Ministero dell'Università e della Ricerca
PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Anno Accademico 2007/2008
Ripetizione della prova di ammissione
presso l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro
18 ottobre 2007
Test di Logica e Cultura Generale
1.
Morte di un commesso viaggiatore è un dramma di …………..
A) Arthur Miller
B) Henry Miller
C) Tennessee Williams
D) Eugene O’Neill
E) Thomas Stearns Eliot
2.
Il rapporto dell’Ocse sulle pensioni pubblicato oggi è stato accettato dai paesi membri ad eccezione
dell’Italia che ha espresso «seri dubbi» sull’adeguatezza dei dati e quindi sulla comparabilità dei
risultati. È quanto si legge nella presentazione del Rapporto stesso nel quale si sottolinea che i dati di
base sull’età di entrata nel mercato del lavoro e sulla durata della vita lavorativa secondo l’Italia sono
diversi da quelli utilizzati a livello europeo e differiscono dalle norme del mercato del lavoro italiano.
«L’Italia pensa - si legge nel Rapporto - che le interpretazioni basate su questi dati possano essere
………..».
(La Stampa, 7 giugno 2007)
Quale, tra le parole in elenco, è stata eliminata dal testo?
A) Fuorvianti
B) Funzionali
C) Convincenti
D) Esatte
E) Pertinenti
3.
……………………… (Bologna 1916 - Roma 2000) scrisse molti libri, tra i quali si ricordano Il
giardino dei Finzi-Contini, Gli occhiali d’oro e L’airone.
A) Giorgio Bassani
B) Carlo Emilio Gadda
C) Domenico Rea
D) Paolo Volponi
E) Stefano D’Arrigo
4.
Fu divertente che ci .................... tutti al bar come una volta.
Luciano Satta, Ma che modo, Milano, Bompiani, 1994, p. 61.
Si identifichi il corretto completamento della proposizione:
A) ritrovassimo
B) ritroviamo
C) ritroveremmo
D) avessimo ritrovati
E) saremo ritrovati
1
Ministero dell'Università e della Ricerca
5.
Gli italiani sanno fare a meno dello Stato. Se no, non sarebbero sopravvissuti fino a oggi. Dunque
questa qualità potrà essere considerata una virtù, anche se ha molti aspetti negativi, quali il non
pensare in termini di bene generale ma solo di interessi immediati e individuali, e soprattutto la
tendenza a sostituire allo Stato assente aggregazioni di tipo familiare, parrocchiale o mafioso. Ma il
fatto d’essere una società che in una certa misura «tiene», sia economicamente che moralmente (nel
senso di «tenersi su col morale»), mentre la vita pubblica si disgrega, resta il solo
«………… italiano».
(I. Calvino, Ma abbiamo anche qualche virtù, da «L’Espresso», 21 dicembre 1980)
Quale, tra le parole in elenco, è stata eliminata dal testo?
A) Miracolo
B) Autore
C) Sole
D) Peccato
E) Problema
6.
Le affermazioni che seguono riguardano il verso “endecasillabo”. Solo una di esse NON è
CORRETTA.
Si indichi quale.
A) Nella metrica italiana, l’endecasillabo è un verso che, eccezionalmente, può avere l’ultimo
accento ritmico sull’undicesima sillaba
B) Nella metrica classica, l’endecasillabo è un verso di undici sillabe fisse
C) Nella metrica italiana, l’endecasillabo è un verso con l’ultimo accento ritmico sulla decima
sillaba
D) Nella metrica italiana, la cesura divide l’endecasillabo in due emistichi
E) Nella metrica italiana è possibile che l’endecasillabo non presenti alcuna cesura
7.
………………. fu re d’Italia dal 1878 al 1900.
A) Umberto I
B) Umberto II
C) Vittorio Emanuele II
D) Vittorio Emanuele III
E) Carlo Alberto
8.
Sembra ragionevole supporre che le persone posseggano alcune delle qualità degli edifici da cui si
sentono attratte e ci aspettiamo che se subiscono il fascino di un’antica casa di campagna dai muri di
pietre irregolari fissate con malta leggera, se sanno apprezzare il gioco della luce delle candele su uno
sfondo di piastrelle decorate a mano, se si lasciano sedurre da biblioteche con scaffali a tutta parete
stipati di libri dal profumo dolciastro e polveroso, e se amano stare distese sull’impiantito seguendo
l’orlo intrecciato di un elaborato tappeto turco, allora conosceranno anche la pazienza e la stabilità, la
tenerezza e la dolcezza, l’intelligenza e la mondanità, lo scetticismo e la fiducia. Ci aspettiamo che
questi entusiasti s’impegnino a infondere nella loro vita i valori incarnati dagli oggetti che apprezzano.
Ma indipendentemente dalle affinità teoriche che intercorrono tra bellezza e bontà, è innegabile che
nella pratica le fattorie e le case di campagna, i palazzi e gli appartamenti sul lungofiume abbiano
ospitato innumerevoli tiranni e assassini, sadici e snob, personaggi [...] indifferenti allo scarto tra le
caratteristiche evidenti del loro ambiente e quelle delle loro vite. [...] Se anche l’architettura possiede
un contenuto morale, le manca il potere di farlo valere.
