Manuale Inverter a onda sinusoidale puro Installazione · Operatività · Manutenzione 1 Indice 1. INTRODUZIONE ........................................................................3 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA......................................................3 3. SPECIFICHE…….. .....................................................................4 4. COMPONENTI PRINCIPALI.......................................................5 5. INSTALLAZIONE........................................................................5 6. OPERATIVITA’............................................................................8 7. RICERCA E RIAPRAZIONE DI UN GUASTO...........................9 8. MANUTENZIONE .....................................................................10 9. GARANZIA .............................................................................10 2 1. INTRODUZIONE Diverse sono le possibili applicazioni degli Inverter Sine Wave Pure (da ora chiamati PSW) usati in campo automobilistico, marino, solare e con le turbine eoliche. Gli inverter PSW alimentano dispositivi quali: TV, caricabatterie, computer, piccoli apparecchi come sveglie, mixer, tritacarne o frullatori. Gli inverter PSW devono avere una potenza media maggiore rispetto al carico che verrà assorbito. Per ottenere una buona prestazione degli inverter PSW, è necessaria una corretta installazione e uso non improprio. 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA E’ consigliata la lettura della seguenti istruzioni prima dell’istallazione o dell’operatività dell’ inverter PSW in modo da evitare danni a persone o allo stesso inverter. Installazione e cablaggio elettrico L’installazione e il cablaggio devono essere conformi ai codici nazionali e locali e devono essere effettuati da un elettricista qualificato. Prevenzione da scossa elettrica • • • • Connettere sempre la massa dell’inverter correttamente Riparazioni / smontaggi devo essere effettuati sempre e solo da persone qualificate Scollegare sempre la AC e DC prima di iniziare qualsiasi operazione su circuiti associati all’inverter. L’interruttore di On/Off potrebbe non rimuovere del tutto voltaggi pericolosi. Fare attenzione maneggiando le estremità scoperte del condensatore: quest’ultimo potrebbe contenere voltaggi letali perfino dopo lo scollegamento elettrico. Scaricare il condensatore quindi prima di iniziare a lavorare sui circuiti. Prevenzione di pericoli incendi e esplosioni Lavorando con un inverter si può incorrere in archi elettrici o scintille. Per questo motivo l’inverter non deve essere utilizzato in presenza di materiali infiammabili o gas incluse le zone in cui siano presenti macchinari alimentati a benzina, barili di combustibile. . Precauzioni in caso di utilizzo con batterie • • • • • • Le batterie contengono acidi solforici diluiti come elettroliti, molto corrosivi. Sono necessarie misure di precauzione per evitare il contatto con la pelle, occhi e vestiti. Le batterie generano idrogeno e ossigeno durante la carica conseguente evoluzione della miscela di gas esplosivo. È necessario ventilare l’area in cui si trova la batteria e seguire precauzioni indicate dal produttore delle batterie. È vietato fumare o usare fiamme libere nelle vicinanze delle batterie. Prestare attenzione per ridurre il rischio di caduta di utensili di metallo sulla batteria: potrebbe causare scintillo o corto circuito alla batteria oppure altre parti elettriche potrebbero esplodere. Togliere oggetti di metallo come anelli, braccialetti e orologi durante la lavorazione con le batterie. In caso di corto circuito di corrente, i metalli si potrebbe saldare e provocare una fiamma. In caso di necessità di rimozione della batteria, staccare sempre prima la massa dalla batteria . Assicurarsi che tutti gli accessori siano spenti, in tal modo si prevengono scintille. 