UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2016RUA/B01 - Allegato n. 5 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a
tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica
- DM per il settore concorsuale 01/A2 - Geometria e Algebra (profilo: settore scientifico
disciplinare MAT/02 - Algebra) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera b) della Legge 30 dicembre
2010, n. 240. Bandita con Decreto Rettorale n. 1852/2016 del 14 luglio 2016, con avviso
pubblicato nella G.U. n. 59 del 26 luglio 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami
Allegato C) al Verbale n. 3
GIUDIZI ANALITICI
Candidato Antei Marco
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum molto buono, lavora ad un livello molto buono su argomenti di
carattere geometrico (schemi). Ha svolto gran parte della propria attività in Francia, ove lavora
tuttora, e in parte anche in altri paesi (Israele, Corea, India). Coordinatore scientifico di programma
di ricerca di livello elevato, in geometria.
titoli: Dottorato di ricerca a Lille, buona attività didattica a livello universitario, attività di
formazione e ricerca in geometria, principal investigator in programma di ricerca, relatore a
congressi e convegni internazionali. I titoli sono di livello molto buono, in geometria.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato, non presentata): Presenta 12
pubblicazioni, su riviste in maggior parte di livello molto buono, su schemi, torsori su una curva,
famiglie di varietà, fibrati vettoriali su varietà normali, classi di Chern.
Candidato Aragona Riccardo
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum buono, lavora a livello molto buono su argomenti di crittografia. Ha
svolto gran parte della propria attività in Italia (inizialmente a Roma, ora a Trento). Ricercatore
promettente.
titoli: Dottorato di ricerca a Roma, quale attività didattica ha seguito tra l’altro molte tesi,
attività di formazione su quivers e ricerca in crittografia, ha tenuto alcuni seminari, soprattutto in
Italia. I titoli sono di livello buono, in crittorafia. Titoli ancora piuttosto limitati.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato): Presenta 12 pubblicazioni,
compresa la tesi di dottorato. Le pubblicazioni sono su riviste di buon livello. Risultano poche
citazioni delle sue pubblicazioni.
Candidato Caramello Olivia
A.
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum ottimo, lavora ad ottimo livello su argomenti di logica matematica con
uso di metodi categorici (topoi). Ha svolto gran parte della propria attività in Inghilterra, in parte
minore in Francia e in Germania. Ricercatore in logica matematica (categorie/topoi).
titoli: Dottorato di ricerca a Cambdridge con Johnstone, due volte Marie Curie, maitre de
conference, quale attività didattica ha seguito alcune tesi ed ha tenuto corsi di dottorato. Ha tenuto
conferenze a convegni internazionali e numerosi seminari. I titoli sono di ottimo livello, in logica
matematica/topoi. Ha ottenuto l’abilitazione ASN in logica matematica.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato, non presentata): Presenta 12
pubblicazioni, compresa la tesi di dottorato. Molte pubblicazioni sono su riviste di ottimo livello
(Adv. in Math.). Le sue pubblicazioni sono citate.
Candidato Cigoli Aian Stefano
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum buono, ricercatore molto promettente, lavora a livello molto buono su
argomenti di categorie e algebra omologica. Ha svolto gran parte della propria attività in Italia e in
Belgio.
titoli: Dottorato di ricerca a Milano, una borsa di studio Marie Curie, ha svolto un’ampia
attività didattica soprattutto in Italia. I titoli sono di buon livello.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato): Presenta 9 pubblicazioni, compresa
la tesi di dottorato, su riviste di livello molto buono.
Candidato Conflitti Alessandro
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum molto buono, lavora ad ottimo livello su argomenti di combinatoria,
teoria dei numeri e computer science, con un’ampia produzione scientifica. Ha trascorso periodi di
ricerca in Austria e Australia, e ora è in Portogallo.
titoli: Dottorato di ricerca a Roma. L’attività didattica a livello universitario risulta piuttosto
limitata, ha tenuto numerose conferenze su invito. I titoli sono di livello molto buono, in vari
argomenti, non tutti in ambito strettamente algebrico. Ha ottenuto l’abilitazione ASN.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato, non presentata): Presenta 12
pubblicazioni. La sua produzione scientifica è variata e molto ampia. Le sue pubblicazioni sono
ampiamente citate.
Candidato Dos Santos Vitoria Jorge Nuno
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum ottimo, lavora ad ottimo livello su argomenti di rappresentazioni di
algebre, categorie derivate, teorie tilting e silting, torsion pairs e categorie triangolate. Ha trascorso
periodi di ricerca in Germania, in Inghilterra e a Verona.
titoli: Dottorato di ricerca a Warwick. Ampia attività didattica a livello universitario in Italia e
all’estero. Ha tenuto numerose conferenze su invito. I titoli sono di ottimo livello.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato, non presentata): Presenta 7
pubblicazioni. La sua produzione scientifica è comunque di ottimo livello. Le sue pubblicazioni
sono su riviste molto buone, e sono citate.
^
Candidato Gandini Jacopo
v
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum molto buono, lavora a livello molto buono, ricercatore promettente.
Lavora su argomenti di geometria algebrica e varietà meravigliose. Ha trascorso periodi di ricerca
in Francia e in Germania.
titoli: Dottorato di ricerca a Roma. Attività didattica a livello universitario in Italia quale
teaching assistant. Ha tenuto numerose conferenze su invito. I titoli sono di livello molto buono. È
attualmente ricercatore di tipo A a Pisa.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato, non presentata): Presenta 12
pubblicazioni, di cui tre su Oberwolfach Rep., in gran parte in collaborazione. Due delle
pubblicazioni sono solo sottomesse per la pubblicazione (non risulta l’accettazione). La sua
produzione scientifica è comunque di livello molto buono, su riviste molto buone, e sono
abbastanza citate. Non viene preso in considerazione quanto presentato se non pubblicato o
accettato per la pubblicazione.
Candidato Garonzi Martino
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum ottimo, lavora ad ottimo livello su argomenti di teoria dei gruppi
(ricoprimenti di gruppi, fattorizzazioni, gruppi di permutazioni). Ha trascorso periodi di ricerca in
Brasile, dove lavora tuttora quale professore aggiunto A a Brasilia.
titoli: Dottorato di ricerca a Padova. Ampia attività didattica a livello universitario in Italia e in
Brasile. Ha tenuto numerosi seminari. I titoli sono di ottimo livello.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato): Presenta 12 pubblicazioni, tra cui la
tesi di dottorato. La sua produzione scientifica è di ottimo livello. Le sue pubblicazioni sono su
riviste molto buone, e sono citate.
Candidato Murru Nadir
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum buono, lavora ad un livello molto buono su vari argomenti di algebra e
di teoria dei numeri (crittografia, sequenze polinomiali, polinomi, approssimazioni di radici
quadrate, eccetera). Ha trascorso periodi di ricerca a Torino e Pisa.
titoli: Dottorato di ricerca a Torino. Numerose pubblicazioni. Non risulta un’ampia attività
didattica a livello universitario. Ha tenuto numerosi seminari. I titoli sono di livello molto buono.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato, non presentata): Presenta 12
pubblicazioni. La sua produzione scientifica è di livello molto buono. Le sue pubblicazioni sono su
riviste buone, e sono citate.
Candidato Peruginelli Giulio
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum ottimo, lavora ad ottimo livello su argomenti di algebra commutativa.
Ha trascorso periodi di ricerca in Francia, in Germania, in Austria e negli Stati Uniti. Attualmente
assegno di ricerca Indam (primo classificato).
titoli: Dottorato di ricerca a Pisa. Ampia attività didattica a livello universitario in Italia, Austria
e USA. Ha tenuto numerosi seminari. I titoli sono di livello ottimo.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato): Presenta 12 pubblicazioni, tra cui la
tesi di dottorato. La sua produzione scientifica è di ottimo livello. Le sue pubblicazioni sono su
riviste molto buone, e sono citate.
A
Candidato Stella Salvatore
ch
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum molto buono. Giovane ricercatore molto promettente, lavora a livello
molto buono su argomenti algebrici (generalized associahedra e cluster algebras). Ha svolto gran
parte della propria attività in Usa e in Italia.
titoli: Dottorato di ricerca a Boston, attualmente gode di una borsa di studio Marie Curie
Indam presso l’Università di Roma La Sapienza. Ha svolto attività didattica all’estero. Ha tenuto
numerosi seminari. I titoli sono di livello molto buono. La sua produzione scientifica è ancora
puittosto limitata.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato, non presentata): Presenta 5
pubblicazioni su riviste, che vengono valutate dalla Commissione. Non viene preso in
considerazione quanto appare solamente su ArXiv. Le riviste sono di buon livello.
