Le espressioni musicali più importanti del Medio Evo furono: • • • Il canto gregoriano, canto liturgico di vario stile, eseguito all’unisono Il canto profano dei trovatori/trovieri, costituito da poesie musicate ed eseguite di solito in ambienti raffinati di corte. Era un canto solistico, accompagnato da strumenti. Le prime forme di canto polifonico, costituito da melodie sovrapposte, eseguito dal coro. Nel secolo XV, dal quale inizia il nostro percorso, la situazione generale della musica era così definita: • • • • La musica era essenzialmente vocale; contrariamente al giorno d’oggi, in cui la pratica musicale viene associata allo studio di uno strumento, allora la musica era intesa come canto e chi componeva musica scriveva musica destinata al canto. Gli strumenti di allora erano rari, rozzi e primitivi; spesso il materiale di cui erano costituiti era fragile e scadente, il loro suono poteva essere poco elegante; vi erano problemi nell’intonarli, dal momento che le conoscenze fisicoacustiche erano molto approssimative; inoltre poteva capitare che gli strumenti avessero forme e prestazioni differenti da regione a regione, cosicché uno stesso brano poteva non essere eseguibile dallo stesso strumento in due regioni diverse. Al contrario la tecnica vocale era già sviluppata (il canto in effetti non ha bisogno di molta tecnologia), si conosceva la classificazione delle voci, già allora distinte in voci femminili (soprani, contralti) e maschili (tenori e bassi); erano inoltre molto usate (anche per motivi fisiologici) le voci bianche, cioè quelle dei fanciulli. La musica di allora era vocale e polifonica: quest’ultima prevede la presenza di varie melodie (più spesso 4) affidate alle varie voci del coro ed eseguite simultaneamente. Ovviamente non potevano essere “assemblate” senza criterio: infatti esse seguivano le regole del contrappunto. Quest’ultimo può essere definito come l’arte di far corrispondere alle note di una melodia altre note di altre melodie così da ottenere un buon risultato sonoro. A quell’epoca era diverso anche il modo di comporre; mentre al giorno d’oggi un compositore deve creare un brano del tutto nuovo ed originale, deve cioè comporre ex novo, altrimenti potrebbe essere accusato di plagio, allora invece la composizione avveniva tramite il contrappunto, a partire da una melodia già nota (un canto gregoriano o un canto popolare, ad esempio) quasi mai prodotta dal compositore. Il lavoro di quest’ultimo era quindi frutto più di elaborazione che di invenzione. Le composizioni di allora erano principalmente di musica sacra, cioè messe e mottetti. Gli autori più importanti provenivano dalla regione delle Fiandre e dei Paesi Bassi. A ragione della loro bravura, essi ottenevano spesso vantaggiosi incarichi di lavoro presso le corti e le cattedrali più prestigiose d’Europa. La loro musica era piuttosto complessa, innanzitutto perché tendevano ad utilizzare ben più che le abituali 4 voci, in secondo luogo perché i loro contrappunti comprendevano procedimenti enigmatici, impossibili a riconoscere ad un semplice ascolto: si trattava del moto contrario, del moto retrogrado, dell’aggravamento e della diminuzione (oltre a varie combinazioni tra di essi). La loro musica si doveva dunque intendere non solo con l’orecchio, ma anche con l’osservazione e con la mente (vedere il foglio allegato con esempi). La Messa, quindi, oltre a costituire un rito religioso, era anche una composizione musicale, costituita dal testo sacro, in latino, musicato polifonicamente. Non tutto il testo della messa era cantato, ma solo quello delle parti fisse, il cosiddetto Ordinarium Missae, costituito da: Kyrie eleison, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus, Agnus Dei. Il Mottetto era anch’esso un canto polifonico, con testo latino tratto dalla Bibbia. Le sue caratteristiche musicali sono lo stile severo e lo stile imitato. Il primo indica che la musica non aveva la funzione di suscitare piacere e divertimento, ma doveva indurre alla riflessione, alla preghiera e al raccoglimento; l’andamento doveva essere non orecchiabile e vivace ma finalizzato a pensieri elevati e vicini alle parole del testo. Il secondo significava che le (4) voci non iniziavano insieme, ma una alla volta, imitando note e parole della voce precedente. Per questo andamento ad imitazione si ritiene che il mottetto sia un antenato della Fuga. LA MUSICA DEL ‘500 1. 2. 3. 4. 5. 6. Introduzione Il madrigale Scuola Romana Scuola Veneziana Il corale protestante Musica strumentale 1. Tra il ‘400 e il ‘500 vi è una sostanziale continuità: si continua a produrre principalmente musica vocale (anche se si rafforza quella strumentale), si continua a far musica sacra (ma diviene importante anche quella profana). E’ in atto in questo periodo un perfezionamento dello stile e delle composizioni esistenti, che sono ora ben curate anche sotto il profilo melodico. Accanto ai compositori fiamminghi vi sono anche importanti e geniali autori italiani. 2. Il Madrigale è un canto profano polifonico, basato su testi poetici risalenti a Francesco Petrarca o ad altri autori del rinascimento che a quel modello si ispiravano. Questi versi parlavano di sentimenti amorosi, delle grazie della donna che il poeta dichiarava di ammirare e di amare, della bellezza della natura, con evocazioni di paesaggi ideali, ridenti, primaverili. Nel comporre la musica per questi testi il musicista cercava tutte le possibilità espressive per sottolineare il significato delle parole e il valore della poesia, ritenendo che fosse compito della musica valorizzare e rendere omaggio alla poesia stessa. La musica perciò si adeguava alle immagini poetiche, ai sentimenti espressi, perfino al significato letterale di alcune espressioni (madrigalismi). Ricordiamo alcuni autori di importanza molto elevata: Luca Marenzio, Claudio Monteverdi, Gesualdo da Venosa, oltre ai “soliti” autori fiamminghi. 