Allegato IV Scheda Unica Annuale della Ricerca dei Dipartimenti (SUARD) Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione Introduzione Il panorama della ricerca svolta nel Dipartimento di Studi Umanistici risulta articolato e complesso corrispondentemente alle afferenze dei docenti nei tre Corsi di Studio che ne caratterizzano l’impianto didattico, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione 1 . Gruppi di ricercatori costituitisi negli anni e pervenuti a numeri significativi di studiosi presentano risultati significativamente innovativi nel quadro di proficue collaborazioni nazionali e internazionali, garantendo spessore e omogeneità alle loro ricerche; ma anche l’attività di singoli, più giovani ricercatori si presenta mediamente di buon livello, con punte meritevoli di alta considerazione. Il forte sviluppo delle collaborazioni interdisciplinari, mentre amplia le tematiche di indagine, garantisce rilevanza e profondità ai diversificati approcci metodologici che si confrontano in dialogo fruttuoso. In particolare, si segnalano le indagini sulla ricezione e fortuna della tradizione classica e cristiana attraverso i secoli fino all’età moderna e contemporanea, scandagliate nei più vari filoni culturali, letterario iconografico musicale cinematografico. Il quadro complessivo delle attività di ricerca e delle collaborazioni in atto risulterebbe, anzi, ancora più articolato se la compilazione delle schede individuali non si fosse talvolta limitata al solo elenco delle pubblicazioni, non consentendo di documentare e registrare ufficialmente, in alcuni casi, iniziative e relazioni comunque note al Dipartimento. Le risultanze d’insieme confermano le posizioni acquisite nella recente VQR, di eccellenza per alcuni settori di Lettere e Beni Culturali: due studiosi (Marin, Volpe) sono coordinatori centrali di Progetti di rilevante interesse nazionale (rispettivamente, “I cristiani e gli ‘altri’. Forme letterarie del dibattito religioso fra III e VI secolo”, che riunisce sei Unità di Ricerca; e “Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile”, costituito da undici Unità), due coordinano Unità di Ricerca locali per FIRB (Berardi) o PRIN (V. Sivo); due studiose sono aggregate ad Unità di Ricerca PRIN (Evangelisti, Parisi), due ancora sono impegnate in progetti approvati dal CNR e dal NWO – Olanda (Montecalvo, Marchi). 1 Le attività dei ricercatori sono presentate nella sequenza dei tre Corsi di Studio, aggregate per macroaree: Greco, Filologia greca e latina, Latino, Cristianistica, Latino Medievale, Italianistica, Letterature Straniere, Antropologia; Archeologia, Storia; Pedagogia. In ambito pedagogico, il Dottorato in “Pedagogia e scienze dell’educazione”, coordinato dalla Loiodice, afferisce alla scuola dottorale internazionale in Culture, Education, Communication; per il Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Italia-Grecia 2007-2013 Limone è responsabile scientifico del Progetto “Tempting Streets”, la Loiodice del Progetto “Social Network for Tourism Operators”, in partenariato con il Technological Educational Institute of Epirus e con l’Università del Salento. Limone è inoltre coordinatore dell’Unità di Foggia del progetto “[email protected] – Education and work on cloud” per il PON 2007-2013 Ricerca e Competitività. Smart Cities and Communities and Social Innovation e del progetto “Splash” per il Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013; e la Loiodice è responsabile scientifico dell’UR locale per il PRIN 2010-11 coordinato da Roma Tre e per il terzo Intensive Programme (IP) Erasmus, in partenariato con le Università di Siviglia e di Paris VIII, dal titolo “Dalla coppia alla famiglia. Nuovi modelli educativi tra generi e generazioni”. Fra le collaborazioni internazionali si segnalano ancora quelle con le Università di Atene (Di Cesare), Dresda (Nienhaus), Freiburg (Pellegrino), Harvard (Limone), La Paz (Scionti), Madrid (Strazzeri), Oxford (Parisi), Paris (Montecalvo), Salamanca e Siviglia (Cagnolati), Tangeri (Parisi), Valencia (De Martino, Pellegrino) e il Technological Educational Institute of Epirus (Loiodice, Limone); alcuni docenti sono componenti stranieri di progetti di ricerca in Spagna (Cagnolati, De Martino, Guasti, Pellegrino), altri sono coinvolti nella programmazione scientifica internazionale anche come Revisori dei progetti. Molteplici iniziative scientifiche e culturali hanno potuto fruire di ulteriori finanziamenti: della Comunità Europea (Evangelisti, per il Progetto EDR Epigraphic Database Rome), della Regione Puglia (Cipriani, fondi FESR 2007-2013), della Provincia di Foggia e di alcuni Comuni (Favia, Giuliani), della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia (Cipriani), della Fondazione Banca del Monte (Cipriani, Resta, Solaro). Numerosissime le iniziative editoriali, Collane e Riviste, che impegnano molti docenti in qualità di Direttore, Condirettore, Componente del Comitato Scientifico, Referee internazionale; monografie e volumi monotematici, saggi e articoli in volumi collettanei e riviste documentano un’attività di alto profilo scientifico e testimoniano una rete importante di relazioni e collaborazioni in Italia e all’estero. Di rilievo anche la partecipazione a comitati scientifici di congressi internazionali e il ruolo di Referee per enti stranieri. Notevole la presenza in Assemblee e Consulte nazionali, Accademie, Società e Scuole, che giunge anche all’assunzione di ruoli di grande prestigio (Limone, Loiodice, Resta, Volpe). Grande impegno è riversato nei numerosi Laboratori e Centri di Ricerca, affidati a specifici responsabili scientifici e referenti tecnici, nelle campagne di scavo e di ricognizione archeologica, nelle indagini sul campo relative ai fenomeni migratori, nell’approfondimento della discussione scientifica sui temi dell’antropologia giuridica in dimensione europea e latinoamericana. Vivace la programmazione e la partecipazione a Convegni nazionali e internazionali, nutrita l’organizzazione di Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento professionale e l’attività di formazione e docenza in Master e Corsi, partecipata e meritoria la divulgazione scientifica e culturale. Marcello Marin, direttore Greco Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Francesco De Martino L.FIL-LET/02 Lingua e Letteratura greca Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni I filoni di ricerca seguiti dal prof. Francesco De Martino nel 2013 sono stati i seguenti: 1) la “descrizione” nella teoria retorica e nella prassi letteraria; rapporto tra descrizione e narrazione; potenzialità della descrizione, in quanto tecnica di valorizzazione e promozione; l’ekphrasis nel teatro e nella storiografia; 2) “saperi” di donne e donne “di sapere” a partire dall’età arcaica; 3) ricezione fortuna dell’antico: la fortuna letteraria e mediatica di una figura epocale come Augusto; 4) presenza dell’antico nella produzione filatelica. De Martino ha partecipato con relazioni scientifiche a vari congressi nazionali e internazionali: Figure e forme del narrare, Università di Bari, 24-27 ottobre 2013; Teatro y sociedad en la antigüedad clásica. Palabras sabias de mujeres, Universitad de Valencia, 17-18 ottobre 2013; Mito e interdisciplinariedad. Los mitos antiguos, medievales y modernos en la literatura y las artes contemporánea, Universidad Complutense de Madrid, 2030 ottobre 2013. Ha curato gli atti del congresso di Valencia, insieme a Carmen Morenilla B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca -“Per amor di atèleia: le ekphraseis di Francesco Giuliani”, in F. Giuliani, Bimillenari scrittori e altri pretesti. Prose creative sui francobolli del Regno d’Italia, Edizioni del Rosone, Foggia Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche 2013, pp. 11-30 ISBN 978-88.97220-688 - “Modi di ridere nell’antica Grecia”, Athanor 23, n.s. 16, 2012-2013, Mimesis, Milano-Udine 2013, pp. 65-77 - “Augusto mediatico”, Paideia 68, 2013, pp. 149-182 (Stilgraf Editrice, Cesena), ISSN: 0030-9435 - “La foto-novela mitologica: Ulisse de Mario Camerini y Elena di Troia de Robert Wise”, in J.M. Losada Goya- A. Lipscomb (eds.), Mito e interdisciplinariedad. Los mitos antiguos, medievales y modernos en la literatura y las artes contemporáneas, Levante, Bari 2013, 329-342, ISBN 978-88.7949-621-6 - “Donne di sapere”, in F. De Martino-C. Morenilla (eds.), Teatro y sociedad en la antigüedad clásica. Palabras sabias de mujeres, Levante. Bari 2013, pp. 111-226 ISBN 978-88-7949-622-3 ISSN 17234891 - “Ekphrasis & pubblicità. Descrivere e promuovere nell’antica Grecia”, in S. Marino-A. Stavru (a cura di), ekphrasis (= Estetica. Studi e ricerche 1, 2013), pp. 9-22 ISSN: 2039-6635; ISBN: 978-88548-6590-7 - “Ekphrasis e teatro tragico”, in Milagros Quijada Sagredo-M. Carmen Encinas Reguero (eds.), Retórica y discurso en el teatro griego, Ediciones Clásicas, Madrid 2013, pp. 193-224 ISBN 84-7882-778-1 Responsabilità scientifica a livello di intero progetto o di unità di ricerca locale di progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari È componente straniero del proyecto de investigación FF120.1232071 de la Dirección General de la Investigación del Ministerio de Economia y Competitividad, diretto dalla prof.ssa Carmen Morenilla. direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio Direttore editoriale Levante Editori Bari Direttore di Kleos. Estemporaneo di Studi e testi (dal 1994) Direttore delle collane: “Le Rane” (60 volumi dal 1988) “Pinakes” (dal 1990) “Femio” (dal 1993) “La Bibliotechina di Tersite” (dal 1992) “La Bibliotechina di Kleos” (dal 2007) partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati Membro del Comitato editoriale con funzione di referee delle seguenti riviste: 1. Studia Philologica Valentina (Universitad de Valencia) 2. Àgora. Estudios clássicos en debate. (Universidade de Aveiro) 3. Humanitas (Universidade de Coimbra) Referee per i seguenti enti stranieri: 1. Agència de Gestiò d’Ajuts Universitaires i de Recerca, Generalitat de Catalunya, Departament d’Economia y Conneixement 2. Swiss National Science Foundation partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali Comitato scientifico del XVII Congreso internacional de teatro clásico grecolatino y su pervivencia en la cultura occidental, Valencia, 17-18 de octubre 2013 C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca Fondi per la ricerca, disponibili nell'anno precedente, distinti per tipologia: da bandi competitivi nazionali e internazionali, da contratti conto terzi, da fondi liberi di ateneo Fondi liberi di ateneo: utilizzati per la pubblicazione degli Atti del convegno internazionale di Valencia: Teatro y sociedad en la antigüedad clásica. Palabras sabias de mujeres, La cura di F. De Martino e C. Morenilla, Levante. Bari 2013. Personale docente e ricercatori universitari: 1 Dottorandi Assegnisti e collaboratori a progetto Personale tecnico: 1 attività di formazione degli adulti e aggiornamento professionale: Corsi TFA 2013 C3 Personale di ricerca D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Matteo PELLEGRINO L-FIL-LET/02 Lingua e Letteratura Greca Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Gli obiettivi dell’attività di ricerca del Prof. Matteo Pellegrino hanno seguito nell’ultimo anno le seguenti direttrici: 1) traduzione e commento dei frammenti comici di Nicofonte (nell’ambito di un progetto di ricerca internazionale promosso dal Prof. B. Zimmermann, Freiburg); 2) analisi di testi frammentari del teatro comico greco pertinenti all’immagine degradata di Zeus; 3) progetto editoriale curato dal Prof. Alan H. Sommerstein volto alla pubblicazione della Wiley-Blackwell Encyclopedia of Greek Comedy, con le voci Aristagora, Metagene, Nicofonte, Sicofanti, Cocalo, Daitalês; 4) traduzione e commento dei frammenti aristofanei (progetto di studio finalizzato alla pubblicazione di un commento, con traduzione italiana, ad un’antologia di frammenti aristofanei per i tipi della UTET, Torino). 5) analisi della figura del Messaggero nella tragedia greca. B - I risultati della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento 1) Nicofonte: Introduzione, Traduzione e Commento, Verlag Antike, Mainz 2013, pp. 99 [ISBN: 978-3-93803257-2; recensito da G. Mancuso, in «BMCRev» 2014.04.40]. 2) Degradazioni «carnevalesche» dell’immagine di Zeus nella commedia attica antica, in P. Sisto - P. Totaro (a cura di), La maschera e il potere, Progedit, Bari 2014, pp. 27-38 [ISBN 978-88-6194-203-5]. 3) In corso di pubblicazione: Aristagoras, in A.H. Sommerstein (Edited by), Wiley-Blackwell Encyclopedia of Greek Comedy; Metagenes, in A.H. Sommerstein (Edited by), Wiley-Blackwell Encyclopedia of Greek Comedy; Nicophon, in A.H. Sommerstein (Edited by), Wiley-Blackwell Encyclopedia of Greek Comedy; Sycophants, in A.H. Sommerstein (Edited by), Wiley-Blackwell Encyclopedia of Greek Comedy; Cocalus (Ar.), in A.H. Sommerstein (Edited by), Wiley-Blackwell Encyclopedia of Greek Comedy; Daitalês Ar.), in A.H. Sommerstein (Edited by), Wiley-Blackwell Encyclopedia of Greek Comedy. La voce «narrativa» sulla scena tragica greca del V sec. a.C., «Micrologus» [ISSN: 1123-2560] Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca È componente del Consiglio di Redazione della Rivista «Studia Philologica Valentina»; nonché collaboratore della Rivista «Poiesis: Bibliografia della poesia greca», diretta dal Prof. Massimo Di Marco e dalla Prof.ssa Bruna M. Palumbo Stracca (Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, PisaRoma); ed è tra i referees internazionali di «Dionysus ex machina», Rivista online di studi sul teatro antico diretta dal Prof. Giusto Picone; di «Paideia», Rivista diretta dal Prof. Giuseppe Gilberto Biondi; di «Euphrosyne. Revista de filologia clássica» diretta dalla Prof.ssa Cristina Pimentel. Partecipa al Progetto editoriale curato dal Prof. Alan H. Sommerstein volto alla pubblicazione della WileyBlackwell Encyclopedia of Greek Comedy, con le voci Aristagora, Metagene, Nicofonte, Sicofanti, Cocalo, Daitalês. Matteo Pellegrino è partecipante al Programa de Investigación (Retórica y sofística en el teatro griego 3) coordinato dal Prof. Mikel Labiano (Università di Valencia), ammesso al Finanziamento del Ministerio de Ciencia e Innovación del Governo spagnolo (triennio 2013-2015). N.B.: M. Pellegrino si presenta al progetto come componente esterno e non mette a disposizione del progetto nazionale nessuna quota di finanziamento di Ateneo. C2 infrastrutture D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione E- Sistema di gestione E 3 Analisi dei risultati e interventi di miglioramento Matteo Pellegrino occupa lo Studio nr. 3 (II piano del plesso di via Arpi 176). Per i tipi della UTET (Torino) sta curando la traduzione e il commento di un’antologia di frammenti aristofanei. Area di greco. Nell’ultimo anno Matteo Pellegrino si è occupato in particolare dei frammenti di Nicofonte e dell’immagine degradata di Zeus, nonché della figura tragica del Messaggero. Il suo progetto di ricerca intende ora migliorare attraverso l’approfondimento dello studio della produzione frammentaria del massimo esponente della commedia attica antica: Aristofane. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Menico CAROLI L-FIL-LET/02 Lingua e Letteratura Greca Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro B - I risultati della ricerca B - I risultati della ricerca Informazioni AREA DI GRECO Dott. M. CAROLI Gli obiettivi dell’attività di ricerca del dott. Menico CAROLI hanno seguìto nell’ultimo anno le seguenti direttrici: storia del commercio librario nel mondo greco-romano: Atene, Roma, Egitto. Retorica politica. Censura letteraria nell’Atene classica. AREA DI GRECO del Dipartimento E- Sistema di gestione del Dipartimento Nel corso del 2013 l’attività di ricerca del dott. Menico Caroli è stata incentrata soprattutto sulle origini della circolazione libraria nel mondo greco e su testi frammentiari di autori di teatro. Gli esiti di tali ricerche sono stati pubblicati nel 2013 sulle seguenti riviste di fascia A: 1. M. Caroli, “Gli scribi del tiranno, i librai del demos”, «ASAtene» 89, s. III; 11, t. I (2013), pp. 9-24. 2. M. Caroli, “I frammenti di Ofelione comico (PCG VII, 97-99)”, « Annali Online Lettere - Ferrara» VIII 1 (2013), pp. 215-245. 3. M. Caroli, “Pubblicazione e vendita della Syngraphe di Anassagora (Plat. Apol. 26de)”, «Elenchos» 34.2 (2013), pp. 373-398. C2 infrastrutture Area di Greco E 3 Analisi dei risultati e interventi di miglioramento Il dr. Menico CAROLI occupa lo studio nr. 3 (II piano del plesso di via Arpi 176), condiviso con il Prof. M. PELLEGRINO. Area di greco. Nell’ultimo anno, il dr. Menico CAROLI si è occupato in particolare delle dinamiche del commercio librario nel mondo greco-romano, uno dei capitoli ‘dimenticati’ nella storia del libro e dell’economia del mondo antico. Filologia greca e latina A – Obiettivi della ricerca del Dipartimento Giuseppe Solaro e Maria Stefania Montecalvo si occupano della tradizione dei testi e della storia degli studi classici, abbracciando un ampio arco temporale ed un quadro geografico interessante la letteratura occidentale, in particolare l'area franco-tedesca; della metodologia della storiografia antica; della storia del pensiero greco e romano (Eraclito, Democrito, Epicuro, Seneca). Solaro ha continuato i percorsi di ricerca relativi al materialismo antico, pubblicando un volume su Democrito di Abdera (Aracne 2012). Le ricerche democritee del Solaro sono in linea con quelle lucreziane svolte dallo stesso negli anni scorsi. Nel mese di settembre 2013 egli è intervenuto ad un congresso PRIN dell’area di Cristianistica (organizzato da M. Marin) svolgendo una relazione sul tema: "I discorsi nella storiografia antica" (settembre 11-13 Convegno Forme della polemica nell'omiletica latina di IV-VI secolo). Nel mese di maggio 2013 ha redatto (coordinatrice nazionale Paola Colace) un progetto PRIN relativo alla elaborazione di un Dizionario sulla fortuna della scienza antica. Tema dell’URL è stato l’atomismo e la sua fortuna tra antichità e Medioevo (componenti dell’URL: Solaro, Montecalvo, ricercatrice di Filologia Classica). Solaro ha inoltre recentemente fondato una rivista di carattere divulgativo dal titolo “Storie di storie” (primo numero luglio 2014), una rivista pensata per il Web e dunque per un pubblico non soltanto di specialisti (editore: Aracne, ISSN 2384-9614). M. S. Montecalvo si occupa della tradizione dei testi classici, in particolare per quanto attiene all'oratoria e alla filosofia (Cicerone) ed alla storiografia (Diodoro Siculo e Cassio Dione), della schiavitù nel mondo antico e della storia della filologia, con particolare riferimento all'ambiente culturale della Francia e della Germania nel XVIII e XIX secolo e all'ambiente riformato di Basilea (XVI secolo). In particolare si è occupata della biografia intellettuale di G.-E.-J. de ClermontLodève Guilhem de Sainte-Croix (1746-1809) con l'edizione della corrispondenza, e di un progetto più ampio sugli studi greci di Cicerone, approvato dal CNR. Si interessa anche al Nachlaß di Villoison (prima comunicazione dei risultati: Fiec, Berlino 2009) e di Aubin-Louis Millin, in particolare per quanto riguarda gli inediti sul viaggio in Italia meridionale, di cui ha dato un primo saggio nella raccolta "Puglia mitica" diretta da F. De Martino e nel convegno "Epigrafia e ordine senatorio, 30 anni dopo" (Roma, 21-23 marzo 2013) con una relazione dal titolo: Una nuova attestazione dei Calvisii a Canosa. Un secondo campo riguarda l'attività di Celio Secondo Curione a Basilea (comunicazione dei primi risultati: RSA, Los Angeles 2009; nuova relazione prevista: RSA, Berlino 2014). È impegnata nel progetto di traduzione della Biblioteca di Fozio, sotto la direzione di Luciano Canfora (capitoli 91-93, 97, 162, 187, 244, 279). Svolge regolarmente attività di ricerca come chercheur invité della Fondation Maison des Sciences de l'Homme (Paris) a Parigi. B – I risultati della ricerca del Dipartimento B1 – Prodotti della ricerca AUTORE G. SOLARO G. SOLARO G. SOLARO TITOLO DELLA PUBBLICAZIONE Il mistero Democrito, Roma, Aracne, 2012, ISBN: 9788854857247 Denigrare Omero, in: M. Marin e M. Veronese (a c. di), Temi e forme della polemica in età cristiana (III-V secolo). AUCTORES NOSTRI, vol. 9.2011, p. 81-86, Edipuglia srl (Bari-S. Spirito), ISBN: 9788872286210, ISSN: 22399852 Hannibal ad portas. Appunti sparsi su Canne, in: Francesco De Martino (a c. di), Puglia mitica, p. 321-331, BARI:Levante Editori, ISBN: 9788879496124 G. SOLARO G. SOLARO G. SOLARO G. SOLARO G. SOLARO M.S. MONTECALVO M.S. MONTECALVO M.S. MONTECALVO M.S. MONTECALVO M.S. MONTECALVO M.S. MONTECALVO rec. di Y. Roman, Adriano, ed. orig. 2008, trad. dal francese di M. Matullo, Roma, Salerno Editrice, 2011. L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. anno XXIX, nr. 6, p. 37, ISSN: 0393-3903 rec. di L. Canfora, Il mondo di Atene, Roma-Bari, Laterza, 2011. L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. anno XXIX, nr. 2, febbraio 2012, p. 25, ISSN: 0393-3903. rec. di Cornelio Nepote, Vite dei massimi condottieri, intr. di F. Introna, tr. e note di A. Sebastiani (Siena, Barbera Editore 2012). QUADERNI DI STORIA, vol. 77, p. 277-280, ISSN: 0391-6936 I Greci e la competitività. Su Nietzsche e dintorni, "Politica Antica" 3, 2013, pp. 107-119 La falsa storiografia: il caso Nepote. Sulla polemica corneliana tra W.Fr. Rinck e J. Kohen, in: La Roma di Cornelio Nepote, a cura di Giuseppe Solaro, Aracne editrice, 2013 ISBN 978-88-548-6780-2 Millin e le antichità della Puglia. Sugli inediti del "Voyage d'Italie", in: Francesco De Martino. Puglia mitica, Bari, Levante Editori, 2012, pp. 525554. Guillaume-Emmanuel-Joseph de Clermont-Lodève Guilhem de Sainte-Croix (1746-1809). Tomo I Carteggio., Tomo II. Biografia, ("Carteggi di Filologi"), Firenze, Gonnelli, 2012. Aristeneto in Francia e gli esordi di Boissonade, in O. Vox (a c. di), Lettere, mimesi, retorica. Studi sull’epistolografia letteraria greca di età imperiale e tardo antica, Lecce-Brescia, Pensa, 2013, pp. 387-409 Una nuova attestazione dei Calvisii a Canosa, "Epigrafia e ordine senatorio, 30 anni dopo" (Roma, 21-23 marzo 2013), in corso di stampa Cicerone e la storia greca, in: La Roma di Cornelio Nepote, a cura di Giuseppe Solaro, Aracne editrice, 2013, pp. 93-140. ISBN 978-88-548-67802 rec. di Quatremère de Quincy, Letters to Miranda and Canova on the Abductions of Antiquities from Rome and Athens, Introduction by Dominique Poulot, translated by Chris Miller and David Ginks, Los Angeles, The Getty Research Institute, 2012, in "Anabases", 18, 2013 B2 – Responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Giuseppe Solaro fa parte della redazione della rivista "Quaderni di storia", del comitato scientifico della collana "Lessico e cultura" (edizioni EDAS, Messina, dir. P. Colace), è direttore