modulo 1 il pianeta terra come corpo celeste

Liceo Artistico Statale
“P. Candiani”
Busto Arsizio
MODULO
1
IL PIANETA TERRA COME CORPO CELESTE
Il modulo comprende i seguenti argomenti:
Forma e dimensioni della Terra
Reticolato geografico e coordinate geografiche
Struttura del sistema solare
Le leggi di Keplero e la gravitazione universale
Il moto di rotazione terrestre: caratteristiche, durata e conseguenze
Il moto di rivoluzione terrestre: caratteristiche, durata e conseguenze
Le stagioni
Le zone astronomiche
Sul libro di testo gli argomenti sono sviluppati nella parte A nei seguenti capitoli:
 Capitolo 3: paragrafo 3
 Capitolo 4: paragrafi 1, 2, 3, 4, 5
 Capitolo 5: paragrafi 1, 4
+ appunti e dispense dell’insegnante pubblicate in “area didattica – area scientifica – scienze – materiale didattico”
Approfondimento :
Pianeti del sistema solare: analogie e differenze, classificazione in terrestri e gioviani
 Sul libro di testo: parte A Capitolo 3: paragrafi 1, 4, 5
+ appunti e dispense dell’insegnante pubblicate in “area didattica – area scientifica – scienze – materiale didattico”
FINALITA’ DEL MODULO
Descrivere la forma della Terra, il reticolato geografico, i moti della Terra e le loro conseguenze;
collocare la Terra nel sistema solare e comprendere il suo rapporto con altri corpi celesti (in particolare
col Sole)
PREREQUISITI




Principali grandezze fisiche: lunghezza, massa, peso, densità, velocità e loro unità di misura
Nozioni basilari di geometria
Conosce il concetto di sistema
Conosce il modello eliocentrico del sistema solare
COMPETENZE
Al termine del modulo lo studente deve essere in grado di:
A. Conoscere e comprendere dati, definizioni, teorie proprie della disciplina
B. Evidenziare relazioni analogie-differenze, causa-effetto
C. Leggere e descrivere schemi, grafici, tabelle, modelli
D. Classificare secondo precisi criteri
Programmazione Didattica Scienze
Classe Prima Sperimentale
Liceo Artistico Statale
“P. Candiani”
Busto Arsizio
DESCRITTORI riferiti alle competenze sopra elencate
A1 Sa enunciare le definizioni di: ellissoide di rotazione, geoide, meridiano, parallelo, latitudine, longitudine
A2 Conosce il valore numerico delle seguenti grandezze: raggio medio terrestre; inclinazione dell’asse terrestre; distanza
media Terra-Sole; latitudine dei Tropici e dei Circoli Polari
A3 Sa descrivere la forma della Terra facendo riferimento ai vari solidi utilizzati in geodesia (ellissoide, geoide)
A4 Sa descrivere il reticolo geografico e le coordinate geografiche
A5 Sa enunciare le 3 leggi di Keplero e la legge di gravitazione universale
A6 Sa descrivere la posizione reciproca di sole e pianeti secondo la teoria eliocentrica
A7 Conosce le caratteristiche e le conseguenze dei moti di rotazione e rivoluzione della Terra
A8 Sa enunciare la legge di Ferrel e conosce la forza di Coriolis
A10 Sa enunciare le definizioni di: unità astronomica, afelio, perielio, eclittica, giorno solare e sidereo, anno solare, anno
sidereo, circolo d’illuminazione, zenith, equinozio, solstizio
A11 Conosce la durata del giorno solare e sidereo, dell’anno solare e sidereo, le date degli equinozi e solstizi
A12 Conosce le date di inizio e fine delle stagioni astronomiche e sa descrivere le diverse condizioni di riscaldamento e
illuminazione che caratterizzano le diverse stagioni
A13 Conosce le zone astronomiche e le diverse condizioni di riscaldamento e illuminazione che le caratterizzano
A14 Conosce il nome dei pianeti del Sistema Solare (approfondimento)
B1 Sa spiegare la differenza tra geoide ed ellissoide, tra meridiani e paralleli, tra latitudine e longitudine
B2 Sa spiegare la differenza tra dì e giorno, giorno sidereo e giorno solare, anno sidereo e anno solare
B3 Sa spiegare come varia velocità di rivoluzione dei pianeti in base alla loro distanza dal sole
B4 Sa mettere in relazione determinate caratteristiche della Terra o condizioni che si verificano sulla Terra con il suo moto di
rotazione o di rivoluzione (cioè sa collegare a ciascun moto le sue conseguenze)
B5 Sa spiegare la differenza nelle condizioni di riscaldamento e illuminazione che si verificano durante equinozi, solstizio
d’estate e solstizio d’inverno o nelle diverse zone astronomiche
B6 Sa mettere in relazione tra loro i seguenti fattori: latitudine, inclinazione raggi solari, riscaldamento
B7 Sa interpretare la distribuzione delle fasce climatiche sulla Terra come conseguenza di eventi astronomici
B8 Sa individuare analogie e differenze tra pianeti terrestri e gioviani (approfondimento)
C1 Sa individuare su un modello i vari elementi del reticolo geografico (equatore, poli, paralleli, meridiani)
C2 Sa individuare la latitudine e la longitudine di un punto leggendo un modello grafico o viceversa sa collocare esattamente
un punto di cui siano date le coordinate geografiche
C3 Sa leggere modelli relativi al moto di rivoluzione e alle stagioni
C4 Sa leggere modelli o compilare tabelle relative alle diverse condizioni di illuminazione e riscaldamento durante equinozi e
solstizi
C5 Sa leggere modelli relativi alle fasce astronomiche
C6 Sa leggere modelli relativi alla struttura del sistema solare
D1 Sa collocare un punto di cui siano date le coordinate geografiche in uno dei due emisferi o lungo particolari paralleli o
meridiani
D2 Sa collocare un punto in una delle zone astronomiche conoscendone le coordinate geografiche
D3 Sa individuare una zona astronomica in base ai paralleli che la delimitano (Tropici e Circoli Polari)
D4 Sa individuare una stagione in base alla data di inizio e fine o in base a particolari condizioni che vengono a verificarsi
D5Sa porre in ordine i pianeti in base avari criteri quali: distanza dal Sole, massa, periodo di rivoluzione
D6 Sa classificare i pianeti in base alle loro caratteristiche (terrestri e gioviani)
Programmazione Didattica Scienze
Classe Prima Sperimentale