introduzione alla U.D. SP1

annuncio pubblicitario
Introduzione all’U.D. S1
Elementi di
statistica descrittiva
A cura di [email protected]
1
Contenuti
 generalità: fasi dell'indagine statistica
 rappresentazioni tabellari semplici e a doppia entrata
 rappresentazione grafica di dati:
- rapporti di composizione e diagrammi circolari
- ortogrammi
 indici di posizione centrale:
- media semplice e ponderata
- moda e mediana
 Indici di dispersione
- campo di variabilità
- scarto semplice medio e scarto quadratico medio 2
- quaderno
per gli appunti
- fogli di carta millimetrata
- matita
Materiale
necessario:
- righello (da 15 cm almeno)
- compasso
- goniometro
- calcolatrice tascabile
- pennarelli/pastelli di vari colori
3
Di cosa si occupa la
STATISTICA?
Studia i fenomeni collettivi, fornendo gli strumenti
che permettono di:
 organizzare, sintetizzare, rappresentare e analizzare dati relativi alla caratteristiche di una data “popolazione” oggetto di studio (statistica descrittiva)
 pervenire a conclusioni relative ad una totalità
mediante l’analisi dei dati osservati su un campione
(statistica inferenziale)
4
Le fasi dell’indagine statistica:
1] definizione degli obiettivi dell’indagine:
- individuazione della popolazione statistica, cioè dell’insieme delle unità statistiche da analizzare (universo statistico)
- determinazione dei caratteri che interessa analizzare,
nonché delle modalità con cui possono manifestarsi
2] raccolta dei dati statistici (da archivi o con questionari)
- complete o parziali
- continue o periodiche o limitate
3] spoglio
spogliodei
deidati
datie loro
e loro
rappresentazionemediante
mediantetabelle
tabelle
rappresentazione
e e
grafici
grafici
4] elaborazione
elaborazione dei
deidati
datistatistici
statistici
5] interpretazione dei dati statistici
5
Esempio 1:
Popolazione:
frequentatori della mensa scolastica
Caratteri analizzabili:
- qualitativi: la classe di appartenenza, le
bevande preferite, il piatto preferito, la località di
provenienza, …
- quantitativi: l’età, il peso, il numero di pasti
consumati in una certa settimana presso la mensa, la
spesa sostenuta in una certa settimana presso la mensa,
…
6
Esempio 1:
Popolazione:
frequentatori della mensa scolastica
Esempi di caratPossibili modalità
teri qualitativi
Classe di
1 A, 1 B, 2 A, 2 B, 2 C, …..
appartenenza
Bevande preferite Acqua naturale, acqua frizzante, cola,
aranciata, ….
Piatto preferito
Pasta al sugo, gnocchi con ragù, cotoletta impanata , patatine fritte, panino
con hamburger, ….
Località di
Milano, Segrate, Gessate, Vignate,
provenienza
Peschiera Borromeo, Pantigliate, …
7
Esempio 1:
Popolazione:
frequentatori della mensa scolastica
I caratteri quantitativi, per i quali le modalità si esprimono mediante numeri, spesso si presentano con molti possibili valori; in tal caso si suddividono in classi:
Carattere
età
peso
Possibili classi
0-13
40-45
14-15
16-20 21-35 36-60
45-50
50-55
oltre 60
55-60
….
8
Esempio 2:
Popolazione:
comuni di una determinata regione
Caratteri analizzabili:
- qualitativi: raccolte differenziate attuate, manifestazioni culturali organizzate, …
- quantitativi: l’ampiezza del territorio, il numero di residenti, i metri quadrati di verde pubblico, …
9
Compiti a casa 1:
1] Considera la popolazione formata dagli studenti di una determinata scuola: individua almeno cinque caratteri qualitativi
e cinque caratteri quantitativi da poter analizzare, nonché
almeno quattro modalità con cui ciascuno di essi si può
presentare
2] Lancia 40 volte due dadi e riporta in una tabella la distribuzione di frequenze dei risultati ottenuti: sulla prima colonna
riporterai tutti i possibili valori ottenibili (i numeri da 2 a 12),
sulla seconda la frequenza assoluta ottenuta per ciascuno.
Completa la tabella con la colonna delle frequenze percentuali.
Riporta i dati in un ortogramma.
10
Compiti a casa 2:
Popolazione: studenti iscritti alla
classe I di una scuola XY
Carattere: sezione frequentata
sez.
n° studenti
scrutinati
1A
27
1B
26
1C
28
1D
27
1E
28
1F
29
1G
28
tot
%
3] Considera la tabella a fianco.
Riporta i dati in un ortogramma.
Completa la tabella con la colonna
delle frequenze percentuali.
Inoltre aggiungi una colonna per
riportare le ampiezze degli angoli
dei singoli settori per la rappresentazione degli stessi dati in un diagramma circolare.
In entrambi i casi imposta tutte le
proporzioni necessarie e riporta per
iscritto i passaggi per la risoluzione
dei calcoli.
11
Scarica