ITA” F.lli Agosti” – BAGNOREGIO – A.S. 2014/2015 – CLASSE 2^A SETTORE TECNOLOGICO “GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO” PROGRAMMA CONSUNTIVO “SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE” La cellula vegetale caratteristiche e funzioni: gli organuli (vacuolo, plastidi e cloroplasti), membrana e parete cellulare, differenze tra cellula animale e vegetale I tessuti meristematici: primari e secondari I tessuti definitivi: tegumentali (epidermide, rizoderma, esoderma, endoderma e sughero) parenchimatici (clorofilliano, di riserva,conduttore, aerifero, acquifero) meccanici (clorenchima e sclerenchima), conduttori (floema e xilema), segregatori (secretori e giandolari)Struttura primaria e secondaria della pianta La radice: morfologia dell’apparato radicale (radice principale laterali e di diverso ordine), apparato omorrizzico, allorizico fittonante e fascicolato), struttura anatomica della radice (apice radicale e zona liscia; zona di struttura primaria: zona pilifera e zona calva assorbimento acqua per via apoplastica e simplastica: zona di struttura secondaria: formazione ed attività del cambio cribro legnoso), formazione delle radici laterali, simbiosi con i batteri azotofizzatori nelle leguminose. Il fusto: morfologia e funzioni, apice caulinare (caratteristiche della gemma apicale: duomo, tunica e corpus, abbozzi degli organi rameali), anatomia fasci conduttori (collaterali aperti e chiusi, concentrici e radiati), struttura primaria del fusto (zona corticale e del cilindro centrale), struttura secondaria del fusto (legno secondario delle angiosperme, cerchi annuali di accrescimento); modificazioni del fusto(stoloni, rizomi, tuberi, bulbi), ramificazioni del fusto (monopodiale e simpodiale). La foglia: morfologia (lamina, picciolo, guaina, stipole, nervature),semplici e composte, foglie equifacciali, bifacciali e isofacciali, foglie modificate. La fotosintesi clorofilliana (generalità): efficienza clorofilliana (piante a metabolismo C3 e C4, fotorespirazione e conseguenze sulla produzione), generalità sulla respirazione cellulare. La riproduzione: scopi, riproduzione sessuata e vegetativa. Ciclo della felce: ciclo aplo - diplonte Struttura anatomica del fiore, del seme e del frutto delle Angiosperme: fiore (perianzio, gineceo e androceo, micro e macrosporogenesi, impollinazione entomofila e anemofila, fecondazione autogama e allogama, cause della autosterilità, piante, monoiche e dioiche) tipi d’infiorescenze definite ed indefinite (spiga, amento, racemo, spadice ,capolino, ombrella e corimbo, pannocchia), seme(cotiledoni, asse centrale, plumula e radichetta, tegumento), frutto (pericarpo: esocarpo, mesocarpo e endocarpo, frutti carnosi: drupa, bacca, pomo; secchi: frutti deiscenti (capsula, legume siliqua) ed indeiscenti( achenio, noce, samara, cariosside). Bagnoregio 06 Giugno 2015 Prof.ssa Francesca Cesarini