di "Storie di storie". M. S. Montecalvo fa parte della redazione di "Quaderni di storia". C – Risorse disponibili C1 – Finanziamenti per la ricerca La Fondazione Banca del Monte ha finanziato il progetto di ricerca su "Cornelio Nepote e il suo mondo", che si è concretizzato nella giornata di studio con la partecipazione di Maurizio Bettini quale relatore esterno. La pubblicazione degli atti è dovuta alle cure della casa editrice Aracne. C2 - Infrastrutture Solaro e Montecalvo occupano lo studio n. 16, al II piano di via Arpi 176. C3 – Personale di ricerca Professori Ordinari: Nome Giuseppe COGNOME SOLARO Ricercatori universitari: Nome COGNOME Maria Stefania MONTECALVO S.S.D. L-FIL-LET/05 S.S.D. L-FIL-LET/05 Denominazione S.S.D. Filologia greca e latina Denominazione S.S.D. Filologia greca e latina D – Attività di terza missione e altre attività D1 – Attività di terza missione L'8 febbraio 2013 presso la Fondazione Banca delMonte si è svolta la mattinata di studio "Classici in Capitanata. Cornelio Nepote e il suo mondo". Latino Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Giovanni Cipriani L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Area A- Obiettivi Della ricerca Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Informazioni Giovanni Cipriani ha approfondito i suoi interessi per la ricezione del mito classico e il suo Fortleben in età tardoantica, medievale, moderna e contemporanea (a livello letterario, musicale, iconografico e cinematografico); si è inoltre occupato di teatro antico, lessicografia, retorica classica e tecniche di comunicazione (in ambito giuridico e nella composizione letteraria), indirizzando il suo studio al contributo di grammatici e rhetores antichi. - S. Audano - G. Cipriani (curr.), Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea, Atti della Nona Giornata di Studi (Sestri Levante, 16 marzo 2012), “ECHO” 9, Edizioni Il Castello, Foggia 2013. - G. Cipriani - T. Ragno - A. Ruscillo, Pompei, l’operetta e la patina della storia, 2 voll., “Mousikòs Anér” 1, Giuseppe Barile Editore, Irsina 2013. - G. Cipriani, La dispositio homerica fra tecnica della comunicazione e tecnica della composizione, in Quaderni dell’“Orazio Flacco” 3,2, 2013, Levante Editori, Bari 2013, 7-25. - G. Cipriani - A. Tedeschi (curr.), Le chiavi del mito e della storia, “KLEOS” 24, Levante editori, Bari 2013. - G. Cipriani, Sub specie Didonis. Sofonisba, il teatro e la sete di ‘grandeur’, in G. Cipriani - A. Tedeschi (curr.), Le chiavi del mito e della storia, “KLEOS” 24, Levante editori, Bari 2013, 55-75. - G. Cipriani, Processo a un eroe: Enea e il caso ‘Creusa’, introduzione a G. M. Masselli, Orfeo in tribunale [Culex Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche 268-295], “ECHO” 10, Il Castello Edizioni, Campobasso - Foggia 2013, 739. - G. Cipriani, Il Miles gloriosus sul fronte della grammatica: Plauto, Terenzio e l’infantia militis, DeM 4, 2013, 319-332 (sezione: Scena - Redattori: S. Mazzoni, N. Savarese, C. Barone). NASCEREAFOGGIA, in Capitanata, in Italia. Documenti e tradizioni dalle civiltà antiche a quelle contemporanee (progetto ammesso al Cofinanziamento erogato dalla Fondazione Banca del Monte, Foggia) (2013). L’antiquité face à face. Il Grand Tour, il Mezzogiorno d’Italia e l’esperienza del classico, progetto cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia - settore “Ricerca scientifica e tecnologica” (2013); Note sul mito, il mito in note. La lirica pugliese dei secoli XVII-XVIII, III edizione, progetto cofinanziato dalla Regione Puglia su Fondi FESR 20072013 (2013). Direttore e condirettore delle collane: ECHO; Mousikòs Anér; Scrinia; TYCHE. Membro del comitato scientifico delle riviste: Aufidus; ClassicoContemporaneo; Maia; Silvae di Latina Didaxis. C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca Membro del comitato scientifico della Collana delle Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET. “F. Della Corte”. NASCEREAFOGGIA, in Capitanata, in Italia. Documenti e tradizioni dalle civiltà antiche a quelle contemporanee (progetto ammesso al Confinanziamento erogato dalla Fondazione Banca del Monte, Foggia) (2013); L’antiquité face à face. Il Grand Tour, il Mezzogiorno d’Italia e l’esperienza del classico, progetto co-finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia - settore “Ricerca scientifica e tecnologica” (2013); Note sul mito, il mito in note. La lirica pugliese dei secoli XVII-XVIII , III edizione, progetto cofinanziato dalla Regione Puglia su Fondi FESR 20072013 (2013). C3 Personale di ricerca Dottorandi: Rosa Cicolella, Rungetti, Mariella Tixi. Rita Personale tecnico: Annamaria Sebastiani. Ha tenuto una relazione su La lingua del Miles gloriosus di Plauto (Palermo, Dipartimento di Scienze Umanistiche, 11.2.2013). Ha tenuto una relazione su La donna, il mare, il faro, l’amore: un’antica fabula moderna (Torremaggiore, Castello Ducale De Sangro, 5.3.2013). Nell’ambito del Convegno di Studi su Temp(i)o della sofferenza, temp(i)o di Dio. Malattia e Religione tra antico e moderno (Bitonto, 16-17-18-19 Marzo 2013), ha tenuto una relazione sul tema Invocare la protezione divina in latino: istruzioni per l’uso dalla antica civiltà contadina (Bitonto, Chiesa di San Giorgio, 18.3.2013). Nell’ambito del XXVII Certamen Horatianum (Venosa, 3-5.5.2013), ha tenuto una relazione su Enea in cerca di lavoro (Venosa, 3.5.2013). Nell’ambito della XVI Settimana di studi tardoantichi e romanobarbarici su Strumenti e forme della comunicazione tra tarda antichità e alto medioevo (Centro di Studi Micaelici e Garganici, Monte Sant’Angelo, 9-13 settembre 2013), ha tenuto una relazione sul tema A teatro con i grammatici latini: per una comunicazione ludica (Centro di Studi Micaelici e Garganici, Monte Sant’Angelo, 11.9.2013). Nell’ambito di Note sul Mito, il mito in note, Rassegna di cultutra e musica III edizione (Foggia - Lucera, 26 novembre 1 dicembre 2013), ha tenuto una relazione dal titolo Scrittura al femminile, eroismo al maschile. Il caso della Sofonisba di M. de Scudéry (Foggia, Liceo Classico Lanza, 26.11.2013). Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. GRAZIANA BRESCIA L-FIL-LET/ 04 Lingua e Letteratura Latina Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca - G. Brescia, L’incesto e il sogno: da Ovidio a Marguerite Yourcenar, in “Euphrosyne” XLI 2013, pp. 421-432. ISSN 0870-0133 - G. Brescia, Le metamorfosi dei corpi e l’identità di genere: da Ovidio a Petrarca ad Apollinaire, in F. Pinto Minerva, S.Ulivieri, A. Cagnolati ( a cura di), Le Frontiere del corpo. Mutamenti e Metamorfosi, Pisa 2013, pp. 45-68. ISBN 978-884673764-9 - Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche D- Attività di terza missione e altre attività D 2 Altre attività - G. Brescia, Cimone ed Elpinice in Nepote, Seneca Retore e Baculard d’Arnaud, in G. Solaro (a cura di), La Roma di Cornelio Nepote. Studi, Roma 2013, pp. 51-91. ISBN 978-88-548-6780-2 referee per la rivista “Euphrosyne” Centro de Estudos Classicos- Faculdade de Letras de Lisboa -Componente della redazione della rivista on-line “Storia di Storie” diretta dal prof.Giuseppe Solaro. -Presidente Commissione Didattica Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche - Presidente Commissione Didattica Paritetica del Dipartimento - Adesione all'albo dei revisori per la valutazione dei programmi e prodotti di ricerca ministeriale per i settori SH 5_1; SH 5_3 Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Grazia Maria Masselli L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Area A- Obiettivi Della ricerca Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Informazioni Grazia Maria Masselli ha proseguito le sue ricerche in ambito magico-folklorico, medico-popolare e mitico; ha inoltre portato ulteriormente avanti l’indagine sulla retorica classica e sui meccanismi che presiedono alla genesi dei testi letterari, in adesione con l’insegnamento di grammatici e rhetores antichi. Il Fortleben del mito e le riprese dei testi antichi hanno costituito ulteriore campo di investimento scientifico. - G. M. Masselli, Il Siface ‘scatenato’. Metamorfosi di un re: da Tito Livio a Vittorio Alfieri, in G. Cipriani - A. Tedeschi (curr.), Le chiavi del mito e della storia, “KLEOS” 24, Levante editori, Bari 2013, 261-320. - G. M. Masselli, Orfeo in tribunale [Culex 268-295], introduzione di G. Cipriani, “ECHO” 10, Il Castello Edizioni, Campobasso - Foggia 2013. - G. M. Masselli, Procne, la rondine. Mito, magia e medicina, Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET. “Francesco Della Corte”, Terza serie n. 239, Erga edizioni, Genova 2013. Membro della redazione delle collane: “ECHO”; “Mousikòs anér”. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Tiziana Ragno L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Area A- Obiettivi Della ricerca Quadro Informazioni Tiziana Ragno ha ulteriormente approfondito, quale suo principale ambito di ricerca, il Fortleben di testi, temi e personaggi della letteratura latina nelle letterature moderne e nelle loro riscritture musicali. Uno specifico campo d’indagine ha riguardato un’operetta dei compositori Umberto Giordano e Alberto Franchetti su libretto di Luigi Illica ed Ettore Romagnoli (1921), operetta che riscrive, in versione parodica, l’evento dell’eruzione vesuviana del 79 d.C. Il lavoro monografico a più mani e in due volumi, che ne è derivato (cfr. infra), propone un’indagine ad ampio raggio dell’immaginario pompeiano nelle letterature europee e nella musica, oltreché la ricostruzione del milieu che, in termini di storia dell’archeologia pompeiana, fu alla base della riscrittura librettistica di Illica e di Romagnoli; inoltre, si dà conto dell’apparato di credenze popolari che proliferarono fin dall’antichità (a partire dalle celebri testimonianze di Plinio il Vecchio e Dione Cassio) a proposito delle cause delle eruzioni vesuviane. Ancora, si propone l’analisi e, in molti casi, la trascrizione di inediti conservati presso il Fondo Illica della Biblioteca Passerini Landi di Piacenza; da ultimo, l’opera contiene l’edizione commentata dell’epistolario illichiano – in gran parte inedito – dedicato alla genesi dell’operetta. Particolare interesse è stato prestato, inoltre, alla ‘fortuna’ della fabula di Ero e Leandro, al centro di una relazione tenuta nell’ambito del convegno Note sul mito, il mito in note. La musica e la fabula tra antichi e moderni, III edizione (Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici: Foggia, 27 novembre 2013). Titolo della relazione: Ero, Leandro e il doppio finale. Da Ovidio alla cantata e oltre. B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche G. Cipriani – T. Ragno – A. Ruscillo, Pompei, l’operetta e la patina della storia. Studi su Luigi Illica ed Ettore Romagnoli, Giove a Pompei per Umberto Giordano e Alberto Franchetti, 2 voll., Irsina: Giuseppe Barile Editore, 2013 (288 pp.; 236 pp.). [EAN: 978.88.85425.78.1] Membro della redazione delle collane: “ECHO”; “Mousikòs anér”. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Francesca Sivo L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Nel corso dell’anno 2013 (1 gennaio - 31 dicembre) la sottoscritta ha incentrato la propria attività scientifica prevalentemente sul Fortleben degli autori classici latini nella letteratura medievale e umanistica, seguendo precise linee di ricerca. Un campo di indagine privilegiato concerne le ricerche sulla ritrattistica letteraria e in particolare sul motivo letterario della descriptio pulchritudinis e sul suo contrario, ossia il topos della descriptio turpitudinis, nella monografia Nani e giganti nel Mezzogiorno normanno, FoggiaCampobasso 2013 [= «Echo», 11], pp. 216. In questo lavoro l’attenzione è focalizzata sul personaggio senza dubbio più celebre, anche sul piano letterario, tra le prime generazioni di Normanni impegnati nella conquista del Mezzogiorno d’Italia e nello slancio espansionistico verso l’Oriente: Boemondo, il guerriero, il conquistatore, il miles crucesignatus, il fortissimus Christi athleta, che le numerose fonti superstiti descrivono come dotato di straordinarie qualità psico-fisiche, accorto e intelligente, abile nell’autopromozione e nella costruzione della propria immagine pubblica, grande comunicatore. In una parola, un «gigante», il cui solo nome, pronunciandolo, faceva riecheggiare il mondo (Boemundus, quia reboat mundus). Dopo poco meno di un secolo tuttavia, trascorsi i regni di Ruggero II, del suo successore Guglielmo I il Malo e di suo figlio, il formosus re-fanciullo Guglielmo II il Buono, sullo scorcio del secolo XII l’«avventura» degli Altavilla nell’Italia meridionale volge al termine, sopraffatta dall’aggressiva penetrazione degli Svevi, e si conclude con la contrastata, effimera e fallimentare esperienza di governo del «nano» Tancredi, già conte di Lecce, che sembra incarnare drammaticamente la fine del Regnum Siciliae e il tragico tramonto della dinastia normanna. Un’‘avventura’, quella della stirpe degli Altavilla nell’Italia meridionale, che, in qualche modo, si potrebbe considerare come simbolicamente racchiusa tra due personaggi proiettati su polarità distinte in opposizione tra loro: Boemondo, il gigante, e Tancredi, il nano. Alle modalità di ricezione e riuso di alcuni motivi letterari antichi nella storiografia mediolatina è altresì dedicato il saggio Miti nel mito. Il doppio volto di Sichelgaita e il sacrificio di Sibilla, in Le chiavi del mito e della storia, a cura di G. Cipriani A. Tedeschi [= «Kleos», 24], Bari 2013, pp. 487-535. L’attenzione si concentra, in particolare, sui ritratti di due affascinanti figure femminili nel panorama dell’Italia meridionale del secolo XI: la longobarda Sichelgaita, versipellis et ingeniosa mulier, e la normanna Sibilla, moglie devota che per amore giunge al supremo sacrificio di sé; due modelli di moralità antitetici, proiettati su polarità distinte in opposizione tra loro, all’intersezione tra mito, letteratura e storia. La sottoscritta ha fatto parte inoltre dell’unità di ricerca, attiva presso l’Università di Foggia, del progetto PRIN Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo (secoli VIXV), collaborando alla redazione dei volumi con lo spoglio di alcuni periodici, tra i quali «Vetera Christianorum» e «Studi Bitontini». Sulla scia dei contributi Il ritratto della bella donna. Parole e immagini di un canone, in Le portrait. La représentation de l’individu, Textes réunis par A. Paravicini Bagliani – J.-M. Spieser – J. Wirth [«Micrologus’ Library», 17], Firenze 2007, pp. 35-55 e Corpus infame, in Estremità ed escrescenze dei corpi / Extremities and excrescences of the body [«Micrologus. Natura, Scienze e Società medievali», XX], Firenze 2012, pp. 109-190, è in corso di realizzazione una monografia, incentrata sull’analisi dei topoi della descriptio puellae e della descriptio turpitudinis nella loro evoluzione, tra persistenze e innovazioni, in un arco cronologico di lunga durata e in autori appartenenti ad età, aree geografiche e culture diverse. In corso di elaborazione sono inoltre i seguenti lavori: - edizione critica dell’Historia Gothorum di Enea Silvio Piccolomini, per la serie “Edizione Nazionale dei Testi della Storiografia Umanistica”, SISMEL Edizioni del Galluzzo, Firenze; - saggi sulla ‘fortuna’ dei miti tragici di Ero e Leandro e Alcione e Ceice nella letteratura latina medievale; - collaborazione al C.A.L.M.A. [= “Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (5001500)”], con la redazione di voci relative ad autori di età medievale e umanistica. B 1- prodotti della ricerca 1. Monografia: Nani e giganti nel Mezzogiorno normanno, Foggia-Campobasso 2013 [= «Echo», 11], pp. 216. 2. Saggio: Miti nel mito. Il doppio volto di Sichelgaita e il sacrificio di Sibilla, in Le chiavi del mito e della storia, a cura di G. Cipriani A. Tedeschi [= «Kleos», 24], Bari 2013, pp. 487-535. 3. Voci di enciclopedia: - Gerhardus de Sancto Laurentio, in C.A.L.M.A., ed. M. Lapidge F. Santi, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, vol. IV.3, p. 293 - Gerhardus Feltrensis, ivi, pp. 261-262. - Gerhardus de Grifone, ivi, p. 266. - Gerhardus de Parma, ivi, pp. 287-288. - Gervasius de Ludo Parco, ivi, p. 321. -Gervasius Praemonastrensis abbas, ivi, p. 324. - Gervoldus Fontanellensis abbas, ivi, p. 330. - Gevehardus Grafschaftensis monachus, ivi, pp. 330-331. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Antonella Tedeschi L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Area A- Obiettivi Della ricerca Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Informazioni Antonella Tedeschi ha incentrato i propri interessi di ricerca sulla commedia latina e sulla sua fortuna in età rinascimentale: nello specifico, ha dedicato la sua attenzione alla riscrittura in lingua fiorentina dell’Hecyra di Terenzio, nel 1546, da parte di Benedetto Varchi. Il dotto Accademico, in una sapiente commistione fra elementi di provenienza terenziana e quelli di cultura coeva, sperimentava una combinazione tra vecchio e nuovo idonea a evidenziare un messaggio di moralità e, insieme, di tenuta letteraria del volgare fiorentino. Per cogliere le peculiarità di tale rifacimento, l’analisi della commedia del Varchi è preceduta da un dettagliato studio dell’Hecyra di Terenzio (saggio introduttivo, traduzione e commento). Un altro campo d’indagine ha riguardato, altresì, la formazione retorico-filosofica, a matrice ciceroniana, di Francesco Petrarca, che nella sua lunga carriera di intellettuale, utilizzò la vasta conoscenza della classicità non solo in ambito filologico, ma anche per problematiche storico-politiche. Durante il suo rapporto di collaborazione con i Visconti, in particolare, Petrarca elargì consigli sulla scorta dell’esempio degli antichi, al fine di guidare l’operato del Signore. Testimonianza interessante è la ripresa, nell’arringa ai Novaresi, pronunciata da Petrarca in presenza di Galeazzo Visconti nel 1358, di motivi presenti nell’orazione pro Marcello, pronunciata da Cicerone nel 46 a. C. dinanzi a Cesare. - A. Tedeschi, Una ‘Suocera’ a teatro. Da Terenzio a Benedetto Varchi, Foggia (Il Castello Edizioni; Collana ‘Echo’) 2013. - A. Tedeschi, Petrarch Cicero’s Heir: - Counsel to the ‘princeps’, in G. Margagliotta-A. Robiglio (curr.), Art, Intellect and Politics. A Diacronic Perspective, Leiden-Boston 2013, 399-410. G. Cipriani - A. Tedeschi (curr.), Le chiavi del mito e della storia, Levante Editori, Bari 2013 Cristianistica A – Obiettivi della ricerca del Dipartimento Sul versante letterario il gruppo di ricerca dell’area di cristianistica indaga il rapporto dei testi cristiani antichi con la tradizione precedente, e in particolare l’assimilazione e l’adattamento della ‘paideia’ classica e l’influsso giudaico sulle forme letterarie dell’antichità cristiana. Un filone di indagine riguarda la letteratura polemica antipagana, antigiudaica e antiereticale. La ricerca, inizialmente sviluppata nell’ambito del PRIN 2007 su “Forme della polemica in età cristiana (III - V sec.)”, coordinatore nazionale Marcello Marin, è proseguita con il PRIN 2009 su “I cristiani e gli ‘altri’. Forme letterarie del dibattito religioso fra III e VI secolo” (con decorrenza 17 ottobre 2011). In particolare il gruppo dell’area di cristianistica ha rivolto l’attenzione alla produzione omiletica, scelta come campo di indagine privilegiato per osservare le forme della polemica antipagana e più precisamente il modo in cui gli omileti cristiani condannano il paganesimo, avversando il politeismo e le pratiche idolatriche, e confutano le accuse rivolte al cristianesimo in ordine alla sua ‘novitas’ e alla sua ‘stultitia’. Le indagini hanno analizzato le scelte letterarie, i modi compositivi, le strategie argomentative e hanno mirato a individuare eventuali modelli scolastici, a rilevare schemi e tecniche ricorrenti, a esaminare il lessico specifico della polemica, a riconoscere somiglianze e differenze nell’assolvimento delle finalità polemiche. I risultati di queste indagini sono stati presentati al Convegno Internazionale “Forme della polemica nell’omiletica latina di IV-VI secolo” (Foggia 11-13 settembre 2013): il gruppo di ricerca dell'area di cristianistica è intervenuto con relazioni su “Ironia irrisione sarcasmo: le armi di Agostino polemista” (Marcello Marin), “La polemica di Cromazio contro i giudei” (Maria Veronese), “La polemica di Cesario di Arles contro pratiche magiche e sacrilega medicamenta” (Caterina Celeste Berardi), “Le argomentazioni antipagane nei Discorsi di Agostino sulla caduta di Roma” (Vincenzo Lomiento), “L’idolatria nella polemica antipagana dei Sermones agostiniani” (Olga Monno). Gli Atti del Convegno saranno pubblicati in “Auctores Nostri”, organo della cattedra di letteratura cristiana antica dell’Università di Foggia. Un secondo ambito di indagine è rappresentato dal FIRB 2008 “La trasmissione testuale dei Padri latini tra mondo classico e medievale” (con decorrenza 1° dicembre 2010). L’obiettivo primario del progetto è la definizione di una metodologia d’approccio, allo stato attuale degli studi inesistente, fondata sulle peculiarità della filologia patristica rispetto ai più indagati ambiti della filologia classica e di quella medievale. Il progetto si propone di delineare lo stato degli studi sulla ‘Traditio Patrum’ attraverso la pubblicazione di un repertorio in tre volumi; l’unità di Foggia, responsabile per il primo volume, conduce e coordina le ricerche relative alla tradizione manoscritta, alla situazione editoriale e ai problemi ricostruttivi delle opere degli scrittori anteniceni e africani. In TraPat - Traditio Patrum: la trasmissione dei Padri latini nel Medioevo saranno pubblicati anche i risultati delle ricerche dell'U.R. di Foggia. In particolare, Caterina Celeste Berardi, coordinatrice dell'U.R., ha condotto indagini storico-testuali su alcuni testi patristici latini di ambito anteniceno e africano (Gesta Conlationis Carthaginiensis, Tractatus de partu Sanctae Mariae, Historia persecutionis Africanae provinciae di Vittore di Vita). Vincenzo Lomiento ha completato le ricerche relative ad undici opuscoli di Cipriano (Ad Donatum, Ad Quirinum, De ecclesiae catholicae unitate, De lapsis, De dominica oratione, De mortalitate, Ad Fortunatum de exhortatione martyrii, Ad Demetrianum, De opere et eleemosynis, De bono patientiae, De zelo et livore). L’esposizione sugli opuscoli di Cipriano è articolata in due sezioni: l’introduzione generale riguardante i caratteri comuni e le schede inerenti i singoli libelli; tale suddivisione evidenzia, nel processo comune, le modalità della trasmissione di ciascun opuscolo. Nell’ambito del progetto sono condotte anche iniziative editoriali, insieme a studi attributivi e indagini sulle fonti e sulla fortuna. Sono inoltre condotti studi sulla tradizione manoscritta degli scritti pseudociprianei e viene esaminato il processo di inserimento di tali opere