04 . . . . 03 02 01 Aprile 2016 00 Dicembre 2015 ev. data Revisione 1 Studio El-Tec Ing. A. Bonfietti Ing. G. Pesente p.i. L. Basaglia Prima Emissione Studio El-Tec Ing. A. Bonfietti Ing. G. Pesente p.i. L. Basaglia redatto verificato riesaminato approvato DESCRIZIONE gruppo Territorio energia ambiente spa Sede legale: Via Taliercio, 3 – 46100 MANTOVA tel. 0376 4121 – fax 0376 401109 C.F. e P.I. 01838280202 R.I. Mantova 01838280202 R.E.A. 21253 C.C.I.A.A. Mantova http://www.teaspa.it COMMITTENTE SERVIZIO DI INGEGNERIA TEA SPA Via Taliercio, 3 46100 MANTOVA tel. 0376 412300 fax. 0376 412349 e-mail: [email protected] N° COMMESSA T3D099721142 NOME DEL FILE S721142-FE-CAS42 TITOLO PROGETTO TIPO PROGETTO STUDIO REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA (POTENZIALITA’ 18.000 A.E.) PRELIMINARE DEFINITIVO ESECUTIVO DIREZIONE LAVORI AS BUILT UBICAZIONE N° DOCUMENTO COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOCUMENTO S721142-FE-CAS42 SCALA - SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE PROGETTISTA Dott. Ing. Ravanini Nicola NOTE VARIE CONSULENTI / ALTRI PROGETTISTI SPECIALISTI / VARIE Parte Elettrica: EL TEC Studio Tecnico Associato Elettrotecnica e tecnologia Via Catania, 1 46031 – Bagnolo San vito (MN) Tel. 0379/253641 Allegato 1 IT 08 A DT Rev.01 Data: 01/10/2011 Pag. 1 di 1 QUESTO DOCUMENTO È PROPRIETÀ RISERVATA DEL GRUPPO TEA SPA, E NON PUÒ ESSERE RICOPIATO, RIPRODOTTO O MOSTRATO A TERZI SENZA LA NOSTRA AUTORIZZAZIONE SCRITTA TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVINEL COMUNE DI SUZZARA Sommario 1. ESECUZIONE DELLE OPERE ........................................................................................ 9 1.1. QUALITA’ E PROVENIENZA DEL MATERIALE .................................................................9 1.2. PRESCRIZIONI DI COORDINAMENTO GENERALE ........................................................10 2. ELENCO MARCHE APPARECCHIATURE ................................................................... 11 3. ELENCO NORME DI RIFERIMENTO ............................................................................ 13 4. SPECIFICHE TECNICHE E PRESTAZIONALI GENERALI .......................................... 21 4.1. PRELIEVO DELL’ENERGIA ..............................................................................................21 4.2. CAVI DI MEDIA TENSIONE ...............................................................................................22 4.3. CAVI DI BASSA TENSIONE ..............................................................................................23 4.3.1. 4.3.2. 4.3.3. 4.3.4. 4.3.5. 4.4. CAVI PER RETE DATI E SISTEMA DI SUPERVISIONE ...................................................33 4.4.1. 4.4.2. 4.4.3. 4.5. GENERALITA’ .............................................................................................................................39 DIMENSIONAMENTO .................................................................................................................39 PRESCRIZIONI DI POSA ...........................................................................................................39 SCHEDE TECNICHE ..................................................................................................................40 COLLUADO DEI TUBI PORTACAVI IN ACCIAIO ......................................................................42 TUBI PORTACAVI IN PVC RIGIDO E FLESSIBILE ..........................................................43 4.8.1. 4.8.2. 4.8.3. TEA S.p.A. GENERALITA’ .............................................................................................................................38 DIMENSIONAMENTO .................................................................................................................38 PRESCRIZIONI DI POSA ...........................................................................................................38 COLLUADO DELLE CANALIZZAZIONI IN PVC .........................................................................38 TUBI PORTACAVI IN ACCIAIO .........................................................................................39 4.7.1. 4.7.2. 4.7.3. 4.7.4. 4.7.5. 4.8. GENERALITA’ .............................................................................................................................36 DIMENSIONAMENTO .................................................................................................................36 PRESCRIZIONI DI POSA ...........................................................................................................36 SCHEDE TECNICHE ..................................................................................................................37 COLLUADO DELLE CANALIZZAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO ................................................37 CANALIZZAZIONI IN PVC .................................................................................................38 4.6.1. 4.6.2. 4.6.3. 4.6.4. 4.7. CARATTERISTICHE DEI CAVI IN RAME PER RETE ETHERNET ...........................................33 CARATTERISTICHE DEI CAVI IN RAME PER RETE PROFIBUS ............................................34 CARATTERISTICHE DEI CAVI IN FIBRA OTTICA PER POSA INTERRATA ...........................35 CANALIZZAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO O IN ACCIAIO INOX.......................................36 4.5.1. 4.5.2. 4.5.3. 4.5.4. 4.5.5. 4.6. GENERALITA’ SUI TIPO DI CAVI E CONDUTTORI ..................................................................23 PRESCRIZIONI DI POSA ...........................................................................................................26 INDIVIDUAZIONE DEI CAVI .......................................................................................................26 SCHEDE TECNICHE ..................................................................................................................27 COLLAUDO DEI CAVI E DEI CONDUTTORI .............................................................................33 GENERALITA’ .............................................................................................................................43 DIMENSIONAMENTO .................................................................................................................43 PRESCRIZIONI DI POSA ...........................................................................................................43 2/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.8.4. 4.9. TUBI INTERRATI E CUNICOLI..........................................................................................44 4.9.1. 4.9.2. 4.10. GENERALITA’ .............................................................................................................................44 DIMENSIONAMENTO .................................................................................................................45 PRESCRIZIONI DI MONTAGGIO ...............................................................................................45 COLLUADO DELLE CASSETTE DI DERIVAZIONE ..................................................................45 GIUNZIONI E DERIVAZIONI INTERRATE.........................................................................46 4.11.1. 4.11.2. 4.12. GENERALITA’ .............................................................................................................................44 COLLUADO DEI TUBI INTERRATI E DEI CUNICOLI ................................................................44 CASSETTE DI DERIVAZIONE...........................................................................................44 4.10.1. 4.10.2. 4.10.3. 4.10.4. 4.11. COLLAUDO DEI TUBI IN PVC RIGIDO E FLESSIBILE .............................................................44 GENERALITA’ .............................................................................................................................46 COLLUADO DELLE GIUNZIONI E DERIVAZIONI INTERRATE ................................................46 ALIMENTAZIONI ...............................................................................................................46 4.12.1. 4.12.2. 4.12.3. 4.12.4. ALIMENTAZIONI DA ESTERNO IP4X/55 ...................................................................................46 MORSETTIERE DI SEGNALE ....................................................................................................46 ALIMENTAZIONI SU PARTI COMBUSTIBILI .............................................................................47 COLLUADO DELLE ALIMENTAZIONI ........................................................................................47 4.13. SEPARAZIONE CAVI DI ENERGIA E CAVI DI SEGNALE ...............................................48 4.14. RETE DI TERRA ................................................................................................................48 4.14.1. 4.14.2. 4.14.3. 4.14.4. 4.14.5. 4.14.6. 4.14.7. GENERALITA’ .............................................................................................................................48 COLLETTORE PRINCIPALE DI TERRA ....................................................................................48 COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI PRINCIPALI ....................................................................48 COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI SUPPLEMENTARI ..........................................................48 COLLEGAMENTI CONDUTTORI DI PROTEZIONE ..................................................................48 CONTROLLO IMPIANTO DI TERRA ..........................................................................................48 PROVE E VERIFICHE SULL’IMPIANTO DI TERRA ..................................................................49 4.15. trasformatori mt/bt ...........................................................................................................50 4.16. QUADRI DI media TENSIONE ..........................................................................................51 4.16.1. 4.17. QUADRI DI BASSA TENSIONE ........................................................................................52 4.17.1. 4.17.2. 4.17.3. 4.17.4. 4.17.5. 4.17.6. 4.17.7. 4.17.8. 4.17.9. 4.17.10. 4.17.11. 4.17.12. 4.17.13. 4.17.14. 4.18. TEA S.p.A. DATI GENERALI .........................................................................................................................52 DISPOSITIVI DI MANOVRA E PROTEZIONE ............................................................................52 CARPENTERIA ...........................................................................................................................52 TENSIONI E FREQUENZA NOMINALI.......................................................................................54 COLLEGAMENTI DI POTENZA ..................................................................................................54 DERIVAZIONI ..............................................................................................................................54 CONDUTTORE DI PROTEZIONE ..............................................................................................55 COLLEGAMENTI AUSILIARI ......................................................................................................55 ACCESSORI DI CABLAGGIO.....................................................................................................55 COLLEGAMENTI DELLE LINEE ESTERNE ..............................................................................55 SCHEMI .......................................................................................................................................56 STRUMENTI DI MISURA ............................................................................................................56 COLLAUDI ...................................................................................................................................57 DOCUMENTAZIONE ..................................................................................................................57 APPARECCHIATURE DI PROTEZIONE ...........................................................................57 4.18.1. 4.18.2. 4.18.3. 4.18.4. 4.18.5. 4.19. QUADRO MEDIA TENSIONE CABINA DI RICEZIONE QMT1 ..................................................51 GENERALITA’ .............................................................................................................................58 INTERRUTTORI SCATOLATI .....................................................................................................58 SGANCIATORI ELETTRONICI ...................................................................................................59 INTERRUTTORI MODULARI ......................................................................................................60 DISPOSITIVI DI COMANDO .......................................................................................................61 SISTEMA DI COMMUTAZIONE.........................................................................................62 3/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.19.1. SISTEMA DI COMMUTAZIONE RETE/GRUPPO CON AUTOMATISMO TIPO UA DITTA SCHNEIDER O EQUIVALENTE. ..................................................................................................................62 4.20. limitatori di sovratensione ...............................................................................................63 4.20.1. 4.20.2. Protezione Quadri Commutazione; quadro generale e di distribuzione secondaria trifase ........63 Protezione quadri di distribuzione secondaria monofase e quadri di campo ..............................64 4.21. SISTEMA DI RIFASAMENTO fisso ...................................................................................66 4.22. CARATTERISTICHE TECNICHE .......................................................................................66 4.23. Carpenteria .......................................................................................................................66 4.23.1. 4.23.2. 4.23.3. Cablaggio .....................................................................................................................................66 Condensatori ...............................................................................................................................66 Norme di riferimento ....................................................................................................................66 4.24. SISTEMA DI RIFASAMENTO automatico ........................................................................67 4.25. CARATTERISTICHE TECNICHE .......................................................................................67 4.25.1. 4.25.2. 4.25.3. 4.25.4. 4.25.5. 4.25.6. 4.25.7. 4.25.8. 4.25.9. 4.25.10. 4.26. Cablaggio ..........................................................................................................................67 4.26.1. 4.26.2. 4.26.3. 4.26.4. 4.27. Sonda temperatura ......................................................................................................................82 APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE NORMALE DEI LOCALI ....................................83 4.31.1. 4.31.2. TEA S.p.A. GENERALITA’ .............................................................................................................................81 PRESCRIZIONI GENERALI DI INSTALLAZIONE ......................................................................81 CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE PRESE A SPINA ......................................................81 CARATTERISTICHE TECNICHE PRESE DATI .........................................................................82 sonde di temperatura e umidita’ ......................................................................................82 4.30.1. 4.31. GENERALITA’ .............................................................................................................................80 CARATTERISTICHE NOMINALI ED AMBIENTALI ....................................................................80 ALIMENTAZIONI IP4x/55 ............................................................................................................80 COMPONENTI PER IMPIANTI ELETTRICI DI TIPO CIVILE .............................................81 4.29.1. 4.29.2. 4.29.3. 4.29.4. 4.30. PREMESSA .................................................................................................................................69 REQUISITI BASE DEGLI INVERTER .........................................................................................69 SISTEMA DI MONTAGGIO .........................................................................................................72 INTERFACCIA UTENTE .............................................................................................................73 COMUNICAZIONE ......................................................................................................................75 CARATTERISTICHE SOFTWARE..............................................................................................77 DOCUMENTI ...............................................................................................................................79 PRESE INDUSTRIALI ........................................................................................................80 4.28.1. 4.28.2. 4.28.3. 4.29. Teleruttori .....................................................................................................................................67 Fusibili ..........................................................................................................................................67 Regolatore ...................................................................................................................................68 Norme di riferimento ....................................................................................................................68 VARIATORI DI VElOCITÀ .................................................................................................69 4.27.1. 4.27.2. 4.27.3. 4.27.4. 4.27.5. 4.27.6. 4.27.7. 4.28. Tensione nominale ......................................................................................................................67 Frequenza nominale ....................................................................................................................67 Potenza nominale ........................................................................................................................67 Tensione circuiti ausiliari .............................................................................................................67 Intervallo temperatura di lavoro ...................................................................................................67 Carpenteria ..................................................................................................................................67 Tipo di chiusura: ..........................................................................................................................67 Ventilazione .................................................................................................................................67 Sezionatore..................................................................................................................................67 Alimentazione ..............................................................................................................................67 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE.........................................................................................83 DIMENSIONI DI INGOMBRO......................................................................................................83 4/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.32. APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE NORMALI IN AMBIENTI CORROSIVI ...............84 4.33. APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE esterna ..............................................................85 4.33.1. 4.33.2. 4.34. APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE su palificazione ................................................86 4.34.1. 4.34.2. 4.34.3. 4.34.4. 4.34.5. 4.34.6. 4.34.7. 4.34.8. 4.35. Caratteristiche meccaniche .........................................................................................................86 Caratteristiche elettriche ..............................................................................................................87 Temperatura di colore di 4000 °K (3000 °K su richie sta), CRI superiore a 70............................87 Dimmerazione in presenza di regolatori di flusso centralizzati ...................................................87 Recupero del decadimento dei led ..............................................................................................87 Protezione contro le sovratensioni ..............................................................................................87 Ottiche disponibili.........................................................................................................................88 Conformità ...................................................................................................................................88 GRUPPO ELETTROGENO PER ENERGIA DI RISERVA .................................................89 4.35.1. 