DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE E TECNOLOGIE

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE
1
Denominazione
Struttura
Sede: Via Cadore, 48 20052 Monza - MI - ITALIA
Tel.: (+39) 02.6448.8130 - fax (+39) 02.6448.8250
URL: http://dntb2.medicina.unimib.it/
Prof. Marco Baldoni
2 Direttore
3 Segreteria
Tel.Ufficio 039/2300107 (temporaneo)
Email: [email protected]
Fax: 039/360664 (temporaneo)
Dott. Giancarlo La Pietra
tel. 02.6448.8112 - fax: 02.6448.8250
Email: giancarlo.lapietra @unimib.it
4 Macroarea
AREA 05 - Scienze Biologiche
5 Settori disciplinari
Linee di Ricerca
?
?
?
?
?
Morfologia BIO 1617
?
?
Studio della neurotossicità di farmaci antineoplastici in modelli sperimentali in
vivo.
Studi in vitro sui meccanismi di neurotossicità di farmaci antineoplastici.
Studi dei meccanismi di induzione della malattia e loro prevenzione in modelli
sperimentali di patologie disimmuni del sistema nervoso centrale e periferico.
Studio dei meccanismi patogenetici delle alterazioni a carico del sistema nervoso
centrale in corso di deficit di vitamina B12 nel ratto.
Studio in vitro del differenziamento osteogenico e nervoso di cellule staminali
mesenchimali.
Studio dell’azione neurotrofica di cellule staminali mesenchimali indifferenziate
Studiodi marker biologici nei tumori del cavo orale e di testa-collo
Attività di ricerca del laboratorio MIA:
- Caratterizzazione di microvescicole rilasciate dalle cellule tumorali umane e
del loro ruolo modulatorio nei confronti del sistema immunitario
- Studio di molecole con specificità di espressione neuronale e podocitaria
- Studio del gene POF1B e sua caratterizzazione funzionale
- Studio delle patologie cutanee su base immunitaria
- Studio dei meccanismi di funzionamento e di plasticità delle sinapsi centrali
- Patogenesi della malattie da prioni
Macroarea
AREA 07 – Scienze Mediche
Settori disciplinari
Linee di Ricerca
?
Osteodistrazione del III medio facciale in pazienti con gravi ipoplasie ossee.
Ingegneria Tissutale: Sviluppo di nuove strategie per la rigenerazione del
parodonto e dell’osso alveolare mediante cellule mesenchimali di derivazione
ematopoietica nell’animale e nell’uomo. Valutazione degli effetti sistemici
(FIRB 2002-Coordinatore Dott.R.Papagna).
?
Approccio multidisciplinare allo studio delle correlazioni tra malattia
parodontale,
osteointegrazione,
malattia
diabetica
e
complicanze
cardiovascolari e neurologiche (COFIN 2001-Coordinatore Dott.R.Papagna).
Marker Biologici dell’attività neoplastica in lesioni precancerose del cavo
orale: ruolo dell’HPV delle MAPKinasi(proteina P38) e delle MMP.
Rigenerazione di osso alveolare umano mediante l’utilizzo dell’ingegneria
tissutale con cellule staminali midollari. Studio clinico. Sviluppo di un
protocollo di ricerca sulla rigenerazione ossea per la terapia dell’atrofia ossea
severa nella malattia parodontale.
?
Odontostomatologia
E Chirurgia CervicoFacciale
?
?
?
Oral Cancer : dalla biologia molecolare al percorso clinico-diagnostico
riabilitativo del paziente oncologico.
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
Neurologia e
Neurochirurgia
?
?
?
?
?
?
?
?
?
Correlazione fra malattia parodontale e cardiopatia ischemica.
Valutazione dell’efficacia di un protocollo di igiene orale in relazione alla
presenza dei principali patogeni del cavo orale in pazienti leucemici in età
pediatrica: quantificazione del genoma durante la terapia antiblastica tramite
saggi di Real Time PCR.
Dental Trauma Center: attivazione di una collaborazione intra-ospedaliera per
il trattamento del paziente traumatizzato dentale.
?