nel corpus ciprianeo; si intende realizzare indagini sul lessico, sullo stile e sulle fonti degli spuria più antichi e predisporre l’edizione critica di opere per le quali appare necessario il ricorso a nuove cure editoriali. Ancora, sono stati pubblicati gli Atti del Convegno su “Gregorio Magno, un letterato al governo” (Catania, 1-2 dicembre 2011) in “Auctores Nostri”, organo della cattedra di letteratura cristiana antica dell’Università di Foggia. Fra le ricerche individuali, si segnalano inoltre la prosecuzione delle indagini di Renzo Infante in previsione dell’ormai imminente pubblicazione di un commentario al Vangelo di Giovanni. Francesca Maria Catarinella ha esaminato i rapporti di relazione tra Cesario di Arles e Martino di Braga, e in particolare la loro comune dipendenza dal modello agostiniano per l'omiletica antipagana (Cesario) e la catechesi (Martino). Vincenzo Lomiento ha avviato le indagini per un saggio monografico sul sentimento della natura nell’Esamerone di Ambrogio. Sul versante storico-agiografico è stato privilegiato l’ambito delle antiche vie di pellegrinaggio verso il santuario micaelico sul Gargano e il recupero degli antichi culti nella Daunia tardoantica e medievale. Il Laboratorio Storico-religioso “Terasia” continua a raccogliere materiali, fonti e documenti relativi alla storia del cristianesimo in Capitanata, nell’arco cronologico che va dall’antichità al moderno, con specifica attenzione ai resoconti agiografici, alla storia dei culti, ai santuari e ai pellegrinaggi. Ospita la redazione di “Auctores Nostri”, la collana che intende proporsi come luogo degli studi sugli autori cristiani antichi, sulla lingua, le forme espressive e i generi letterari, sulla terminologia e le tecniche esegetiche, sui rapporti di influenza differenza interferenza con il patrimonio della scuola classica e del mondo giudaico, sulla fortuna in epoca moderna e contemporanea, su temi storico-religiosi in relazione al Territorio. B – I risultati della ricerca del Dipartimento B1 – Prodotti della ricerca AUTORE L. Giordano - M. Marin (a cura di) TITOLO DELLA PUBBLICAZIONE Gregorio Magno, un letterato al governo (Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 11 [2012]), Bari 2013. Premessa a L. Giordano-M. Marin (a cura di), Gregorio Magno, un letterato L. Giordano - M. al governo (Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 11 Marin [2012]), Bari 2013, 9-10. Linee di sviluppo della recente storiografia gregoriana, in L. Giordano-M. M. Marin Marin (a cura di), Gregorio Magno, un letterato al governo (Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 11 [2012]), Bari 2013, 11-34. Qualche considerazione sugli studi di letteratura cristiana antica, in Auctores M. Marin Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 12 (2013), Bari 2014, 9-11. La formazione retorica di Giuliano di Eclano: note sulla valutazione della M. Marin forma espressiva delle Scritture, in Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 12 (2013), Bari 2014, 185-205. M. Marin – P. de Il “Commento a Matteo” di Origene, in Auctores Nostri. Studi e testi di Navascués letteratura cristiana antica 12 (2013), Bari 2014, 207-225 (207-214). «Quid gloriosius Danihele?». Daniele nella catechesi di Cipriano, in M. Veronese Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 12 (2013), Bari 2014, 265-279. Ancora sulle citazioni del «De Trinitate» di Ilario negli scritti priscillianisti. M. Veronese Note critiche, «Vetera Christianorum» 50 (2013), 313-327. ‘Tacere ultra non oportet’. Aspetti della polemica cristiana nell’’Ad Demetrianum’, in Lessico, argomentazioni e strutture retoriche nella M. Veronese polemica di età cristiana (III-V sec.), a cura di A. Capone (Recherches sur les Rhétoriques Religieuses 16), Turnhout 2013, 67-85. F.M. Catarinella C.C. Berardi C.C. Berardi La condanna del paganesimo nel Registrum epistularum di Gregorio Magno: temi, toni, lessico, in L. Giordano-M. Marin (a cura di), Gregorio Magno, un letterato al governo (Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 11 [2012]), Bari 2013, 113-136. La Storia Ecclesiastica di Sozomeno secondo Gregorio Magno: alcune osservazioni, in L. Giordano-M. Marin (a cura di), Gregorio Magno, un letterato al governo (Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 11 [2012]), Bari 2013, 109-112. Tradizione e innovazione in Sozomeno: Le tecniche narrative nel Prologo (H.E. 1, 1-20), in Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 12 (2013), Bari 2013, 13-30. B2 – Responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Marcello Marin È coordinatore scientifico nazionale del PRIN 2009 “I cristiani e gli altri. Forme letterarie del dibattito religioso fra III e VI secolo”. È direttore della Collana “Auctores Nostri”. Studi e testi di letteratura cristiana antica, organo della Cattedra di Letteratura cristiana antica dell’Università di Foggia, e condirettore della Collana “Tyche” (Bari, con Giovanni Cipriani); componente del comitato scientifico-editoriale della edizione latino-italiana delle “Opere di san Girolamo” (Città Nuova Editrice, Roma); del Comitato scientifico internazionale della Rivista Annali di storia dell’esegesi (Centro Italiano di Studi Superiori sulle Religioni, Università di Bologna); del “Comitet extern de colaborare” della Revista Teologică (Publicaţie oficială a Mitropoliei Ardealului, Sibiu – Romania); del Comitato promotore degli Incontri degli Studiosi di Antichità cristiana presso l’Istituto Patristico “Augustinianum” (Roma); socio corrispondente dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli e membro del Gruppo italiano di ricerca su “Origene e la tradizione alessandrina”. Caterina Celeste Berardi Coordinatrice dell'unità di ricerca di Unifg nel FIRB 2008 “La trasmissione testuale dei Padri latini tra mondo classico e medievale”. C – Risorse disponibili C1 – Finanziamenti per la ricerca FIRB 2008 Titolo del programma: La trasmissione testuale dei Padri latini tra mondo classico e medievale. Coordinatore scientifico nazionale: Emanuela Colombi (Università di Udine). Responsabile Unità di ricerca di Foggia: Caterina Celeste Berardi. Per l’Unità di Foggia partecipano al progetto Marin, Veronese, Berardi, Catarinella, Lomiento. Durata: 60 mesi; decorrenza, 1° dicembre 2010. PRIN 2009 Titolo del programma: I cristiani e gli ‘altri’. Forme letterarie del dibattito religioso fra III e VI secolo. Coordinatore scientifico nazionale: Marcello Marin. Il progetto di ricerca riunisce sei Unità (Foggia, Calabria, Catania, Genova, Lecce, Napoli “Federico II”) che hanno aggregato anche docenti di altri Atenei. Per l’Unità di Foggia partecipano al progetto Marin, Infante, Veronese, Berardi, Catarinella, Lomiento e Bellifemine, De Renzo, Sansone. Durata: 24 mesi; decorrenza, 17 ottobre 2011. C2 – Infrastrutture Studi (via Arpi 176, II piano): Marcello Marin, stanza n° 26; Lorenzo Infante e Caterina Celeste Berardi, n° 23; Francesca Maria Catarinella, n° 28; Vincenzo Lomiento, n° 27. Il Laboratorio storico-religioso “Terasia” raccoglie la strumentazione audiovisiva e informatica acquisita nei progetti di ricerca e affidata alla cura di Lorenzo De Renzo (stanza n° 17); è sede di un archivio delle fonti e dei documenti relativi alla storia del cristianesimo in Daunia, riuniti e organizzati sotto la responsabilità di Gilda Sansone (stanza n° 28); ospita la redazione di “Auctores Nostri”, affidata al coordinamento di Marta Bellifemine (stanza n° 27). C3 – Personale di ricerca Professori Ordinari: Nome Marcello COGNOME MARIN S.S.D. L-FIL-LET/06 Professori Associati: Nome COGNOME S.S.D. Lorenzo INFANTE M-STO/07 Maria VERONESE (presso Unifg fino al 30.09.2013) L-FIL-LET/04 Ricercatori universitari: Nome COGNOME Denominazione S.S.D. Letteratura Cristiana Antica S.S.D. Denominazione S.S.D. Storia del Cristianesimo e delle Chiese Lingua e letteratura latina Denominazione S.S.D. Storia del Cristianesimo e delle Chiese Caterina Celeste BERARDI M-STO/07 Francesca Maria CATARINELLA L-FIL-LET/06 Vincenzo LOMIENTO L-FIL-LET/06 Letteratura Cristiana Antica Letteratura Cristiana Antica Personale tecnico amministrativo: Nome COGNOME Categoria Posizione Area Amministrativa Marta BELLIFEMINE D D1 Lorenzo DE RENZO C C2 Gilda SANSONE D D3 Assegnisti di ricerca: Nome COGNOME Olga MONNO S.S.D. L-FILLET/06 Denominazione S.S.D. Letteratura cristiana antica Dottorandi di ricerca: Nome COGNOME Denominazione dottorato Lidya COLANGELO Filologia, Letteratura, Tradizione Adriana PUCCI Filologia, Letteratura, Tradizione Tecnico-Scientifica Tecnico-Scientifica Tecnico-Scientifica Tutor Durata contratto Marcello MARIN 12 mesi Ciclo XXV Borsa S XXVI S Coordinatore Prof. MARIN Marcello Prof. MARIN Marcello D – Attività di terza missione e altre attività D1 – Attività di terza missione Marcello Marin: - Napoli, 16 febbraio 2013, Lectura di Ebrei credenti in Gesù. Le testimonianze degli autori antichi, a cura di C. Gianotto (Paoline, Milano 2012) = “Lectura Patrum Neapolitana”, Anno XXXIII – 2012/2013. - Foggia, 4 aprile 2013, Presentazione dell’iniziativa e del relatore per il primo incontro della Lectura Patrum Fodiensis (settimo ciclo), a cura di M. M. e Renzo Infante (7. 2013, Gli inizi della letteratura latina: Tertulliano e Cipriano), Foggia, aprile – maggio 2013. - Foggia, 11 aprile 2013, La letteratura cristiana di lingua latina: prime testimonianze (con Marta Bellifemine) = Lectura Patrum Fodiensis (settimo ciclo), a cura di M. M. e Renzo Infante (7. 2013, Gli inizi della letteratura latina: Tertulliano e Cipriano), Foggia, aprile – maggio 2013. - Catania, 17 aprile 2013, Gregorio Magno esegeta e scrittore = Seminario Prin 2009. - Acireale (Ct), 18 aprile 2013, Conversione dialogo testimonianza: le “Confessioni” agostiniane = Le Confessioni di Agostino. “Certamen Patristicum”, III edizione, 17/18 aprile 2013, Liceo classico “Gulli e Pennisi”, Acireale (con Vincenzo Messana, Sebastiano Vecchio, Michele Cutino, Rocco Schembra). - Foggia, 16, 23 maggio 2013, Presentazione del relatore per gli incontri della Lectura Patrum Fodiensis (settimo ciclo), a cura di M. M. e Renzo Infante (7. 2013, Gli inizi della letteratura latina: Tertulliano e Cipriano), Foggia, aprile – maggio 2013. - Monte Sant’Angelo (Foggia), 10 settembre 2013, La comunicazione in Agostino = XVI Settimana di studi tardoantichi e romanobarbarici “Strumenti e forme della comunicazione tra tarda antichità e alto medioevo”, Monte Sant’Angelo, 9-13 settembre 2013. - Foggia, 13 settembre 2013, Ironia irrisione sarcasmo: le armi di Agostino polemista = “Forme della polemica nell’omiletica latina di IV-VI secolo”. Convegno Internazionale di Studi, Foggia, 11-13 settembre 2013. - - - Lecce, 4 ottobre 2013, Coordinamento della Tavola rotonda conclusiva del Convegno “Cristiani, ebrei e pagani: il dibattito sulla Sacra Scrittura tra III e VI secolo” (con Benedetto Clausi, Gennaro Luongo, Teresa Piscitelli, Valerio Ugenti). Macerata, 4 dicembre 2013, Tecniche di citazione e di allusione nelle riprese agostiniane di Virgilio = “Poesia greca e latina in età tardoantica e medievale”. VI Convegno Internazionale, Macerata, 3-5 dicembre 2013. Genova, 7 dicembre 2013, La figura di Costantino nella cristianità antica = “Costantino tra storia e leggenda”, Genova, novembre-dicembre 2013. Latino Medievale Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. VITO SIVO L-FIL-LET/08 Letteratura latina medievale e umanistica Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni L'impegno scientifico ha riguardato in modo particolare lo studio del "Registrum" di Paolo Camaldolese, una silloge di modelli epistolari papali, con cui si conclude il corpus di opere composte da questo autore italiano del secolo XII,che si leggono - allo stato attuale delle conoscenze - nel solo ms. Parigino latino 7517 (opere delle quali lo scrivente sta apprestando l'edizione critica per l'Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini d'Italia, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze). Esito di tali ricerche sono, ad oggi, tre ampi articoli in corso di stampa. B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca 1) V. Sivo, «Geraldus de Pladana magister», in C.A.L.M.A. (= Compendium Auctorum Latinorum Mediie Aevi 500-1500, cur. M. Lapidge F. Santi), Firenze 2013, p. 289. 2) V. Sivo, «Gerwardus Laureshemensis monachus», in C.A.L.M.A., IV.3, Firenze 2013, p. 330. 3) V. Sivo, «Gezo Dertonensis abbas», in C.A.L.M.A., IV.3, Firenze 2013, p. 331. 4) V. Sivo, «Ghaerbaldus Leodiensis episcopus», in C.A.L.M.A., IV.3, Firenze 2013, pp. 331-333. 5) V. Sivo, «Giraldus Casaemarii abbas», in C.A.L.M.A., IV.3, Firenze 2013, p. 372. 6) V. Sivo, «Guarimpotus grammaticus», », in C.A.L.M.A. IV.4, Firenze 2013, pp. 476-477. 7)V. Sivo, «Guarimpotus Neapolitanus», in C.A.L.M.A. IV.4, Firenze 2013, pp. 477-479. È Responsabile dell’Unità di Ricerca di Foggia del progetto PRIN Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo (secoli VI-XV). Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Maria Rosaria Matrella L-Fil-Lett- 08 Letteratura latina medievale e umanistica Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Ricerca degli elementi di continuità e di trasformazione del mito greco nell’ambito della cultura latina del Medioevo Italianistica Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. DOMENICO COFANO L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA (ora 10/F1 Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro B 1- prodotti della ricerca Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Informazioni Gli obiettivi dell’attività di ricerca del prof. Domenico Cofano sono rivolti prevalentemente in tre direzioni: 1. ricognizione e sistemazione della cultura pugliese nel suo rapporto con la cultura nazionale ed europea 2. studio dei rapporti fra positivismo e idealismo nella letteratura italiana fra Otto e Novecento 3. filologia e critica dantesca Nel 2013, in attesa che siano pubblicati alcuni lavori dati alle stampe nel corso dello stesso anno, sono usciti: 1. Recensione a D. M. Pegorari, Il codice Dante, Bari, Stilo 2013, in «L’Alighieri», n. s., 42, lugliodicembre 2013, anno LIV 2. Il poeta Hrand Nazariantz, in Questione armena e cultura europea, a cura di S. Nienhaus e D. Mugnolo, Foggia, Claudio Grenzi editore, 2013, pp. 95-110. Dirige La Collana «Letteratura E Interpretazione» Per Le Edizioni Del Rosone Di Foggia. È componente del Comitato Scientifico delle riviste «Studi danteschi» e «Dante». È membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’ADI- Associazione degli Italianisti. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. DOMENICO DEFILIPPIS L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Studio della produzione letteraria d’età umanisticorinascimentale nel Mezzogiorno d’Italia, con particolare attenzione ai prodotti d’area pugliese e segnatamente di autori di Capitanata. Riflessi della rinascita degli interessi corografici in area pugliese tra XV e XVI secolo e loro fortuna in ambito letterario. B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Informazioni Proseguendo nell’indagine sulla scrittura corografica nel XVI secolo è stata condotta una puntuale analisi filologicocritica su un importante testimone manoscritto del De situ Iapygiae di Antonio Galateo e sulla sua fortuna in opere cinquecentesche; è stata inoltre curata la moderna edizione, corredata di note esegetiche, del volgarizzamento secentesco del De Ribera della descrizione cinquecentesca delle Isole Tremiti di Bartolomeo Cocorella. Si è infine tracciato un inedito profilo dello sviluppo del movimento umanisticorinascimentale in Puglia, e segnatamente in Capitanata, mediante la cura di una monografia e di un ampio saggio introduttivo. La partecipazione a Convegni (tra cui si segnala ‘Carlo Gesualdo e il suo tempo’ [GesualdoSalerno, 16-18 novembre 2013]) e a volumi miscellanei ha inoltre prodotto studi di prossima pubblicazione. 1. La fortuna del codice berlinese del De situ Iapygiae: da I.A. Ferrari a G.L. Anania, «Esperienze Letterarie», XXXVIII, 2013, 3, pp. 3-37 [rivista Classe A] ISSN 03923495; 2. D. Defilippis, S. Valerio, I. Nuovo, G.A. Palumbo, La Capitanata nel Rinascimento. Aspetti letterari e spazi geografici, a cura di D. Defilippis, Bari, Editrice Adriatica Divisione Arte s.r.l., Collana ‘Biblioteca di critica e letteratura’, vol. III, ISBN 9788896633427, curatela 3. Umanisti di Puglia, in D. Defilippis, S. Valerio, I. Nuovo, G.A. Palumbo, La Capitanata nel Rinascimento. Aspetti letterari e spazi geografici, a cura di D. Defilippis, Bari, Editrice Adriatica Divisione Arte s.r.l., Collana ‘Biblioteca di critica e letteratura’, vol. III, pp. 5-28 ISBN 9788896633427 [saggio in volume] 4. B. Cocorella, Cronica istoriale di Tremiti composta in latino da don Benedetto Cocarella vercellese […] volgarizzata […] da don Pietro Paolo di Ribera, edizione, nota al testo e note a cura di D. Defilippis, in D. Defilippis, S. Valerio, I. Nuovo, G.A. Palumbo, La Capitanata nel Rinascimento. Aspetti letterari e spazi geografici, a cura di D. Defilippis, Bari, Editrice Adriatica Divisione Arte s.r.l., Collana ‘Biblioteca di critica e letteratura’, vol. III, pp. 117-188 [edizione di testo in volume], ISBN 9788896633427 Professore: Nome COGNOME Sebastiano VALERIO Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento S.S.D. L-Fil-Let/10. Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca - S. Valerio, L’immagine della “decadenza” negli umanisti meridionali, in La letteratura degli italiani. Rotte confini passaggi, atti del XIV congresso dell’ADI, Genova, 15-18 settembre 2010, Le città del Silenzio, Novi Ligure 2012, pp. 47-63 - S. Valerio, Il De principe di Aulo Giano Anisio, in Acta Conventus Neo-Latini upsalensis: Proceedings of the XIV International Congress of Neo-Latin Studies (Uppsala 2009), Brill, London-Leiden 2012, pp. 11651175 - S. Valerio, Tre libri che hanno fatto la scuola (e l’Italia), in Il Sud nel processo unitario, Soc. Storia Patria per la Puglia, Conversano 2012, pp. 15-19 - S. Valerio, Darwinismo, Medioevo e Rinascimento in una polemica sulla «Rivista di filosofia scientifica» in Letteratura e arti dal Barocco al postmoderno, Edizioni Sinestesie, Avellino 2012 [on line] - Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche S. Valerio, La canzone de Italia di Giovanni Tommaso Filocalo, in La letteratura degli Italiani 3. Gli italiani della Letteratura, atti del XV congresso ADI, Torino 2011, a c. di C. Allasia, M. Masoero, L. Nay, Edizioni dell'Orso, Torino 2012 [cd] coordinamento e responsabilità di istituzioni di ricerca nazionali e/o internazionali - Direzione collana «Studi e testi», Edizioni del Rosone, Foggia - Condirettore della Collana «Mercurio. Studi di cultura europea», Claudio Grenzi editore, Foggia partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali - Socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia - Socio dell’International Association for Neo-Latin Studies (IANLS) - Socio dell’Associazione degli Italianisti (ADI) - Socio del RSA (Renaissance Society of America) - Socio corrispondente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale Conseguimento di premi e riconoscimenti per l’attività scientifica Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Anna Maria COTUGNO L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca Una riscrittura dantesca in chiave di ‘giallo storico’. I delitti della Medusa di Giulio Leoni, Edizioni del Rosone, Foggia 2013. Letterature Straniere Professore: Stefan Nienhaus L-Lin/13. Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Letteratura tedesca Informazioni Ricerche sulla letteratura tedesca del Romanticismo, sulla Retorica letteraria, sulla ricezione del mito antico nella letteratura tedesca contemporanea e – nell’ambito della Storia della Cultura Tedesca – sull’attività culturale di artisti tedeschi nel territorio pugliese. Il bisogno di umiltà cristiana. La lettura di "Wir sind Utopia" di Stefan Andres nel dopoguerra,in Annali Sez. Germ. N.S. 21(2011)(=2013), pp. 125-135. Mito senza déi: "Elektra" di Hofmannsthal / Strauss,in Note sul mito, il mito in note. La musica e la fabula tra antichi e moderni, a cura di G. Cipriani e A. Tedeschi. Barile, Irsina 2012 (2013), pp. 173-182. Le due volte del Sofocle di Hölderlin nella Germania del dopoguerra: le "Antigonae" di Bertolt Brecht e Carl Orff, in Le chiavi del mito e della storia, a cura di G. Cipriani e A. Tedeschi. Levante, Bari 2013, pp. 349-361. Questione armena e cultura europea, a cura di Stefan Nienhaus e Domenico Mugnolo. Grenzi Ed., Foggia 2013 (con due contributi: pp. 141-162). Co-curatore (pp. 112-184; 475-549) dell’edizione storico-critica: Clemens Brentano, Saemtliche Werke und Briefe, vol. 21,1: Satiren und Kleine Prosa, a cura di M. Bergerngruem, W. Buzel, R. Moering, S. Nienhaus, Ch. Sauer, H. Schultz. Kohlhammer, Stuttgart 2013. Affektenlehre heute, in Wege moderner Rhetorikforschung, a cura di G. Ueding e G. Kalivoda. De Gruyter, Berlin 2013, pp. 211-222. - Direttore (insieme a F. Fiorentino, D. Mugnolo, Univ. Di Bari, e S. Valerio, univ. Foggia) della collana “Mercurio. Studi europei.” Grenzi Ed., Foggia. - Curatore (insieme a W. Schmitz, Università di Dresda, Germania) dell’edizione critica: Theodor Daeubler, Opere. Thelem, Dresda Vicepresidente della “Internationale Tieck-Gesellschaft” (Associazione internazionale Tieck) Membro della giunta dell”Associazione Italiana di Germanistica” (A.I.G.) Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Tiziana Ingravallo L-LIN/10 Letteratura inglese Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Nell’ambito scientifico della letteratura inglese si prosegue l’attività di ricerca sulla poetica romantica, in particolare sulle forme della ‘modalità profetica’ nei drammi storici e sulla narrativa per l’infanzia. Si sono avviate nuove ricerche sulla narrativa contemporanea. B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca T. Ingravallo, Epica e profezia in The Fall of Jerusalem di Henry Hart Milman, in Il futuro come intreccio, Mesogea, Messina, 2013, pp. 117-124 978-88-469-2127-7 T. Ingravallo, La “scuola delle donne” di Mary Lamb: Mrs Leicester’s School, in A. Cagnolati, Tessere trame, narrare storie. Le donne e la scrittura per l’infanzia, Roma, Aracne editrice s.r.l., 2013, pp. 29-43. ISBN 978-88-548-6420-7 T. Ingravallo, L’amore secondo la Legge del Padre: On Chesil Beach di Ian McEwan, in S. Rutigliano, La somma dei giorni. Generazioni a confronto nella letteratura moderna e contemporanea, Bari, Stilo Editrice, 2013, pp. 93-104. ISBN 978-88-6479-101-2 Antropologia Professore: Nome COGNOME Patrizia Resta Demoetnoantropologiche Rosa Parisi Demoetnoantropologiche Francesca Scionti Demoetnoantropologiche S.S.D. Denominazione S.S.D. M-DEA/01 Discipline M-DEA/01 Discipline M-DEA/01 Discipline A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento L’area antropologica condivide obiettivi di ricerca comuni relativi ad alcuni campi tematici quali l’Antropologia giuridica, l’Antropologia dei patrimoni culturali immateriali e antropologia visuale, l’Antropologia delle migrazioni e l’Antropologia della famiglia. Ogni ricercatore, tuttavia, in ciascun ambito persegue gli obiettivi di ricerca privilegiando proprie prospettive di ricerca. In particolare: Gli obiettivi di ricerca della prof.ssa Patrizia Resta vertono sui seguenti ambiti: 1) Antropologia giuridica: nell’ambito del pluriennale lavoro di ricerca sull’antropologia giuridica, che ha avuto come campo etnografico privilegiato l’Albania e l’area del Mediterraneo, si sta completando una sistematizzazione del dibattito teorico internazionale sulla vendetta, paradigma dalle molteplici sfaccettature, la cui efficacia non cessa con l’affermarsi del diritto formalizzato ma si conserva nelle società contemporanee, al fine di produrre una pubblicazione originale per la letteratura antropologica. Inoltre si è consolidato un dibattito continuativo tra antropologi e giuristi sul rapporto diritto e cultura, che, dopo il primo brainstorming di antropologia giuridica svoltosi a Foggia nel dicembre 2013, dal titolo “Per attraversare i confini: il paradigma antropologico giuridico”, a cui hanno partecipato antropologi e giuristi di fama internazionale e nazionale, si intende rendere continuativo attraverso l’organizzazione di altri momenti di confronto e discussione scientifica, che coinvolgano anche i colleghi boliviani con i quali si sta instaurando una proficua collaborazione scientifica. 2) Antropologia dei patrimoni culturali immateriali e antropologia visuale: si intende continuare il pluriennale lavoro di ricerca nell’ambito del patrimonio culturale immateriale e il lavoro di ricerca, rilevamento, elaborazione, catalogazione e archiviazione in forma audiovisuale del patrimonio culturale immateriale, attraverso la produzione di documenti visuali e/o documentari, anche attraverso le attività del Laboratorio Etnografico. Si intende inoltre organizzare incontri aperti alle scuole medie superiori di Foggia e Provincia per promuovere un percorso di conoscenza, riflessione e valorizzazione del patrimonio festivo di Capitanata attraverso la visione di alcuni filmati archiviati e post-prodotti dal Laboratorio Etnografico. L’intento di tali incontri è quello di proporre attraverso i filmati archiviati dal Laboratorio Etnografico e i dibattiti che essi saranno in grado di suscitare un nuovo percorso etico ed estetico dello sguardo e un ripensamento di alcune categorie di analisi dei patrimoni culturali immateriali 3) Antropologia delle migrazioni: si intende continuare il lavoro di ricerca pluriennale sul fenomeno migratorio in provincia di Foggia, approfondendo non solo le dinamiche di inclusione sociale, ma anche gli atteggiamenti neo razzisti o anche semplicemente basati sul pregiudizio che stanno sempre più interessando il piano della convivenza plurale. Un campo privilegiato di ricerca sarà altresì riservato al piano della conflittualità dei diritti e alle ricadute che esso comporta sul piano sociale. Gli obiettivi di ricerca della prof.ssa Rosa Parisi vertono sui seguenti ambiti: 1) Antropologia della famiglia: si intende continuare il pluriennale lavoro di ricerca sull’antropologia della famiglia e delle relazioni parentali, che ha visto un costante impegno di ricerca sulle trasformazioni contemporanee della famiglia, dalla cultura della riproduzione in regime di bassa natalità e di politiche di governance della riproduzione, alle coppie miste che si formano in contesti migratori con partner con diversa nazionalità, alle famiglie formate da partner dello stesso sesso. In particolare, il lavoro su famiglia e omosessualità intende proseguire una ricerca iniziata nel 2012 e che ha visto una riflessione sulle strategie di costruzione della genitorialità, sulla messa in discussione del paradigma genealogico ed eteronormativo della famiglia e delle relazioni parentali. 2) Antropologia delle migrazioni: sin dal 2001 si è iniziata una ricerca sulle migrazioni marocchine in Italia, in particolare sulle coppie miste italo-marocchine. In particolare si intende continuare la ridefinizione teorica del rapporto tra dimensione quotidiana e istituzione della famiglia in contesti migratori globali e transnazionali. Si continuerà ad indagare il livello quotidiano legato alle pratiche alimentari e in particolare religiose e il livello istituzione legato alle politiche migratorie e della cittadinanza. Il rapporto famiglia-migrazione- religione costituirà un settore privilegiato di ricerca in rapporto al progetto PRIN in corso su questi temi. 3) Antropologia giuridica: a partire da una riflessione sull’antropologia giuridica in ambito delle relazioni familiari e parentali si intende produrre una riflessione critica ed analitica teorica generale del concetto di pluralismo giuridico nella prospettiva del dibattito dell’antropologia giuridica contemporanea. L’indagine etnografica sulle famiglie omoparentali e sulle famiglie miste ha l’obiettivo di indagare il modo in cui il diritto modifica le pratiche e le rappresentazioni delle relazioni familiari e della costruzione delle soggettività nel primo caso in rapporto al principio eterosessuale ed eteronormativo e nel secondo caso in rapporto alla pluralità di diritti compresenti. Il rapporto fra famiglia e diritto ha l’obiettivo di esplorare il modo in cui le emozioni e i discorsi che si sviluppano intorno a diritti negati (famiglie omoparentali) o confliggenti (coppie miste) producono nuove immagini di famiglia che coinvolgono la decostruzione del principio eterosessita ed eterormativo nel caso delle famiglie omosessuali e la ridefinizione del quadro transnazionale di riferimento nel caso delle famiglie miste. Gli obiettivi di ricerca della prof.ssa Francesca Scionti vertono sui seguenti ambiti: 1) Antropologia giuridica: sin dal 2011 si è iniziata una riflessione sistematica sul tema del pluralismo giuridico in una prospettiva antropologica. In quest’ottica si è scelto il contesto boliviano, in particolare il gruppo Guaranì presente nel Chaco meridionale del paese, come campo privilegiato di indagine in cui indagare le strette interrelazioni tra Justicia comunitaria e Justicia Ordinaria all’interno della pratica indigena di risoluzione dei conflitti. In questa prospettiva si è avviata una ricerca di campo (tuttora in corso) nel Municipio di Charagua coinvolto da un processo di cambio politico mirante al conseguimento dell’autonomia indigena in conformità con la Costituzione politica dello Stato Boliviano. Tale indagine etnografica s’inscrive all’interno dell’accordo bilaterale stipulato tra l’Università di Foggia e la Universidad Catolica Boliviana “San Pablo” – sede di La Paz, in particolare con l’ Instituto para la Democracia della UCB diretto da Ramiro Molina Barrios. Il fine ultimo dell’indagine etnografica è quello di produrre una monografia originale, oltre a contributi in riviste specializzate del settore, da sottoporre al dibattito antropologico nazionale ed internazionale. B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca: Pubblicazioni di Patrizia Resta: 1. Resta P., Una storia reietta. Consuetudini giuridiche e pratiche locali alla fine del XIX secolo, in Imbriani E. (a cura di), Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia, Università del Salento – Coordinamento SIBA, 2013, pp.11-32 2. Resta P., Spigolature. IL folklore giuridico nell’opera di Pitrè e De Gubernatis, in G. Bravo (a cura di), Prima Etnografia d’Italia. Gli studi di folklore tra ’800 e ‘900 nel quadro europeo, Franco Angeli, Milano, 2013, pp. 109-125 3. Resta P., A native fishing culture in Southern Italy: The Astatori of Manfredonia, in S. Lira, R. Amoêda, C. Pinheiro (eds.) Sharing Cultures – Proceedings of the 3rd International Conference on Intangible Heritage, Green Lines Institute, Barcelos (Portugal), 2013, pp. 447-458. 4. Resta P., La follia della vendetta. Da Omero ai Nibelunghi, in Cipriani G., Tedeschi A., Le chiavi del mito e della storia, Levante Editore, Bari, 2013, pp. 425-438 5. Resta P., Sapori e saperi. Pratiche di resistenza e costruzione del ricordo, in Voci, Anno X, (Numero monografico-Letizia Bindi (a cura di) Alla fiera delle identità. Patrimoni culturali,turismo, mercati) Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2013, pp. 163-172 (Rivista di Classe A dell’area 11 – SC. 11/A5 in base alla classificazione delle riviste elaborata dall’ANVUR) 6. Resta P., Utopie, in Etnoantropologia on-line, n.1, Clueb Editore, Bologna, 2013, pp, 1-10 (Rivista di Classe A dell’area 11 – SC. 11/A5 in base alla classificazione delle riviste elaborata dall’ANVUR) Pubblicazioni di Rosa Parisi: 1. Parisi, R., Il divieto del maiale e la purezza della carnalità. La minaccia della contaminazione nelle proibizioni alimentari islamiche, in L. M. Lombardi Satriani, R. Cipriani (a cura di), Il cibo e il sacro, Roma, Armando, pp. 83-92, 2013, ISBN 9788866773191 2. Parisi R., Eterosessualità in briciole. Le famiglie omogenitoriali e la fabbrica della parentela, in Corbisiero F. (a cura di), Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT, Milano, Franco Angeli, 2013. Pubblicazioni di Francesca Scionti: 1. Scionti F., Giustizia indigena in Bolivia: i Guaraní di Charagua, in Etnoantropologia on-line, Vol.1, Clueb Editore, Bologna, 2013, pp. 61 – 68 (Rivista di Classe A dell’area 11 – SC. 11/A5 in base alla classificazione delle riviste elaborata dall’ANVUR) 2. Scionti F., La reciprocità violenta. Proverbi giuridici e pratiche di faida sul Gargano, in Imbriani E. (a cura di), Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia, Università del Salento – Coordinamento SIBA, 2013, pp. 237- 261. 3. Scionti F., Pratiche giuridiche locali. Il paradigma vendicatorio della faida garganica, in De Lauri A. (a cura di), Antropologia giuridica. Temi e prospettive di ricerca, Mondadori Università, Milano, 2013, p. 49 – 69. Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche: Responsabilità scientifica a livello di intero progetto o di unità di ricerca locale di progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari Patrizia Resta è Responsabile Scientifico per la parte antropologica del Progetto: NASCEREAFOGGIA, in Capitanata, in Italia. Documenti e tradizioni dalle civiltà antiche a quelle contemporanee (proroga del 2012). Ente proponente: Dipartimento di Tradizione e Fortuna dell’Antico – Università degli Studi di Foggia; Ente finanziatore: Fondazione Banca del Monte. coordinamento e responsabilità di istituzioni di ricerca nazionali e/o internazionali: Patrizia Resta è: Presidente dell'AISEA (Associazione Italiana Scienze Etno-Antropologiche). Socio dell’EASA (European Association of Social Anthropologists) Direttore de "LA RETE", Associazione per l'Integrazione dei Saperi Antropologici, Letterari, Filosofici, Psicologici. Vice-presidente della Consulta Scientifica della F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), Federazione riconosciuta dal Ministero ai Beni e alle Attività Culturali come organismo deputato alla tutela e alla valorizzazione dei Beni Demoetnoantropologici. direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio: Patrizia Resta è: 1. Direttore della Collana “Antropologia culturale e sociale” per la Casa Editrice Franco Angeli 2. Direttore della collana Alter/Ego per la Casa Editrice “Edizioni del Rosone” (Fg). 3. Direttore della Rivista on-line di Fascia A “Etnoantropologia” per CLUEB Editore (Rivista di Classe A dell’area 11 – SC. 11/A5 in base alla classificazione delle riviste elaborata dall’ANVUR) partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati Rosa Parisi è: Componente della redazione della rivista Voci. Annuale di Antropologia, diretta da Luigi M. Lombardi Satriani, Università La Sapienza Roma Componente della redazione della rivista“Escritoras y escrituras. Revista internacional de literaturas y culturas”, Universidad de Sevilla. Attività di referaggio per la rivista Inglese Identities. Global Studies in Culture and Power (Pubblicata da Routledge) partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale Patrizia Resta è Componente del Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze dei Sistemi Culturali - Università degli Studi di Sassari; Rosa Parisi è: 1. Componente del Collegio del Dottorato in Scienze sociali, curriculum Migrazioni e processi interculturali, Università di Genova 2. Tutor della tesi di Dottorato di Laura Mugnani “Migrazioni e omosessualità” (Dottorato di Ricerca Migrazioni e processi interculturali, Università di Genova) 3. Co-Tutor della tesi di Dottorato di Maria Lucenti “Libri di testo e costruzione di stereotipi negati sull’islam” (Dottorato di Ricerca Migrazioni e processi interculturali, Università di Genova) 4. Componente del Collegio di docenti del Master Internazionale Genre et droits des femmes des deux rives de la méditerranée Université Abdelmalek Essaadi - Tanger, Faculté des Sciences Juridiques Economiques et Sociales (2012-2014) Conseguimento di premi e riconoscimenti per l’attività scientifica C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca Fondi per la ricerca, disponibili nell'anno precedente, distinti per tipologia: da bandi competitivi nazionali e internazionali, da contratti conto terzi, da fondi liberi di ateneo: Patrizia Resta è Responsabile Scientifico per la parte antropologica del Progetto: NASCEREAFOGGIA, in Capitanata, in Italia. Documenti e tradizioni dalle civiltà antiche a quelle contemporanee (proroga del 2012). Ente proponente: Dipartimento di Tradizione e Fortuna dell’Antico – Università degli Studi di Foggia; Ente finanziatore: Fondazione Banca del Monte. Rosa Parisi partecipa ai seguenti progetti di ricerca: 1. PRIN 2013-2016 Componente dell’Unità di ricerca dell’Università di Bologna, all’Interno del PRIN Migrazioni, legami familiari e appartenenze religiose: interrelazioni, negoziazioni e confini (coordinato dalla prof. Cristina Papa, Università di Perugia) C2 infrastrutture Patrizia Resta Studio Personale in via Arpi 176 (Secondo piano – stanza 14), Dipartimento di Studi Umanistici. Laboratorio Etnografico in via Arpi 176 (Secondo piano – stanza 4), Dipartimento di Studi Umanistici (responsabile scientifico Patrizia Resta). Il laboratorio Etnografico si occupa delle attività di ricerca, studio e archiviazione in forma audio-visiva dei patrimoni culturali, delle migrazioni e delle relazioni interetniche, dei conflitti e dell’antropologia giuridica e dello studio delle diverse forme di relazioni sociali (famiglia, gruppi etnici, ecc.) promuovendo progetti e ricerche che mirano alla conoscenza e alla valorizzazione degli aspetti socio-culturali del territorio. E’ dotato di attrezzatura informatica e audio visiva idonea alla visione di video e di arredi idonei alle attività seminariali. Rosa Parisi: Studio Personale in via Arpi 176 (Secondo piano – stanza 13), Dipartimento di Studi Umanistici. Francesca Scionti: Studio Personale in via Arpi 176 (Secondo piano – stanza 13), Dipartimento di Studi Umanistici. C3 Personale di ricerca Personale docente e ricercatori universitari: Prof.ssa Patrizia Resta, professore Ordinario di antropologia culturale Prof.ssa Rosa Parisi, ricercatore confermato per il S.S.D. M-DEA/01 Prof.ssa Francesca Scionti, ricercatore confermato per il S.S.D. M-DEA/01 Dottorandi Assegnisti e collaboratori a progetto Personale tecnico: Dott.ssa Rosa Verdone, tecnico scientifico per il S.S.D. M-DEA/01, categoria D, posizione economica D2, responsabile tecnico del Laboratorio Etnografico. D- Attività di terza missione a altre attività D 1 - Attività di terza missione partecipazione alla creazione di spin-off sviluppo, impiego e commercializzazione di brevetti entrate da attività di servizio attività di divulgazione scientifica e culturale: Patrizia Resta è stata responsabile scientifico, con la collaborazione di Rosa Parisi, Francesca Scionti e Rosa Verdone, del Brainstorming di Antropologia giuridica dal titolo “Per attraversare i confini: il paradigma antropologico giuridico”, svolto a Foggia, nelle giornate del 10 e 11 dicembre 2013, presso il Laboratorio Etnografico, che ha visto la partecipazione di numerosi studiosi, antropologi e giuristi, di fama internazionale e nazionale. Le giornate sono state articolate in due sessioni: la prima, nella giornata del 10 dicembre, dal titolo “Della giustizia”, e la seconda, nella giornata dell’11 dicembre, dal titolo “Del Conflitto”. Patrizia Resta ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali. Rosa Parisi ha partecipato ai seguenti convegni nazionali e internazionali: 1. Relazione Frontiere mobili del cambiamento. Famiglie omogenitoriali in Italia. Convegno dal titolo famiglie, genere, generazioni un’antropologia impegnata in un mondo in crisi Organizzato da ANUAC- Associazione Nazionale Universitaria degli Antropologi Culturali (Universitàdi Torino, 7-9 novembre2013) 2. Relazione Moroccan-Italian mixed families: processes of hybridization and practices of familiarization. Convegno: Connecting spaces, constructing places, constituting memories: Comparative approaches in the anthropology of the Mediterranean, Organizzato da Mediterranean Institute, University of Malta, MedNetdell’EASA, (University of Malta 31 ottobre-3 novembre 2013) 3. RelazioneArab women immigrants in the public arena: the squatting in houses in Rome as practice and rhetoric of construction the politics of belonging and citizenship. ConvegnoLegal status, Rights and Belonging, Organizzato da school of Social Service Administration (University of Chicago), COMPAS (University of Oxford), Institute of Social Policy (University of Oxford), Refugee Studies Centre (University of Oxford), Oxford 11-13 aprile 2013 4. Relazione La prospettiva antropologica nella studio delle trasformazioni della famiglia/e. Genere e generazioni . Intervento nell’ambito del Intensive Programme (IP) Erasmus, (Università di Foggia, Università Parigi VIII, Università di Siviglia) titolo del progetto Dalla coppia alla famiglia. Un’analisi fra generi e generazioni (Università di Foggia 3 luglio 2013) Francesca Scionti ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali attività di formazione degli adulti e aggiornamento professionale Rosa Parisi è stata Docente presso il Corso di formazione in “Mediazione etnoclinica”. Organizzato da Centro Studi Sagara, Università “Sapienza” Roma (Pisa, 12-13 luglio 2013) D 2 Altre attività attribuzione di incarichi di insegnamento o fellowship ufficiale presso atenei e istituti di ricerca internazionali, di alta qualificazione Rosa Parisi è stata: 1. Docente nel Master Universitario (18 ore) in Genre et droits des femmes des deuxrives de la méditerranée Universite Abdelmalek Essaadi - Tanger, Faculté des Sciences Juridiques Economiques et Sociales (anno accademico 2013-2014) 2. Visiting fellowship presso International Gender Studies, Margaret Hall College, Università di Oxford (anno accademico 2012-2013) 3. Docenza presso il Corso ERASMUS IP (Università di Foggia, Università Parigi VIII, Università di Siviglia) titolo del progetto Dalla coppia alla famiglia. Un’analisi fra generi e generazioni (Università di Foggia 24 giugno-5 luglio 2013) Archeologia Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Giuliano VOLPE L-Ant/08 Archeologia cristiana e medievale Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro B 1- prodotti della ricerca Informazioni 1. G. Volpe, Presentazione, in P. Favia, H. Houben, K. Toomaspoeg (a cura di), Federico II e i cavalieri teutonici in Capitanata, Atti del Convegno internazionale (Foggia-LuceraPietra Montecorvino, 10-13 giugno 2009), Mario Congedo editore, ISBN 9788880869887, Galatina 2013, pp. 7-8. 2. G. Volpe, Dalle origini ai primi anni del Cristianesimo, in Foggia e il suo territorio. Il Gargano e le Tremiti, il Tavoliere, la Daunia e San Pio, Guide verdi d’Italia, Touring Editore, Miano 2013, p. 31. 3. E. Gliozzo, M. Turchiano, M. Lombardi, I. Turbanti Memmi, G. Volpe, M. J. Baxter, North Apulian Coarse Wares and fine painted wares: a reappraisal according to new data from Herdonia and Canusium, in Archaeometry, 55, 3, 2013, DOI 10.1111/j.14754753.2012.00688.x, pp. 423-448. 4. -, Luci e ombre dei musei della Capitanata, in L’Attacco, giovedì 4 aprile 2013, pp. 1, 22. 5. G. Volpe, A proposito delle concessioni di scavo e dei rapporti tra Università e Soprintendenze, in Post Classical Archaeologies, 3, 2013, ISSN 2039-7895, pp. 301-310. 6. G. Volpe, Le vie maestre, Edipuglia, ISBN 978-88-7228704-0, Bari 2013. 7. G. Volpe, M. Turchiano, La villa tardoantica di Faragola (Ascoli Satriano) e oltre, in La villa del Casale e oltre. Territorio, popolamento, economia nella Sicilia centrale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, a cura di F.P. Rizzo, Atti delle Giornate di Studio (Piazza Armerina 30 settembre-1 ottobre 2010), SEIA XV-XVI (2010-2011), EUMEdizioni Università di Macerata, ISBN 8860563488 Macerata 2013, pp. 305-352. 8. G. Volpe, A.V. Romano, M. Turchiano, San Giusto, l’ecclesia e il Saltus Carminianensis: vescovi rurali, insediamenti, produzioni agricole e artigianali. Un approccio globale allo studio della cristianizzazione delle campagne, in Episcopus, civitas territorium, Atti del XV Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (Toledo 812.9 2008), a cura di S. Cresci, J. Lopez Quiroga, O. Brandt, C. Pappalardo, Studi di Antichità Cristiane LXV, ISBN 978-8885991-58-3, Città del Vaticano 2013, pp. 559-580. 9. R. Giuliani, D. Leone, G. Volpe, Il complesso episcopale di Canosa nell’area di S. Giovanni dalle origini all’altomedioevo: una rilettura della topografia cristiana della città alla luce delle più recenti ricerche archeologiche, in Episcopus, civitas territorium, Atti del XV Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (Toledo 8-12.9 2008), a cura di S. Cresci, J. Lopez Quiroga, O. Brandt, C. Pappalardo, Studi di Antichità Cristiane LXV, ISBN 978-8885991-58-3, Città del Vaticano 2013, pp. 1217-1240. Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche 10. G. Volpe, Presentazione, in G. De Venuto, Allevamento, ambiente ed alimentazione nella Capitanata medievale. Archeozoologia e Archeologia globale dei paesaggi, Edipuglia ISBN 978-88-7228712-5, Bari 2013, pp. 7-10. 11. L. Long, G. Volpe, M. Turchiano, L’épave tardo républicaine de La Ciotat: Les amphores, la céramique et les hypothèses épigraphiques, in Itinéraires des vins romains en Gaule IIIe-Ier siècles avant J.