NEXIVE WEB
08 - 10 marzo 2017
INDICE
NEXIVE WEB
08/03/2017 www.corrierecomunicazioni.it
Nexive annulla il gender gap: nel cda il 50% di donne
4
08/03/2017 www.distribuzionemoderna.info
Nexive sostiene le quote rosa
6
09/03/2017 ilcorrieredellasicurezza.it 09:49
Nexive è sempre più un'azienda rosa
9
NEXIVE WEB
3 articoli
08/03/2017
Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/46218_nexive-annulla-il-gender-gap-nel-cda-il-50-di-donne.htm
Questo sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, anche di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito Internet da parte degli utenti. Se
vuoi saperne di più o per opporti alla registrazione dei cookie clicca qui. Chiudendo
WHITE PAPER
questo banner
EVENTI
o accedendoCHI
a unSIAMO
qualunque elemento
CONTATTACI
sottostante NEWSLETTER
del sito
acconsenti all'uso dei cookie.
ACCETTA
Direttore Responsabile: Gildo Campesato
Condirettore: Mila Fiordalisi
Mercoledì 08 Marzo 2017
DIGITAL
PA DIGITALE
INDUSTRIA 4.0
TLC
L'EUROPA CHE VERRA'
IT WORLD
MEDIA
E-PAYMENT
SMART CITY
CLOUD
JOB & SKILL
PROTAGONISTI
ICT&LAW
HOME » DIGITAL » Nexive annulla il gender gap: nel cda il 50% di donne
TECH ZONE
E-HEALTH
START UP
PUNTI DI VISTA
cerca nel sito
8 MARZO
Nexive annulla il gender gap: nel cda il 50% di donne
L'operatore postale vanta il 29% di dipendenti del "gentil sesso", ben al di sopra della media
nazionale che si aggira intorno al 22%. Implementati progetti per il work at home e servizi di
money/time saving
di Federica Meta
Nexive è sempre più un'azienda in rosa. L'operatore postale
vanta il 29% dei dipendenti dell’azienda è donna,
percentuale che si attesta al 26% nel management
(dirigenti + quadri), superando la media nazionale che si
aggira, secondo le ultime statistiche Eurostat, intorno al
22%. Una tendenza e un approccio ulteriormente
confermati dalle recenti nomine di Elena Coatti e Valentina
Pavan, rispettivamente nuova Chief Financial Officer e Parcel
Development Director, che sono entrate a far parte
quest’anno del top management aziendale che attualmente
è composto da un egual numero di donne e uomini.
A sostegno dell’impiego femminile, l’azienda ha implementato strategie e programmi che
favoriscono un equilibrio tra la propria vita privata e professionale, da sempre una priorità
dell’azienda. Fra questi rientrano gli orari flessibili, il part-time orizzontale, verticale ed estivo, il
telelavoro, alcuni modelli di work at home e le iniziative di money/time saving, come il servizio di
lavanderia offerto presso la sede di lavoro.
Nexive, inoltre, per favorire un ambiente lavorativo sereno ed equilibrato ha integrato il proprio
codice etico con un protocollo ulteriore sottoscritto lo scorso ottobre contro le molestie e le
violenze sul luogo di lavoro, con l’obiettivo di tutelare ulteriormente le proprie dipendenti affinché
possano lavorare in un contesto in cui sentirsi libere e valorizzate.
Smart city: la Pubblica Amministrazione come
promoter dell'innovazione
Ma non solo. Nexive, per aiutare i genitori ad affrontare serenamente l’arrivo di un figlio e facilitare
il rientro in azienda delle neomamme, promuove Fiocco in Azienda, iniziativa per cui è stata anche
premiata nel 2016 per l’attenzione riservata al tema della genitorialità. Il programma offre
agevolazioni in termini di permessi retribuiti, servizi di consulenza sui diritti e doveri legati alla
maternità, nonché la possibilità di usufruire gratuitamente di sostegno psicologico e di partecipare
gratuitamente ai programmi nutrizionali ‘Nutrimamma’, dedicati sia alle neo-mamme dipendenti
Nexive che alle mogli o compagne dei papà dipendenti. Nexive assicura inoltre un’integrazione alla
retribuzione concessa per legge dall’INPS durante l’astensione obbligatoria per maternità, in modo
che lo stipendio percepito sia pari al 100%, un supporto concreto volto a non scoraggiare
l’occupazione femminile.