Protocollo di posturologia gnatologica e sportiva: correlazioni tra alterazioni
dell’occlusione e patologie n euro-muscolari nello sportivo.
?
Valutazioni microbiologiche con la PCR- real- time di applicazioni di laser
Nd:YAG nella terapia della malattia parodontale.
?
Progetto di ricerca per la valutazione dello stato nutrizionale e della
soddisfazione nei pazienti geriatrici prima e dopo il posizionamento di impianti
per overdenture.
?
Protocollo sull’integrazione multidisciplinare delle competenze di clinica
odontostomatologica dell’igienista dentale con la realtà assistenziale
ospedaliera.
?
?
Percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti odontoiatrici con bisogni speciali
Progetto di una rete multimediale per l’attività assistenziale, didattica e di
ricerca della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
e le sedi convenzionate.
Studio clinico dei potenziali vestibolari evocati miogenici (VEMPS) in pazienti con
traumi cervicali.
Studio di selezionate indagini genetiche nelle poliposi naso-sinusali.
Studio clinico del riflesso stapediale invertito (RIAR).
Valutazione dei livelli di DNA tumorale nel plasma nei pazienti con carcinoma della
laringe.
Efficacia dei lavaggi nasali in pazienti pediatrici con rinite allergica.
Trattamento aneurismi sacculari endocranici.
Studio neurofisiologico nuclei anteriori del talamo, zona incerta, campi di Forel e
nucleo subtalamico.
Imaging funzionale nei pazienti trattati con DBS.
Studio prechirurgico nella epilessia in età pediatrica.
Tecniche di microchirurgia sperimentale applicate alla microchirurgia vascolare
umana.
Polimeri come veicolo di chemioterapici.
Prognosi dell’epilessia di prima diagnosi: ruolo delle sindromi epilettiche e dei
trattamenti di prima scelta.
Efficacia e tollerabilità dei nuovi farmaci antiepilettici nella pratica clinica
corrente.
Epilessia e farmaci antiepilettici e disturbi della sfera sessuale.
Epilessia e crisi non epilettiche.
Prognosi a lungo termine dell’epilessia in pazienti randomizzati alla terapia della
prima crisi epilettica.
Efficacia e tollerabilità di dosi convenzionali vs basse dosi di farmaci antiepilettici
nelle epilessie di nuova diagnosi.
Efficacia e tollerabilità comparata del Levetiracetam e della Carbamazepina nelle
epilessie parziali di nuova diagnosi.
Protocolli diagnostico -terapeutici per le epilessie dell’età evolutiva ed adulta.
Gestione economica di pazienti afferenti a centri per l’epilessia.
Studio delle complessità fenotipica delle epilessie attraverso un approccio
integrato di genetica, biochimica e farmacogenomica.
Fotochemioterapia extracorporea: un possibile trattamento per la sclerosi
multipla?
Studi osservazionali
Studio sull'attivazione immunitaria e la funzionalità piastrinica nei pazienti con
ictus.
Studio di associazione tra polimorfismo genetico ed espressione dell’ICAM-1 nei
pazienti con dissecazione arteriosa.
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
Policlinico Di Monza
?
Studio delle possibili alterazioni nella risposta infiammatoria su base
geneticamente determinata nei pazienti con ictus.
Attivazione piastrinica e trasporto di glutammato nell'emicrania.
Studi clinici
Studio neuropsicologico di casi singoli:alessia periferica e deficit di “poeple
knowledge”.
Studi normativi di test neuropsicologici: i test FAB/Bref e RUFF e la scala IQCode.
Validità di nuovi test neuropsicologici per l’individuazione precoce del declino
cognitivo: scala TIB.
Ruolo della corteccia prefrontale in compiti di pianificazione bene o poco
strutturata.
Studi PET dell’attività di marcatori per il recettore periferico delle benzodiazepine
e per l’acetilcolinesterasi nella malattia di Alzheimer.