Candidato Urbinati Stefano
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum molto buono, lavora a livello molto buono su argomenti di carattere
geometrico (varietà toriche). Ha svolto gran parte della propria attività a Padova, in Utah (USA) e in
Polonia (Marie Curie). Ora ha una borsa di ricerca Marie Curie Piscopia a Padova. Ha una
produzione scientifica ancora piuttosto limitata, di livello elevato, in geometria. Ricercatore
promettente.
titoli: Dottorato di ricerca negli Stati Uniti, con una tesi sulle varietà normali. Non risulta
un’attività didattica a livello universitario particolarmente ampia (tutorato in Italia). I titoli sono di
livello molto buono, in geometria.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di dottorato): Presenta 9 pubblicazioni, tra cui la
tesi. Le riviste su cui sono pubblicati i suoi lavori sono in gran parte di livello molto buono.
Candidato Valeri Daniele
motivato giudizio analitico su:
curriculum: Curriculum molto buono, lavora ad ottimo livello su argomenti di carattere
geometrico (integrabilità di PDE hamiltoniane, algebre, equazioni hamiltoniane non commutative,
Poisson vertex algebras). Ha svolto gran parte della propria attività all’MIT (USA) e a Trieste.
Attualmente è a Pechino. Ha una produzione scientifica di livello elevato, parzialmente di Fisica
Matematica. Ricercatore promettente, anche se forse non ancora del tutto indipendente.
titoli: Dottorato di ricerca a Roma, con una tesi sulle W-algebre. Non risulta un’attività
didattica a livello universitario particolarmente ampia (tutorato in Italia). Ha tenuto numerosi
seminari.
produzione scientifica (ivi compresa la tesi di
dottorato, non presentata): Le sue
pubblicazioni sono in gran parte in collaborazione con due eminenti matematici. Presenta 12
pubblicazioni, in parte su riviste di Fisica Matematica. Le riviste su cui sono pubblicati i suoi lavori
sono in gran parte di livello ottimo.
Valutazione preliminare comparativa dei candidati
I candidati Caramello Olivia, Conflitti Alessandro, Dos Santos Vitoria Jorge Nuno, Garonzi Martino,
Peruginelli Giulio, Valeri Daniele, sono valutati comparativamente più meritevoli per il loro
curriculum, la qualità delle loro pubblicazioni, la collocazione editoriale delle stessi, e l’attinenza al
settore scientifico disciplinare. Gli stessi sono tutti ammessi alla discussione pubblica dei titoli e
della produzione scientifica.
Padova, 29 novembre 2016
LA COMMISSIONE
Prof. Alberto Facchini presso l’Università degli Studi di Padova
Prof. Dikran Nichan Dikranjan, presso l’Università degli Studi di Udine
dine
Prof.ssa Mercede Maj, presso l’Università degli Studi di Salerno
ch/Yl
UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2016RUA/B01 - Allegato n. 5 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a
tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica
- DM per il settore concorsuale 01 /A2 - Geometria e Algebra (profilo: settore scientifico
disciplinare MAT/02 - Algebra) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera b) della Legge 30 dicembre
2010, n. 240. Bandita con Decreto Rettorale n. 1852/2016 del 14 luglio 2016, con avviso
pubblicato nella G.U. n. 59 del 26 luglio 2016, IV serie speciale - Concorsi ed Esami
Allegato D) al Verbale n. 3
ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA DISCUSSIONE
Caramello Olivia
Conflitti Alessandro
Dos Santos Vitoria Jorge Nuno
Garonzi Martino
Peruginelli Giulio
Valeri Daniele
CALENDARIO
Tutti i candidati ammessi alla discussione sono convocati il giorno 9 gennaio 2017 alle ore15:00
presso la sala riunioni del settimo piano (scala B) del Dipartimento di Matematica, via Trieste 63,
Padova, per la discussione dei titoli e delle pubblicazioni e per la contestuale prova orale volta ad
accertare l’adeguata conoscenza della lingua inglese.
Padova, 29 novembre 2016
LA COMMISSIONE
Prof. Alberto Facchini presso l’Università degli Studi di Padova
Prof. Dikran Nichan Dikranjan, presso l’Università degli Studi di Udine
Prof.ssa Mercede Maj, presso l’Università degli Studi di Salerno
2 W ;
'■ j