Istituto Comprensivo Completo di Fino Mornasco (CO) Lavoro realizzato dalla Classe 2° A Anno Scolastico 2002 – 03 AUTORI GLOBULI ROSSI forma funzione forma GLOBULI BIANCHI PIASTRINE funzione forma funzione IL GLOBULO ROSSO FORMA sono piccole cellule, senza nucleo, a forma di disco concavo, la loro forma facilita lo scambio dei gas respiratori aumentandone la superficie. Inoltre permette di scorrere nei vasi numerosi, infatti il loro numero è elevatissimo, pari a circa 5 milioni per mm.3. IL GLOBULO ROSSO FUNZIONE trasporta l’ossigeno dai polmoni a tutte le cellule dell’organismo e l’anidride carbonica dalle cellule ai polmoni. E’ di colore rosso perché contiene l’emoglobina, sostanza con un atomo di ferro. GLOBULI BIANCHI FORMA GRANULOCITI LINFOCITI NEUTROFILI EOSINOFILI MONOCITI BASOFILI I GLOBULI BIANCHI FUNZIONE Difendono il nostro corpo dalle infezioni. I granulociti e i monociti possono attraversare i vasi e i tessuti, portarsi sul luogo dell’infezione, inglobare e distruggere i vari germi, le cellule morte e le sostanze estranee. I linfociti hanno il compito di riconoscere i microbi e produrre gli anticorpi specifici, determinando in questo modo l’immunità. Quando degli agenti patogeni entrano nel nostro organismo, esso li combatte con i globuli bianchi in due modi: -direttamente portandosi nel luogo d’infezione e distruggendo i microbi; -per mezzo degli anticorpi. Gli anticorpi sono prodotti dai linfociti quando un microbo entra nel nostro corpo. Per questo motivo dopo la prima infezione si diventa immuni nei confronti di quel microbo, in quanto sono già presenti gli anticorpi specifici. Il vaccino determina ciò in modo artificiale senza prendere la malattia. I vaccini sono preparati da virus o batteri patogeni morti o attenuati, che non producono la malattia, ma la loro presenza induce i linfociti a produrre gli anticorpi specifici. Alcuni vaccini contengono solo le tossine prodotte dagli agenti patogeni. Il siero, invece, contieni gli anticorpi contro quel virus e serve solo come cura immediata allorché l’infezione è avvenuta. I vaccini sono invece cure preventive. I principali vaccini sono: il vaiolo, la poliomielite, la difterite, il tetano, il morbillo, la rosolia, l’epatite, la pertosse, la parotide, la tubercolosi. FORMA Le piastrine sono i più piccoli elementi del sangue e sono formati da frammenti di cellule. Nel sangue hanno una concentrazione di 250.000 ogni mm cubo. PIASTRINE Funzione Le piastrine svolgono l’importante funzione di far coagulare il sangue quando viene a contatto con l’aria. Le piastrine servono anche per riparare un vaso sanguigno danneggiato; quando ciò accade le piastrine si addensano in corrispondenza della lesione liberano una sostanza che permette la formazione di una rete da parte di una proteina detta fibrinogeno. I componenti cellulari ne rimangono intrappolate, dando vita ad un coagulo. Proteine Siero Zuccheri Bioregolatori Grassi Le proteine costituiscono la strutture di tutte le cellule degli esseri viventi. Alcune proteine svolgono la funzione di ENZIMI, ORMONI, ANTICORPI; altri svolgono funzioni specializzate e altri riparano costantemente i tessuti. Le proteine sono sostanze organiche molto complesse formate da CARBONIO, IDROGENO, OSSIGENO e AZOTO. La loro molecola è formata da catene di composti più semplici detti AMMINOACIDI. I cibi che li contengono sono la carne, il pesce, le uova, il latte e derivati e i legumi. Esistono 20 amminoacidi. In modo simile alle lettere dell’alfabeto che formano le parole, dalle sequenze con cui questi amminoacidi vengono combinati si ottengono le varie proteine. Ci sono due tipi di amminoacidi: 8 sono ESSENZIALI perché il nostro corpo non può produrli e devono essere forniti dal cibo. Gli altri 12 sono NON ESSENZIALI e si possono ricavare da altri amminoacidi presenti nella dieta. Zuccheri Gli zuccheri o carboidrati o glucidi sono composti organici costituiti da carbonio, idrogeno e ossigeno, nell’ alimentazione sono le fonti principali