Codice: ELE01 Durata: 150 ore A chi e’ rivolto Unione Europea Fondo Sociale Europeo Regione Umbria Provincia di Perugia F OR MAZ I ON E Tutti coloro che necessitano di acquisire adeguate conoscenze nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici civili. Contenuti INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI Circuiti elettrici: tensione e corrente, legge di ohm, resistenza elettrica, corrente alternata e continua, sistemi monofasi e trifasi, potenza elettrica, energia, perdite di energia, rifasa mento, cadute di tensione, misure elettriche, Simboli e lettura di schemi elettrici, la sicurezza dei prodotti, la marcatura CE, i marchi volontari, Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici (aspetti particolari della legislazione di riferimento). La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione. Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e, in particolare, ai lavori —sotto tensione in BT.“ (norma CEI11-27/1, prima parte e altri riferimenti), Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano. Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori sotto tensione. Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i lavori sotto tensione. Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI). La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale, Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico, La norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli Impianti elettrici“, La norma CEI 11-27 “Esecuzione dei lavori su impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata“ e sua revisione in corso. Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori. I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza, Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione: la preparazione del lavoro, fasi operative e corretta metodologia di esecuzione dei lavori sotto tensione,Apparecchiature BT: quadri BT, interruttori automatici e non, interruttori differenziali, Linee elettriche: sistemi di posa, tipo e caratteristiche dei conduttori, colorazione dell’isolante , Apparecchiature: prese a spina, apparecchiature di comando: interruttori, deviatori, commutatori, invertitori, scatole, cassette di derivazione, Simboli e lettura di schemi elettrici Prerequisiti Nessuno Certificazioni Qualifica professionale legalmente riconosciuta ai sensi dell’articolo 14 legge 21/12/78 n.845. ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE LEGALMENTE RICOSCIUTO EXPERT FORMAZIONE Via Libertini, 20 Terni - Tel. 0744 062120 Via Martiri dei Lager, 102 - Perugia - Tel. 075 3722492 www.expertformazione.it E-mail:[email protected] Stage E’ previsto a fine corso uno stage presso aziende del settore distribuite su tutto il territorio nazionale. Per l’elenco delle aziende dove poter effettuare lo stage visitare il nostro sito web all’indirizzo http://www.professionelettricista.it/index.php/stages.html Costo € 3.000 esente IVA art. 10