gw 90 758: attuatore dimmer resistivo induttivo (600w)

annuncio pubblicitario
GW 90 758: ATTUATORE
FUNZIONE
MONTAGGIO
Attenzione
Attenzione
228
DIMMER RESISTIVO INDUTTIVO
(600W)
L’attuatore dimmer GW 90 758 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e i carichi induttivi (lampade alogene
tramite trasformatori con avvolgimento attenuabili) con una
potenza massima di circa 600 Watt/ VA (ritardo di fase).
Con l’ausilio di un’applicazione particolare l’apparecchio
può essere utilizzato per il controllo del numero di giri dei
motori monofase a tensione alternata, come per esempio
motori asincroni.
+ -
B
Bus
ON
L
T
OVL
OFF ON
BUS
Prog
OUT
RUN
T2,5H
M
EIB
L’attuatore dimmer GW 90 758 è un apparecchio per il
montaggio su una guida DIN EN50022. Non è necessario
N L
un binario dati.
Il collegamento al Bus avviene tramite il morsetto di collegamento al Bus compreso nella fornitura.
C OLORE G RIGIO C HIARO
Infine si infila il copricavo sopra il morsetto di connessione
Bus al fine di garantire una distanza di sicurezza della linea Bus rispetto alle linee a 230V.
Al massimo possono essere collegate 4 coppie di fili a un morsetto di collegamento al Bus.
Le linee verso le utenze e la tensione di rete sono collegate mediante morsetti ad innesto avvitabili. I cavi possono essere avvitati ai morsetti ad innesto prima del montaggio dell’apparecchio
ed innestati successivamente. I morsetti non devono essere inseriti quando sono sotto tensione.
Tutti gli apparecchi che sono montati affianco all’attuatore dimmer devono essere allestiti almeno con un isolamento principale.
Un LED giallo “OUT” indica se è presente la tensione alle utenze in caso di servizio Bus.
Nel caso l’interruttore manuale non si trovi nella posizione “BUS” oppure dopo una caduta
della tensione Bus, lo stato dell’apparecchio può discostarsi da quello del LED di stato giallo.
Solo nel caso il programma applicativo sia stato caricato correttamente nell’apparecchio si
accende il LED verde di servizio “RUN”.
Tramite l’interruttore manuale è possibile selezionare le funzioni "Acceso, spento e servizio Bus".
Nel caso di accensione “ON” tramite l’interruttore manuale, l’apparecchio provvede ad attenuare alla massima luminosità anche senza programmazione.
t a ≤ 45˚C
25-600VA
AC 230V 50Hz
Disinserire la tensione di rete prima di collegare l’apparecchio all’utenza.
L’interruttore manuale non mette fuori tensione l’uscita dell’attuatore dimmer.
È sempre latente all’uscita una tensione residua per la protezione contro i corti circuiti.
In caso di disinserimento l’uscita, anche nella posizione disinserita di “OFF”, non è
priva di tensione.
Il LED rosso “OVL” indica il caso di sovraccarico.
Nel caso si verifichi un sovraccarico, l’attuatore dimmer resta definitivamente spento. È
possibile riavviare l’attuatore dimmer dopo la ricezione di un telegramma di OFF oppure
dopo aver disinserito brevemente la tensione di rete.
La protezione contro il corto circuito sull’uscita è garantita mediante un fusibile integrato
(T2,5H).
L’apparecchio è allestito con tre morsetti ad innesto avvitabili:
- 1 morsetto per il conduttore di neutro
- 1 morsetto per il conduttore esterno
- 1 morsetti per il conduttore esterno attenuato
La temperatura ambiente prescritta non deve essere superata. Se così non fosse, bisogna sempre provvedere ad una ventilazione adeguata.
TECNICI
Esempio
di collegamento
Alimentazione dal Bus: DC 24 V / ca. 5 mA
Tensione di isolamento: AC 4 kV Bus/tensione di rete
Tensione nominale: 230 V AC, 50/-60 Hz
Potenza nominale:
- Lampade a incandescenza: 25-600 W
- Lampade alogene: 25-600 W
- Carico capacitivo 25-600 VA
Fusibile
- Cortocircuito fusibile (T2,5H)
- Sovraccarico: protezione elettronica
Temperatura ambiente
- Funzionamento: -5 °C ÷ +45 °C
- Immagazzinaggio: -25° C ÷ +55 °C
- Trasporto: -25° C ÷ +70°C
Umidità massima: 93 %
Ambiente: l'apparecchio è progettato per essere impiegato fino a un'altitudine di 2000 m sul
livello del mare (s.l.m.).
