Curriculum dell`attività didattica e scientifica di Enrico Del Colle

Curriculum dell’attività didattica e scientifica
di Enrico Del Colle
1. Dati personali
Nato a Roma il 21 luglio 1946
Residenza: Via Giovanni Marangoni, 12 - 00162Roma
Domicilio a Teramo: Strada del Vezzola, 20
Recapiti: Tel. 068611248 – 0861266035 Fax: 0861266001 - E-mail: [email protected]
Laureato in Scienze Statistiche e Demografiche presso l’Università degli Studi di Roma “La
Sapienza”.
2. Posizione attuale
Professore ordinario per il raggruppamento Secs-S/03 (Statistica Economica)
3. Posizioni precedenti e attività didattica in ambito universitario
Dal 1976 al 1984 è dapprima assistente incaricato e successivamente tecnico laureato di ruolo
presso la cattedra di Statistica della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La
Sapienza”.
Nel 1981 gli viene conferito l’incarico di insegnamento di Statistica applicata all’alimentazione
presso la Facoltà di Scienze Matematiche dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Nel 1985, dopo aver superato il giudizio di idoneità per professore universitario di ruolo di seconda
fascia (fascia degli Associati), viene chiamato dalla Facoltà di Economia e Commercio
dell’Università di Cassino dove insegna Demografia fino al 1989.
Nel 1989 si trasferisce presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “G. D’Annunzio”
(dall’anno accademico 1993/94 Università di Teramo) dove insegna Economia della Popolazione
fino all’anno accademico 1993/94 afferendo al Dipartimento di Teoria dei Sistemi e delle
Organizzazioni.
Nel 1994 si trasferisce presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” dove
insegna Statistica fino all’anno accademico 2000/2001 afferendo al Dipartimento di Studi
economico-finanziari e metodi quantitativi.
Nel Maggio 2001 vince il concorso per professore universitario di prima fascia (fascia degli
Ordinari) e viene chiamato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo
come titolare della cattedra di Statistica Economica.
Presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo e nell’ambito del Diploma
Universitario in Statistica tiene per supplenza il corso di Statistica dall’anno accademico 1989/90
fino all’anno 1991/92, mentre dall’anno accademico 1992/93 all’anno 2000/2001 tiene per
supplenza il corso di Istituzioni di Statistica Economica.
Dall’anno accademico 1992/93 all’anno accademico 2002/03 tiene per supplenza il corso di
Economia della Popolazione presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Dall’anno accademico 1993/94 all’anno accademico 2002/03 insegna Statistica Economica presso
la Facoltà di Economia della Luiss.
Dall’anno accademico 2001/2002 all’anno accademico 2005/2006 è docente di Statistica Medica
presso le Scuole di specializzazione in Anestesia e Rianimazione, Cardiochirurgia e Cardiologia
della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nell’ anno accademico 2001/2002 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Sistemi informativi (6CFU) del corso di laurea triennale
in Statistica; Insegnamento di Statistica Economica (6 CFU) del corso di laurea triennale in
Statistica; Insegnamento di Probabilità e Statistica matematica (6CFU) del corso di laurea triennale
in Economia e Amministrazione delle imprese.
Nell’ anno accademico 2002/2003 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Controllo statistico e Valutazione dei Servizi Turistici
(6 CFU) del corso di laurea triennale in Scienze del Turismo culturale; Insegnamento di Statistica
Economica (9 CFU) del corso di laurea triennale in Economia aziendale.
Nell’ anno accademico 2003/2004 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Istituzioni di Statistica Economica (9 CFU) del Corso
di laurea triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa; Insegnamento di Statistica
Economica (6CFU) del Corso di laurea triennale in Statistica; Insegnamento di Controllo statistico
e Valutazione dei Servizi Turistici (6 CFU) del corso di laurea triennale in Scienze del Turismo
culturale.
Nell’ anno accademico 2004/2005 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Istituzioni di Statistica Economica (9 CFU) del Corso
di laurea triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa; Insegnamento di Statistica
inferenziale (6CFU) del Corso di laurea triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa;
Insegnamento di Controllo statistico e Valutazione dei Servizi Turistici (6 CFU) del corso di laurea
triennale in Scienze del Turismo culturale.