4.35.2. 4.35.3. 4.35.4. 4.35.5. 4.35.6. 4.35.7. 4.35.8. 5. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE.........................................................................................85 DIMENSIONI DI INGOMBRO......................................................................................................85 Informazioni Generiche ...............................................................................................................89 Livelli sonori .................................................................................................................................89 Consumo combustibile ................................................................................................................89 Dati generali.................................................................................................................................89 Dimensioni e peso .......................................................................................................................89 Motore ..........................................................................................................................................90 Alternatore ...................................................................................................................................90 Comunicazione ............................................................................................................................90 SENSORISTICA DI CAMPO .......................................................................................... 91 5.1. SONDA PER LA MISURA DI OSSIGENO DISCIOLTO IN VASCA DI OSSIDAZIONE MODELLO LDOsc® Sonda da processo per la misura in continuo dell’ Ossigeno Disciolto (Cod. LXV416.99.20001) DITTA Hach O EQUIVALENTE (S9,S13,S14,S15) ...............................91 5.1.1. 5.1.2. specifiche tecniche: .....................................................................................................................91 Sistema di installazione: ..............................................................................................................91 5.2. RECUPERO SONDA PER LA MISURA DI OSSIGENO IN VASCA DI OSSIDAZIONE (S1,S5)...........................................................................................................................................92 5.2.1. 5.2.2. Sonda di processo: ......................................................................................................................92 Sistema di installazione: ..............................................................................................................92 5.3. SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DEI SOLIDI SOSPESI TOTALI IN VASCA DI OSSIDAZIONE modello: Solitax Ts-Line sc Determinazione Solidi Sospesi e Torbidità ad immersione (Cod. LXV423.99.00100) DITTA HACH O EQUIVALENTE (S10) .......92 5.3.1. 5.3.2. specifiche tecniche: .....................................................................................................................92 Sistema di installazione ...............................................................................................................92 5.4. SONDA PER LA MISURA DEL REDOX IN VASCA DI OSSIDAZIONE modello DRD1R5.99 DITTA HACH (S3,S7,S11) .........................................................................................93 5.4.1. 5.4.2. specifiche tecniche: .....................................................................................................................93 Sistema di installazione: ..............................................................................................................93 5.5. centralina e display per il collegamento delle sonde/analizzatori per la visualizzazione e trasmissione dei dati modello SC1000 (Probe Module) LXV400.99.0A331 con SC1000 (Display Module) con MODBUS TCP/IP (Cod. LXV402.99.10001) ditta Hach o quivalente (C1,C2,C3,C4,C5,C6,C7) ...............................................................................................................94 5.5.1. 5.5.2. 5.5.3. 5.5.4. Configurazione richiesta: .............................................................................................................94 Specifiche tecniche generali: .......................................................................................................94 Specifiche tecniche display .........................................................................................................95 Sistema di installazione ...............................................................................................................95 5.6. Sistema di filtrazione, prelievo e trattamento campione per analizzatore con tubo di campionamento da 10m modello LXV294.99.02000 ditta Hach o quivalente (F1,F3,F4) .........95 TEA S.p.A. 5/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.6.1. Sistema di installazione ...............................................................................................................95 5.7. SISTEMA DI FILTRAZIONE, PRELIEVO E TRATTAMENTO CAMPIONE PER ANALIZZATORE CON TUBO DI CAMPIONAMENTO DA 20m modello LXV294.99.03000 ditta HACH o equivalente (F2) .............................................................................................................96 5.7.1. Sistema di installazione ...............................................................................................................96 5.8. ANALIZZATORE AD 1 CANALE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AMMONIACA – RANGE DI MISURA 0-20 mg/l modello AMTAX sc LXV421.99.13001 ditta HACH o equivalente (A2,A4)........................................................................................................96 5.8.1. 5.8.2. DATI TECNICI: ............................................................................................................................96 Sistema di installazione ...............................................................................................................97 5.9. ANALIZZATORE A 2 CANALI PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AMMONIACA – RANGE DI MISURA 0,05-20 mg/l modello AMTAX sc LXV421.99.14001 ditta HACH o equivalente (A1) .............................................................................................................97 5.9.1. 5.9.2. DATI TECNICI: ............................................................................................................................97 Sistema di installazione ...............................................................................................................97 5.10. ANALIZZATORE AD 1 CANALE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AMMONIACA – RANGE DI MISURA 1-100 mg/l modello AMTAX sc LXV421.99.23001 ditta HACHo equivalente (A5) ..............................................................................................................98 5.10.1. 5.10.2. DATI TECNICI: ............................................................................................................................98 Sistema di installazione ...............................................................................................................98 5.11. recupero ANALIZZATORE DI FOSFORO E INSTALLAZIONE, CABLAGGIO ED AVVIAMENTO DI ANALIZZATORE ESISTENTE AD 1 CANALE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI FOSFORO (A3,A6) .................................................................................98 5.11.1. Sistema di installazione ...............................................................................................................98 5.12. SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AZOTO NITRICO E NITROSO modello NITRATAX PLUS LXV417.99.50001 ditta HACH o equivalente (S22) ..........................99 5.12.1. Sistema di installazione ...............................................................................................................99 5.13. ANALIZZATORE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI CLORO LIBERO modello CLF10 sc - LXV45A.98.23022 ditta HACH o equivalente (S21).................................. 100 5.14. AVVIAMENTO DI SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DEI SOLIDI SOSPESI TOTALI INSTALLATA IN LINEA SULLA TUBAZIONE – RANGE DI MISURA 0,001-50 g/l modello SOLITAX inline sc LXV424.99.00100 ditta HACH o equivalente (S16,S17,S18,S19) 100 5.14.1. 5.14.2. 5.14.3. Dati tecnici: ................................................................................................................................100 Sistema di installazione .............................................................................................................101 Dati tecnici: ................................................................................................................................101 5.15. SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DEI SOLIDI SOSPESI TOTALI INSTALLATA IN LINEA SULLA TUBAZIONE – RANGE DI MISURA 0,001-500 g/l modello SOLITAX highline sc LXV424.99.00200 ditta HACH o equivalente (S20) ................................ 102 5.15.1. 5.15.2. 5.15.3. Dati tecnici: ................................................................................................................................102 Sistema di installazione .............................................................................................................102 Dati tecnici: ................................................................................................................................102 5.16. AUTOCAMPIONATORE REFRIGERATO FISSO PER PRELIEVO CAMPIONI IN INGRESSO E IN USCITA IMPIANTO modello LIQUISTATION CSF48 - CSF48AA11C2B1+AEL3M8N4 ditta Endress+Hauser o equivalente (CAMP-IN, CAMP-OUT) .......... 103 5.16.1. 5.16.2. TEA S.p.A. Specifiche generali ....................................................................................................................103 Specifiche tecniche ....................................................................................................................103 6/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.17. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA POLIELETTROLITA (DN 32) modello Promag 50P32, DN32 - 50P32-EA1APAA0AAAA ditta marca Endress+Hauser o equivalente (QE8) ........................................................................... 103 5.18. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA FANGO IN INGRESSO ALLA CENTRIFUGA (DN 80) modello Promag 50W80, DN80 3" - 50W80HC1APAA0AAAA ditta Endress+Hauser o equivalente (QE7) ................................................ 104 5.19. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA FANGO DI SUPERO (DN 100) modello Promag 50W1H, DN100 4" - 50W1H-HA0APAA0AAAA ditta Endress+Hauser o equivalente (QE9,QE10,QE11) ................................................................... 104 5.20. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA FANGO DI RICIRCOLO (DN 200) modello Promag 50W2H, DN200 8" - 50W2H-HD0APAA0AAAA ditta Endress+Hauser o equivalente (QE4,QE5,QE6)....................................................................... 105 5.21. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA IN INGRESSO ALLE LINEE DI TRATTAMENTO (DN 150) modello Promag 50W1F, DN150 6" 50W1F-HC0APAA0AAAA ditta Endress+Hauser o equivalente .............................................. 105 5.22. CENTRALINA PER LA MISURA DI LIVELLO/PORTATA A DUE CANALI PER INSTALLAZIONE SU BARRA DIN modello Prosonic S FMU90 - FMU90-R22CA232AA1A ditta Endress+Hauser o equivalente (CL1,CL2,CL3) ........................................................................ 106 5.23. SENSORE DI MISURA DI LIVELLO AD ULTRASUONI PER CAMPO DI MISURA FINO A 10 m modello Prosonic S FDU91 - FDU91-RG2AA ditta Endress+Hauser o equivalente (SL1,SL3,SL4) ............................................................................................................................. 106 5.24. SENSORE DI MISURA DI LIVELLO AD ULTRASUONI PER CAMPO DI MISURA FINO A 3 m modello Prosonic S FDU90 - FDU90-RG2AA ditta Endress+Hauser o equivalente (SL2) 107 5.25. MISURATORE DI PRESSIONE SU LINEE DI MANDATA ARIA DELLE SOFFIANTI modello Cerabar M PMC51 - PMC51-AA21JA1HGBGMJA ditta Endress+Hauser o equivalente (PA1,PA2,PA3,PA4) ............................................................................................... 107 5.26. MISURATORE DI PORTATA SU LINEE DI MANDATA ARIA DELLE SOFFIANTI modello Deltatop DO63C2H, DN200 - DO63C2H-1FR3/0 DO63C2H-BFBANC1RAT1AAA1AAA111AAAD ditta Endress+Hauser o equivalente (QA1,QA2,QA3,QA4) ..................................................... 108 5.26.1. 5.26.2. 5.26.3. 6. modello Manifold - LV0005-C11 .............................................................................................108 MODELLO DELTABAR M PMD55 - PMD55-AA21BA67DG8HA4A1A+AEPB......................108 Specifiche Addizionali ................................................................................................................108 GRUPPI DI CONTINUITA’ / ALIMENTATORI VARI .................................................... 110 6.1. GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' MONOFASE (UPS) DA INSTALLARE IN CABINA DI RICEZIONE ............................................................................................................................. 110 6.2. GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' Trifase/Monofase (UPS) per quadro generale qdep 110 6.3. ALIMENTATORE TIPO UNO-PS/1AC/24DC ................................................................... 112 6.3.1. 6.4. ALIMENTATORE TRIO-UPS 230Vac/24Vdc Completo di Batteria tampone 12Ah ...... 113 6.4.1. 6.4.2. 7. Dati d'ingresso ...........................................................................................................................112 Dati d'ingresso ...........................................................................................................................113 Procedura di ricarica ..................................................................................................................114 SISTEMA DI SUPERVISIONE E GESTIONE SEGNALI IN CAMPO ........................... 115 7.1. TEA S.p.A. PREMESSA ..................................................................................................................... 115 7/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 7.2. SPECIFICHE HARDWARE .............................................................................................. 115 7.2.1. 7.2.2. 7.2.3. 7.3. PROGRAMMATORE LOGICO CONTROLLATO - PLC ...........................................................115 INGRESSI E USCITE PLC ........................................................................................................119 PANNELLO OPERATORE ........................................................................................................120 RETI DATI ........................................................................................................................ 121 7.3.1. 7.3.2. 7.3.3. 7.3.4. 7.3.5. 7.3.2. PREMESSA ...............................................................................................................................121 RETE ETHERNET .....................................................................................................................121 RETE PROFIBUS ......................................................................................................................121 ROUTER UMTS ........................................................................................................................121 SWITCH.....................................................................................................................................121 GATEWAY HART-MODBUS/TCP.............................................................................................124 8. SISTEMA ANTINTRUSIONE VIDEOSORVEGLIANZA, CONTROLLO ACCESSI E RILEVAZIONE PRINCIPI D’INCENDIO .............................................................................. 125 8.1. PREMESSA ..................................................................................................................... 125 8.2. ANTINTRUSIONE ............................................................................................................ 125 8.2.1. 8.2.2. 8.2.3. 8.2.4. 8.3. CONTROLLO ACCESSI .................................................................................................. 127 8.3.1. 8.3.2. 8.4. CARATTESTISTICHE TECNICHE............................................................................................127 SCHEDA TECNICA ...................................................................................................................128 VIDEOSORVEGLIANZA .................................................................................................. 129 8.4.1. 8.4.2. 8.4.3. 8.5. TELECAMERA FISSA ...............................................................................................................129 ILLUMINAZIONE IR ..................................................................................................................130 TELECAMERA FISSA DOME ...................................................................................................131 RIVELATORI DI FUMO .................................................................................................... 132 8.5.1. 9. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE.......................................................................................126 CARATTERISTICHE HARDWARE ...........................................................................................126 LA GESTIONE OPERATIVA DELL’UTENTE ............................................................................126 FUNZIONI OPERATIVE DELEGATE ALL'UTENTE: ................................................................126 CARATTERISTICHE TECNICHE..............................................................................................132 OPERE EDILI E MURARIE .......................................................................................... 133 9.1. CAVIDOTTI ...................................................................................................................... 133 9.2. POZZETTI ........................................................................................................................ 133 10. VERIFICHE PRELIMINARI ....................................................................................... 134 11. DOCUMENTAZIONE TECNICA DI ULTIMAZIONE LAVORI................................... 135 11.1. DOCUMENTAZIONE ....................................................................................................... 135 11.2. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ................................................................................ 135 TEA S.p.A. 8/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 1. ESECUZIONE DELLE OPERE Negli articoli seguenti sono specificate le modalità e le caratteristiche tecniche secondo le quali l’Appaltatore è impegnato ad eseguire le opere e a condurre i lavori. 