verbale - Liceo Galileo Galilei

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO STATALE «GALILEO GALILEI»
Via Ceresina 17 - Tel. 049 8974487 Fax 049 8975750
35030 SELVAZZANO DENTRO (PD)
PROGRAMMA DI FISICA
CLASSE II D
1. LE GRANDEZZE FISICHE
1.1. Grandezze fisiche fondamentali e derivate
1.2. Unità di misura fondamentali del SI
2. STRUMENTI MATEMATICI
2.1. Le proporzioni
2.2. I grafici
2.3. La proporzionalità diretta e inversa
2.4. Proporzionalità quadratica
2.5. Equivalenze
3. LA MISURA
3.1. Gli strumenti
3.2. Caratteristiche degli strumenti: portata, sensibilità, prontezza
3.3. Incertezza delle misure:
3.3.1. Incertezza dello strumento
3.3.2. Errori casuali e sistematici
3.3.3. Valore medio e incertezza
3.3.4. Errore massimo
3.3.5. Incertezza relativa
3.3.6. Incertezza percentuale
3.4. Incertezza nelle misure indirette sulla somma, differenza, prodotto e quoziente
3.5. Cifre significative
3.6. Notazione scientifica e ordine di grandezza
3.7. Misura diretta del periodo del pendolo (esperienza di laboratorio)
4. LE FORZE
4.1. L’effetto delle forze
4.2. Forza come grandezza fisica rappresentabile da un vettore
4.3. I vettori e loro caratteristiche
4.4. Somma delle forze:
4.4.1. Forze parallele equiverse
4.4.2. Forze parallele opposte
4.4.3. Forze non parallele (Regola del parallelogramma e metodo punta-coda)
4.5. Forza peso e accelerazione di gravità
4.6. Forza d’attrito radente statico e radente dinamico
4.7. Forza elastica e Legge di Hooke (esperienza di laboratorio)
5. L’EQUILIBRIO DEI SOLIDI
5.1. Approssimazione di punto materiale e di corpo rigido
5.2. Equilibrio di un corpo e forza vincolare
5.3. Equilibrio su un piano inclinato e forza equilibrante con dimostrazione
5.4. Forze che agiscono lungo lo stesso asse
5.5. Forze che agiscono lungo assi diversi
5.6. Momento di una forza
5.7. Momento di una coppia di forze
5.8. Condizioni di equilibrio per un punto materiale
5.9. Condizioni di equilibrio per un corpo rigido
5.10.
Le leve (I, II e III tipo)
5.11.
Definizione di baricentro e tipi di equilibrio
6. LA VELOCITA’
6.1. La traiettoria
6.2. Sistema di riferimento cartesiano 2-dim e 3-dim
6.3. Moto rettilineo
Definizione di velocità media
Calcolo della distanza e del tempo, assegnata la velocità
Il grafico spazio-tempo
6.4. Moto rettilineo uniforme (esperienza di laboratorio)
Calcolo della velocità nel moto rettilineo uniforme
Legge della posizione
Partenza da fermo o con una data velocità
Esempi di grafici spazio-tempo
7. L’ACCELERAZIONE
7.1. Velocità istantanea (definizione e calcolo)
7.2. Accelerazione media
7.3. Il grafico velocità-tempo
7.4. Moto uniformemente accelerato
7.4.1. Legge della posizione
7.4.2. Caduta di un corpo
7.4.3. Calcolo della posizione e del tempo
7.4.4. Esempi di grafici spazio-tempo e velocità-tempo
8. I MOTI NEL PIANO
8.1. Vettore posizione e traiettoria
8.2. Vettore velocità e variazione vettore velocità
8.3. Vettore accelerazione e variazione vettore accelerazione
8.4. I moti nel piano:
8.4.1. Il moto circolare uniforme: traiettoria, velocità periferica e accelerazione centripeta
8.4.2. Il moto rettilineo uniforme e non uniforme
8.4.3. Il moto vario
8.4.4. Il moto armonico (lettura)
9. L’EQUILIBRIO DEI FLUIDI
9.1. La spinta di Archimede (esperienza di laboratorio)
Scarica