-C. Confrontation de faciès (Actes du colloque européen organisé par l’UMR 5140 du CNRS, Lattes, 30 janvier-2 février 2007), a cura di F. Olmer, Publication de l’UMR 5140 du CNRS, «Archéologie des Sociétés Méditerranéennes», HS, n. 5, ISBN 978-2-912369-27-4, ISSN 2111-7411, Lattes 2013, pp. 453-470, 589. PRIN 2010-2011: è coordinatore nazionale di un Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN), Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile, finanziato dal MIUR e costituito da undici Unità di Ricerca delle Università di Foggia, Bari, Lecce, Napoli SOB, Roma 2, Chieti, Siena, Bologna, Padova, Sassari, Lecce-CNR IBAM. È Presidente del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici del MiBACT. È Presidente della SAMI-Società degli Archeologi Medievisti Italiani. È componente del Gruppo di Lavoro per i Parchi Archeologici presso il MIBACT, Direzione Generale alle Antichità. È direttore della collana di studi archeologici Bibliotheca Archaeologica, edita da Edipuglia di Bari. È direttore responsabile della rivista L’archeologo subacqueo. Quadrimestrale di archeologia subacquea e navale, ISSN 11236256, edita da Edipuglia di Bari. è direttore della collana Insulae Diomedeae, collana di studi storici e archeologici del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Foggia, edita da Edipuglia di Bari. È componente del Comitato scientifico della Collana SAAMStoria antica e archeologia moderna, edita da Edipuglia. È componente del Comitato scientifico della Collana Archeologia pubblica, diretta da Guido Vannini, edita da Firenze University Press. È componente del Comitato scientifico della Collana Munera, studi storici sulla Tarda Antichità, diretta da Domenico Vera, edita da Edipuglia. È componente del comitato dei valutatori esterni della Rivista QUARHIS-Quadernos d’Arcqueologia y historia de la Ciutat de Barcelona, del Museu d’Historia de Barcelona (MUHBA). È componente del comité de rédaction della Collana Archaeonautica, diretta da Patrice Pomey e Brigitte Carre, ISSN 0513-945, CNRS-Centre Camille Jullian, Aix-en-Provence, Francia. È componente del Consejo Asesor della rivista Archivo Español de Arqueología, ISSN 0066-6742, Instituto de Historia, CCHS, CSIC Madrid. È componente del Advisory Board della Rivista Post Classical Archaeologies, diretta da G.P. Brogiolo e A. Chavarria, ISSN 2039-7895, edizioni Società Archeologica srl. È referee della rivista internazionale Antiquity. È componente del Comitato Scientifico di Reti Medievali. Iniziative on line per gli studi medievistici. Ha partecipato come relatore ai seguenti congressi internazionali: 61a Settimana di Studio, Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Chiese locali e chiese regionali nell’Alto Medioevo (Spoleto, 4-9 aprile 2013). Relazione : Città e campagna, strutture insediative e strutture ecclesiastiche dell’Italia meridionale : il caso della Puglia. 4-9 aprile 2013. Spoleto, Sessantunesima Settimana di Studi Chiese locali e chiese regionali nell’Alto Medioevo, Centro di Studi sull’Alto Medioevo. Relazione: Città e campagna, strutture insediative e strutture ecclesiastiche dell’Italia meridionale: il caso dell’Apulia. Colloque international AdriAtlas e la storia dello spazio adriatico antico (VI a.C. – VIII d.C.) (Roma, 4-6 novembre 2013, Ecole Française). Relazione : Gli insediamenti della Puglia settentrionale tra romanizzazione e tarda antichità, con R. Goffredo. Convegno L’archeologia pubblica nell’età della crisi, Agrigento, Parco della Valle dei Templi, 2930 novembre 2013. Relazione: Archeologia, paesaggi, società nell’età della crisi: tra conservazione e innovazione. Giornata di Studio Allevamento transumante e agricoltura, Roma, Ecole française de Rome, 5 dicembre 2013. Relazione: Agricoltura e allevamento nella Puglia settentrionale tra età romana e medioevo: archeologia e bioarcheologia, con A. Buglione e G. De Venuto. È Socio Deutschen corrispondente del Archäologischen D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione Instituts di Roma È componente del Comitato Scientifico della Rivista “Archeologia Viva”, diretta da P. Pruneti, Giunti Editori. 9° Incontro Nazionale di Archeologia Viva (Firenze 24 febbraio 2013): Relazione: Gli splendori di Ascoli Satriano: dai grifoni di un principe dauno alla villa di un aristocratico tardoantico di Faragola, con Luigi La Rocca. Il recupero dei complessi architettonici dismessi in Centro storico: strategie, dispositivi, attori (ANCSA Associazione Nazionale Centri Storici e Artistici), Firenze, 23 novembre 2013. Relazione: Università e città: il caso di Foggia. Direttore degli scavi della villa romana e tardoantica di Faragola nel territorio di Ascoli Satriano. Dirige lo scavo in collaborazione con M. Turchiano. Direttore degli scavi nella città di Salapia; responsabili sul campo R. Goffredo, G. De Venuto, D. Totten. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Pasquale Favia L-ANT/08 Archeologa Cristiana e medievale Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Ricerche sulle forme insediative del Medioevo di Capitanata e sul suo paesaggio storico. B 1- prodotti della ricerca Pasquale Favia, Giuliana Massimo, Francesco Monaco, La grotta di San Michele a Cagnano Varano, in Enrico Menestò (a cura di), Agiografia e iconografia nelle aree della civiltà rupestre. Atti del V Convegno internazionale sulla civiltà rupestre (Savelletri di Fasano (BR), 17-19 novembre 2011), Spoleto 2013, pp. 375-407, tavv. I-XI. Pasquale Favia, Marco Maruotti, Caratteri insediativi delle recinzioni e fortificazioni di terra nella capitanata medievale. Diagnostica archeologica, analisi di superficie, casi di scavo, in “Archeologia Medievale”, XL, 2013, pp. 91-101. Luca D’Altilia, Pasquale Favia, Roberta Giuliani, Felice Stoico, Analisi spaziali intra-site. Soluzioni GIS open source per lo scavo archeologico del sito di Montecorvino, in Mirella Serlorenzi (a cura di) Archeofoss. Free, Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del Workshop. (Roma, 11-13 giugno 2012) , Supplemento 4, 2013 di “Archeologia e Calcolatori”, Borgo San Lorenzo 2013, pp. 228-232 * La rivista Archeologia Medievale risulta di fascia A per L-ANT/08 Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati Membro del Comitato Scientifico della Collana “Insulae Diomedae”, collana della casa editrice Edipuglia (Bari) partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale Membro della Giunta del Centro di Ricerche Interateneo di Analisi Territoriale (CRIAT) Rappresentante del Dipartimento di Scienze Umane nel Centro Interuniversitario: Laboratory of Economic, Enviromental and Regio nal Sciences (LEEReS) (Laboratorio di Scienze economiche, Amnbienatali e Regionli) Membro del Comitato Scientifico del Centro Studi per la Preistoria –Protostoria –Storia della Daunia Socio dell’Association dell’Antiquitè Tardive C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione Area A- Obiettivi Della ricerca De Felice Quadro l’Etude Socio della SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) dall’anno 2004 Fondi per la ricerca, disponibili nell'anno precedente, distinti per tipologia: da bandi competitivi nazionali e internazionali, da contratti conto terzi, da fondi liberi di ateneo Responsabile del Fondi erogati dai comuni di Pietramontecorvino e Motta Montecorvino (20.000 euro) per attività archeologiche nei territori comunali. Responsabile dei fondi (2000 euro, Provincia di Foggia) per allestimento Mostra San Lorenzo in Carminiano e Pantano. attività di divulgazione scientifica e culturale Allestimento della Mostra: Archeologia del medioevo alle Porte di Foggia. San Lorenzo in Carminiano e Pantano. il castrum , la domus imperiale, la masseria (Foggia, Museo del Territorio, 19 aprile – 21 maggio 2013). Partecipazione con relazione giornata Bandiere Arancioni a Pietramontecorvino. altre attività di terza missione (scavi archeologici, poli museali Scavo archeologico in concessione ministeriale a Montecorvino (com. Volturino, FG). Condirettore dello scavo Professore: Giuliano pour S.S.D. L-ant/08 Informazioni del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche G. De Felice, V. Santacesaria, A living lab for digital content production focused on cultural heritage, in L. Marchegiani (ed.), Proceedings of the International Conference on Sustainable Cultural Heritage Management, Societies, Institutions and Networks, Roma 2013, pp. 299-306. ISBN: 978-88-548-6430-6. G. De Felice, Living Heritage – A living lab for digital content production focused on cultural heritage, in DigitalHeritage 2013. Proceedings of the 1st International Congress on Digital Heritage (Marseille, France, 28 Oct – 1 Nov 2013), pp. 391-394. ISBN 9781479931699. G. De Felice, Il nuovo allestimento della collezione archeologica della fondazione Sicilia fra tecnologie e creatività, in Archeologia e Calcolatori 24, 2013, pp. 249-264. ISSN 1120-6861 partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati. E’ membro del comitato di redazione della collana Insulae Diomedeae partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali. E’ membro del Comitato scientifico ArcheoFOSS per il free and open source software nei processi di ricerca archeologica. Professore: RICCARDO Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del DI CESARE S.S.D. L-ANT/07 Denominazione S.S.D. ARCHEOLOGIA CLASSICA Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca DI CESARE R., Studio storicotopografico di un brano aristofaneo (Ecclesiazuse, vv. 681-686), in “Annuario Dipartimento Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente”, XC, 2012 [2013], pp.137-166 partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati Membro del comitato di redazione dell’opera Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C., Atene-Paestum 2010-, nella serie “Studi di Archeologia e di Topografia di Atene e dell’Attica” (Scuola Archeologica Italiana di Atene) Membro del comitato scientifico della collana di ricerche storiche e archeologiche del Dipartimento di Scienze Umane (poi Studi Umanistici) dell’Università degli Studi di Foggia Insulae Diomedeae PRIN 2010-2011: “Storia e archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile” (responsabile scientifico G. Volpe) attività di divulgazione scientifica e culturale: Conferenze tenute nel 2013 da R. Di Cesare: “Atene, città di agorai”, Università di Milano, 5/03/2013, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Il contributo della Scuola Archeologica Italiana di Atene alla ricerca su Atene antica, da Della Seta alla Topografia”, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, 24/05/2013, RomArché 2013, IV Salone dell’Editoria Archeologica Indagini dell’Università degli Studi di Foggia ad Alba Fucens (in collaborazione con M.J. Strazzulla e D. Liberatore), Roma, Pontificia Accademia Romana di Archeologia, 18 aprile 2013 Conferenza 18 aprile 2013 Recenti scoperte archeologiche nella città romana di Alba Fucens, in collaborazione con E. Ceccaroni, C. Evers, N. Massar, D. Liberatore, M.J. Strazzulla “Le tabernae di Alba Fucens”, Giornate di studio Emptor e mercator: spazi e rappresentazioni del commercio romano, 18-19 aprile 2013, Università di Chieti (in collaborazione con D. Liberatore) “Alba Fucens”, Convegno FORUM. Strutture, funzioni e sviluppo degli impianti forensi in Italia (IV sec. a.C. – I sec. d.C.), Roma, “Sapienza” Università di Roma; British School at Rome, 9-10 dicembre 2013, in collaborazione con M.J. Strazzulla e D. Liberatore attività di formazione degli adulti e aggiornamento professionale: Docente nel Corso di Formazione Avanzata in Topografia storica di Atene presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene, 2-11 aprile 2013 altre attività di terza missione (scavi archeologici, poli museali): Curatela (in collaborazione con P. Di Felice e A. Di Michele) della mostra Un Museo nel Museo. Il deposito archeologico in MostrA. Teramo, Museo Archeologico, 24 aprile - 19 maggio 2013 D 2 Altre attività Direttore (con M.J. Strazzulla e D. Liberatore) della missione di scavo dell’Università di Foggia nel Foro di Alba Fucens (settembre-ottobre 2013) attribuzione di incarichi di insegnamento o fellowship ufficiale presso atenei e istituti di ricerca internazionali, di alta qualificazione: Docente nel Corso di Formazione Avanzata in Topografia storica di Atene presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene, 2-11 aprile 2013 Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Roberta Giuliani L-ANT/08 Archeologia Cristiana e Medievale Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Informazioni Analisi archeologica degli edifici di culto cristiano Analisi archeologica dell’edilizia residenziale tardoantica e medievale Analisi archeologica delle architetture tardoantiche e medievali Studio delle produzioni per l’edilizia Studio dei manufatti vitrei tardoantichi e medievali R. Giuliani, G. Baldasarre, I cantieri vescovili come laboratorio di progetti, fra saperi costruttivi tradizionali e nuove pratiche edilizie nell’Apulia tardo antica, in S. Cresci, J.L. Qiroga, O. Brandt, C. Pappalardo (a cura di), Episcopus, Civitas, Territorium. Atti del XV Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (Toledo, 8-12 settembre 2008), 2 voll., Città del Vaticano 2013, pp. 793-810 [ISBN 978-88-85991-58-3]. Giuliani R., Leone D., Volpe G., Il complesso episcopale di Canosa nell’area di S. Giovanni dalle origini all’altomedioevo: una rilettura della topografia cristiana della città alla luce delle più recenti ricerche archeologiche, in S. Cresci, J.L. Qiroga, O. Brandt, C. Pappalardo (a cura di), Episcopus, Civitas, Territorium. Atti del XV Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (Toledo, 8-12 settembre 2008), 2 voll., Città del Vaticano 2013, pp. 1217-1240 [ISBN 978-8885991-58-3]. Giuliani R., Città e territorio nella Puglia centro-settentrionale fra IV e V secolo: persistenze e trasformazioni degli assetti insediativi e dei quadri socio-economici, in I. Baldini, S. Cosentino (eds.), Romania Gothica: le origini dell’identità europea. XVI centenario dell’incoronazione di Ataulfo (410-2010). Potere e politica nell'età della famiglia teodosiana (395-455). I linguaggi dell'impero. Le identità dei barbari (Ravenna, 24-25 settembre 2010), Bari 2013, fra i Contributi regionali, allegati su CDRome [ISBN 978-88-7228-681-4]. C- Risorse disponibili D- Attività di terza missione e altre attività Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C1 Finanziamenti per la ricerca D 1 - Attività di terza missione d'Altilia L., Favia P., Giuliani R., Stoico F., Analisi spaziali intra-site: soluzioni GIS open source per lo scavo archeologico del sito di Montecorvino, in "Archeologia e calcolatori", suppl. 4, 2013, pp. 228-232. partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati Componente del comitato scientifico della collana “Insulae Diomedeae” Fondi per la ricerca, disponibili nell'anno precedente, distinti per tipologia: da bandi competitivi nazionali e internazionali, da contratti conto terzi, da fondi liberi di ateneo attività di divulgazione scientifica e culturale Incontro di studi dal titolo Castelli, cattedrali e monasteri nella Daunia del XIII e XIV secolo. Il contributo delle ultime ricerche storiche e archeologiche (Lucera-Biccari, 4-5 marzo 2013), con una relazione dal titolo Il quadro ambientale e della cultura materiale del Subappennino settentrionale nel Medioevo alla luce delle ricerche a Montecorvino. V Convegno Nazionale Case e torri medievali. Indagini sui centri dell’Italia meridionale e insulare (secc. XI-XV) (Orte, 15-16 marzo 2013), con un contributo dal titolo Dai Monti Dauni al Gargano: analisi archeologica del tessuto urbano di due centri medievali (Pietramontecorvino e Vico del Gargano). Primi dati e prospettive di ricerca, insieme a P. Menanno e M. Monaco. 34° Convegno Nazionale di Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia (San Severo, 16-17 novembre 2013), con un contributo dal titolo Archeologia dell’Architettura nella Capitanata medievale: il caso della torre di Civitate, insieme a R. Corvino. POSTER G. Eramo, R. Giuliani, Norman masonry techniques at Montecorvino (Foggia, 11th – 15th century). Poster presentato alla First Conference on Ancient and Modern Mortars (AMMC), Mortars: framework and finishing element in architecture. Knowing the past to plan the future (Firenze, 7-8 febbraio 2013). altre attività di terza missione (scavi archeologici, poli museali) Codirezione dello scavo archeologico della città medievale abbandonata di Montecorvino (Volturino-FG): periodo giugno-luglio 2013 Coordinamento attività di progettazione e allestimento preliminare del Museo dei Vescovi Mons. F. Minerva di Canosa di Puglia (BAT): novembre 2013 Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Danilo Leone LANT10 Metodologie della ricerca archeologica Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati Quadro B 1- prodotti della Informazioni Merci e commerci tra tardoantico e medioevo; produzioni ceramiche locali, insediamenti romani, tardoantichi e medievali, archeologia subacquea - Danilo Leone, Francesco Satolli, della ricerca del Dipartimento ricerca Vincenzo Valenzano, CAMPO DELLA FIERA (ORVIETO). NOTA PRELIMINARE SULLA CERAMICA MEDIEVALE E POSTMEDIEVALE DELL’AREA DELLA CHIESA. Contributo in Atti di convegno - 2013 - D. Leone, N. M. Mangialardi, M. G. Sibilano, D. Balzano, La Storia emersa e sommersa: un database per l’archeologia dei paesaggi subacquei. Contributo in Atti di convegno - 2013 Napoli Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca C2 infrastrutture D- Attività di terza missione a altre attività D 1 - Attività di terza missione - R. Giuliani, D. Leone, G. Volpe, Il complesso episcopale di Canosa nell’area di S. Giovanni dalle origini all’Altomedioevo Contributo in Atti di convegno – 2013, Toledo Responsabile scientifico con S. Stopponi (UNIPG) degli scavi di Campo della Fiera, Orvieto Responsabile scientifico con G. Volpe e M. Turchiano del Progetto internazionale Liburna. Arcjhologia subacquea in Albania Membro comitato scientifico della collana di ricerche storiche archeologiche del Dipartimento di Studi Umanistici INSULAE Diomedeae Componente del PRIN Storia e archeologia globale dei paesaggi. Responsabile G. Volpe Responsabile scientifico del Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi e dell’ambiente Partecipazione al Convegno Emptor e Mercator. Spazi della rappresentazione del commercio romano (Chieti 18-19 aprile 2013) attività di formazione degli adulti e aggiornamento professionale Campagna 2013 degli scavi di Campo della Fiera, Orvieto Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. DANIELA LIBERATORE L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca D. Liberatore, M.J. Strazzulla, R. Di Cesare, Le trasformazioni del centro di Alba Fucens a partire dal IV sec. d.C. Scavi e ricerche dell’Università di Foggia (Poster), Convegno Economia e territorio nell’Adriatico centrale tra tarda Antichità e alto Medioevo, Ravenna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Sezione di Archeologia, 2014 (http://www.storia-culturecivilta.unibo.it/it/ricerca/convegni-eseminari/economia-territorio-adriaticocentrale-antichita-medioevo/call-forposters-1/poster-abruzzo/latrasformazione-del-centro-di-alba-fucensa-partire-dal-iv-sec.-d.c.-m.j.-strazzullar.-di-cesare-d.-liberatore Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione D. Liberatore, M.J. Strazzulla, R. Di Cesare, Area forense di Alba Fucens – settore sud-orientale, FastiOnline 2013. Comitati di redazione ecc.: Membro del comitato scientifico della collana di ricerche storiche e archeologiche del Dipartimento di Scienze Umane (poi Studi Umanistici) dell’Università degli Studi di Foggia Insulae Diomedeae PRIN 2010-2011: “Storia e archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile” (responsabile scientifico G. Volpe) attività di divulgazione scientifica e culturale: Conferenze tenute nel 2013 da D. Liberatore “Indagini dell’Università degli Studi di Foggia ad Alba Fucens” (in collaborazione con M.J. Strazzulla e R. Di Cesaren), Roma, Pontificia Accademia Romana di Archeologia, 18 aprile 2013 “Le tabernae di Alba Fucens”, Giornate di studio Emptor e mercator: spazi e rappresentazioni del commercio romano, 18-19 aprile 2013, Università di Chieti (in collaborazione con R. Di Cesare) “Alba Fucens”, Convegno FORUM. Strutture, funzioni e sviluppo degli impianti forensi in Italia (IV sec. a.C. – I sec. d.C.), Roma, “Sapienza” Università di Roma; British School at Rome, 9-10 dicembre 2013, in collaborazione con M.J. Strazzulla e R. Di Cesare “L’età augustea nella IV Regio: immagini e propaganda”, Centro Studi Sallustiani, Settimana della cultura classica 2014, L’Aquila, 27-29 aprile. altre attività di terza missione (scavi archeologici, poli museali): D 2 Altre attività Direttore (con M.J. Strazzulla e R. Di Cesare) della missione di scavo dell’Università di Foggia nel Foro di Alba Fucens (settembre-ottobre 2013) attribuzione di incarichi di insegnamento o fellowship ufficiale presso atenei e istituti di ricerca internazionali, di alta qualificazione: Incarico di docenza per gli insegnamenti di Archeologia classica e di Storia della ricerca archeologica classica presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Maria Luisa Marchi LANT 09 Topografia Antica Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca Marchi M.L Project for the Census of the archaeological presences in Italy, in 5° Congresso Internazionale su " Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin", Istambul 2011, Roma 2012, pp. 274-277. Marchi M.L , Un Sistema informativo territoriale per i Beni Culturali: Il GIS del Progetto Censimento per la “Cartografia Archeologica d’Italia”, Digitalia, 1, 2012 Marchi M.L Paesaggio e storia della Daunia antica: l’ager Lucerinus, in Atti del 33° Convegno di Preistorio, Protostoria e Storia della Daunia (San Severo 2011), San Severo 2012 M.L.Marchi, Deduzioni coloniali e interventi urbani di età augustea nella Regio II (Apulia et Calabria)in Paideia , LXVIII, 2013, pp. 327-347. NWO (CNR Olandese) “Roman Colonial Landscapes :Responsabile dell’unità operativa " Ager Venusinus" Progetto «Montecorvino» : responsabile Survey PRIN 2010-2011 –Partecipante . Coordinatore Giuliano Volpe: Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile. Coordinatore progetto di survey “Montecorvino-Ager Lucerinus” in Convenzione tra Università degli Studi di Foggia, Comuni di Pietramontecorvino, Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche D- Attività di terza missione e altre attività D 2 Altre attività Motta Montecorvino, Volturino e Casalnuovo Monterotaro, Biccari e Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia Membro del Comitato scientifico della collana “Insulae Diomedee” Membro del Comitato scientifico della rivista della Scuola di specializazione in Beni Archeologici di Matera “SIRIS” Membro del comitato scientifico della collana editoriale POLIEION (Collana di Archeologia della Basilicata e dell'Italia Meridionale) diretta da A. Bottini e M. Osanna. Incarico di docenza per l’insegnamento di Topografia Antica, presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. GIULIA RECCHIA L/ANT-01 PREISTORIA E PROTOSTORIA Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Archeologia dei paesaggi preistorici; processi di sviluppo delle società complesse; preistoria del Mediterraneo. B 1- prodotti della ricerca 1. Cazzella A., Recchia G.2013 - TasSilg: the Late Neolithic megalithic sanctuary and its re-use during the Bronze Age, Scienze dell’Antichità 18, pp.15-38. ISSN 1123-5713. ISBN 97888-7140-535-3 2. Cazzella A., Recchia G. 2013, The human factor in the transformation of southern Italian Bronze Age societies: Agency Theory and Marxism reconsidered, Origini XXXV, pp. 191209. 