1.1. QUALITA’ E PROVENIENZA DEL MATERIALE I materiali che l’Appaltatore impiegherà nei lavori oggetto dell’appalto dovranno presentare caratteristiche conformi a quanto stabilito dalle leggi e ai regolamenti ufficiali vigenti in materia o, in mancanza di tali leggi e regolamenti, dalle “Norme” di uno degli Enti Normatori di un paese della Comunità Europea, del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e dalle presenti Specifiche Tecniche. In ogni caso essi dovranno essere di prima scelta, delle migliori qualità esistenti in commercio, di larga diffusione nonché di facile reperibilità. Dovranno inoltre possedere caratteristiche adeguate al loro impiego, essere di facile manutenzione ed essere idonei al luogo di installazione. I componenti di nuova installazione dovranno riportare la marcatura CE, quando previsto dalle norme vigenti. In particolare quelli elettrici dovranno essere conformi al DPR 21/04/93 n. 246 "Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione", nonché essere certificato e marcato secondo quanto stabilito nelle norme CEI di riferimento. Le apparecchiature ed i materiali proposti, devono essere assistiti da idoneo marchio di qualità, con l'indicazione a carattere indelebile ed in posizione visibile durante la manutenzione, dei parametri e rispettivi valori che servono a definire esattamente il campo di impiego. L’Appaltatore potrà provvedere all’approvvigionamento dei materiali da fornitori di propria convenienza, salvo eventuali diverse prescrizioni indicate nelle Specifiche Tecniche o dalla Stazione Appaltante, purché i materiali stessi corrispondano ai requisiti richiesti. L’Appaltatore notificherà però in tempo utile la provenienza dei materiali stessi alla Stazione Appaltante, la quale avrà la facoltà di escludere le provenienze che non ritenesse di proprio gradimento. Tutti i materiali dovranno, in ogni caso, essere sottoposti, prima del loro impiego, all’esame della Stazione Appaltante, affinché essi siano riconosciuti idonei e dichiarati accettabili, come previsto all’articolo 167 “Accettazione, qualità e impiego dei materiali” del D.P.R. nr. 207 del 05 Ottobre 2010 “Regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici”. Il personale della Stazione Appaltante è autorizzato ad effettuare in qualsiasi momento gli opportuni accertamenti, visite, ispezioni, prove e controlli. Se la Stazione Appaltante, a proprio esclusivo giudizio, rifiuterà il consenso per l’impiego di qualche partita di materiale già approvvigionata dall’Appaltatore, quest’ultimo dovrà allontanare subito dal cantiere la partita scartata e provvedere alla sua sostituzione con altra di gradimento della Stazione Appaltante, nel più breve tempo possibile e senza avanzare pretese e compensi od indennizzi. La Stazione Appaltante provvederà direttamente, a spese dell’Appaltatore, alla rimozione di tali partite qualora lo stesso non vi abbia provveduto in tempo utile. L’accettazione dei materiali da parte della Stazione Appaltante non esonera l’Appaltatore dalle responsabilità che gli competono per la buona riuscita degli impianti. Negli articoli che seguono sono indicate le caratteristiche dei principali materiali che l’Appaltatore può dover approvvigionare in relazione alle prestazioni ed attività da eseguire. Le prescrizioni tecniche riportate nei paragrafi seguenti costituiscono il riferimento base delle apparecchiature e impianti che l’Appaltatore dovrà eseguire. Trattandosi comunque di prescrizioni di tipo generico, le stesse potranno essere meglio dettagliate da parte della Stazione Appaltante. Per esigenze di tipo particolare, la Stazione Appaltante potrà altresì ordinare opere e materiali con caratteristiche differenti da quelle di seguito indicate, senza che l’Appaltatore possa opporre contestazioni, fatto salvo il diritto all’equo compenso delle prestazioni da lui eseguite. TEA S.p.A. 9/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 1.2. PRESCRIZIONI DI COORDINAMENTO GENERALE Tutti i lavori devono essere eseguiti a regola d'arte, secondo le prescrizioni scritte o verbali impartite dalla Stazione Appaltante, in modo che gli impianti rispondano perfettamente a tutte le condizioni stabilite nella presente Specifica Tecnica. Si precisa inoltre che la Ditta appaltatrice è pienamente responsabile degli eventuali danni arrecati, per fatto proprio e dei propri dipendenti, alle opere dell'edificio e/o a terzi. L'esecuzione dei lavori deve essere coordinata, secondo le prescrizioni della Stazione Appaltante, con le esigenze che possono sorgere dalla contemporanea esecuzione di tutte le altre opere affidate ad altre Ditte. La Ditta Appaltatrice ha facoltà di eseguire i lavori nell’ordine che riterrà più opportuno, per consegnarli ultimati a regola d'arte entro il termine contrattuale. La Stazione Appaltante comunque potrà prescrivere un diverso ordine nell'esecuzione dei lavori, salvo la facoltà della Ditta Appaltatrice di far presenti le proprie osservazioni e riserve nei modi e nei termini prescritti dalle leggi in vigore. E' facoltà della Stazione Appaltante fissare particolari orari di lavoro, comportanti anche limitazioni della durata delle giornate lavorative qualora, ai sensi delle vigenti norme in materia di sicurezza dell'ambiente di lavoro e di igiene pubblica, particolari esigenze lo richiedano. La Ditta sarà tenuta a dare comunicazioni tempestive alla Stazione Appaltante circa eventuali anomalie riscontrate sugli impianti, anche se non direttamente interessati dai lavori, e che, a suo giudizio, possano pregiudicare l’esercizio in sicurezza ed il funzionamento degli impianti stessi. TEA S.p.A. 10/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 2. ELENCO MARCHE APPARECCHIATURE Il seguente elenco di costruttori di apparecchiature segue il livello qualitativo dei materiali di norma previsti per la realizzazione delle opere oggetto della seguente Specifica Tecnica. La ditta installatrice può proporre in sede di offerta delle alternative che la Committente si riserva il diritto di approvare. MATERIALI ED APPARECCHIATURE CASE COSTRUTTRICI Canaline portacavi in materiale plastico CANALPLAST, BOCCHIOTTI, SATI O EQUIVALENTE E CONFORME Canaline portacavi in materiale metallico GAMMA PI, SATI, LATINA CANALI, ZOMET O EQUIVALENTE E CONFORME Cavi di Bassa Tensione Con certificazione IMQ Cavi di Media Tensione Con certificazione IMQ Tubazioni in PVC da incasso flessibili pesanti: DIELECTRIX, INSET, FATIFLEX, SAREL EQUIVALENTE E CONFORME Tubazioni in PVC da esterno rigidi, raccordi DIELECTRIX, INSET, SIFE, GEWISS, SAREL O EQUIVALENTE E CONFORME Cassette modulari in materiale isolante GEWISS, PALAZZOLI, LEGRAND O EQUIVALENTE E CONFORME Apparecchiature di comando da esterno modulari (interruttori, pulsanti, prese) GEWISS,PALAZZOLI LEGRAND SCAME o EQUIVALENTE E CONFORME Barriere tagliafuoco KM, PROMAT, MCT O EQUIVALENTE E CONFORME Complessi autonomi per illuminazione di sicurezza BEGHELLI, OVA, MENVIER O EQUIVALENTE E CONFORME Contatori/relè termici: TELEMECANIQUE O EQUIVALENTE E CONFORME Morsettiera da quadro CABUR, PHOENIX, ALLEN-BRADLEY WEIDMULLER O EQUIVALENTE E CONFORME Centralini da incasso ed esterni modulari per distribuzione secondaria GEWISS, ABB, SAREL, LEGRAND, Bticino, SCHNEIDER O EQUIVALENTE E CONFORME Interruttori in b.t. di tipo modulare GRUPPO SCHNEIDER ELECTRIC, O EQUIVALENTE E CONFORME Morsetti a mantello ELECO, MORGANA O EQUIVALENTE E CONFORME Apparecchi illuminanti 3F FILIPPI, DISANO, PHILIPS, AEC ILLUMINAZIONE O EQUIVALENTE E CONFORME Carpenteria per quadri elettrici di distribuzione GRUPPO SCHNEIDER ELECTRIC O EQUIVALENTE E CONFORME Carpenteria per quadri elettrici di automazione RITTAL O EQUIVALENTE E CONFORME Relè ausiliari OMROM, FINDER O EQUIVALENTE E CONFORME Scaricatori di sovratensione CONTRADE O EQUIVALENTE E CONFORME Gruppo Elettrogeno ELCOS O EQUIVALENTE E CONFORME TEA S.p.A. 11/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 UPS SOCOMEC O EQUIVALENTE E CONFORME Sonde, sistemi di filtrazione, analizzatori di ammoniaca per il processo HACH O EQUIVALENTE E CONFORME Misuratori di portata, centraline misure di livello, autocampionatori ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE E CONFORME Switch con funzione di Router WESTERNO O EQUIVALENTE E CONFORME Alimentatori DC PHOENIX CONTACT O EQUIVALENTE E CONFORME Sistema di rifasamento fisso e automatico ITALFARAD, DUCATI O EQUIVALENTE E CONFORME Trasformatori MT/BT TMC O EQUIVALENTE E CONFORME TEA S.p.A. 12/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 3. ELENCO NORME DI RIFERIMENTO Gli impianti elettrici saranno realizzati secondo la regola d’arte (Legge n.186 del 1°marzo 1968). Le caratteristiche degli impianti stessi, nonché dei loro componenti, faranno riferimento a norme di legge e di regolamento vigenti alla data del progetto, ed in particolare a: Principali norme inerenti la documentazione Norma Anno Titolo CEI 0-2 CEI 3-14 2002 2005 CEI 3-15 CEI 3-16 CEI 3-17 CEI 3-18 CEI 3-19 CEI 3-20 2005 2005 2005 2005 2005 2005 CEI 3-21 2005 CEI 3-22 CEI 3-23 CEI 3-24 CEI 3-26 CEI CLC/TR 50469 (CEI 81-11) 2005 2005 2005 2005 2006 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici. Segni grafici per schemi - Elementi dei segni grafici, segni grafici distintivi ed altri segni di uso generale Segni grafici per schemi - Conduttori e dispositivi di connessione Segni grafici per schemi - Componenti passivi Segni grafici per schemi - Semiconduttori e tubi elettronici Segni grafici per schemi - Produzione e conversione dell'energia elettrica Segni grafici per schemi - Apparecchiature e dispositivi di comando e protezione Segni grafici per schemi Strumenti di misura, lampade e dispositivi di segnalazione Segni grafici per schemi - Telecomunicazioni: Apparati di commutazione e periferiche Segni grafici per schemi - Telecomunicazioni: Trasmissione Segni grafici per schemi - Schemi e piani d'installazione architettonici e topografici Segni grafici per schemi - Elementi analogici Segni grafici per schemi - Elementi logici binari Impianti di protezione contro i fulmini Segni grafici Principali norme inerenti la connessione alla rete elettrica nazionale Norma Anno Titolo CEI 0-16 2014 CEI 0-16; V1 2014 CEI 0-21 2014 CEI 0-21;V1 2014 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica - Fogli di interpretazione Principali norme inerenti la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici Norma CEI 0-10 CEI 0-11 Anno 2002 2002 CEI 0-14 2005 CEI 78-17 CEI 11-17 2015 2006 CEI 11-17;V1 2011 TEA S.p.A. Titolo Guida alla manutenzione degli impianti elettrici Guida alla gestione in qualità delle misure per la verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza DPR 22 ottobre 2001, n.462 - Guida all'applicazione del DPR 462/01 relativo alla semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra degli impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi Manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica Linee in cavo 13/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 CEI 11-20 2000 CEI EN 50110-1 (CEI 11-48) CEI EN 50191 (CEI 11-64) CEI 11-81 2005 Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria Allegato C - Prove per la verifica delle funzioni di interfaccia con la rete elettrica per i micro generatori: Apparati di commutazione e periferiche Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria Correnti di cortocircuito nei sistemi trifasi in corrente alternata - Parte 0: Calcolo delle correnti Correnti di cortocircuito - Calcolo degli effetti - Parte 1: Definizioni e metodi di calcolo Lavori su impianti elettrici Guida d'applicazione per il calcolo delle correnti di cortocircuito nelle reti radiali a bassa tensione Esercizio degli impianti elettrici CEI 11-20;V1 2004 CEI 11-20;V2 2007 CEI 11-20;V3 2010 CEI EN 60909-0 (CEI 11-25) CEI EN 60909-1 (CEI 11-26) CEI 11-27 CEI 11-28 2001 2011 Installazione ed esercizio degli impianti elettrici di prova 2014 CEI 17-43 2000 CEI EN 61439-1 (CEI 17-113) CEI EN 61439-2 (CEI 17-114) CEI EN 61439-3 (CEI 17-116) 2012 CEI EN 61439-3 (CEI 17-116) 2014 CEI EN 61439-4 (CEI 17-117;V1) CEI EN 61439-4 (CEI 17-118) CEI 17-70 CEI-UNEL 35024/1 (CEI 20) 2013 Rapporto tecnico: Guida alle novità dei contenuti della Norma CEI 11-27, IV edizione, rispetto alla III edizione Metodo per la determinazione delle sovratemperature, mediante estrapolazione, per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) non di serie (ANS) Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 2: Quadri di potenza Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 3: Quadri di distribuzione destinati ad essere utilizzati da persone comuni (DBO) Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 3: Quadri di distribuzione destinati ad essere utilizzati da persone comuni (DBO) Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 4: Prescrizioni particolari per quadri per cantiere (ASC) Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Part 6: Busbar trunking systems (busways) Guida all'applicazione delle norme dei quadri di bassa tensione Cavi elettrici isolati con materiale elastomerico o termoplastico per tensioni nominali non superiori a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua Cavi elettrici isolati con materiale elastomerico o termoplastico per tensioni nominali non superiori a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Portate di corrente in regime permanente per posa in aria Cavi elettrici ad isolamento minerale per tensioni nominali non superiori a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Cavi per energia e segnalamento. Sigle di designazione 2013 2005 1998 2012 2012 2014 1999 1997 CEI-UNEL 35024/1 EC (CEI 20) 1998 CEI-UNEL 35024/2 (CEI 20) CEI-UNEL 35011 (CEI 20) CEI-UNEL 35011;V1 (CEI 20) CEI-UNEL 35026 (CEI 20) 1997 CEI-UNEL 00722 (CEI 20) CEI-UNEL 35027 (CEI 20) 2002 2009 Cavi di energia per tensione nominale U da 1 kV a 30 kV Portate di corrente in regime permanente - Posa in aria ed interrata CEI-UNEL 35012 (CEI 20) CEI-UNEL 35023 2010 Contrassegni e classificazione dei cavi in relazione al fuoco 2012 Cavi di energia per tensione nominale U uguale ad 1 kV - Cadute di tensione TEA S.p.A. 2000 2002 2000 Cavi per energia e segnalamento Sigle di designazione Cavi elettrici isolati con materiale elastomerico o termoplastico per tensioni nominali di 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua. Portate di corrente in regime permanente per posa interrata Identificazione delle anime dei cavi 14/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 (CEI 20) CEI-UNEL 00721 (CEI 20) CEI-UNEL 35752 (CEI 20) 2013 Colori di guaina dei cavi elettrici 2014 Cavi per energia isolati con polivinilcloruro non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni - Cavi unipolari senza guaina con conduttori flessibili Tensione nominale U0/U: 450/750 V Cavi per energia isolati con polivinilcloruro non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni - Cavi unipolari senza guaina con conduttori rigidi Tensione nominale U0/U: 450/750 V Cavi elettrici resistenti al fuoco, non propaganti la fiamma, senza alogeni, con tensione nominale 100/100 V per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio Cavi elettrici resistenti al fuoco, non propaganti la fiamma, senza alogeni, con tensione nominale 100/100 V per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio Cavi elettrici con isolamento reticolato non propaganti la fiamma, con tensione nominale non superiore a 450/750V destinati alla ricarica dei veicoli elettrici Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione Guida per l'uso di cavi armonizzati a bassa tensione Guida per l'uso di cavi armonizzati a bassa tensione Guida per l'uso di cavi armonizzati a bassa tensione Guida per l'uso di cavi armonizzati a bassa tensione Guida per l'uso di cavi armonizzati a bassa tensione Cavi elettrici isolati con materiale elastomerico, termoplastico e isolante minerale per tensioni nominali non superiori a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua. Metodi di verifica termica (portata) per cavi raggruppati in fascio contenente conduttori di sezione differente Guida per l'uso dei cavi 0,6/1 kV Guida per l'uso dei cavi 0,6/1 kV Guida per l'uso dei cavi 0,6/1 kV Guida all’uso e all’installazione dei cavi elettrici e degli accessori di MT Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerici senza alogeni non propaganti la fiamma con tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua per applicazioni in impianti fotovoltaici Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerici senza alogeni non propaganti la fiamma per applicazioni in impianti fotovoltaici Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerici senza alogeni non propaganti la fiamma per applicazioni in impianti fotovoltaici Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata CEI-UNEL 35753 (CEI 20) 2014 CEI 20-105 2011 CEI 20-105;V1 2013 CEI 20-106 2013 CEI 20-27 CEI 20-27;V1 CEI 20-27;V2 CEI 20-40 CEI 20-40;V1 CEI 20-40;V2 CEI 20-40;V3 CEI 20-40;V4 CEI 20-65 2000 2001 2007 1998 2004 2004 2009 2010 2000 CEI 20-67 CEI 20-67;V1 CEI 20-67;V2 CEI 20-89 CEI 20-91 2001 2009 2013 2009 2010 CEI 20-91;V1 2010 CEI 20-91;V2 2013 CEI EN 60898-1 (CEI 23-3/1) CEI EN 60898-1/A1/A11 (CEI 23-3/1;V1) CEI EN 60898-1/IS1/ IS2/IS3/IS4 (CEI 23-3/1;V2) CEI EN 60898-1/A12 (CEI 23-3/1;V3) CEI EN 60898-1/A13 (CEI 23-3/1;V4) CEI EN 60898-2 (CEI 23-3/2) 2004 CEI 23-101 2008 CEI EN 50085-2-4 (CEI 23-108) CEI EN 50557 2011 TEA S.p.A. 2006 2008 2009 2013 2007 2012 Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari Parte 2: Interruttori per funzionamento in corrente alternata e in corrente continua Dispositivi di richiusura automatica per interruttori automatici, interruttori differenziali con o senza sganciatore di sovracorrente per usi domestici e similari Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 2-4: Prescrizioni particolari per colonne e torrette Prescrizioni per dispositivi di richiusura automatica per interruttori automatici, 15/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 (CEI 23-119) 2008 interruttori differenziali con o senza sganciatori di sovracorrente per usi domestici e similari Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 2-6: Prescrizioni particolari - Apparecchi di comando non automatici per vigili del fuoco per insegne luminose e apparecchi d'illuminazione per uso interno ed esterno Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 1: Prescrizioni generali Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 1: Prescrizioni generali Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 1: Prescrizioni generali Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 21: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi rigidi e accessori Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 21: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi rigidi e accessori Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 22: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi pieghevoli e accessori Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 22: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi pieghevoli e accessori Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 23: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi flessibili e accessori Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 23: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi flessibili e accessori Guida all’uso corretto di interruttori differenziali per installazioni domestiche e similari Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 2: Locali per ufficio Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 2: Locali per ufficio Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 3: Ambienti Industriali Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 3: Ambienti Industriali Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 4: Abitazioni Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 4: Abitazioni Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 5: Centri dati 2011 Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 5: Centri dati 2014 Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio strutturato Parte 5: Centri dati 2014 2011 Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali Tecnologia dell'informazione - Sistemi di cablaggio Parte 1: Requisiti generali 2004 Tecnologia dell'informazione - Installazione del cablaggio - Prove del cablaggio installato Tecnologia dell'informazione - Installazione del cablaggio - Prove del cablaggio installato Atmosfere esplosive Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici Atmosfere esplosive Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici Atmosfere esplosive Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-101 (CEI 31-87) Atmosfere esplosive Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-10- CEI EN 60669-2-6 (CEI 23-126) 2012 CEI 23-51 2004 CEI EN 50085-1 (CEI 23-58) CEI EN 50085-1/A1 (CEI 23-58;V1) CEI EN 61386-1 (CEI 23-80) CEI EN 61386-21 (CEI 23-81) CEI EN 61386-21/A11 (CEI 23-81;V1) CEI EN 61386-22 (CEI 23-82) CEI EN 61386-22/A11 (CEI 23-82;V1) CEI EN 61386-23 (CEI 23-83) CEI EN 61386-23/A11 (CEI 23-83;V1) CEI 23-98 2006 2014 2009 2005 2011 2005 2011 2005 2011 2007 CEI EN 50173-2 (CEI 306-13) CEI EN 50173-2/A1 (CEI 306-13;V1) CEI EN 50173-3 (CEI 306-14) CEI EN 50173-3/A1 (CEI 306-14;V1) CEI EN 50173-4 (CEI 306-15) CEI EN 50173-4/A1 (CEI 306-15;V1) CEI EN 50173-5 (CEI 306-16) CEI EN 50173-5/A1 (CEI 306-16;V1) CEI EN 50173-5/A2 (CEI 306-16;V2) CEI 306-2 CEI EN 50173-1 (CEI 306-6) CEI EN 50346 (CEI 306-7) CEI EN 50346/A1/A2 (CEI 306-7;V1) CEI EN 60079-14 (CEI 31-33) CEI EN 60079-17 (CEI 31-34) CEI 31-35 2012 CEI 31-35/A 2012 TEA S.p.A. 2008 2011 2008 2011 2008 2011 2011 2010 2008 16/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 CEI 31-35/A;V1 2014 CEI 31-56 2007 CEI 31-56;V1 2012 CEI EN 61241-14 (CEI 31-67;Ab) 2011 CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87) CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88) CEI 31-93 2010 2010 2011 CEI EN 60269-1 (CEI 32-1) CEI EN 60269-1/A1 (CEI 32-1;V1) CEI EN 50107-1 (CEI 34-86) CEI EN 50107-1/A1 (CEI 34-86;V1) 2009 CEI-UNEL 36762 (CEI 46) CEI 46-136 CEI 64-12 2012 2004 2009 CEI 64-14 CEI 64-15 CEI R064-004 2007 1998 1999 CEI 64-17 CEI 64-18 2010 2011 CEI 64-19 CEI 64-2 2014 2001 CEI 64-50 2007 CEI 64-50;V1 2011 CEI 64-51 2007 CEI 64-51;V1 2011 CEI 64-52 2007 TEA S.p.A. 2010 2003 2005 1 (CEI 31-87): esempi di applicazione Atmosfere esplosive Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-101 (CEI 31-87) Atmosfere esplosive Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di polveri combustibili in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88) Atmosfere esplosive Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di polveri combustibili in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88) Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili Parte 14: Scelta ed installazione Atmosfere esplosive Parte 10-1: Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di gas Atmosfere esplosive Parte 10-2: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di polveri combustibili, già utilizzati prima del 30 GIUGNO 2003 Verifica del rispetto delle prescrizioni minime stabilite dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, titolo XI, come integrato e modificato dal D.Lgs. 106/09, per i diversi tipi di zone. Fusibili a bassa tensione Parte 1: Prescrizioni generali Fusibili a bassa tensione Parte 1: Prescrizioni generali Installazioni di insegne e di tubi luminosi a scarica funzionanti con tensione a vuoto superiore a 1kV ma non superiore a 10 kV Parte 1: Prescrizioni generali Installazioni di insegne e di tubi luminosi a scarica funzionanti con tensione a vuoto superiore a 1kV ma non superiore a 10 kV Parte 1: Prescrizioni generali Identificazioni e prove da utilizzare per cavi per sistemi di categoria 0 in relazione alla coesistenza in condutture contenenti cavi per sistemi di I categoria Guida alle Norme per la scelta e la posa dei cavi per impianti di comunicazione Guida per l'esecuzione dell'impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziario Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Guida all’esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali domestici Parte 1: Aspetti generali Guida agli impianti di illuminazione esterna Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione Prescrizioni specifiche per la presenza di polveri infiammabili e sostanze esplosive Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri generali Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri generali Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per centri commerciali Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per centri commerciali Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per edifici scolastici 17/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 CEI 64-52;V1 2011 CEI 64-53;Ab 2013 CEI 64-54 2007 CEI 64-54;V1 2011 CEI 64-55 2007 CEI 64-55;V1 2011 CEI 64-56 2008 CEI 64-57 2007 CEI 64-57;V1 2011 CEI 64-7 CEI 315-4 2010 2012 CEI 64-8/1 2012 CEI 64-8/2 2012 CEI 64-8/3 2012 CEI 64-8/4 2012 CEI 64-8/5 2012 CEI 64-8/6 2012 CEI 64-8/7 2012 CEI 64-8;V1 2013 CEI 64-8;V2 2015 CEI 64-100/1 2006 CEI 64-100/1;V1 2009 CEI 64-100/2 2009 TEA S.p.A. Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per edifici scolastici Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per locali di pubblico spettacolo Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per locali di pubblico spettacolo Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per strutture alberghiere Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per strutture alberghiere Edilizia ad uso residenziale Guida per l’integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per locali ad uso medico Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Impianti di piccola produzione distribuita Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Impianti di piccola produzione distribuita Impianti di illuminazione situati all’esterno con alimentazione serie Guida all'efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica: aspetti generali Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 1: Oggetto, scopo e principi fondamentali Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 2: Definizioni Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 3: Caratteristiche generali Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 4: Prescrizioni per la sicurezza Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 5: Scelta ed installazione dei componenti elettrici Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 6: Verifiche Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 7: Ambienti ed applicazioni particolari Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Edilizia residenziale Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni Parte 1: Montanti degli edifici Edilizia residenziale Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni Parte 1: Montanti degli edifici Edilizia residenziale Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni Parte 2: Unità immobiliari (appartamenti) 18/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 CEI 64-100/3 2011 CEI EN 50132-7 (CEI 79-10) CEI EN 62305-1 (CEI 81-10/1) CEI EN 62305-1/EC (CEI 81-10/1;EC1) CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2) CEI EN 62305-2/EC (CEI 81-10/2;EC1) CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3) CEI EN 62305-3/EC (CEI 81-10/3;EC1) CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4) CEI EN 62305-4/EC (CEI 81-10/4;EC1) CEI 81-29 CEI 81-30 2013 CEI 81-2 CEI EN 62561-1 (CEI 81-24) CEI 81-28 CEI 81-29 2013 2013 2013 2013 2013 2013 2013 2013 2014 2014 2013 2013 2013 2014 2014 CEI 81-30 CEI EN 61936-1 (CEI 99-2) CEI EN 50522-1 (CEI 99-3) 2011 CEI 99-4 2014 2015 CEI 99-5 CEI EN 60904-1 (CEI 82-1) CEI EN 60904-3 (CEI 82-3) CEI EN 61215 (CEI 82-8) CEI EN 61646 (CEI 82-12) CEI EN 50380 (CEI 82-22) CEI 82-25 CEI 82-25;V1 CEI 82-25;V2 CEI EN 61730-1 (CEI 82-27) CEI EN 61730-1/A1 (CEI 82-27;V1) CEI EN 61730-1/A2 TEA S.p.A. 2011 2008 2009 2006 2012 2003 2010 2011 2012 2008 2012 2013 Edilizia Residenziale Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni Parte 3: case unifamiliari, case a schiera ed in complessi immobiliari (residence) Sistemi di allarme - Sistemi di videosorveglianza per applicazioni di sicurezza Parte 7: Linee guida di applicazione Protezione contro i fulmini Parte 1: Principi generali Protezione contro i fulmini Parte 1: Principi generali Protezione contro i fulmini Parte 2: Valutazione del rischio Protezione contro i fulmini Parte 2: Valutazione del rischio Protezione contro i fulmini Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone Protezione contro i fulmini Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone Protezione contro i fulmini Parte 4: Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture Protezione contro i fulmini Parte 4: Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture Linee guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Protezione contro i fulmini - Reti di localizzazione fulmini (LLS) - Linee guida per l'impiego di sistemi LLS per l'individuazione dei valori di Ng (Norma CEI EN 62305-2) Guida per la verifica delle misure di protezione contro i fulmini Componenti dei sistemi di protezione contro i fulmini Parte 1: Prescrizioni per i componenti di connessione Guida alla protezione contro i fulmini degli impianti fotovoltaici Linee guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Protezione contro i fulmini - Reti di localizzazione fulmini (LLS) - Linee guida per l'impiego di sistemi LLS per l'individuazione dei valori di Ng (Norma CEI EN 62305-2) Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a Parte 1: Prescrizioni comuni Messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in c.a. Guida per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale Guida per l’esecuzione degli impianti di terra delle utenze attive e passive connesse ai sistemi di distribuzione con tensione superiore a 1 kV in c.a. Dispositivi fotovoltaici – Parte 1: Misura delle caratteristiche fotovoltaiche corrente-tensione Dispositivi fotovoltaici – Parte 3:Principi di misura per sistemi solari fotovoltaici (PV) per uso terrestre e irraggiamento spettrale di riferimento. Moduli fotovoltaici (FV) in silicio cristallino per applicazioni terrestri – Qualifica del progetto e omologazione del tipo. Moduli fotovoltaici (FV) a film sottili per applicazioni terrestri – Qualifica del progetto e omologazione del tipo. Fogli informativi e dati di targa per moduli fotovoltaici.. Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa Tensione Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa Tensione Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa Tensione Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) – Parte 1: Prescrizioni per la costruzione. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) – Parte 1: Prescrizioni per la costruzione. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) – Parte 1: Prescrizioni 19/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 (CEI 82-27;V2) CEI EN 61730-2 (CEI 82-28) CEI EN 61730-2/A1 (CEI 82-28;V1) CEI 100-119 2004 CEI 100-140 2007 CEI 100-7 CEI 100-7;V1 CEI 100-7;EC2 2012 2013 2014 2009 2013 per la costruzione. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) – Parte 2: prescrizioni per le prove. Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) – Parte 2: prescrizioni per le prove. Apparati multimediali senza fili Guida all'installazione e all'utilizzo in ambito domestico Guida per la scelta e l'installazione dei sostegni d'antenna per la ricezione televisiva Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti di ricezione televisiva Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti di ricezione televisiva Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti di ricezione televisiva Principali norme UNI inerenti la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici UNI EN 12464-1: UNI EN1838: CEI UNI 11222: UNI 9795: UNI EN 11248: 2011 2013 2013 2013 2012 “Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro – Parte 1: Posti di lavoro interni” “Illuminazione di emergenza” Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici Procedure per la verifica e la manutenzione periodica “Sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione manuale d’incendio” “Illuminazione stradale” Principali Leggi italiane sugli impianti elettrici Legge n° 791: del 18/10/1977 Legge 01/03/1968 n° 186: 1977 1968 1984 DM 10/04/1984: DM 1/02/1986: (G.U. 15/03/1986 n° 62) 1986 2008 Decreto n° 37/2008 DPR 392: del 18 aprile 1994 DPR 462: del 22 Ottobre 2001 Legge n° 428: del 30 Dicembre 1991 D.Lgs. n° 81: del 9 Aprile 2008 Legge Regionale della Lombardia n.31 del 5 Ottobre 2015 TEA S.p.A. 1994 2001 1991 2008 2015 Attuazione della Direttive del Consiglio delle Comunità Europee (n° 72/23 CEE) relativa alle garanzie di sicurezza che deve possedere il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro alcuni limiti di tensione. Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, materiale e impianti elettrici. Gazzetta Ufficiale 23/03/1968 n° 77. Disposizioni per la prevenzione e l'eliminazione dei radio disturbi provocati dagli apparecchi di illuminazione per lampade fluorescenti munite di starter. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale 18/06/1984 n° 166 Norme di sicurezza antincendio per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili. “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n°248 del 2 Dicembre 2005, r ecante il riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici” (G.U. n.61 del 12-3-2008). “Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza”. ”Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi”. Istituzione di elenchi di professionisti abilitati alla effettuazione di servizi di e verifiche periodiche, a fini di sicurezza, di apparecchi, macchine, impianti e omologazione attrezzature. (G.U. 9/1/92 n° 6). Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 Agosto 2007, n°123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. “misure di efficientemente dei sistemi di illuminazione esterna con finalità di risparmio energetico e di riduzione dell’inquinamento luminoso” 20/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4. SPECIFICHE TECNICHE E PRESTAZIONALI GENERALI Di seguito si riportano le indicazioni generali per le modalità di esecuzione delle opere elettriche oggetto delle seguenti Specifiche Tecniche. Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono così riepilogati: conseguimento della massima sicurezza per le persone e gli ambienti; affidabilità e continuità di esercizio; razionalizzazione ed unificazione dei componenti del sistema di distribuzione; flessibilità ed espandibilità; facilità di gestione e manutenzione. 4.1. PRELIEVO DELL’ENERGIA Gli impianti elettrici sono alimentati in Bassa Tensione alla tensione 400/231V da propria cabina di trasformazione MT/BT 15000/400V con regime di neutro di tipo TN-S. TEA S.p.A. 21/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.2. CAVI DI MEDIA TENSIONE Cavo di media tensione conforme alle norme CEI 20-13, isolamento 12/20 kV, avente conduttore in corda rotonda di rame stagnato isolata mediante mescola di gomma ad alto modulo G7 e racchiusa da una guaina in PVC di qualità RZ, con semiconduttivo in elastomerico estruso interno ed esterno e schermatura a filo di rame rosso TEA S.p.A. 22/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.3. CAVI DI BASSA TENSIONE 4.3.1. GENERALITA’ SUI TIPO DI CAVI E CONDUTTORI Tutti i cavi e i conduttori impiegati nella realizzazione degli impianti elettrici dovranno essere progettati, costruiti e collaudati in conformità con le norme CEI/UNEL applicabili in vigore ed in particolare con le seguenti: Norme CEI 20-20 Norme CEI 20-22 per i cavi non propaganti l’incendio e a bassa emissione di fumi opachi e di gas tossici e corrosivi. Norme CEI 20-38, Norme CEI 20-35, Norme CEI 20-37 per i circuiti di potenza o per trasferimento di segnali in ambienti a rischio di incendio per i cavi non propaganti l’incendio a bassa emissione di fumi opachi e corrosivi, resistenti al fuoco Norme CEI 20-45, CEI 20-35, CEI 20-36, CEI 20-37 per impianti di massima sicurezza nei confronti dell’incendio (luce di emergenza, di allarme e di rivelazione automatica di incendio, sistemi di elevazione, aerazione, telefonici di emergenza). Tutte le condutture devono essere protette dalle sovracorrenti conformemente alle norme CEI 64-8 e successive varianti. Devono anche essere considerate ed applicate tutte le normative inerenti i componenti ed i materiali utilizzati nonché le regolamentazioni e le normative previste dalla Legislazione Italiana per la prevenzione degli infortuni. In particolare, nella realizzazione degli impianti elettrici saranno impiegati i seguenti tipi di cavi: SIGLA DI DESIGNAZIONE: N07V-K - - Tabelle CEI-UNEL 35752 Non propagazione dell’incendio (Norma CEI 20-22 II) e non propagazione della fiamma (Norma CEI 2035) Tensione nominale: 450/750V Tensione di prova: 2500V in c.a. Temperatura di esercizio max: 70°C Temperatura di corto circuito max:160°C Conduttore: a corda rotonda flessibile di rame rosso ricotto Isolamento: PVC speciale a doppio strato di qualità R2 Modalità di impiego: Entro tubazioni in vista, incassate o sistemi chiusi similari. Adatti per installazione fissa e protetta su o entro apparecchi d’illuminazione, all’interno di apparecchi e di apparecchiature di interruzione e di comando, per tensioni sino a 1000 V in corrente alternata o, in caso di corrente continua, sino a 750 V verso terra Colori disponibili: Nero, marrone, blu chiaro, grigio, rosso, bianco, giallo/verde. SIGLA DI DESIGNAZIONE: FROR 450/750 V - FROR 300/500 V (ENERGIA - SEGNALAMENTO) - Certificato di sorveglianza: Energia A 1431 - Segnalamento A 1430 Non propagazione dell’incendio (Norma CEI 20-22 II) e non propagazione della fiamma (Norma CEI 2035) Contenuta emissione di gas corrosivi in caso d’incendio (Norma CEI 20-37) Tensione nominale: 450/750 V (cavi energia) 300/500 V (cavi per segnalamento) Tensione di prova: 2500V in c.a. (cavi energia) 2000V in c.a. (cavi per segnalamento) Temperatura di esercizio max: serv. mobile: 60°C; posa fissa: 70°C Temperatura di corto circuito max: serv. mobile: 150°C; posa fissa: 160°C Conduttore: rotondo a corda flessibile di rame rosso ricotto Isolamento: PVC speciale di qualità TI2 Guaina: PVC speciale di qualità TM1 eTM2 TEA S.p.A. 23/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 - - Colore: grigio chiaro RAL 7035 Modalità d’impiego: Collegamenti mobili ambienti a rischio in caso di incendio. Adatti anche per installazioni fisse. Possono essere installati all’interno in ambienti anche umidi (AD2) ed all’esterno per impiego temporaneo. Colori delle anime: 2: blu chiaro - marrone 3: giallo/verde - marrone - blu chiaro 4: giallo/verde - nero - grigio - marrone 5: giallo/verde - nero - blu chiaro - marrone - grigio Le anime dei cavi per segnalamento sono nere, numerate ed è previsto il conduttore di terra giallo/verde. SIGLE DI DESIGNAZIONE: UG7(O)R 0.6/1KV - RG7(O)R 0.6/1KV - FG7(O)R 0.6/1KV TABELLE CEI-UNEL 35375, 35376, 35377 - - Non propagazione dell’incendio (Norme CEI 20-22 II) e non propagazione della fiamma (Norme CEI 2035) Contenuta emissione di gas corrosivi (Norma CEI 20-37 I) Mescola isolante con elevate caratteristiche, meccaniche e termiche (Norme CEI 20-11, CEI 20-34) Tensione nominale: 0.6/1kV Tensione di prova: 4kV in c.a. Temperatura di esercizio max: 90°C Temperatura di corto circuito max: 250°C Conduttore a filo unico, corda rotonda rigida o flessibile di rame ricotto Isolamento: gomma EPR ad alto modulo Guaina: PVC speciale di qualità Rz colore grigio Colore: grigio chiaro RAL 7035 Modalità d’impiego: Alimentazione di impianti di bassa tensione e trasporto di comandi e/o segnali in ambienti industriali e civili. Adatti per posa fissa sia all’interno che all’esterno. Si prestano ad essere installati in aria libera, su passerelle, in tubazioni, canalette o sistemi similari. Possono essere direttamente interrati. Colori delle anime: 1: nero 2: blu chiaro - marrone 3: marrone - nero grigio / giallo/verde - blu chiaro - marrone 4: blu chiaro - marrone - nero – grigio/ giallo/verde – marrone - nero - grigio 5: giallo/verde - blu chiaro - marrone – nero - grigio I cavi per segnalamento sono di tipo S, identificabili con sistema pilota direzionale, dove l’anima pilota è di colore marrone, quella direzionale di colore blu chiaro e le altre anime di colore nero. SIGLE DI DESIGNAZIONE: UG10(O)M1 0,6/1 KV - RG10(O)M1 0,6/1 KV - FG10(O)M1 0,6/1KV - - Cavi uni/multipolari con conduttori di rame di tipo flessibile, isolamento in gomma speciale e guaina termoplastica, del tipo non propagante l’incendio, resistente al fuoco e a ridottissima emissione di fumi opachi, gas tossici e corrosivi Norme di riferimento Costruttive e di prova: CEI 20-38 Tabelle CEI - UNEL 35369 - 35370 - 35371 Non propagazione incendio: CEI 20-22 III Emissione di fumi opachi gas tossici e corrosivi (HCl ≤ 0,3%): CEI 20-37 Tensione nominale: 0.6/1kV Tensione di prova: 4kV in c.a. Temperatura di esercizio max: 90°C Temperatura di corto circuito max: 250°C TEA S.p.A. 24/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 - Conduttore a filo unico, corda rotonda rigida o flessibile di rame ricotto stagnato SIGLE DI DESIGNAZIONE: FG10(0)M1 0,6/1 KV RF* * Con nastro di vetro michelato applicato sul conduttore Cavi unipolari con conduttore di rame di tipo flessibile, isolamento in gomma speciale del tipo non propagante l’incendio e a ridottissima emissione di fumi opachi, gas tossici e corrosivi (RF = resistenza al fuoco) Norme di riferimento Costruttive e di prova: CEI 20-45 Non propagazione incendio: CEI 20-22 III Resistenza al fuoco: CEI 20-36 Emissione di fumi opachi gas tossici e corrosivi (HCl ≤ 0,3%): CEI 20-37 Tensione nominale: 0.6/1kV Tensione di prova: 4kV in c.a. Temperatura di esercizio max: 90°C Temperatura di corto circuito max: 250°C Conduttore a filo unico, corda rotonda rigida o flessibile di rame ricotto stagnato TEA S.p.A. 25/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.3.2. PRESCRIZIONI DI POSA I conduttori devono essere sempre protetti e salvaguardati meccanicamente. Dette protezioni possono essere: tubazioni, canalette porta cavi, passerelle, condotti o cunicoli ricavati nella struttura edile ecc.. I tubi protettivi in materiale isolante possono essere di tipo leggero o di tipo pesante. Il diametro dei tubi deve essere almeno pari a 1,3 volte il diametro del cerchio circoscritto dal fascio di cavi in esso contenuto. Tale coefficiente di maggiorazione deve essere aumentato a 1,5 quando i cavi siano del tipo sotto piombo o con guaina metallica; il diametro del tubo deve essere sufficientemente grande da permettere la sfilabilità dei cavi in esso contenuti senza che ne risultino danneggiati i tubi o i cavi stessi. Comunque il diametro interno non deve essere inferiore a 16 mm. Le canale per posa cavi devono essere munite di coperchio e devono avere un grado di protezione almeno IP2X. All’interno di canale possono essere posati conduttori con o senza guaina, mentre sulle passerelle sono ammessi solo cavi con guaina. I cavi unipolare appartenenti allo stesso circuito devono essere posati all’interno dello stesso canale o tubazione per evitare riscaldamenti dovuti a correnti indotte. La sezione occupata dai cavi non deve superare il 50% della sezione utile del canale stesso. Se uno stesso canale è utilizzato per circuiti a tensione diversa deve essere munito di setti separatori, oppure i cavi di segnale devono avere grado di isolamento almeno uguale ai cavi di energia. I cavi devono essere posati senza alcuna giunzione intermedia. Nei casi in cui, per problematiche di spazio e posa, si necessitasse di giunzioni e derivazioni queste devono essere eseguite in cassette con morsetti di sezione adeguata; cassette e giunzioni devono essere ubicate in luoghi facilmente accessibili. L’ingresso dei cavi nelle cassette di transito e di derivazione deve essere sempre eseguito a mezzi di appositi raccordi pressa cavo oppure passacavo. Particolari condizioni di posa dettate dal costruttore devono essere rispettate (ad es.: temperature di posa, raggi di curvatura, tiri di infilaggio, ecc.). Tutti i cavi devono essere opportunamente intestati con puntalini o capicorda del tipo a compressione. 