Simulazione Test per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria

annuncio pubblicitario
Simulazione Test per Medicina, Odontoiatria,
Veterinaria, Professioni sanitarie
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
TEST DI LOGICA
1. Vi è stato un momento storico in cui la situazione economica impose al Governo italiano di
sostenere direttamente la Lira nei mercati valutari o, altrimenti, di innalzare i tassi d’interesse.
Tuttavia, il Governo non poté alzare il tasso di interesse in quanto questo avrebbe significato un
suicidio politico. Il Governo, pertanto, dovette sostenere la Lira, sebbene l’operazione si sia
rivelata costosa.
Quale delle seguenti affermazioni segue la stessa struttura logica del suddetto
ragionamento?
A. Se Marco avesse seguito i consigli del medico e fosse rimasto a casa, adesso sarebbe già
guarito completamente. Tuttavia, non ha potuto assentarsi dal lavoro, quindi sta ancora poco
bene
B. Nell’ambulatorio sono presenti due dottori, un uomo e una donna. La dottoressa è sempre
gentile mentre il dottore talvolta è scortese, quindi spero di essere visitato dalla dottoressa
C. Mario ha l’allergia o ha contratto un’infezione virale. Se si tratta di un virus, non vi è alcuna
cura che possa aiutarlo quindi potrebbe comunque sottoporsi ad una cura per l’allergia
D. Carolina aveva bisogno di prendere un antidolorifico e potevano darle paracetamolo o
aspirina. Essendo allergica all’aspirina, dovette prendere il paracetamolo
SOLUZIONE: D. Per trovare la soluzione bisogna suddividere il brano in frasi e seguire pari passo
la struttura logica del testo, a volte, come in questo caso, alcune parole possono aiutare.
2. Tre mesi fa Luisa aveva un numero di DVD cinque volte superiore a quelli che aveva Mario. Da
allora hanno comprato altri 12 DVD. Ora Luisa ha due volte il numero di DVD che ha Mario. Quanti
DVD ha ora Luisa?
A.
B.
C.
D.
E.
72
62
42
52
32
SOLUZIONE: E. per trovare la soluzione bisogna impostare un sistema dove vengono confrontati i
DVD di Laura e di Mario PRIMA e DOPO l’acquisto degli ulteriori 12 DVD.
3. Tutti gli alberi hanno le foglie. La quercia è un albero, quindi la quercia ha le foglie. Quale delle
seguenti affermazioni segue la stessa struttura logica del suddetto ragionamento?
A. Tutte le querce hanno le foglie. Quale albero ha le foglie, quindi quell’albero è una quercia
B. Tutte le piante hanno le foglie. Quella foglia è una foglia di quercia, quindi tutte le piante sono
querce
C. Tutti gli alberi hanno le foglie. Quella pianta ha le foglie, quindi quella pianta è un albero
D. Tutti gli alberi hanno le foglie. Quella pianta non è un albero, quindi quella piata non ha le
foglie
E. Tutte le foglie crescono sugli alberi. Quella pianta ha le foglie, quindi quella pianta è un albero
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
SOLUZIONE: E. Per trovare la soluzione bisogna seguire lo stesso ragionamento del quesito 1.
4. Riccardo ha un appuntamento in un giorno particolare. Esattamente 60 ore prima
dell’appuntamento era lunedì. L’appuntamento era tra le 13.00 e le 21.00. In che giorno
della settimana era l’appuntamento?
A. Mercoledì
B. Giovedì
C. Martedì
D. Lunedì
E. Non può essere determinato
SOLUZIONE: A. Per la soluzione bisogna contare il numero di ore a partire dal lunedì.
5. Si considerino le seguenti affermazioni:
I.
Ci sono meno topi che persone
II.
Non ci sono più persone che topi
III.
Ci sono almeno tanti topi quante persone
IV. Non ci sono più topi che persone
Quali affermazioni sono fra loro equivalenti?
A.
B.
C.
D.
E.
II e III
II e IV
I e IV
III e IV
I e III
SOLUZIONE: A. bisogna scrivere le 4 frasi in forma matematica e si possono riconoscere quelle
uguali.
6. Un treno viaggia da A a B in 4 ore. Ha una velocità media di 48 km/h per le prime due ore
ad una velocità media di 41 km/h per l’intero viaggio. Quale sarà la velocità media delle due
ore finali?
A. 39
B. 34
C. 29
D. 31
E. 37
SOLUZIONE: B. per la soluzione bisogna considerare il significato di media aritmetica e ricavare
l’incognita attraverso la formula inversa.