Nell’ anno accademico 2005/2006 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Istituzioni di Statistica Economica (9 CFU) del Corso
di laurea triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa;Insegnamento di Statistica
inferenziale (6CFU) del Corso di laurea triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e
Assicurativa;Insegnamento di Statistica Economica (9 CFU) del corso di laurea specialistica in
Economia bancaria, Finanziaria e Assicurativa.
Nell’ anno accademico 2006/2007 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Statistica inferenziale (6CFU) del Corso di laurea
triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa; Insegnamento di Statistica Economica
(9 CFU) del corso di laurea specialistica in Economia bancaria, Finanziaria e Assicurativa; inoltre
tiene per supplenza gli insegnamenti di Statistica Economica (5 CFU) e di Statistica Sociale del
corso di laurea specialistica in Pubblicità e Comunicazione d’Impresa presso la Facoltà di Scienze
della Comunicazione dell’Università di Teramo.
Nell’ anno accademico 2007/2008 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Statistica inferenziale (6CFU) del Corso di laurea
triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa; Insegnamento di Statistica Economica
(9 CFU) del corso di laurea specialistica in Economia bancaria, Finanziaria e Assicurativa;
Insegnamento di Metodi Statistici di Valutazione di Politiche e Economia della Popolazione (6
CFU) del corso di laurea specialistica in Scienze Politiche internazionali, europee e delle
amministrazioni; inoltre tiene per supplenza gli insegnamenti di Statistica Economica (5 CFU) e di
Statistica Sociale del corso di laurea specialistica in Pubblicità e Comunicazione d’Impresa presso
la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo.
Nell’ anno accademico 2008/2009 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Statistica inferenziale (6CFU) del Corso di laurea
triennale in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa; Insegnamento del modulo di Statistica
(6 CFU) del corso di laurea triennale di Economia e Metodi quantitativi per l’azienda;
Insegnamento di Metodi Statistici di Valutazione di Politiche e Economia della Popolazione (6
CFU) del corso di laurea specialistica in Scienze Politiche internazionali, europee e delle
amministrazioni; inoltre tiene per supplenza gli insegnamenti di Statistica Economica (5 CFU) e di
Statistica Sociale del corso di laurea specialistica in Pubblicità e Comunicazione d’Impresa presso
la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo.
Nell’ anno accademico 2009/2010 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento del modulo di Statistica economica (6CFU) del Corso di
laurea triennale in Economia e Metodi quantitativi per l’azienda; Insegnamento del modulo di
Statistica (6 CFU) del corso di laurea in Economia e Metodi quantitativi per l’azienda;
Insegnamento di Statistica per la gestione del territorio (9 CFU) del corso di laurea magistrale in
Scienze Politiche internazionali, europee e delle amministrazioni;
Nell’ anno accademico 2010/2011 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento del modulo di Statistica economica (6CFU) del Corso di
laurea triennale in Economia e Metodi quantitativi per l’azienda; Insegnamento di Valutazione
statistica per il Turismo (6 CFU) del corso di laurea magistrale in Progettazione e gestione dei
sistemi turistici; Insegnamento di Demografia Internazionale (6 CFU) del corso di laurea magistrale
in Scienze Politiche internazionali, europee e delle amministrazioni;
Nell’ anno accademico 2011/2012 tiene i seguenti corsi presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento del modulo di Statistica economica (6CFU) del Corso di
laurea triennale in Economia e Metodi quantitativi per l’azienda; Insegnamento di Valutazione
statistica per il Turismo (6 CFU) del corso di laurea magistrale in Progettazione e gestione dei
sistemi turistici.
Nell’ anno accademico 2012/2013 tiene il seguente corso presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Teramo: Insegnamento di Metodi Statistici di Valutazione di Politiche (10 CFU)
del corso di laurea magistrale in Scienze Politiche internazionali, europee e delle amministrazioni.
4. Altre attività didattiche
Dal 1989 svolge numerosi corsi di formazione e cicli di lezioni attinenti principalmente all’analisi
quantitativa dei fenomeni economici presso l’Istituto G. Tagliacarne, presso la Banca d’Italia,
presso l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), presso l’Istituto Nazionale per il Commercio
estero (ICE), presso il Ministero dell’Industria e, nell’ambito del FORMSTAT, presso la Cassa
Depositi e Prestiti e presso l’INPDAI.
