Università degli Studi di Catania- Dipartimento di Catania Corso di Laurea in CTF Anno Accademico 2015/16 Fisica Docente titolare dell’insegnamento: Prof. Riccardo Reitano Dipartimento di Fisica e Astronomia Via S. Sofia 64 Tel.: 095 378 5409; email: [email protected] OBIETTIVI FORMATIVI Apprendimento dei concetti di base di fisica, capacità di un loro utilizzo per la comprensione dei fenomeni e per la soluzione di problemi. PREREQUISITI RICHIESTI Conoscenze base di matematica scolastica FREQUENZA LEZIONI Obbligatoria TESTI DI RIFERIMENTO 1. F. Borsa e A. Lascialfari, Principi di Fisica, EdiSES 2. Giancoli, FIsica, Casa Editrice Ambrosiana 3. Ragozzino, Principi di Fisica, EdiSES PROVA D’ESAME Esame Prova scritta seguita da orale Date d’esame Pubblicate nel sito del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche PROGRAMMA DEL CORSO Il programma è esposto seguendo la scansione temporale delle lezioni Argomenti 1. 2. 1. Grandezze fisiche e loro misura; scalari, vettori e relative operazioni Cenni di cinematica: posizione, velocità e accelerazione medie ed istantanee; equazione del moto Forze e leggi della dinamica; forze di gravità e d'attrito 2. Forza d'attrito viscoso e sedimentazione, forza centrifuga e centrifugazione 3. Statica dei corpi rigidi: momento di una forza, condizioni di equilibrio traslazionale e rotazionale. 4. Esempi di statica del corpo umano 5. Lavoro ed energia, energia cinetica e teorema dell'energia cinetica, forze conservative ed energia potenziale Rif. Testo Testo 1: cap 1 Testo 2: cap 1, cap. 3.1-3.4 Testo 1: cap. 2 Testo 2: cap. 2, cap. 5.1 Testo 1: cap. 3 Testo 2 cap. 4 Testo 1: cap. 3.6-3.7 Testo 1: cap. 4.1-4.3 Testo 2: cap. 9.1-9.2 Testo 1: cap. 4.5 Testo 1: cap. 5 Testo 2: cap.6.1-6.7 6. Conservazione dell'energia in presenza di forze d'attrito. Testo 2: cap. 6.9 7. Potenza Testo 2: cap. 6.10 8. Densità e pressione, principio di Pascal, legge di Stevino, principio di Archimede. Misura della pressione. 9. Tensione superficiale, superifci curve e legge di Laplace, capillarità e legge di Jurin. Embolia gassosa. 10. Dinamica dei fluidi perfetti, portata ed equazione di continuità, teorema di Bernoulli e sue applicazioni. 11. Viscosità, regime laminare e turbolento, equazione di Poiseuille. 12. Idrodinamica della circolazione del sangue. Lavoro e potenza cardiaca, viscosità del sangue, equilibrio dei vasi sanguigni. 13. Leggi dei gas perfetti, equazione di stato dei gas perfetti, i gas reali e k'equazione di stato di Ven der Waals, vapore saturo e tensione di vapore, diagramma PV per i gas reali (diagramma di Andrews. 14. Teoria cinetica dei gas 15. Temperatura e calore, capacità termica e calore specifico, trasformazioni termodinamiche e lavoro, energia interna e primo principio della termodinamica, cambiamenti di fase e calore latente. Testo 1: cap. 6.1-6.2 Testo 2: cap. 10.1-10.7 Testro 3: cap. 5.19-5.24 Testo 1: cap. 6.5 Testo 2: cap. 10.8-10.10 Testo 1: cap. 6.6 Testo 2: cap. 10.11-10.12 Testo 1: cap. 6.7-6.10 Testo 1: cap.7.1-7.3 Testo 2: 13.5-13.8 Testo 2: cap. 13.9 Testo 1: cap. 8.1-8.8 Testo 2: cap. 14.1-14.5, 15.1-15.2 16. Propagazione del calore 17. Termoregolazione degli animali a sangue caldo 18. Cariche elettriche, forza di Coulomb, campo elettrico, potenziale elettrico, condensatori e capacità. Testo 1: cap. 9.1-9.2 Testo 2: cap. 14.6-14.8 Testo 1: cap. 9.6 Testo 1: cap. 13.1-13.4, 13.6-13.8 Testo 2: 16.1-16.9, 17.1-17.8 Testo 1: cap. 13.9-13.12, 13.21 19. corrente, resistenza e legge di Ohm; circuiti elementari; potenza. Testo 2: cap. 18.2-18.5, 19.1-19.5 20. conduttori elettrolitici; elettroforesi. Testo 1: cap. 13.13-13.14, 14.21 21. campo magnetico; filipercorsi da corrente; forza di Lorentz. 22. spettrometro di massa Testo 1: cap. 13.15-13.17 Testo 2: cap. 20.1-20.7 Testo 2: cap. 20.10 Testo 1: cap. 10.1-10.4 23. Caratteristiche delle onde, propagazione, interferenza, onde stazionarie Testo 2: cap. 11.6-11.12 24. Rifrazione e diffrazione Testo 2: cap. 11.13-11.14 25. Caratteristiche dei suono, risposta dell'orecchio umano, effetto dopler, ultrasuoni ed ecografia. 26. Le onde elettromagnetiche 27. Modello a raggi e principio di Huygens 28. Riflessione e specchi piani 29. Rifrazione e legge di Snell Testo 2: cap. 12.1-12.3, 12.6-12.7 Testo 2: cap. 22.2-22.3 Testo 1: cap. 11.1 Testo 2:24.1-24.2 Testo 2: cap. 23.2 Testo 1: cap. 11.2 Testo 2: cap. 2.3.3-23.4 30. Dispersione della luce Testo 1: cap. 11.3 31. Riflessione totale Testo 2: cap. 23.5 32. Il diottro Testo 1: cap. 11.4 33. Lenti sottili 34. Occhio umano e difetti di convergenza Conoscenze minime irrinunciabili Testo 1: cap. 11.5 Testo 2: cap. 23.7-23.8 Testo 1; cap. 11.8-11.10 Testo 2: cap. 25.2 Non sono ammesse carenze in interi argomenti del programma. La valutazione terrà conto della capacità di applicazione delle leggi fisiche studiate.