“Le differenze di genere sono per Nexive una risorsa e, proprio per questo motivo, devono essere
NEXIVE WEB - Rassegna Stampa 08/03/2017 - 10/03/2017
4
08/03/2017
Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
tutelate e valorizzate - ha dichiarato Cinzia Spaziani, Direttore Risorse Umane Nexive – Le donne
sono infatti portatrici di innovazione e di nuovi stili di leadership, in linea con i valori della società;
per consolidare e potenziare la presenza femminile nella nostra azienda è però fondamentale
ripensare la nostra organizzazione affinché si possa concretamente raggiungere un equilibrio tra
tempi di vita privati e lavorativi, attraverso modelli di business sostenibili e una gestione del lavoro
ottimizzata".
Segui @federicameta
©RIPRODUZIONE RISERVATA
08 Marzo 2017
TAG: nexive, otto marzo, donne, cda
ARTICOLI CORRELATI
NEXIVE
INNOVAZIONE
NEXIVE
NEXIVE
Paolo Battarino è il
Le edicole diventano
Nexive, nomine in rosa:
Smooth Delivery, più
nuovo Cio
uffici postali, accordo
entrano nel
forte l'asse tra e-
Nexive-giornalai
management Pavan e
commerce e logistica
Coatti
ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
SCARICA L'APP PER IL TUO
SMARTPHONE O TABLET
REGISTRATI
Cor.Com
Il quotidiano online dell’economia digitale e dell’innovazione
MAPPA DEL SITO | CHI SIAMO | CONTATTACI | COOKIE POLICY | PRIVACY
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960
NEXIVE WEB - Rassegna Stampa 08/03/2017 - 10/03/2017
5
08/03/2017
Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.distribuzionemoderna.info/news/nexive-sostiene-le-quote-rosa

Aggiornato al: 08 Marzo 2017
17:00
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il
consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento
acconsenti all'uso dei cookie. ACCETTA
Vuoi essere sempre aggiornato?
ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Campo ricerca
CERCA IN: NEWS
HOME
Imprese
CERCA
TUTTE LE SEZIONI
NEWS
Persone
NOTIZIA DEL GIORNO
Spot News
Pubblicità
TGDO
Estero
PRIMO PIANO
Sostenibilità
INTERVISTA
Finanza
SUCCESSI E STRATEGIE
Tecnologia
Logistica
Trend
APERTURE
Associazioni
PRODOTTI
Private Label
MERCATI
Real Estate
SPECIALI
Fiere
DM MAGAZINE
Meeting&Co.
Approfondimenti
News
Nexive sostiene le quote rosa
In Nexive, primo operatore postale privato in Italia, il
29% dei dipendenti dell’azienda è donna, percentuale
che si attesta al 26% nel management (dirigenti +
quadri), superando la media nazionale che si aggira,
secondo le ultime statistiche Eurostat, intorno al 22%.
Una tendenza e un approccio ulteriormente
confermati dalle recenti nomine di Elena Coatti e
Valentina Pavan, rispettivamente nuova Chief
Financial Officer, e Parcel Development Director, che sono entrate a far parte quest’anno del
top management aziendale che attualmente è composto da un egual numero di donne e
uomini.
A sostegno dell’impiego femminile, l’azienda ha implementato strategie e programmi che
favoriscono un equilibrio tra la propria vita privata e professionale, da sempre una priorità
dell’azienda. Fra questi rientrano gli orari flessibili, il part-time orizzontale, verticale ed estivo, il
telelavoro, alcuni modelli di work at home e le iniziative di money/time saving, come il servizio
di lavanderia offerto presso la sede di lavoro.
Nexive, inoltre, per favorire un ambiente lavorativo sereno ed equilibrato ha integrato il proprio
codice etico con un protocollo ulteriore sottoscritto lo scorso ottobre contro le molestie e le
violenze sul luogo di lavoro, con l’obiettivo di tutelare ulteriormente le proprie dipendenti
affinché possano lavorare in un contesto in cui sentirsi libere e valorizzate.
Ma non solo. Nexive, per aiutare i genitori ad affrontare serenamente l’arrivo di un figlio e
facilitare il rientro in azienda delle neomamme, promuove Fiocco in Azienda, iniziativa per cui è
stata anche premiata nel 2016 per l’attenzione riservata al tema della genitorialità. Il
programma offre agevolazioni in termini di permessi retribuiti, servizi di consulenza sui diritti e
doveri legati alla maternità, nonché la possibilità di usufruire gratuitamente di sostegno
psicologico e di partecipare gratuitamente ai programmi nutrizionali ‘Nutrimamma’, dedicati
sia alle neo-mamme dipendenti Nexive che alle mogli o compagne dei papà dipendenti. Nexive
assicura inoltre un’integrazione alla retribuzione concessa per legge dall’INPS durante
l’astensione obbligatoria per maternità, in modo che lo stipendio percepito sia pari al 100%, un
supporto concreto volto a non scoraggiare l’occupazione femminile.
