CURRICULUM VITAE ANNA CORRADI Nata a Genova (Italia), 8 Aprile 1966. POSIZIONE ATTUALE Dal 30/12/2005 Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale (Sezione di Fisiologia Umana) Università di Genova FORMAZIONE SCIENTIFICA Dicembre 2000: PhD in Molecular and Cellular Biology, Istituto Scientifico Dibit San Raffaele, Open University of London. 1998: Vincitrice di una Borsa di studio EMBO per periodo di ricerca all’estero svolto presso il Mouse Genetics Laboratory, diretto da Wolfgang Wurst , Max Planck Institute, Monaco di Baviera (Germania). 1996-2000: Programma di Dottorato Europeo in Biologia Molecolare e Cellulare (PhD Programme, Open University of London) presso l’ Istituto Scientifico Dibit-San Raffaele, Milano, con Borsa di Studio triennale San Raffaele. 1989: Laurea in Scienze Biologiche 110/110, Università di Genova. 1984: Maturità Classica 56/60, Liceo C.Colombo di Genova . ESPERIENZE DI RICERCA 1991-1993: Lavoro di Ricerca presso l’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova. Vincitrice di una Borsa di Studio triennale AIRC (Ass. Italiana Ricerca Cancro). Supervisore: Dr. Anna Rubartelli. Progetto principale: Definizione del meccanismo di secrezione delle proteine senza “sequenza segnale”. 1994-2001: Dottorato di Ricerca e postdoc presso il Laboratorio di Neurogenetica dello sviluppo dell’ Istituto Scientifico DIBIT-San-Raffaele, Milano. Supervisore Dr. G.Giacomo Consalez. Progetti principali: 1) Identificazione di nuovi geni regolati nello sviluppo embrionale del cervello murino tramite tecniche di screening differenziale basate sulla PCR(1994-96) in collaborazione con il Prof. Edoardo Boncinelli. 2) Caratterizzazione del gene Ebf2, un nuovo fattore di trascrizione espresso nel sistema nervoso, generazione ed analisi fenotipica del topo Knock out Ebf2 -/- in collaborazione con il Prof. Wolfgang Wurst, Monaco Germania (1997-2001). 2002-2014: Lavoro di ricerca presso l’Istituto di Fisiologia umana dell’Università di Genova diretto dal Prof. Fabio Benfenati. Progetti principali: 1) Generazione di cellule staminali indotte da fibroblasti di pazienti affetti da epilessia e loro differenziamento in neuroni, in collaborazione con Dr. Federco Zara, Istituto G.Gaslini e Dr. Vania Broccoli, Istituto scientifico San Raffaele, Milano (2012-13). 2) Coinvolgimento dei geni della Sinapsina nell’epilessia e nell’autismo: analisi funzionale nell’uomo e nel topo (2009-2012). 3) Ruolo del fattore di trascrizione Ebf2 nello sviluppo del Sistema Nervoso Periferico e nella mielinizzazione (2008-2013). 4) Effetti della fosforilazione della Sinapsina su sinaptogenesi e plasticità sinaptica in modelli di invertebrato in collaborazione con il Prof. Montarolo, Torino (Fiumara 2007, Giachello 2010) (2006-2011). 5) Ruolo delle Sinapsine nell’ invecchiamento tramite lo studio dei topi Sinapsina Knock Out (2004-2008). La dott.ssa Corradi è autrice di 24 lavori scientifici (8 tra primo autore e ultimo autore) con impact factor medio di 5,4 e H index di 14. Inoltre è autrice 2 capitoli di Libro e numerose partecipazioni a congressi nazionali e internazionali. FINANZIAMENTI OTTENUTI PRIN 2009: Caratterizzazione ed analisi delle mutazioni delle sinapsine associate ad epilessia ed autismo attraverso diversi modelli animali Compagnia di San Paolo Programma Neuroscienze 2008: Ebf2 role in peripheral nervous system development and myelination Progetti Ricerca Ateneo 2007: Ruolo delle Sinapsine negli effetti delle neurotrofine ATTIVITA’ DIDATTICA Dal 2005 fa parte del Collegio Docenti della Scuola di Dottorato in Neuroscienze dell’Università di Genova dove svolge seminari con cadenza annuale. Dall’anno accademico 2002-2003 ad oggi, unico titolare del corso di Fisiologia Umana (60 ore). Facoltà di Infermieristica Università di Savona. Dall’anno accademico 2007-2008 cotitolare del Corso di Fisiologia Umana per lauree triennali (Podologia, Ostetricia, Radiologia ecc.) (15 ore). Dall’anno anno accademico 2010-2011 . Cotitolare Corso Fisiologia Umana Facoltà di Odontoiatria (20 ore) 2012: Membro della Commissione per l’esame finale di Dottorato in Tecnologie Umanoidi XXV ciclo presso l’Istituto Italiano di Tecnologia. Correlatore/Relatore Tesi di Laurea 2006/2007: “Caratterizzazione funzionale di mutanti della Sinapsina IA umana e ruolo nella patogenesi di forme epilettiche familiari” Corso di Laurea triennale in Biotecnologie, studente: Diego Moruzzo. 2008/2010: “Analisi molecolare e funzionale del Sistema Nervoso Periferico in topi Ebf2-/-“. Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, studente : Diego Moruzzo. 2009/2010:”Ruolo nello sviluppo neuronale delle mutazioni del gene della Sinapsina II associate a epilessia”. Corso di Laurea triennale in Biotecnologie, studente:Daniela Ferraresi. Tutor Tesi Dottorato: 2009: Caterina Giacomini: Analisi morfologica e funzionale del Sistema Nervoso Periferico nei topi Ebf2-/-. Scuola di Dottorato in Neuroscienze Sperimentali. 2010: Veronica La Padula: “Morphological and Functional Characterization of Ebf2-/- mouse PNS” Doctoral School on Humanoid Technologies XXII cycle. 2014: Diego Moruzzo Ruolo del fattore di trascrizione Ebf2 nella mielinizzazione