3. La musica sacra prodotta dalla “scuola” romana ha andamento sobrio, stile severo “a cappella” cioè per sole voci (niente accompagnamento strumentale); tutto ciò allo scopo di infondere alla musica un’intensa spiritualità. A Roma infatti è il momento della Controriforma e la Chiesa cattolica, che in più di un’occasione sembrava avere smarrito i valori autentici del cristianesimo, era protesa a recuperare la sua forza spirituale. L’autore più importante è (Pierluigi da) Palestrina, forse il maggior autore del secolo. Egli conosceva alla perfezione il canto gregoriano, al quale si ispirava, realizzando (nonostante le restrizioni del contrappunto) polifonie eleganti e ben curate dal punto di vista melodico. 4. Rispetto alla scuola romana, quella veneziana produsse musiche più esuberanti, spettacolari e appariscenti. Si tratta di musiche la cui polifonia prevede l’impiego fino a 12/16 voci e oltre (si può notare quindi la diretta influenza dei fiamminghi, molti dei quali si stabilirono a Venezia); era perciò necessario l’impiego di cori doppi, tripli e quadrupli, che venivano collocati in vari punti della basilica di S. Marco. A questa massa imponente di voci era unito anche l’accompagnamento strumentale in cui, oltre all’organo (doppio) spiccavano strumenti dal suono imponente, come trombe e tromboni. Il risultato era una musica grandiosa e capace di meravigliare, rispecchiando il fasto e lo splendore della città. Autori da ricordare: Andrea e Giovanni Gabrieli (zio e nipote) e in seguito il grande Claudio Monteverdi. 5. Con la riforma di Martin Lutero sono nati in area protestante nuovi canti sacri: i corali luterani. Sono canti brevi (da 16 a 24 battute circa) e semplici, ricavati da melodie popolari, diatonici (poche note alterate), di estensione ridotta, con il testo in tedesco (cioè la lingua parlata dal popolo). Tutti questi elementi hanno permesso a questi canti di essere rapidamente imparati dai fedeli, consentendo loro di partecipare direttamente alla liturgia. In seguito molti compositori elaborarono questi corali, ricavandone inni polifonici, oppure inserendoli in composizioni più ampie e quindi dando loro connotati nuovi. Con l’emigrazione di molti coloni del Nord Europa nel continente americano (in particolare negli Stati Uniti), questi canti si diffusero anche tra quelle popolazioni, compresi gli (ex) schiavi di origine africana. Reinterpretati con la vocalità ed il senso ritmico di questi ultimi, essi diedero vita a nuove espressioni musicali, come lo Spiritual e il Gospel, che furono tra gli antenati della musica Jazz. 6. Alla diffusione della musica strumentale contribuirono molti fattori: un certo progresso nella lavorazione dei metalli, l’importazione di materie prime e di legnami di qualità da terre lontane, gli studi di Giuseppe Zarlino sulla natura del suono, l’abitudine di sostituire con strumenti le voci mancanti nell’esecuzione di canti polifonici (si arrivò in tal modo ad eseguire strumentalmente interi brani vocali), le improvvisazioni degli organisti, in chiesa, per dare l’intonazione al coro. Col tempo tali improvvisazioni divennero musiche scritte, il cui titolo ne ricordava tuttavia l’origine: Preludio, Improvviso, Fantasia, Toccata, Ricercare, Capriccio, Intonazione… 7. Si trovano in questo periodo varie specie di strumenti a corde, a fiato e a tastiera. Il più usato è probabilmente il liuto, come testimoniano numerose illustrazioni e pitture dell’epoca. L’ETA’ BAROCCA L’età barocca rappresenta in musica un periodo molto ampio (dal 1600 al1750, anno della morte di Bach), durante il quale la musica conobbe un’evoluzione ed un’espansione mai viste fino ad allora. Fasce sempre più vaste di popolazione si avvicinarono alla musica, che in precedenza era un diletto per pochi; nacquero le scuole di musica, vennero aperti al pubblico i teatri che resero note e popolari molte opere e molti compositori; molte più persone rispetto al passato potevano esser presenti agli eventi musicali. IL BASSO CONTINUO In questo secolo avviene l’importante passaggio dallo stile polifonico a quello monodico; quest’ultimo, più moderno e più vicino alle nuove realtà musicali che si stavano affermando, consisteva nella presenza di una sola melodia, accompagnata da accordi che costituivano il “basso continuo”. Esso veniva scritto in una forma sintetica, che sottintendeva molte più note di quelle che comparivano; i loro intervalli rispetto al basso erano indicati da cifre, come nell’esempio: La cui realizzazione poteva essere più o meno questa: Oltre alle note indicate o sottintese, altre note, con funzione di collegamento, potevano essere aggiunte a discrezione dell’esecutore: Il Basso continuo veniva eseguito dalla viola da gamba (più tardi da un violoncello), mentre un clavicembalo o, nel caso di una composizione sacra, un organo, eseguiva sia le note del basso, sia quelle indicate dai numeri, realizzando così degli accordi. Di fatto il basso continuo (b.c.) costituiva una specie di traccia sulla quale l’esecutore improvvisava l’accompagnamento. La pratica del b.c. si è affermata di pari passo col diffondersi dello stile monodico e delle nuove composizioni che proprio nel periodo barocco iniziarono a conoscere grande popolarità. IL MELODRAMMA Il melodramma moderno è nato a Firenze, ad opera di un gruppo di intellettuali che volevano far rivivere l’antica tragedia greca. Questo gruppo di persone, chiamato Camerata fiorentina, riteneva che la parola cantata fosse più espressiva di quella parlata; si può dire perciò che il melodramma, o opera lirica, sia uno spettacolo teatrale nel quale gli interventi sono cantati. Nel Melodramma dunque tutto è finzione, non si cerca di rappresentare la vita reale, ma si chiede agli spettatori di stare al gioco, visto che il canto comunica più facilmente e più intensamente i sentimenti rispetto alla semplice recitazione. La vocalità è ciò che distingue normalmente il cantante lirico dagli altri cantanti; tra le sue principali caratteristiche vi sono: L’estensione, che è molto più ampia (nel Flauto Magico di Mozart il soprano arriva al Fa#5), La potenza di emissione (i cantanti lirici non usano il microfono), L’agilità, collegata all’intonazione, che richiede nel cantante una grande capacità di coordinazione, Il vibrato, una serie di oscillazioni nell’intonazione e nell’intensità, che rappresenta l’aspetto più appariscente in questo tipo di voce. La voce di questi cantanti viene quindi