4.3.3. INDIVIDUAZIONE DEI CAVI Per l’individuazione sicura e facile dei cavi, sia nel percorso in canala che in struttura, si devono applicare apposite targhe fascettate ai cavi riportanti: tensione, circuito, sezione, destinazione. Tali targhe sono da applicare: ogni 20/25 m di percorso rettilineo nei tratti in canala e/o in struttura; nei punti di smistamento con presenza di più cavi; in alto e in basso nelle strutture in salita/discesa; in tutti i pozzetti di passaggio; nelle cassette di derivazione. TEA S.p.A. 26/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.3.4. SCHEDE TECNICHE TEA S.p.A. 27/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 28/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 29/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 30/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 31/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 32/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.3.5. COLLAUDO DEI CAVI E DEI CONDUTTORI Il collaudo dei cavi e dei conduttori deve essere effettuato nello stabilimento di produzione e deve riguardare prove di accettazione previste dalle norme CEI. Dovranno essere previste i seguenti controlli: Verifica dimensionale; Prove di continuità elettrica dei conduttori; Prove di isolamento tra conduttori e la terra; Prove di rigidità dielettrica degli isolamenti; Prove di resistenza dei conduttori. 4.4. CAVI PER RETE DATI E SISTEMA DI SUPERVISIONE 4.4.1. CARATTERISTICHE DEI CAVI IN RAME PER RETE ETHERNET CARATTERISTICHE GENERALI ED ELETTRICHE I cavi utilizzati per la realizzazione delle reti Ethernet necessarie al controllo e monitoraggio devono essere di tipo SFTP schermato con prestazioni di categoria 5/6. Le caratteristiche elettriche e trasmissive che il canale (costituito per ogni utenza dalla bretella di permutazione, dal cavo, dall’attacco di utente e dalla bretella di utente) dovrà avere, sono quelle specificate negli standard EIA-TIA 568, per la categoria e 5/6, che per brevità, qui saranno riportate. CARATTERISTICHE MECCANICHE E CHIMICHE Tutti i cavi in rame saranno del tipo antifiamma e a bassa emissione di fumi (LSZH) secondo le seguenti norme: non propagazione dell'incendio (CEI 20-22 III, IEC 60332-3) e s.m.i.; non emissione di gas alogenidrici (CEI 20-37 Parte 1, IEC 60754.1) e s.m.i.; bassa emissione di fumi opachi (CEI 20-37 Parte 3, IEC 61034) e s.m.i.; basso sviluppo di gas tossici (CEI 20-37) e s.m.i.. I cavetti in rame, così come anche tutti gli altri cavi, dovranno essere posati rispettando le indicazioni del costruttore sul raggio minimo di curvatura del cavo stesso. Nel caso in cui l'installazione richieda una trazione, dovranno essere rispettate anche le indicazioni sulla massima forza di tiro e sul minimo raggio di curvatura durante la trazione. L’installazione e l’attestazione dei cavi in rame alle prese o ai pannelli presso gli armadi dovrà essere eseguita in osservanza del relativo paragrafo dello standard ISO 11801. Tutte le prese in rame dovranno essere collaudate con uno strumento certificato ed una procedura conformi alle relative specifiche per la Categoria 6, e per ogni presa dovrà essere fornita la documentazione sia cartacea di tali collaudi (certificati di rete controfirmate dal responsabile del cantiere per l’azienda appaltatrice) che in formato elettronico. Tali certifiche dovranno essere corredate del certificato di calibrazione della strumentazione utilizzata in corso di validità. TEA S.p.A. 33/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 SCHEDA DESCRITTIVA DEI CAVI IN RAME PER RETE ETHERNET 4.4.2. CARATTERISTICHE DEI CAVI IN RAME PER RETE PROFIBUS CARATTERISTICHE GENERALI ED ELETTRICHE I cavi utilizzati per la realizzazione delle reti Profibus necessarie al controllo e monitoraggio devono essere di tipo FC (FastConnect) a due fili intrecciati con sezione circolare aventi guaina in PE o PUR per posa sotterranea. CARATTERISTICHE MECCANICHE E CHIMICHE Tutti i cavi in rame saranno del tipo antifiamma e a bassa emissione di fumi (LSZH) secondo le seguenti norme: non propagazione dell'incendio (CEI 20-22 III, IEC 60332-3) e s.m.i.; non emissione di gas alogenidrici (CEI 20-37 Parte 1, IEC 60754.1) e s.m.i.; bassa emissione di fumi opachi (CEI 20-37 Parte 3, IEC 61034) e s.m.i.; basso sviluppo di gas tossici (CEI 20-37) e s.m.i.. I cavetti in rame, così come anche tutti gli altri cavi, dovranno essere posati rispettando le indicazioni del costruttore sul raggio minimo di curvatura del cavo stesso. Nel caso in cui l'installazione richieda una trazione, dovranno essere rispettate anche le indicazioni sulla massima forza di tiro e sul minimo raggio di curvatura durante la trazione. L’installazione e l’attestazione dei cavi in rame alle prese o ai pannelli presso gli armadi dovrà essere eseguita in osservanza del relativo paragrafo dello standard ISO 11801. TEA S.p.A. 34/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Tutte le prese in rame dovranno essere collaudate con uno strumento certificato ed una procedura conformi alle relative specifiche, e per ogni presa dovrà essere fornita la documentazione sia cartacea di tali collaudi (certifiche di rete controfirmate dal responsabile del cantiere per l’azienda appaltatrice) che in formato elettronico. Tali certifiche dovranno essere corredate del certificato di calibrazione della strumentazione utilizzata in corso di validità. SCHEDA DESCRITTIVA DEI CAVI IN RAME PER RETE ETHERNET 4.4.3. CARATTERISTICHE DEI CAVI IN FIBRA OTTICA PER POSA INTERRATA CARATTERISTICHE GENERALI ED ELETTRICHE Cavi armati metallici dotati di doppia guaina particolarmente indicati per installazione a interramento diretto e per le aree ad alto rischio di presenza di roditori. CARATTERISTICHE MECCANICHE E CHIMICHE Tutti i cavi in rame saranno del tipo antifiamma e a bassa emissione di fumi (LSZH) secondo le seguenti norme: non propagazione dell'incendio (CEI 20-22 III, IEC 60332-3) e s.m.i.; non emissione di gas alogenidrici (CEI 20-37 Parte 1, IEC 60754.1) e s.m.i.; bassa emissione di fumi opachi (CEI 20-37 Parte 3, IEC 61034) e s.m.i.; basso sviluppo di gas tossici (CEI 20-37) e s.m.i.. I cavetti in fibra ottica, così come anche tutti gli altri cavi, dovranno essere posati rispettando le indicazioni del costruttore sul raggio minimo di curvatura del cavo stesso. Nel caso in cui l'installazione richieda una trazione, dovranno essere rispettate anche le indicazioni sulla massima forza di tiro e sul minimo raggio di curvatura durante la trazione. TEA S.p.A. 35/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 L’installazione e l’attestazione dei cavi in fibra alle prese o ai pannelli presso gli armadi dovrà essere eseguita in osservanza delle normative vigenti (CEI EN50173:2002 – cablaggi strutturati). Tutte le connessioni, giunzioni e derivazioni dovranno essere collaudate con uno strumento certificato ed una procedura conformi alle relative specifiche, e per ogni presa dovrà essere fornita la documentazione sia cartacea di tali collaudi (certifiche di rete controfirmate dal responsabile del cantiere per l’azienda appaltatrice) che in formato elettronico. Tali certifiche dovranno essere corredate del certificato di calibrazione della strumentazione utilizzata in corso di validità. 4.5. CANALIZZAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO O IN ACCIAIO INOX 4.5.1. GENERALITA’ Per il sostegno dei conduttori, nei tratti a vista si potranno utilizzare anche passerelle in filo di acciaio zincato, mediante processo Sendzimir, tipo “Cablofil. Le passerelle saranno parte di un sistema di canalizzazioni di tipo prefabbricato che comprenderà: Elementi Speciali per curve, derivazioni riduzioni, raccorderie speciali ecc..;. Elementi di staff aggio. Le passerelle saranno munite di coperchio fissato al canale con sistemi idonei. E’ ammessa la posa senza coperchio nei percorsi ove si ritiene non sia necessaria la protezione meccanica, a condizione di un corretto ancoraggio dei conduttori alla passerella. Per la realizzazione delle canalizzazioni porta cavi saranno utilizzati solo elementi di tipo prefabbricato, forniti come accessori del sistema di passerelle, non saranno ammessi “pezzi unici” costruiti artigianalmente. Nella costruzione della struttura si dovranno rispettare i limiti dimensionali di carico ammessi previsti dalla ditta costruttrice. 4.5.2. DIMENSIONAMENTO Le dimensioni delle canale saranno scelte in modo da avere, a cavi posati, uno spazio libero pari ad almeno il 50% dello spazio totale. 4.5.3. PRESCRIZIONI DI POSA Le canale saranno fissate alle strutture del fabbricato con mensole in profilati di acciaio zincati proporzionate in modo da reggere i carichi e comunque non oltre i due metri. Il fissaggio delle mensole alle strutture sarà realizzato con staffe murate e controstaffe bullonate, oppure tramite tasselli metallici ad espansione, escludendo l’impiego di pistole sparachiodi o di accoppiamenti eseguiti tramite saldature ai ferri di armatura. Devono essere previsti per canali metallici i necessari collegamenti di terra ed equipotenziali secondo quanto previsto dalle norme CEI 64-8 e successive varianti. Per i canali a più setti separatori il coefficiente di stipamento da rispettare è del 50%, riferito ad ogni singolo scomparto. Devono essere previste barriere tagliafiamma in tutti gli attraversamenti di solai o pareti che delimitano il compartimento antincendio; tali barriere devono avere caratteristiche di resistenza al fuoco almeno pari a quelle richieste per gli elementi costruttivi del solaio o parete in cui sono installate. Le barriere tagliafiamma non dovranno essere posate solo all’esterno della conduttura, ma dovranno essere installate anche al loro interno. Le caratteristiche di resistenza, al calore anormale e al fuoco, dei materiali utilizzati devono soddisfare quanto richiesto dalle norme CEI 64-8 e successive varianti. TEA S.p.A. 36/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.5.4. SCHEDE TECNICHE 4.5.5. COLLUADO DELLE CANALIZZAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO Per tutte le canalizzazioni che verranno posate deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili e con le prescrizioni di posa; I dati dimensionali. TEA S.p.A. 37/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.6. CANALIZZAZIONI IN PVC 4.6.1. GENERALITA’ Le canaline impiegate devono essere provviste delle omologazioni e certificazioni previste dalla normativa vigente, devono essere a uno o più scomparti complete di coperchio ed accessori di installazione, con grado di protezione almeno pari a IP 4X. Le canaline devono presentarsi senza forature, sia per quanto riguarda il corpo che i setti di separazione. Per i sistemi di canali battiscopa e canali ausiliari si applica la norma CEI 23-19, per quelli ad uso portacavi e porta apparecchi a soffitto e a parete si applica la norma CEI 23-32. Per gli altri sistemi di canalizzazione si applicheranno le norme CEI specifiche, ove esistenti. La continuità dei setti dovrà essere garantita anche nelle curvature della canalina effettuando intagli a 45° e facendo combaciare le parti esterne dei tratti contigui. 4.6.2. DIMENSIONAMENTO Le dimensioni delle canaline saranno scelte in modo da avere, a cavi posati, uno spazio libero pari ad almeno il 50% dello spazio totale. 4.6.3. PRESCRIZIONI DI POSA Per il grado di protezione contro i contatti diretti, si applica quanto richiesto dalle norme CEI 64-8 utilizzando i necessari accessori (angoli, derivazioni ecc.); in particolare, opportune barriere devono separare i cavi a tensioni nominali differenti. Le dimensioni ed il numero di scomparti dovranno essere scelti in funzione del numero di cavi da posare considerando sempre la necessità di garantire una riserva di spazio pari ad almeno il 50% dello spazio totale di ogni singolo scomparto. Le canaline dovranno essere corredate di scatole di derivazione ed accessori facenti parte del sistema di canalizzazione scelto. Gli apparecchi installati su canalina dovranno essere ubicati in scatole porta apparecchi facenti parte del sistema di canalizzazione scelto. Gli spostamenti e le curve saranno eseguite mediante componenti di interconnessione con possibilità di variazione dell’angolazione (anche >90°). Per la realizzazione di canalizzazioni in canaline portacavi saranno utilizzati solo elementi di tipo prefabbricato. Le canaline saranno fissate alle strutture del fabbricato tramite appositi sostegni in modo da reggere i carichi e resistere alle sollecitazioni meccaniche. Non dovranno essere realizzate giunzioni all’interno delle canaline. Le giunzioni andranno effettuate solo nelle scatole di derivazione. Nei punti di incrocio e/o derivazione delle canaline dovranno sempre essere installati appositi box dotati di setti separatori. I cavi vanno utilizzati secondo le indicazioni della norma CEI 20-20. 4.6.4. COLLUADO DELLE CANALIZZAZIONI IN PVC Per tutte le canalizzazioni che verranno posate deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili e con le prescrizioni di posa; I dati dimensionali. TEA S.p.A. 38/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.7. TUBI PORTACAVI IN ACCIAIO 4.7.1. GENERALITA’ Per la realizzazione degli impianti all’esterno, dove sono richiesti elevata resistenza meccanica e protezione agli urti, saranno impiegati tubazioni in acciaio zincato (TAZ), completi di collari, accessori di raccordo che garantiscano la continuità elettrica, curve, ecc. Per il collegamento di apparecchiature vibranti o in caso di particolari percorsi, è ammesso l’uso di guaine metallo-plastiche che garantiscano la resistenza meccanica necessaria. 4.7.2. DIMENSIONAMENTO Il diametro interno dei tubi deve essere pari ad almeno 1,3 volte il diametro del cerchio circoscritto al fascio dei cavi in esso contenuti; il diametro del tubo deve essere sufficientemente grande da permettere di sfilare e reinfilare i cavi in esso contenuti con facilità e senza che ne risultino danneggiati i cavi stessi o i tubi, comunque il diametro esterno non deve essere inferiore a 16 mm. 4.7.3. PRESCRIZIONI DI POSA Il tracciato dei tubi protettivi deve consentire un andamento rettilineo orizzontale (con minima pendenza per favorire lo scarico di eventuale condensa) o verticale. Le curve devono essere effettuate con raccordi o piegature eseguite a freddo che non danneggino il tubo e non pregiudichino la sfilabilità dei cavi. Si tenga conto che, comunque sia non verranno accettate, tra una cassetta di derivazione e l’altra un numero di curve complessivamente superiori ai 270°. A ogni brusca deviazione resa necessaria dalla struttura muraria dei locali, a ogni derivazione secondaria dalla linea principale e in ogni locale servito, la tubazione deve essere interrotta con cassette di derivazione. Le connessioni dei conduttori devono essere eseguite nelle cassette di derivazione impiegando opportuni morsetti e morsettiere. Dette cassette devono essere costruite in modo che nelle condizioni ordinarie di installazione non sia possibile introdurvi corpi estranei e risulti agevole la dispersione di calore in esse prodotta. Il coperchio delle cassette deve offrire buone garanzie di fissaggio ed essere apribile solo con attrezzo; Qualora si preveda l'esistenza, nello stesso locale, di circuiti appartenenti a sistemi elettrici diversi, questi devono essere protetti da tubi diversi e far capo a cassette separate. Tuttavia è ammesso collocare i cavi nello stesso tubo e far capo alle stesse cassette, purché essi siano isolati per la tensione più elevata e le singole cassette siano internamente munite di diaframmi, non amovibili se non per mezzo di attrezzo, tra i morsetti destinati a serrare conduttori appartenenti a sistemi diversi. I tubi protettivi dei conduttori elettrici collocati in cunicoli che ospitano altre canalizzazioni devono essere disposti in modo da non essere soggetti a influenze dannose in relazione a surriscaldamenti, sgocciolamenti, formazione di condensa, ecc. È inoltre vietato collocare, nelle stesse incassature, montanti e colonne telefoniche o radiotelevisive. Nel vano degli ascensori o montacarichi non è consentita la messa in opera di conduttori o tubazioni di qualsiasi genere che non appartengano all'impianto dell'ascensore o del montacarichi stesso. I cavi e le tubazioni costituenti le reti di distribuzione degli impianti elettrici devono essere posti in opera secondo le norme e risultare montati a regola d’arte e perfettamente funzionanti. TEA S.p.A. 39/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.7.4. SCHEDE TECNICHE TEA S.p.A. 40/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 41/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.7.5. COLLUADO DEI TUBI PORTACAVI IN ACCIAIO Per tutti tubi portacavi in acciaio che verranno posati deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili e con le prescrizioni di posa; I dati dimensionali. TEA S.p.A. 42/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.8. TUBI PORTACAVI IN PVC RIGIDO E FLESSIBILE 4.8.1. GENERALITA’ Per la realizzazione degli impianti interni ai locali saranno impiegate tubazioni portacavi in PVC rigido e flessibile, completi di collari, accessori di raccordo che garantiscano la continuità elettrica, curve, ecc. TUBAZIONI RIGIDE: Tubazioni isolanti in PVC autoestinguente rigido serie pesante RK15 colore grigio RAL 7035 conforme alle Norme CEI 23-08 e UNEL 37118-72. Staffaggio mediante graffe stringi tubo antisfilamento in materiale termoplastico. TUBAZIONI FLESSIBILI Tubazioni isolanti in PVC pieghevole ed autoestinguente serie FK15 conforme alla Norma UNEL 37117. Staffaggio mediante graffe stringi tubo antisfilamento in materiale termoplastico. TUBAZIONI INCASSATE Per la distribuzione nei tratti incassati nelle pareti, nei pavimenti, nei soffitti, od ove espressamente richiesto saranno impiegati tubi in materiale plastico di tipo pesante colore grigio, oppure colore nero con contrassegno del Marchio Italiano di Qualità. 4.8.2. DIMENSIONAMENTO Il diametro interno dei tubi deve essere pari ad almeno 1,3 volte il diametro del cerchio circoscritto al fascio dei cavi in esso contenuti; il diametro del tubo deve essere sufficientemente grande da permettere di sfilare e reinfilare i cavi in esso contenuti con facilità e senza che ne risultino danneggiati i cavi stessi o i tubi, comunque il diametro esterno non deve essere inferiore a 16 mm. 4.8.3. PRESCRIZIONI DI POSA Il tracciato dei tubi protettivi deve consentire un andamento rettilineo orizzontale (con minima pendenza per favorire lo scarico di eventuale condensa) o verticale. Le curve devono essere effettuate con raccordi o piegature eseguite a freddo che non danneggino il tubo e non pregiudichino la sfilabilità dei cavi. Si tenga conto che, comunque sia non verranno accettate, tra una cassetta di derivazione e l’altra un numero di curve complessivamente superiori ai 270°. Nei tratti in vista i tubi saranno fissati con appositi sostegni in materiale plastico o metallico tramite tasselli ad espansione con una interdistanza massima di 150 cm. A ogni brusca deviazione resa necessaria dalla struttura muraria dei locali, a ogni derivazione secondaria dalla linea principale e in ogni locale servito, la tubazione deve essere interrotta con cassette di derivazione. E’ fatto divieto di transitare con tubazioni in prossimità di condutture di fluidi ad elevata temperatura o di distribuzione del gas, e di ammararsi a tubazioni, canali o comunque altre installazioni impiantistiche meccaniche. I tubi previsti vuoti dovranno comunque essere infilati con opportuni fili piloti in materiale non soggetto a ruggine. Qualora si preveda l'esistenza, nello stesso locale, di circuiti appartenenti a sistemi elettrici diversi, questi devono essere protetti da tubi diversi e far capo a cassette separate. Tuttavia è ammesso collocare i cavi nello stesso tubo e far capo alle stesse cassette, purché essi siano isolati per la tensione più elevata e le singole cassette siano internamente munite di diaframmi, non amovibili se non per mezzo di attrezzo, tra i morsetti destinati a serrare conduttori appartenenti a sistemi diversi. I tubi protettivi dei conduttori elettrici collocati in cunicoli che ospitano altre canalizzazioni devono essere disposti in modo da non essere soggetti a influenze dannose in relazione a surriscaldamenti, sgocciolamenti, formazione di condensa, ecc. È inoltre vietato collocare, nelle stesse incassature, montanti e colonne telefoniche o radiotelevisive. Nel vano degli ascensori o montacarichi non è consentita la messa in opera di conduttori o tubazioni di qualsiasi genere che non appartengano all'impianto dell'ascensore o del montacarichi stesso. TEA S.p.A. 43/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 I cavi e le tubazioni costituenti le reti di distribuzione degli impianti elettrici devono essere posti in opera secondo le norme e risultare montati a regola d’arte e perfettamente funzionanti. 4.8.4. COLLAUDO DEI TUBI IN PVC RIGIDO E FLESSIBILE Per tutti i tubi portacavi in pvc rigido e flessibile che verranno posati deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili e con le prescrizioni di posa; I dati dimensionali. 