(Da Alain de Botton, Architettura e felicità, Guanda, Parma, 2006, pp. 16 sgg)
Si riconosca l’unica affermazione conseguente al discorso di de Botton:
A) la bellezza architettonica può tutt’al più evocare gli affini valori morali
B) vivere in una casa bella ci mette al riparo dalle seduzioni dell’immoralità
C) i delitti più efferati rimandano invariabilmente ad ambienti antiestetici e sordidi
D) solo in ambienti architettonici di pregio l’educazione dei fanciulli può essere efficace
E) il figlio di un custode degli Uffizi non potrà mai diventare un serial killer
2
Ministero dell'Università e della Ricerca
9.
Perché dovrebbe [Dio] essere la perfezione della serietà e non quella dell’allegria? [...] Egli non à
[sic!] creato no, rassicuratevi, per un tragico, o malinconico, o nostalgico fine; à creato perché ciò lo
divertiva. Voi lavorate per alimentare bene voi e i vostri figli, non per fare con essi lunghi sbadigli di
fame. Egli lavorò per tenere alimentata la gioia sua ed offrirne alle sue degne creature. E
comprenderete bene che per divertirsi tutti in eterno, ce ne vogliono dei curiosi ed eterni spettacoli!
[...] Uomini, non siete creati, no, per soffrire; nulla fu fatto nell’ora di tristezza per la tristezza; tutto fu
fatto per il gaudio eterno. Il dolore è transitorio (voi soli ne eternate l’esistenza con la vostra paura); la
gioia è eterna. [...] Se credete che sia profondo ciò che comunemente s’intende per serio siete dei
superficiali. La superiorità dell’uomo su tutti gli animali è che ad esso solo fu dato il privilegio divino
del riso. [...] Che il riso (gioia) è più profondo del pianto (dolore), ce lo dimostra il fatto che l’uomo,
appena nato, quando è ancora incapace di tutto, è però abilissimo di lunghi interminabili piagnistei.
Prima che possa pagarsi il lusso di una bella risata avrà dovuto seguire una buona maturazione. [...]
L’uomo non può essere considerato seriamente che quando ride.
(Da A. Palazzeschi, “Il controdolore”, Lacerba, 29 dicembre 1913)
Fra le seguenti chiose si riconosca l’unica che Palazzeschi, stando alla sua presa di posizione,
avrebbe potuto sottoscrivere:
A) ridere è la capacità di cogliere ciò che la realtà è al suo fondo: eterna gioia
B) gli sprazzi occasionali di gioia rendono tollerabile la realtà perdurante del dolore
C) la vita al fondo è sofferenza, come dimostra la precoce comparsa del pianto nei bambini
D) come non gioca a dadi col mondo così Dio non può averlo creato per divertimento
E) essere seri significa ispirarsi alla vena malinconica e nostalgica che segna l’esistenza d’ognuno
10. «La società dell’informazione è un contesto sociale ed economico in cui le nuove tecnologie
informatiche e telecomunicative (Information & Communication Technology) assumono un ruolo
fondamentale nello sviluppo delle attività umane.
Queste tecnologie servono a produrre in forma digitale messaggi, immagini, testi, musica, filmati. In
termini più generali si può dire che gran parte delle informazioni e delle conoscenze del genere umano
può essere riprodotta, o generata, in modo digitale con una riduzione di costi precedentemente
impensabile. Questo fatto ha determinato molteplici conseguenze che per semplicità potremmo
ricondurre ai seguenti punti:
- sviluppo di un nuovo settore economico: quello delle tecnologie informatiche e
delle comunicazioni digitali;
- ridisegno dei processi interni alle aziende e tra aziende ed incremento della
efficienza e della produttività;
- aumento della domanda di informazioni da parte degli utenti aziendali;
- identificazione dell’informazione come risorsa produttiva determinate per molti
settori economici;
- riduzione costante dei prezzi della tecnologia con effetto antinflazionistico.»
(P.F. Camussone e G. Occhini [a cura di], Il costo dell’ignoranza nella società dell’informazione, Milano
2003, p. 9)
Delle affermazioni che seguono una NON si desume dal testo.
Si indichi quale.
A) Le nuove tecnologie contribuiscono alla crescita inarrestabile della disoccupazione
B) Le nuove tecnologie contribuiscono al contenimento della crescita dei prezzi
C) L’informazione ha ricadute economiche
D) Con lo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche e telecomunicative le aziende riducono i
costi
E) Le nuove tecnologie informatiche e telecomunicative hanno effetti benefici per le aziende
3
Ministero dell'Università e della Ricerca
11. Il Brasile NON confina con …………………….
A) l’Ecuador
B) la Colombia
C) la Bolivia
D) l’Uruguay
E) l’Argentina
12. L’aggettivo «scipito» significa.....
A) insulso
B) sciupato
C) impacciato
D) inebetito
E) scivoloso
13. Il massacro della “notte di San Bartolomeo” si verificò in ………………
A) Francia
B) Stati Uniti d‘America
C) Spagna
D) Portogallo
E) Polonia
14. «Ma nulla è più difficile che morire in un paese estraneo ed ignoto, sul generico letto di una locanda,
vecchi e imbruttiti, senza lasciare nessuno al mondo.