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
7. Un gruppo di 14 amici noleggia un bus e il costo è diviso equamente. Se ci fossero stati 20
passeggeri il costo per passeggero sarebbe stato inferiore a €5. Quanto ha pagato ciascun
passeggero?
A. €16,67
B. €16
C. €6,67
D. €15
E. €10
SOLUZIONE: A. la soluzione viene trovata risolvendo un equazione che si ricava andando a
riscrivere la traccia in forma matematica.
8. Un tassista fa pagare €1,00 al chilometro per i primi 3 chilometri di un viaggio e 70 centesimi
per chilometro per il resto del viaggio. Se un viaggiatore paga €10,00 (inclusa la mancia di
70 centesimi) per un viaggio quanti chilometri ha percorso il taxi?
A. 14 km
B. 13 km
C. 12 km
D. 10 km
E. 9 km
SOLUZIONE: E. Per la soluzione bisogna effettuare dei calcoli seguendo i passi dettati dalla traccia
9. Una chiesa ha tre campane. La campana A suona ogni 24 min, la B ogni 30 min e la C ogni
38 min. Hanno suonato insieme 1,5 ore fa. Quando sarà il prossimo scampanio?
A. 36,5h
B. 28h
C. 41,2h
D. 38h
E. 45h
SOLUZIONE: D. la soluzione la si trova svolgendo il m.c.m. dei tempi dettati dalla traccia.
10. Se Alberto è più alto di Franco che è più basso di Maurizio, allora:
A. Tutte le precedenti alternative sono corrette
B. Maurizio è alto quanto Alberto
C. Alberto è più alto di Maurizio
D. Sia Alberto che Maurizio sono più alti di Franco
E. Maurizio è più alto di Alberto
SOLUZIONE: D. La soluzione la si trova scrivendo la traccia in forma matematica definendo gli
ordini di grandezza.
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
11. Gli studi di Carlo Linneo erano di:
A) Astronomia
B) Geologia
C) Classificazione degli organismi
D) Biofisica
E) Ecologia
SOLUZIONE: C.
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
TEST DI BIOLOGIA
12. Quale fra i seguenti animali produce uova dotate di guscio rigido?
A) Trota
B) Canguro
C) Rana
D) Pinguino
E) Salmone
SOLUZIONE: D. Tra le specie presenti l’unico uccello è il pinguino e in quanto tale (ovipari) depone
uova con guscio rigido.
13. ‘E vero che:
A) Tutte le membrane contengono colesterolo.
B) Le proteine di membrana possono essere integrali, periferiche o ancorate a lipidi.
C) La regione definita coda dei fosfolipidi di membrana è rivolta verso l’esterno della cellula
D) Tutte le membrane hanno la stessa composizione lipidica.
E) I globuli rossi non posseggono la membrana citoplasmatica.
SOLUZIONE: B. tutte le cellule sono racchiuse da una membrana che da un punto di vista chimico
è costituita da fosfolipidi, proteine come base.
14. Il processo di differenziamento a livello cellulare implica sempre:
A) La distruzione e successiva eliminazione delle frazioni di DNA che non servono alla
cellula differenziata.
B) Il blocco del processo di trascrizione di tutto il DNA.
C) Il blocco dei ribosomi che sintetizzano proteine non utili.
D) L’attivazione di alcuni geni e la repressione di altri geni.
E) La continua demolizione delle proteine sintetizzate dai geni non utili alla cellula.
SOLUZIONE: D. Ogni cellula a seconda delle sue funzioni presenta determinate proteine. La proteina
è associata negli eucarioti ad un gene (porzione di DNA) in cui è contenuta l’informazione della
proteina quindi se esistono cellule con funzioni differenti vuol dire che esprimono proteine differenti
tenendo conto che il DNA di ogni cellula contiene le stesse informazioni.
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
15. Un filamento di una molecola di DNA è interamente trascritto in RNA messaggero dalla
RNA polimerasi: la composizione in basi del DNA utilizzato come stampo è C=18,5%,
G=22,4%, A=26,6%, T=32,5%. La composizione in basi dell’RNA trascritto è:
A) G=26,6%, C=22,4%, A=18,5%, U=32,5%
B) G=22,4%, C=18,5%, A=26,6%, U=32,5%
C) G=32,5%, C=26,6%, A=18,5%, U=22,4%
D) G=18,5%, C=22,4%, A=32,5%, U=26,6%
E) Nessuna di quelle elencate
SOLUZIONI: D. Nella trascrizione del RNA vengono incorporate nel filamento le basi
complementari a quelle che ci sono sul filamento stampo di DNA (gene). Quindi la percentuale di
G=C=18,5% e lo stesso vale per A=T e U=A per la complementarietà delle basi.
16. Se una cellula di un mammifero osservata ad un microscopio, risulta contenere uno o più
nuclei, mitocondri, ribosomi e vari sistemi di membrane si può escludere che sia:
A) Un epatocita
B) Un neurone
C) Una fibra miocardica
D) Un oocita
E) Un eritrocita
SOLUZIONE: E. L’eritrocita o globulo rosso è una cellula priva di nucleo.
17. La specie A (numero aploide di cromosomi n = 1) e la specie B (numero diploide di
cromosomi 2n = 20) possono, incrociandosi, dare ibridi. Quale numero è atteso nelle cellule
diploidi dell’ibrido?
A) 2n = 32
B) 2n = 44
C) 2n = 11
D) 2n = 16
E) 2n = 42
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
SOLUZIONE: C. La specie a in quanto aploide origina cellule con lo stesso corredo cromosomico
quindi n=1. La specie b in quanto diploide attraverso meiosi origina gameti aploidi quindi n=10.
Quindi l’ibrido si origina dalla fusione di queste 2 cellule n=1 ed n=10.
18. Identificare l’affermazione errata. Gli archeobatteri:
A) Hanno caratteristiche biochimiche che li differenziano sia dagli eucarioti che dagli altri
batteri (detti eubatteri)
B) Sono organismi pluricellulari
C) Vivono in condizioni ambientali estreme di salinità o temperatura
D) Sono morfologicamente distinguibili dai comuni batteri
E) Comprendono batteri termofili
SOLUZIONE: B. Gli archeobatteri sono organismi unicellulari.
19. Individuare tra le seguenti, l’affermazione corretta riguardante lo scheletro:
A) Lo scheletro della mano è costituito da tre gruppi di ossa: tarso, metatarso e falangi (dita)
B) Lo scafoide è un osso appartenente allo scheletro del piede
C) Lo scheletro appendicolare forma l’asse del corpo e comprende anche il cranio
D) L’ulna è un sottile osso che si trova nella parte esterna inferiore della gamba.
E) La cassa toracica è formata da 12 paia di costole
SOLUZIONE: E. Andando per esclusione la E è l’unica affermazione vera.
20. Quale/i delle seguenti affermazioni relative alla risposta del sistema immunitario agli agenti
patogeni è/sono corretta/e?
1. L’organismo produce gli antigeni più velocemente durante la risposta immunitaria
secondaria.
2. L’organismo produce gli antigeni in maggiore quantità durante la risposta
immunitaria secondaria.
3. Le cellule della memoria si formano durante la risposta immunitaria primaria.
A) Solo 1 e 2
B) Solo 1
C) Solo 3
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
D) Tutte
E) Solo 2
SOLUZIONE: C. Le cellule della memoria si originano dalla duplicazione e differenziamento dei
linfociti B che agiscono durante la risposta immunitaria primaria nella loro formazione.
TEST DI CHIMICA
21. Un elemento possiede una elevata affinità elettronica. Quale tra le seguenti affermazioni
sarà corretta:
A) Non è possibile prevedere il suo comportamento in presenza di un elemento diverso
B) Si prevede sia dotato di basso potenziale di ionizzazione
C) È un elemento dotato di elevata elettronegatività
D) È un elemento che, in soluzione, forma con acqua legami covalenti
E) Tende a formare legami covalenti con ogni tipo di atomo
SOLUZIONE: C. L’affinità elettronica come l’elettronegatività, costituisce proprietà periodiche degli
elementi. In particolare quest’ultime presentano lo stesso andamento cioè aumentano da sinistra verso
destra in un periodo e diminuiscono dall’alto verso il basso in un gruppo. Quindi se un elemento ha
elevata affinità elettronica ha anche elevata elettronegatività.
22. Quale delle seguenti reazioni è CORRETTAMENTE bilanciata stechiometricamente?
A) Na2SO3 + AgNO3 à Ag2SO3 + NaNO3
B) Na2SO3 + 2AgNO3 à 2Ag2SO3 - 2NaNO3
C) Na2SO3 + 2AgNO3 à Ag2SO3 + 2NaNO3
D) 2Na2SO3 + 2AgNO3 à Ag2SO3 - 2NaNO3
E) 2Na2SO3 + 2AgNO3 à 2Ag2SO3 + 2NaNO3
SOLUZIONE: C. Per risolvere questa tipologia di esercizio bisogna bilanciare la reazione ed osservare
che gli elementi presenti nei reagenti siano uguali in numero a quelli dei prodotti.