Dal 1994 al 2010 fa parte del Collegio dei Docenti del Master economico sul Terziario avanzato
organizzato dall’Istituto Guglielmo Tagliacarne di Roma e, in tale ambito, svolge il corso di Metodi
quantitativi applicati al sistema economico-aziendale.
Dal 2008 al 2010 è coordinatore scientifico del Master di sviluppo economico organizzato
dall’Istituto Guglielmo Tagliacarne di Roma.
5. Altre attività
Negli anni 1988 e 1992 svolge un periodo di studio rispettivamente negli U.S.A. presso l’Institute
of Social Research di Ann Arbor (Michigan) e in Gran Bretagna presso il Department of Economics
and Geography dell’Università di Edimburgo.
Dal 1988 al 2005 fa parte del Comitato di redazione della Rivista Italiana di Economia,
Demografia e Statistica.
Dal 1991 al 1998 collabora alla selezione dei lavori presentati per la pubblicazione nella rivista
Economia & Lavoro.
E’ socio della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS), della Società Italiana
di Statistica (SIS) e dell’International Association of Survey Statisticians (IASS).
Dal 1995 al 1999 fa parte del Nucleo di valutazione interna dell’Istituto Universitario Navale di
Napoli.
Dal 1996 al 2000 fa parte del Nucleo di valutazione interna dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Dal 1998 al 2002 fa parte del Comitato Scientifico di Gradus, bollettino di Statistiche economiche e
finanziarie a cura della Cassa Depositi e Prestiti.
Dal maggio 2001 al 31 dicembre 2004 è membro del Comitato scientifico di Formstat.
Dal 2001 al 2005 collabora con il Ministero delle Attività produttive in qualità di consulente
statistico del Servizio di Controllo interno e della Direzione generale per il Coordinamento degli
Incentivi alle imprese.
Nell’anno accademico 2001/2002 fa parte del Nucleo di valutazione dell’Università degli Studi di
Teramo.
Dall’anno accademico 2002/2003 all’.anno accademico 204/2005 assume la carica di Presidente del
Corso di Laurea in Statistica presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di
Teramo.
Dall’anno accademico 2002/2003 all’anno accademico 2004/2005 assume la carica di Presidente
del Nucleo di valutazione dell’Università degli Studi di Teramo.
Dal gennaio 2002 al giugno 2006 è responsabile della sezione Territorio della rivista Statistica e
Società della Società Italiana di Statistica (SIS).
Dal settembre 2003 al Settembre 2010 ricopre la carica di Vice-Preside vicario della Facoltà di
Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo.
Dal maggio 2005 al maggio 2011 è componente del Consiglio direttivo della Società Italiana di
Economia, Demografia e Statistica (SIEDS).
Dal novembre 2005 all’ottobre 2009 ricopre la carica di Pro-Rettore vicario dell’Università degli
Studi di Teramo.
Dal gennaio 2006 al luglio 2011 è Direttore della Rivista Italiana di Economia Demografia e
Statistica.
Dal maggio 2006 al dicembre 2008 è codirettore della rivista Statistica&Società della Società
italiana di Statistica
Dal giugno 2006 al febbraio 2009 (chiusura della succursale) è Consigliere della Banca d’Italia
presso la Succursale in Teramo.
Dal giugno 2007 al luglio 2012 è Membro della Commissione per la Garanzia dell’Informazione
Statistica (CoGIS) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dall’ottobre 2010 ricopre la carica di Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli
Studi di Teramo.
Dal Settembre 2010 al febbraio 2012 è membro del Comitato Scientifico per la Coesione sociale
presso l’Istat.
Dal Maggio 2011 è Vicepresidente della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica.