3. Cazzella A., Recchia G. 2013 Nuovi dati sulle fortificazioni dell’età del Bronzo di Coppa Nevigata, Scienze dell’Antichità 19,1, pp. 117-132. 4. Cazzella A., Recchia G. 2013 Bronze Age fortified settlements in southern Italy and Sicily, Scienze dell’Antichità 19, 2-3, PP. 45-64. Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche D- Attività di terza missione a altre attività D 1 - Attività di terza missione Coordinatore, insieme a A. Cazzella (Università ‘Sapienza’), delle ricerche sulle fasi preistoriche del santuario di Tas-Silg a Malta. Co-direttore, insieme a A. Cazzella (Università ‘Sapienza’), degli scavi nell’insediamento dell’età del Bronzo di Coppa Nevigata (Manfredonia-FG). Membro comitato scientifico della collana di ricerche storiche archeologiche del Dipartimento di Studi Umanistici INSULAE Diomedeae Membro della Missione Archeologica a Malta. Membro dell'Accordia Research Institute. Socio ordinario dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria RECCHIA G., Before Astarte: the prehistoric phases of Tas-Silg North. Conferenza presso l’Università di Malta (17 ottobre 2013) Scavo nell’insediamento dell’età del Bronzo di Coppa Nevigata (Manfredonia, Foggia) settembre 2013. Ha ottenuto l’incarico per l’insegnamento di ‘Preistoria e Protostoria’ presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia ‘Dinu Adamesteanu’ dell’Università del Salento, A.A. 20132014. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Maria TURCHIANO L-ANT/08 Archeologia Cristiana e Medievale Area A- Obiettivi Della ricerca del Quadro Informazioni Artigianato tardoantico e altomedievale; modalità insediative rurali; ville tardoantiche; commerci in età romana e tardoantica, con particolare riferimento al territorio della Puglia centrosettentrionale; aspetti socio-economici dell’edilizia rurale tardoantica e altomedievale; archeologia subacquea e navale; merci e commerci nel Mediterraneo tardoantico. Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca E. Gliozzo, M. Turchiano, M. Lombardi, I. Turbanti Memmi, G. Volpe, M.J. Baxter 2013, North Apulian coarse wares and fine painted wares: a reappraisal according to new data from Herdonia and Canusium, Archaeometry 55, 3, pp. 423448, ISSN: 1475-4754, doi: 10.1111/j.1475-4754.2012.00688.x. (COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE) Cfr. Linee Guida ANVUR E. Gliozzo, G. Scrima, M. Turchiano, I. Turbanti Memmi 2013, The Faragola Ceramic Collection: Ceramic Production, Consumption and Exchange in SeventhCentury Apulia, Archaeometry on line, ISSN: 1475-4754, DOI: 10.1111/arcm.12051. G. Volpe, M. Turchiano 2013, La villa del Casale e oltre. Territorio, popolamento, economia nella Sicilia centrale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, in F.P. Rizzo (ed.), Atti delle Giornate di Studio (Piazza Armerina 30 settembre-1 ottobre 2010), pp. 305-352, EUM (Edizione Università di Macerata), Macerata. M. Turchiano 2013, La villa di Faragola nel V secolo (Ascoli Satriano, Puglia, Italia), in CD Sintesi regionali, A. Colangelo, D. Pellacchia, A. Stigliano (eds.), in I. Baldini Lippolis, S. Cosentino (eds.), Potere e politica nell’età della famiglia teodosiana (395-455). I linguaggi dell’impero, le identità dei barbari, Bari 2013, pp. 306-328. ISBN 978-88-7228-681-4. G. Volpe, A.V. Romano, M. Turchiano 2013, San Giusto, l’ecclesia e il Saltus Carminianensis: vescovi rurali, insediamenti, produzioni agricole e artigianali. Un approccio globale allo studio della cristianizzazione delle campagne, in S. Cresci, J. Lopez Quiroga, O. Brandt, C. Pappalardo (eds.), Episcopus, civitas territorium, Atti del XV Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana (Toledo 8-12.9 2008), Studi di Antichità Cristiane LXV, Città del Vaticano, pp. 559-580. ISBN 978-88-85991-58-3. L. Long, G. Volpe, M. Turchiano 2013, L’épave tardo républicaine de La Ciotat : Les amphores, la céramique et les hypothèses épigraphiques, in F. Olmer (ed.), Itinéraires des vins romains en Gaule III e-Ier siècles avant J.-C. Confrontation de faciès, Actes du colloque européen organisé par l’UMR 5140 du CNRS (Lattes, 30 janvier-2 février 2007), Lattes, pp. 453-470. 589. ISBN 978-2-912369-27-4; ISSN 21117411. (COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE) Linee Guida ANVUR Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca C2 infrastrutture Responsabile scientifico e direttore, con G. Volpe, degli scavi archeologici di Faragola (Ascoli Satriano) Responsabile scientifico e direttore, con G. Volpe e D. Leone, del ‘Progetto Liburna, archeologia subacquea in Albania’ Membro del comitato scientifico e responsabile della segreteria di redazione di Insulae Diomedeae. Collana di ricerche storiche e archeologiche del Dipartimento di Scienze Umane (poi Studi Umanistici) dell'Università degli Studi di Foggia Membro del PRIN, Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile (resp. G. Volpe) Responsabile scientifico del Laboratorio D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione di Archeologia Seminario Économie et société VIIeVIIIe siècle (Roma, 7 dicembre 2013), École Française de Rome. Relazione: Faragola altomedievale: nuovi dati sull'economia, la cultura materiale e la società nella Puglia centro-settentrionale tra VII e VIII secolo d.C. con G. Volpe. G. De Venuto e R. Goffredo. altre attività di terza missione (scavi archeologici, poli museali) Direzione della campagna di scavi archeologici 2013 nel sito di Faragola (Ascoli Satriano) Consulente scientifico del progetto di musealizazione dell’area archeologica di Faragola Storia Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Saverio Russo M/Sto 02 Storia moderna Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Ricostruzione delle principali tematiche di storia del territorio di Capitanata tra XVIII e XIX secolo. B 1- prodotti della ricerca La mezzadria in Italia meridionale, in Mezzadri e mezzadrie tra Toscana e Mediterraneo, a c. di G. Biagioli e R. Pazzagli, Felici, Pisa 2013, pp. 131-144. Paesaggio agrario e strutture insediative nella Puglia centro-settentrionale tra catasto onciario e provvisorio, in Il mondo a metà. Studi storici in onore di G. Biagioli, a c. di R. Pazzagli, Ets, Pisa 2013, pp. 139-150. L’uso del suolo in Il Mezzogiorno prima dell’Unità. Fonti, dati, storiografia, a c. di P. Malanima e N. Ostuni, Rubbettino, Soveria Mannelli 2013, pp. 129-143. La mobilità di pastori e lavoratori della terra nel Mezzogiorno tra Sette e Ottocento, in Movimenti e confini. Spazi mobili nell’Italia preunitaria, a c. di L. Di Fiore e M. Meriggi, Viella, Roma 2013, pp. 63-73. Puglia, in Italian Historical Rural Landscapes, M. Agnoletti (ed.), Springer, Dordrecht, Heidelberg, London, New York, 2013, pp. 467- 469, 471-473, 479482. Il paesaggio agrario meridionale attraverso il catasto provvisorio, in “Rivista italiana di studi napoleonici”, 12/2009 (aprile 2013), pp. 115-130. Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione Introduzione sez. V. Economia, e Schede in Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica, a c. di M.P. Donato, D. Armando, M. Cattaneo, J. P. Chauvard, Ecole Française de Rome, Roma 2013, pp. 168-170, 180, 196, 198, 200. Coordinamento, con S. Bourdin, del progetto sulla transumanza nell’Italia centrale attivato presso l’Ecole Française de Rome Condirettore di Collana di studi storici “Mediterranea” (Edipuglia, Bari). partecipazione a comitato editoriale di riviste: “Società e storia” 16 gennaio, Dipartimento di studi umanistici- Univ. di Foggia, Presentazione vol. di S. Zotta, La rivolta dei massari nella Capitanata del Seicento. 8 febbraio, palazzo Dogana, Foggia, Presentazione Guida Foggia e il suo territorio, Touring Club 1 maggio, masseria didattica Posta Guevara (Orsara di P.), conferenza su “L’agricoltura in Capitanata tra Otto e Novecento”. 28 maggio, Dipartimento di studi umanistici, Foggia, Relazione a convegno sul 70esimo anniversario dei bombardamenti su Foggia del 1943. 28 maggio sera, Serracapriola, castello Maresca, coordinamento seminario sui paesaggi agrari dell’Italia centrosettentrionale. 11 giugno, sosta Celestiniana, Sulmona, intervento in convegno sui valori della transumanza. 19 luglio, Margherita di Savoia, Torrione, conferenza su “Cultura e beni culturali tra memoria e progetto”. 26 luglio, Monte Sant’Angelo, Festambientesud, presentazione di Le vie maestre di G. Volpe. 20 agosto, Rocchetta Sant’Antonio, Castello, conferenza su Tratturi e transumanza. 28 settembre, palazzo della Marra, Barletta, Conclusioni a convegno I Della Marra di Barletta tra XII e XVI secolo 30 settembre, Dipartimento di studi umanistici, Foggia, Intervento di saluto in a giornata di studio su Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d’Italia tra conservazione ed innovazione. 7 ottobre, Chiesa di Santa Margherita, Bisceglie, lezione in occasione del seminario di formazione degli insegnanti “A scuola di paesaggio”, organizzato dal FAI, Delegazione di Andria, Barletta, Trani. 25 ottobre, Scuola Media Statale, “Michelangelo”, Bari, Conferenza su Il paesaggio storico, una fonte per la conoscenza della storia 3 dicembre, Ordine dei medici, Foggia, relazione su ” La storia come memoria della comunità”. 5 dicembre, Roma, Ecole Française, Il conflitto tra pastori e contadini nella Dogana in età moderna, intervento a Giornata di studio su “Allevamento transumante e agricoltura”; 6 dicembre, Villa Emo, Fanzolo (TV), Coordinamento sessione Convegno “Crises and alternative agricolture in a European Perspective”. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Silvia Evangelisti L-Ant/03 Storia Romana B – I risultati della ricerca del Dipartimento B1 – Prodotti della ricerca di Silvia Evangelisti (Periodo 1/1/2013-31/12/2013) B2 - Responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Nessun articolo pubblicato, ma vd. B2 S. Evangelisti continua ad essere Responsabile generale (Supervisore Tecnico Scientifico) dell’attività di schedatura e revisione dei vari gruppi partecipanti al progetto EDR (Epigraphic Database Rome). Vd. http://www.edredr.it/Italiano/strutt_it.php Nel 2013 il Progetto EDR ha usufruito per il secondo anno di un finanziamento triennale dalla Comunità Europea (EAGLE - Europeana network of Ancient Greek C – risorse disponibili C1 – Finanziamenti per la ricerca D - Attività di terza missione D 1 – Attività di terza missione and Latin Epigraphy) assieme ad altri partner Europei, vd. http://www.eaglenetwork.eu/collections/ Dal 2013 Silvia Evangelisti partecipa ufficialmente al progetto Europeo sopra ricordato (EAGLE) a seguito di un Cooperation Agreement stipulato dal Dipartimento di Studi Umanistici http://www.eagle-network.eu/about/partners/ A seguito di questa collaborazione, Silvia Evangelisti nel 2013 è stata coautore del Deliverable D 2.2.1 (Content harmonisation guidelines, including GIS and terminologies http://www.eagle-network.eu/wpcontent/uploads/2013/06/EAGLE_D2.2.1_Contentharmonisation-guidelines-including-GIS-andterminologies.pdf) e ha contribuito alla redazione del Deliverable D. 5.1 (EAGLE portal and services requirements and specifications http://www.eagle-network.eu/wpcontent/uploads/2013/06/EAGLE_D5.1_-Portaland-services-requirements-and-specifications.pdf) S. Evangelisti partecipa al programma di ricerca Colonie e municipi dell'Italia romana nell'era digitale: fra storia locale e storia generale. L'apporto delle nuove tecnologie di archiviazione e gestione dei dati epigrafici allo studio delle città, intese come elemento fondante della civiltà romana, coordinato dal Prof. G. Paci dell’Università degli Studi di Macerata. Tale progetto è stato finanziato dal Bando PRIN 20102011 ed è tuttora in corso (decorrenza dall’1/02/2013). Silvia Evangelisti ha organizzato il 25-26 giugno 2013 presso le strutture del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia un Workshop dal titolo “Teoria e pratica della schedatura epigrafica in EDR” Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Niccolò Guasti 11/A2 M-STO/02 (Storia Moderna) Area A- Obiettivi Della ricerca Quadro Informazioni Il settore di ricerca di Niccolò Guasti e quello della Storia moderna. Gli obiettivi del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1-prodotti della ricerca delle ricerche svolte da Niccolò Guasti sono i seguenti:1) La storia della Compagnia di Gesù, analizzata in base ad una prospettiva politico-culturale; 2) La diffusione dell'Illuminismo tra Italia e Spagna, studiata attraverso la circolazione delle idee, del personale amministrativo e di importanti opere a stampa; 3) Il riformismo spagnolo del Settecento, esaminato dal punto di vista della politica economica e della diffusione dell'economia politica. 1) Lorenzo Normante y Carcavilla, Discorso sull’utilità delle cognizioni economicopolitiche e sulla necessità del loro studio metodico – Principi di Economia Civile e di Commercio. Introduzione, traduzione e note a cura di Niccolò Guasti, Firenze, Alinea, 2013. 2) El papel pol tico del padre R vago en la corte de Fernando VI, in J. Mart nez Mill n, C. Camarero Bull n, M. Luzzi Traficante (eds.), La corte de los Borbones: crisis del modelo cortesano, Madrid, Ed. Polifemo, 2013, pp. 1199-1223. 3) Campomanes’ Civil economy and the emergence of the Public Sphere in Spanish Ilustración, in J. Astigarraga et J. Usoz (eds.), L’Économie Politique et la sphère publique dans le débat des Lumières, Madrid, Casa de Velázquez, 2013, pp. 229244. 4) Premessa, in N. Guasti (ed.), I patrimoni dei gesuiti nell'Italia Moderna: una prospettiva comparativa, Bari, Edipuglia, 2013, pp. 7-24. 5) Un dibattito interno alla Compagnia di Gesù: le masserie dei gesuiti romani in Capitanata, in N. Guasti (ed.), I patrimoni dei gesuiti nell'Italia Moderna: una prospettiva comparativa, Bari, Edipuglia, 2013, pp. 123-155. 6) I gesuiti spagnoli espulsi e le “élites” italiane di fine Settecento, in “Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche”, 20, 2013, pp. 147-178. 7)Recensione a E. Papagna La corte di Carlo di Borbone il re “proprio e nazionale”, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2011, in “Società e Storia”, 139, 2013, pp. 180-182. direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio Membro del comitato scientifico di “Mezzogiorno Adriatico”, collana di ricerche storiche tra Basso Medioevo ed Età Moderna dell'editore C. Grenzi di Foggia. Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca D- Attività di terza missione a altre attività D 1 - Attività di terza missione Membro del comitato scientifico del II Seminario Internacional de Jóvenes investigadores: Ciencia, economía y élites de poder en los siglos modernos. Nuevas aportaciones, organizzato dalla Facoltà di Filosofia e Lettere dell'Università di Alicante (Spagna), 15-16 maggio 2014. 700 euro per l'anno 2013 in quanto membro del progetto Política económica, circulación internacional de ideas económicas y esfera pública en España (1680-1840), responsabile Prof. Guillermo Pérez Sarrión (Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Zaragoza, Spagna), bando competitivo che ha previsto la revisione tra pari, finanziato nel quadro del VI Plan nacional de Investigación Científica, Desarrollo e Innovación tecnológica, 2008-2011 Ministerio de Ciencia e Innovación spagnolo: cifra globale finanziata: 28.685 euro. attività di divulgazione scientifica e culturale Co-titolare del corso di Didattica della Storia del TFA (6 CFU) per l'anno accademico 2012-2013. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Stefano Picciaredda M-STO/04 Storia Contemporanea B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca D- Attività di terza missione a altre attività D 1 - Attività di terza missione MONOGRAFIA Le Chiese indipendenti africane. Una storia religiosa e politica del Novecento, Carocci editore, Roma 2013. ARTICOLO IN VOLUME Historical Context and International Relations, in J.-D. Durand (ed.), Christian Democrat Internationalism. Its Action in Europe and Worldwide from post World War II until the 1990s, PEI Peter Lang, Bruxelles 2013, vol. I, pp. 179-190. ARTICOLO SU RIVISTA Le sfide della Terza Chiesa, “Limes. Rivista italiana di geopolitica”, 3/2013, pp. 55-68. TRADUZIONE Traduzione in italiano di Dialogues avec le Patriarche Athénagoras, di O. Clement, Fayard, Parigi 1969, capp. 1-20. Ed. italiana: Umanesimo spirituale. Dialoghi tra Oriente e Occidente, a cura di A. Riccardi, San Paolo, Cinisello Balsamo 2013. attività di divulgazione scientifica e culturale 2013 - Conferenza sul tema Il ‘900 tra guerre globali e utopie di pace, nell’ambito degli incontri “Foggia tra memoria e futuro”. Foggia, Museo civico, Sala Mazza, 16 maggio 2013 2013 Organizzazione e realizzazione del Convegno Foggia brucia, nel LXX anniversario dell’inizio dei bombardamenti su Foggia. Dipartimento di Studi umanistici, Foggia, Aula magna, 28 maggio 2013 Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Francesco Violante M-STO/01 Storia medievale Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro B 1- prodotti della ricerca Informazioni Storia agraria e dei paesaggi rurali, storia degli insediamenti, storia economica e sociale del Mezzogiorno medievale, storia della cultura Saggi in volumi collettanei Aspetti della politica demaniale federiciana: terra e uomini ad Altamura nel XIII secolo, in Il nero seme sul bianco campo. Documenti per lo studio del paesaggio agrario e la storia dell’alimentazione dell’alta Murgia, Adda, Bari 2013, pp. 175-187. Olivicoltura e classi sociali nel Mezzogiorno medievale, in “De bono oleo claro de olivo extracto”. La cultura dell’olio nella Puglia medievale, Atti della giornata di studi, Andria, 17 dicembre 2012, a c. di F. Violante, Caratteri Mobili, Bari 2013, pp. 13-25. Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Curatele “De bono oleo claro de olivo extracto”. La cultura dell’olio nella Puglia medievale, Atti della giornata di studi, Andria, 17 dicembre 2012, a c. di F. Violante, Caratteri Mobili, Bari 2013. partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati Condirezione della collana “Questioni di storia”, con Raffaele Licinio, per la casa editrice CaratteriMobili, Bari Componente comitato scientifico della collana “Insulae Diomedeae” per la casa editrice Edipuglia, Bari Subject editor della Rivista della Società dei territorialisti/e «Scienze del territorio / Territorial Sciences», edita dalla Firenze University Press, per la Storia medievale e moderna D- Attività di terza missione a altre attività D 1 - Attività di terza missione Componente progetto PRIN 2010-2011: Storia e archeologia globale dei paesaggi fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile (resp. scient. G. Volpe) Conseguimento di premi e riconoscimenti per l’attività scientifica Premio Gianluca Montel, IV edizione, 22 ottobre 2013, opera premiata: La conduzione delle terre demaniali, in Eclisse di un regno. L’ultima età sveva (1251-1268), Atti delle XIX giornate normanno-sveve, a c. di P. Cordasco, M.A. Siciliani, Adda, Bari 2012, pp. 163196 attività di divulgazione scientifica e culturale Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta tra XII e XVI secolo, convegno, Barletta, 28 settembre, relazione dal titolo Amministrazione finanziaria e demanio nel Regno di Sicilia tra età sveva a angioina Allevamento transumante e agricoltura, giornata di studio, Ecole française de Rome, 5 dicembre, relazione dal titolo “Masserie regie e Dogana delle pecore nel Tavoliere aragonese” attività di formazione degli adulti e aggiornamento professionale Lezione su Agricoltura, allevamento e mobilità contadina nella Puglia centrosettentrionale tra Medioevo ed Età moderna per il seminario di aggiornamento degli insegnanti promosso dal FAI – Delegazione Andria, Barletta, Trani svoltesi a Bisceglie, chiesa di S. Margherita, 7 ottobre 2013 “A scuola di paesaggio” Pedagogia Professore: Nome ISABELLA Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento COGNOME LOIODICE S.S.D. M-PED/01 Denominazione S.S.D. PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca 1) Loiodice I. (a cura di), Sapere pedagogico. Formare al futuro tra crisi e progetto, Progedit, Bari 2013 2) Introduzione, in Loiodice I. (a cura di), Sapere pedagogico. Formare al futuro tra crisi e progetto, Progedit, Bari 2013; 3) Vite “in” formazione. L’identità adulta tra permanenza e cambiamento, in Loiodice I. (a cura di), Sapere pedagogico. Formare al futuro tra crisi e progetto, Progedit, Bari 2013 4) Inclusione sociale, in “Pedagogia oggi”, n. 1/2013 5) Editoriale: Fino a comprendere l’intero mondo, in “Me.Tis. Mondi educativi. Temi indagini suggestioni, n.1, giugno 2013 6) Editoriale: Dalla periferia al “centro” del mondo: omaggio a Nelson Mandela, in “Me.Tis. Mondi educativi. Temi indagini suggestioni, n. 2, dicembre 2013 7) Bambini e anziani, centro o periferia? , in “Me.Tis. Mondi educativi. Temi indagini suggestioni, n. 2, dicembre 2013 Responsabilità scientifica a livello di intero progetto o di unità di ricerca locale di progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche 1) COORDINATRICE di Unità di ricerca locale del progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) 2010-2011, capofila il prof. Gaetano Domenici, università di Roma3 (secondo anno) 2) COORDINATRICE del terzo ERASMUS Intensive Programme (IP), in partenariato con l’Università di Siviglia e l’università di Paris VIII, dal titolo “Dalla coppia alla famiglia. Nuovi modelli educativi tra generi e generazioni, approvato nel luglio 2012 e svoltosi dal 24 giugno al 5 luglio 2013, finanziato con fondi dell’Unione Europea. 