“Coraggio, Drogo, questa è l’ultima carta, va incontro alla morte da soldato e che la tua esistenza
sbagliata almeno finisca bene. Vendicati finalmente della sorte, nessuno canterà le tue lodi, nessuno ti
chiamerà eroe o alcunché di simile, ma proprio per questo vale la pena. Varca con piede fermo il
limite dell’ombra, diritto come a una parata, e sorridi anche, se ci riesci. Dopo tutto la coscienza non è
troppo pesante e ……………………….”.»
(D. Buzzati, Il deserto dei tartari, 1940)
Si indichi quale delle espressioni sotto riportate è stata eliminata dal testo.
A) Dio saprà perdonare
B) tutti siamo condannati all’inferno
C) non c’è perdono per nessuno
D) vedremo se arrivano i tartari
E) Dio non avrà misericordia
15. «In questo mese ho comprato una Repubblica. Capriccio costoso e che non avrà continuazioni. Era
una voglia che avevo da molto tempo e ho voluto liberarmene. Esser padroni d’un paese immaginavo
che desse più gusto.
L’occasione era buona e l’affare è stato concluso in pochi giorni. Il Presidente aveva l’acqua alla gola:
il suo ministero, composto di suoi clienti, era in pericolo. Le casse della Repubblica eran vuote:
imporre nuove tasse sarebbe stato il segnale del rovesciamento di tutto il clan al potere — forse d’una
rivoluzione. C’era già un generale che armava bande d’irregolari e prometteva cariche
…………………. .
(G. Papini, Gog, 1931)
Si indichi quale delle espressioni sotto riportate è stata eliminata dal testo.
A) e impieghi al primo venuto
B) ai talebani irlandesi
C) ai vescovi mormoni
D) d’oro e di denaro
E) di imposte
4
Ministero dell'Università e della Ricerca
16. Il musicista ................................ ha composto La sagra della primavera e L’uccello di fuoco.
A) Igor Stravinskij
B) Maurice Ravel
C) Claude Debussy
D) Richard Strauss
E) Gabriel Fauré
17. «C’era una volta un Re che aveva un vocione così grosso e forte, da poter essere udito benissimo fino
a dieci miglia lontano. Quando parlava, pareva tuonasse; e per ciò gli avevano appiccicato il
nomignolo di re Tuono.
I Ministri e le persone di corte, dovendo praticare con lui tutti i giorni, diventavano sordi in poco
tempo; ed era una disperazione. La povera gente che andava a chiedere giustizia ci rimetteva un
polmone per farsi sentire, e spesso spesso non riusciva. Gli affari correvano a rotta di collo; la gente
non ne poteva più.
Ma, come dire al Re:
- Maestà, siete voi che fate assordire i Ministri?
Il Re credeva di parlare con lo stesso tono di voce di tutti gli altri; e quando i Ministri, diventati sordi,
non udivano più neppure lui, ci s’arrabbiava, e ……………………………….. per le scale del palazzo
reale.»
(L. Capuana, Re tuono, da “Il raccontafiabe”, Firenze 1894)
Si indichi quale delle espressioni sotto riportate è stata eliminata dal testo.
A) li mandava via a calci, facendoli ruzzolare
B) gridava ancora più forte, tanto che i Ministri ruzzolavano
C) imprecava, dirigendosi al maneggio
D) senza rendersene conto, ruzzolava
E) chiamate le guardie, sospirava
18. Caio Svetonio Tranquillo (70 ca - 140 ca) NON scrisse la biografia di ......................
A) Caio Mario
B) Nerone
C) Giulio Cesare
D) Augusto
E) Tiberio
19. Il papa Paolo VI morì nel ……….
A) 1978
B) 1964
C) 1980
D) 1955
E) 1991
5
Ministero dell'Università e della Ricerca
20. «Il culto della professionalità non è nato ieri: è nato anche prima del capitalismo; il capitalismo ha
tenuto sempre la professionalità in alta considerazione; ma è salita alle stelle grazie all’ondata di
neoliberismo. È evidente che il culto ha buone ragioni dalla sua parte: chiunque svolga un lavoro,
chiunque assolva una funzione, deve possedere competenza e mirare all’efficienza. Ma modello di
professionalità si possono considerare le formiche. Valorizzando senza limiti la professionalità, si
finisce per valorizzare la mediocrità impeccabile e per deprimere l’originalità, la ricerca del nuovo, la
capacità di iniziativa, l’estro. Meglio seguire l’autore del trattato Sul sublime, uno dei massimi critici
letterari dell’antichità: meglio il poeta sublime, che qualche volta cade, del poeta mediocre, che non
spicca mai il volo. Il culto della professionalità è molto diffuso nelle Università, e ciò contribuisce ad
accrescerne il grigiore.»
(Antonio La Penna, Aforismi e autoschediasmi. Riflessioni sparse su cultura e politica degli ultimi
cinquant’anni (1958-2004), Firenze 2005)
Delle affermazioni che seguono una NON si desume dal testo.
Si indichi quale.
A) Il neoliberismo è nato prima del capitalismo
B) Il culto della professionalità è spiegabile
C) C’è di meglio che imitare le formiche
D) Il trattato Sul sublime è un’opera della letteratura antica
E) Il culto della personalità non è raro nell’ambiente universitario
21. Con l’espressione «strana guerra» o «guerra per finta» (drôle de guerre) si suole fare riferimento
ad una curiosa fase di stallo......