Elemento di azionamento:
- Tasto di programmazione
- Interruttore manuale per "Acceso, spento e servizio Bus"
Elemento di visualizzazione:
- LED rosso per il controllo della tensione Bus e inserimento indirizzo fisico
- LED verde applicazione in corso
- LED giallo ad indicare lo stato di commutazione
- LED rosso per controllo di programmazione
Connessioni
- Bus: tramite due pin da 1 mm per morsetto di collegamento al Bus
- Conduttore di neutro: quattro morsetti a innesto a 1 viti per max. 2,5 mm2
- Fase: quattro morsetti a innesto a 1 viti per max. 2,5 mm2
- Fase: quattro morsetti a innesto a 1 viti per max. 2,5 mm2
Tipo di protezione: IP 20
Direttive CE: è conforme alla direttiva sulla bassa tensione 73/23/CEE e a quella sulla
compatibilità elettromagnetica 89/336/EWG
Dimensioni: 90 x 72 x 65 mm (largh.xalt.xprof.)
Larghezza apparecchio: 4 TE = 72 mm
Bus
+ -
L1 N
Accoppiatore Bus
DATI
L
N
229
GW 90 758: ATTUATORE
APPLICAZIONI
DIMMER RESISTIVO INDUTTIVO
E’ possibile selezionare le seguenti applicazioni:
APPLICAZIONE
Uscita dimmer 600W
resistivo - induttivo - 0.1
Uscita dimmer 600W
resistivo - induttivo - 0.2
APPLICAZIONE
USCITA DIMMER 600W
RESISTIVO-INDUTTIVO -0.1
Funzionamento
(600W)
FUNZIONAMENTO
- Comportamento in caso di caduta di tensione bus
- Comportamento in caso di ripristino di tensione bus
- Regolazione della luminosità di base sulla lampada
Attivazione (ON/OFF)
- con comportamento di attivazione regolabile
- Funzione Memory (ultimo valore di luminosità).
- Segnali di risposta di stato dell’uscita, con oggetti di risposta
separati o oggetto di commutazione.
Attenuazione
- con velocità dimmer variabile
- Attenuazione nel campo luminoso oltre il 50% con velocità doppia.
- Spegnimento mediante telegramma di attenuazione
Valore di luminosità
- Attenuazione o accensione
Comportamento di accensione del motore mediante tempo di risposta parametrizzabile.
Impostazione della tensione motore minima.
Comportamento di accensione regolabile.
Funzione Memory (ultimo valore).
Feedback dello stato.
Comando a motore
- con velocità dimmer variabile
Comando a motore
- Assoluto tramite oggetto valore ad 1 byte
L’apparecchio dispone delle seguenti funzioni di base:
L’attivazione e i segnali di risposta opzionali del dimmer (1 bit per l’attivazione e i segnali di
risposta dello stato di commutazione), attenuazione (4 bit per il dimmer più luminoso o meno
luminoso nei diversi gradi, step e attivazione) nonché ricezione valori (1 Byte per 256 diversi
valori di luminosità).
Il comportamento in caso di caduta di tensione bus, ripristino di tensione bus, e attivazione
come pure la funzione Memory, la velocità dimmer variabile, la regolazione della luminosità di base sulla lampada e il comportamento alla ricezione di un valore di luminosità sono
programmabili.
Ad applicazione caricata sono possibili le seguenti funzioni:
Regolazione della luminosità di base sulla lampada:
Impostazione della luminosità di base per la regolazione dell’attuatore di attenuazione sulla
lampada collegata.
La luminosità di base può essere impostata sul parametro più o meno luminoso.
Sarebbe opportuno impostare la luminosità di base in modo tale che la luce della lampada sia
visibile.
Comportamento in caso di caduta di tensione bus:
In caso di diminuzione della tensione del bus di 18 V, l’uscita può assumere lo stato parametrizzato. Con il parametro “attivazione”, viene impostata la massima luminosità.
230
Comportamento in caso di ripristino di tensione bus:
Quando la tensione del bus viene applicata/ripristinata l’uscita occuperà la condizione
parametrizzata.
Con il parametro “Accendi”, viene impostata la massima luminosità.
Attivazione (ON/OFF):
Conversione di telegrammi del bus binari (telegrammi “0“ o “1“) in stati di commutazione
(Disattivazione/comportamento di attivazione parametrizzato).
Comportamento di attivazione e funzione Memory:
Durante l’attivazione è possibile regolare valori di luminosità individuali. Scelta: 10%, 20%,
30%,..., 90%, luminosità mass. e ultimo valore di luminosità.
