Liceo classico – scientifico statale "Euclide" Cagliari Anno scolastico 2011/2012 Programma di Scienze della Terra della classe IV β Ginnasio Docente Prof. Ernesto Porceddu A Introduzione alla chimica Unità 1 : La chimica e il metodo sperimentale 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. La curiosità: guida della scienza La chimica: prospettive di sviluppo Una nuova via: la chimica sostenibile La chimica è una scienza sperimentale: studio controllato dei fenomeni Un filtro sui fenomeni: semplificare la complessità Dal caos all’ordine: il ruolo delle leggi Una lettura d’insieme: la teoria Unità 2 : Le grandezze e il Sistema Internazionale 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Uniformità delle misure: il Sistema Internazionale Il Sistema Internazionale: le grandezze fondamentali Le grandezze derivate: volume, densità, forza energia, pressione Le quantità dei campioni: grandezze intensive ed estensive Le cifre significative: esprimere una misura La notazione scientifica: cifre significative e ordine di grandezza Calcoli con le misure: come conservare le cifre significative La valutazione di una misura: precisione e accuratezza Unità 3 : La materia 1. 2. 3. 4. Aeriforme, liquido e solido: gli aspetti della materia I passaggi di stato: gli effetti del calore Natura corpuscolare della materia: l’interpretazione dei passaggi di stato L’ebollizione: uno sguardo più attento 5. Le sostanza pure: particelle tutte uguali 6. Miscele omogenee ed eterogenee: da una a più fasi 7. Separazione delle miscele: ottenere sostanze pure 8. Reazioni chimiche: cambia la natura delle sostanze 9. Composti ed elementi: i componenti della materia 10. Formule chimiche: la descrizione delle molecole 11. Atomi, ioni e molecole: le particelle di base B Elementi, composti e soluzioni Unità 4 : Le prime leggi della chimica 1. Lavoisier: l’importanza della massa 2. La conservazione dell’energia: un continuo cambiamento di forma 3. La conservazione di massa ed energia: una legge più generale 4. Proust: la costanza della composizione 5. Dalton: la teoria atomica 6. La legge delle proporzioni multiple: gli stessi elementi formano composti diversi 7. Dalton e la massa degli atomi: una legge arbitraria 8. Gay-Lussac: relazioni tra i gas 9. Avogadro: la teoria atomico molecolare 10. Cannizzaro: La differenza tra atomo e molecola 11. Mendeleev: la tavola periodica degli elementi 12. La tavola attuale: ancora proprietà periodiche Unità 5 : Formule ed equazioni chimiche 1. 2. 3. 4. Le equazioni chimiche: come scrivere le reazioni Massa atomica e massa molecolare: l’attuale unità di riferimento La mole: l’unità del chimico La massa molare: una quantità di uso pratico B Scienze della Terra Unità 1 : L’ambiente celeste - l’Universo e il Sistema solare 1. Introduzione allo studio del Pianeta Terra 1 Una sfera nello spazio 2 Astronomia e Geologia 2. La Sfera celeste 1 Stelle in rotazione 2 Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3. La posizione delle stelle 1 Come determinare la posizione di una stella 2 Le costellazioni 3 Lo Zodiaco 4. I corpi celesti 1 Di che cosa sono fatte le stelle? 2 Radiazioni elettromagnetiche diverse 3 Le reazioni termonucleari 4 Luminosità delle stelle 5. Le galassie 1 Le galassie e la loro forma 2 La Galassia 3 Ammassi e superammassi di galassie 4 Radiogalassie e quasar 6. L’origine dell’Universo e il big bang 1 La legge di Hubble e l’espansione dell’Universo 2 Il big bang e il modello dell’Universo inflazionarlo 3 La radiazione cosmica di fondo 7. I corpi del Sistema solare 1 Una stella, 8 pianeti e un gran numero di corpi minori 2 Pianeti terrestri e pianeti gioviani 8. Il Sole 1 L’interno del Sole 2 La superficie e atmosfera del sole. 9. Il moto dei pianeti attorno al sole 1 La prima legge di Keplero 2 La seconda legge di Keplero 3 La terza legge di Keplero 4 La legge della gravitazione universale Cagliari, 9 giugno 2012 L’insegnante Gli alunni