L`ARTE DAL - Liceo Majorana

annuncio pubblicitario
Come l’arte si è evoluta
nei vari ambiti
nel corso dei secoli
1200 1300
1900 oggi
1400
1800
1500
1700
1600
ARTI
FIGURATIVE
QUADRO
STORICO
1200 1300
MUSICA
ARCHITETTURA
Il XII secolo:
 Guerra civile inglese (1135-1154)
 Nascono gli Ordini Mendicanti
 Affermazione dei signori di Svevia
 L'università si diffonde in Europa
 1173: Avvio dei lavori per la costruzione della Torre di
Pisa
 Alcuni Comuni del nord Italia costituiscono la Lega
Lombarda per contrastare l'imperatore.
 Continua la crescita economica e si sviluppano le città.
Il XIII secolo:
 Vittoria di Gengis Khan: inizio della pax mongolica, riapertura dei
commerci europei con la Cina.
 IV Crociata: Costantinopoli cade per la prima volta in mano
all'occidente: nasce l'Impero Latino d'Oriente.
 Egemonia delle Repubbliche marinare sul Mediterraneo: Venezia in
testa.
 Nascita delle banche.
 Affermazione delle monarchie nazionali.
 La corruzione nella chiesa dilaga: vi si oppongono i santi al suo interno
e i Catari, i Pauperisti e i Valdesi all'esterno.
 Fioritura delle arti nell'Italia meridionale a opera di Federico II.
 Papa Innocenzo III promuove una crociata contro i Catari.
 Aragonesi e Angioini in Sicilia: Vespri Siciliani
 A causa di un terremoto crolla il Faro di Alessandria
CIMABUE
Il pittore fiorentino Cenni di Pepo soprannominato
Cimabue fu uno dei principali protagonisti della
pittura italiana della fine del Duecento.
La pittura di Cimabue è caratterizzata da due
parametri fondamentali:
 la maggiore resa volumetrica delle figure attraverso
un chiaroscuro di grande forza plastica;
 la ricerca di una umanizzazione delle figure che
rompe definitivamente con la ieraticità delle
immagini bizantine.
Tra il 1277 e l'80 Cimabue lavora nella Basilica di
San Francesco ad Assisi, dove esegue gli
affreschi delle vele sopra il presbiterio e quelli
delle pareti del transetto. Questa Crocifissione
si trova sul transetto sinistro della Basilica.
È una scena che è tutta uno scontro: di masse, di
forme, di linee, che corrisponde a uno scontro di
sentimenti: odio e dolore.
I due gruppi si accalcano, mormorano, gridano, si
agitano, c'è un gran senso di confusione.
Eppure la composizione segue un ordine molto
razionale. È divisa in 5 parti: al centro la croce, che
taglia e definisce lo spazio; in alto ai 2 lati i gruppi
degli angeli. In basso la stessa quantità di spazio è
occupata dai 2 gruppi di folla.
Cristo è raffigurato sulla
croce sagomata
abbandonato al peso del
corpo, con il capo
reclinato, gli occhi
chiusi, l'espressione
affaticata e sofferente
ma dignitosa, il corpo
magro, le gambe
protese in avanti con le
ginocchia e i piedi
inchiodati a un unico
chiodo.
Il Crocifisso di Rimini è
un dipinto
a tempera e oro su
tavola attribuita
a Giotto, databile
al 1301 circa e
conservato nel Tempio
Malatestiano di Rimini.
Nel 1200 la musica aveva molte origini: da quella
popolare a quella nobile. Veniva suonata a diversi scopi
e da diverse persone e aveva moltissimi utilizzi;
dall'allietare la corte, a insegnare ai guerrieri a
combattere e ad indottrinare il popolo.
La musica, poteva essere di tanti tipi: da quella
suonata di sottofondo ai monaci lettori per allietare la
corte, a quella da ballare più popolana, fatta di
strumenti ormai perduti e vere e proprie canzoni con
"testi" cantati.