A) del secondo conflitto mondiale
B) del primo conflitto mondiale
C) della guerra d’indipendenza algerina
D) della guerra dei Sette anni
E) della guerra in Indocina
22. Solo una delle seguenti realtà politiche, dal punto di vista fisico è un’isola:
A) Madagascar
B) Giappone
C) Oman
D) Nuova Zelanda
E) Cambogia
23. «Presentazione di un racconto immaginario spesso verosimile, come reale, senza intenzione deliberata
di ingannare. Frequente e normale nei bambini piccoli, si riscontra patologicamente nei mitomani e in
certe turbe della memoria.»
(Henri Piéron, Dizionario di psicologia, La Nuova Italia, Firenze, 1973, p. 207.)
La definizione si riferisce ad una delle voci sottostanti:
A) fabulazione
B) immaginazione
C) fantasia
D) mistificazione
E) elucubrazione
6
Ministero dell'Università e della Ricerca
24.
«Vergine madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta piú che creatura,
termine fisso d’etterno consiglio,
[...]
Or questi, che dall’infima lacuna
dell’universo infin qui ha vedute
le vite spiritali ad una ad una,
supplica a te, per grazia, di virtute
tanto, che possa con li occhi levarsi
piú alto verso l’ultima salute.»
(Dante Alighieri, La Divina Commedia, Paradiso, XXXIII, 1-3; 22-27.)
Quale dei seguenti personaggi sta intercedendo presso la Vergine affinché a Dante sia concesso
innalzarsi alla piena visione di Dio?
A) San Bernardo
B) San Francesco
C) Beatrice
D) San Domenico
E) l’Aquila
25. Alle fronde dei salici
E come potevamo noi cantare,
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento.
(da Giorno dopo giorno, 1947, di Salvatore Quasimodo)
Una delle seguenti note di commento alla lirica è manifestamente ERRATA.
La si identifichi:
A) all’immagine gioiosa dei salici i versi conclusivi affidano l’evocazione di una ormai compiuta
palingenesi della poesia
B) il piede straniero che opprime il cuore allude alla condizione dell’Italia occupata dalle truppe
tedesche
C) il panorama desolato tratteggiato dai primi quattro endecasillabi ottiene ulteriore incremento
dalla lacerante sinestesia dell’urlo nero
D) l’immagine di Maria ai piedi del Cristo si sovrappone a quella della povera madre che va
incontro al figlio appeso al palo del telegrafo
E) lo strazio dell’innocenza inerme, il sacrilegio della violenza bestiale che si abbatte sui
fanciulli, è reso tramite il loro lamento d’agnello
7
Ministero dell'Università e della Ricerca
26. In ambito storiografico per «foro ecclesiastico» comunemente s’intende......
A) il tribunale ecclesiastico con potere disciplinare sui religiosi
B) il mascherone d’una fontana romana, spauracchio dei religiosi indegni che ardiscano inserirvi
la mano
C) la breccia provocata a Roma nella zona di Porta Pia dalle truppe del Regno d’Italia
intenzionate ad annettervi la città eterna
D) una particolare acconciatura medievale dei chierici che prevedeva la rasatura circolare della
sommità del capo
E) un modo colloquiale e sbrigativo per alludere a Piazza San Pietro
27. Voglio illustrarlo [un certo concetto di salute psichica] con un esempio: prendiamo una tribù primitiva
che vive aggredendo altre tribù e uccidendone i membri per depredarli dei loro averi. Proviamo a
pensare che in questa tribù di guerrieri vi sia però un individuo che non ama comportarsi così, e che
all’idea di uccidere e depredare viene colto dal panico [...] Un bel giorno la tribù andrà in guerra e
quell’individuo, pur senza essere consapevole della propria avversione per l’uccisione di altri esseri
umani, verrà per esempio colto da un conato di vomito [...] Di certo lo stregone dirà che in quell’uomo
c’è qualcosa che non va: mentre tutti sono felici di muovere all’attacco del nemico, quello comincia a
vomitare, impedendosi così di prendere parte all’attacco. In una tale società quell’uomo è malato,
mentre sarebbe sano come un pesce in una tribù di pacifici contadini; e un membro della tribù che
prova piacere a uccidere sarebbe considerato malato nella tribù dei contadini pacifici e cooperativi.
(Da Erich Fromm, I cosiddetti sani. La patologia della normalità, Mondadori, Milano, 1996, pp. 85 sg.)
Chi accettasse il concetto di salute psichica illustrato da Fromm, sarebbe coerentemente indotto
a concludere in uno dei seguenti modi:
A) non esistono parametri assoluti in base ai quali valutare la salute psichica di un individuo
B) sono universalmente considerati affetti da patologia psichica gli individui violenti
C) la malattia psichica è sempre segnalata dalla comparsa di disturbi gastrointestinali
D) la salute psichica si identifica con la capacità di intrattenere relazioni pacifiche con i propri
simili
E) le diverse società non hanno alcun modo di identificare chi è affetto da patologia psichica
28. Con l’appellativo di «Terza Roma» cominciò ad essere designata nel XV secolo la città di ........
A) Mosca
B) Costantinopoli
C) Aquisgrana
D) Madrid
E) Atene
29. Uno sciopero che comporti la sospensione del lavoro non nell’intera fabbrica o nell’intero
complesso produttivo ma a rotazione prima in un reparto poi in un altro e così via, è
definito........
