02/12/2008 CNIDARIA Eumetazoi a simmetria RADIALE due morfotipi : POLIPO e MEDUSA differenziamento TISSUTALE, TISSUTALE, diploblastici CNIDOCISTI R.A. gemmazione o strobilazione R.S.. a fecondazione esterna R.S Per lo più MARINI, alcuni salmastri e dulciacquicoli bentonici e planctonici cnidocisti 1 02/12/2008 Ciclo metagenetico Phylum CNIDARIA IDROZOI SCIFOZOI classi CUBOZOI ANTOZOI classe HYDROZOA Polipi solitari o coloniali Hydra viridis Colonie spesso polimorfiche formate per gemmazione 2 02/12/2008 classe HYDROZOA classe HYDROZOA classe SCYPHOZOA 3 02/12/2008 classe CUBOZOA classe SCYPHOZOA Stauromedusae Semeostomeae Coronatae Rhyzostomeae classe ANTHOZOA Sottoclassi OCTOCORALLIA ESACORALLIA 4 02/12/2008 Sottoclasse OCTOCORALLIA Ordine STOLONIFERA Tubipora musica Ordine GORGONACEA Ordine GORGONACEA Sottoclasse OCTOCORALLIA Ordine PENNATULACEA Corallium rubrum Pennatula rosea Ordine ALCYONACEA Sottoclasse OCTOCORALLIA Alcyonium digitatum Alcyonium palmatum 5 02/12/2008 Sottoclasse ESACORALLIA Ordine ACTINIARIA Actinia equina Calliactis parasitica Sottoclasse ESACORALLIA Ordine MADREPORARIA LE SCOGLIERE CORALLINE 6 02/12/2008 Sottoclasse ESACORALLIA Ordine CERIANTHARIA Anthipates Ordine ANTHIPATARIA Cerianthus Ordine ZOANTHIDEA Parazoanthus axinellae 7