3) COORDINATRICE del progetto europeo finanziato nell’ambito del programma di cooperazione internazionale Italia-Grecia 20072013, dal titolo” Social network for tourism operators”, in partenariato con il Technological Educational Institute of Epirus e con l’Università del Salento coordinamento e responsabilità di istituzioni di ricerca nazionali e/o internazionali 1) COMPONENTE DEL DIRETTIVO NAZIONALE DELLA SIPED (Società italiana di Pedagogia) 2) RAPPRESENTANTE DELL’UNIVERSITA’ DI FOGGIA NELLA RUIAP (Rete delle Università Italiane per l’apprendimento permanente) direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio 1) DIRETTRICE responsabile della Rivista Me.tis. Mondi educativi.Temi, indagini, suggestioni, edita dalla casa editrice Progedit 2) CO-DIRETTRICE, insieme a Franca Pinto, della Collana “I saperi della formazione”, edita dalla Casa Editrice Pensa MultiMedia; 3) CODIRETTRICE, insieme a Liliana Dozza, della Collana “CHIRONE. Processi e progetti educativi e di sviluppo nelle differenti età e nei diversi contesti di vita” edita dalla casa editrice Junior-Gruppo Spaggiari di Bergamo partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO E DI REFERAGGIO DELLE SEGUENTI COLLANE EDITORIALI: 1) Il mestiere della Pedagogia diretta da Massimo Baldacci e edita da FrancoAngeli; 2) Laboratorio di Metodologie Qualitative nella Formazione degli Adulti diretta da Aureliana Alberici ed edita dalla Casa Editrice Anicia; 3) La società formativa diretta da U.Margiotta, C. Volpi, I. Padoan ed edita dalla casa editrice PensaMultimedia; 4) Pedagogia sociale e Storia dell’educazione, coordinata da Simonetta Ulivieri ed edita da FrancoAngeli; 5) I saperi dell’infanzia, diretta da Massimo Baldacci e Berta Martini, casa Editrice Spaggiari; 6) Agoghé. Collana di studi pedagogici diretta da Roberto Travaglini per la casa editrice Goliardiche di Trieste; 7) LearningCulture. Collana di studi e ricerche sul lifelong learning, diretta da Roberta Piazza ed edita dalla Casa Editrice Aracne; 8) Collana Meridiani e paralleli, diretta da Massimo Baldacci per la casa editrice Tecnodid COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLE SEGUENTI RIVISTE: 1) Rivista Internazionale LLL (Focus on Lifelong Learning); 2) Escritoras y Escrituras (Revista internacional de Literaturas y culturas) [ISSN: 1885-3625] C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca COMPONENTE DEL COMITATO DI REFERAGGIO DELLE SEGUENTI RIVISTE: 1) “Education Sciences & Society (ISSN: 2038-9442); 2) Rivista italiana di Educazione familiare (ISSN 1973-638X (print) SSN 2037-1861 (online); 3) Rivista della Società Italiana di Ricerca Didattica” (già “Pedagogia sperimentale e ricerca didattica”); 4) “Educational, Cultural and Psychological Studies” (ECPS Journal, Online ISSN 20377924 - Print ISSN 2037-7932) Fondi per la ricerca, disponibili nell'anno precedente, distinti per tipologia: da bandi competitivi nazionali e internazionali, da contratti conto terzi, da fondi liberi di ateneo 1) Fondi relativi al progetto europeo finanziato nell’ambito del programma di cooperazione internazionale Italia-Grecia 20072013, dal titolo” Social network for tourism operators”, in partenariato con il Technological Educational Institute of Epirus e con l’Università del Salento 2) Fondi relativi al progetto: “DALLA COPPIA ALLA FAMIGLIA. Nuovi ruoli familiari per nuovi bisogni di cura” finanziato nel 2013 dall’ Unione Europea nell’ambito del Lifelong Learning Programme, Programma Intensivo Erasmus (IP) D- Attività di terza missione a altre attività C3 Personale di ricerca Assegnisti e collaboratori a progetto 1) CARDONE SEVERO, assegnista di ricerca nell’ambito del progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) 2010-2011, capofila il prof. Gaetano Domenici, università di Roma3 (secondo anno), responsabile di unità di ricerca locale prof.ssa Isabella Loiodice D 1 - Attività di terza missione partecipazione alla creazione di spin-off attività di formazione degli adulti e aggiornamento professionale COORDINATRICE DEL LABORATORIO DI BILANCIO DELLE COMPETENZE, all’interno del quale si svolgono ogni anno attività di formazione degli adulti e di aggiornamento professionale, tra cui corsi di formazione per i docenti delle scuole secondarie superiori. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Antonella Cagnolati M-PED/02 Storia della Pedagogia Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca Curatele Cagnolati (a cura di), Tessere trame, narrare storie. Le donne e la letteratura per l’infanzia, Aracne, Roma, 2013, ISBN 978-88-548-6420-7 (pagine totali del volume: 284). A. Cagnolati (a cura di), A Portrait of a Renaissance Feminist. The Life and Works of Lucrezia Marinelli, Aracne, Roma, 2013, ISBN 978-88-548-5736-0 (pagine totali del volume: 1-148). Curatele in collaborazione con altri Autori A. Cagnolati, F. Pinto, S. Ulivieri (a cura di), Le frontiere del corpo. Mutamenti e metamorfosi, ETS, Pisa, 2013, pp. 33-44; ISBN 978-884673764-9. Lucrezia Marinella, La nobleza y excelencia de las mujeres, Mercedes González de Sande, Antonella Cagnolati, Victoriano Peña y Monica García (editores), ArCiBel Editores, Sevilla, 2013; ISBN 978-84-15335-35-1. Capitoli di libri (in libri curati dalla Sottoscritta) “La costola di Adamo. Sguardo storico sulla misoginia”, in A. Cagnolati, F. Pinto, S. Ulivieri (a cura di), Le frontiere del corpo. Mutamenti e metamorfosi, ETS, Pisa, 2013, pp. 33-44; ISBN 978884673764-9. “Educare attraverso il teatro: le ‘commedioline’ di Grazia Pierantoni Mancini”, in A. Cagnolati (a cura di), Tessere trame, narrare storie. Le donne e la letteratura per l’infanzia, Aracne, Roma, 2013, pp. 61-71; ISBN 978-88548-6420-7. “Lucrezia Marinella y su tratado”, in Lucrezia Marinella, La nobleza y excelencia de las mujeres, Mercedes González de Sande, Antonella Cagnolati, Victoriano Peña y Monica García (editores), ArCiBel Editores, Sevilla, 2013, pp. 7-28 (in spagnolo); ISBN 97884-15335-35-1. “Apéndice bibliogr fico”, in Lucrezia Marinella, La nobleza y excelencia de las mujeres, Mercedes González de Sande, Antonella Cagnolati, Victoriano Peña y Monica García (editores), ArCiBel Editores, Sevilla, 2013, pp. 59-75; ISBN 978-84-15335-35-1. “Un duello in punta di penna. Strategie antimisogine nella Nobiltà”, in A. Cagnolati (a cura di), A Portrait of a Renaissance Feminist. The Life and Works of Lucrezia Marinelli, Aracne, Roma, 2013, pp. 41-66; ISBN 978-88548-5736-0. Capitoli di libri (in libri curati da altri Autori). “Comenius et le débat sur la langue universelle”, in L. Simonutti, Ch. Blanc (Eds.), La masque de l’écriture, Droz, Paris, pp. 291-300. “La autobiografia como construcci n de sí mismo : las Impressioni e ricordi de Grazia Pierantoni Mancini”, in M. Arriaga Flórez, S. Bartolotta, M. Martín Clavijo (Eds.), Ausencias. Escritoras en los margenes de la cultura, ArCiBel, Sevilla, 2013, pp. 103-120 ; ISBN 97884-15335-43-6. “La stampa pedagogica per le donne in Italia (1861-1900). Esempi, temi e finalità”, in J.M. Hern ndez D az (Ed.), Prensa pedagógica y patrimonio historico educativo, Ediciones Universidad Salamanca, Salamanca, 2013, pp. 33-52; ISBN 978-84-9012-3294. “Ilustraci n y educaci n de las mujeres : las propuestas de Erasmus Darwin”, in G. Espigado Tocino, J. Gómez Fernández, Ma José de la Pascua Sánchez, J.L. Sánchez Villanueva, C. Vásquez Domínguez (Eds.), La Costitución de Cádiz. Genealogia y desarollo del sistema educativo liberal, UCA, Cadiz, 2013, pp. 23-33 ; ISBN 978-84-9828437-9. “Femmes, travail et droits. Notes en marge de Le Monopole de l’homme de Anna Kuliscioff”, in S. Rossetti (a cura di), Donne e lavoro. Percorsi diacronici ed emergenze contemporanee, Aracne, Roma, 2013, pp. 13-29; ISBN 978-88548-6115-2 (in francese). Articoli in riviste scientifiche del settore Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche “En defensa de los niños. La batalla por la lactancia materna en la Inglaterra del siglo XVII”, in El Futuro del Pasado, n. 4, 2013, pp. 103-115 [ISSN 1989-9289] (in spagnolo). I. Membro del Comitato scientifico dell’Istituto storia contemporanea di Ferrara dal 27 maggio 2010 ad oggiresponsabile del settore “Didattica della storia”. Partecipazione a progetti di ricerca all’estero (Spagna) Membro del progetto di ricerca finanziato dal Ministero de la Educación spagnolo “Prensa pedag gica en España (17581939) Repertorio analitico”, coordinato dalla Facoltà di Educazione dell’Università di Salamanca (20092014), diretto dal Prof. J.M. Hernandez D az dell’Università di Salamanca. Membro del progetto di ricerca elaborato dall’Università di Salamanca e finanziato dalla Junta di Castilla y Leon dal titolo “Educadoras y pedagogas dignas de memoria Historica. Diccionario bibliographico y professional (18581970), diretto dal Prof. J.M. Hernandez D az dell’Università di Salamanca (20112013). Membro del progetto di ricerca elaborato dall’Università di Salamanca e finanziato dalla Junta di Castilla y Leon dal titolo “Helmanticapaideia. Memoria y proyecto de la educaci n”, diretto dal Prof. J.M. Hernandez D az dell’Università di Salamanca (2010-2014). Membro del progetto di ricerca finanziato dal Ministero spagnolo di Ciencia e Innovaci n “Ausencias. Escritoras Italianas Ineditas”, diretto dalla Facoltà di Filologia dell’Università di Siviglia (2011-2013), coordinato dalla prof.ssa Mercedes Arriaga Florez dell’Università di Siviglia. Membro del progetto di ricerca finanziato dal Ministero spagnolo della Cultura dal titolo La querella de las mujeres in Europa e Hispanoamerica, coordinato dalla Prof.ssa Mercedes Arriaga dell’Università di Siviglia (2010-2013). Direttore della rivista Espacio, Tiempo y Educación, pubblicata da FahrenHouse, Salamanca, ISSN 2340-7263 Direzione di collane editoriali a) Donne nel Novecento (dal gennaio 2010) b) Donne nella storia (dal febbraio 2011) con distinte sezioni: - Segni, tracce, percorsi (ambito storico) - Riflessi d’inchiostro (ambito della scrittura femminile) Creatore e vice-direttore per la casa editrice Aracne di Roma a) L’isola che non c’è (Direttore Barbara De Serio) (da maggio 2012) Creatore e direttore per la casa editrice Progedit di Bari a) Storia dell’educazione (ambito storicoeducativo-pedagogico) (da ottobre 2012) Partecipazione a comitati editoriali di riviste Membro del Comitato scientifico della rivista scientifica internazionale Historia de la Educación. Revista interuniversitaria (pubblicata dalle Ediciones Universidad Salamanca). Membro del Comitato scientifico della rivista scientifica Foro de Educación (pubblicata a cura dell’Università di Salamanca). Membro del Comitato scientifico della rivista elettronica El Futuro del Pasado (pubblicata a cura dell’Università di Salamanca, Spagna). Membro del Comitato scientifico della rivista American and British Studies dell’Università di Pardubize (Repubblica Ceca). Membro del Comitato scientifico della rivista Kóre. Revista de historia y pensamento de género (pubblicata a cura dell’Università Carlos III di Madrid, Spagna). Membro del Comitato scientifico della rivista scientifica internazionale Escritoras y escrituras (pubblicata a cura dell’Università di Siviglia, Spagna) Membro del Comitato scientifico della rivista scientifica AUDEM, Revista interuniversitaria de Estudios sobre las Mujeres (consorzio di Università spagnole). Membro del Comitato scientifico della rivista scientifica Ambigua: Revista de Investigaciones sobre Género y Estudios Culturales dell’Università Pablo Olavide (Siviglia). Membro del Comitato scientifico della rivista scientifica internazionale Aula Revista de Pedagogía de la Universidad de Salamanca (pubblicata dalle Ediciones Universidad Salamanca). Partecipazione a comitati editoriali di collane Membro del Comitato scientifico della collana Escritoras y escrituras della casa editricer ArCiBel di Siviglia, diretta dalla prof.ssa Mercedes Arriaga Flórez dall’aprile 2011. Membro del Comitato scientifico della collana Escritoras y Pensadoras europeas della casa editrice ArCiBel di Siviglia, diretta dalla prof.ssa Mercedes Arriaga Fl rez dall’aprile 2011. Membro del Comitato scientifico della collana Storia dell’educazione diretta da Egle Becchi, pubblicata dalla casa editrice Franco Angeli di Milano da febbraio 2011. Membro del Comitato scientifico della collana I saperi della formazione pubblicata da Pensa, Lecce, dal maggio 2011. Membro del Comitato scientifico della collana Pedagogia sociale e storia dell’educazione pubblicata da Franco Angeli, Milano, dal giugno 2012. Membro del Comitato scientifico della D 2 Altre attività collana Storia delle istituzioni educative e della letteratura per l’infanzia, da ottobre 2013. partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali Partecipazione a comitati scientifici di congressi internazionali Membro del Comitato scientifico internazionale del X Convegno “Ausencias. Escritoras en los m rgenes de la cultura”, svoltosi presso UNEDMadrid, dal 24 al 26 ottobre 2013. attribuzione di incarichi di insegnamento o fellowship ufficiale presso atenei e istituti di ricerca internazionali, di alta qualificazione D 2 Attività di insegnamento Docente nel Master Universitario en Estudios de Género y Desarollo Professional dell’Università di Siviglia (anno accademico 2013-2014) Docente nel I Curso Internacional de Verano Mujeres malditas, malditas mujeres svoltosi ad Alajar (Siviglia) dal 9 al 13 luglio 2013, direttrici Fátima Ballesteros e Mercedes Arriaga Periodo come visiting professor presso la Facoltà di Filologia dell’Università di Siviglia dal 20 maggio al 20 settembre 2013 su invito del Ministero della Educazione spagnolo. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Marina De Nicolò M PED 01 Pedagogia generale e Sociale Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B - I risultati della ricerca del Dipartimento D- Attività di terza missione e altre attività B 1- prodotti della ricerca M. De Nicolò, Periferie educative in un inedito modello di urbanizzazione a forte integrazione sociali, sta in MeTis, a.III, n. 2, 2013; M. De Nicolò, Linee Guida per una didattica dell’inclusione, in (a cura di) D. Dato, La sfida dell’inclusione. Competenze e formazione per la scuola dell’infanzia, Progedit. Bari2014 (ISBN 9788861942134) M. De Nicolò, Educazione per orientare il soggetto nella realtà complessa, sta in Metis anno II, n. 1, giugno 2012; Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Componente Gruppo di ricerca Unità locale PRIN di rilevante interesse nazionale a.a. 2012-13. Capofila G. Domenici , Università di Roma tre Componente centro ricerche sulla Complessità Componente gruppo di ricerca SIPEM Componente gruppo di ricerca SIPED Responsabile Dottorando Maria Gambatesa -Docente Scuola di Specializzazione I Disturbi dell’Apprendimento- Università di Foggia Modulo I BES, a.a. 2013/14; -Coordinatrice TFA Lingue e letteratura Francese L45/L46, a.a. 2013/14 -Docente di Pedagogia Speciale nel TFA , Università di Foggia, a.a. 2013/14 -Docente TFA in pedagogia Speciale, Politecnico Bari a.a. 2013/14 Relatrice Convegno: Il bullismo a scuolaIstituto comprensivo G. Di Vittorio Cerignola , 7/3/2013 Relatrice Convegno: L’ospedale senza dolore, Maggio 2014 Università degli Studi di Foggia; Docente di Pedagogia Sociale , corso di laurea triennale Scienze della Formazione, , Università di Foggia Docente Pedagogia delle relazioni Educative – corso Laurea Specialistica in progettista della Formazione, Università di Foggia Componente Collegio Dottorato di Ricerca in pedagogia e Scienze della’Educazione”. C3 Personale di ricerca D 1 - Attività di terza missione D 2 Altre attività E- Sistema di gestione E 1 Struttura organizzativa Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Pierpaolo Limone M-Ped/04 Pedagogia Sperimentale Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca - Limone P. 2012- Monografia- Valutare l'apprendimento on-line. Esperienze di formazione continua dopo la laurea – Progedit - ISBN: 9788861941595 - Limone P. 2012- Articolo su Rivista di Classe A-Peer Learning and Peer Assessment to Enhance Participation in Online Courses: A Case Study in Teacher’s Training in Foggia, Italy.INTERNATIONAL JOURNAL OF DIGITAL LITERACY AND DIGITAL COMPETENCE-ISSN: 1947-3494, - Limone P. 2012-Articolo su Rivista di Classe A-Le direzioni della scrittura scientifica: digitale, collaborativa, distribuita.-PEDAGOGIA OGGI-ISSN: 1827-0824 - Limone P. 2012-Monografia-Ambienti di apprendimento e progettazione didattica. Proposte per un sistema educativo transmediale-Carrocci-ISBN: 9788843067688 - Limone P. 2009-Articolo su Rivista di Classe A-Media and animation in the community. Scenarios of participatory design-REM-ISSN: 2037-0830 Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche Data: 2012-2015 Nome progetto: "[email protected] EDUCATION AND WORK ON CLOUD", PON 2007-2013 Ricerca e Competitività. Smart Cities and Communities and Social Innovation Ruolo: Coordinatore Unità di Foggia Tipologia di fondi: Bando PON ricerca, valutazione nazionale comparativa (Importo del progetto 27 MEuro, quota Unifg 750 KEuro) Data: 2011-2013 Nome progetto: SO.NET.TO (Social Network for Tourist Operators) ETCP “Greece-Italy 2007-2013” Ruolo: Project Manager Tipologia di fondi: Bando Interreg, Fondi europei per la cooperazione transfrontaliera valutazione internazionale comparativa (Importo del progetto 1 MEuro, quota Unifg 180 KEuro) Data: 2011-2013 Nome progetto: “Tempting Streets” ETCP “Greece-Italy 2007-2013” Ruolo: Coordinatore Unità di Foggia Tipologia di fondi: Bando Interreg, Fondi europei per la cooperazione transfrontaliera valutazione internazionale comparativa (Importo del progetto 1 MEuro, quota Unifg 130 KEuro) Data: 2009-2010 Nome progetto: “Education, school and museums – The museum comes to class”. Ruolo: Coordinatore Unità di Foggia Tipologia di fondi: Bando del MAE, Fondi europei per la cooperazione internazionale valutazione internazionale comparativa (Importo del progetto 3 MEuro, quota Unifg 180 KEuro) Data: 2009-2012 Nome progetto: “Classroom 2.0” concerned with learning innovation through e-learning methodologies in primary and secondary schools in the Region of Puglia Ruolo: Coordinatore Unità di Foggia Tipologia di fondi: Bando del MIUR, valutazione internazionale comparativa (Quota Unifg 50 KEuro) Data: 2007-2010 Nome progetto: “Media-Evo” concerned with the development of a multichannel e-learning platform Ruolo: Coordinatore Unità di Foggia e Project manager Tipologia di fondi: Bando della Regione Puglia - ARTI, Fondi europei, valutazione comparativa (Importo del progetto 1,7 MEuro, quota Unifg 800 KEuro) Data: 2013 – 2014 Nome progetto: SPLASH Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 Obiettivo Convergenza, ASSE I, Linea di Intervento 1.4 – Azione 1.4.2 Supporto alla crescita e sviluppo di PMI specializzate nell’offerta di contenuti e servizi digitali - “Apulian ICT Living Labs”. Capofila di progetto è l’azienda Infor2000 Srl di Modugno; partner sono il laboratorio di ricerca ERID LAB (Educational Research & Interaction Design); l’Università di Bari, il Liceo Scientifico e Classico “Leonardo da Vinci-Platone” di Cassano delle Murge (BA) e l’Istituto Tecnico Commerciale Linguistico “Marco Polo” di Bari. Pierpaolo Limone è il responsabile scientifico per l’università di Foggia. Membro del Comitato Scientifico, nominato dal MIUR, della European agency for development in special needs education Componente di Advisory o Editorial Board di riviste accreditate internazionalmente Rivista "Digital Education Review". Revista abierta y de revisión por pares. Está diseñada como un espacio para el diálogo y la reflexión en torno al impacto de las TIC en la educación y las nuevas formas de enseñanza y aprendizaje en entornos digitales. Universitat de Barcelona, España. ISSN 2013-9144 Rivista REM "Research on Education and Media". The official journal of the Italian Society for Research on Media Education (SIREM). It is published twice a year both online (in English) and on paper (in Italian). ISSN 20370830. Rivista "METIS. Mondi educativi, temi immagini e suggestioni". Rivista educativa internazionale in formato digitale e a stampa. Progedit, Bari ISSN 2240-9580. Rivista Electronic Journal of Information System Evaluation. ISSN 1566-6379. 09/2009 Rivista The Electronic Journal of eLearning. ISSN 1479-4403. 09/2009 Rivista International Journal of Digital Literacy and Digital Competence. ISSN:1947-3494 Direzione scientifica della collana di “studi e ricerche sulla cittadinanza digitale” – casa editrice Carocci Direzione scientifica della collana “Studi e Ricerche sull’educazione mediale” – Casa editrice Progedit Premio Italiano di Pedagogia 2013 – assegnato dalla Società scientifica SIPED. Professore: Nome ROSA COGNOME CERA S.S.D.M/PED01 Denominazione S.S.D. PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca Due articoli pubblicati su riviste di classe A: Rosa Cera, Michela Mancini, Alessandro Antonietti, Relationships between Metacognition, Self-efficacy and Self-regulation in Learning, in Educational, Cultural and Psychological Studies, June 2013, n. 7, LED; R. Cera, A. Antonietti, Rapporti tra obiettivi, motivazioni, autoefficacia e approccio allo studio in alunni che si preparano all’esame di Stato, in Orientamenti Pedagogici, rivista internazionale, vol. 60, n. 4 (354), 2013, Erikson Professore: Nome COGNOME S.S.D. Giuseppe D'Anna 11 C 5 (prima M- Storia della Filosofia FIL/06) Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro B 1- prodotti della ricerca Denominazione S.S.D. Informazioni I. G. D'Anna, Realismi. Nicolai Hartmann “al di là” di idealismo e realismo, Morcelliana, Bresca, 2013 (Monografia) II. G. D'Anna, Sulla scienza storica. A proposito di un libro su Weber, in «Archivio di Storia della Cultura» XXVI (2013), pp. 299311 (Articolo in rivista) III. G. D'Anna, Hannah Arendt als Interpretin von Giambattista Vico, in P. König (hrsg. von), Vico in Europa zwischen 1800 und 1950, Universitätsverlag Winter, Heidelberg 2013, pp. 209-222 (Saggio in volume) IV. D'Anna, G., 'Sentire' l'esterno a priori. Nicolai Hartmann tra neokantismo e fenomenologia, in M. T. Catena-A. Donise (a cura di), Sentire e pensare. Tra Kant e Husserl, Mimesis, Milano-Udine 2013, pp. 139-151 (saggio in volume) V. D'Anna, G., L'universale e la questione dei valori in una prospettiva transculturale. Aristotele e Nicolai Hartmann, in Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per G. Morrone (Hrsg.), Universalität versus Relativität in einer interkulturellen Perspektive, Verlag Traugott Bautz, Nordhausen 2013, pp. 199-217 (Saggio in volume) VI. D'Anna, G., Joach H., Nelson E. S., Antropologie und Geschichte. Studien zu Wilhelm Dilthey aus Anlass seines 100. Toedestages, Könighausen & Neumann, Würzburg 2013 (curatela) direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio 1) E' membro del comitato scientifico della collana filosofica "Ricercare" diretta da R. Pettoello e P. Valore (Mimesi Edizioni). 2) È membro del comitato scientifico di Naturalia. Figure, problemi, percorsi della scienza nella riflessione storicofilosofica, diretta da P. Zeller (Adda Editore, Bari). 3) È membro del comitato scientifico della collana Filosofia CnX (Città Nuova, Roma) diretta da Massimiliano Marianelli 4) È membro del comitato scientifico della collana Vita Nova diretta da Renata Viti Cavaliere, Daniela Calabrò e Rosalia Peluso (Le Lettere, Firenze) 5) Fa parte della redazione di “Philosophia” rivista della Società Italiana degli Storici della Filosofia. 