sottoposta a molte e severe prove, viene esercitata come uno strumento. LA STRUTTURA DEL MELODRAMMA Un melodramma è costituito da vari atti (frequentemente 4); essi sono preceduti da una Ouverture, chiamata anche Sinfonia o Preludio. Inizialmente l’ouverture aveva lo scopo di annunciare l’inizio della rappresentazione; ben presto però essa divenne una specie di anticipazione delle tematiche dell’opera, con lo scopo di preparare psicologicamente lo spettatore. Ciascun atto è suddiviso in varie scene; ognuna di esse si svolge in un ambiente diverso e con diversi personaggi, salvo l’ultima, detta Finale, nella quale sono presenti di solito tutti i personaggi. Gli elementi costitutivi di ogni scena sono il Recitativo e l’Aria. Il recitativo è una forma di espressione che sta a metà tra il cantato ed il parlato, una specie di cantilena, che rappresenta l’elemento narrativo, lo svolgersi cioè degli avvenimenti. L’aria invece è il momento musicalmente più interessante e spesso è la parte che lo spettatore maggiormente ricorda. Essa è un brano melodico con accompagnamento completo e rappresenta il momento lirico, quello dei sentimenti. Ogni scena contiene almeno un recitativo e un’aria e può comprendere inoltre altri episodi particolari: Duetto, cioè un’aria cantata da due personaggi Terzetto… Romanza, quasi un sinonimo di aria, ma di carattere per lo più sentimentale. Cavatina, l’aria con cui un personaggio si presenta in scena Coro, cioè l’esecuzione di un brano corale Concertato, in cui i personaggi e il coro intrecciano le loro parti Balletto Arioso, cioè un recitativo particolarmente lirico con un accompagnamento più ricco. Caratteri e generi del melodramma A seconda dei contenuti della vicenda un melodramma può essere di carattere mitologico, oppure leggendario, fantastico, storico, realistico (quando si ispira alla realtà quotidiana). Un melodramma inoltre può essere di genere Tragico (Tragedia lirica, Dramma lirico) oppure Comico (Opera comica, Opera buffa, Dramma giocoso). In quest’ultimo la vicenda si conclude con il cosiddetto “lieto fine”, in cui tutti i problemi vengono risolti e i personaggi riescono nel loro intento. Al contrario, in quello tragico la vicenda si conclude di solito con la morte del (della) protagonista, elemento che normalmente suscita negli spettatori una forte commozione. Il melodramma e le sue figure professionali Alla stesura di un melodramma lavorano solitamente un autore del testo e un autore della musica; molto raramente l’autore è unico. Il testo è detto anche “libretto”, perciò il suo autore viene definito anche “librettista”. Costui deve essere un bravo verseggiatore, deve cioè essere in grado di scrivere l’intera storia in versi adatti ad essere musicati, di vario ritmo e con vario numero di sillabe. Alla realizzazione del melodramma concorrono inoltre molte altre persone: i cantanti, l’orchestra, il coro ed i loro direttori, il regista teatrale, gli scenografi, sarti e stilisti, tecnici (per le luci, i macchinari, gli effetti speciali), maestranze per i lavori manuali. La musica barocca: ORATORIO E CANTATA Oratorio è un termine che indica, tra l’altro, anche una composizione musicale, o meglio una specie di racconto in musica su argomento sacro (storie tratte dalla Bibbia o dalla vita dei santi). Il racconto viene condotto da un “narratore” e da alcuni personaggi, sotto forma di canto accompagnato da strumenti; nato in Italia nel periodo barocco, presenta molte affinità con il Melodramma: la vocalità, la struttura, lo stile monodico. A differenza del melodramma, che è effettivamente rappresentato sulla scena, l’Oratorio è di solito eseguito in forma di concerto: i cantanti solisti sono in primo piano, di fronte al pubblico, ed eseguono la loro parte senza “calarsi” realmente nei personaggi; alle loro spalle l’orchestra, dietro di tutti il coro. Nato anch’esso in Italia, con qualche influsso della Camerata Fiorentina, l’Oratorio conobbe grande diffusione soprattutto nei paesi protestanti, nei quali ricoprì un’importante funzione didattica nel far conoscere ad un pubblico spesso analfabeta i più importanti episodi della storia sacra e della vita di Cristo. Gli autori più importanti sono l’italiano Giacomo Carissimi e i tedeschi Heinrich Schütz, Georg Philipp Telemann, J.S.Bach, Georg Friedrich Händel. In tempi più recenti (nel ‘900) sono stati scritti anche oratori di argomento profano. Anche la Cantata è una specie di racconto musicale, di vario argomento: vi sono infatti esempi di cantate sacre e profane. La cantata profana rappresenta la continuazione in età barocca dell’esperienza del Madrigale, con argomenti d’amore e con riferimenti paesaggistici; lo stile però è quello monodico, l’esecuzione è affidata a (uno o due) cantanti solisti, accompagnati da strumenti (basso continuo). Il più importante autore di questo genere musicale fu Alessandro Scarlatti, autore anche di melodrammi, di musica sacra e strumentale. La cantata sacra ebbe più fortuna all’estero, ancora una volta nei paesi protestanti, ove venne presto utilizzata nella liturgia. La cantata sacra è perciò assai simile all’Oratorio nella struttura e nelle modalità di esecuzione. Le cantate di Bach, costituiscono il miglior esempio del genere: esse prendono spunto ognuna da un corale luterano e contengono brani corali e strumentali, arie e recitativi degni dei migliori melodrammi italiani. Anche in Inghilterra fiorì una composizione simile alla cantata sacra, che prese il nome di Anthem. La musica barocca: MUSICA STRUMENTALE A partire dal periodo barocco la musica strumentale uscì dalla posizione subordinata che fino ad allora aveva occupato nei confronti di quella vocale, iniziò ad interessare pubblico e musicisti e conobbe un notevole sviluppo, al quale contribuì anche l’arte della liuteria che, in Italia e in Europa raggiunse risultati di gran pregio. Proprio gli strumenti ad arco infatti furono i protagonisti di questa stagione musicale, dando il via alla formazione di vere e proprie orchestre e di gruppi di musica da camera. Ottimi esecutori, soprattutto violinisti, contribuirono al miglioramento della tecnica strumentale e successivamente al suo insegnamento; si