Sistema nervoso
Sistema nervoso viscerale
Il presente materiale didattico e ciascuna sua
componente sono protetti dalle leggi sul copyright,
sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di
studio e per uso personale.
Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od
onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.
Sistema nervoso viscerale
aka
Sistema nervoso autonomo
Sistema nervoso vegetativo
Sistema nervoso simpatico
Muscolatura
scheletrica
Muscolatura
liscia e cellule
mioepiteliali
Sistema nervoso ortosimpatico
Sistema nervoso parasimpatico
Sistema nervoso enterico
Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby VI Edizione 2008
Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby VI Edizione 2008
Sistema nervoso somatico
Immagine tratta da: Principi di Anatomia Umana, Tortora, Nielsen, Editrice Ambrosiana, XII Edizione 2012
Sistema nervoso viscerale
Immagine tratta da: Principi di Anatomia Umana, Tortora, Nielsen, Editrice Ambrosiana, XII Edizione 2012
Il sistema nervoso autonomo (”che si autoregola”) si distribuisce
ai tessuti e agli organi periferici attraverso gangli autonomi isolati.
I centri di controllo posti nell’ipotalamo e nel tronco encefalico
(formazione reticolare) inviano fibre centrali autonome per
formare sinapsi con neuroni pregangliari localizzati nella
sostanza grigia del tronco encefalico e del midollo spinale.
Da questi neuroni derivano fibre pregangliari (in maggioranza
mieliniche) che si proiettano fuori dal SNC per fare sinapsi sui
neuroni multipolari dei gangli autonomi.
Da questi gangli originano fibre postgangliari amieliniche che
formano nei tessuti bersaglio una rete nervosa terminale.
Sistema nervoso
ortosimpatico
Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, IV Edizione 2010
Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore,
IV Edizione 2003
Ganglio
cervicale
superiore
Ganglio cervicale
medio
Ganglio stellato
N. splancnico
toracico
Ganglio toracico
Ganglio lombare
Ganglio sacrale
N. splancnico
lombare
Fibre visceromotrici
Fibre somatomotrici
Ne
Ramo ventrale
Ramo meningeo
Corno
laterale
Ramo dorsale
Motoneuroni
Fibre viscerosensitive
o
rv
Fi
so bre
m
at
os
iti
v
e
le
a
in
sp
en
s
Ramo
comunicante
bianco Ramo
comunicante
Ramo comunicante grigio
Ganglio simpatico
Immagine tratta da: Anatomia Umana-Atlante tascabile-Neuroanatomia e Organi di Senso,
Kahle e Frotscher, Casa Editrice Ambrosiana, II Edizione
Ganglio spinale
Sistema nervoso
parasimpatico
Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, IV Edizione 2010
Ganglio ciliare
Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran,
Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003
Ganglio
pterigopalatino
Ganglio
sottomandibolare
Ganglio otico
Gangli pelvici
Gangli cardiaci
Gangli intramurali
Gangli mienterici
Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, IV Edizione 2010
Occhio
Ghiandole lacrimali e salivari
Vasi della testa
Cuore
Polmone
Stomaco
Fegato
Pancreas
Rene
Intestino
Retto
Vescica
Organi genitali
Anatomia Umana-Atlante tascabile-Neuroanatomia e Organi di Senso, Kahle e Frotscher, Casa Editrice Ambrosiana, II Edizione
Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, V Edizione 2012
Sistema nervoso
enterico
Consiste di due plessi interconnessi, il plesso mioenterico (di
Auerbach) ed il plesso sottomucoso (di Meissner), posti nella parete
del canale alimentare.
Essi includono neuroni sensitivi, interneuroni e neuroni motori
viscerali per un totale di 108 neuroni, un numero comparabile a
quello dei neuroni dell’intero midollo spinale.
Tutti questi neuroni ed i loro processi giacciono completamente fuori
dal SNC
Il sistema nervoso enterico spiega perchè, anche in totale assenza di
connessioni con il SNC, si osserva una motilità intestinale pressochè
normale.
Le connessioni tra simpatico, parasimpatico e sistema nervoso
enterico, normalmente presenti, permettono la modulazione della
motilità intestinale.
Tratto da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby VI Edizione 2008
Sistema nervoso enterico