filosofia 3 d - Liceo Scientifico "A.Romita"

PROGRAMMA DI FILOSOFIA
CLASSE TERZA SEZ. D – DOCENTE: ADELE FRARACCI
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
L’indagine sulla natura: il pensiero presocratico
La Grecia e la nascita della filosofia
•
•
•
•
•
•
Le condizioni storico-politiche che facilitarono la nascita della filosofia
Politica, classi sociali e religione nella vita della pólis
Primordi e retroterra culturale della filosofia greca
I periodi della filosofia greca
Le fonti della filosofia greca
Glossario e riepilogo
La ricerca del principio
•
•
•
•
•
•
•
•
Presocratici o presofisti ?
La scuola ionica di Mileto
Pitagora e i pitagorici
Eraclito
T6- Il lógos come principio
T7- Gli uomini e il lógos
T8- La teoria del divenire
T9- La guerra
Il problema dell’essere
•
•
•
•
•
•
•
•
La filosofia eleatica
Parmenide
T1- La ricerca della verità e i due sentieri
T2- Le vie da percorrere
T3- Verità e opinione
T4- Le caratteristiche dell’essere
T5- Le opinioni dei mortali
T6- La fisica delle apparenze
La molteplicità dei principi
•
•
I fisici pluralisti
L’atomismo di Democrito
L’indagine sull’uomo: i sofisti e Socrate
I sofisti
•
•
•
•
•
•
Dalla “demonizzazione” tradizionale all’odierna rivalutazione
L’ambiente storico-politico
Le caratteristiche culturali della sofistica
Protagora
L’uomo, la storia e le tecniche
Il problema delle leggi
Socrate e i socratici minori
•
•
•
•
•
•
•
La vita e la figura di Socrate
Il problema delle fonti
La filosofia come ricerca e dialogo sui problemi dell’uomo
Momenti e obiettivi del dialogo socratico
La morale di Socrate
Il demone, l’anima e la religione
La morte di Socrate
Platone
I rapporti con Socrate e con i sofisti
•
•
•
•
Il platonismo come risposta filosofica a una società e a una cultura in crisi
La vita
I caratteri della filosofia platonica
La difesa di Socrate e la polemica contro i sofisti
Dalla dottrina delle idee alla teoria dello Stato
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La dottrina delle idee
La dottrina dell’amore e della bellezza
Lo stato e il compito del filosofo
T2- Il discorso di Socrate: l’autentica natura dell’amore
T5- La caverna, ovvero il mondo delle ombre
T6- Il viaggio verso la luce
T7- Il ritorno nella caverna
T8- La spiegazione del mito
Il concetto e l’immagine: la scoperta dell’aldilà tra arte filosofia
L’ultimo Platone
•
•
Il Timeo: la visione cosmologica
T2- Dal Fedro: il mito di Theuth
LETTURA E ANALISI DEL SIMPOSIO
Aristotele
Filosofia e scienza
•
•
•
•
Il tempo storico di Aristotele
La vita
Il problema degli scritti
Il distacco da Platone e l’enciclopedia del sapere
Le strutture della realtà e del pensiero
•
•
•
•
•
•
•
•
La metafisica
La logica
T5- Gli usi del termine “sostanza”
T6- La sostanza come materia
T7- La sostanza come forma
T9- La sostanza sovrasensibile
T10- L’azione del motore immobile
T11- Dio come pensiero di pensiero
Il mondo fisico e la sua conoscibilità
•
•
La fisica
Psicologia e gnoseologia
Le forme e i caratteri dell’agire umano
•
•
L’etica
Il concetto e l’immagine: Platone e Aristotele nella Scuola di Atene di Raffaello
Le filosofie ellenistiche e il neoplatonismo
Società e cultura nell’età ellenistica
•
•
•
•
Politica e società
Cultura e scienza
L e dottrine scientifiche specialistiche
La filosofia
Lo Stoicismo
•
•
•
•
La scuola stoica
La fisica
L’antropologia
L’etica
L’Epicureismo
•
•
•
•
•
•
Epicuro
La scuola epicurea
La filosofia come quadrifarmaco
La fisica
L’etica
Questione: vivere è un dovere o una scelta?
La Patristica e Agostino
La nascita della filosofia cristiana
•
•
•
Cristianesimo e filosofia
Il testo sacro della religione cristiana
La patristica: caratteri generali
Agostino
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
L’uomo, il pensatore, il cristiano
Ragione e fede
Dio come Essere, Verità e Amore
La struttura trinitaria dell’uomo e il peccato
Il problema della creazione e del tempo
La polemica contro il manicheismo e il problema sul male
Libertà, grazia e predestinazione: gli spinosi interrogativi sollevati dalla teoria Agostiniana della
salvezza
La città di Dio
Tavola rotonda: il male da sostanza a volontà
Questione: Il tempo è un fatto oggettivo o un’esperienza soggettiva ?
La Scolastica e Tommaso
La Scolastica e il rapporto fede-ragione
•
•
•
La Scolastica nella società e nella cultura del Medioevo: caratteri generali
Anselmo D’Aosta
Aspetti della filosofia islamica ed ebraica. Avicenna e Averroè
Tommaso
•
•
•
•
L’Aristotele cristiano
Il rapporto tra ragione e fede
Il discorso intorno a Dio. Le cinque vie.
Analogie tra la Commedia dantesca e il pensiero tomista