Strumenti principali:
l'organistrum
il tamburello
cornamusa
Liuto (anche se era uno strumento da
nobili)
Flauto
Dulcimer ( anche se era uno strumento da
nobili)
Viella (antenato del moderno violino e
viola)
l'Organetto (l'attuale Armonica)
Il trovatori più celebri furono:
•Uc de Saint Circ
•Sordello da Goito (che
compose anche per Carlo I
D’Angiò, Re di Napoli)
Il gotico in Italia (dal XII al XVI secolo) è caratterizzato da un
compromesso tra romanico e gotico (francese), senza eccessivi
slanci in altezza e riduzioni scheletriche delle masse murarie.
Rispetto agli altri paesi del centro e nord Europa, dove ha avuto
un ampio sviluppo, in Italia lo stile Gotico ha avuto una durata
minore, non viene mai adottato integralmente, ed è comunque
spesso filtrato attraverso una particolare visione più classica.
Sulle strutture solide, massicce, semplici delle costruzioni
romaniche s'innestano o si sovrappongono elementi gotici.
Possono essere:
 - Elementi strutturali, come archi acuti, volte a ogiva, pilastri a
fascio, archi rampanti;
 - Elementi ornamentali, come cornici, portali, finestre, ecc.
Basilica di San Francesco
 La basilica di San Francesco ad Assisi, è il luogo che dal 1230 conserva e
custodisce le spoglie mortali del santo serafico. Voluta da papa
Gregorio IX
 Nell'anno 2000 la basilica è stata inserita nella Lista del patrimonio
dell'umanità dell'UNESCO.
 La basilica è formata da due chiese sovrapposte, legate a due diverse
fasi costruttive: la prima legata al romanico umbro, di derivazione
lombarda, la seconda legata al gotico di matrice francese.
La basilica superiore
 La basilica superiore presenta una facciata semplice a
"capanna".
 La basilica superiore contiene la più completa raccolta
di vetrate medievali d'Italia.
 Lo straordinario risultato finale è dovuto al contributo
essenziale di artisti di altissimo livello come Cimabue e
Giotto, le cui sperimentazioni hanno fatto, della
basilica di Assisi, uno dei luoghi più importanti per
l'evoluzione dell'arte italiana ed europea tra il
Duecento e il Trecento.
 L'architettura interna mostra i caratteri più tipici del gotico
italiano: archi a sesto acuto che attraversano la navata,
poggianti su semipilastri a fascio, dai quali si diramano
costolature delle volte a crociera ogivali e degli arconi
laterali che incorniciano le finestre. La fascia inferiore è
invece liscia, e venne predisposta fin dall'inizio per la
creazione di una bibbia per i poveri, rappresentata dalla
decorazione didascalica ad affresco della vita del santo.
La basilica inferiore
 Alle decorazioni della basilica hanno collaborato i più illustri
artisti del tempo da Giotto a Cimabue a Simone Martini.
 La basilica inferiore ha la funzione di chiesa commemorativa,
sottolineata anche dalla presenza della cripta. Appare ancora
quasi romanica: è priva di elevazione, le crociere sono larghe, i
pilastri sono bassi e grossi per sostenere il grave peso della chiesa
superiore. Ma che siamo ormai in un periodo gotico è reso palese
dal forte distacco dei costoloni dalle vele, che fa risaltare
l'ossatura in maniera più sentita che nel romanico.
ARTI
FIGURATIVE
QUADRO
STORICO
1400
MUSICA
Rinascimentale
ARCHITETTURA
Il XV secolo fu un'epoca di grandi sconvolgimenti economici,
politici, religiosi e sociali. In ambito politico ci furono la
questione orientale, segnata dall'espansione dell'Impero
Ottomano, e un'altra occidentale, caratterizzata dalla
nascita degli Stati moderni, tra cui le monarchie nazionali
di Francia, Inghilterra e Spagna. In ambito economico e
sociale, con la scoperta del Nuovo Mondo, avvengono
espansioni coloniali che allargano a dismisura l'orizzonte
del mondo europeo. In ambito religioso avvenne la Riforma
protestante, ovvero lo scisma fra chiesa cattolica e
protestante.