6. Principali percorsi di ricerca
La fase iniziale dell’attività di ricerca è contraddistinta da un interesse verso i fenomeni
demografici (invecchiamento della popolazione e movimenti migratori, in particolare), caratterizzati
però da forti legami con i fenomeni economici (occupazione, insediamenti produttivi, consumi,
ecc.); successivamente il percorso di ricerca si è spostato decisamente sullo studio di problemi di
natura economico-territoriale, affrontando inizialmente temi quali il processo di diffusione
territoriale del terziario nel nostro Paese, il ruolo delle aree metropolitane nel processo di
internazionalizzazione dell’economia italiana ed il mercato del lavoro. In una fase successiva, e
sempre nell’ambito di studi di natura economico-territoriale, la principale linea di ricerca si è andata
orientando verso l’individuazione e l’utilizzazione di procedimenti statistici capaci di evidenziare
aree di interesse economico: durante questo periodo di ricerca è stato predisposto un procedimento
statistico che ha consentito di determinare i sistemi economico-produttivi locali presenti sull’intero
territorio nazionale e la loro evoluzione alla luce dei dati dei quattro censimenti delle attività
economiche (1971, 1981, 1991 e 2001). Negli anni Novanta, ma soprattutto nell’ultimo decennio,
l’attività di ricerca si è indirizzata principalmente verso il tema dell’occupazione nell’ambito del
sistema imprenditoriale italiano, con particolare attenzione all’aspetto retributivo ed ai relativi
riflessi sullo Stato sociale. In questo ultimo periodo di attività di ricerca, l’attenzione è stata posta
soprattutto sui sistemi di welfare nazionale e degli altri Paesi europei, sulla definizione di particolari
ritagli territoriali, sui consumi delle famiglie, sul legame esistente tra movimenti migratori interni e
mercato del lavoro ed anche sui problemi della delocalizzazione delle attività produttive e della
competitività del Sistema Italia.
7. Pubblicazioni
7.1 Volumi e Monografie
1) L’importanza della mobilità intraregionale nel quadro della programmazione regionale in Italia
con particolare riferimento a due regioni: la Lombardia e la Sicilia, in Collana di Studi e
Monografie della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS), Nuova Serie, n. 9,
1980. (pagg. 61).
2) Le aree produttive. Struttura economica dei sistemi regionali in Italia, Angeli, Milano, 1997.
(pagg. 431).
3) La disuguaglianza retributiva. Analisi statistico-economica dei trattamenti retributivi in Italia e
riflessi sullo Stato sociale, Angeli, Milano, 1998. (pagg. 126).
4) La pensione flessibile. Situazione e prospettive del sistema pensionistico italiano, Angeli,
Milano, 2002. (pagg. 279).
5) Tecnopoli. L’articolazione territoriale della competitività in Italia, Angeli, Milano, 2006 (pagg.
158).
6) Come si vive in Abruzzo. Misura della qualità della vita dei sistemi economico-ambientali locali,
Aracne, Roma, 2008 (pagg. 144).
7) Il Welfare territoriale. Le regioni italiane nel confronto interno e internazionale, Angeli,
Milano, 2012 (pagg. 174).
7.2 Articoli e Comunicazioni
1) Gli indici di vecchiaia della popolazione italiana con qualche spunto di carattere metodologico,
in Atti della XXIV Riunione scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica
(SIEDS), Bari, 1976. (pagg.23).
2) Su un modello interpretativo dell’invecchiamento della popolazione, in Atti della XXXI
Riunione scientifica della Società Italiana di Statistica (SIS), vol. II, Torino, 1982. (pagg. 14).
3) L’indice Q di Yule: analisi critica della sua struttura e della sua applicabilità, in Annali
dell’Istituto di Statistica dell’Università di Bari, voll. 40-42, 1983. (pagg. 21).
4) Government push e inflazione: 1960-1981 (coautore A. Martino), in “CREA”, Roma, 1983.
(pagg. 23, parti non attribuibili).
5) L’esperienza italiana: la spesa sanitaria, in “CREA”, Roma, 1984. (pagg. 10).
6) Problemi relativi all’utilizzazione dell’indicatore “Popolazione residente” per la definizione di
una tipologia dei comuni, in AA. VV. “ La popolazione in Italia: stato e prospettive socioeconomiche”, in Quaderni del Dipartimento di Teoria economica e Metodi quantitativi per le scelte
politiche, Università di Roma “La Sapienza”, n. 5, 1986. (pagg. 7).
7) L’indicatore “Popolazione residente” ed il comportamento demografico dei comuni, in O. Vitali
(a cura di) “Caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni in Italia”, Angeli, Milano,
1987. (pagg. 32).
8) Il fattore lavoro e l’evoluzione demografica in Italia: una prima analisi territoriale (coautore O.
Vitali), in Quaderni del Dipartimento di Teoria economica e Metodi quantitativi per le scelte
politiche, Università di Roma “La Sapienza, n. 6, 1988. (pagg. 119, di cui 73 attribuite all’autore).