Validità del Test for Severe Impairment (TSI) modificato nelle demenze gravi
Predittori neuropsicologici di conversione a demenza nel deterioramento cognitivo
lieve (MCI): il questionario IQCODE
Validità di un test di decision-making per la diagnosi precoce della demenza
fronto-temporale lieve
Registro lombardo delle demenze a corpi di Lewy
Rete regionale di eccellenza per l’assistenza specialistica alla malattia di
Parkinson.
Disturbi cognitivi settoriali nella malattia di Parkinson: il neglect e l’ipocinesia
direzionale.
Modificazioni neuropsicologiche dopo intervento neurochirurgico di DBS nel
Parkinson.
Validazione di strumenti di screening cognitivo specifici per il Parkinson: scale
MMp e Scopa-Cog.
Descrizione di casi clinici specifici e peculiari.
Correlazioni clinico-biologiche nella malattia di Parkinson mediante l’utilizzo di
modelli animali e cellulari di pazienti
Genopolis
Valutazione dell’utilizzo di scale di valutazione del deficit neurologico in pazienti
trattate con chemioterapici.
Registro regionale lombardo della SLA.
Studio della qualità di vita e degli aspetti economici relativi alla gestione del
paziente con SLA.
Efficacia e tollerabilità della L-Acetilcarnitina nella SLA.
Caratterizzazione morfologica, ultrastrutturale e molecolare dei trasportatori di
glutammato nelle piastrine e nei fibroblasti umani.
Regolazione del trasporto di glutammato in piastrine e fibroblasti da parte di vari
stimoli fisiologici e patologici.
Utilizzo di linee di neuroblastoma umano differenziate con acido retinoico per lo
studio dell'effetto di sostanze neurotossiche.
Stress ossidativo, difese antiossidanti e ruolo di recettori di membrana in pazienti
con sindrome di Down e malattia di Alzheimer: studio di cellule periferiche da
pazienti, modelli neuronali e muscolari.
Le neuropatie ottiche ereditarie a patogenesi mitocondriale come modello di
neurodegenerazione selettiva.
Analisi della modulazione dell’attività del complesso I della catena respiratoria in
colture retiniche neuronali-gliali primarie.
Studio farmacologico dell’effetto antiossidante diretto del riluzolo in un modello
cellulare di derivazione neurale.
Il ruolo della diagnosi precoce nell’evoluzione del disturbo cognitivo delle
demenze e nella valutazione della risposta ai trattamenti: strategia integrata
finalizzata alla validazione di protocolli innovativi diagnostico-terapeutici
Studio multidisciplinare in alcune malattie neurodegenerative con demenza:
diagnosi precoce ed evoluzione clinica, neuroimaging, trattamenti terapeutici
farmacologici e validazione di percorsi riabilitativi motori e cognitivi, ricerche
eziopatogenetiche biologico -molecolari nell'uomo ed in modelli animali
Analisi computerizzata del movimento: applicazione alla valutazione del gesto
sportivo, alla validazione dei riscontri clinici nelle sindromi da disfunzione motoria
?
?
?
?
?
?
?
ed alla analisi della motricità dopo impianto di elettrostimolatore encefalico.
Verifica dell'efficacia delle tecniche fisioterapiche nelle patologie del rachide.
Costruzione di scale di applicazione in riabilitazione cognitive per la ve rifica delle
abilità apprese.
Stesura di protocolli di riabilitazione cognitivo-motoria in morbo di Parkinson.
Modelli di terapia per la riabilitazione dell’afasia di gruppo.
Patterns di protocolli computerizzati per la riabilitazione di disturbi agnostici ed
eminegligenza.
Ricerca di campi applicativi di riabilitazione in MCI.
Ricerca di campi applicativi di riabilitazione in Alzheimer.
Glaucoma, studi clinici controllati, diagnosi, trattamento
?
?
?
?
?
?
?
?
Psichiatria
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
Tecnologie
Biomediche
Epilessia e cognitività.
Rapporti epilessia-disturbi di interesse psichiatrico.
Utilizzo dei nuovi farmaci anticonvulsionanti nei disturbi dell’umore e nel disturbi
del controllo degli impulsi.
Applicazione della tecnica conversazionale in pazienti Alzheimer.
Valori e parametri per la diagnosi differenziale tra demenze e pseudodemenze.