di energia. I glucidi dal greco “glucos” (dolce) sono sintetizzati dai vegetali utilizzando l’energia solare. CLASSIFICAZIONE: Polisaccaridi Monosaccaridi Polisaccaridi POLISACCARIDI PRINCIPALI ALIMENTI PRODOTTI DELLA DIGESTIONE Cellulose GAMBO O FOGLIE DI VEGETALI NON DIGERIBILE Pectine FRUTTA Inulina CARCIOFI, CIPOLLE, E AGLIO NON DIGERIBILE Amido CEREALI, PATATE ED ALTRI TUBERI, LEGUMI FRUTTOSIO E GLUCOSIO Glicogeno CARNE E PESCE GLUCOSIO Saccarosio ZUCCHERO DI CANNA E DI BIETOLA GLUCOSIO E FRUTTOSIO Lattosio LATTE E DERIVATI GLUCOSIO E GALATTOSIO Maltosio PRODOTTI DEL MALTO GLUCOSIO Monosaccaridi e derivati da glucidi MONOSACCARIDI ALIMENTI PRINCIPALI PRODOTTI DELLA DIGESTIONE Glucosio FRUTTA MIELE SCIROPPO GLUCOSIO Fruttosio FRUTTA E MIELE FRUTTOSIO Galattosio / GALATTOSIO Mannosio / MANNOSIO Alcol etilico BEVANDE FERMENTATE ASSORBITI COME TALI Alcol lattico LATTE E DERIVATI ASSORBITI COME TALI Alcol citrico e malico FRUTTA DERIVATI GRASSI Comunemente chiamati grassi, i lipidi comprendono una grande varietà di molecole, accomunate dalla caratteristica di essere insolubili in acqua. La loro molecola è formata da idrogeno, carbonio e ossigeno. I più importanti nel nostro corpo sono: Colesterolo Trigliceridi Fosfolipidi Funzioni: Danno apporto energetico Compongono le membrane cellulari Forniscono gli acidi grassi Favoriscono l’assorbimento delle vitamine TRIGLICERIDI Derivano dal glicerolo e da tre acidi grassi. Questi ultimi sono: i grassi propriamente detti, solidi e in prevalenza saturi . Gli oli, liquidi e in prevalenza insaturi. FOSFOLIPIDI Derivano dal glicerolo e dall’acido fosforico. Sono i componenti fondamentali della membrana cellulare. COLESTEROLO E’ introdotto con gli alimenti di origine animale o fabbricato dal fegato. Fa parte della membrana cellulare ed è necessario per fabbricare alcune sostanze steroidei e la vitamina D. Alimenti che li contengono I grassi si trovano nel burro, nei formaggi, nei prodotti lattierocaseari non scremati, in alcune tagli di carni, negli insaccati e nell’olio di arachidi, di colza, di oliva, di girasole e di mais. Sono sostanze che agiscono in piccole quantità e regolano molte funzioni del nostro corpo come la crescita e la resistenza alle infezioni. Sono indicate con le lettere dell’alfabeto e classificate in base alla loro capacità di sciogliersi nell’acqua o nei grassi idrosolubili B, C, PP e liposolubili A, D, E, K. Si trovano sia nella frutta, sia nei vegetali, sia nella carne, nelle uova, nel latte e nel pesce. Le vitamine nel gruppo B non si accumulano nel corpo, bensì costituiscono i precursori dei coenzimi e permettono il metabolismo delle sostanze organiche IDROSOLUBILI Dove si trovano Cosa servono Se manca B1 (tiamina) LIEVITO, CEREALI CARNE, LATTE, UOVA, FEGATO PER LA CRESCITA, PER IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA NERVOSO BERI-BERI , MALATTIE NERVOSE, INAPPETENZA CRESCITA LENTA B2 (RIBOFLAVINA) LATTE, FORMAGGIO, UOVA, LIEVITO, SPINACI PER LA CRESCITA, PER IL FUNZIONAMENTO DELLE CELLULE MALATTIE DELLE MUCOSE E DELLA PELLE, CRESCITA LENTA B12 (CIANOCOBALAMINA) UOVA, LATTE, FEGATO, CARNE PER La CRESCITA, PER LA FORMAZIONE DEI GLOBULI ROSSI ANEMIA, MALATTIE NERVOSE C (ACIDO ASCORBICO) AGRUMI, PATATE, POMODORI, CAVOLI, FRAGOLE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE CELLULE, PER COMBATTERE LE INFEZIONI AFFATICAMENTO, FRAGILITA’, CAPILLARE, SENSIBILITA’ ALLE INFEZIONI PP (NIACINA) LIEVITO, FRUMENTO, FEGATO, CARNE PER LA CRESCITA, PER IL SISTEMA NERVOSO, PER IL FUNZIONAMENTO DELLE CELLULE PELLAGRA, DISTURBI DEL SISTEMA NERVOSO. Liposolubili Dove si trovano Cosa servono Se manca… A (CAROTENE) LATTE, BURRO, UOVA, FEGATO, VERDURA, FRUTTA DI COLORE ARANCIO PER LA PELLE, I CAPELLI, LA VISTA, LA CRESCITA, COMBATTERE LE INFENZIONI CRESCITA LENTA, DISTURBI DELLA VISTA D (CALCIFEROLO) OLIO DI FEGATO DI MERLUZZO, LATTE, BURRO, UOVA PER LE OSSA , I DENTI RACHITISMO, ALTERAZIONI DELLO SVILUPPO DELLE OSSA K (menadione) SPINACI, CAVOLFIORI, POMODORO, FEGATO PER LA COAGULAZIONE DEL SANGUE EMORRAGIE E (TOCOFEROLO) OLI VEGETALI, GRANO INTEGRALE, BURRO, UOVA. PER LA PROTEZIONE DELLA MEMBRANA CELLULARE STERILITA’ ENZIMI • Gli enzimi sono sostanze di natura proteica indispensabili a far avvenire tutte le reazioni chimiche nell’organismo. • Gli enzimi digestivi favoriscono la digestione di tutte le sostanze, sono prodotte dalle ghiandole presenti nel tubo digerente. SALI MINERALI I Sali minerali non forniscono I Sali minerali sono energia, ma entrano nella sostanze inorganiche costituzione delle cellule e dei vari tessuti per compiere funzioni presenti vitali: es. il ferro per il trasporto nell’organismo e acquisite dai diversi dell’ossigeno nel sangue. Lo iodio nella formazione dell’ormone alimenti, che ne tiroideo. Il calcio nella costituzione contengono tutte delle ossa e nell’eccitabilità del piccole quantità sistema nervoso. Il sodio, il potassio e il cloro regolano gli scambi nelle cellule. ACQUA L’acqua è il principale costituente del nostro corpo, infatti il 60% dell’organismo adulto è rappresentato da acqua. Se mangiamo, ma non beviamo, potremmo vivere solo pochi giorni. L’acqua è un nutriente ma non produce energia, è necessaria in tutte le funzioni vitali. Serve da solvente nelle varie attività dell’organismo. In essa avvengono le reazioni chimiche della cellula. I GRUPPI SANGUIGNI • Nel nostro sangue sono presenti fin dalla nascita delle particelle non nocive, gli agglutinogeni, contro i quali vengono prodotti delle agglutinine specifiche. • In ogni gruppo non può essere presente l’agglutinina e l’agglutinogeno corrispondente DONAZIONI • I gruppi sanguigni prendono il nome dall’agglutinogeno che vi è presente. • I casi possono essere quattro: vi è solo l’agglutinogeno A, solo B, sia A che B o nessuno dei due. I gruppi ottenuti sono, quindi, quattro: A, B, AB e 0.. TRASFUSIONI I GRUPPI SANGUIGNI GRUPPO AGGLUTINOGENO AGGLUTININA A A BETA B B ALFA AB A-B - 0 - ALFA - BETA DONAZIONE FRA I VARI GRUPPI DONATORI RICEVENTI A B AB 0 A AMMESSO NON AMMESSO NON AMMESSO AMMESSO B NON AMMESSO AMMESSO NON AMMESSO AMMESSO AB AMMESSO AMMESSO AMMESSO AMMESSO 0 NON AMMESSO NON AMMESSO NON AMMESSO AMMESSO LE TRASFUSIONI • Quando si compie una trasfusione, bisogna stare attenti che il sangue del ricevente non abbia agglutinine contro gli agglutinogeni del donatore. Per questo il gruppo 0 può donare a tutti gli altri, ma ricevere solo da 0, contrariamente AB può ricevere da tutti, ma donare solo ad AB. CUORE Il cuore è un muscolo situato tra i polmoni. Lo circonda una membrana detta pericardio Si divide in quattro cavità chiamate atri e ventricoli. L’atrio sinistro comunica con il ventricolo sinistro. Qui passa il sangue ossigenato. L’atrio destro comunica con il ventricolo destro. Qui passa il sangue non ossigenato. La funzione del cuore Il cuore serve a pompare il sangue e a farlo circolare in tutto il corpo e nei polmoni. Poiché il sangue passa due volte dal cuore senza mescolarsi, la circolazione del sangue può essere divisa in: Piccola e grande circolazione Nella grande circolazione il cuore spinge il sangue ossigenato in tutto il corpo. Qui cede l’ossigeno e ritorna al cuore carico di anidride carbonica. Nella piccola circolazione il cuore spinge il sangue venoso nei polmoni per essere ossigenato. Dai polmoni ritorna al cuore per tornare in tutto il corpo e portare l’ossigeno e le sostanze nutritive. Hanno partecipato alla realizzazione del seguente lavoro gli alunni: •Arrighi Manuela •Lorenzi Elisa •Barazzoni Nicolò •Mandelli Chiara •Barindelli Carlo •Marini Alice •Bordessa Anna •Moltrasio Giulia •Botta Serena •Petraglio Stefano •Brenna Alessia •Riva Veronica •Ciaccio Cristian •Sabato Serena •Corti Federica •Sesana Alessandra •D’Arcangelo Martina •Settimi Laura •Felicitè Adrien •Stigliano Paola •Livoti Simone •Volonterio Federica Ha coordinato l’attività il Prof.di Scienze Filippo Solbera Un ringraziamento per il supporto tecnico alle proff. Patrizia Fichera e Anna Epis