9) La diffusione territoriale del Terziario in Italia, in Quaderni del Dipartimento di Economia e
Territorio, Università di Cassino, n. 8, 1991. (pagg. 39).
10) Alcuni effetti economici dell’invecchiamento demografico, in Quaderni del Dipartimento di
Economia e Territorio, Università di Cassino, n. 9, 1991. (pagg. 34).
11) Il nuovo volto dell’area metropolitana dello stretto (coautore O. Vitali), in AA. VV. “La
regione metropolitana dello stretto di Messina”, ESI, Napoli, 1991. (pagg. 20, parti non attribuibili).
12) Metodi statistici per l’analisi economica territoriale (a cura di), Istituto G. Tagliacarne, Roma,
1991. (pagg. 139, parti non attribuibili).
13) Processo di terziarizzazione e dinamica demografica in Italia: il caso della Toscana (coautore
C. Arbia), in Atti della XXXII Riunione scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia
e Statistica (SIEDS), Siena, 1991. (pagg. 13, di cui 4 attribuite all’autore).
14) Una ipotesi di identificazione dell’area metropolitana di Firenze, in Atti della XXXII Riunione
scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS), Siena, 1991. (pagg.
12).
15) Attività terziarie ed evoluzione demografica in alcune regioni del Mezzogiorno, in “Rassegna
Economica”, n. 2, 1991. (pagg. 25).
16) Dinamiche migratorie e dinamiche territoriali dei mercati del lavoro, in “ Economia &
Lavoro”, n. 2, 1991. (pagg. 10).
17) Migrazioni interne e mutamenti nelle grandi aree urbane, in XII Conferenza Nazionale di
Scienze Regionali (AISRe), Taormina, 1991. (pagg. 18).
18) Age Structure of Internal Migration and Labour Market: The Situation in Italy Today, Third
Annual Conference of EALE, Madrid, 1991, in Quaderni del Dipartimento di Teoria dei Sistemi e
delle Organizzazioni, Università di Chieti (sede di Teramo) “G. D’Annunzio”, n.1, 1992. (pagg.
14).
19) Processo di terziarizzazione e dinamica demografica in Italia: il caso dell’Abruzzo, in
“Economia, Istituzioni, Territorio”, n.6, 1992. (pagg. 16).
20) A procedure for the Delimitation of the Main Urban Areas of Southern Italy, in “Journal of
Regional Policy”, n.2, 1992. (pagg. 16).
21) Caratteristiche demografiche e socio-economiche dell’area metropolitana di Roma, in
“Sociologia”, n. 1, 1992. (pagg. 13).
22) Ipotesi evolutiva della mobilità interna in Italia, in Quaderni del Dipartimento di Teoria dei
Sistemi e delle Organizzazioni, Università di Chieti (sede di Teramo) “G. D’Annunzio”, n.2, 1992.
(pagg. 25).
23) Una metodologia per l’analisi dell’evoluzione dei movimenti migratori in Italia, in “Economia
& Lavoro”, n.4, 1992. (pagg. 21).
24) Caratteristiche dei comuni della regione Toscana classificati secondo la migratorietà di corto
raggio, in M. Bottai - O. Barsotti (a cura di), “Lo spazio e la sua utilizzazione”, Angeli, Milano,
1994.(pagg. 10).
25) Alcune riflessioni sul disegno di legge riguardante la riforma del sistema pensionistico
(coautori F. Antolini e F. Sciarretta), in Atti della XXXIV Riunione scientifica della Società Italiana
di Economia, Demografia e Statistica, Bari, 1995. (pagg. 6, parti non attribuibili).
26) Migrazioni interne e situazione abitativa. Evidenze empiriche in alcune regioni italiane, in
“Economia & Lavoro”, n.4, 1995. (pagg. 23).
27) Su una proposta di domini territoriali sub-regionali per la stima di alcuni aggregati relativi al
fenomeno dell’occupazione e della disoccupazione, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e
Statistica, n.3, 1995. (pagg. 8).
28) Il sistema pensionistico italiano tra regime retributivo e contributivo (coautore F. Antolini) , in
“Economia & Lavoro”, n.4, 1996. (pagg. 12, parti non attribuibili).
29) Le aree metropolitane nel processo di internazionalizzazione dell’economia italiana, in C.
