La cellula procariota (Bacteria e Archaea) Morfologia generale Composizione chimica A QU ES T L’involucro Appendici esterne: Le strutture cellulari e le loro funzioni – parte 2 (l’interno) Il materiale genetico: cromosoma, plasmidi L’apparato trascrizionale: RNA polimerasi L’apparato traduzionale: Ribosomi Altro materiale citoplasmatico… LE ZI O NE Le strutture cellulari e le loro funzioni – parte 1 Nei batteri non è presente una membrana nucleare Nucleoide il “CROMOSOMA BATTERICO” (nucleoide) • l’informazione genetica è organizzata in un unico cromosoma (ma alcuni batteri hanno più di un cromosoma) - dimensioni medie: 4 000 000 paia di basi, 1.7 mm • il cromosoma è circolare (ma alcune speci batteriche hanno un cromosoma lineare) • Il DNA è associato a proteine, ma non è altamente organizzato come negli eucarioti 1 I PLASMIDI • Molti batteri oltre al cromosoma contengono molecole di DNA più piccole (da 1-2,000 a ca. 100,000 paia di basi), dette plasmidi. • Queste molecole non sono indispensabili per le funzioni fondamentali del batterio (ceppi della stessa specie possono esserne privi). • I plasmidi sono generalmente circolari (alcuni molecole di DNA lineare). Funzioni codificate dai plasmidi • I plasmidi replicano indipendentemente dal cromosoma del batterio, anche se possono aver bisogno di svariate funzioni codificate dalla cellula ospite per poter replicare • I plasmidi possono codificare per diverse funzioni che conferiscono al batterio nuove proprietà: • RESISTENZA AD ANTIBIOTICI E, SOSTANZE TOSSICHE, RADIAZIONI… • CAPACITA’ DI PRODURRE ANTIBIOTICI, TOSSINE, FATTORI DI VIRULENZA… • NUOVE CAPACITA’ METABOLICHE • CAPACITA’ DI CONIUGARE •… La coniugazione batterica Alcuni plasmidi sono capaci di trasferirsi da un batterio a un altro: PLASMIDI CONIUGATIVI 2 Regola dell’appaiamento (o di Chargaff) Le due eliche del DNA sono disposte in maniera asimmetrica ed antiparallela Sequenza: AGTC 3 Replicazione semiconservativa Il DNA è fatto (anche) di geni • Che cos’è un gene? • E' l'unità funzionale del patrimonio ereditario. • Un gene è quella parte di DNA che contiene le informazioni per la fabbricazione di una singola proteina e/o che contribuisce ad una funzione o ad un fenotipo. • Un gene viene “espresso” tramite la trascrizione e (in genere) la traduzione (DNA>RNA>Proteina). Sequenze promotrici della trascrizione in E. coli ATG… Inizio sequenza codificante Sequenze riconosciute dall’RNA polimerasi (enzima responsabile della trascrizione dei geni) 4 LA TRASCRIZIONE RNA polimerasi 3' 5' 5' 3' 5' 3' 3' 5' RNA polimerasi 5' 3' RNA polimerasi 3' 5' 5' I PROCESSI DI TRASCRIZIONE E TRADUZIONE DNA (doppia elica) Il codice genetico è universale 5 L’APPARATO TRASCRIZIONALE DEI PROCARIOTI ¾i Bacteria posseggono una RNA polimerasi • relativamente semplice • sensibile all’antibiotico rifampicina (e streptolidigina) ¾l’RNA polimerasi degli Archaea • è più complessa • ha caratteristiche funzionali simili a quelle degli Eucaria • è insensibile alla Rifampicina LA TRADUZIONE le "REGOLE DI TRADUZIONE" costituiscono il "CODICE GENETICO" il CODICE GENETICO è (quasi) "UNIVERSALE" IL PRIMO AMMINOACIDO CHE VIENE INSERITO IN UNA CATENA POLIPEPTIDICA nei Bacteria è una metionina modificata: formil-metionina (f-Met) in Archaea e Eukarya è la metionina 6 L’APPARATO TRADUZIONALE DEI PROCARIOTI ¾ I PROCARIOTI HANNO RIBOSOMI PIU’ PICCOLI DI QUELLI DEGLI EUCARIOTI Antibiotici inibitori della sintesi proteica •Aminoglicosidi •Tetracicline •Macrolidi •Cloramfenicolo streptomicina, kanamicina … (30S) (30S) Eritromicina (50S) (50S) In genere attivi contro Gram positivi e Gram negativi. Gli Archaea sono insensibili a questi antibiotici La tossina difterica inibisce la sintesi proteica legandosi a un “fattore di allungamento” della traduzione. La tossina difterica inibisce la sintesi proteica di Eucarioti e Archaea (in vitro), ma non quella di Bacteria questi fatti evidenziano differenze e similitudini tra le "macchine" preposte alla traduzione nei tre domini Nei Procarioti trascrizione e traduzione di un messaggero possono avvenire contemporaneamente 7 un messaggero può coprire più geni e codificare per più proteine Trascrizione e traduzione negli eucarioti L'unitarietà del mondo vivente ORGANIZZAZIONE CELLULARE SOSTANZIALE SIMILARITÀ DEL METABOLISMO CENTRALE DNA-RNA-PROTEINE SOSTANZIALE SIMILARITÀ DEI PROCESSI DI REPLICAZIONE. TRASCRIZIONE E, SOPRATTUTTO, TRADUZIONE. UNIVERSALITÀ DEL CODICE GENETICO 8 Alcune tra le principali caratteristiche che differenziano Bacteria, Archaea, e Eukarya Caratteristica Organizzazione cellulare procariote Membrana nucleare DNA cromosomale circolare Mureina nella parete cellulare Sensibilità a antibiotici β-lattamici Lipidi di membrana: legami con glicerolo Ribosomi Inizio di traduzione: tRNA con Sensibilità a cloramfenicolo, streptomicina, kanamicina Chemiolitotrofia: Fissazione di azoto elementare Fotosintesi con produzione di O2 Bacteria Archaea Eukarya + + + + + + + estere 70S fMet etere 70S Met estere 80S Met + + + + + - + 9