08 Marzo 2017
Ti potrebbero interessare anche
NEXIVE WEB - Rassegna Stampa 08/03/2017 - 10/03/2017
6
08/03/2017
Sito Web
Lynk & Co 01 - Presentata la
Chi è e cosa fa Gabriele, il figlio
pagare troppo per la luce!
prima Suv del nuovo marchio
di Maria De Filippi
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Il modo legale per smettere di
ads by
Articoli Correlati
Conad sostiene l’associazione D.i.Re
contro la violenza sulle donne
È dedicato alle donne che subiscono violenza l’impegno sociale di Conad
nella ricorrenza dell’8 marzo. Per il terzo anno consecutivo, infatti, la catena distributiva ha deciso di
sostenere l’associazione D.i.Re - Donne in rete contro la violenza e i suoi centri presenti su tutto il territorio
nazionale.
Andriani sviluppa una nuova filiera di
legumi sostenibile
L'azienda pugliese si avvale della collaborazione di Horta, spin-off
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’obiettivo è supportare la creazione di un sistema innovativo di
filiera sulle leguminose che coniughi il miglioramento delle performance qualitative e la sostenibilità
ambientale della produzione di campo.
Coca-Cola svela progetti e strategie per
il 2017
Il 2017 si annuncia come anno di cambiamenti per Coca-Cola,pronta a
lavorare sulla riduzione dello zucchero, sull’ampliamento della gamma di prodotti, sulle confezioni di
formato ridotto e su una comunicazione caratterizzata da informazioni sempre più chiare e accessibili.
Sconty sigla partnership con PromoQui
Kiwari BuonMercato espande il proprio network di eCoupon Sconty.it
attraverso una nuova partnership con il portale PromoQui, raggiungendo
così oltre 15 milioni di utenti interessati al mondo della convenienza.
NEXIVE WEB - Rassegna Stampa 08/03/2017 - 10/03/2017
7
08/03/2017
Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Il mercato Kids non conosce crisi
Una recente ricerca effettuata da Doxa, in occasione dei Kids Marketing
Days, ha rilevato che la spesa degli italiani (pari a 3 miliardi di euro) per i
bambini di età compresa tra i 3 e i 13 anni nel 2016 è cresciuta del 7% rispetto al 2015.
Just Eat: chiude il 2016 con ricavi a
+52%
Un anno di forte crescita e investimenti continui, con un impulso che
continua nel 2017.
Grandvision By Avanzi debutta a Mestre
GrandVision Italy, presente sul territorio nazionale con oltre 400 punti
vendita, apre a Mestre il primo negozio del centro storico - in via Gino Allegri
25 - a insegna GrandVision by Avanzi.

Testata giornalistica quotidiana registrata al
Tribunale di Milano
Vuoi essere sempre aggiornato?
(n° 52 del 30/1/2007) - Copyright © 2017 Edizioni
ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
DM Srl
Via Sacchini, 3 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961
Tutti i diritti riservati
Chi Siamo
Abbonamenti
Pubblicità
Links
NEXIVE WEB - Rassegna Stampa 08/03/2017 - 10/03/2017
Credits
Privacy
Disclaimer
Contatti
Newsletter
Privacy Policy and Cookies
8
09/03/2017 09:49
Sito Web
ilcorrieredellasicurezza.it
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.ilcorrieredellasicurezza.it/articolo.asp?idarticolo=nexive-sempre-piu-un-azienda-rosa_18013
Direttore Tiziana Capponi
giovedí, 9 marzo 2017
link
contatti
pubblicità
credits
giovedí 9 marzo 2017, ore 10:19
Nexive è sempre più un’azienda
rosa
ARTICOLI CORRELATI
Nexive: Massimo Maini è il nuovo
responsabile vendite per i top Accounts
& La Pa
Nexive: Paolo Battarino è il nuovo chief
Information Officer
A Nexive il premio di “Azienda Fiocco
2016”
Nexive: Luciano Traja Assume il ruolo di
Chief Operating Officer
Nexive: Elena Coatti e Valentina Pavan
entrano del top management
redazione
In Nexive, primo operatore postale privato in Italia, il 29% dei dipendenti
dell’azienda è donna, p e r c e n t u a l e c h e s i a t t e s t a a l 2 6 % n e l
management (dirigenti + quadri), superando la media nazionale che si
aggira, secondo le ultime statistiche Eurostat, intorno al 22%. Una tendenza
e un approccio ulteriormente confermati dalle recenti nomine di Elena
Coatti e
Valentina Pavan, rispettivamente nuova Chief Financial
Officer e Parcel Development Director, c h e s o n o e n t r a t e a f a r p a r t e
quest’anno del t o p m a n a g e m e n t a z i e n d a l e c h e a t t u a l m e n t e è
composto da un egual numero di donne e uomini.