Quintano (a cura di), “Scritti di Statistica Economica 2”, Rocco Curto, Napoli, 1996. (pagg. 42).
30) Disuguaglianza retributiva e flessibilità salariale (coautore P. Righi), in Atti della XXXVI
Riunione scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica, Alghero, 1997.
(pagg. 10, parti non attribuibili).
31) La disuguaglianza retributiva in Italia: settoriale o territoriale?, in “Economia & Lavoro”, n.1,
1998. (pagg. 6).
32) Gli indici della localizzazione e dell’interazione spaziale, in E. Del Colle – G. F. Esposito (a
cura di), “Economia e Statistica per il Territorio”, Angeli, Milano, 2000 (pagg. 20).
33) Le piccole e medie imprese e le imprese artigiane in Abruzzo: situazione e prospettive, in Atti
del Convegno sul tema “L’artigianato nel 3° millennio: evoluzioni strutturali e normative”
(organizzato dalla C.P.A. de L’Aquila il 25-2-2001), L’Aquila, 2001 (pagg. 23).
34) Le nuove identità metropolitane: il caso di Roma (coautore I. Carbonaro), in Atti della
Conferenza internazionale “Progetto Territorio” organizzato dalla provincia di Roma, Roma, 22-23
Novembre 2001 (pagg. 7, di cui 4 attribuite all’autore).
35) Le nuove identità urbane, in E. Del Colle (a cura di), Lo “stato di salute” dei comuni. Una
ricerca sulle condizioni economiche, sociali e demografiche dei comuni italiani, Angeli, Milano,
2002 (pagg. 12).
36) La distribuzione territoriale del fattore lavoro in Italia, in E. Del Colle (a cura di), “Mercato del
lavoro e Stato sociale in Italia”, Angeli, Milano, 2004 (pagg. 22).
37) Convergenze e divergenze economiche e sociali dei sistemi pensionistici europei, in “La
Comunità internazionale”, n. 1, 2004 (pagg. 17).
38) Effetti noti e meno noti dell’Euro, in “Statistica & Società”, n.2, 2005 (pagg. 4).
39) Comunicazione e diffusione dei dati statistici ed aspetti distorsivi, Commissione per la Garanzia
dell’Informazione Statistica, Roma, 2006.
40) La Governance e l’attività previsionale: il ruolo della Statistica (coautore F. Antolini), in
“Statistica & Società”, n.2, 2006 (pagg. 4).
41) Le partizioni territoriali per lo studio del reddito (coautori Angela Cataldi, Andrea Ciccarelli,
Alighiero Erba), in C. Filippucci (a cura di), “Mutamenti nella Geografia dell’Economia Italiana”,
Angeli, Milano, 2006 (pagg. 22, parti non attribuibili).
42) Gli strumenti competitivi delle imprese italiane e le prospettive delle PMI della regione
Abruzzo, in G. Pirri (a cura di), “L’internazionalizzazione delle PMI della regione Abruzzo:
prospettive ed opportunità”, Il Piccolo Libro, Teramo, 2007 (pagg. 12).
43) Flussi turistici effettivi nella regione Abruzzo: un tentativo di misura (coautore E. Scarsella), in
Atti della XLV Riunione scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica
(SIEDS), Bari, 2008. (pagg. 8, di cui 3 attribuite all’autore).
44) L’attuale processo di urbanizzazione nel mondo, importante occasione per la lotta alla povertà
e al disagio sociale, in E. Del Colle (a cura di), “Disuguaglianze socioeconomiche e livelli di
povertà”, Angeli, Milano, 2009 (pagg. 11).
45) Consumi e Territorio: alcune evidenze nelle province dell’Abruzzo, in G. Mauro (a cura di),
“Medie imprese e sviluppo locale. Evoluzione e trasformazione dell’economia di Teramo” Angeli,
Milano, 2010 (pagg.12).
46) Internal migration-an important signal of the segmentation of the labour market in Italy, in Atti
della XLVII Riunione scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica
(SIEDS), Milano, 2010 (pagg. 12).
47) Percorsi lavorativi degli immigrati: un approccio “Stayers-movers” (coautore E. Fabrizi), in
Atti della XLVII Riunione scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica
(SIEDS), Milano, 2010 (pagg. 8).