3 3. SPECIFICHE Specs/Model Input Voltage Output Voltage NC-300-S NC-500-S NC-600-S 10.5 to 15.0 10.5 to 15.0 10.5 to 15.0 VDC VDC VDC 230 V AC +/- 230 V AC +/- 230 V AC 5% 5% +/-5% Output 50+/-3Hz 50+/-3Hz Frequency Input Current at <0.5A <0.6A No Load Output Pure Sine Pure Sine Voltage Wave Wave Waveform Total Harmonic <4% <4% distortion Output Power 300W 500W Continuous Surge(for <1 600W 1000W second) Low Input 10V to 10V to 10.5VDC 10.5VDC Voltage Warning Low Input 9.5V to 9.5V to 10VDC Voltage 10VDC Shutdown High Input Above 15VDC Above 15VDC Voltage Shutdown Operating Ambient Temp 32°F to 104°F (0°C-40°C) 32°F to 104°F (0°C-40°C) Peak Efficiency >88% >88% NC-1000-S 10.5 to 15.0 VDC 230 V AC +/-5% NC-1500-S NC-2000-S NC-2500-S NC-3000-S 10.5 to 15.0 10.5 to 15.0 10.5 to 15.0 10.5 to 15.0 VDC VDC VDC VDC 230 V AC +/- 230 V AC 230 V AC +/- 120 V AC 5% +/-5% 5% +/-3% 50+/-3Hz 50+/-3Hz 50+/-3Hz 50+/-3Hz 50+/-3Hz 60+/-3Hz <0.65A <0.7A <0.75A <0.8A <0.85 <0.9A Pure Sine Wave Pure Sine Wave Pure Sine Wave Pure Sine Wave Pure Sine Wave Pure Sine Wave <4% <4% <4% <4% <4% <4% 600W 1000W 1500W 2000W 2500W 3000W 1200W 2000W 3000W 4000W 5000W 6000W 10V to 10.5VDC 10V to 10.5VDC 10V to 10.5VDC 10V to 10.5VDC 10V to 10.5VDC 10V to 10.5VDC 9.5V to 10VDC 9.5V to 10VDC 9.5V to 10VDC 9.5V to 10VDC 9.5V to 10VDC 9.5V to 10VDC Above 15VDC Above 15VDC Above 15VDC Above 15VDC Above 15VDC Above 15VDC 32°F to 104°F (0°C-40°C) 32°F to 104°F (0°C-40°C) 32°F to 104°F (0°C40°C) >88% >88% Temperature Temperature Temperature Temperature Cooling Controlled Controlled Controlled Controlled Fan Fan Fan Fan Cigarette Lighter Terminal Terminal Post Terminal Post Input Connection Post Plug/Terminal Post Output Euro Euro Euro Euro Connection DC Side Input 1PC*35A 2PCS*35A 2PCS*35A 4PCS*35A Fuse Dimensions( L x 160X150X52 210X150X70 210X150X70 210X150X70 W x H) mm 1,4 2,5 2,6 3,9 Weight kg 4 >88% 32°F to 104°F (0°C40°C) >88% 32°F to 104°F (0°C-40°C) >88% 32°F to 104°F (0°C40°C) >88% Temperature Temperature Temperature Temperature Controlled Controlled Controlled Controlled Fan Fan Fan Fan Terminal Post Terminal Post Terminal Post Terminal Post Euro Euro Euro Euro 6PCS*35A 8PCS*35A 10PCS*35A 12PCS*35A 340*150*70 395*150*70 370*150*152 370*150*152 4,4 5,3 8 8,2 4. COMPONENTI PRINCIPALI Vista frontale Vista laterale Attenzione: connessione di polarità inverse può causare danni permanenti all’inverter 5. INSTALLAZIONE Installazione e collegamenti elettrici L’Installazione e il collegamento elettrico devono essere effettuati seguendo le norme locali e nazionali da personale qualificato. Nelle applicazioni in edifici / abitazioni, secondo le norme elettriche, le prese devono avere una connessione temporanea ( e non permanente ) . L’inverter non ha una protezione integrale di sovratensione per il lato in uscita corrente alternata. Tale protezione deve essere fornita dall’installatore 5 La protezione di sovratensione dei cavi dalla batteria all’inverter deve essere fornita dall’installatore I terminali di entrata di corrente continua positivo e negativo sono isolati dalla struttura. Ugualmente, il polo negativo della presa corrente alternata/ il filo neutro non è legato alla struttura. L’installatore deve rispettare le norme elettriche nazionali /locali nel momento Connettere sempre in modo appropriato il sistema di masse dell’inverter. Ambiente di installazione L’inverter deve essere installato in un ambiente interno solo se ben ventilato, fresco e asciutto. Non esporre ad agenti atmosferici come la pioggia, neve a altri tipi di liquidi. Per ridurre il rischio di surriscaldamento e fiamme, non coprire l’aspirazione e scaricare la valvola di raffreddamento. Per garantire una corretta ventilazione, non installare in luoghi non sicuri L’inverter in opera può generare archi o scintille. Per questo motivo non può essere utilizzato in presenza di materiali infiammabili o gas che richiedano la protezione antincendio. Posizione per il montaggio Inverter L’inverter deve essere montato orizzontalmente, su di una superficie piana oppure su di una superficie verticale ma sempre in senso orizzontale. L’inverter in operatività genera calore. La quantità di calore prodotta è proporzionale alla quantità di energia fornita dall’inverter stesso. Le ventole sono utilizzare per generare aria di raffreddamento per l’inverter. le valvole sono controllate termo staticamente ed entrano in funzione solo se la temperatura raggiunge un determinato livello. Lato entrata DC La potenza in entrata dell’inverter deriva dalla capacità richiesta dalla batteria a ciclo profondo. Quanto più la batteria si scarica ad ogni ciclo, quanto più sarà breve il suo ciclo di vita. È consigliato non superare il 50% di scarica, per maggiori dettagli consultare sempre il manuale della batteria. Connessione lato entrata DC In dotazione una coppia di cavi con. Assicuravi che la clip rossa sia collegata al positivo, e la clip nera al negativo della batteria. possibilità di avere cavi aggiuntivi con attacco accendisigari . Come ridurre le interferenze RF Per ridurre l’effetto delle interferenze RFI, ruotare i cavi dal lato della DC. Per eliminare del tutto le interferenze schermare i cavi con guaine o rame. Nel caso in cui non sia possibile ruotare e arrotolare i cavi, unirli con il nastro isolante per ridurre l’induttanza. Ridurre l’induttanza dei cavi della batteria è necessario per ridurre il voltaggio indotto, in modo da migliorare la performance e l’efficienza della batteria. Connessioni lato AC L’inverter può essere dotato di prese NEMA 5-15R (nord america) per la connessione dell’ uscita AC ai carichi o apparecchiature, oppure italiana o tedesca . la “messa a terra” è collegata internamente al telaio metallico dell’‘inverter. 