formarono infatti vere e proprie scuole, antenate dei moderni Conservatori; gli editori di musica presero ad occuparsi della stampa e della diffusione della musica strumentale. Accanto agli strumenti ad arco, si usavano molto anche strumenti a tasto: organo e clavicembalo, ai quali non mancarono illustri interpreti, come Gerolamo Frescobaldi, G.F. Händel, J.S. Bach. Uno dei primi problemi che si trovarono ad affrontare gli autori di musica strumentale fu quello di come scrivere, come disporre una musica che, priva di parole e quindi di ciò che ne definiva l’espressione, si presentava come astratta, senza un significato preciso, cioè come musica fine a sé stessa. Fu inizialmente inevitabile ispirarsi alla musica vocale e ai suoi andamenti, perché da essa era condizionata ormai da secoli la mentalità dei musicisti. A poco a poco tuttavia gli autori iniziarono a individuare un particolare fraseggio, cioè un modo di impostare le frasi musicali e di esporre suoni, accordi, melodie secondo un certo criterio, stabilendo un ordine e un’appropriata sequenza tra i gradi della scala, sfruttando le caratteristiche della tecnica strumentale e seguendo particolari intuizioni che si riveleranno via via sempre più preziose. I procedimenti più usati furono: La progressione, cioè la ripetizione di una frase musicale su diversi gradi della scala; Il cosiddetto “effetto d’eco”, con rapidi cambiamenti di intensità, per cui una stessa frase poteva essere ripetuta ora forte, ora piano. La modulazione, cioè il cambiamento di tonalità, reso possibile dall’uso della scala temperata. La variazione, dapprima su un “basso ostinato”, poi libera. Questo procedimento compositivo prende spunto da un semplice brano musicale, a volte un brano già esistente, il quale viene rifatto più volte cambiando sempre qualcosa, ora nel ritmo, ora nella melodia, nell’armonia, nella tonalità, nel timbro, in modo che il brano si presenti sempre diverso. In un primo tempo improvvisate e di carattere per così dire “ricreativo”, le variazioni vennero in seguito scritte e intese sotto una veste più seria; i compositori, soprattutto i grandi classici, trovarono proprio nelle variazioni più che altrove il modo di esprimere per esteso tutta la loro cultura ed il loro pensiero musicale. La variazione diverrà così nel tempo una delle composizioni più colte. Tutti questi procedimenti che le musiche strumentali propongono, verranno poi sviluppate maggiormente nei secoli successivi, ai quali la musica barocca tramanderà anche le prime importanti forme musicali “storiche”: la suite, la fuga, la sonata, il concerto, la sinfonia. Johann Sebastian Bach (1685 -1750) Bach è il primo grande musicista che proviene dall’area germanica: in precedenza i più importanti autori provenivano dall’Italia o dalle Fiandre-Paesi Bassi. La vita musicale della Germania era a quei tempi piuttosto intensa: essa si svolgeva principalmente nelle corti principesche (numerosissime, a causa della frammentazione politica dell’impero germanico), e nelle chiese, sotto forma di musica sacra. Particolarmente importanti apparivano le attività musicali nel mondo luterano. I musicisti stipulavano veri e propri contratti di lavoro che ne regolavano le prestazioni ed erano pagati (e controllati) dalle autorità comunali per i servizi che prestavano in chiesa o nella vita cittadina: in particolare si richiedevano molte cantate sacre, da eseguire con cantanti solisti, coro e strumenti, musiche per organo solo o unito ad altri strumenti, l’esecuzione di corali luterani non solo nelle funzioni religiose, ma anche nei vari momenti della giornata o della settimana; in più i musicisti dovevano dedicare una parte del loro tempo all’istruzione dei fanciulli e dovevano essere sempre disponibili per i cosiddetti “imprevisti” (funerali, matrimoni e celebrazioni straordinarie). Una vita musicale quindi tutt’altro che modesta, che richiedeva in continuazione l’apporto di compositori, strumentisti (in particolare organisti), cantori. La vita professionale di Bach si svolse quasi interamente in questi ambiti. Vita di J.S.Bach Gli anni giovanili. Johann Sebastian Bach nacque il 21 marzo 1685 a Eisenach, una cittadina che all'epoca contava circa seimila abitanti. «L'infanzia di Bach è poverissima di notizie, eccezion fatta per alcuni avvenimenti familiari [...]. La tradizione vuole il giovane Sebastian intento ad apprendere i primi rudimenti musicali dal padre Ambrosius, che gli avrebbe insegnato a suonare il violino e la viola, o occupato a voltare le pagine dei manoscritti mentre il secondo cugino Johann Christoph suonava l'organo nella Georgenkirche. «Nel 1693-95 frequentò la scuola di latino di Eisenach e, dopo la morte dei genitori (1694-95), fu accolto a Ohrdruf dal fratello Johann Christoph, che gli impartì lezioni di organo e clavicembalo. Nel 1700 lasciò la famiglia del fratello per recarsi a Lüneburg, dove entrò a far parte del coro della Michaeliskirche e conobbe G. Böhm. Frequentò inoltre la biblioteca locale, che raccoglieva numerose musiche dei secoli XVI e XVII [...]. Dopo essere stato per poco tempo violinista presso la corte di Sassonia-Weimar, nel 1703 divenne organista titolare di S. Bonifacio ad Arnstadt e in breve tempo acquisì una vasta rinomanza come virtuoso. Nel 1705 si recò a piedi a Lubecca (400 Km) per ascoltare il famoso organista D. Buxtehude e anche con la speranza di succedere all'ormai anziano maestro; ma tale speranza non si attuò e il giovane musicista trovò un'altra sistemazione (1707) come organista di S. Biagio a Mühlhausen, dove sposò la cugina Maria Barbara, e compose un gran numero di pezzi per organo e le prime cantate che ci sono pervenute. A Weimar. Alcuni dissidi con gli immediati superiori lo indussero nel 1708 alle dimissioni e al trasferimento presso la corte di SassoniaWeimar come organista e musico di camera (violinista e violista). A Weimar continuò la composizione di musiche organistiche, particolarmente gradite al duca, conobbe il cugino J.G. Walther ed ebbe modo di studiare le contemporanee musiche italiane, trascrivendo concerti di A. Vivaldi, A. e B. Marcello e altri e copiando di proprio pugno i Fiori musicali di G. Frescobaldi. Nello stesso tempo crebbe la sua fama di insuperabile organista, consacrata dai concerti che tenne nel 1713-17 a Dresda, Halle, Lipsia e in altri centri. Alla corte di Köthen. I motivi per cui Bach abbandonò nel 1717 il posto a Weimar, in completa disgrazia presso il duca, non sono stati ancora definitivamente chiariti. Nello stesso anno assunse la carica di maestro di cappella alla corte riformata del principe Leopoldo di Anhalt-Cöthen a Köthen, con l'incarico di comporre cantate d'occasione e musiche concertistiche. Il fatto che la musica sacra non fosse praticata a Köthen (la corte era di confessione calvinista e perciò ostile all'impiego della musica nel culto) gli consentì di dedicarsi con maggiore applicazione alla musica strumentale; a quel periodo risalgono appunto i 6 Concerti brandeburghesi, le suites e sonate per strumenti soli o accompagnati e soprattutto molta musica per clavicembalo, fra cui spicca il primo volume del Clavicembalo ben temperato. Nel 1721, dopo la morte di Maria Barbara, Bach sposò in seconde nozze la cantante Anna Magdalena Wulcken, figlia di un trombettista locale. Il periodo di Köthen si concluse nel 1723, quando Bach accettò il posto di Kantor nella chiesa di S. Tommaso a Lipsia, lasciato vacante da J. Kuhnau La maturità a Lipsia. Pur continuando a mantenere il titolo di Kappellmeister a Köthen, non abbandonò più Lipsia, anche se dissidi con i suoi superiori laici ed ecclesiastici gli procurarono non poche amarezze. Durante i primi anni di attività a Lipsia compose un gran numero di cantate sacre e le grandi Passioni, ritornando alla musica strumentale solo verso il 1726. Nel 1729 e fino al 1740 assunse la direzione del Collegium Musicum universitario, per il quale compose numerose cantate profane e concerti per uno o più cembali, nonché molta musica strumentale di vario genere. Il ventennio 1730-50 fu occupato dalla composizione della Messa in si minore (1733; in parte dedicata all'elettore di Sassonia e re di Polonia Augusto III, cattolico), alla rielaborazione di sue musiche precedenti, alla soluzione di problemi di contrappunto (esempi illuminanti in tal senso sono il secondo volume del Clavicembalo ben temperato, i corali organistici della raccolta del 1739 e le Variazioni Goldberg). Nel 1747 il re Federico II di Prussia lo invitò a Potsdam, riservandogli grandi onori e assistendo ammirato alle sue magistrali improvvisazioni. Tornato a Lipsia, Bach riconoscente inviò al sovrano l'Offerta musicale, rigorosa elaborazioni berlinesi. Verso il 1749 la salute del compositore cominciò a declinare; la vista si affievolì sempre più e a nulla valsero le operazioni tentate da un oculista inglese di passaggio a Lipsia. Ormai completamente cieco, Bach dettò l'Arte della fuga (la sua ultima grande composizione, rimasta incompiuta) prima di esser colto da collasso cardiaco, sopraggiunto poche ore dopo un prodigioso recupero delle facoltà visive². Morì il 28 luglio 1750.¹ ¹ Lipperini Loredana, Invito all'ascolto di Bach, Milano, Mursia, 1988. ² L'Enciclopedia della musica, Novara, De Agostini, 1995 PRINCIPALI COMPOSIZIONI di J.S. Bach Musica sacra principalmente luterana (in parte anche cattolica): Cantate sacre Oratori (comprese le celebri Passioni degli evangelisti Matteo e Giovanni) Messe (come quella in si minore, per il culto cattolico) Mottetti Armonizzazioni di corali luterani Musica per organo: Preludi, toccate, fantasie e fughe (come la Toccata e fuga in re minore) Elaborazioni di corali luterani (come nella cantata 147) Musiche strumentali: Suites (per orchestra, per violino solo, per v.cello solo, per cembalo) Concerti per strumento solista (violino, cembalo) o per un gruppetto di solisti ed orchestra Sonate per violino e cembalo (flauto e cembalo) Musiche a carattere didattico: L’arte della fuga (esempi musicali nello stile polifonico) Il clavicembalo ben temperato (doppia raccolta di preludi e fughe per strumento a tastiera) Il quaderno di Anna Magdalena (semplici brani per strumento a tastiera) Bach è stato un uomo e un artista di grande curiosità intellettuale, di grande sapienza, dalla profonda fede religiosa, di grande laboriosità. Convinto di avere sempre molto da imparare da tutti, dedicò molto tempo alla copiatura e allo studio delle partiture di molti musicisti importanti, dai quali apprese le più svariate tecniche compositive, l’uso appropriato delle voci e degli strumenti, lo stile. Scrisse una gran quantità di musiche di vario genere, tutte ben curate anche nei particolari con perizia d’artigiano. Solo in parte seguì la moda del tempo, che spingeva verso musiche orecchiabili e di facile ascolto; al contrario molte sue composizioni risultano complesse, risentono dello stile polifonico e richiedono un ascolto attento e ripetuto. Una particolare bravura Bach dimostrò nella trascrizione di musiche d’altro autore, attività frequente per quei tempi, e nel riutilizzo di melodie e temi già impiegati; egli seppe valorizzare tutto il repertorio di corali della tradizione luterana, che rielaborò anche più volte, inserendoli anche in composizioni più ampie (Passioni e Cantate); fu il più grande organista della Germania di allora, la sua attività di organista era molto apprezzata, richiesta e ben remunerata; ad essa egli univa anche una competenza tecnica sullo strumento e sulla sua manutenzione. Fu inoltre uomo di buona cultura, conosceva bene la lingua latina e sapeva esprimersi in qualche lingua straniera, era in grado di ben figurare negli ambienti di corte e sapeva rapportarsi con le autorità cittadine; sapeva provvedere personalmente anche alla gestione dei suoi interessi professionali ed economici. Se per molto tempo dopo la sua morte pochi ebbero la consapevolezza dell’altissimo valore artistico delle sue composizioni, ciò può essere dovuto alla limitata rinomanza a cui era soggetta la musica sacra, che spesso non veniva neppure stampata, oppure all’ubicazione periferica dei luoghi frequentati da Bach, piccole città, corti di scarsa importanza, oppure al carattere “difficile” di molte sue musiche, mentre la moda del tempo portava verso musiche dal carattere più orecchiabile e, per così dire, ”frivolo”. LA RISCOPERTA DI BACH A partire dal sec. XIX, su iniziativa di vari studiosi e musicisti, le musiche di Bach cominciarono ad essere riscoperte e studiate; nei programmi da concerto, e non solo di musiche d’organo, il nome di Bach cominciò a circolare spesso, come pure nei programmi d’insegnamento delle scuole di musica. Sulle ali dell’entusiasmo suscitato dal nazionalismo in Germania nell’800, molti tendevano ad associare la figura di Bach ai monumenti principali della cultura tedesca (e della religione luterana); inoltre per molto tempo si eseguirono le sue musiche alla maniera romantica, con vistosi fraintendimenti dal punto di vista interpretativo per quanto riguarda la velocità di esecuzione, la presenza di abbellimenti, il tocco pianistico e il colpo d’arco. Al giorno d’oggi studi più approfonditi sulla sua vita e sulle consuetudini del tempo hanno restituito un’immagine di Bach sicuramente più “fedele all’originale”, musicista allo stesso tempo barocco, tedesco, ma anche universale. Sono sempre più frequenti oggi le edizioni “filologiche” sue musiche, depurate cioè da tutte quelle aggiunte sicuramente non sue che una certa tradizione aveva in qualche modo imposto; altrettanto frequentemente infine si eseguono le sue opere vocali e strumentali su strumenti d’epoca, per riprodurre, se possibile, le sonorità originali, e con una vocalità più adatta alla circostanza (ottenuta ricorrendo a voci bianche soliste, a falsettisti e ad accorgimenti di maniera). Il dibattito sulla corretta esecuzione della musica bachiana è comunque ancora aperto all’indagine e alle intuizioni di studiosi e musicisti, presentandosi senza dubbio come materia molto affascinante. L’ETA’ CLASSICA Si definisce così il periodo storico che va dall’anno della morte di Bach (1750) fino ai primi decenni dell’800. Gli autori più importanti furono Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven. Il linguaggio musicale di questo periodo si può così riassumere: a) Le frasi musicali sono semplici e brevi, ben collegate tra di loro b) Il discorso musicale, formato dalle varie frasi, è contraddistinto da ordine, simmetria, corrispondenze e riferimenti; le frasi si presentano in una successione logica facile da seguire e che le rende ben comprensibili. In altre parole il discorso è svolto con chiarezza. c) Tra le varie parti del discorso musicale vi sono ovviamente delle diversità, ma anche elementi comuni, che ci danno l’idea di un discorso unitario e coerente. Le varie parti sono come tanti tasselli di un mosaico unitario. d) Nello stile classico abbiamo anche una certa sobrietà, le dimensioni non sono mai esagerate, l’estensione è spesso ridotta, le ripetizioni mai eccessive; si percepisce un senso della misura oltre il quale è meglio non andare. e) Generalmente queste composizioni trasmettono un senso di eleganza e di buonumore. f) Il pianoforte assume una posizione centrale nel mondo della musica, immancabile nei concerti, nell’insegnamento, nella formazione dei musicisti. g) Tra i molti luoghi sedi di eventi musicali, la città di Vienna acquista una posizione di supremazia a livello europeo. COMPOSIZIONI DELL’ETA’ CLASSICA La composizione più tipica di questo periodo è la Sonata, per pianoforte o per altro strumento (violino, violoncello, clarinetto…) con accompagnamento di pianoforte. Si tratta in realtà non di un unico brano, ma di un complesso di vari brani (3 o 4) detti anche Tempi o Movimenti. Simile alla sonata è la Sinfonia, suddivisa in modo analogo, destinata all’orchestra. Notevole importanza ha anche il Concerto, che prevede la presenza di uno strumento solistico (piano, oppure violino o altri ancora) e dell’orchestra. E’ formato da tre movimenti (Allegro - Adagio - Allegro) Si usa spesso comporre delle Variazioni per pianoforte, su un tema musicale di una canzone nota o tratto da composizioni di altro autore; raramente chi fa le variazioni compone anche il tema (era considerato più meritevole utilizzare un tema non creato personalmente). Infine è molto presente la cosiddetta “Musica da camera” cioè per piccoli gruppi strumentali, come per esempio trio, quartetto, quintetto. Queste composizioni hanno la stessa struttura della sonata e della sinfonia. W.A.MOZART (1756 – 1791) Composizioni principali • Musica sacra: Messe, Mottetti (Ave Verum), Requiem • Melodrammi in italiano: Così fan tutte, Don Giovanni, Le nozze di Figaro • Melodrammi in tedesco: Il Ratto del serraglio, Il Flauto magico • Musica sinfonica: oltre 40 sinfonie, quasi 50 concerti per strumento solista e orchestra • Musica per pianoforte: Sonate (18), Fantasie e Variazioni • Musica da camera: sonate e altre composizioni per duo, trio, quartetto, quintetto… Caratteristiche della musica di Mozart 1. Mozart è autore geniale e versatile; egli rivela grande creatività e fantasia, che gli fanno venire sempre idee nuove e varie, anche a partire da spunti semplicissimi. Inoltre egli sa occuparsi, sempre con grande efficacia, di generi musicali tra di loro diversissimi (come sono diversi ad esempio la Messa da Requiem, composizione estremamente seria, e certi melodrammi italiani dal contenuto piccante). 2. Egli sa individuare la musica più adatta per ogni tipo di testo o di situazione scenica. 3. Mozart è un maestro nell’orchestrazione, cioè l’arte di attribuire a ogni strumento dell’orchestra i suoni più adatti, in modo da valorizzare sia il singolo strumento, sia tutto l’insieme. 4. Nelle musiche di Mozart l’equilibrio regna sovrano: equilibrio tra le voci del coro, tra gli strumenti e le sezioni dell’orchestra, tra il solista e l’orchestra, tra le singole parti che compongono un brano. 5. La sua musica sembra ignorare le vicende a volte anche tristi della vita e ci trasporta in un mondo fantastico di eleganza, di bellezza, di serenità, a volte con qualche lieve accenno di malinconia… LUDWIG van BEETHOVEN Beethoven si è formato con gli ideali della Rivoluzione francese: libertà, giustizia, uguaglianza, fratellanza umana e pace sono per lui valori irrinunciabili, da testimoniare anche quando la vita lo pone in condizioni di notevole difficoltà. Perfino i suoi insuccessi amorosi contribuiscono a rafforzare queste sue convinzioni e per tutta la vita egli ritenne che la musica potesse essere testimone dei suoi pensieri e dei suoi ideali, capace di trasformarli in messaggi per far riflettere gli uomini (come nel caso dell’inno alla gioia). Egli si presenta come un innovatore: irrobustisce il suono dell’orchestra e del pianoforte, modifica e spesso stravolge gli schemi delle composizioni musicali; la sua musica non intende portarci in un mondo fantastico (come Mozart), ma vuole esprimere situazioni e vicende umane; emerge la figura dell’eroe in lotta contro un destino avverso e che proprio in questa lotta rivela la sua nobiltà. Nelle sue musiche si percepisce la presenza di elementi contrastanti, come personaggi che idealmente si affrontano in una scena. Si avverte infine in Beethoven un amore intenso per la natura (sinfonia n.6), vista come luogo di eventi grandiosi e a volte anche tremendi, ma anche come luogo ideale per una vita semplice e in armonia con gli altri uomini. Non mancano nelle sue composizioni richiami e citazioni che rimandano a periodi passati della storia della musica: la presenza di imitazioni, canoni e fughe, oppure una scrittura per accordi, che nel loro procedere ricordano il corale luterano. PRINCIPALI COMPOSIZIONI DI BEETHOVEN • Musica sacra: Missa Solemnis • Melodramma: Fidelio • 9 Sinfonie tra le quali ricordiamo la n.3, Eroica, dedicata inizialmente a Napoleone, la n. 5, detta sinfonia del destino, la n. 6 (Pastorale), esempio di musica descrittiva, la n. 9, il cui ultimo tempo contiene il famoso Inno alla Gioia, divenuto in epoca attuale l’Inno dell’Unione Europea. • 5 Concerti per pianoforte e orchestra, 1 per violino e orchestra, 1 triplo concerto, per violino, violoncello, pianoforte e orchestra. • 32 Sonate per pianoforte, 10 per violino e piano, 6 per violoncello e piano • Variazioni per pianoforte • Musica da camera: trii, quartetti, etc. Mentre le Sinfonie sono le sue composizioni più note, in realtà è nelle sonate, nelle variazioni e nei quartetti che egli introduce elementi nuovi nel linguaggio musicale; in altre parole queste ultime sono le sue musiche più innovative. La musica dell’800 In questo secolo è cambiata la condizione sociale del musicista: non più “a servizio” di famiglie nobili, ma più simile ad un “libero professionista; egli si guadagna da vivere grazie ai concerti, ai contratti con gli editori, all’insegnamento. Tutto ciò è certamente in linea e in relazione con i mutamenti sociali e con l’affermarsi della borghesia. Per questo motivo un compositore gode di maggiore libertà rispetto al passato: egli non deve più subire imposizioni, ma può contrattare le sue prestazioni e spesso è lui a decidere che cosa scrivere e con quali caratteristiche. Individualismo. Non solo l’autore è padrone delle proprie scelte, ma egli affida molto spesso alla musica il compito di esprimere ciò che è vicino alla sua sensibilità, i suoi sentimenti, il suo mondo interiore. E’ l’epoca del Romanticismo. La musica tende a farsi descrittiva; il mondo dei suoni si rivela in grado di evocare tutto ciò che sta a cuore ad un autore: paesaggi, immagini, emozioni e stati d’animo, racconti e leggende, personaggi ed eventi storici. Beethoven è considerato dagli autori romantici un mito, un modello da seguire; come lui anche questi autori si prendono delle libertà nei confronti delle composizioni tradizionali, trasformandole e talvolta sostituendole con nuove forme musicali. E’ il caso ad esempio di F. Chopin che, scrivendo per pianoforte, al posto delle tradizionali Sonate, compone musiche intitolate Notturno, Ballata, Valzer, Improvviso, Scherzo, Berceuse, Barcarola, Mazurka… Nazionalismo. In molti autori emerge la consapevolezza di appartenere ad una nazione, ad un popolo, con tanto di tradizioni e di cultura. Spesso quindi, nel cercare ispirazione per le loro composizioni, essi attingono a canti popolari, melodie e ritmi della propria terra. Questo è valido soprattutto per l’Est europeo, l’Europa del Nord, e la Spagna. Esotismo. Analogamente molti autori avvertono il fascino di terre lontane, ammirano la bellezza e l’espressività di melodie e ritmi esotici e li inseriscono nelle loro composizioni. CARATTERISTICHE DEL LINGUAGGIO MUSICALE In questo periodo le melodie si fanno più ampie ed estese; l’armonia è più fitta, con più frequenti cambi di accordo. Sono più frequenti che in passato gli accordi dissonanti, formati da 4 o 5 suoni (accordi di 7ma e di 9a); questi accordi introducono maggiore tensione nella musica. I ritmi sono molto vari e, come si è detto, spesso sono di origine popolare (valzer, mazurka, polacca, polka, galop, bolero). Sono frequenti le indicazioni espressive: p, f, cresc, dim, rit, accel, staccato, accenti… Gli autori non solo scrivono le note da suonare, ma indicano anche come esse devono essere suonate, cioè fanno conoscere la loro volontà in maniera più netta che in passato. Ancor più che in precedenza il pianoforte è lo strumento più in vista; esso viene perfezionato nella struttura e nella meccanica, se ne approfondiscono la tecnica e la didattica (molti Metodi pianistici sono stati redatti proprio in questo periodo). In molte parti d’Europa vi sono ormai grandi virtuosi e interpreti di questo strumento, celebri maestri il cui insegnamento è stato tramandato, grazie alle istituzioni scolastiche ed accademiche, fino ad oggi. Il melodramma dell’800 predilige soggetti storici, spesso ambientati in età medievale, ma con precisi riferimenti all’attualità politica e sociale (G. Verdi, Nabucco). Un ruolo importante è riservato al popolo, che compare sulla scena in massa e al quale sono affidate importantissime parti corali. Spesso lo svolgimento della vicenda porta all’esasperazione le passioni e i sentimenti umani; le vicende sono intessute di storie d’amore, di gelosie e di rivalità, duelli, vendette e rappresaglie; sordide macchinazioni e tradimenti, conflitti di sentimenti, momenti di pazzia… Infine, l’orchestra svolge una funzione che non si limita all’accompagnamento, ma va ad individuare, con appositi motivi musicali, i personaggi e le situazioni (Leit-motiv). Nelle opere di R. Wagner è proprio l’orchestra il principale elemento unificatore del dramma. La musica del ‘900 non si può riassumere in un unico filone, come era il caso del Romanticismo per l’800 o del Rinascimento per il 500: vi sono ora più linee di tendenza, che richiamano intorno a sé vari autori. Questo pluralismo è frutto anche di quell’individualismo emerso nella cultura romantica. Analizzeremo ora le tendenze principali. Impressionismo. Nella musica impressionistica i colori e i timbri strumentali prendono il sopravvento sulla melodia, sicché il brano musicale tende a divenire sempre più una successione di macchie o chiazze sonore. Le composizioni tendono a descrivere aspetti della natura e sono contraddistinte da lievi sonorità, atmosfere poetiche e fantastiche: immagini irreali, presenze misteriose, indefinite ed evanescenti, immerse in un mondo senza tempo, magico, protetto da un velo di nebbia che ne sfuma i contorni; un mondo con immagini d’acqua, fontane, mare, pioggia, nebbia, oppure immagini esotiche, orientali, mitiche. L’uso della scala esatonale (formata cioè di soli toni) contribuisce a dare un tocco di novità e di raffinatezza a tali immagini. L’autore più importante è Claude Debussy, ma altri autori hanno impiegato un linguaggio simile: Maurice Ravel, Isaac Albeniz, Manuel de Falla, Ottorino Respighi. Post-romanticismo. E’ la tendenza a proseguire con il linguaggio romantico anche quando quest’ultimo sembra avere esaurito il suo ciclo vitale. Gli autori di questa tendenza hanno prodotto musiche interessanti e assai raffinate, tutto sommato piacevoli, ma sono stati anche criticati, perché incapaci di portare nella musica un vero e proprio rinnovamento. Gli autori principali sono: Sergej Rachmaninov, pianista, autore di importanti musiche pianistiche e di concerti per piano e orchestra, e Richard Strauss, celebre direttore d’orchestra, autore di poemi sinfonici (Così parlò Zarathustra) e di melodrammi (Salomé, Elettra). Neoclassicismo. Gli autori di questa corrente tendono a riproporre alcune forme musicali classiche (sonata, quartetto, balletto, sinfonia, concerto) con un linguaggio più aggiornato, cioè con armonie nuove e con orchestrazioni più originali. Tra questi autori ricordiamo: Dimitri Sciostakovič, Sergej Prokofiev, autore di musica sinfonica (Sinfonia Classica) e di balletti (Cenerentola), Igor Strawinsky (in alcune sue opere), Paul Hindemith, Alfredo Casella. Verismo. È la tendenza, presente nel melodramma, a raffigurare alcuni aspetti della realtà mai emersi in precedenza; in particolare la miseria umana, vista sia nelle condizioni di vita delle persone più umili, sia come presenza inquietante nell’animo umano, che induce a compiere le azioni più meschine. Gli autori più rappresentativi sono: Pietro Mascagni (autore della Cavalleria Rusticana), Ruggero Leoncavallo (I Pagliacci), Giacomo Puccini. Quest’ultimo segue il Verismo soltanto in parte della sua produzione (Tosca, la Bohème); in altre opere (Turandot, Madame Butterfly) è vivo il fascino esotico di terre lontane, unitamente ad un’intensa ricerca psicologica. Primitivismo. È la tendenza ad abbandonare la tradizione musicale europea, per ispirarsi ad altri linguaggi di altre culture, magari primitive e rozze, ma capaci di apportare elementi nuovi e utili per rinnovare il linguaggio e l’espressione musicale. Entrano così a far parte della musica europea ritmi vivaci, irregolari e spesso bizzarri; melodie basate su scale esotiche, slave, orientali, africane; armonie inedite assai dissonanti, ma ugualmente suggestive; strumenti e sonorità totalmente nuovi, che arricchiscono il panorama orchestrale. Gli esponenti più illustri sono l’ungherese Béla Bartòk, Igor Strawinsky e l’armeno Aram Kaciaturian. Espressionismo'. Conosciuta anche come "Seconda scuola viennese", oppure con le denominazioni di Musica atonale, seriale, dodecafonica, questa corrente si affermò a Vienna, ad opera di Arnold Schönberg, Anton Webern, Alban Berg; vi aderiranno poi anche altri autori non viennesi, come Stravinsky, (per un certo periodo) e gli italiani Luigi Dallapiccola e Luigi Nono. Questa musica è detta atonale in quanto non vi è più alcun riferimento alla tonalità, alla scala musicale e alle funzioni dei suoi gradi, tra i quali primeggiavano il I° (tonica, con senso di riposo) e il V° (dominante, con senso di moto).Si pongono nuovi fondamenti per il linguaggio musicale: ora tutte le note hanno la stessa importanza, nessuna deve prevalere. I 12 suoni compresi nell'ambito'di un'ottava (di qui il nome di musica dodecafonica) vengono disposti in una serie (ecco perché si dice anche musica seriale} voluta dall'autore. La serie procede in modo tale da non avere più alcun legame con le strutture melodiche tradizionali e diviene la base della composizione musicale. I suoni non possono essere ripetuti se non è stata esaurita tutta la serie; da essa si potranno ottenere molte altre serie che arricchiscono così il brano. Nel far ciò questi autori utilizzano procedimenti compositivi già utilizzati secoli prima dai Fiamminghi: moto retto, contrario, retrogrado, aggravato, diminuito, il che rende questa musica particolarmente cerebrale. La musica di questa corrente, pur essendo molto interessante, è assai dissonante e poco orecchiabile; per questo motivo e per il suo carattere di estrema novità essa è stata a lungo rifiutata dai più tradizionalisti e ancor oggi non ha trovato una sicura collocazione nei gusti del pubblico. Non più musica descrittiva, ma astratta, frutto di intuizioni misteriose e di calcoli complessi (ad esempio il quadrato magico), essa non trasmette piacevoli sensazioni, ma cupi sentimenti di angoscia. Musica elettronica. Il progresso tecnologico odierno ha messo a disposizione dei musicisti apparecchiature straordinarie, in grado di rivoluzionare il linguaggio musicale; per esempio si è ulteriormente arricchito il panorama timbrico, grazie a strumenti in grado di elaborare suoni e rumori, produrre e trasformare, mediante campionatura e sintesi, suoni nuovi ed originali. Ricordiamo alcuni autori come gli italiani Luciano Berio, Bruno Maderna, Luigi Nono, il francese Pierre Schaeffer e il tedesco Karlheinz Stockhausen. Le possibilità di sviluppo di questa musica appaiono sconfinate…