4.9. TUBI INTERRATI E CUNICOLI 4.9.1. GENERALITA’ Per la realizzazione degli impianti sotto il piano di calpestio, si potranno impiegare tubazioni adatte allo scopo o cunicoli appositamente predisposti. CUNICOLO Il cunicolo è di norma ricavato nella pavimentazione dei locali quadri dovrà essere impiegato per la di distribuzione degli impianti elettrici, accertandosi che lo stesso sia privo di qualsiasi tipo di sporgenza o spigolo; inoltre dovrà essere provvisto di piastre metalliche di dimensioni pari alla larghezza dello stesso che consentano una chiusura adeguata e sostengano le strutture sopra installate. In ogni caso di dovrà prevedere uno spazio di scorta all’interno della stessa pari ad almeno il 50%. All’interno del cunicolo destinato ai cavi di energia non è ammessa la posa di linee di trasmissione dati anche se schermate e/o protette mediante separatori o tubazioni. TUBAZIONI INTERRATE Le tubazioni saranno complete di giunzioni e filo di traino. Il diametro dei tubi deve essere pari almeno 1,3 volte il diametro del cerchio circoscritto dal fascio di cavi in esso contenuto. Tale coefficiente di maggiorazione deve essere aumentato a 1,5 quando i cavi siano del tipo sotto piombo o con guaina metallica; il diametro del tubo deve essere sufficientemente grande da permettere la sfilabilità dei cavi in esso contenuti senza che ne risultino danneggiati i tubi o i cavi stessi. Per altre prescrizioni si fa riferimento alla posa dei cavi in tubazioni a vista. 4.9.2. COLLUADO DEI TUBI INTERRATI E DEI CUNICOLI Per tutti i tubi interrati e i cunicoli che verranno posati deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili e con le prescrizioni di posa; I dati dimensionali. 4.10. CASSETTE DI DERIVAZIONE 4.10.1. GENERALITA’ Le cassette vanno costruite e collaudate in conformità con le norme CEI o con altre norme specifiche applicabili, in particolare – Norme IEC 60670, CEI 23-48. Le scatole e cassette di derivazione saranno impiegate nella realizzazione delle reti di distribuzione ogni volta che dovrà essere eseguita sui conduttori una derivazione e tutte le volte che lo richiedano le dimensioni, la forma o la lunghezza di un tratto di tubazione. Le connessioni dei conduttori devono essere eseguite nelle cassette di derivazione impiegando opportuni morsetti e morsettiere. Dette cassette devono essere costruite in modo che nelle condizioni ordinarie di installazione non sia possibile introdurvi corpi estranei e risulti agevole la dispersione di calore in esse prodotta. Il coperchio delle cassette deve offrire buone garanzie di fissaggio ed essere apribile solo con attrezzo. Non è ammesso far transitare nella stessa cassetta conduttori appartenenti ad impianti o servizi diversi. TEA S.p.A. 44/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Le tubazioni devono essere posate a filo delle cassette con la cura di non lasciare gli spigoli onde evitare il danneggiamento delle guaine dei conduttori nelle operazioni di infilaggio e sfilaggio. Nel caso di impianto a vista, i raccordi con le tubazioni devono essere esclusivamente eseguiti tramite imbocchi pressatubo filettati in pressofusione o plastici, secondo quanto prescritto. I conduttori potranno anche transitare nelle cassette di derivazione senza essere interrotti, ma se vengono interrotti essi dovranno essere collegati a morsetti. I morsetti saranno di tipo a mantello con base in materiale isolante non igroscopico di analoghe caratteristiche e saranno adeguati alla sezione dei conduttori derivati. I conduttori saranno disposti ordinatamente nelle cassette. In via del tutto generale si prevede l’impiego dei seguenti tipi di scatole a cassette di derivazione: cassette di derivazione adatte al montaggio incassato nelle pareti, di forma quadrata o rettangolare in materiale plastico antiurto, a uno o più scomparti completi di separatori, coperchio a perdere per montaggio provvisorio, coperchio definitivo in materiale plastico infrangibile fissato a viti, guide DIN sul fondo per montaggio dei morsetti; cassette di derivazione in materiale plastico isolante, tipo adatto ad essere applicati a vista sulle strutture o sulle pareti, complete di imbocchi per tubi accostati o filettati; Coperchi opachi in materiale isolante infrangibile o coperchi trasparenti in policarbonato con fissaggio a viti; eventuale guarnizione in neoprene fra corpo cassetta e coperchio. cassette di derivazione in alluminio pressofuso, tipo adatto ad essere applicati a vista sulle strutture o sulle pareti, complete di imbocchi per tubi accostati o filettati, se si utilizzano con tubi in acciaio zincato TAZ. 4.10.2. DIMENSIONAMENTO Le cassette di derivazione avranno dimensioni che ne consentano una chiusura adeguata, con uno spazio di scorta all’interno della stessa pari ad almeno il 50%. 4.10.3. PRESCRIZIONI DI MONTAGGIO Di norma le scatole o cassette verranno altresì impiegate ad ogni brusca deviazione del percorso delle tubazioni; ogni due curve, ogni 15 m nei tratti rettilinei, all’ingresso di ogni locale alimentato, in corrispondenza di ogni corpo illuminante, ecc. Nel caso di impianti vista le cassette saranno fissate esclusivamente alle strutture murarie tramite tasselli ad espansione. Nel caso di impianti incassati le cassette saranno montate a filo del rivestimento esterno e saranno munite di coperchio a perdere, i coperchi definitivi saranno montati ad ultimazione degli interventi murari di rifinitura. Tutte le scatole saranno contrassegnate sul coperchio in modo che possa essere individuato il tipo di servizio di appartenenza. 4.10.4. COLLUADO DELLE CASSETTE DI DERIVAZIONE Per tutte le cassette di derivazione che verranno posate deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili e con le prescrizioni di posa; La presenza dei contrassegni prescritti; I dati dimensionali. TEA S.p.A. 45/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.11. GIUNZIONI E DERIVAZIONI INTERRATE 4.11.1. GENERALITA’ Di norma le giunzioni nei pozzetti dovranno essere evitate. Nel caso in cui siano necessarie, dovranno essere realizzate utilizzando muffole in resina colata. In casi particolari, su indicazione della Stazione Appaltante potranno essere realizzate mediante connettori a compressione crimpati, prevedendo il ripristino dell’isolamento iniziale mediante nastro autoagglomerante e successiva finitura mediante nastro isolante. Nel caso di derivazioni, la giunzione dovrà essere realizzata a “T” e non in linea per garantire l’idoneo grado di protezione della giunzione stessa. Giunzioni interrate per cavi di segnale sono sempre vietate. 4.11.2. COLLUADO DELLE GIUNZIONI E DERIVAZIONI INTERRATE Per tutte le giunzioni e derivazioni interrate che verranno realizzate deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili; La conformità alle procedure per la loro realizzazione. 4.12. ALIMENTAZIONI 4.12.1. ALIMENTAZIONI DA ESTERNO IP4X/55 Le alimentazioni da esterno IP4X/55 dovranno essere realizzate utilizzando accessori aventi grado di protezione minimo IP4X/55 e potranno essere realizzate in due modi differenti ma equivalenti: L'alimentazione potrà essere effettuata tramite l'utilizzo di un cavo FG7O-R/FG7OH2R/H07RN-F derivato dalla linea all'interno di scatola di derivazione tramite l'utilizzo di un raccordo scatola/cavo; l'ingresso all'interno dell'apparecchiatura da alimentare dovrà essere realizzato attraverso l'utilizzo di un raccordo scatola/cavo. L'alimentazione potrà essere effettuata tramite l'utilizzo di corda N07V-K entro guaina da esterno flessibile, derivate dalla all'interno della scatola di derivazione tramite l'utilizzo di un raccordo scatola guaina; l'ingresso all'apparecchiatura da alimentare dovrà essere realizzato attraverso l'utilizzo di un raccordo scatola/guaina. 4.12.2. MORSETTIERE DI SEGNALE Le morsettiere di derivazione dei segnali dovranno essere realizzate da esterno IP55. Dovranno essere realizzate utilizzando accessori aventi grado di protezione minimo IP55 e potranno essere niuni unico modo il quale dovrà essere comunque sottoposto a controllo e supervisione della direzione lavori. Le derivazioni dovranno essere effettuata tramite l'utilizzo di un cavo FG7O-R/FG7OH2R/H07RN-F derivato dalla linea all'interno di scatola di derivazione con coperchio alto a vite di dimensioni 240X190X160 650°C per impieghi industriali e l'util izzo di un raccordo scatola/cavo; all’interno di ogni scatola di derivazione dovranno essere installati su guida EN60715 h=7,5mm; morsetti sezionabili con serraggio a vite (capacità nominale 2,5mmq) munito di portafusibile 5x20 con estrattore e relativo fusibile di qualsiasi taglia fino a 6A . Morsetto per conduttore di protezione ad un collegamento e piede metallico (capacità nominale 6mmq); il tutto dovrà essere fornito e finito con elementi di bloccaggio bordo guida, targhette per nomenclatura morsettiera e nomenclatura morsetti. In opera a regola d’arte TEA S.p.A. 46/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.12.3. ALIMENTAZIONI SU PARTI COMBUSTIBILI I componenti elettrici da installare su parti combustibili per l'alimentazione di apparecchiature, dovranno avere caratteristiche pari a quelle previste per gli apparecchi con marchio "F" e, comunque, come previsto dall'art. 2, par. 04, sez. 751, parte 7 delle Norme CEI 64-8, un grado di protezione almeno IP4X. Le alimentazioni realizzate su parti facilmente combustibili dovranno essere realizzate attraverso l'installazione di cassetta di derivazione metallica connessa a terra, cavo ad isolamento minerale od in alternativa tubazione metallica o in rame con corde tipo N07V-K fino alla esatta posizione del punto d'ingresso dell'apparecchio od in alternativa attestazione del cavo o della tubazione metallica in una cassetta di derivazione metallica (sui coperchi di dette scatole potranno essere installati corpi illuminanti o apparecchi con caratteristiche normali). 4.12.4. COLLUADO DELLE ALIMENTAZIONI Per tutte le alimentazioni che verranno realizzate deve essere accertata: La conformità con le normative applicabili; La conformità alle procedure per la loro realizzazione. TEA S.p.A. 47/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.13. SEPARAZIONE CAVI DI ENERGIA E CAVI DI SEGNALE Si precisa che dovranno essere sempre previste canale, tubazioni rigide tipo TAZ, tubazioni rigide tipo PVC, tubazioni flessibili da esterno o da incasso e scatole di derivazione dedicate ai soli cavi di segnale e dedicate ai soli cavi di energia. Non dovrà essere prevista commistione di cavi tra quelli di energia e quelli di segnale anche nelle tubazioni interrate. 4.14. RETE DI TERRA 4.14.1. GENERALITA’ La rete generale di terra ed conduttori di protezione devono essere eseguiti in conformità con le norme CEI applicabili in vigore e con particolare riferimento alla norma CEI 64-8. Devono anche essere considerate ed applicate tutte le normative inerenti i componenti ed i materiali utilizzati nonché le regolamentazioni e le norme previste dalla Legislazione Italiana per la prevenzione degli infortuni. 4.14.2. COLLETTORE PRINCIPALE DI TERRA All’interno del quadro elettrico generale distribuzione ed automazione (QDA) dovrà essere realizzato il collettore di terra che raccoglie, oltre al conduttore di terra, tutti i conduttori di protezione della linee in partenza dal quadro stesso; esso dovrà essere realizzato mediante l’impiego di una barra di rame preforata dimensionata in funzione della corrente di guasto che la può percorrere. 4.14.3. COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI PRINCIPALI I conduttori equipotenziali principali devono avere una sezione non inferiore a metà di quella del conduttore di 2 protezione di sezione più elevata dell’impianto, con un minimo di 6 mm . Non è richiesto, tuttavia, che la 2 sezione superi 25 mm , se il conduttore equipotenziale è di rame, o una sezione di conduttanza equivalente, se il conduttore è di materiale diverso. Il conduttore di protezione, il conduttore di terra, il collettore principale di terra e le seguenti masse estranee devono essere connessi al collegamento equipotenziale principale: tubi di alimentanti servizi dell’edificio, per es. acqua e gas; le parti strutturali metalliche dell’edificio e canalizzazioni entranti; le armature principali del cemento armato utilizzate nella costruzione degli edifici. 4.14.4. COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI SUPPLEMENTARI Un conduttore equipotenziale supplementare che colleghi due masse deve avere una sezione non inferiore a quella del più piccolo conduttore di protezione collegato a queste masse. Un conduttore equipotenziale supplementare che connette una massa estranea deve avere una sezione non inferiore alla metà della sezione del corrispondente conduttore di protezione. Quanto indicato dalla norma CEI 64-8 (parte 543.1.3) deve essere in ogni caso soddisfatto. Il collegamento equipotenziale supplementare può essere assicurato anche da masse estranee, di natura permanente, quali carpenterie metalliche, oppure da una loro combinazione con conduttori equipotenziali supplementari. 4.14.5. COLLEGAMENTI CONDUTTORI DI PROTEZIONE Qualora le apparecchiature fossero predisposte per il collegamento di un conduttore di protezione (morsetto, vite, bullone, ecc...) il conduttore dovrà essere di colore giallo/verde e dovrà avere sezione pari a quella del conduttore di fase (salvo eccezioni). 4.14.6. CONTROLLO IMPIANTO DI TERRA Durante le fasi di lavoro, la ditta dovrà controllare che tutti i conduttori di protezioni e tutte le eventuali masse estranee siano correttamente collegate all'impianto disperdente. TEA S.p.A. 48/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.14.7. PROVE E VERIFICHE SULL’IMPIANTO DI TERRA MISURA DELLA RESISTENZA DI TERRA Si prescrive la misura del valore della resistenza di terra al fine di verificare il corretto coordinamento delle protezioni nel rispetto delle normative vigenti. Dovrà poi essere redatta una relazione sulla misura effettuata da consegnare alla Stazione Appaltante per gli usi dovuti nell’ambito dell’attività di verifica degli impianti di terra in conformità al D.P.R. 462/01. TEA S.p.A. 49/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.15. TRASFORMATORI MT/BT Trasformatore MT/BT (630kva) a basse perdite in accordo con la norma CEI EN 50541-1 TEA S.p.A. 50/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.16. QUADRI DI MEDIA TENSIONE 4.16.1. QUADRO MEDIA TENSIONE CABINA DI RICEZIONE QMT1 Quadro denominato QMT1 (cella protezione generale conforme a CEI 0-16) realizzato con Quadro SM6 con protezione arco interno sui 4 lati IAC AFLR 12,5 kA x 1s sfogo gas dal basso, Tensione nominale kV 24, Tensione nominale di tenuta a frequenza industriale 50Hz / 1min valore efficace kV 50, Tensione nominale di tenuta a impulso atmosferico 1,2 / 50 microS valore di picco kV 125, Tensione di esercizio kV 15, Frequenza nominale Hz 50 / 60, N° fasi 3, Corrente nominale delle sbarre principali A 630, Corrente nominale max delle derivazioni A 630, Corrente nominale ammissibile di breve durata kA 12,5, Corrente nominale di picco kA 31,5, Potere di interruzione degli interruttori alla tensione nominale kA 12,5, Durata nominale del corto circuito s 1, Tensione nominale degli ausiliari V, Larghezza mm 1195, Altezza mm 1690, Profondità mm 1230. Il quadro sarà realizzato entro n°2 unità prefabbricate così completate: Unità GAM2, 4kV-12.5kA-630A - IAC AFLR 12.5kA 1s, munita di Presenza di tensione US da 10 a 20 kV. Unita' SM6 tipo DM1-A SF1 17.5kV-20kA-630A - IAC AFLR 12.5kA 1s munita di dispositivo Data Logger, Presenza di tensione US da 10 a 20 kV lato distributore, Tensione alimentazione circuiti aux 220Vca, N°3 sensori di corrente tipo TLP130 da 5 a 1250A rapp. Iprimaria 100A = Vsecondario 22,5mV per SM6, Protezione in SF1 O-3min-CO-3min-CO sganciatore di apertura e chiusura rele' antiric, aux, blocco chiave, contamanovre e Circuito BT comando elettrico (Interr.protez.aux+Selettore+Manipolatore+2 Lamp), SPG tipo Sepam S41 CEI 016 con visore con scheda CCA670 per LPCT 50/51-50/51N-46-27-67N e pannello BT per alloggiamento SPG, sistema di Comunicazione seriale Sepam S20-T20-S41 (ACE949-2 con cavetto CCA612 + inter.), Scheda MES114/MES114F 10I / 4O dispositivo Data Logger, Res anticondensa 50W 220V 50Hz regolata da termostato e protetta da interruttore, Contatti aux su IMS/sez. (2NA+1NC+1CO) + Contatti aux sul sez. terra (1NA+1NC), Blocchi chiave su Sez. terra (AP+CH) + blocchi chiave su Sez. linea (AP+CH) Toroide omopolare chiuso tipo CSH 160. Diam=160mm conforme CEI 0-16 4.16.1. QUADRO DI MEDIA TENSIONE CABINA DI TRASFORMAZIONE Quadro QMT2 (cella protezione trasformatore) realizzato con Quadro SM6 con protezione arco interno sui 4 lati IAC AFLR 12,5 kA x 1s sfogo gas dal basso, Tensione nominale kV 24, Tensione nominale di tenuta a frequenza industriale 50Hz / 1min valore efficace kV 50, Tensione nominale di tenuta a impulso atmosferico 1,2 / 50 microS valore di picco kV 125, Tensione di esercizio kV 15, Frequenza nominale Hz 50 / 60, N° fas i 3, Corrente nominale delle sbarre principali A 630, Corrente nominale max delle derivazioni A 630, Corrente nominale ammissibile di breve durata kA 12,5, Corrente nominale di picco kA 31,5, Potere di interruzione degli interruttori alla tensione nominale kA 12,5, Durata nominale del corto circuito s 1, Tensione nominale degli ausiliari V, Larghezza mm 820, Altezza mm 1690, Profondità mm 1030. Il quadro sarà realizzato entro n°2 unità prefabbricate così completate: Unità GAM2, 4kV-12.5kA-630A - IAC AFLR 12.5kA 1s, munita di Presenza di tensione US da 10 a 20 kV. Unità QM protezione trafo, Tensione alimentazione circuiti aux 220Vca dotata di fusibile, Fusibile tipo FUSARCCF Vn =24 KV In=50 A, Comando IMS manuale tipo CI2 ad accumulo di energia + sganciatore di apertura Circuito BT comando manuale. (Interruttore protezione circuito aux) Contatti aux su IMS/sez. (1NA+1NC+1CO) Contatto ausiliario di segnalazione fusibile intervenuto (1NA), Canalina superiore bassa tensione da 375mm, Res anticondensa 50W 220V 50Hz regolata da termostato e protetta da interruttore, Blocco chiave su Sez. terra (CH) TEA S.p.A. 51/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.17. QUADRI DI BASSA TENSIONE 4.17.1. DATI GENERALI I quadri dovranno essere assiemati e collaudati nel totale rispetto delle seguenti normative: Norma CEI EN 61439-1 (CEI 17-113); Norma CEI EN 61439-2 (CEI 17-114); Norma CEI 17-43; Norma CEI 17-70; riguardanti l’assemblaggio di quadri elettrici di potenza, di distribuzione, per cantiere e dovranno inoltre adempiere alle richieste antinfortunistiche contenute nel D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni e alla Legge 1/3/1968 nr.168. Tutti i componenti in materiale plastico dovranno rispondere ai requisiti di autoestinguibilità a 960°C (30/30s) in conformità alle Norme IEC 695.2.1 (CEI 50.11). I quadri elettrici potranno essere installati in locali chiusi o in alcune circostanze anche in luoghi all’aperto. Essi comunque dovranno essere provvisti di serratura o chiave. La frequenza nominale sarà pari a 50Hz (+/- 2,5%). Il calcolo delle correnti nominali di cortocircuito previste per i quadri sarà a carico dell’Appaltatore. 4.17.2. DISPOSITIVI DI MANOVRA E PROTEZIONE Dovrà essere garantita una facile individuazione delle manovre da compiere, che dovranno pertanto essere concentrate sul fronte dello scomparto, ad una altezza non superiore ad 1.80mt e non inferiore a 0,60mt. All’interno dovrà essere possibile una agevole ispezionabilità ed una facile manutenzione. Le distanze tra i dispositivi e le eventuali separazioni metalliche dovranno impedire che interruzioni di elevate correnti di corto circuito o avarie notevoli possano interessare l’equipaggiamento elettrico montato in vani adiacenti. Dovranno essere in ogni caso garantite le distanze che realizzano i parametri di sicurezza imposti dal costruttore delle apparecchiature. Tutti i componenti elettrici ed elettronici dovranno essere contraddistinti da targhette di identificazione corrispondenti agli schemi esecutivi di cablaggio dei quadri redatti dall’Appaltatore e approvati dalla Committente. Dovrà essere previsto uno spazio pari al 20% dell’ingombro totale che consente eventuali ampliamenti senza intervenire sulla struttura di base ed i relativi circuiti di potenza. 4.17.3. CARPENTERIA Al quadro in oggetto dovranno essere applicate le prove di tipo ed individuali previste dalla Norma EN 60439-1. Il grado di protezione IP sarà pari a IP54. Il grado di segregazione interno delle apparecchiature sarà almeno 2 (segregazione delle sbarre rispetto alle apparecchiature). La disposizione delle apparecchiature e degli strumenti dovrà tenere conto delle necessità dell’esercizio e della manutenzione: dovrà pertanto assicurare un comodo e facile accesso all’interno del quadro fermo restando la necessità di garantire la sicurezza delle persone e delle cose. Particolare cura sarà posta all’accessibilità delle parti di più frequente ispezione come fusibili e relè, fatta salva la più completa protezione dai contatti diretti anche a porta aperta o a pannellature rimosse. Le sbarre saranno in rame elettrolitico con sezioni largamente dimensionate (1.5 volte) rispetto alle correnti convogliate e dovranno essere rigidamente ancorate in modo da poter sopportare le eventuali sollecitazioni elettrodinamiche da correnti di corto circuito. Entro il quadro troveranno posto le apparecchiature di comando, protezione, controllo e misura. Gli interruttori automatici installati saranno scelti tenendo conto della tipologia delle linee derivate, del rispettivo carico, e della corrente di corto circuito all’ingresso del quadro. Sul pannello frontale del quadro dovranno essere applicate targhette indicanti i circuiti cui si riferiscono le apparecchiature e gli strumenti installati. I quadri dovranno essere chiusi su ogni lato e posteriormente; i pannelli perimetrali dovranno essere asportabili a mezzo di viti; inoltre dovrà essere previsto un sistema di ventilazione forzata per garantire un ricircolo continuo di aria all’interno del quadro. TEA S.p.A. 52/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Le porte frontali dovranno essere trasparenti corredate di chiusura. Dovranno inoltre essere previste controporte cieche almeno per le colonne dedicate all’installazione della componentistica hardware del sistema di supervisione e controllo. I quadri o elementi di quadro costituenti unità a sé stanti dovranno essere completi di golfari di sollevamento. Gli strumenti e le lampade di segnalazione saranno montate sulla porta frontale dei quadri e dovranno essere dotate di opportune targhette di identificazione a seconda del loro servizio. Tutte le parti metalliche dei quadri saranno collegate a terra in conformità a quanto prescritto dalla citata Norma CEI EN 61439. Per quanto riguarda la struttura è ritenuto sufficiente utilizzare viteria antiossidante con rondelli auto graffianti al momento dell’assemblaggio e per le piastre frontali assicurarsi che i sistemi di fissaggio comportino un adeguata asportazione del rivestimento isolante. ARMADIO CON RISALITA CAVI INTERNA I quadri elettrici dovranno essere realizzati secondo gli schemi allegati in robusta carpenteria metallica verniciata con resine epossidiche, previo trattamenti di decapaggio, con grado di protezione IP40 a portelli chiusi e IP20 a portelli aperti. Preventivamente alla costruzione la ditta appaltatrice dovrà fornire il progetto "costruttivo" multifilare del quadro stesso, completo di tutte le apparecchiature e connessioni, delle dimensioni, della ripartizione dei vani, al fine di essere validato dalla D.L. Il quadro realizzato secondo le Norme CEI 17-113 CEI 17-114 dovrà essere certificato secondo tutte le specifiche della stessa Norma su foglio di collaudo firmato, da allegare alla dichiarazione di conformità prevista dalla DM 37/08. La ditta installatrice dovrà fornire gli schemi elettrici multifilari dei circuiti principali ed ausiliari esattamente come realizzati con chiara indicazione dei morsetti e dei numeri dei fili. Dovrà fornire anche il prospetto del fronte quadro e della disposizione delle apparecchiature interne, insieme alle principali quote meccaniche e all’elenco delle apparecchiature usate. Il quadro deve essere munito di targhetta riportante quanto richiesto dalla Norma CEI 17-113 CEI 17-114 e della marchiatura CE. PROFILATI E MONATANTI Il telaio dell’armadio, la parete posteriore, le lamiere di fondo dovranno essere in lamiera d’acciaio spessore 1,5 mm, così come i profilati orizzontali e verticali. PANNELLI FRONTALI I pannelli frontali saranno incernierati e fissi per evitare l’accesso diretto alle parti in tensione. I pannelli fissati sul lato sinistro/destro tramite due cerniere 180° in poliammide dovranno consentir e l’installazione di tutti gli interruttori che possono essere fissati alla guida DIN (modulari e scatolati fino a 160/250A). I pannelli, nelle diverse dimensioni, avranno una capacità modulare di 24 moduli DIN (per armadio larghezza 600 mm) e 36 moduli DIN (per armadio larghezza 800 mm). L’altezza dei pannelli atti al contenimento degli interruttori modulari sarà di 200 e 300 mm, mentre i pannelli ciechi potranno avere un’ altezza compresa tra 100 e 600 mm. TEA S.p.A. 53/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 ACCESSORI INTERNI Per accessori interni si intendono tutti i pezzi necessari per il fissaggio degli interruttori, del canale cavi e dei cavi stessi. Il fissaggio degli interruttori modulari dovrà essere realizzato con sistema a “doppia guida DIN” per garantire maggior robustezza e dare la possibilità di utilizzare il retro per posizionare altri componenti. Il fissaggio degli interruttori scatolati dovrà avvenire a mezzo di una piastra parziale di diverse dimensioni e facilmente removibile grazie all’utilizzo di viti di fissaggio frontali. Il quadro elettrico dovrà essere provvisto di torrini di aspirazione da 1500mc/hda installarsi a tetto atti ad evacuare il calore generato dalle apparecchiature. Nella parte inferiore dovranno essere installate griglie di aerazione dimensionate opportunamente per garantire l’apporto sufficiente al raffreddamento di aria. VERNICIATURA Per garantire una efficace resistenza alla corrosione la struttura e i pannelli dovranno essere opportunamente trattati e verniciati. Il trattamento di fondo dovrà prevedere il lavaggio, il decapaggio, la fosfatizzazione e elettrozincatura delle lamiere. Le lamiere trattate saranno verniciate con polvere termoindurente a base di resine epossidiche mescolate con resine poliesteri; lo spessore minimo richiesto dovrà essere pari a 70micron. CARPENTERIE PLASTICHE Quadri elettrici realizzati in contenitore a cassetta da esterno, in vetroresina, materiale isolante resistente all'urto (20J) , colore grigo RAL 7035, della ditta Gewiss modello 46QP con oblò trasparente o porta cieca o equivalente. Centralino completo di porte reversibili, grado di protezione IP65, maniglia con chiusura a chiave. 4.17.4. TENSIONI E FREQUENZA NOMINALI I quadri saranno previsti per: Tensione nominale pari a 400V; Frequenza di rete apri a 50Hz; Tensione nominale di isolamento dei circuiti principali apri a 660V; Tensione di prova per 60sec pari a 2500V. 4.17.5. COLLEGAMENTI DI POTENZA Le sbarre e i conduttori dovranno essere dimensionati per sopportare le sollecitazioni termiche e dinamiche corrispondenti ai valori della corrente nominale e per i valori delle correnti di corto circuito richiesti. Le sbarre orizzontali dovranno essere in rame elettrolitico di sezione rettangolare a spigoli arrotondati e saranno fissate alla struttura tramite supporti isolati a pettine e dovranno essere disposte in modo da permettere eventuali modifiche future. L’interasse tra le fasi e la distanza tra i supporti sbarre saranno definiti da prove di laboratorio effettuate dalla casa costruttrice che dovrà riportarle nei certificati. I collegamenti tra sistemi sbarre orizzontali e verticali dovranno essere realizzati mediante connettori standard forniti dal costruttore delle sbarre stesse. Le sbarre principali dovranno essere predisposte per essere suddivise in sezioni pari agli elementi di scomposizione del quadro e dovranno consentire ampliamenti su entrambi i lati. Nel caso di installazione di sbarre di piatto, queste ultime dovranno essere declassate del 20% rispetto alla loro portata nominale. 4.17.6. DERIVAZIONI Per correnti fino a 100 A gli interruttori verranno alimentati direttamente dalle sbarre principali mediante cavo dimensionato in base alla corrente nominale dell’interruttore stesso. TEA S.p.A. 54/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Da 160 a 630 A dovranno essere utilizzati collegamenti prefabbricati dimensionati in base all’energia specifica limitata dall’interruttore alimentato. Salvo diverse esigenze gli interruttori scatolati affiancati verticalmente su un’unica piastra dovranno essere alimentati dalla parte superiore utilizzando, nelle modalità indicate dal costruttore, specifici ripartitori prefabbricati che permettano, non solo il collegamento, ma anche la possibilità di aggiungere o sostituire apparecchi di adatte caratteristiche senza effettuare modifiche sostanziali all’unità funzionale interessata. Le sbarre dovranno essere identificate con opportuni contrassegni autoadesivi a seconda della fase di appartenenza così come le corde saranno equipaggiate con anellini terminali colorati. Tutti i conduttori sia ausiliari che di potenza si attesteranno a delle morsettiere componibili su guida, con diaframmi dove necessario, che saranno adatte, salvo diversa prescrizione, ad una sezione di cavo non inferiore a 6 mmq. 4.17.7. CONDUTTORE DI PROTEZIONE Dovrà essere in barra di rame dimensionata per sopportare le sollecitazioni termiche ed elettrodinamiche dovute alle correnti di guasto. Per un calcolo preciso della seziona adatta è necessario fare riferimento alla già citata Norma CEI EN 61439 Parte 1 e 2. 4.17.8. COLLEGAMENTI AUSILIARI Saranno in conduttore flessibile con isolamento pari a 3 kV con le seguenti sezioni minime: 4 mmq per i T.A.; 2,5 mmq per i circuiti di comando; 1,5 mmq per i circuiti di segnalazione e T.V.. Ogni conduttore sarà completo di anellino numerato corrispondente al numero sulla morsettiera e sullo schema funzionale. Dovranno essere identificati i conduttori per i diversi servizi (ausiliari in alternata -corrente continua - circuiti di allarme - circuiti di comando - circuiti di segnalazione) impiegando conduttori con guaine colorate differenziate oppure ponendo alle estremità anellini colorati. Potranno essere consentiti i due conduttori sotto lo stesso morsetto solamente sul lato interno del quadro. I morsetti dovranno essere del tipo per cui la pressione di serraggio sia ottenuta tramite una lamella e non direttamente dalla vite. I conduttori saranno riuniti a fasci entro canaline o sistemi analoghi con coperchio a scatto. Tali sistemi consentiranno un inserimento di conduttori aggiuntivi in volume pari al 25% di quelli installati. Non è ammesso il fissaggio con adesivi. 4.17.9. ACCESSORI DI CABLAGGIO Per il collegamento degli interruttori derivati al proprio generale si dovranno usare accessori per l’alimentazione di apparecchiature modulari previsti dal costruttore degli stessi. La circolazione dei cavi di potenza e/o ausiliari dovrà avvenire all’interno di apposite canaline o sistemi analoghi con coperchio a scatto. L’accesso a queste condutture dovrà essere possibile anche dal fronte del quadro mediante l’asportazione delle lamiere di copertura delle apparecchiature. 4.17.10. COLLEGAMENTI DELLE LINEE ESTERNE Le linee dovranno attestarsi alla morsettiera in modo adeguato per rendere agevole qualsiasi intervento di manutenzione. Le morsettiere non dovranno sostenere il peso dei cavi ma gli stessi dovranno essere ancorati ove necessario a dei specifici profilati di fissaggio. Nel caso in cui le linee di uscita siano costituite da cavi di grossa sezione o da più cavi in parallelo, è consigliabile il collegamento diretto sui contatti degli interruttori in modo da evitare eventuali sollecitazioni meccaniche. E’ preferibile l’utilizzo di appositi accessori, forniti dal costruttore delle apparecchiature, che consentano di effettuare questi collegamenti nel canale laterale. TEA S.p.A. 55/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.17.11. SCHEMI Ogni quadro, anche il più semplice, dovrà essere corredato di apposita tasca porta-schemi dove saranno contenuti i disegni degli schemi di potenza e funzionali rigorosamente aggiornati. 4.17.12. STRUMENTI DI MISURA Gli strumenti di misura dell’energia elettrica assorbita saranno previsti nel seguente modo: Analizzatore di rete per la misurazione dell’energia elettrica assorbita e il monitoraggio delle principali grandezze elettriche dell’impianto; Contatori elettronici di energia elettrica installati su i principali carichi elettrici previsti. Gli strumenti, oltre ad avere le caratteristiche di seguito riportate, saranno tutti del tipo da fronte quadro e non per installazione su guida DIN; inoltre saranno alimentati dalla sezione 230Vac del quadro elettrico. GATEWAY ETHERNET PER OGNI RAMO (TRATTAMENTO, POZZI, RILANCIO) YOCTO NET WEB D4 15÷36V 2DI 2DO NETWORK BRIDGE CODICE PFA94D3-97 O EQUIVALENTE Network bridge consente l’accesso simultaneo da più postazioni (tramite rete Ethernet e linea RS232) a strumenti Electrex connessi su linea RS485. Compresa implementazione PFSW940-05 Upgrade Web per visualizzazione su pagine Web delle misure istantanee e dei contatori. Display LCD grafico retroilluminato. 2 ingressi digitali, 2 uscite digitali. Svolge le funzioni di server Modbus/TCP, server WEB (per configurazione tramite pagine web) e server FTP (per aggiornamento firmware da remoto). Utilizzabile con indirizzo IP statico o dinamico (protocollo DHCP). Aggiornabile con nuove funzionalità tramite codice PUK. Montaggio su guida DIN, dimensione 4 moduli. Alimentazione 15÷36Vac / 18÷60Vdc oppure fornita dallo strumento X3M D6 o Flash D6 tramite cavo cod. PCAFL00-00. KIT X3M 96 H 85÷265V ENERGY DATA MANAGER + RS485 MODULE CODICE PKA0084-00 O EQUIVALENTE Analizzatore digitale a microprocessore con memorizzazione dei dati, misure per la qualità dell'energia e analisi delle armoniche. Idoneo per ambienti gravosi e basato su firmware aggiornabile da remoto. Espandibile con moduli di uscita opzionali: RS232 o RS485, 2AO4-20mA o 2DI 2RO (max 2 moduli per analizzatore). Montaggio a pannello e dimensioni 96X96. Display LCD (16 x 65 mm) realizzato con tecnologia STN ad alto contrasto e lunga vita operativa. Retro illuminazione a led bianchi ad alta luminosità. Led rosso per controllo calibrazione. Gamma di temperatura di lavoro estesa : -20 °C + 60 °C. Isolamento galvanic o su ingressi e uscite. Ingressi di tensione 600 Vac. Ingressi di corrente max 5A (isolati). Programmabile per misure in bassa, media o alta tensione (con TA e TV programmabili) per connessioni stella o triangolo. Cambio scala automatico sulle correnti. Correzione automatica degli offset degli amplificatori. Centinaia di misure RMS fino alla 31a armonica incluse corrente di neutro, THD-I e THD-U di fase, ogni singola armonica fino alla 31a (tensioni, correnti, potenza e sua direzione), potenze importate/esportate, medie, punte, energie 2-4 quadranti (Ea, Er). Tempo di integrazione programmabile. Salvaguardia dei dati dei contatori, delle punte e del tempo trascorso su memoria non volatile. Indicatore del tempo di messa in funzione. Indicazione analogica delle misure selezionate. Memoria di tipo Flash di grande capacità (2 Mbytes file oriented) per la registrazione dei dati di consumo e delle curve di carico giornaliere (fino a 60 giorni di dati) oltre a dati sulla qualità dell'energia. Possibilità di gestione Tariffe con upload del calendario. Campagne di misura (fondamentale, 1a, 3a, 5a e 7a armonica per tensioni e correnti ) personalizzabili su richiesta. Orologio/calendario batterizzato (autonomia di 5 anni in assenza di alimentazione e di 10 anni con alimentazione esterna) per la datazione di tutti i dati ed eventi registrati in memoria. Valori massimi e minimi di tensione e valori massimi di corrente e di potenza. Interruzioni di rete di lunga durata (T > 1 Sec.) e di breve durata (1 ciclo < T < 1 Sec). 2 uscite digitali per impulsi o allarmi (DIN 43864 27 Vdc 27 mA), 1000 Imp/kWh programmabile e 2 porte di espansione con moduli opzionali. Alimentazione separata a range esteso 85/265 Vac - 100-374 Vdc. Classe 1 CEI EN 61036. Garanzia 2 anni. COMPLETO DI OPTION MODULE D2 RS485: modulo opzionale di interfaccia RS485 optoisolata con velocità programmabile da 2400 bps a 38400 bps. Utilizza il protocollo MODBUS per la comunicazione con il computer o logiche programmabili. Dimensione guida DIN 2 moduli. Si collega rapidamente allo strumento tramite un connettore. TEA S.p.A. 56/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 NOTA 1: per mantenere un’adeguata precisione si consigliano i Trasformatori Amperometrici chiusi in classe 0,5 o Trasformatori Amperometrici apribili in classe 1. FEMTO D4 70A ECT RS485 230-240V ENERGY ANALYZER CODICE PFA6451-02 O EQUIVALENTE Contatore / Analizzatore digitale con interfaccia RS485 incorporata (protocollo Modbus). Display LCD grafico retroilluminato. Ingressi di tensione 500 Vac. Necessita TA esterni 70A (non compresi nella confezione) cod. PFAE000-00 oppure PFAE000-01 oppure PFAE000-02. Per misure in bassa tensione. Correzione automatica degli offset degli amplificatori. Oltre 60 misure RMS fino alla 31a armonica tra cui la corrente di neutro, il THD, il tempo di funzionamento, tensione massima e minima, corrente massima e termica, potenza massima, le punte e l'energia su 4 quadranti (importata/esportata), energia attiva e reattiva induttiva totale, parziale e di ogni fase. Potenza attiva e reattiva media a finestra mobile da un minuto. Salvaguardia dei dati dei contatori, delle punte e del tempo trascorso su memoria non volatile. Tempo di integrazione programmabile. Conta tempo di funzionamento dell’utenza monitorata attivabile da allarme interno tramite configurazione via software Energy Brain. Alimentazione separata 230-240Vac. Gamma di temperatura di lavoro -10 °C + 50 °C. Montaggio a pannello e dimensioni 96X96. ECT TA 70/100A 13MM POWER QUALITY CURRENT TRANSFORMER CODICE PFAE000-01 O EQUIVALENTE Trasformatore amperometrico esterno da utilizzare esclusivamente con gli strumenti della famiglie Femto 70A ECT e Atto 70A ECT (fino a 70A) e con quelli delle famiglie Femto ECT RJ45 e Femto ECT net (fino a 100A). Guscio in plastica. Foro diametro 13 mm. La grande precisione, anche a basse correnti / potenze, ne consente l'utilizzo anche per la gestione della Power Quality. FEMTO 96 RS485 230-240V ENERGY ANALYZER CODICE PFA6C11-02 DITTA ELECTREX O EQUIVALENTE Contatore / Analizzatore Electrex di energia mono-trifase con display LCD grafico retroilluminato. Inserzione universale (mono, bi e trifase, stella e triangolo, BT e MT) e campionamento continuo e contemporaneo sulle tre fasi. Oltre 60 misure RMS fino alla 31a armonica tra cui misura del THD su tensione e corrente, corrente di neutro, tensione massima e minima, corrente e potenza massima, import/export e energia attiva di ogni fase. Potenza attiva e reattiva media a finestra mobile da un minuto. Conta tempo di funzionamento dell’utenza monitorata attivabile da allarme interno tramite configurazione via software Energy Brain. Inclusa porta RS485. Dimensione 96x96. Alimentazione separata 230-240Vac. 4.17.13. COLLAUDI Le prove di collaudo saranno eseguite secondo le modalità della norma CEI EN 61439 Parte 1 e 2. La norma consente tre modalità, alternative ma tra loro del tutto equivalenti, ai fini della verifica di conformità di un quadro, che sono: verifica con prove di laboratorio (prove di verifica); verifica con calcoli (utilizzando vecchi e nuovi algoritmi); verifica con regole di progetto (analisi e considerazioni che sono indipendenti dalle prove, verifica con criteri fisico/analitici o deduzioni progettuali). 4.17.14. DOCUMENTAZIONE Al termine dei lavori l’impresa dovrà fornire le seguenti documentazioni e certificazioni per ogni singolo quadro realizzato e installato: n.3 copie dello schema elettrico unifilare e multifilare e dello schema della carpenteria così come realizzato; n.3 copie della lista dei materiali impiegati per la costruzione del quadro; n.3 copie delle certificazioni delle prove eseguite secondo la Norma CEI EN 61439; n.1 copia del certificato di conformità. Il tutto dovrà essere fornito anche su supporto informatico. 4.18. APPARECCHIATURE DI PROTEZIONE TEA S.p.A. 57/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.18.1. GENERALITA’ Tutti i circuiti in partenza dai quadri, con potenza superiore a 1000 W saranno dotati di protezione di massima corrente. La protezione può essere incorporata nello stesso apparecchio di manovra, come nel caso degli interruttori automatici, oppure separata, come nel caso dei fusibili. Le protezioni saranno adatte ad interrompere i circuiti di potenza sia in caso di corti circuiti che di sovraccarichi. Saranno montate protezioni di massima corrente su tutte le fasi attive. E’ fatto divieto di impiegare una protezione unipolare sul conduttore di neutro. Gli interruttori automatici devono essere di tipo a scatto rapido, simultaneo su tutti i poli con manovra indipendente dalla posizione della leva di comando e devono sezionare tutti i conduttori attivi compreso il neutro (escluso il caso di potenza non superiore a 1 kW). Ogni protezione dovrà essere adeguata ad interrompere la corrente di corto circuito in tempo breve ed in modo selettivo nel punto ove impiegata. I poli degli interruttori devono essere provvisti di coprimorsetti. In caso di installazione di fusibili e relè termici di fusibili ed interruttori automatici deve essere realizzato il coordinamento delle protezioni secondo quanto previsto dalla normativa vigente. I fusibili saranno sempre del tipo con fusione in camera chiusa. Per livello di guasto e portate di entità superiori verranno impiegati fusibili ad alta capacità di rottura. In qualsiasi caso le protezioni non consentiranno il verificarsi di una tensione di passo o di contatto superiore a 50 V con tempi di intervento superiori a 4 sec. Tale garanzia dovrà essere assicurata in funzione del dimensionamento e del tipo di impianto di terra. 