6 Carichi che richiedono “sbalzo di tensione” per l’avviamento Alcuni tipologie di carico (lampade incandescenza, tostapane, macchina per il caffè, ferro da stiro etc..) non richiedono una corrente extra per l’accensione, in quanto è la stessa utilizzata durante il funzionamento. Alcuni carichi come ad esempio i motori a induzione richiedono un forte “sbalzo” di tensione per l’avviamento. Una volta avviati, e in normale funzionamento la corrente necessaria si stabilizza, lo sbalzo dura circa 5 secondi. La televisione o il forno a microonde necessitano dello sbalzo di tensione per l’accensione. Il manuale di ogni apparecchio specifica la tipologia di tensione necessaria per l’avviamento, in quanto è un fattore molto importante. Nel caso in cui un inverter non alimenti in modo adeguato l’apparecchiatura non si accende. Se la capacità di sbalzo di tensione dell’inverter è marginale, la tensione in uscita si abbasserà di conseguenza durante la carica. Questo comporta la diminuzione delle luci in casa oppure potrebbe compromettere la funzionalità dei computer. Se la batteria è di dimensioni inferiori all’applicazione necessaria, oppure scarica oppure con i cavi corrosi, può rappresentare un grosso problema nella catena di alimentazione . I cavi di interconnessione dell’inverter e della batteria devono essere di dimensioni adeguate e scelti con cura. Nel momento di avviamento del motore infatti , il picco di corrente DC in questi cavi è di molti ampere. 6. OPERATIVITA’ Una volta acceso l’inverter, è necessario attendere un tempo circoscritto prima dell’effettiva operatività. Di conseguenza, è consigliato accendere i carichi qualche minuto dopo. Evitare di accendere l’inverter se i carichi sono già in funzione. Questo procedimento infatti potrebbe comportare il prematuro usurarsi della protezione contro il sovraccarico. In caso di accensione di più carichi, evitare di farlo contemporaneamente, ma uno per volta in modo da non stressare l’inverter con un picco di tensione eccessivamente alto alla partenza. Inverter on / off Prima di accendere l’inverter, controllare che tutti i carici AC siano spenti. Il pulsante ON/OFF posizionato sul pannello frontale dell’inverter ne regola accensione e spegnimento . L’interruttore regola un circuito di controllo che a sua volta controlla e regola un circuito con potenza maggiore. Quando il led si illumina di colore verde, l’inverter è acceso. Il colore verde indica il normale funzionamento dell’inverter. Controllo della temperatura La ventola di raffreddamento è controllata termo staticamente. La temperatura di eventuali hot spot all’interno dell’inverter è monitorata al fine attivazione di ventole di raffreddamento e spegnimento da surriscaldamento. Se la temperatura raggiunge i 45°C, la ventola entra in funzione. La ventola si spegnerà automaticamente nel momento in cui hot spot scenderà ai 40°c. Attenzione notare che la ventola potrebbe non attivarsi in caso di bassi carichi oppure in caso in cui la temperatura dell’ambiente è più fresca. Questo è del tutto normale. Indicazioni per la normale operatività Nel caso in cui l’inverter operi in modo regolare e alimenti i carichi AC, il led sarà di colore verde. In caso di anomalie, si accenderanno altre spie di allarme di cui diamo maggiori specifiche nella tabella 7 7. Tabella anomalie Sintomi Cause possibili Soluzioni Il pulsante ON/OFF è in posizione ON, il led non emette luce. Nessun segnale allarme acustico. Non c’è tensione AC Non c’è tensione nel terminale di ingresso DC Il pulsante ON/OFF è in posizione ON, il Led non emette luce . nessun segnale acustico. Non c’è tensione AC La polarità della tensione in entrata è stata inversa , causando la rottura del fusibile Il segnale acustico avvisa nel momento in cui il Led diventa ROSSO , con interruttore ON/OFF in posizione on. il segnale di allarme suona ogni 10secondi e il led diventa ROSSO, con interruttore ON/OFF in posizione ON Il segnale di allarme acustico suona costantemente e il Led è ROSSO , con