23. Data la seguente reazione di ossido-riduzione: Zn+2 HNO3 à Zn(NO3)2+H2
A) L’ossigeno si riduce e l’azoto si ossida
B) Lo zinco si ossida e l’azoto si riduce
C) Lo zinco si riduce e l’idrogeno si ossida
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
D) L’idrogeno si ossida e l’ossigeno si riduce
E) Lo zinco si ossida e l’idrogeno si riduce
SOLUZIONE: E. Per risolvere questo quesito è necessario conoscere i numeri ossidazione delle
specie presenti, quindi Zn va da 0 a +2 quindi aumenta, vuol dire che cede elettroni e quindi si
ossida. H va da +1 a 0, diminuisce, si riduce.
24. Quale di queste affermazioni è corretta:
A) a pH9 la concentrazione di H+ è maggiore di quella degli OHB) a pH9 si ha la stessa concentrazione di H+ e OHC) il pH non dipende dalla concentrazione degli OHD) a pH9 il la concentrazione di H+ è minore di quella degli OHE) a pH9 non ci sono H+ e OHSOLUZIONE: D. Osservando la scala del PH il valore che va da 7 a 14 corrisponde ad un PH
basico quindiuna soluzione in cui la concentrazione degli ioni OH- è maggiore degli ioni OH+
25. L’acido solforoso ha peso molecolare 82 u.m.a. A quanti grammi corrispondono 5 moli di
questa sostanza
A) 16,4
B) 410
C) 82
D) 35
E) 5*6.023*1023
SOLUZIONE: B. Formula inversa calcolo moli cioè grammi=peso molecolare * numero di moli=
82*5=410gr
26. Una soluzione acquosa 10-6 M di KOH presenta una concentrazione di ioni H30+ pari a:
A) 108 M
B) 10-5 M
C) 10-10 M
D) 10-8 M
E) 6*10-7 M
SOLUZIONE: D. La specie presente è una base forte quindi la concentrazione degli ioni 𝑂𝐻# è
uguale a quella della specie cioè 10#& molare. Per ricavare la concentrazione degli ioni 𝐻' bisogna
usare questa formula:
𝑝𝐻 = 14 − 𝑝𝑂𝐻 = 8
Ricordare le proprietà dei logaritmi per avere esponente negativo.
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
TEST DI MATEMATICA E FISICA
27. Nel settore circolare AOB l’area della porzione di piano S delimitata dai due archi di
circonferenza e dal raggio OA di lunghezza r vale:
A.
B.
C.
D.
E.
-. /
01
-. /
&
-. /
2
./
3
./
4
SOLUZIONE: C. Per la soluzione bisogna calcolare i valori delle di raggio 𝑂𝐡 e
differenza.
67
3
per poi farne la
28. La metà di πŸπŸŽπŸ” è:
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
A.
B.
C.
D.
E.
5 ∗ 10=
5&
5 ∗ 10&
104
0,2 ∗ 10=
SOLUZIONE: A. per la soluzione basta eseguire
01@
3
.
29. Ad un corpo che si muove in moto rettilineo, viene applicata una forza, di verso contrario
al moto, che gli imprime un’accelerazione costante di 5 m/π’”πŸ . Se il corpo si ferma dopo 8 s,
quanto vale, in modulo, la sua velocità iniziale?
A. 10 km/h
B. 50 km/h
C. 2 km/h
D. 180 km/h
E. 144 km/h
SOLUZIONE: E. Risolvere l’equazione oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato 𝑣D =
𝑣E − π‘Žπ‘‘
30. Un’automobile percorre un tratto di strada in salita alla velocità v e lo stesso tratto in discesa
alla velocità v’. La velocità media è:
3HHI
A.
B.
C.
D.
E.
H'HI
HHI
3
HHI
H'HI
H'HI
3
HHI
H'3HI
SOLUZIONE: A. La soluzione si trova utilizzando le formule del moto rettilineo uniforme in forma
letterale come segue:
𝑑 = 𝑑0 + 𝑑3 =
𝑣=
𝑠 𝑠
𝑣 + 𝑣′
+ = 𝑠(
)
𝑣 𝑣′
𝑣𝑣′
2𝑠
2𝑣𝑣′
=
𝑑
𝑣 + 𝑣′
www.accademiadeltest.com|0805039906|Bari–Foggia–Potenza–Matera
Scarica