Utilizzo dei farmaci nei disturbi mentali.
Studio sulle determinanti di ricovero psichiatriche dal pronto soccorso psichiatrico
nell’Ospedale San Gerardo di Monza.
Problemi di integrazione nello schema e nell’immagine corporea nel trapianto
della mano.
Studio del disagio sommerso in soggetti disoccupati nel bacino d’utenza dell’u.o.p
36-37-40.
Psicodinamica degli atti omicidari-suicidari.
Processi metacognitivi e brain imagine.
Fonti della creatività umana.
Epidemiologia e aspetti psicopatologici dei suicidi.
Valutazione psichiatrica in pazienti affetti da morbo di Parkinson.
Progetto EQUAL
Progetto di psicoterapia in ambito pubblico
Studio della prevalenza del carattere fobico ossessivo nella seconda infanzia.
Genetica dell’epilessia: studio clinico e genetico-molecolare.
Confronto del funzionamento psichico tra anoressiche depresse e anoressiche non
depresse.
Caratterizzazione fisica dei sistemi tomografici,per una ottimizzazione dei
protocolli di acquisizione
Sviluppo e valutazione clinica di tecniche di ricostruzione ed elaborazione delle
bioimmagini
?
Sviluppo e valutazione clinica di tecniche di registrazione di immagini biomediche
multimodali
?
?
Sviluppo di metodi di imaging funzionale mediante Risonanza Magnetica
Sintesi di nuovi radiofarmaci marcati con emettitori di positroni per la valutazione
dei siti recettoriali implicati nelle patologie psichiatriche,cardiache e nella diagnosi
oncologica
Procedure di automazione per aumentare il grado di radioprotezione degli
operatori addetti alle sintesi radiochimiche con carbonio-11
Valutazione delle modificazioni neurotrasmettitoriali presenti in corso di
invecchiamento fisiologico
?
?
?
?
?
?
Valutazione della correlazione fra specifiche alterazioni neurochimiche e dati
clinici o comportamentali in soggetti affetti da patologie neurologiche o
psichiatriche
Valutazione dell’effetto di specifici trattamenti farmacologici sui sistemi di
trasmissione in esame
Studio dell’attivazione della microglia nell’encefalo di pazienti affetti da patologie
neurodegenerative o infiammatorie
Neurologia funzionale.
Genetica Medica
?
Scienze cognitive dei sistemi per lo studio delle funzioni cognitive in soggetti
normali o in pazienti con deficit cognitivi selettivi
?
Applicazione delle tecniche PET/TC esistenti allo studio di specifici aspetti dei
tumori per una migliore caratterizzazione della malattia
?
Messa a punto di nuove tecniche PET/TC in correlazione con tecniche di geneproteomic profiling
?
?
Messa a punto di sistemi terapeutici mirati all’eradicazione locale di malattia
?
Analisi della radiosensibilità di cloni cellulari normali e neoplastici in diverse
condizioni microambientali e degli effetti biologici delle piccole dosi di radiazione
ionizzante
?
Applicazione delle tecniche di citogenetica molecolare e genetica molecolare alle
patologie cromosomiche
Ricerca di mutazioni in geni coinvolti in patologie complesse quali il prematuro
fallimento dell’ovaio e le epilessie
?
Centri di Ricerca
afferenti alla
6
struttura / Consorzi
partecipati
7
Strumentazione e
Laboratori
Messa a punto di metodi di imaging 4DPET/TC, sincronizzati alla curva
respiratoria del paziente.
Consorzio MIA
Consorzio COISCO
Oltre alla disponibilità di uno stabulario per roditori ed ai laboratori di istologia ed
immunoistochimica ed alle strutture per studi neurofisiologici, presso la sezione di
Morfologia del DNTB sono disponibili i seguenti laboratori per biologia molecolare e
biochimica (m2 240), colture cellulari (m2 40), microscopia ottica e confocale (m2
100).
Presso l'Ospedale S. Gerardo è attiva una Unità di Patologia Neuromuscolare dotata di
laboratorio di Neurofisiologia Clinica (m2 120), che collabora attivamente con la
sezione di Morfologia del DNTB.