A sostegno dell’impiego femminile, l’azienda ha implementato strategie e
programmi che favoriscono un equilibrio tra la propria vita privata e
professionale, da sempre una priorità dell’azienda. Fra questi rientrano gli
orari flessibili, il part-time orizzontale, verticale ed estivo, il telelavoro,
alcuni modelli di work at home e le iniziative di money/time saving, come il
servizio di lavanderia offerto presso la sede di lavoro.
Nexive, inoltre, per favorire un ambiente lavorativo sereno ed equilibrato ha
integrato il proprio codice etico con un protocollo ulteriore sottoscritto lo
scorso ottobre contro le molestie e le violenze sul luogo di lavoro, con
l’obiettivo di tutelare ulteriormente le proprie dipendenti affinché possano
lavorare in un contesto in cui sentirsi libere e valorizzate.
Ma non solo. Nexive, per aiutare i genitori ad affrontare serenamente
l’arrivo di un figlio e facilitare il rientro in azienda delle neomamme,
promuoveFiocco in Azienda, iniziativa per cui è stata anche premiata
nel 2016 per l’attenzione riservata al tema della genitorialità. Il
programma offre agevolazioni in termini di permessi retribuiti, servizi
di consulenza sui diritti e doveri legati alla maternità, nonché la
possibilità di usufruire gratuitamente di sostegno psicologico e di
partecipare gratuitamente ai programmi nutrizionali ‘Nutrimamma’,
dedicati sia alle neo-mamme dipendenti Nexive che alle mogli o
compagne dei papà dipendenti. Nexive assicura inoltre
un’integrazione alla retribuzione concessa per legge dall’INPS durante
l’astensione obbligatoria per maternità, in modo che lo stipendio
percepito sia pari al 100%, un supporto concreto volto a non
scoraggiare l’occupazione femminile.
“Le differenze di genere sono per Nexive una risorsa e, proprio per questo
motivo, devono essere tutelate e valorizzate - ha dichiarato Cinzia
Spaziani, Direttore Risorse Umane Nexive –
Le donne sono
infatti portatrici di innovazione e di nuovi stili di leadership, in linea con i
NEXIVE WEB - Rassegna Stampa 08/03/2017 - 10/03/2017
Netcomm eCommerce Forum 2016:
Nexive punta sulla SMOOTH DELIVERY
BiciRoma: Nexive promuove un nuovo
modello di mobilità sostenibile
Nexive ed Uncem insieme nel progetto
@SmartValley
Nexive, azienda rosa dove un manager
su 3 è donna
Nexive rivoluziona la raccomandata
I PIÙ LETTI DELLA
SETTIMANA
ZTE e Telenet Belgium rafforzano la loro
collaborazione al Mobile World
Congress
Proteggersi dallo spam di stagione: i
consigli di Barracuda
Avaya: una rinnovata alleanza globale
con Salesforce Service Cloud
Lettera aperta di Rosario Romano,
Presidente Anie Sicurezza
Terremoto Centro Italia: con Frascaro e
Savelli, si concludono le consegne di
container
Kaspersky Lab: malware mobile quasi
triplicati nel 2016
FIA, ACI e Comune di Roma insieme per
la sicurezza stradale
9
09/03/2017 09:49
Sito Web
ilcorrieredellasicurezza.it
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
valori della società; per consolidare e potenziare la presenza femminile
nella nostra azienda è però fondamentale ripensare la nostra
organizzazione affinché si possa concretamente raggiungere un equilibrio
tra tempi di vita privati e lavorativi, attraverso modelli di business
sostenibili e una gestione del lavoro ottimizzata.”
“Gite scolastiche in Sicurezza”
40 anni dalla tragedia del Monte Serra
Ricerca Epson sulle tecnologie che
miglioreranno la sanità
indietro
Attività internazionale | Innovazione | Primo piano | Uomini & Mezzi
|
Aziende | Criminalità | Enti e istituzioni | Forze Armate | Forze di Polizia | Parlamento | Sicurezza (altro) | Sicurezza e ordine pubblico | Sicurezza reti |
Sicurezza stradale | Sicurezza sul lavoro
|
Armamenti e dotazioni | Reti | Sistemi e aziende
|
Attività sindacale | Attività sportive | Dotazioni | Formazione | Personale
|
Cooperazione | Leggi e normative | Nato | Onu | Scenari internazionali | UE
|
dati societari
© Copyright 2015 - 2017 Data Stampa Srl
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità. Approfondisci
NEXIVE WEB - Rassegna Stampa 08/03/2017 - 10/03/2017
10