A) a scacchiera
B) generale
C) bianco
D) a singhiozzo
E) giallo
30. Se i lavoratori, invece di astenersi dal lavoro, applicano puntigliosamente alla lettera i
regolamenti con l’intento di rallentarlo fino alla paralisi, si dice che stanno mettendo in atto uno
sciopero.........
A) bianco
B) generale
C) a scacchiera
D) a singhiozzo
E) rosso
8
Ministero dell'Università e della Ricerca
31. Dinamismo di un cane al guinzaglio è il titolo di un quadro, un olio su tela, del 1912. Un’inquadratura
ristretta, si direbbe di taglio fotografico, ci mostra un cagnolino trotterellante e poco più in là non più
che i piedi e la parte inferiore della lunga veste di quella che si può presumere una figura femminile
che lo conduce camminandogli accanto. La peculiarità del dipinto e la sua straordinaria capacità di
resa dinamica sta nella fissazione sulla tela, in una contemporaneità irrealistica quanto suggestiva,
delle diverse fasi successive del movimento degli oggetti in campo.
Dobbiamo l’opera ad uno dei seguenti artisti:
A) Giacomo Balla
B) Giorgio Morandi
C) Umberto Boccioni
D) Amedeo Modigliani
E) Felice Casorati
32. La ho veduta, o Lorenzo, la divina fanciulla; e te ne ringrazio. La trovai seduta miniando il proprio
ritratto. Si rizzò salutandomi come s’ella mi conoscesse...
(Da U. Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis, lett. del 26-10-1797)
Le parole in grassetto esemplificano uno dei fattori caratterizzanti ogni comunicazione:
A) referente
B) destinatario
C) messaggio
D) emittente
E) canale
33. Bisogna condursi con la fortuna come con la salute: goderne quando è buona, portar pazienza quando
è cattiva, e non usare mai grandi rimedi senza che ce ne sia gran bisogno.
(La Rochefoucauld, Le massime e altri scritti, tr. it. Mondadori, 1950, massima 392, p. 87).
Una delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta da quanto appena letto:
A) la salute dipende solo dalla fortuna
B) la fortuna presenta qualche affinità con la salute
C) salute e fortuna vanno trattate allo stesso modo
D) l’avversa fortuna va fronteggiata con la pazienza
E) solo a fronte di mali estremi occorre adottare rimedi estremi
Test di Biologia
34. Il trigemino presiede alla sensibilità della faccia e della metà anteriore della testa, e innerva tutti
i muscoli masticatori, la congiuntiva, la cornea e l’iride, l’arcata dentale, la lingua. Per questo
suo raggio d’azione così diffuso è responsabile della maggior parte delle nevralgie.
Il trigemino è un nervo:
A) Cranico misto
B) Spinale motorio
C) Cranico sensoriale
D) Autonomo simpatico
E) Spinale misto
35. La poliglobulia è un termine usato per indicare un aumento numerico dei globuli rossi presenti
nel sangue. La poliglobulia secondaria è correlata alla presenza in circolo di una quantità
maggiore di eritropoietina, ormone che stimola il midollo osseo a produrre più globuli rossi. La
poliglobulia può avere come conseguenza:
A) iperviscosità del sangue
B) ipotensione
C) minor quantità di ossigeno circolante
D) maggior capacità di difesa dalle infezioni
E) minor capacità di affrontare fatiche e stress prolungati
9
Ministero dell'Università e della Ricerca
36. La respirazione può essere considerata un processo di ossido-riduzione, secondo lo schema:
AH2 + B BH2 + A
dove B è l’ossigeno.
Si può affermare che:
A) l’ossigeno è un accettore di elettroni
B) il donatore di elettroni è l’acqua
C) l’accettore di elettroni è il glucosio
D) l’anidride carbonica è la sostanza BH2
E) la sostanza A è l’acqua
37. Quale tra le seguenti strutture biologiche non è possibile osservare al microscopio ottico?
A) Un ribosoma
B) Un cromosoma
C) Il nucleo di una cellula
D) Un globulo rosso
E) Un mitocondrio
38. La scoperta degli antibiotici risale al 1929 quando il medico Alexander Fleming notò che la
penicillina, sostanza prodotta da una muffa, aveva effetti mortali su alcuni batteri. Gli antibiotici
sono sostanze utili per combattere molte malattie, tuttavia non sempre sono utilizzati
correttamente. Quale, tra i seguenti comportamenti, è un esempio di uso corretto degli
antibiotici?
A) Assumere l’antibiotico in caso di infezioni batteriche
B) Assumere sovente gli antibiotici, come forma di prevenzione
C) Non assumere mai antibiotici per nessuna ragione
D) Assumere antibiotici per curare malattie dovute a virus
E) Assumere un antibiotico che ha avuto effetto, anche in casi di sintomi diversi
39. Dal latte deriva lo yogurt, un alimento di consistenza cremosa e di sapore acidulo. Lo yogurt,
secondo la legislazione italiana, si deve ottenere dall’azione dei così detti “fermenti lattici”, come
il Lactobacillus bulgaricus, lo Streptococcus Thermophylus e il Bacillus bifidus, che operano la
fermentazione lattica, un processo di trasformazione durante il quale il lattosio viene
trasformato in acido lattico. I fermenti lattici svolgono importanti funzioni nel nostro organismo.