• Crocifisso del Brunelleschi è estremamente elegante
nell’impostazione della figura. Il dolore di Cristo è molto
composto nell’espressione e dal modo in cui apre le
braccia, da come tiene le gambe e il corpo sembra quasi di
vedere un quadrato dentro un cerchio. La tecnica è ancora
quella medioevale del legno dipinto policromo. Il
crocifisso di Donatello è molto diverso. E’ più tozzo nelle
proporzioni del corpo e più rude nel volto. Donatello
riesce , in questo modo, a portare il dolore di Cristo vicino
alla gente comune.
La croce di Gesù campeggia al centro della
composizione, mentre ai lati si trovano i due ladroni
crocifissi su alberacci tortuosi. In primo piano si
trovano i dolenti, Maria e san Giovanni, colti in un
momento di preghiera e di composto dolore. Attorno
ad essi si trovano numerosi dettagli simbolici,tutti
oscuri presagi di morte. Lo sfondo è composto da un
paesaggio con un lago che si perde in lontananza,
popolato da numerosi animali e tracce della presenza
umana, come le rovine di un edificio antico, un
castello, delle mura abbandonate. Si tratta di richiami
al mondo classico.
In esso, su fondo oro, è rappresentata la Crocifissione, con ai
piedi della croce la Madonna e San Giovanni, in piedi, e la
Maddalena inginocchiata e con le braccia protese verso l’alto.
Sulla croce è raffigurato un alberello, simbolo dell’albero della
vita.Si ha la sensazione che la figura del Cristo presenti un errore
anatomico: non ha il collo. In realtà il pannello era collocato
nella parte alta del polittico, e pertanto chi lo guardava ne aveva
una visione dal basso verso l’alto. Coerentemente con questo
punto di vista, Masaccio cercò di rappresentare la figura del
Cristo come se anche noi stessimo ai piedi della croce. In questo
caso, infatti, la sporgenza dello sterno ci impedirebbe la visione
del collo. Masaccio tenne conto di ciò, e costruì la figura del
Cristo con il busto sporgente e la testa più arretrata.
Altezza da terra :105,50 m diametro:45,50m.
Anni di costruzione:1420-1434. Firenze
La chiesa gotica a pianta basilicare è divisa in tre navate,e presenta
una configurazione a “trifoglio”,in quanto l'abside e il transetto
hanno una forma poligonale. Basandosi sul Pantheon Brunelleschi
progettò una cupola autoportante in grado cioè di reggersi da sé
durante la costruzione. La grandiosa cupola si imposta su un
tamburo ottagonale con oculi, che una superficie pari alla larghezza
delle tre navate. È formata da otto vele che scaricano il loro peso sul
tamburo, che a sua volta lo trasmette ai quattro poderosi piloni di
base.
La cupola è composta da due calotte: la cupola interna, più piccola e
robusta,sostiene quella esterna;l'andamento dei mattoni , disposti a
spina di pesce secondo una tecnica usata dai romani è visibile
salendo i gradini tra le due calotte.
Simbolo del Rinascimento fiorentino, la maestosa cupola di Santa
Maria del Fiore domina la città.
L a musica rinascimentale è la musica classica composta in Europa nel corso del Rinascimento,
approssimativamente tra il Quattrocento e il Cinquecento.
L a scuola che si sviluppò prese il nome di scuola franco fiamminga.
I principali musicisti di questo periodo sono: Johannes Martini e Pierre de L a Rue
LINK A YOUTUBE
ARTI
FIGURATIVE
QUADRO
STORICO
1500
MUSICA
ARCHITETTURA
Il secondo Cinquecento costituisce una seconda fase del
Rinascimento caratterizzata dal ruolo che la Controriforma
ebbe nell'ambito letterario, con l'impegno della Chiesa a
controllare e indirizzare lo sviluppo della cultura e con la
crescente perdita di potere e di autonomia degli
intellettuali laici. A ciò si aggiunse la progressiva tendenza
verso un classicismo esteriore che trasformò i modelli e i
principi in regole e precetti. Ne sono testimonianza le già
ricordate discussioni sui generi letterari, soprattutto
attorno alla poetica di Aristotele. A questa tendenza si
affiancò, e si intrecciò, la propensione a combinare motivi
disparati e a far emergere sensibilità nuove o in un rapporto
dialettico con i canoni.
 Crocifissione Gavari Olio su tavola 1502-1503Cristo è sulla
croce, tra le rappresentazioni del sole e della luna, tra due
angeli in volo che, con vasi, ne raccolgono il sangue che
cola dalle ferite nelle mani e nel costato. Ai piedi della
scena si vedono quattro santi, da sinistra Maria, san
Girolamo, la Maddalena e Giovanni apostolo. Sullo sfondo
si intravede una città, forse Firenze . Inoltre è inedito il
particolare della gambe di Cristo scorciate per una veduta
ottimale da sinistra, coerentemente con la destinazione
finale dell'opera lungo la navata della chiesa: si tratta di una
raffinatezza ottica che appartiene al bagaglio urbinate del
pittore, piuttosto che alla scuola umbra.I leganti utilizzati
da Raffaello per i colori furono diversi: olio di noce per il
cielo e olio di lino per i colori scuri; mentre il primo
ingiallisce col tempo, il secondo tende a scurirsi.
 La grandiosa scenografia umana ha il suo centro in
Cristo fulcro di una immaginaria ruota i cui raggi
guidano il movimento dell'intera composizione.
I
numerosi personaggi sono disposti intorno alla croce in
piccoli gruppi ciascuno con precise funzioni compositive
.
I
protagonisti si muovono come in un palcoscenico
all'aperto come se si stesse svolgendo una
rappresentazione teatrale della passione. Tutti i gruppi
sono coinvolti nella scena che rappresenta il grande
evento della cristianità o come protagonisti dell'azione o
come spettatori impegnati a guardare intensamente.
 La Basilica di San Pietro, le cui dimensioni sono di circa 130
metri di altezza per una lunghezza di circa 190 metri con
una superficie totale di più di 22000 metri quadri, contiene
alcune tra le maggiori opere d’arte al mondo oltre a 45
altari e 11 cappelle.La facciata, eretta da Carlo Maderno nel
1607-1614 è preceduta da una scalinata a tre ripiani
realizzata da Gian Lorenzo Bernini con ai lati le colossali
statue di San Paolo e San Pietro.L’interno della basilica è di
dimensioni imponenti e grandiose sia per le proporzioni
eccezionali che per l’insieme degli elementi architettonici e
decorativi che la compongono. La navata mediana si
presenta con un solo ordine di altissime lesene corinzie
abbinate e addossate a pilastri fra i quali si aprono le arcate
di accesso alle navi minori e alle cappelle laterali. Sopra la
trabeazione si incurva l’enorme volta a botte cassettonata.
Lungo la linea assiale della navata sono segnate sul
pavimento a partire dall’abside, le lunghezze delle più
grandi chiese del mondo. La cupola è impostata su
quattro grandiose arcate voltate su altrettanti piloni a
sezione pentagonale. Nelle quattro nicchie alla base
dei pilastri della cupola si trovano altrettante statue.
Nella prima cappella della navata destra, dietro un
cristallo di protezione, si trova la Pietà di
Michelangelo, realizzata dall’artista quando era ancora
molto giovane, in un unico blocco di marmo di
Carrara. Nell’abside, fra le due grandi lesene, è
collocata la scenografica cattedra di S. Pietro del
Bernini (che racchiude la cattedra in legno che la
tradizione vuole appartenuta a San Pietro).
ARTI
FIGURATIVE
QUADRO
STORICO
1600
MUSICA
ARCHITETTURA
QUADRO STORICO
Nel XVII secolo l'Italia vive un periodo di grave crisi
economica, che si accompagna alla perdita quasi totale
d'indipendenza politica, tuttavia, pur essendo in piena
decadenza, lo stivale rimane per tutto il Seicento un
centro importante della cultura europea.
Nel 1600 l'arte è fortemente condizionata dal problema
religioso: la Chiesa è ancora uno dei massimi
committenti delle opere d'arte e le usa per affascinare e
suggestionare i fedeli, esaltando la salvezza,
raggiungibile solo con la fedeltà alla Chiesa
ARTI FIGURATIVE
Il fascino viscerale dello stile barocco deriva da un
diretto coinvolgimento dei sensi. Nella pittura barocca
non vi era sollecitazione dell'intelletto e sottigliezza
raffinata come nel manierismo, il nuovo linguaggio
puntava direttamente allo stomaco, alle viscere, ai
sentimenti dell'osservatore o, più giustamente, dello
spettatore. Veniva impiegata un'iconografia il più
possibile diretta, semplice, ovvia, ma comunque teatrale.
MUSICA
Durante il Barocco sussistono tendenze musicali diverse.
Firenze, Roma, Venezia e Napoli furono le città più
importanti per la musica durante il periodo Barocco. Ecco gli
avvenimenti più importanti:
la Firenze nasce da un gruppo di intellettuali il melodramma
, la cosiddetta Camerata fiorentina, che si riuniva presso la
dimora del conte De Bardi; all'inizio il melodramma prese il
nome di recitar cantando.
l a Venezia nel 1637 fu inaugurato il primo teatro d'opera, il
San Cassiano, così si passa dal teatro privato al teatro
pubblico a pagamento.
lP.S. : coincide con la musica del 700.
ARCHITETTURA
Caratteristiche fondamentali del Barocco sono le forme
plastiche, la predilezione per le linee ricurve, le
composizioni spaziali complesse, l'impiego di pittura,
scultura e stucco nella composizione architettonica, il
sapiente uso della luce naturale, l'accentuazione
scenografica, e l'uso di specchi e materiali preziosi.
Il Barocco, tuttavia, non si limitò a rivedere con nuovo
gusto schemi antichi, ma creò una nuova concezione
spaziale, con l'interpenetrazione tra le parti derivante da
una visione spaziale unitaria, di cui sono esempi
significativi la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane e
Sant'Ivo alla Sapienza del Borromini.
ARTI
FIGURATIVE
QUADRO
STORICO
1700
MUSICA
(Del 1600)
ARCHITETTURA
QUADRO STORICO
In generale il XVIII secolo ha posto le basi della società
occidentale contemporanea.
La Francia conobbe un processo di crisi economica e politica
molto grave, che culminò nella Grande rivoluzione dell’89;
l’Inghilterra invece si affermò come la più grande potenza
economica, coloniale e politica; ci fu la crisi della Spagna; la
crisi della Svezia e dell’Olanda che nel ‘700 subirono l’ascesa
di Inghilterra, Russia e Prussia. Oltreoceano, nel 1776,
nacquero gli Stati Uniti d'America, grazie alla dichiarazione
d'indipendenza.
Dal punto di vista economico, ci fu un primo sviluppo
industriale e nacque il cosiddetto commercio triangolare, che
implicava la tratta di schiavi in America.
ARTI FIGURATIVE
Il Rococò si orientò ad un recupero dell'esotico e del pittoresco, oltre
che ad un gusto elegante, bizzarro e fantastico. Le linee da ondulate
diventano estremamente mosse. I contrasti forti del barocco si
stemperano e si noterà un abbandono dei temi grandiosi che
avevano caratterizzato le ultime rappresentazioni barocche. Il gioco
delle forme, dei colori e dei contenuti è l'elemento essenziale per
l'arte rococò.
Successivamente, forme più sobrie formeranno il cosiddetto gusto
neoclassico. L'esaltazione dei valori della ragione, condurrà gli artisti
verso un atteggiamento più analitico nei confronti dell'arte e si
perverrà in alcuni casi, ad una rivalutazione della purezza dei canoni
classici, visti come il risultato di una limpida razionalità di rigore ed
insieme di armonia. È la conseguenza dell'illuminismo che
avvicinerà anche l'arte al metodo di analisi razionale.
ARCHITETTURA
Neogotico: il neogotico è l'espressione diretta della cultura romantica che si
diffuse in Europa a partire dalla fine del Settecento in contrapposizione
all'Illuminismo. L'affermazione del sentimento in antitesi alla ragione e
l'esaltazione della libertà del genio, indusse i romantici al rifiuto delle
regole e dei modelli classici.
Rococò: il rococò è uno stile sviluppatosi in Francia nella prima metà del
Settecento. Si distingue per l'eleganza e la sfarzosità delle forme,
caratterizzate da ondulazioni ramificate in riccioli e lievi arabeschi floreali.
Sono espresse soprattutto nelle decorazioni, nell'arredamento, nella moda e
negli oggetti. Caratterizzato da grazia, eleganza, gioiosità e luminosità si
poneva in contrasto con la pesantezza e i colori forti del barocco.
Neoclassico: con neoclassico si intende lo stile architettonico che riprende
ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana.
L'illuminismo portò razionalità e funzionalità in architettura, portando
un'ottica lineare rispetto a quella pittorica precedente.
ARTI
FIGURATIVE
QUADRO
STORICO
1800
MUSICA
ARCHITETTURA
L’affermazione
del
principio
di
nazionalità
è
concretamente realizzato in numerosi processi di
unificazione nazionale (Italia, Germania, Grecia, ecc.) e il
sorgere e il consolidarsi del liberalismo si possono ritenere
caratteristiche di fondo dell’Ottocento. È anche vero che
molte delle posizioni politiche ottocentesche trovano la
loro genesi e la loro incubazione nell’esperienza della
rivoluzione francese: la prospettiva liberal-borghese (alla
fine vincente), che rapporterà e condizionerà gli “immortali
principi” agli interessi della borghesia; quella democraticopopolare (o giacobino) che propugnerà forme di
democrazia avanzata; quella egualitario-comunista, che si
fonderà sulla radicale negazione del diritto di proprietà.
Per quanto riguarda l’Italia, l’assetto nato dalla Restaurazione viene
lentamente modificato e poi travolto dal movimento risorgimentale,
che porta nel 1860, dopo tre “guerre d’indipendenza”, all’unità
territoriale.
Nel panorama europeo assume importanza decisiva la rivoluzione
industriale, che trasforma radicalmente l’assetto della società, crea non
solo nuove tecniche di lavoro ma nuovi valori (la competitività
concorrenziale, il profitto) e porta alla nascita della classe operaia, che
prenderà progressivamente coscienza dei propri interesse del proprio
ruolo antagonistico alla borghesia.
Teorici di questa sua funzione storica furono K. Marx e F. Engels, che
dalla metà del secolo (Il Manifesto del partito comunista è del 1848)
elaborano una nuova visione della storia, una filosofia, volta non solo a
conoscere il mondo, ma anche a trasformarlo: al marxismo sono
collegati la nascita e lo sviluppo di organizzazioni operaie e di
movimenti politici che tanta parte avranno nella storia della seconda
metà del secolo.
La rivoluzione industriale, ha influenzato enormemente la
tecnica d’ architettura di questo secolo.
I pochi monumenti interessanti dell’ 800 sono proprio quelli
che, senza camuffarsi dietro ornamenti che fanno sembrare il
monumento antico, mettono in luce le strutture portanti,
realizzate con elementi metallici prefabbricati industrialmente e
assemblati in cantiere.
Già dalla seconda metà del settecento si hanno alcuni esempi di
questa architettura, con la costruzione di una serie di ponti in
ferro.
E’ in questo periodo che comincia la distinzione fra ingegneria e
architettura: la prima è definita il frutto della tecnica e del
calcolo, la seconda invece della fantasia.
Questa distinzione però è falsa, perché una costruzione si ottiene
con la fusione delle due discipline.
Proprio per una di queste
occasioni viene eretto nel 1851
il Crystal Palace di Londra
opera di Joseph Paxton,
costituito da elementi di ghisa
che formavano una grande
ossatura metallica chiusa da
lastre di vetro.
Ciò che colpi molto fu la totale
assenza di elementi
ornamentali e la funzionalità
di ogni parte.
L’ opera più famosa, nel campo
dell’architettura è la Tour
Eiffel, costruita in soli due anni
da Alexander-Gustave Eiffel .
Nell‘800 e nei primi del ‘900, con la costruzione di
teatri nelle città, la musica si diffuse anche fra i ceti
popolari minori.
In Italia, l'Ottocento fu il secolo del melodramma, con
Rossini, Bellini ma soprattutto Verdi.
Nel resto del mondo la musica è
 Nell'architettura della prima
metà dell'Ottocento si impone
inizialmente la tendenza
neoclassica.
 Ben presto si manifestano
tendenze architettoniche che
propongono il recupero di
"stili" di epoche precedenti,
caratterizzate dal prefisso
“neo”, che vengono definite
anche con il termine
revivalismo.
ARTI
FIGURATIVE
QUADRO
STORICO
1900 oggi
MUSICA
ARCHITETTURA
Il XX secolo è stato teatro di numerosi
cambiamenti che hanno portato un
profondo sconvolgimento della politica
mondiale, della società, degli usi e dei
costumi.
Scoppiata nel 1914, causata da un lungo periodo di
tensione tra le potenze europee e scoppiata con
l’assassinio di Francesco Ferdinando erede al trono
d’Austria. Fu una guerra di logoramento che causò un
altissimo numero di morti tra i soldati in trincea.
L’Italia entrò in guerra nel 1915 presentando truppe
assolutamente inferiori in numero ed armamenti alle
altre potenze europee.
La guerra terminò nel 1918 con Austria e Germania al
collasso economico, lasciando dietro di se numerosi
problemi.
Tra le due Guerre lo spazio per il lutto è poco, in Italia
sale al potere Benito Mussolini (1922), dal partito
fascista.
In una Germania, uscita al collasso economico dalla
Prima Guerra Mondiale, si afferma al potere Adolf
Hitler, un uomo dal grande carisma (come Mussolini)
che guida la Germania ad un riarmo e emana delle
leggi razziste a scapito della popolazione di fede
ebraica, dando inizio alle prime persecuzioni.
Nel 1939 Hitler fa esplodere la Seconda Guerra Mondiale
invadendo la Polonia così Francia e Gran Bretagna
dichiararono guerra a Germania ed Italia (alleate).
Fu una guerra sostanzialmente diversa dalla Prima, non fu
una guerra di logoramento, ma combattuta molto più
strategicamente.
Le Forze Alleate e la Russia posero fine a questo conflitto ed
allo sterminio della popolazione ebrea tacitamente
eseguito nei campi di concentramento nazisti (circa 6
milioni di ebrei sterminati) nel 1945.
Vennero sganciate le prime bombe atomiche su Hiroshima e
Nagasaki per costringere il Giappone alla resa.
La fine della Seconda Guerra Mondiale stravolge l’ordine
politico mondiale.
USA e URSS si pongono in testa al mondo, spaccandolo
tra paesi filosovietici e filoamericani.
V’è una decolonizzazione dell’Africa che origina il Terzo
Mondo.
In tutto il Mondo vi è una violenta inflazione dovuta alla
poca disponibilità dei beni.
La Guerra Fredda fu una situazione, più che una guerra
dovuta alla contrapposizione del blocco filoamericano
(gran parte del continente americano ed Europa
dell’Ovest) a quello filosovietico – comunista (Russia
ed Europa dell’Est). Fu un periodo di grande tensione e
si temeva una Terza Guerra Mondiale con il nucleare.
La fine simbolica della Guerra si ha nel 1989 con la
caduta del muro di Berlino, che divideva Germania Est
e Germania Ovest, e con il crollo dell’URSS.
 Nell’arte del Novecento il “Volto di Cristo” è stato
interpretato da numerosi artisti come più vicino alla
condizione dell’uomo contemporaneo, perché il XX
secolo è stato terribile, difficile da dimenticare,
afflitto da guerre, genocidi, governi totalitari e
persecuzioni razziali.
 Pablo Picasso nel 1930 dipinge una “Crocifissione” che
preannuncia “Guernica”. Picasso con il suo stile cubista
rivela come le atrocità della guerra portano solo morte,
dolenza e tormento nella vita dell’uomo. La
Crocifissione, come “Guernica”, grava sulla sciagura
belligerante, divenendo punto di riferimento per
parecchi pittori
 In Italia Renato
Guttuso, con la sua
“Crocifissione” di
impianto cubista e
di vigorosa
espressività, ha
raccontato le
vergogne del
Nazismo e della
guerra
 Nel 1999 Giuliano Vangi
modella, con argento, oro,
bronzo e nichel, un Crocifisso
per il Presbiterio di Padova,
tributario nell’aspetto alla
scienza tecnologica. L’opera
manifesta la vittoria della vita
sulla morte, la Risurrezione, e lo
stesso artista a proposito delle
braccia dice: “Spalancate non nel
supplizio, ma piuttosto in
quest’abbraccio redentivo per
l’intera umanità”.
BLUES
RAP
METAL
REGGAE
ROCK
EDM
 USA (New York), 1970/1980
 Tipicamente il rap consiste di una sequenza di versi molto
ritmati, incentrati su tecniche come rime baciate,
assonanze ed allitterazioni. Chi scandisce tali versi, cioè il
rapper, lo fa su una successione di note ("beat") realizzata
tramite il beatmaking, suonata da un DJ.
 Stati Uniti, primi anni del Novecento
 Il blues è una forma di musica vocale e strumentale la
cui forma originale è caratterizzata da una struttura
ripetitiva di dodici battute e dall'uso, nella melodia,
delle cosiddette blue note.
 Stati Uniti, Regno Unito, anni cinquanta e sessanta.
 Le sonorità del rock si improntano prevalentemente
sull'utilizzo di strumenti elettrici, in particolare la
chitarra elettrica, che in genere viene accompagnata da
una sezione ritmica costituita da basso elettrico e
batteria.
 Regno Unito, tra la fine degli anni sessanta e i primi
anni settanta.
 Il metal è un genere musicale derivato dal rock, è
caratterizzato da ritmi fortemente aggressivi e da un
suono potente, ottenuto attraverso l'enfatizzazione
dell'amplificazione e della distorsione delle chitarre,
dei bassi, e, spesso, persino delle voci.
 in Europa e negli USA tra gli anni settanta e novanta
attraverso la club culture.
 L’EDM abbraccia tutti quei generi musicali da ballo
elettronici prodotti principalmente per discoteche,
rave e festival dove la musica viene principalmente
riprodotta dai disc jockey (Dj).
 Giamaica, seconda metà degli anni sessanta, più
precisamente tra la fine del
1967
e il primo 1968.
 Esso inoltre, almeno nelle sue forme classiche, trae
elementi dalla musica popolare giamaicana (mento,
calypso) ma soprattutto dagli influssi R&B e soul
nordamericani in voga negli Stati Uniti in quell'epoca.
 L'architettura del Novecento può essere schematizzata
in quattro grandi periodi storici: il periodo
antecendente alla prima guerra mondiale; quello
compreso tra le due guerre; un terzo compreso tra il
1945 ed il 1989, anno della caduta del muro di Berlino;
un quarto che congiunge le tendenze dell'ultimo
decennio del Novecento con quelle del XXI secolo.
 L'architettura moderna nasce con il voler miglior il
mondo, che la rivoluzione industriale sta
trasformando, affidandosi a partecipare alla
democrazia e alla pianificazione(periodo Bell’Epoque).
 Antonio Gaudì
 Joseph Hoffman
 Carlo Scarpa
 Renzo Piano
 Alessandro Mendini
 Walter Gropius
 Le Corbusier
Scarica