Dopo l’inizializzazione (primo azionamento dopo un Reset) la funzione Memory (ultimo valore di luminosità) non è disponibile.
Feedback:
Lo stato dell’uscita (On/Off) può essere inviato a scelta tramite l’oggetto di risposta (oggetto Nr.
0) o l’oggetto di commutazione (ON/OFF) (oggetto Nr. 1, indirizzo del gruppo in trasmissione) a un elemento di segnalazione (ad esempio Stato LED) a seconda della parametrizzazione.
Indipendentemente dallo stato precedente, alla ricezione di un telegramma On/Off, lo stato
viene inviato. Alla ricezione di telegrammi dimmer o di valore, lo stato verrà inviato se lo stato
di commutazione si è modificato.
Se la funzione di risposta viene selezionata mediante l’oggetto di commutazione, l’indirizzo di
gruppo del oggetto di commutazione, utilizzato per la risposta, deve essere definito come “in
fase di invio”.
Attenzione
Con la funzione di risposta attivata, all’interno di un gruppo con più utenze, la risposta
deve essere permessa solo ad una utenza (flag “T” trasmissione).
In caso contrario si possono verificare effetti tali da far cadere la linea.
Attenuazione:
L’oggetto dimmer riceve telegrammi con 4 bit di informazioni.
Il valore del telegramma contiene una dimensione dello step (1/64, più/meno luminoso, 1/32
più luminoso/meno luminoso, … a luminosità mass./min.) o un comando STOP.
Questo tipo di telegrammi vengono interpretati dall’attuatore di attenuazione e dall’unità di
comando come comandi dimmer relativi, cioè il valore programmato viene calcolato in dipendenza del valore effettivo (attuale).
L’attivazione in seguito alla ricezione di un telegramma dimmer è possibile.
Lo spegnimento tramite un telegramma a 4 bit può essere parametrizzato.
Velocità dimmer:
I tempi di attenuazione sono regolabili nel campo di circa 7,5 ms fino a 140 min per ciascuno step.
Valore di luminosità:
I telegrammi da 1 Byte consentono una definizione di 1/255 o di circa lo 0,4%.
Se si riceve un telegramma con un valore di luminosità, tale valore (valore programmato) viene
assunto direttamente.
La disattivazione in seguito a un valore di luminosità (telegramma “0“) è possibile.
Si può impostare se il valore di luminosità ricevuto debba essere raggiunto tramite “dimmerazione” oppure direttamente.
231
GW 90 758: ATTUATORE
Oggetti di
comunicazione
DIMMER RESISTIVO INDUTTIVO
(600W)
Possono essere selezionati i seguenti oggetti di comunicazione:
OGG
FUNZIONAMENTO
0
1
Stato feedback
ON/OFF
2
3
Attenuazione
Impostare il valore
OGGETTI COMM.
Oggetto di stato feedback
Oggetto ON/OFF
(segnale di risposta possibile)
Oggetto dimmer
Oggetto valore
TIPO
PRIO
FLAGS
1 bit
1 bit
Auto
Auto
CST
CST
4 bit
1 byte
Auto
Auto
CS
CS
COMPORTAMENTO
Inviare
Ricevere
(Trasmissione possibile)
Ricevere
Ricevere
Gestione dinamica degli indirizzi di gruppo
Massimi indirizzi di gruppo e abbinamenti: 16
Parametri
Generalità:
PARAMETRI
Luminosità di base (%)
Comportamento in caso di caduta di tensione bus:
Comportamento al ripristino della tensione del bus:
Limitazione della velocità dei telegrammi
IMPOSTAZIONE
5; 10; 15; 20; 25;
30; 35; 40; 45; 50
attivare
disattivare
attivare
disattivare
30 telegrammi ogni 17sec.
60 telegrammi ogni 17sec.
100 telegrammi ogni 17sec.
127 telegrammi ogni 17sec.
Segnale di risposta:
PARAMETRI
Stato feedback:
IMPOSTAZIONE
nessuna
da oggetto stato feedback
da oggetto ON/OFF
Attivazione:
PARAMETRI
Luminosità iniziale:
IMPOSTAZIONE
luminosità mass.