Infatti prevengono le infezioni intestinali, permettono la ricostituzione di una adeguata flora
batterica dopo cure con assunzioni di antibiotici, rafforzano le difese immunitarie.
I fermenti lattici utilizzati in Italia nella produzione di yogurt sono un insieme di:
A) Batteri
B) Lieviti
C) Muffe
D) Funghi
E) Virus
40. Una molecola di DNA è interamente trascritta in RNA. La composizione percentuale delle basi del
DNA utilizzato è la seguente: C=18,5% G=22,4% T=32,5% A=26,6%.
Si può affermare che la composizione percentuale in basi dell’RNA trascritto è:
A) G=18,5% C=22,4% A=32,5% U=26,6%
B) G=22,4% C=18,5% A=26,6% U=32,5%
C) G=26,6 C=22,4 A=18,5 U=32,5
D) C=18,5% G=22,4% T=32,5% A=26,6%
E) non è possibile dedurlo dai dati in possesso
10
Ministero dell'Università e della Ricerca
41. Individuare tra le seguenti l’unica affermazione NON CORRETTA:
A) gli enzimi di restrizione sono frammenti di RNA capaci di tagliare in modo specifico
determinati frammenti di DNA
B) l’enzima trascrittasi inversa permette di sintetizzare in vitro molecole di DNA, definite DNA
complementare o cDNA, usando l’RNA come stampo
C) la tecnica della reazione a catena della polimerasi (PCR) permette di ottenere migliaia di copie
di un frammento di DNA in poco tempo
D) l’enzima DNA-ligasi funziona come collante tra frammenti di DNA
E) i marcatori genetici sono zone a livello del DNA che variano da individuo a individuo,
utilizzati per individuare le differenze tra sequenze di DNA
42. Il nucleo di una cellula diploide che dovrà poi subire la meiosi contiene una quantità S di DNA.
Quale sarà la quantità di DNA della cellula alla fine della meiosi I?
A) S
B) 2S
C) S/4
D) S/2
E) 4S
43. Una molecola di DNA va incontro a due successive duplicazioni. Quanto DNA delle 4 molecole
risultanti deriva direttamente dalla molecola madre?
A) Il 25%
B) Il 50%
C) Il 100%
D) Il 75%
E) Lo 0%
44. Il tRNA o RNA di trasporto è un particolare tipo di RNA che ha la funzione di “interprete”, cioè
di tradurre in linguaggio proteico il messaggio in codice dell’mRNA. Il tRNA si differenzia
dall’mRNA in quanto:
A) è costituito da un breve filamento unico di nucleotidi e presenta ad una estremità un sito cui
può attaccarsi un amminoacido
B) è costituito da una breve successione di amminoacidi e in un’ansa ripiegata contiene una
speciale tripletta di basi azotate detta anticodone
C) è libero di muoversi nel citoplasma e presenta una tripletta particolare, chiamata codone,
complementare ad una tripletta dell’mRNA, che riconosce e a cui si lega
D) viene sintetizzato nel nucleo, è più breve dell’mRNA ed ha una struttura proteica
E) è costituito da una catena polinucleotidica diversa per ogni tipo di tRNA, mentre i siti di
attacco per gli amminoacidi sono uguali
45. L’RNA è un polimero di nucleotidi costituiti da 4 diverse basi azotate: adenina, guanina,
citosina, uracile, organizzati in triplette. Supponiamo di costruire una molecola artificiale di
mRNA, avendo a disposizione solo due tipi di nucleotidi, adenina e citosina. Quanti differenti
tipi di triplette possono essere presenti in tale molecola di mRNA?
A) 8
B) 12
C) 16
D) 4
E) 3
11
Ministero dell'Università e della Ricerca
46. Si può affermare che lo stomaco:
A) è innervato dal sistema nervoso autonomo, sia simpatico sia parasimpatico
B) è innervato direttamente dalla porzione toracica del midollo spinale
C) è innervato dal cervelletto
D) è innervato dal tronco encefalico, in particolare dal ponte
E) non è per nulla innervato
47. Qual è il percorso seguito dall’urina dopo che ha abbandonato i reni?
A) Uretere, vescica, uretra
B) Uretra, vescica, uretere
C) Vescica, uretere, uretra
D) Vena renale, uretere, vescica
E) Uretra, uretere, vescica
48. La figura rappresenta:
A)
B)
C)
D)
E)
un glomerulo renale
un alveolo polmonare
una fossetta gastrica
un lobulo epatico
una ghiandola esocrina
49. La calcitonina è un ormone secreto dalla tiroide che, insieme all’ormone PTH sintetizzato dalle
paratiroidi, regola la concentrazione ematica dello ione calcio nel sangue con un meccanismo a
feedback. Quando la concentrazione del calcio scende al di sotto del livello normale, le
paratiroidi rilasciano PTH che stimola la liberazione di calcio dalle ossa e l’assorbimento di ioni
calcio dagli alimenti. Se la concentrazione degli ioni calcio aumenta oltre il valore normale la
tiroide secerne calcitonina che ne fa abbassare il livello.