interruttore ON/OFF in posizione ON Il picco iniziale è fino a 5 o 7 volte la potenza stimata 1. controllare la continuità del circuito di ingresso della batteria 2. controllare che il fusibile della batteria sia sano. E sostituirlo in caso di necessità 3.controllre che tutte le connessioni nel circuito di ingresso della batteria siano ben saldate Invertire la polarità e sostituire il fusibile ( attenzione: La polarità inversa può causare danni permanenti). Se l’unità non funzione dopo la sostituzione del fusibile, contattare il fornitore poiché l inverter è danneggiato in modo permanente. Attendere qualche secondo che il Led diventi verde, indica la normale operatività. Nessuna azione è necessaria. 1. scollegare il carico 2. ridurre il carico Il segnale di allarme suona due volte Il segnale di allarme suona tre volte Il carico è maggiore del 120% rispetto alla potenza stimata, il segnale di allarme acustico suona ogni dieci secondi Il carico è maggiore del 400% rispetto alla potenza stimata. Il sistema di protezione da sovraccarica interromperà l’alimentazione. La tensione DC nei terminali in entrata è rilevata tra i 1010.5VDC La tensione nei terminal in entrata DC è rilevata tra i 9.510VDC 8 1.spegnere l’inverter 2. scollegare il carico 3. ridurre il carico 1.controllare che la batteria sia completamente carica. Ricaricare in caso di necessità 2. Controllare che i cavi della batteria siano ben collegati in modo da fornire in modo adeguato la corrente. in caso di necessità utilizzare dei cavi di maggiore spessore. 3. stringere bene le connessioni del circuito di ingresso della batteria 1. Controllare che la batteria sia completamente carica. ricaricare in caso di necessità 2. Controllare che i cavi della batteria siano ben collegati in modo da fornire in modo adeguato la corrente. In caso di necessità utilizzare dei cavi di maggiore spessore. 3. stringere bene le connessioni del circuito di ingresso della batteria Il segnale di quattro volte allarme suona La tensione di ingresso DC è superiore ai 15.0 VDC Il segnale di cinque volte allarme suona Surriscaldamento del sistema 1. controllare che la tensione nei terminali di ingresso DC sia maggiore di 15 VDC 2. Assicurasi che la tensione massima di carica della batteria /alternatore/regolatore di carica sia inferiore a 15 VDC 3. Assicurarsi il pannello solare o la turbine eolica che caricano la batteria siano regolari. 1. controllare che la ventola sia in funzione. In caso contrario la ventola oppure il circuito di controllo della ventola potrebbero essere difettosi, contattare il fornitore 2. se la ventole è in funzione, controllare che non siano otturate le fessure di ventilazione sul lato di suzione oppure le aperture sul lato di scarica della ventola 3. se la valvola è funzionante e le aperture non sono ostruite, controllare che ci sia sufficiente aria fresco per il riciclo. Controllare inoltre che la temperatura dell’ambiente sia inferiore ai 45º C 4. ridurre il carico per diminuire il surriscaldamento 5. una volta rimossa la causa di surriscaldamento, l’inverter si resetterà automaticamente 8. MANUTENZIONE L’inverter è studiato per una lunga durata nel tempo ed una manutenzione minima. Per conservare l’inverter in modo appropriato è consigliata la pulizia della superficie esterna periodicamente. Utilizzare un panno asciutto per avere migliori radiazioni termiche ed usare l’aspirapolvere per aspirare la polvere e lo sporco in modo da dare maggiore ventilazione. Assicurarsi prima che tutte le viti siano ben avvitate all’inverter. 9. GARANZIA Il produttore garantisce il prodotto per difetti nei materiali e nella manodopera per un periodo di due anni dalla data di acquisto e comprende la riparazione o la sostituzione totale del prodotto con la spedizione a carico dell’acquirente. La garanzia si considera nulla qualora l’unità ha subito evidenti danni fisici o alterazioni sia internamente che esternamente e non copre danni derivanti da uso improprio come per esempio il collegamento ad una fonte di corrente non adatta, nel tentativo di operare prodotti con un consumo di potenza eccessivo, polarità inversa, o utilizzo in condizioni climatiche non conformi alle indicazioni del manuale. La garanzia non include la manodopera, spese di spedizione o qualsiasi altro costo che deriva dalla sostituzione, riparazione, diagnosi o qualsiasi altra operazione di assistenza tecnica per l’inverter o parti costituenti di esso. Il produttore non si assume la responsabilità per danni incidenti o accidentali di qualsiasi tipo. 9