6) Fa parte della redazione di «Logos», rivista annuale del Dipartimento di Filosofia “A. Aliotta” 7) Fa parte della redazione dell’«Archivio di Storia della Cultura» Fa parte della redazione di «Humanitas» partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali Fa parte della Società Italiana di Storia della Filosofia. Conferimento del Premio M. Niola dell'Accademia Nazionale dei Lincei per il volume: Nicolai Hartmann. Dal conoscere all'essere. Morcelliana, Brescia 2009. Conferimento del premio 21 giugno 2013. Euro:2869, 26 Quota ricerca la ricerca Euro 21757, 50 Progetto nazionale Filosofia e pratica dei saperi Euro 692 contributo pubblicazione atti Professori: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione Daniela DATO M-PED/01 Pedagogia Generale e Sociale Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Informazioni La sottoscritta da anni approfondisce alcuni specifici percorsi di ricerca legati ai temi e alle emergenze dell’apprendimento permanente. Nello specifico approfondisce temi cari alla pedagogia del lavoro e dei contesti organizzativi quali il ruolo che le relazioni e gli asset intangibili giocano nei contesti organizzativi, gli indicatori di miglioramento performance professionale e lo sviluppo di competenze in grado di promuovere il “Buon Lavoro”. Approfondisce altresì alcune emergenze formative legate all’età adulta quali le differenze di genere, la transizione verso la vecchiaia, i metodi e le tecniche di formazione di competenze trasversali e organizzative quali per es. il metodo autobiografico/narrativo ecc. - D. Dato, Competenze docenti e inclusione, in AA. VV, Noi pubblica...mente, PensaMultimedia 2013 - D. Dato, I focus con i docenti: alcuni spunti di riflessione, in AA. VV, Noi pubblica...mente, PensaMultimedia 2013 - D. Dato, La perenne scommessa: pensare le emozioni ed emozionare il pensiero, in I. Loiodice (a cura di), Sapere pedagogico. Formare al futuro tra crisi e progetto, Progedit, Bari 2013. Quadro B2: responsabilità - D. Dato, Il buon lavoro. Salute e percorsi di employed care, in “PedagogiaPiùDidattica”, n. 2, Erickson, aprile 2013. Dal 10/2011 è componente del comitato scientifico e di referaggio della rivista scientifiche, editoriali e pubblicistiche internazionale “MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni” (Progedit) Dal 8/2012 è componente del comitato scientifico e di refe raggio della Collana editoriale L'isola che non c'è (Aracne) Dal 2/2012 è componente del comitato scientifico e di referaggio della Collana editoriale I saperi della formazione (PensaMultimedia) Dal 01/2004 04/2006 è stata componente del comitato scientifico e di referaggio della “Rivista di Pedagogia e Didattica” (PensaMultimedia) Dal dicembre 2012 è componente del comitato scientifico e di referaggio della collana editoriale “Formazione e società” (Harmattan) è componente del comitato scientifico della rivista internazionale “Konteksty Pedagogiczne” dell’Accademia Tecnico Umanistica di Bielsco Biala. D- Attività di terza missione e altre attività D 1 - Attività di terza missione - È componente del comitato scientifico e di referaggio della collana “CHIRONE. Processi e progetti educativi e di sviluppo nelle differenti età e nei diversi contesti di vita”, diretta da Liliana Dozza e Isabella Loiodice ed edita dalla Edizioni Junior-Gruppo Spaggiari (Bergamo) è iscritta alla Siped- Società italiana di pedagogia attività di divulgazione scientifica e culturale - Ha svolto attività di docenza sul tema "Principi e criteri di programmazione" nell'ambito del Master di livello "Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento" finanziato dal Miur e attivato presso la Facoltà di Scienze della formazione, ora Dipartimento di Studi Umanistici, dell'Università di Foggia nell'a.a. 2012-2013 - ha ricoperto l’insegnamento di Pedagogia speciale. Le emozioni - - Ulteriori informazioni in classe nell’ambito dei Pas organizzati dall’Università degli Studi di Foggia per l’a.a. 20132014. ha ricoperto l’insegnamento di Pedagogia generale nell’ambito dei corsi TFA organizzati dall’Università degli Studi di Foggia per l’a.a 2012-2013. Ha svolto attività di docenza nell’ambito del Progetto Fixo II – Azione 8 sul tema bilancio di competenze e ricerca attiva del lavoro nell’a.a. 2010-2011 Linee guida ANVUR ha avuto un incarico di ricerca per il Progetto Social Network for Tourism Operators - SO.NET.T.O. - Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Italia-Grecia 2007-2013. Capofila di progetto TEI (Technological Educational Institute of Epirus), Responsabile Scientifico Prof. Ioannis Ganas Responsabile Scientifico per l'Unità di Foggia è la Prof.ssa Isabella Loiodice (durata complessiva 24 mesi) Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Barbara De Serio M-PED/02 Storia della Pedagogia Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni Barbara De Serio è Ricercatrice di Storia della Pedagogia presso il Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Foggia, dove insegna Storia dei Processi Educativi e Formativi (Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze Pedagogiche e della Progettazione Educativa). La sua attività scientifica affronta percorsi di ricerca legati soprattutto all’ambito degli studi di genere e dell’infanzia. Tale settore di ricerca le ha B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca permesso di focalizzare l’attenzione sulla storia dell’emancipazione femminile, con particolare riferimento alla storia e agli sviluppi dei processi educativi delle bambine, e di analizzare, più nello specifico, il ruolo che le donne svolgono nei processi di cura. Questo tema è stato approfondito nell’ambito dei numerosi progetti di ricerca nazionali (Prin, Quote Progetti, Programmi Quadro) e internazionali (Erasmus, Leonardo da Vinci) cui ha partecipato e partecipa. E’ Docente-Tutor nell’ambito del Dottorato di Ricerca in “Pedagogia e Scienze dell’Educazione” – École Doctorale Internationale EDI: Culture, Education, Communication (XXVII ciclo) presso il Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione (Coordinatore: prof.ssa Isabella Loiodice). E’, altresì, membro della Commissione Tirocini per la sezione di Scienze della Formazione del suddetto Dipartimento. E’ Componente dei Comitati Scientifici dei seguenti Laboratori di Ricerca di Dipartimento/Ateneo: Laboratorio di Pedagogia della Salute (Responsabili Scientifici: prof.sse Daniela Dato e Antonia Chiara Scardicchio; Coordinatore: prof.ssa Franca Pinto Minerva); Museo della Didattica. Laboratorio di Documentazione e di Studio sulla Storia della Scuola e delle Istituzioni Educative del Territorio di Capitanata e del Gargano (Coordinatore: prof.ssa Antonella Cagnolati); Laboratorio di Bilancio delle Competenze (Coordinatore: prof.ssa Isabella Loiodice), nell’ambito del quale attività di tutorato, consulenza, bilancio di competenze e orientamento professionale agli studenti universitari. CURATELE B. De Serio, R. Caso (a cura di), Viaggiare tra le storie. Letteratura per l’infanzia e promozione della lettura, Aracne, Roma 2013 SAGGI B. De Serio, L'educazione come "aiuto alla vita". L'antinomia autorità-libertà nella pedagogia di Maria Montessori, in I. Loiodice (a cura di), Sapere pedagogico. Formare al futuro tra crisi e progetto, Progedit, Bari 2013, pp. 136-161; B. De Serio, La nascita come adesione alla vita. Una lettura pedagogica delle teorie di Maria Montessori sull'età prescolare, in H. A. Cavallera (a cura di), La ricerca storico-educativa oggi. Un confronto di Metodi, Modelli e Programmi di ricerca (Atti del Convegno Internazionale Cirse 2012), Pensa Multimedia, Lecce 2013, pp. 291-306; B. De Serio, R. Caso, Introduzione. Per mettersi in viaggio, in B. De Serio, R. Caso (a cura di), Viaggiare tra le storie. Letteratura per l’infanzia e promozione della lettura, Aracne, Roma 2013, pp. 15-33; B. De Serio, Ridiventare bambini per riscoprire l’infanzia. Una riflessione sul pensiero pedagogico di Janusz Korczak, in B. De Serio, R. Caso (a cura di), Viaggiare tra le storie. Letteratura per l’infanzia e promozione della lettura, Aracne, Roma 2013, pp. 115-146; B. De Serio, La philosophy for children. Un criterio orientativo della letteratura per l’infanzia, in B. De Serio, R. Caso (a cura di), Viaggiare tra le storie. Letteratura per l’infanzia e promozione della lettura, Aracne, Roma 2013, pp. 237-260 PREFAZIONI B. De Serio, Prefazione, in V. Mustone, Voci di infanzia. La storia della Colonia Agricola "Luceria Nova", Aracne, Roma 2013, pp. 11-14 ARTICOLI B. De Serio, Il metodo Montessori e le Case dei Bambini. Un modello educativo per liberare l’infanzia e avviarla alla conquista dell’indipendenza, in “Tabanque. Revista Pedagógica. Facultad de Educación de Palencia”, Ediciones Universidad de Valladolid, Valladolid (España), n. 26, 2013, pp. 39-54; Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche B. De Serio, L’educazione dalla nascita come «aiuto alla vita». Un percorso formativo per la promozione del benessere psicofisico del neonato, in “Pedagogia più Didattica. Teorie e pratiche educative”, Erickson, Trento, n. 2, 2013 coordinamento e responsabilità di istituzioni di ricerca nazionali e/o internazionali E’ Responsabile Scientifico del Laboratorio di Studi e Ricerche sull’Infanzia, istituito nel mese di aprile 2011 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Foggia (Coordinatore: prof.ssa Franca Pinto Minerva). direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio E’ Direttore della Collana “L’isola che non c’è” (Aracne, Roma); E’ Vicedirettore e Componente del Comitato Scientifico e di Referaggio della Collana “Storia dell’educazione” (Progedit, Bari). Direttore: Antonella Cagnolati. partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati E’ stata Componente del Comitato di Redazione de “La Rivista di Pedagogia e di Didattica” (Pensa Multimedia, Lecce) da gennaio 2004 ad aprile 2006 (Direttori: Franco Frabboni, Franca Pinto Minerva) ed è attualmente Componente dei seguenti Comitati Scientifici e di Redazione di Riviste e Collane: Comitato di Direzione Scientifica e Comitato di Redazione della Rivista Internazionale “MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni” (Progedit, Bari). Direttore: Isabella Loiodice; Comitato Scientifico della collana “I Saperi della Formazione” (Pensa Multimedia, Lecce). Direttori: Isabella Loiodice, Franca Pinto Minerva; Comitato di Redazione della collana “Donne nella storia” (Aracne, Roma). Direttore: Antonella Cagnolati; Comitato di Redazione della collana “Donne nel Novecento” (Aracne, Roma). Direttore: Antonella Cagnolati. partecipazione ad accademie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale E’ membro della Siped (Società Italiana di Pedagogia E’ membro del Cirse (Centro Italiano della Ricerca SocioEducativa) E’ componente del Comitato Scientifico del Centro Studi Augusto Scocchera, istituito nel 2013 presso l’Opera Nazionale Montessori di Roma Nome COGNOME S.S.D. Denominazione Fiammetta FANIZZA SPS/07 Sociologia Generale Area Quadro Informazioni A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati B 1- prodotti della ricerca della ricerca del Dipartimento Développement durable, communautés et sociétés. Dynamiques socio-anthropologiques di Josiane Stoessel-Ritz, Maurice Blanc, Nicole Mathieu (PIE - Peter Lang, Bruxelles, giugno 2012) [237554] - 1.2 Recensione in rivista - 2013 Fiammetta Fanizza SOCIOLOGIA URBANA E RURALE Le Province italiane: una storia “ai margini” [237553] - 1.1 Articolo in rivista - 2013 Fiammetta Fanizza METIS Governo del territorio e diritti sociali nella città [237552] - 1.1 Articolo in rivista - 2013 Fiammetta Fanizza METIS Resistere alla oggettivazione spettacolare del mondo per poter continuare ad esercitare un pensiero critico [237551] - 2.2 Prefazione/Postfazione - 2013 Fiammetta Fanizza PROGEDIT Le Repubblica partigiana della Carnia del Friuli occidentale [237153] - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) - 2013 Fiammetta Fanizza Laterza La città "indifferente": la difficile correlazione tra urbanistica e diritti sociali urbani [237152] - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) - 2013 Fiammetta Fanizza PROGEDIT L'immigrazione nelle aree rurali della Puglia: il caso della Capitanata [124759] - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) - 2013 f.fanizza Editore Franco Angeli Resistere alla oggettivazione spettacolare del mondo per poter continuare ad esercitare un pensiero critico [237551] - 2.2 Prefazione/Postfazione - 2013 Fiammetta Fanizza PROGEDIT Nome: Anna Grazia COGNOME: Lopez S.S.D. M-PED/01 Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Denominazione S.S.D. Pedagogia generale e sociale Informazioni L’attività scientifica della dott.ssa Anna Grazia Lopez è da anni volta ad approfondire alcuni temi legati alla promozione dell’empowerment individuale e delle organizzazioni (scuola, imprese) approfondendo le competenze cognitive e metacognitive, sociali e collaborative, che sottostanno al processo di “acquisizione di potere”. Rifacendosi alla letteratura internazionale, ha identificato come ulteriore contesto all’interno del quale favorire l’empowerment, la comunità scientifica, e le opportunità di accesso e di “emancipazione” che essa offre alle donne. Pertanto, oggetto dei suoi studi è il tema della differenza di genere e, in particolare, il rapporto tra genere e scienza, di cui la sottoscritta analizza due aspetti: il primo, finalizzato ad analizzare le motivazioni che causano la segregazione orizzontale, quella che vede le donne escluse o autoescludersi sin dai primi “gradini” della carriera scientifica, e quella verticale e che si riferisce all'assenza delle donne dai ruoli apicali negli enti e degli istituti di ricerca; il secondo, invece, riguarda il corpo femminile come oggetto di manipolazioni da parte della scienza attraverso la medicalizzazione sia della vita riproduttiva che del benessere e la cura del corpo. I. “Ti racconto l'ospedale”. Un'esperienza di prevenzione al trauma del ricovero in ospedale, in PedagogiapiùDidattica, n.2, aprile 2013 II. Corpi femminili e tecnologie. Educare i corpi femminili tra vecchi e nuovi mostri, in F:Pinto Minerva, S.Ulivieri, A.Cagnolati, Le frontiere del corpo. Mutamenti e metamorfosi, Ets, Pisa 2013 III. La molteplicità delle differenze in Revista Latinoamericana de Educacion Infantil, Vol.2, N. 2, julio 2013 Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C2 infrastrutture D- Attività di terza missione e altre attività D 2 Altre attività partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati: • Membro del comitato scientifico e di referaggio della rivista Metis. Mondi educativi. Temi indagini suggestioni. Per la rivista, la sottoscritta opera in qualità di referee. • Membro del comitato scientifico della collana “L’isola che non c’è” dell’editore Aracne. • Membro del comitato scientifico della collana “Pedagogie” della casa editrice Progedit • Membro del comitato editoriali de “La Rivista di Pedagogia e Didattica” dal 2004 al 2006 ■ Membro del comitato editoriale della Revista Latinoamericana de Educaciòn Enfantile 2255-0666 Membro del comitato scientifico ed editoriale della collana “Chirone ” della casa editrice Junior-Spaggiari Membro del comitato scientifico della collana “I Riflettori” edita dalla casa editrice Franco Angeli Responsabile del Laboratorio di Ricerca e studio per l’Infanzia attribuzione di incarichi di insegnamento o fellowship ufficiale presso atenei e istituti di ricerca internazionali, di alta qualificazione Componente del Programma di ricerca nazionale: Successo formativo, inclusione e coesione sociale: <strategie innovative, ICT e modelli valutativi. Coordinatore nazionale: Gaetano Domenici, Responsabile scientifico unità locale: Isabella Loiodice Componente del collegio di dottorato “Cultura, educazione, comunicazione” dell’università degli Studi Roma Tre Nell’ambito del suddetto dottorato svolge la funzione di Tutor di due dottorandi. Professore: Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. ANTONIA SCARDICCHIO MPED04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE CHIARA Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca SCARDICCHIO A.C. (2013), Genitori ai Focus Group: la Ricerca crea Ricercatori, VOLPICELLA A., a cura di, Noi pubblica…mente, LECCE: PENSA (ITALY) SCARDICCHIO A.C. (2013), Forme della realtà, Forme della conoscenza. Verso un’estetica della formazione dei ricercatori, in “Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS)”, VIII SCARDICCHIO A.C. (2013) Dopo il cancro al seno. Tra arte e formazione, una buona prassi, in “Tutor” , XII, III SCARDICCHIO A.C. (2013) Nonostante Platone , in “Amaltea” , VIII, II-III SCARDICCHIO A.C. (2013) Modi di pensare Postdarwiniani… modi di giocare Rodariani , in “Riflessioni Sistemiche” , VII, dicembre Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche SCARDICCHIO A. C., MADRI, NFC Edizioni, Rimini, 2013 partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati: MEMBRO COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE RIVISTA METIS MEMBRO COMITATO SCIENTIFICO INTERDISCIPLINARE COLLANA “UNIVERSITARIA” EDIZIONI STILO (BARI) D- Attività di terza missione a altre attività D 1 - Attività di terza missione NOMINA RETTORALE COME PROJECT MANAGER DI ATENEO PER IL PLACEMENT CO-COORDINATORE SCIENTIFICO LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA SALUTE- DIP. STUDI UMANISTICI Membro del Collegio dei Docenti della Ecole Doctorale Internationale Culture Education Communication - Universités Lisbonne - Paris X - Potsdam - Roma Tre - Avignon et Pays Vaucluse – Foggia attività di divulgazione scientifica e culturale: RELAZIONE AL CONVEGNO AIEMSASS. IT. DI EPISTEMOLOGIA SISTEMICA, MARZO 2013 RELAZIONE ALLA SUMMER SCHOOL UNIVERSITA’ DEL SALENTO, AGOSTO 2013 attività di formazione degli adulti e aggiornamento professionale: SPEGEA, SCUOLA DI MANAGEMENT, BARI PROXIMA, MASTER IN GESTALT COUNSELLING Professore: ricercatore confermato Nome COGNOME S.S.D. Denominazione S.S.D. Irene Strazzeri 14C1 Sociologia generale, giuridica e politica Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca Articolo su rivista di rilevanza nazionale: - Irene Strazzeri, Alla periferia del patriarcato. Le nuove frontiere Dipartimento B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C- Risorse disponibili C1 Finanziamenti per la ricerca del femminismo post-patriarcale, Metis, ISSN 2240, Anno III, n. 2 Codice DOI 10.12897/01.00016 Articolo su rivista di rilevanza internazionale: - Irene Strazzeri, Reificazione dalla lotta di classe alla lotta per il riconoscimento, Nomadas, ISSN 0121-7550, Volume 37, n. 1, pp. 1-12. Membro del comitato scientifico CSPS Centre for the Study and Documentation of Religions and Institutions in Postsecular Society Università di Roma “Tor Vergata” Direttrice di collana editoriale: “IN LIMINE” Casa editrice PROGEDIT-BARI Via De Cesare 15, 70125 Bari Membro del Comitato scientifico Collana Editoriale Internazionale: Donne nel Novecento Aracne Editrice-ROma Membro Comitato scientifico rivista di scienze sociali www.rivistadiscienzesociali.it Vincitrice Training Staff Mobility II SEMESTRE 2013- Bando internazionale Erasmus presso Universidad Carlos III de Madrid C3 Personale di ricerca D 1 - Attività di terza missione altre attività di terza missione (scavi archeologici, poli museali Relatrice al VI Congreso Internacional de la Sociedad Académica de Filosofía: Experiencia de la crisi y crisi de la experiencia 5-6-7 Aprile 2013. D 2 Altre attività - - - Lezione per il Master Donne, Politica e istituzioni: Teoria e prassi delle pari Opportunità Università di Foggia 14/15.12.2013 Lezione per il Master Donne, Politica e Istituzioni: Rappresentanza nel Postpatriarcato Università del Salento 07/08.10.2013 - Lezione Scuola Estiva della Differenza: “Riprendiamoci la forza” Università del Salento 09.09.2013 Teaching Staff Mobility, II SEMESTRE 2013- bando internazionale Erasmus presso Universidad Carlos III de Madrid Nome COGNOME Grazia Terrone S.S.D.M-PSI/07 Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento Quadro B - I risultati della ricerca del Dipartimento B 1- prodotti della ricerca Denominazione S.S.D. Psicologia dinamica Informazioni La Dott.ssa Terrone con attenzione agli sviluppi dei più recenti paradigmi teorici della Psicologia Clinica e Dinamica, conduce ricerche a carattere sperimentale, applicativo e clinico su campioni normali, a rischio e con disturbi psicopatologici. Le indagini con disegno sperimentale si rivolgono con particolare attenzione ai legami familiari e sociali ; la depressione materna e il rischio evolutivo precoce nei figli e gli indicatori di rischio e di benessere nell’adolescenza. SAGGI IN COLLETTANEI VOLUMI 1. Grazia Terrone, Alessandra Santona, Anisa Luli, Giulio Cesare Zavattini (2013), Maternal depression and attachment: evalutation of the mother-child interaction. 6° conferenza internazionale Attachment – IAC Pavia, 30 agosto- 1 settembre, 2013 Editor (s): Barone Lavinia, Medimond. ISBN 97888-7587-695-1 Indicizzato: ISI. ARTICOLI 2. Terrone Grazia, Santona Alesandra (2013) Depressione materna e qualità dell’attaccamento: implicazioni sulle interazioni madre-bambino. Rassegna di psicologia n.3, 2013 pp 51-76. ISBN 9788843068784. C- Risorse disponibili Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche C3 Personale di ricerca partecipazione al comitato editoriale della rivista: International Journal of Psychoanalysis and Education ISSN: 2035-4630 Dottoranda all’interno del dottorato di ricerca in “Pedagogia e scienze dell'educazione” XXVIII ciclo - Scuola di Dottorato Internazionale Culture, Èducation, Communication. Professore: Nome: Luigi Area A- Obiettivi Della ricerca del Dipartimento B - I risultati della ricerca del Dipartimento COGNOME: Traetta S.S.D. M-STO/05 Denominazione S.S.D. Storia della scienza e delle tecniche Quadro Informazioni B 1- prodotti della ricerca 1) Docimology Enters into Psychology: Dagmar Weinberg’s Work in French Applied Psychology Laboratories, in International Review of Social Sciences and Humanities, 4, (2), 2013, pp. 149158 (Impact Factor: 0,228) 2) M. Sinatra, L. Traetta, Lo Scientific Management sul palcoscenico della psicologia americana ed europea, in R.G. Zuffo (Ed.), Revisiting Taylor. L'organizzazione scientifica del lavoro: il libro che ha sconvolto un secolo, FrancoAngeli, Milano 2013, pp. 58-72. 3) Anatre, suonatori e scrivani. Il Settecento tra meccanica e vita artificiale, in MeTis. Mondi eucativi. Temi, indagini, suggestioni, III (1), 2013, http://www.metis.progedit.com/anno-iiinumero-1-062013-formare-tra-scienzatecnica-tecnologia/99-saggi/485-anatresuonatori-e-scrivani-il-settecento-trameccanica-e-vita-artificiale.html 4) La suggestionabilità: dal "patologico" al "normale", in G. Ceccarelli (a c. di), Alfred Binet e la misura dell'intelligenza, FrancoAngeli, Milano 2013, pp. 42-53. Quadro B2: responsabilità scientifiche, editoriali e pubblicistiche partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati: Referee della Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia