a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La circolazione del sangue 9 marzo 2006 Apparato cardiovascolare Lavoro coordinato tra cuore e polmoni Il cuore Il cuore è l’organo (muscolo cavo) che riceve il sangue dalle vene e lo spinge nelle arterie ha circa le dimensioni di un pugno di una mano ed è situato dietro la parte bassa dello sterno spostato leggermente a sinistra rispetto alla linea mediana del corpo ha forma conica, con la base rivolta verso l’alto, mentre la punta tocca la parte bassa del torace tra la quinta e la sesta costola Stabilità Il cuore si mantiene in sede soprattutto grazie ai suoi attacchi alle arterie e alle vene di grosso calibro e grazie al pericardio, un sacco a doppia membrana, una delle quali riveste il cuore mentre l’altra aderisce allo sterno, al diaframma e alle membrane toraciche Il cuore umano comprende due sistemi paralleli e indipendenti, formati ciascuno da un atrio e da un ventricolo che per la loro posizione anatomica sono spesso chiamati cuore destro e cuore sinistro Circolazione piccolo circolo grande circolo Apparato cardiovascolare Il sistema è un sistema chiuso e la quantità di sangue che vi circola è di circa cinque litri Vi sono due cuori: uno destro (blu, pressione più bassa) ed uno sinistro (rosso, pressione più alta) Il sangue compie questo percorso ogni secondo circa 100000 volte al giorno Il lavoro coordinato tra cuore e polmoni consente ai tessuti di rifornirsi continuamente di ossigeno e di espellere, tramite il respiro, l’anidride carbonica Sistema cardiocircolatorio cuore destro cuore sinistro Sistema atrio venoso Il sangue proveniente dal corpo arriva dall’atrio destro attraverso due grosse vene, la vena cava inferiore e la vena cava superiore, Il ritorno del sangue venoso all’atrio destro avviene durante l’intero ciclo del cuore contrazione (SISTOLE) rilassamento (DIASTOLE) Sistema ventricolo venoso Il ritorno al ventricolo destro avviene solo durante la fase di rilassamento, quando entrambe le cavità cardiache formano una camera comune ciclo di circa 0.1 s Verso la fine delle diastole, la contrazione dell’atrio destro completa i riempimento del ventricolo destro con il sangue Ossigenazione del sangue Le contrazioni ritmiche del ventricolo destro spingono il sangue attraverso le arterie polmonari, capillari dei polmoni, dove il sangue è ossigenato il cuore destro riceve sangue dai tessuti e lo pompa nei polmoni dai polmoni il sangue ossigenato va al cuore sinistro, da cui viene pompato nei tessuti Sistema atrio arterioso I capillari polmonari si riversano, quindi, nelle vene polmonari che, a loro volta, si svuotano nell’atrio sinistro il ritorno del sangue all’atrio e al ventricolo sinistri attraverso le vene polmonari avviene simultaneamente, nello stesso modo del ritorno venoso alle cavità del cuore destro Sistema ventricolo arterioso La contrazione del ventricolo sinistro spinge ritmicamente il sangue nell’aorta e, da lì, in tutte le arterie del corpo, comprese le coronarie che perfondono il muscolo cardiaco ciclo 0.3 s si ha così il passaggio dal sangue sangue arterioso (rosso) ricco d’ossigeno al corpo (grande circolo) Vascolarizzazione del cuore Simulazione arterie coronarie in rosso arterie polmonari in nero Direzionalità Durante la diastole, il riflusso del sangue spinto fuori dai ventricoli durante la sistole viene impedito da valvole poste all’imboccatura delle arterie aortica e polmonare Le valvole sono formate da tre lembi di membrana a forma di mezzaluna, ricurve nelle direzioni del flusso del sangue, che si aprono facilmente quando viene esercitata una pressione in quella direzione Quando la pressione cessa, la spinta della pressione retrograda e tiene uniti i margini dei lembi di tessuto (diodo) Valvole cardiache Le basi dei lembi delle valvole sono fissate in un solco alla congiunzione tra l’atrio e il ventricolo, mentre il margine libero è ancorato da due corde tendinee ai muscoli della parete cardiaca Finché il ventricolo si riempie di sangue, i lembi restano aperti quando il ventricolo inizia a contrarsi, la valvola viene chiusa dalla pressione Durante questo periodo di pressione sistolica le corde tendinee impediscono l’inversione dei lembi valvolari (monodirezionalità) Funzionamento La valvola tricuspide, posta tra atrio e ventricolo destri, è formata da tre lembi triangolari di membrana, mentre la valvola bicuspide o mitrale tra atrio e ventricolo sinistri ha solo due lembi Arborizzazione dei vasi letto capillare arteria elastica flusso del sangue