METODI DI RICERCA PER LA COMUNICAZIONE Presentazione del Corso A CHI E’ RIVOLTO: Studenti del Corso di Studi in “Comunicazione, tecnologie e culture digitali” Metodi ricerca per la comunicazione CHE COSA INSEGNA: Metodologia della ricerca sociale applicata alla comunicazione: NOZIONI DI BASE 0 / PRESENTAZIONE 2 1 Utilità della Metodologia della ricerca sociale: 1) Conoscenza empirica di come funziona la società: relazioni fra soggetti, gruppi, istituzioni esperienza anche umana; 2) Capacità di ragionamento e di indagine; 3) “Linguaggio”, concetti e strumenti che attraversano più saperi; 4) Contributo significativo al profilo professionale di ciascuno. Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 3 IMPOSTAZIONE DEL CORSO Frasi su cui meditare: “Nulla è più pratico di una buona teoria” (A. N. Whitehead, filosofo e matematico); “Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo. Ci si educa nella comunione” (Paulo Freire, esponente della “pedagogia critica”). Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 4 2 • Privilegeremo la raccolta delle informazioni. “Garbage in / garbage out” (detto americano) • Introduzione all’analisi dei dati ma con spirito critico “Alcuni studi usano le statistiche come un ubriaco usa un lampione: per appoggiarvisi, piuttosto che per far luce” (E. R. Tufte, esperto in analisi dei dati – riadattamento da una battuta inglese). Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 5 Spirito critico “Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato” (Albert Einstein) Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 6 3 • Le tecniche sono importanti e vanno imparate ma non sono tutto; • La “scienza” è innanzitutto spirito critico; • Impostazione non positivista o oggettivista ma “ermeneutica”; • Attenzione all’uso del linguaggio nella ricerca sociale. “Il linguaggio parla” (M. Heidegger) Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 7 Per chi vuole un’introduzione a software di analisi dei dati (SPSS) Roberto Fideli Come analizzare i dati al computer NB N pe on è Carocci, Roma r l’ e tes sa me to Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 8 4 FORMAZIONE LEZIONI ESERCITAZIONI Metodi ricerca per la comunicazione RICERCHE EMPIRICHE INIZIATIVE ESTERNE 0 / PRESENTAZIONE 9 Due prime proposte SEMINARIO DI ERMENEUTICA “MAGISTRI SINE REGISTRO” – 2015 Filosofi, storici, sociologi, metodologi, economisti s’interrogano su: IDEOLOGIA, IDEOLOGIE (venerdì 23 ottobre ore 10,30 – 17,30) INTEGRALISMI E DIALOGO (venerdì 30 ottobre ore 10,30-17,30) Parole-chiave: ideologia, critica, neo-illuminismo, Habermas-Benjamin, post-moderno, crisi ideologie, politica, tv, educazione, utopia, religione, fondamentalismi, scientismo, laicità, ermeneutica, dialogo. Interventi di: F. Addeo, R. Bichi, F. Brezzi, G. Camassa, F. Denunzio, A. Di Benedetto, P. Di Nicola, A. Fasanella, A. Ferrara, L. Frudà, R. Gritti, G. Losito, F. Mattioli, M. Morcellini, F. Parziale, M. Prospero, G.C. Romagnoli, F. Rositi, C. Ruggiero, A. Santambrogio, R. Serpieri. Promotori: Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – Sapienza; Associazione “Paideia” Luogo: Aula Oriana, Dipartimento CoRiS – Via Salaria 113 Rm Iscrizioni obbligatorie (numero chiuso) e gratuite: [email protected] Su richiesta si rilasciano attestati di partecipazione Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 10 5 • Giornate non-standard (Dir. Rita Bichi) - Lombardia • Scuola estiva sul metodo e la ricerca sociale (Dir. Alberto Marradi) - Campania Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE CALENDARIO provvisorio settembre 23 24 30 ottobre 1 7 8 14 15 21 22 28 29 novembre 4 5 11 12 18 19 25 26 dicembre 2 3 9 10 17 Metodi ricerca per la comunicazione 11 ARGOMENTI mercoledì Presentazione; Introduzione alle ricerca sociale giovedì Ermeneutica comunicazione interpretazione mercoledì Ermeneutica e intervista giovedì mercoledì giovedì mercoledì giovedì mercoledì giovedì mercoledì giovedì Ermeneutica e intervista Ermeneutica ed esegesi Etnografia e osservazione Ricerca standard: disegno ricerca: dai concetti agli indici Classificazione. Misurazione, conteggio Dalle proprietà alla matrice Dall'unità di analisi ai casi: campionamento La rilevazione di opinioni e atteggiamenti: le tecniche di scaling La rilevazione di opinioni e atteggiamenti: le tecniche di scaling mercoledì giovedì mercoledì giovedì mercoledì giovedì mercoledì giovedì Costruzione questionario e distorsioni Costruzione questionario e distorsioni Tecniche speciali di rilevazione (una panoramica) Analisi del contenuto e analisi testuale Analisi del contenuto e analisi testuale Introduzione analisi monovariata Introduzione analisi monovariata Relazioni bivariate: introduzione mercoledì giovedì mercoledì giovedì giovedì Relazioni multivariate: cluster Relazioni multivatriate: ACP Ipotesi, modelli, teorie Standard e non-standard: un bilancio ESONERO 0 / PRESENTAZIONE 12 6 FREQUENZA ED ESAMI • Non raccogliamo firme di frequenza: viene chi è interessato • Per chi vuole: test scritto di esonero il 17 dicembre: particolarmente adatto a chi ha frequentato Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 13 Esami: Scritti + orali; Gli esami scritti saranno molto simili (nella forma) alle esercitazioni. Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 14 7 TESTI PER L’ESAME: • Cannavò L., Frudà L., 2007, Ricerca Sociale. Dal progetto dell'indagine alla costruzione degli indici, Carocci (vol I). (Leggere Introduzione e capp. 4 e 7. Studiare gli altri) • Cannavò L., Frudà L., 2007, Ricerca Sociale. Tecniche speciali di rilevazione, trattamento e analisi, Carocci (vol II). (Esclusi capp. 1- 2- 8. Leggere cap. 7. Studiare capp. 3-4-5-6-9) • Montesperelli P., 2014, Comunicare e interpretare. Introduzione all’ermeneutica per la ricerca sociale, Milano, Egea (esclusi capp. 1,2, 6; leggere Premessa e capp. 3, 5; studiare gli altri) • Slides proiettate a lezione e progressivamente pubblicate nella rubrica "Materiali (file da scaricare)" della Webcattedra (www.coris.uniroma1.it) Metodi ricerca per la comunicazione Non sostituiscono i libri 0 / PRESENTAZIONE 15 ‘Leggere’ / ‘studiare’ • leggere' = leggere con attenzione + comprendere gli aspetti generali di ogni paragrafo + formarsi un proprio parere • 'studiare' = leggere con attenzione + comprendere gli aspetti generali di ogni paragrafo + comprendere gli elementi più specifici + memorizzarli + formarsi un proprio parere Metodi ricerca per la comunicazione 0 / PRESENTAZIONE 16 8