10%; 20%; 30%; 40%, 50%, 60%, 70%, 80%, 90%
ultimo valore di luminosità
Attenuazione:
PARAMETRI
Tempo tra due di 255 livelli di dimmerazione, base:
Fattore x base = tempo
Fattore: [15 - 255]
Oltre il 50% di luminosità la velocità di attenuazione è:
Spegnimento mediante funzione dimmer
232
IMPOSTAZIONE
0,5 ms; 8 ms; 130 ms;
2,1 s; 33 s
56
raddoppiata
mantenuta
si
no
Impostazione valore:
PARAMETRI
Comportamento alla ricezione di un valore
APPLICAZIONE
USCITA DIMMER 600W
RESISTIVO-INDUTTIVO -0.2
Funzionamento
IMPOSTAZIONE
Salta al valore di luminosità
Regola al valore di luminosità
Questa applicazione permette di comandare con l’attuatore dimmer il numero di giri di motori a corrente alternata a fase singola (per esempio ventilatori, trapani) con una potenza massima di 600VA.
Con l’accensione si avvia sempre un tempo di risposta dove si apporta al motore la piena
potenza, per garantire una partenza sicura del motore.
Passato questo tempo, il motore viene comandato in conformità al comportamento di accensione parametrizzato o ai valori d’oggetto.
Per garantire un funzionamento sicuro del motore deve essere definita una tensione minima,
alla quale il motore non si ferma. La tensione minima deve essere adeguata al motore collegato, in un modo tale che il motore continui a girare in modo sicuro anche con il minimo numero di giri ammesso. Possono verificarsi danni al motore se è presente una tensione su un motore fermo (surriscaldamento).
Attivazione (ON/OFF):
Conversione di telegrammi del bus binari (telegrammi “0“ o “1“) in stati di commutazione
(Disattivazione/tensione di attivazione parametrizzata). Con la ricezione di un telegramma
“1” l’attuatore di attenuazione prima si attiva sulla massima tensione, per poi passare alla tensione di attivazione parametrizzata, una volta che è passato il tempo di risposta. Le seguenti
tensioni di attivazione possono essere scelte: 10%, 20%, 30%,..., 90%, max. Valore così come
l’ultimo valore precedentemente memorizzato. Dopo l’inizializzazione (primo azionamento
dopo un Reset) la funzione Memory (ultimo valore) non è disponibile.
Se la tensione di attivazione è minore della tensione minima, si attiva con la tensione minima.
Con la ricezione di un telegramma OFF si spegne.
Attenuazione (Comando del motore):
L’oggetto dimmer riceve telegrammi con 4 bit di informazioni. Il valore del telegramma contiene una dimensione dello step (1/64, più o meno luminoso, 1/32 più luminoso/meno luminoso, … a luminosità mass./min.) o un comando STOP.
Questo tipo di telegrammi vengono interpretati dall’attuatore di attenuazione come comandi
dimmer relativi, cioè il valore programmato viene calcolato in dipendenza del valore effettivo
(attuale). Con l’attivazione in seguito ad un telegramma di attenuazione, l’apparecchio viene
attivato direttamente con il valore massimo.
Alla scadenza del tempo di accensione si passa al valore minimo impostato, per poi attenuare fino al valore nominale impostato.
Con l’attenuazione verso il basso si attenua solo fino al valore minimo.
Non è possibile lo spegnimento mediante un telegramma di attenuazione. Tempi di comando
sono regolabili nel campo di circa 7,5 ms fino a 140 min per ciascuno step.
Valore (mediante oggetto valore):
Con la ricezione di un telegramma mediante “l’oggetto valore”, questo viene preso direttamente come valore nominale ed il motore viene acceso. Se il fattore di attenuazione era disattivato prima della ricezione del telegramma, il motore viene attivato con la massima tensione,
e dopo il tempo di risposta si passa al valore d’oggetto.
Con la ricezione di un valore minore del valore minimo si passa al valore di tensione minimo,
se viene ricevuto il valore “0” l’apparecchio si spegne.
L’oggetto valore viene continuamente aggiornato, in modo che il valore effettivo possa sempre
essere estratto dall’oggetto valore.
233
GW 90 758: ATTUATORE
DIMMER RESISTIVO INDUTTIVO
(600W)
Feedback:
La funzione di risposta può essere attivata o disattivata. Indipendentemente dalla condizione
precedente, con la funzione di risposta si invia lo stato mediante l’oggetto di commutazione/risposta, in caso di ricezione di un telegramma ON/OFF. Invece con la ricezione di telegrammi di attenuazione o di valore lo stato viene inviato solo quando lo stato ON/OFF si
modifica mediante il telegramma. La funzione di risposta per default è disattivata.
Attenzione
Con la funzione di risposta attivata, all’interno di un gruppo con più utenze, la risposta deve essere permessa solo ad una utenza (flag “T” trasmissione).
In caso contrario si possono verificare effetti tali da far cadere la linea.
