I corpi celesti La luce del Sole è in realtà composta di una mescolanza di luce di svariati colori, che sono anche i colori dell'arcobaleno. L’insieme di questi colori è detto spettro (spettro del visibile). La luce visibile è una banda molto stretta di lunghezze d'onda (dal violetto al rosso) alle quali il nostro occhio è sensibile. Spettri di assorbimento Ogni atomo, molecola, ione, quando è perturbato da energia, calore o elettricità, Spettro di emissione continuo: spettro che si ottiene quando un raggio emette radiazioni elettromagnetica per luminoso attraversa un prisma e si scompone in ritornare alla sua situazione iniziale. sette componenti cromatiche che sfumano uno nell’altra dal rosso al violetto. Spettro di emissione a righe: presentano righe colorate su sfondo nero; sono emessi da sostanze gassose o rese gassose a bassa pressione. Ogni spettro è caratteristico di ogni sostanza. Spettro di assorbimento a righe: spettro che si ottiene se la luce passante attraverso il prisma è emessa da un solido incandescente circondato da un gas freddo, quindi si vedrà uno spettro continuo con delle righe nere, che corrispondono ai colori che il gas attorno al solido ha "assorbito" La magnitudine Le stelle si classificano in base alle: dimensioni temperatura superficiale luminosità densità L’unità di misura della luminosità è la MAGNITUDINE e dipende dalla distanza stella-Terra. La magnitudine Nella scala della magnitudine tra due gradi successivi esiste una differenza di 2.5 volte. Più una stella è luminosa più la sua magnitudine è bassa. Per stelle molto luminose esistono valori negati di magnitudine (es il Sole ha magitudine pari a -26.8. MAGNITUDINE APPARENTE: misura la luminosità di una stella in base alla distanza dalla terra e non per la sua effettiva luminosità. MAGNITUDINE ASSOLUTA: quantità di energia luminosa effettivamente emessa da una stella. Le galassie e la loro forma Le galassie sono ammassi di miliardi di stelle, gas, polveri interstellari e pianeti presenti nell’Universo a distanze enormi gli uni dagli altri. Probabilmente si sono formate da materia primordiale aggregata, che per effetto della forza di gravità si è contratta ed ha cominciato a ruotare. In base alla diversa velocità di rotazione, le galassie assumono varie forme: 1. ELLITTICHE 2. A SPIRALE 3. A SPIRALE BARRATA 4. IRREGOLARI Le galassie e la loro forma Galassia a spirale Galassia ellittica Galassia a spirale barrata Galassia irregolare La nostra galassia : La Via Lattea La nostra Galassia ha forma a spirale con numerosi bracci. È schiacciata con un rigonfiamento al centro a forma di disco. Il diametro della Galassia è di 100000 anni luce e comprende oltre 100 miliardi di stelle. Tutte le stelle dei bracci ruotano intorno al centro della Galassia, compreso il Sole. Stelle in rotazione Durante la notte la Sfera celeste sembra ruotare intorno alla Terra nell’ emisfero Nord e solo un punto resta fermo detto POLO NORD CELESTE ed è vicino alla Stella Polare. Le stelle nei dintorni della Stella Polare ruotano in senso antiorario, quelle più lontane sorgono ad Est e tramontano ad Ovest come il Sole. Nell’emisfero Sud le stelle si muovono in senso orario intorno ad un insieme di stelle dette Croce del Sud. Questo è il POLO SUD CELESTE Le Costellazioni La costellazione di Orione Le stelle sono state raggruppate in gruppi (costellazioni) sin dall’antichità per facilitare la loro individuazione. Le Costellazioni riuniscono stelle anche molto distanti tra loro, questo è dovuto alla prospettiva che fa apparire alcune stelle vicine tra loro. Le stelle si muovono una rispetto all’altra ma a noi appaiono ferme per l’enorme distanza che ci divide.