PROGRAMMA DI STUDIO IL BASSO MEDIOEVO : IL GOVERNO DELL’EUROPA CRISTIANA Temi e argomenti trattati 1. Il governo dell’Europa cristiana: trasformazioni politiche tra Basso Medioevo ed età moderna (quadro sintetico). Dalla frammentazione politica (molteplicità di autorità politiche) alla ricostruzione degli apparati centralizzati dello Stato. Verso la nascita dello Stato moderno. 2. Conflitti nell’esercizio del potere politico: confronto fra concezioni diverse del potere politico. Il conflitto fra papato e l’Impero ricostituito nel 962 da Ottone I. La dottrina delle due spade e il primato del papa. La lotta per le investiture e il suo significato nella definizione del primato della Chiesa o dell’Impero. Il concordato di Worms: il valore di compromesso della fine della lotta per le investiture: il valore politico dell’investitura imperiale dei vescovi. 3. L’evoluzione dell’Impero e del suo carattere di potere universale nel Basso Medioevo. Il significato del Sacro Romano Impero germanico; L’Importanza del controllo dell’Italia; il conflitto di autorità con i Comuni. Federico I Barbarossa; la Constitutio de regalibus; confronto fra due concezioni del potere, quella imperiale di derivazione romana e quella territoriale dei comuni; l’indebolimento della funzione universale dell’Impero. 4. Lo sviluppo della civiltà comunale: l’origine dei comuni e le fasi di sviluppo delle magistrature dei Comuni (fase consolare, podestarile, popolare). 5. L’Italia meridionale: dalla conquista normanna al regno di Federico II. La costruzione di uno stato centralizzato. Le Costituzioni melfitane. L’evoluzione politica dell’Italia meridionale dopo la morte di Federico II ; Angioini e Aragonesi nel Sud dell’Italia. 6. Definizione dei confini interni ed esterni dell’Europa: l’organizzazione territoriale di nuovi Regni; l’imposizione dell’identità cristiana; la persecuzione delle minoranze; l’espansione verso est; la Riconquista della Spagna. Le crociate. Termini e concetti rilevanti: PRIMATO, CONCEZIONE TEOCRATICA DEL POTERE , LEGITTIMAZIONE DEL POTERE POLITICO Testi di riferimento • • • • Appunti Il Governo dell’Europa cristiana (ppt); De Bernardi, Guarracino, Epoche, vol 1, Unità 1, capitolo 3, Il governo dell’Europa cristiana, paragrafo 1: Un doppio potere per la cristianità, pp. 38-41. Sezione Esperienza Italia: pp. 46-47: l’impero e l’Italia; Sezione Antologia di fonti e storiografia: leggere molto attentamente i doc. 12, Il primato del papa, p. 484; e 13, Il primato dell’imperatore, p. 485 (utilizzare l’analisi del documento in calce ai testi e confrontarli secondo le indicazioni evidenziate nell’analisi del doc. 13); paragrafo 3, l’Europa meridionale, p. 48-49; paragrafo 4, Pellegrinaggio armato e guerra santa: le crociate in Palestina, pp. 50-54. Sezione Localizzazione nello spazio, I percorsi dei crociati, p. 55; sezione Acquisizione del lessico storico, Crociata, p. 55; Sezione Antologia di fonti e storiografia, doc. 16, La conquista di Gerusalemme, p. 489-490; doc. 17, I racconti arabi delle crociate, p. 490-491, doc. 18, La crociata come guerra santa, pag. 492-493 (utilizzare sempre l’Analisi del documento in calce al testo) Capitolo 4, Società e potere nel XII e XIII secolo, paragrafo 1, L’Italia comunale e l’Impero, pp. 5862; Sezione Analisi delle fonti: p. 59, I comuni lombardi alla metà del XII secolo. Sezione Localizzazione nello spazio: p. 61, L’Italia al tempo di Federico Barbarossa; Sezione • 1 Schematizzazioni: L’evoluzione del comune italiano; paragrafo 2, La formazione delle due Italie, pp. 62-64; Sezione Analisi delle fonti visive: p. 65, Ruggero II un re orientale. paragrafo 3, Il papato, la dinastia sveva e l’Italia, pp. 68-70, paragrafo 4, Gli Stati crociati in Terrasanta, pp. 70-72; paragrafo 5, Ebrei eretici e pagani, pp. 72-75. Sezione Antologia di fonti e storiografia, doc. 20, Le Costituzioni di Melfi, pp. 496-497. Histoire/Geschichte: Chapitre 4, Essor et affirmation de l’Occident chrétien. Analyser les documents 1 et 3, à la page 79 à l’aide du cours : répondre par écrit aux questions 1 et 3 de la section « Pistes de travail » à la page 79 1 ; Rispondere in francese su un foglio protocollo intestato con nome cognome e classe, max 5-8 righe per risposta