Comportamento di accensione:
Con l’accensione dell’attuatore dimmer dalla condizione di OFF, si avvia sempre un tempo di
risposta durante il quale si apporta al motore la piena potenza. Solo trascorso questo tempo,
si ha l’attivazione o l’attenuazione secondo il comportamento di accensione o i valori d’oggetto. Il tempo di risposta è necessario per garantire un’accensione sicura del motore.
Nella fase di avvio l’attuatore di attenuazione riceve telegrammi, la cui valutazione però avviene alla scadenza del tempo di risposta.
Ciò significa che l’attuatore dimmer non può essere spento nella fase di risposta.
I tempi di risposta sono regolabili da circa 10 ms fino a 26 sec. Il tempo di risposta deve essere selezionato in modo tale che venga garantita un’accensione sicura del motore. Al momento dell’acquisto il tempo di accensione è impostato per circa 0,5 s.
Comportamento in caso di caduta di tensione bus:
In caso di caduta della tensione del bus, l’attuatore dimmer commuta sempre.
Comportamento in caso di ripristino di tensione bus:
In caso di ripristino della tensione bus l’attuatore dimmer rimane spento.
Comportamento in caso di caduta dell’alimentazione da 230V:
Il motore rimane fermo. (Ma l’attuatore dimmer non si spegne.
Gli oggetti mantengono il loro valore originario.)
Comportamento in caso di ripristino dell’alimentazione da 230V:
In caso di mancanza della tensione di alimentazione da 230V con una tensione bus ancora
attiva, il valore nominale impostato continua ad essere inviato.
In caso di ritorno della tensione di alimentazione l’esecuzione del tempo di risposta parametrizzato però non potrà essere eseguito e potrebbero verificarsi danni al motore.
Per evitare danni al motore si consiglia di procedere nel modo seguente:
- Il circuito elettrico del motore dovrebbe essere protetto mediante la stessa protezione dell’alimentatore BUS EIB. In questo modo si assicura che la tensione bus cada insieme alla tensione di alimentazione e che il motore rimanga spento in caso di ritorno della tensione.
- In progetti nei quali non è possibile una protezione in comune, sussiste la possibilità di utilizzare un ingresso binario come controllo di tensione.
In caso di caduta della tensione di alimentazione del motore l’ingresso binario invia un
telegramma off all’attuatore dimmer, e assicura quindi che il motore rimanga spento
quando la tensione viene ripristinata.
- Per proteggere il motore da danni consigliamo di impostare il valore minimo in modo sufficientemente alto da garantire un’accensione sicura.
234
Oggetti di
comunicazione
Possono essere selezionati i seguenti oggetti di comunicazione:
OGG
0
2
3
FUNZIONAMENTO
OGGETTI COMM.
ON/OFF (segnale
di risposta possibile)
Dimmeraggio
Impostare il valore
TIPO
Oggetto di ON/OFF/Stato feedback 1 bit
(Trasmissione possibile)
Oggetto dimmeraggio
4 bit
Oggetto di valore
1 byte
PRIO
FLAGS
COMPORTAMENTO
Auto
CST
Ricevere
Auto
Auto
CS
CLS
Ricevere
Selezionare/ricevere
Gestione dinamica degli indirizzi di gruppo
Massimi indirizzi di gruppo e abbinamenti: 12
Parametri
Generalità:
PARAMETRI
Tensione minima
Limitazione velocità telegrammi
IMPOSTAZIONE
5 %; 10%; 15 %; 20 %;
25 %; 30 %; 35 %; 40 %;
45 %; 50 %; 55 %; 60 %;
65%; 70 %; 75 %; 80 %
30 telegrammi ogni 17sec.
60 telegrammi ogni 17sec.
100 telegrammi ogni 17sec.
127 telegrammi ogni 17sec.
Feedback:
PARAMETRI
Funzione di risposta
IMPOSTAZIONE
attivata
disattivata
Attivazione (ON/OFF):
PARAMETRI
Tensione iniziale
IMPOSTAZIONE
ultimo valore
10%; 20%; 30%; 40%, 50%, 60%, 70%, 80%, 90%
valore massimo
Comando motore:
PARAMETRI
Base per intervallo tra 2 di 255 livelli:
Tempo= Fattore x base Fattore:[15 - 255]
IMPOSTAZIONE
0,5 ms; 8 ms; 130 ms;
2,1 s; 33 s
150
Tempo di risposta:
PARAMETRI
Tempo di risposta, base
Tempo di risposta, fattore: [20 … 200]
Tempo di risposta = fattore x base
IMPOSTAZIONE
0,5 ms; 8 ms; 130 ms;
56
235
Scarica