Volantino Musica al teatro

annuncio pubblicitario
FONDAZIONE
L’ASSOCIAZIONE MUSICALE ERETINA
-presenta-
Musica
al teatro raMARINI
19
FEbRaio
ore 17:00
STORIELLE E
MUSICHE BELLE
FAVOLE E RIME PER BAMBINI E FAMIGLIE
Un pomeriggio per i bambini all’insegna del divertimento della musica e della fantasia! Le storie, infatti sono tratte dai libri
della fantasia di Gianni Rodari: Filastrocche in cielo e in terra, Favole al Telefono, Il Pianeta degli Alberi di Natale, Il Libro
degli Errori, C’era due Volte il Barone Lamberto e Il Gioco dei Quattro Cantoni. Storielle, Filastrocche e rime accompagnate
dalla Banda Musicale Eretina che ha pescato dal suo repertorio i brani più brillanti.
RACCONTATE DA PIERFRANCESCO AMBROGI SUONATE DALLA BANDA MUSICALE ERETINA
DIREZIONE E ARRANGIAMENTI DI LUIGINO LEONARDI
24
MARzO
ore 21:00
PICCOLA ORCHESTRA
METROPOLITANA
Composta dai giovani leoni del territorio metropolitano affiancati dai professori dell’Eretina. Il programma spazierà con disinvoltura dalla musica del cinema al rock, dalla musica classica al pop. Una orchestra Ritmo-Sinfonica in puro stile Italiano che
eredita il sound degli anni splendidi della televisione e del cinema. E’ composta da fiati, ritmica e archi. Costituisce una grande
novità nel panorama musicale regionale per l’originalità degli arrangiamenti e la vivacità delle interpretazioni. La direzione e gli
arrangiamenti sono di Luigino Leonardi che è anche l’ideatore del progetto.
31
MARzO
ore 18:00
IL GRAN BALENTO
“Il gran Balento”, fiaba in musica per banda musicale e attori. Il testo è tratto dalla ricchissima produzione orale di fiabe italiane
ed è adattata per Narratore e banda musicale. La messa in scena si serve del fondamentale supporto della Banda Musicale
Eretina il cui maesto e direttore Luigino Leonardi, ha elaborato brani musicali del repertorio classico, adattandoli alle esigenze
di copione. Il risultato è uno spettacolo corale e di forte impatto nel quale i musicisti sono anche parte attiva della narrazione,
insieme agli attori, trasformandosi di volta in volta nei personaggi della storia: soldati, cortigiani e briganti.
Si narra e si racconta che... C’era un reuzzo non voleva sposarsi se non con una ragazza che fosse stata bianca come la
ricotta e rosa come una rosa. Trovata la giovane, dovette partire per la guerra, ma un suo capitano lo trascinò in un tranello dalle
conclusioni inaspettate e sorprendenti...
7
APRILe
ore 21:00
GALLIANO PROSPERi
E RARA JAZZ
Formatosi da alcuni anni inizialmente in Duo (Galliano Prosperi: chitarra elettrica, acustica, classica e sint. Antonella Ottaviani:
basso e voce) ha aggiunto successivamente batteria e fiati. Ha già all’attivo numerosi concerti nell’ambito di Festival in Italia nel
Lazio,e in vari locali di Roma e non. In occasioni particolari ha preso parte alla realizzazione di istallazioni e mostre . Nel concerto
al teatro Ramarini presenteranno il loro primo CD “Un lungo viaggio”come nuovo gruppo che spazia tra il Latin-Jazz al pop Jazz
in forma canzone, suonati con composizioni ed arrangiamenti curati dal maestro Galliano Prosperi che vanta diverse collaborazioni in televisione con Gigi Proetti, La Zavorra, Pandemonium ecc.. con i quali ha intrapreso tournee in tutta Italia. In Teatro ha
collaborato come compositore in diversi spettacoli andati in tournee in varie parti del mondo, (Giappone, Russia, Spagna,
Germania, Francia ecc.) in particolar modo con il regista e attore Giorgio Barberio Corsetti. Ha infine composto anche musiche
per il cinema per il regista Gianfranco Fiore ed altri, per la Danza con Adriana Boriello e per documentari per il WWF.
Componenti RARA
Galliano Prosperi: Chitarra elettrica, acustica, classica e Sint. Compositore, arrangitore - Antonella Ottaviani : Voce, Basso Maurizio De Angelis: Batteria e percussioni -Giambattista Gioia: Tromba, Flicorno - Paolo Innarella: Flauto, Sax
21
APRILe
ore 21:00
CONCERTO DI MUSICA
DA CAMERA
ERETINA QUINTET
Il gruppo, formato dal corpo docenti della scuola di musica Eretina, presenterà Musiche di Calude Bolling.
Franco Tinto: chitarra
Francesca Aloisi: pianoforte
Silvia La Rocca: flauto
Maurizio Raimondo: contrabbasso
Lorenzo Calderano: batteria.
DUO PIANISTICO EMPFINDUNG
Rossella Loreti e Maria di Bella interpreteranno un programma che ripercorre le suggestioni delle danze magiare, i colori e le
impressioni delle storie nordiche.
QUARTETTO ROMANO - Il Sassofono in Francia
In occasione del 20° anno dalla morte del composito re Jean Françaix, il quartetto di sax eseguirà un repertorio interamente
dedicato ai compositori francesi.
Edoardo Capparucci: Sax Soprano
Giulia Tabanella: Sax Contralto
Davide Lucente: Sax Tenore
Samuel Faraoni: Sax Baritono
€
InTero 10 €
ridotto
fino a 15 anni
7€
INFO E RITIRO BIGLIETTI
Associazione musicale eretina
via Oberdan,80
lun-ven 16,00/19,00
mar-giov-sab 9,00/13,00
TEL.: 06.90625168
[email protected]
Associazione Musicale Eretina
Icm Monterotondo
www.icmcomune.it
Scarica