Laboratorio con PCR REAL TIME
Laboratorio con FACS CITOFLUORIMETRO
PERSONALE RESPONSABILE: TREDICI, CAVALETTI
ESPERIMENTI DI NEUROTOSSICITÀ E/O NEUROPROTEZIONE IN VIVO NEL
RATTO WISTAR
(tariffe per animale in € + IVA)
Quota forfettaria inclusiva di acquisto, consegna e smaltime nto
20
Quota giornaliera per stabulazione in gabbia singola (quarantena + periodo di
trattamento ed osservazione)
2
Quota giornaliera per stabulazione in gabbia doppia (quarantena + periodo di
trattamento ed osservazione)
1
8 Servizi a tariffario
Trattamento
ip, iv (coda), sc, os
100
Trattamento
iv (con impianto a permanenza), pompa osmotica
200
Valutazione "base" (determinazione della velocità di conduzione nervosa nel nervo
caudale
per 3 determinazioni, analisi istopatologica al microscopio ottico ed elettronico, max 2
organi)
200
Con disegno sperimentale, valutazione, analisi ed interpretazione dei
risultati (forfettario per studio)
fino a 30 animali
8000
da 31 a 50 animali
12000
da 51 a 100 animali
15000
Senza disegno sperimentale, con valutazione, analisi ed interpretazione
(forfettario per studio)
fino a 30 animali
4000
da 31 a 50 animali
8000
da 51 a 100 animali
11000
VALUTAZIONI E TEST IN ESPERIMENTI DI NEUROTOSSICITÀ E/O
NEUROPROTEZIONE IN VIVO NEL RATTO WISTAR (tariffe per animale in € +
IVA)
morfometria (per ogni organo)
100
istopatologia generale
100
ematologia + ematochimica
50
tail-flick test (in alternativa hot plate test)
50
dosaggi analitici di concentrazioni tissutali o plasmatiche di sostanze (max 4 organi)
100
VALUTAZIONE DELLA NEUROTOSSICITÀ DI MOLECOLE SU ESPIANTI DI
GANGLI DI RATTO
(in € IVA esclusa)
TOTALE
10000
consulenze, pareri e prestazioni che
non comportino l’uso di centriservizi, laboratori
e strumenti
ASS.NOSTRA
FAMIGLIA
CLINICA MANGIONI
PROFESSORI
ORDINARI/STRAORDINARI
Baldoni Marco
Bertolini Mario
Bozzetti Alberto
Carta Italo
Fazio Ferruccio
Ferrarese Carlo
Frattola Lodovico
Gilardi Maria Carla
Miglior Stefano
Tredici Giovanni
personale
responsabile
costo unitario
orario
Ferrarese
147,19
X
Ferrarese
147,19
X
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE
MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
MED/25 PSCHIATRIA
MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
MED/26 NEUROLOGIA
MED/26 NEUROLOGIA
ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
BIO/16 ANATOMIA UMANA
PROFESSORI ASSOCIATI
Appollonio Ildebrando
Cavaletti Guido
Cerri Cesare
Dalprà Leda
Gaini Renato Maria
Gardani Gianstefano
Messa Maria Cristina
Neri Francesca
Sganzerla Erik Pietro
Sironi Sandro
MED/26 NEUROLOGIA
BIO/16 ANATOMIA UMANA
MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
MED/03 GENETICA MEDICA
MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
MED/27 NEUROCHIRURGIA
MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
RICERCATORI
Avezza Federica
MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Carini Fabrizio
Cornaggia Cesare M.
Garavello Werner
Grimaldi Adelmo
Landoni Claudio
Marmiroli Paola L.
Miloso Mariarosaria
Moresco Rosa Maria
Papagna Ruggero
Perin Cecilia
Rigamonti Laura Maria
Sozzi Davide
Todde Sergio
MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
MED/25 PSCHIATRIA
MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA
MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
BIO/16 ANATOMIA UMANA
BIO/16 ANATOMIA UMANA
MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
MED/17 MALATTIE INFETTIVE
MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE