3A STORIA - 27 KB - Liceo Galileo Galilei

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI
Programma svolto di storia nella classe III^ A
2011/12
Prof. Toffano Raffaella
.

I concetti di impero, regno e di potere temporale della chiesa. Caratteri dell’età medievale: i
poteri universalistici e il feudalesimo. L’origine e l’affermazione del potere temporale della Chiesa.
Il concetto di teocrazia. I Comuni come istituzione politica e realtà economica; novità nella struttura
del tessuto sociale. Eresia e ortodossia. Crociate e Reconquista.

La crisi del Trecento: la peste nera e le conseguenze economiche e sociali; la crisi
dell’Impero e della Chiesa con l’affermarsi degli Stati nazionali. La guerra dei Cento anni. L’Europa
degli Stati nazionali. La Chiesa tra conciliarismo e affermazione del potere del pontefice.

La crisi dei Comuni e il passaggio alle Signorie e agli Stati regionali, le diverse realtà
politiche dell’Italia e i fattori di forza e di debolezza dell’Italia del Quattrocento: giudizio di
Macchiavelli

L’Impero turco e la sua espansione. La Russia di Ivan III e di Ivan IV Il concetto di
autocrazia.

I viaggi di esplorazione. I caratteri dell’impero coloniale portoghese, le conquiste spagnole,
le civiltà precolombiane, le conseguenze politiche ed economiche delle scoperte, la rivoluzione dei
prezzi e i suoi effetti in Europa.

Le guerre d’Italia. Carlo V e il sogno della restaurazione del potere imperiale, la lotta con i
principi tedeschi, con la Francia di Francesco I e con le realtà locali.

La Riforma. Cause culturali, economiche, politiche e sociali dell’affermarsi della Riforma al
di fuori dell’Italia; la teologia luterana: il libero esame e le conseguenze implicite in esso, il rifiuto
della Chiesa come mediatrice nel rapporto con Dio .Erasmo. La rivolta dei cavalieri e dei contadini.
Il frantumarsi del movimento riformatore. L’anabattismo e l’appoggio di Lutero ai principi tedeschi.

La diffusione della Riforma. Calvino, il calvinismo e lo spirito del capitalismo,
l’anglicanesimo, la riforma in Scozia. La pace di Augusta.

Riforma cattolica e controriforma. L’Umanesimo cristiano teologico, il Concilio di Trento.
Disciplinamento sociale e intolleranza.

Le guerre di religione in Francia e la politica di riconciliazione dell’Editto di Nantes.La
politica di Enrico IV. Luigi XIII, Richelieu e Mazzarino : le fondamenta dell’assolutismo francese.

la Spagna di Filippo II e l’Inghilterra di Elisabetta I. Lo sviluppo economico dell’Inghilterra.
La rivoluzione dei Paesi Bassi e la nascita di un nuovo soggetto politico.

La guerra dei Trent’anni e il nuovo assetto politico dell’Europa.

Espansione e declino dell’impero Ottomano. Il profilarsi della “questione d’oriente”.

La prima rivoluzione inglese e la restaurazione della monarchia con Carlo II Stuart
Analisi:
Pico della Mirandola: La dignità dell'uomo
Massimo Montanari: il rapporto tra carestia ed epidemia
J. G. de Sépulveda: Non uomini ma omuncoli
Bartolomé de las Casas: Mansuetudine degli indios
M. de Montaigne: Sono gli europei i veri barbari
Adriano Prosperi: una religione assediata e in lotta
Roberto Bellarmino: libri ammessi e libri proibiti
Calamandrei: discorso rivolto ai giovani universitari milanesi il 26 gennaio 1955 sulla Costituzione
della Repubblica
Selvazzano Dentro, 9 giugno 2012
Gli studenti
L’insegnante