Se ne deduce che l’azione della calcitonina:
A) stimola il deposito di ioni calcio nelle ossa
B) stimola il rilascio di ioni calcio da parte delle ossa
C) aumenta il livello ematico degli ioni calcio
D) stimola la tiroide a produrre PTH
E) stimola l’intestino ad assorbire più ioni calcio dagli alimenti
12
Ministero dell'Università e della Ricerca
50. Il grano tenero (Triticum aestivum) usato nella panificazione ha 42 cromosomi; il grano duro
(Triticum turgidum) usato per produrre varie qualità di pasta ha 28 cromosomi; entrambe
queste specie derivano dal grano selvatico (Triticum tauschii e Triticum monococcum) che invece
hanno 14 cromosomi. Questa varietà di corredi cromosomici è un fenomeno definito:
A) Poliploidia
B) Mutazione puntiforme
C) Clonazione
D) Poliallelia
E) Poligamia
51. In seguito ai suoi esperimenti di ibridazione effettuati su un grandissimo numero di piante di
Pisum sativum, Mendel (1822-1884) potè asserire che:
A) alcuni caratteri esteriori possono scomparire per una o più generazioni per poi ricomparire
B) in seguito alla meiosi i gameti, contenendo uno solo dei due cromosomi omologhi, contengono
anche uno solo allele
C) i geni sono segmenti di cromosomi e presentano sempre due forme alleliche
D) alcuni caratteri ereditari sono portati dai cromosomi sessuali
E) gli ibridi che derivano dall’incrocio di genitori puri contengono un solo allele
52. Nel reparto di maternità di un ospedale nascono tre bambini. I loro genitori hanno gruppo
sanguigno presentato in tabella
Quale delle seguenti affermazioni è sicuramente CORRETTA?
A) La coppia 2 ha sicuramente un figlio 0
B) La coppia 1 sicuramente non può avere un figlio 0
C) La coppia 1 ha sicuramente un figlio AB
D) La coppia 3 ha sicuramente un figlio B
E) La coppia 3 potrebbe avere un figlio A
53. Il seguente albero genealogico riguarda la trasmissione di un carattere monofattoriale recessivo
non legato al sesso.
Si può dedurre che:
A) la moglie della F2 è eterozigote
B) il maschio della F2 è eterozigote
C) tutti gli individui della F3 sono eterozigoti
D) la figlia della F2 è sicuramente eterozigote
E) entrambi gli individui della F1 sono omozigoti per il carattere considerato
13
Ministero dell'Università e della Ricerca
54. Le tre figure si riferiscono a particolari tessuti dello stesso tipo. La figura indicata con la lettera
A riguarda:
A)
B)
C)
D)
E)
il tessuto muscolare liscio
il tessuto muscolare striato
il tessuto cardiaco
il tessuto nervoso
il tessuto cartilagineo
Test di Chimica
55. L’ ADP:
A) è un nucleotide
B) è un nucleoside
C) è un dinucleotide
D) è un dipeptide
E) contiene una base pirimidinica
56. Il legame che caratterizza la struttura secondaria o terziaria di una proteina è quello:
A) a ponte di idrogeno
B) peptidico
C) disolfuro
D) ionico
E) dativo
57. L’emoglobina sta al Fe come la clorofilla sta al:
A) Mg
B) Zn
C) Mn
D) Al
E) Mo
58. Gli enzimi sono:
A) proteine con attività catalitica
B) grassi insaturi
C) ormoni
D) polisaccaridi
E) proteine, come l‘emoglobina, in grado di legare reversibilmente l’ossigeno molecolare.
14
Ministero dell'Università e della Ricerca
59. Quale, tra i seguenti composti, NON è un costituente di un generico acido nucleico?
A) Serina
B) Timina
C) Adenina
D) Base purinica
E) Guanina
60. Il peso molecolare dell’acido acetico è 60 u.m.a. Quanti g pesano 0,05 moli del composto?
A) 3
B) 0,60
C) 50
D) 0,003
E) non si può stabilire senza ulteriori dati
61. Una mole di un dato composto contiene:
A) un numero di molecole pari al Numero di Avogadro
B) un grammo del composto
C) un numero di molecole pari alla costante di Boltzmann
D) un numero di molecole pari al Numero di Avogadro moltiplicato per il peso molecolare
E) Non si può dire senza ulteriori dati
62. La costante di equilibrio di una certa reazione chimica diminuisce al crescere della temperatura.
La reazione è certamente:
A) esotermica
B) irreversibile
C) endotermica
D) spontanea
E) non spontanea
63. Data la seguente reazione chimica all’equilibrio:
C(s) + 2 H2(g) ↔ CH4(g)
Qual è l’equazione che ne descrive l'equilibrio, secondo la legge dell'azione di massa?
A) Kc = [CH4] / [H2]2
B) Kc = [CH4] [H2] [C]
C) Kp = [CH4] [H2]2 [C]
D) Kp = [CH4] / [H2] [C]
E) Kc = [H2] / 2
64. Secondo Bronsted e Lowry, l’acido coniugato della base HPO42- è:
A) H2PO4B) PO43C) HPO4D) H3PO4
E) P2O5
65. Nella molecola di benzene, gli atomi di carbonio hanno ibridazione:
A) tutti sp2
B) metà sp2, metà sp
C) tutti sp3
D) tutti sp
E) tutti d2sp3
15
Ministero dell'Università e della Ricerca
66. La formula R-CO-O-R’ è caratteristica di:
A) un estere
B) una anidride
C) un chetone
D) una aldeide
E) un etere
67. La temperatura di ebollizione dell’etere dietilico, rispetto a quella dell’etanolo da cui deriva, è:
A) minore perché esistono legami intermolecolari più deboli
B) maggiore perché ha una maggiore massa molecolare
C) uguale
D) maggiore perché tutti gli alcoli bollono a temperatura minore degli eteri
E) minore perché ha una minore massa molecolare
Test di Fisica e Matematica
68. Quale tra le seguenti grandezze fisiche é una grandezza scalare?
A) La temperatura
B) La velocità
C) L’induzione magnetica
D) La forza
E) Il momento di una forza
69. Due forze, rispettivamente di 3 e 4 newton, formano un angolo di 90° e sono applicate ad un
punto P. Qual è il valore in newton dei moduli della somma e della differenza delle due forze?
A) Somma = 5 N; Differenza = 5 N
B) Somma = 7 N; Differenza = - 7 N
C) Somma = 5 N; Differenza = -5 N
D) Somma = 7 N; Differenza = 1 N
E) Somma = 7 N; Differenza = -1 N
70. Mentre viaggia, un passeggero osserva un pesetto di piombo che pende, sospeso a un filo,
all’interno della sua automobile. Egli osserva che il pesetto:
A) si sposta in avanti quando l’automobile rallenta
B) si sposta in avanti quando l’automobile accelera
C) mantiene insieme al filo una posizione verticale comunque si muova l’automobile
D) si sposta indietro mentre l’automobile viaggia su un rettifilo alla velocità costante di 100 km/h
E) si sposta in avanti mentre l’automobile viaggia su un rettifilo alla velocità costante di 120
km/h
71. Se in una stanza s’illumina una parete bianca, essa contribuisce ad illuminare l’ambiente per un
fenomeno di:
A) diffusione
B) assorbimento
C) interferenza
D) rifrazione
E) diffrazione
72. In riferimento all’acqua e al ghiaccio quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA?
A) Il ghiaccio galleggia nell’acqua perché è meno denso
B) L’acqua è meno densa del ghiaccio perché è più calda
C) Il ghiaccio è più denso dell’acqua ma galleggia perché contiene aria
D) L’acqua e il ghiaccio hanno la stessa densità ma diversa temperatura
E) Il punto di massima densità dell’acqua è a zero gradi centigradi
16
Ministero dell'Università e della Ricerca
73. Quando si preme l’interruttore per illuminare una stanza, la lampada si accende
immediatamente perché:
A) gli elettroni di conduzione, già presenti in tutto il circuito, si spostano in massa per la
differenza di potenziale generando la corrente elettrica
B) premendo l’interruttore si apre il circuito
C) diminuisce la velocità di agitazione termica degli elettroni di conduzione per il collegamento
al generatore
D) la velocità degli elettroni di conduzione è molto elevata per cui raggiungono immediatamente
la lampada
E) la differenza di potenziale del generatore si trasforma in energia elettrica
74. Per un viaggio un’agenzia turistica chiede € 40 pro capite, se si raggiunge almeno il numero di
35 passeggeri. Inoltre, ad ogni passeggero eccedente i 35, concede uno sconto del 25%. Quanto
costa in totale il viaggio se i passeggeri sono 50?
A) € 1.850,00
B) € 1.880,00
C) € 1.500,00
D) € 1.737,50
E) € 2.000,00
75. Si definisce pendenza media di una funzione f ( x ) nell’intervallo [a, b] , il numero
Quale tra le seguenti funzioni ha nell‘intervallo [0,1] pendenza media maggiore?
A)
f ( x) = 3 x
B)
f ( x) = 3 x
C)
f ( x) = x 2
D)
E)
f (b ) − f (a )
.
b−a
f ( x) = log10 (9 x + 1)
f ( x) = x + 2
76. La probabilità che nel lancio contemporaneo di due dadi escano due numeri aventi come somma
un numero primo è .......
A) 5/12
B) 1/2
C) 5/18
D) 7/12
E) 2/3
17
Ministero dell'Università e della Ricerca
77. Sul lato AB del pentagono regolare ABCDE è costruito il quadrato ABFG. Qual è l’ampiezza
dell’angolo α = FBˆ C espresso in gradi?
D
E
G
F
C
α
A
A)
B)
C)
D)
E)
B
18°
30°
16° 30’
15°
22° 30’
78. Se al numero 0,776 si aggiungono due centesimi si ottiene:
A) 0,796
B) 0,7762
C) 0,778
D) 0,7702
E) 0,976
79. Per quale delle seguenti funzioni l’equazione f ( x ) = 2 ammette soluzione?
A)
B)
f ( x ) = log x
f ( x ) = senx
C)
f ( x) = − | x |
D)
f ( x) = 1 − x 2
E)
f ( x) = e x + 2
80. In un cubo la lunghezza della diagonale di una faccia è “d“. Se si ingrandisce il cubo
raddoppiando “d“, allora il volume del cubo …….
A) viene moltiplicato per 8
B) viene moltiplicato per 2 2
C) raddoppia
D) viene moltiplicato per 3 2
E) quadruplica
SOLUZIONI
Tutte le domande hanno come risposta esatta quella indicata alla
lettera A)
18