SMS A. Bonati - Ferrara, Ins: M. Somenzi, G. Mari Sperimentazione progetto Set : Cielo! LAVORO SVOLTO DA STEFANIA ELEONORA L’OTTICA • • • • • • • • • I COLORI CHE VEDONO I NOSTRI OCCHI I VALORI DELLO SPETTRO I FILTRI SPETTRO ELETTROMAGNETICO SPETTRO DI EMISSIONE E INFRAROSSO RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA ESPERIENZA CENNI SULL’ASTRONOMIA IL SOLE I COLORI CHE VEDONO I NOSTRI OCCHI • Il fascio di luce bianca viene scomposto dal prisma ottico, o altri oggetti come il CD, nei vari componenti colorati. • Ciascuno di noi vede lo spettro luminoso in maniera leggermente diversa ; perché la percezione del colore è soggettiva. • Per definire in maniera più scientifica il colore utilizziamo I NANOMETRI che si definiscono 0.000000001 metri. I VALORI CONVENZIONALI DELLO SPETTRO • I valori dello spettro per un occhio medio vanno da :400 nm (viola) fino ai 700 nm (rosso) : • rosso da 700nm/ 630nm • arancione da 630nm/ 580nm • giallo da 580nm/550nm • verde da 550nm/480nm • blu da 480nm/430nm • viola da 430nm/400nm I FILTRI Il filtro è un materiale o una sostanza che trattiene alcune radiazioni luminose e si fa attraversare da altre colorate. Esistono vari tipi di filtri: per esempio con il filtro rosso otteniamo una luce rossa e con il filtro al cobalto otteniamo una luce blu cobalto. LA LUCE La luce, quando attraversa alcune sostanze lascia un messaggio e interagisce con gli oggetti che incontra nel suo percorso e viene modificata. La luce porta traccia di questi cambiamenti come: informazioni che noi possiamo analizzare. Le sostanze chimiche sottoposte a combustione emettono fasci di luce ad esempio: nel sodio c’è una larga banda arancione in uno spettro nero, nel solfato di rame, guardando con lo spettroscopio, notiamo un fascio di luce sottile di colore arancione LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO • • • • • • • • • Corta lunghezza di onda-bassa frequenzabassa energia (ONDE RADIO : sono impiegate per trasferire musica e segnali video alla radio e dalla tv) RADIO AM TV FM RADIO RADAR (microonde: sono utilizzate per misurare le distanze) INFRAROSSI: sono emessi dal sole, dai forni…… sono radiazioni “calde”. Sono “viste” da pellicole ad infrarosso, binocoli ad infrarosso e telecamere. VISIBILE ULTRAVIOLETTI: ( sono inviati dal sole, possono essere molto pericolosi, vengono impiegati per sterilizzare gli strumenti chirurgici. RAGGI X RAGGI GAMMA LO SPETTRO DI EMISSIONE ED INFRAROSSO • Spettroscopio= luce bianca = spettro • lampada ad incandescenza = mostra uno spettro più allargato nei colori giallo e rosso. • Lampada “al neon”= presenta alcune righe nere e i colori maggiori sono il blu e il verde. • I nostri occhi vedono perché gli oggetti riflettono la luce. Al buio se colleghiamo ad un monitor la cinepresa a raggi infrarossi, vediamo formarsi le immagini che la cinepresa riesce a cogliere grazie ai raggi infrarossi. • Le radiazioni infrarosse non sono visibili dai nostri occhi. • Queste radiazioni producono calore. LA RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA PENNARELLI LUMINESCENTI DETERSIVO LAVATRICE CARTA MONETA PENNARELLI FLUORESCENTI E BRACCIALETTI LUCE VISIBILE 1.ROSSO 2.BLU 3. VERDE 4. GIALLO 5. ROSA SI VEDE IL DETERSIVO BIANCO CON ALCUNE SFERE BLU (FOSFORO) SI VEDE UN FOGLIO DI CARTA MONETA GIALLO E BRACCIALETTI BUIO I PENNARELLI NON SI VEDONO LUCE UV SI VEDONO I SEGNI NERI DEI PENNARELLI AL BUIO NON SI VEDE NIENTE I GRANULI ASSUMONO LUMINOSITA' PIU' O MENO INTENSA AL BUIO NON SI VEDE NEINTE LA CARTA MONETA APPARE LUMINOSA CON I NUMERI E LA BANDA LATERALE BRILLANTI L'INVOLUCRO LA PENNAE I DELLA PENNA E I BRACCIALETTI BRACCIALETTI SI ASSUMONO UNA ILLUMINANO LUMINOSITA'' Più INTENSA CHE DURA NEL TEMPO Esperienza 1= celle fotovoltaiche, in materiale semiconduttore. 1 2= filo conduttore. 3= motorino elettrico. 4 4= disco colorato. 3 2 Se i raggi solari colpiscono verticalmente le celle fotovoltaiche, il motorino ed il disco colorato, girano molto velocemente; se la tavoletta è messa in verticale ed i raggi solari la colpiscono il motorino ed il disco girano lentamente fino a fermarsi. Cenni sull’astronomia • • • • L’universo è una vasta estensione di spazio che contiene tutta la materia e l’energia esistente: le galassie, le stelle e i pianeti. Galassie: contengono stelle , polvere e gas. Galassia irregolare: a forma indefinita. Galassia a spirale: a forma di disco. Il sole • • • Il sole è una stella che viene definita “nana gialla” e ha almeno 4 miliardi di anni. Il centro del sole è il “ core”; qui avviene la fusione nucleare che produce calore, luce, en- non visibile e sciami di particelle di gas. Macchia solare: tempesta magnetica sulla fotosfera, che appare come una macchia scura. Vento solare: macchie di gas caldo, che possono dare luogo al “vento” di particelle cariche.