4.18.2. INTERRUTTORI SCATOLATI DATI GENERALI Gli interruttori scatolati dovranno essere conformi alle Normative Internazionali IEC 947.1 e 2 ed inoltre dovranno avere le seguenti caratteristiche: tensione nominale Vn = 690 V c.a.; tensione di isolamento Vi = 750 V c.a.; frequenza 50 Hz. Gli interruttori di cui sopra saranno in versione tripolare e quadripolare, in funzione del loro impiego, in esecuzione fissa e potranno essere montati verticali o orizzontali senza riduzione delle prestazioni. Essi dovranno inoltre essere adatti alla funzione di sezionamento e garantire un isolamento di classe II tra la parte frontale ed i circuiti interni di potenza. COSTRUZIONE E FUNZIONAMENTO Allo scopo di garantire la massima sicurezza, gli interruttori dovranno avere i seguenti requisiti: I contatti di potenza dovranno essere isolati dalle altre funzioni come il meccanismo di comando, la scatola isolante, lo sganciatore e gli ausiliari elettrici, mediante un involucro in materiale termoindurente; Il meccanismo di comando degli interruttori dovrà essere del tipo a chiusura e apertura rapida con sgancio libero della leva di manovra. Tutti i poli dovranno manovrare simultaneamente in caso di chiusura, apertura e sgancio; Gli interruttori dovranno essere azionati da una leva di manovra indicante chiaramente le tre posizioni ON (I), 0FF (0) e TRIPPED (sganciato). Il meccanismo sarà concepito in modo che la leva di manovra indichi la posizione “0” solo se i contatti di potenza sono effettivamente separati. Il sezionamento sarà ulteriormente garantito da una doppia interruzione dei contatti di potenza. Gli interruttori dovranno essere equipaggiati con un pulsante di test “push to trip” sul fronte, per la verifica del corretto funzionamento del meccanismo di comando e dell’apertura dei poli. TEA S.p.A. 58/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 FUNZIONI DI PROTEZIONE: RACCOMANDAZIONI GENERALI Gli interruttori scatolati saranno equipaggiati di sganciatori intercambiabili. Da 100 a 250 A dovrà essere possibile scegliere tra una protezione magnetotermica o elettronica. Per le taglie superiori a 250 A lo sganciatore sarà solo elettronico. Lo sganciatore sarà integrato nel volume dell’apparecchio. Gli sganciatori elettronici saranno conformi all’allegato F della Norma IEC 947-2 (rilevamento del valore efficace della corrente di guasto, compatibilità elettromagnetica). Tutti i componenti elettronici dovranno resistere, senza danneggiarsi, fino alla temperatura di 1250°C . La regolazione delle protezioni dovrà essere fatta simultaneamente su tutte le fasi. SGANCIATORE MEGNETOTERMICO (fino a 250 A). Caratteristiche: termico regolabile da 80 a 100% della corrente nominale dello sganciatore, magnetico regolabile da 5 a 10 volte la corrente nominale (per In > 200 A); la protezione del neutro potrà essere effettuata sia con un valore uguale sia alla metà della protezione di fase (per In> 80 A). 4.18.3. SGANCIATORI ELETTRONICI Caratteristiche Protezione lungo ritardo (LR): Lr regolabile con 8 gradini da 63 al 100% della corrente nominale dello sganciatore elettronico, per le taglie fino a 250 A; Ir regolabile con 32 gradini da 40 al 100% della corrente nominale dello sganciatore elettronico, per le taglie superiori a 250 A; Im regolabile da 1,5 a 10 volte la corrente di regolazione termica (Ir); Temporizzazione fissa a 40 ms; protezione istantanea (IST); Soglia fissa tra 12 e 19 In. Protezione tetrapolare: gli apparecchi tetrapolari consentiranno la scelta del tipo protezione del neutro mediante un commutatore a 3 posizioni: neutro non protetto - neutro metà - neutro uguale alla fase. Funzioni di controllo. Le seguenti funzioni di controllo saranno integrate in standard sullo sganciatore elettronico. Led di segnalazione del carico a 2 soglie: 90% di Ir con LED acceso fisso e 105% di Ir con LED lampeggiante; presa di test per consentire la verifica funzionale dell’elettronica e del meccanismo di sgancio per mezzo di un dispositivo esterno. TEA S.p.A. 59/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.18.4. INTERRUTTORI MODULARI DATI GENERALI Interruttori automatici magnetotermici e differenziali modulari per uso industriale dovranno avere le seguenti caratteristiche: - Riferimenti normativi: CEI EN 60947.1/2; Tensione nominale fino a 1000 V; Poteri di interruzione fino a 25 kA. Caratteristiche di intervento magnetico: Fino a In=63A Im = 5 In a 10 In; Im = 12 In solo magnetico. Fino a In=100A Im =7 In a 10In; Im= l2In solo magnetico; Taratura fissa. Numero poli da 1 a 4 tutti protetti. Protezione differenziale istantanea o selettiva con i seguenti valori di In: 0,03A - 0,3A – 0,5A. Protezione contro gli scatti intempestivi (onda di corrente di prova 8/20 s). Sensibilità alla forma d’onda: tipo AC per l’utilizzazione con corrente alternata; tipo A per l’utilizzazione con apparecchi di classe A con circuiti elettronici che danno origine a correnti pulsanti e/o componenti continue. Intervento automatico segnalato dalla posizione della leva di manovra. COSTRUZIONE E FUNZIONAMENTO Gli interruttori dovranno avere le seguenti caratteristiche: tropicalizzazione in esecuzione T2 secondo norma IEC 68-2-30 (umidità relativa 95% a 55 gradi C). montaggio su pannello isolante o in alternativa su guida omega fissata su piastra di fondo; possibile alimentazione a valle senza alterazione delle caratteristiche elettriche. Per correnti di corto circuito superiori a 6 kA si richiedono la chiusura rapida (manovra indipendente) ed il sezionamento visualizzato. Per correnti nominali superiori a 25 A è richiesta la possibilità di collegare cavi di sezione fino a 35 mmq. Gli interruttori devono avere un sistema di doppia identificazione (leva e morsetto). I morsetti devono essere dotati di un dispositivo di sicurezza per evitare l’introduzione dei cavi a morsetto serrato ed inoltre devono essere zigrinati per assicurare una migliore tenuta al serraggio. Le viti devono poter essere serrate con utensili dotati di parte terminale a taglio o a croce. Le singole fasi degli interruttori multipolari devono essere separate tra di loro mediante diaframma isolante. La dimensione del polo degli interruttori automatici magnetotermici deve essere pari ad 1 modulo (18 mm), per tutti i valori di corrente nominale e di potere di interruzione. Gli interruttori automatici magnetotermici e differenziali devono essere dotati di visualizzazione meccanica dell’intervento per differenziale sul proprio frontale. I blocchi differenziali associati agli interruttori devono consentire l’utilizzo di pettini di ripartizione di portata pari a 100 A isolati anche sui terminali non utilizzati. Nel caso in cui non si usi il pettine per la ripartizione occorre assicurare, in corrispondenza dei morsetti, la presenza di copri viti piombabili che garantiscano un grado di protezione superiore a IP 20. TEA S.p.A. 60/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 AUSILIARI ELETTRICI In merito ai dispositivi di protezione per cui sarà prevista l’installazione di ausiliari elettrici, questi dovranno rispettate le prescrizioni sotto riportate. Possibilità di montare sul lato sinistro di ciascun apparecchio (vista frontale) i seguenti elementi: ausiliari, di dimensioni pari ad 1/2 di un modulo: segnalazione della posizione dei contatti dell’interruttore, segnalazione per intervento su guasto, bobina di minima tensione istantanea o ritardata, bobina a lancio di corrente, per un massimo di 3 moduli; Possibilità di verificare ad interruttore aperto il funzionamento dei contatti di segnalazione dello stato dell’interruttore e di segnalazione guasto; Devono essere ben leggibili sugli ausiliari elettrici le indicazioni degli schemi elettrici, di montaggio e delle caratteristiche; Lo stato degli ausiliari elettrici deve essere visualizzato meccanicamente; Tutti gli ausiliari elettrici devono essere montati senza utilizzare viteria; Gli ausiliari elettrici devono consentire l’utilizzo di pettini di ripartizione di portata pari a 100 A isolati. ACCESSORI MECCANICI In merito ai dispositivi di protezione dovranno essere rispettate le prescrizioni meccaniche sotto riportate: Possibilità di utilizzare un blocco a lucchetto montabile con facilità, in posizione di interruttore aperto; Possibilità di essere comandati lateralmente o frontalmente mediante manovra rotativa con eventuale blocco porta; Possibilità di essere montati nella versione estraibile e sezionabile con opzione di blocco nella posizione di sezionato; Possibilità di essere accessoriati di coprimorsetti che assicurino un grado di protezione superiore ad IP 20 anche sul lato superiore. 4.18.5. DISPOSITIVI DI COMANDO I dispositivi di comando potranno essere di tipo tripolare o quadripolare a seconda del carico da comandare; in ogni caso dovranno avere le seguenti caratteristiche: Categoria di utilizzo AC-3 per contattori tripolari; Categoria di utilizzo AC-1 per contattori quadri polari; Bobina di comando in corrente alternata o in alternativa se necessario in corrente continua. TEA S.p.A. 61/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.19. SISTEMA DI COMMUTAZIONE 4.19.1. SISTEMA DI COMMUTAZIONE RETE/GRUPPO CON AUTOMATISMO TIPO UA DITTA SCHNEIDER O EQUIVALENTE. Sistema dotato di n° 2 interuttori A.M.T. interbloccati meccanicamente tra di loro. Commutatore dotato di funzionamento automatico: Controllo della rete "Normale" e commutazione automatica da un'alimentazione all'altra Comando di avviamento del gruppo elettrogeno Arresto temporizzato del gruppo elettrogeno (regolabile) Distacco e riattacco dei circuiti non prioritar Commutazione sull'alimentazione "Emergenza" se una delle fasi dell'alimentazione "Normale" è assente Segnalazione dello stato degli interruttori sul fronte dell'automatismo: aperto, chiuso, sganciato su guasto Contatto di segnalazione del funzionamento in modo automatico Selezione del tipo di rete "Normale": monofase o trifase Ordine di commutazione volontaria verso l'alimentazione "Emergenza" Possibilità di marcia forzata sull'alimentazione "Normale" se l'alimentazione "Emergenza" non è operativa Contatto di controllo supplementare (esterno all'automatismo) verso l'alimentazione "Emergenza" Trasferimento su "Emergenza" se il contatto è chiuso (es.: controllo della frequenza della tensione Ur) Regolazione del tempo di avviamento max. tollerato per il gruppo TEA S.p.A. 62/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.20. LIMITATORI DI SOVRATENSIONE 4.20.1. Protezione Quadri Commutazione; quadro generale e di distribuzione secondaria trifase Adottare la seguente configurazione di protezione per i quadri di primo livello - n. 4 SPD tipo L 7/30 230 t ff Cod. 217 100 ditta Contrade o equivalente n. 1 tipo CP 4 Cod. 249 594 ditta Contrade o equivalente Scaricatore di sovratensioni unipolare, di tipo a limitazione, con le seguenti applicazioni, caratteristiche e vantaggi. SPD con funzionamento a limitazione per l’istallazione tra i conduttori attivi e Terra, ciascuno aventi le seguenti caratteristiche : Tensione nominale del circuito di alimentazione Un: 230/400 V - Numero poli : - 1 - Tensione massima continuativa Uc: - 335 V c.a. / 420 V c.c. - Classe di prova sec .IEC 61643-11 ed. 1.0 2011-03: - I e II - Corrente ad impulso Iimp. (10/350 µs) : - 7 kA (100kA / 4 poli) - Corrente nominale di scarica In : - 25 kA (8/20 µs) - Corrente max. di scarica: - 100 kA (8/20 µs) - Livello di protezione Up con I : - - 1 kA - ≤ 0,85 kV - 10 kA - ≤ 1,0 kV - - 20 kA - ≤ 1,30 kV - - 30 kA - ≤ 1,50 kV - - 40 kA - ≤ 1,70 kV - ≤ 4 kA eff - Non Richiesto - ≤ 50 kA eff - 125 A gG - Fusibile di protezione max (L) per Isccr : - Tempo di intervento : - ≤ 25 ns - Corrente di corto circuito con max. fusibile di prot. (L) Isccr.: - 50 kA rms - Impedisce la circolazione della corrente susseguente di rete NFC No Follow Current ® - Fusibile di prot. max. (L-L): - Indicatore di stato : - Temperatura di esercizio : TEA S.p.A. - 125 A gG 3 livelli colorati con indicazioni delle performance - -40°C …..+80°C 63/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 2 - Sez. di collegamento del morsetto per conduttore: - 4-25 mm multifilare (morsetto doppio) - Morsetto di collegamento per connettore : - connettore a pettine 16 mm - Montaggio : - per interno, su guida DIN 35 mm - Materiale custodia / grado di infiammabilità : - BMC / V-0 secondo UL 94 - Pollution degree : - 3 - Grado di protezione IP : - 20 - Peso indicativo : - 130 g - Larghezza : - 35 mm (2 moduli) - Contatto di segnalazione remota : - contatto in scambio di potenziale - Sez. del conduttore del connettore : - max 1,5 mm multifilare - Portata del connettore : - 2 2 c.a. : 250 V / 0,1 A – c.c. : 125 V / 0,2 A ; 75 V / 0,5 A N. 1 Connettore a pettine per il collegamento dei 4 SPD avente le seguenti caratteristiche : - Materiale: rame 16 mm² con protezione esterna in fusione di PVC 4.20.2. Protezione quadri di distribuzione secondaria monofase e quadri di campo - n. 2 SPD tipo L 7/30 230 t ff Cod. 217 100 ditta Contrade o equivalente n. 1 Connettore tipo CP 2 Cod. 249 592 ditta Contrade o equivalente Scaricatore di sovratensioni unipolare, di tipo a limitazione, con le seguenti applicazioni, caratteristiche e vantaggi. N. 2 SPD con funzionamento a limitazione per l’istallazione tra i conduttori attivi e Terra, ciascuno aventi le seguenti caratteristiche : - Tensione nominale del circuito di alimentazione Un: - 230/400 V - Numero poli : - 1 - Tensione massima continuativa Uc: - 335 V c.a. / 420 V c.c. - Classe di prova sec .IEC 61643-11 ed. 1.0 2011-03: - I e II - Corrente ad impulso Iimp. (10/350 µs) : - 7 kA (100kA / 4 poli) - Corrente nominale di scarica In : - 25 kA (8/20 µs) - Corrente max. di scarica: - 100 kA (8/20 µs) - Livello di protezione Up con I : TEA S.p.A. - 1 kA - ≤ 0,85 kV 64/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 - - 10 kA - ≤ 1,0 kV - - 20 kA - ≤ 1,30 kV - - 30 kA - ≤ 1,50 kV - Fusibile di protezione max (L) per Isccr : - - 40 kA - ≤ 1,70 kV - ≤ 4 kA eff - Non Richiesto - ≤ 50 kA eff - 125 A gG - Tempo di intervento : - ≤ 25 ns - Corrente di corto circuito con max. fusibile di prot. (L) Isccr.: - 50 kA rms - Impedisce la circolazione della corrente susseguente di rete NFC No Follow Current ® - Fusibile di prot. max. (L-L): - Indicatore di stato : 125 A gG - 3 livelli colorati con indicazioni delle performance - Temperatura di esercizio : - Sez. di collegamento del morsetto per conduttore: - 4-25 mm multifilare (morsetto doppio) -40°C …..+80°C - Morsetto di collegamento per connettore : - connettore a pettine 16 mm - Montaggio : - per interno, su guida DIN 35 mm - Materiale custodia / grado di infiammabilità : - BMC / V-0 secondo UL 94 - Pollution degree : - 3 - Grado di protezione IP : - 20 - Peso indicativo : - 130 g - Larghezza : - 35 mm (2 moduli) - Contatto di segnalazione remota : - contatto in scambio di potenziale - Sez. del conduttore del connettore : - max 1,5 mm multifilare - Portata del connettore : - - 2 2 2 c.a. : 250 V / 0,1 A – c.c. : 125 V / 0,2 A ; 75 V / 0,5 A N. 1 Connettore a pettine per il collegamento dei 4 SPD avente le seguenti caratteristiche : - Materiale: rame 16 mm² con protezione esterna in fusione di PVC TEA S.p.A. 65/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.21. SISTEMA DI RIFASAMENTO FISSO 4.22. CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione nominale 400 Vac sovratensione max 1,1 Un sovracorrente max 1,3 In Frequenza nominale 50 Hz (60 Hz su richiesta) Potenza nominale 60KVAR Valore di potenza ottenuto alla frequenza ed alla tensione nominale Intervallo temperatura di lavoro -25°C / +50°C 4.23. CARPENTERIA In lamiera 20/10 mm protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore grigio RAL 7035 (altre a richiesta) Grado di protezione esterno IP30 Tipo di chiusura a vite Ventilazione Naturale Sezionatore Tripolare sottocarico con bloccoporta Alimentazione Ingresso cavi dall’alto 4.23.1. Cablaggio I cavi di collegamento interno sono antifiamma del tipo N07VK CEI 20-22 Fusibili le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili ad alto potere d’interruzione (NH00). 4.23.2. Condensatori Condensatori monofasi in polipropilene metallizzato autorigenerabile, con dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica, omologati IMQ. Il riempitivo è biodegradabile e sono esenti da PCB. Collegamento a triangolo. Serie MFA 440 Vac Tolleranza sulla capacità:-5%+10% Perdite nel dielettrico: <0,3 W/kvar Classe di temperatura: -25/D(55°C) 4.23.3. Norme di riferimento Direttiva B.T. 73/23 CEE (93/68) Condensatori CEI EN 60831-1/2 Quadro CEI EN 60439-1/2 TEA S.p.A. 66/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.24. SISTEMA DI RIFASAMENTO AUTOMATICO 4.25. CARATTERISTICHE TECNICHE 4.25.1. Tensione nominale 400 Vac sovratensione max 1,1 Un sovracorrente max 1,3 In 4.25.2. Frequenza nominale 50 Hz (60 Hz su richiesta) 4.25.3. Potenza nominale Valore di potenza ottenuto alla frequenza ed alla tensione nominale 420KVAR 4.25.4. Tensione circuiti ausiliari 110 Vac alimentato mediante trasformatore monofase 4.25.5. Intervallo temperatura di lavoro -10°C / +50°C 4.25.6. Carpenteria In lamiera 20/10 mm protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore grigio RAL 7035 (altre a richiesta) Grado di protezione esterno IP30 4.25.7. Tipo di chiusura: a vite per armadi tipo S e M / a chiave per armadi tipo I e L 4.25.8. Ventilazione Naturale per armadi tipo S Forzata per armadi tipo M, I e L 4.25.9. Sezionatore Tripolare sottocarico con bloccoporta 4.25.10. Alimentazione Serie I ingresso cavi dal basso Serie L ingresso cavi dal basso 4.26. CABLAGGIO I cavi di collegamento interno sono antifiamma del tipo N07VK CEI 20-22 I circuiti ausiliari sono identificati come da schemi elettrici 4.26.1. Teleruttori Ogni batteria è controllata da un contattore tripolare. La limitazione dei picchi di corrente è ottenuta tramite l’impiego di resistenze di precarica. Le bobine sono a 110 Vac 50 Hz. 4.26.2. Fusibili Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili. Il sistema di protezione sia dei circuiti di potenza (NH00) che di quelli ausiliari prevede l’impiego di fusibili ad alto potere d’interruzione. TEA S.p.A. 67/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Serie VRC 440 Vac Condensatori monofasi in polipropilene metallizzato autorigenerabile, con dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica. Il riempitivo è biodegradabile e sono esenti da PCB. Costruiti mediante nuovi processi di metallizzazione. Collegamento a triangolo. Tolleranza sulla capacità:-5%+10% Perdite nel dielettrico: <0,3 W/kvar Classe di temperatura: -25/D(55°C) 4.26.3. Regolatore Sistema di misura varmetrico a mezzo T.A. (secondario 5A) predisposto dall’utente 4.26.4. Norme di riferimento Direttiva B.T. 73/23 CEE (93/68) Condensatori CEI EN 60831-1/2 Quadro: CEI EN 60439-1 CEI EN 61921-1 TEA S.p.A. 68/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.27. VARIATORI DI VELOCITÀ 4.27.1. PREMESSA La specifica descrive i requisiti principali che un Variatore di Velocità deve avere, per essere usato con lo standard IEC o [NEMA A] [NEMA B] [NEMA D] [NEMA E], [Rotore avvolto] progettato per motori asincroni e motori sincroni a magneti permanenti. Il valore nominale, i documenti standard e le minime performance di un drive, sono definite in questa parte. A questa specifica non vengono considerati i motori collegati agli inverter. Il variatore di velocità ALTIVAR 61 è dedicato in modo specifico alle applicazioni più comuni di gestione dei fluidi negli edifici industriali e nel terziario (HVAC “ Heating Ventilation Air Conditioning “ ): Ventilazione -trattamento aria-estrazione fumi di emergenza Climatizzazione Pompaggio-gestione acque 4.27.2. REQUISITI BASE DEGLI INVERTER Gli inverter osservano gli standard Nazionali ed Internazionali sulle raccomandazioni elettriche delle unità di controllo (IEC, EN, UL, NFC, VDE). - ANSI/NFPA 70 : National Electrical Code EN50178 : Electronic equipment for use in power installation CSA C22.2 No. 14-M91 : Industrial Control Equipment IEC 68 Part 2-3 : Basis Environmental Testing Procedures Part 2: Tests – Test Ca: Damp Heat IEC 146.1 : Semiconductor Converters – General Requirements and Line Commutated Converters Part 1-1: Specifications of Basic Requirements IEC 664 : Insulation Co-ordination for Equipment Within Low-Voltage Systems IEC 447 : Man-Machine Interface Actuating Principles IEC 439 Part 1 :Low Voltage Switch gear and Control gear Components IEC 364 : Electrical Installation of Buildings IEC 204/NFPA 79 : Electrical Equipment of Industrial Machines/Industrial Machinery IEC 106 : Guide for Specifying Environmental Conditions for Equipment Performance Rating IEC 529 : Degrees of protection Provided by Enclosure IEC 1000 : Electromagnetic Compatibility IEC 1800 : Adjustable speed Electrical power drive systems IEC 721 : Classification of Environmental Conditions IEC 255-8 : Overload Relays IEC 801-2,-3,-4,-5 : Immunity Tests NEMA ICS Part 4 : Overload Relays NEMA ICS7 : Industrial Control and Systems Variable Speed Drives UL 508C : UL Standard for Safety Power Conversion Equipment Gli inverter hanno il design più moderno, nonché la semplicità d’uso e d’installazione. Gli inverter sono capaci di avviare e controllare la velocità di un motore sincrono a gabbia di scoiattolo. Gli inverter sono : marcati CE, conformi alla direttiva Bassa Tensione (2006/95/EC modificata da 73/23/EEC and 93/68/EEC) e alla direttiva EMC (2004/108/CE modificata da 89/336/EEC), marcati UL/CSA secondo la UL 508C. Gli inverter sono stati fabbricati secondo gli standards IEC, per il marchio Australiano secondo la certificazione C-tick, Russo o Est Europa secondo la certificazione GOST, per il marchio Messicano secondo la certificazione NOM 117. I materiali utilizzati per gli inverter sono riciclabili, non tossici e ad infiammazione ritardata. TEA S.p.A. 69/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Gli inverter sono conformi alla direttiva Europea RoHS (Restriction Of Hazardous Substances) che proibisce l’utilizzo di materiali nocivi e tossici quali piombo, cromo etc... Gli inverter utilizzano il principio di “Pulse Width Modulation” (PWM) con il controllo vettoriale di flusso ad anello aperto , con il controllo della velocità e della coppia, e di algoritmi per il controllo e funzioni di sicurezza (vedere il capitolo sulla sicurezza). L’inverter utilizza degli IGBT nello stadio di potenza in uscita. Condizioni di funzionamento: Tensione di ingresso : : : 200V -15% 240V +10%, trifase, o 380V -15% 480V +10%, trifase, o 200V -15% 240V+10%, monofase (SOLO fino a 5.5kW, 7.5 HP) 500V -15% 690V +10%, trifase, 50Hz –5% a 60Hz +5% 0.97 o superiore al carico nominale ≥ 98 % al carico nominale 0 - UN, trifase :0 a 1000 Hz fino a 37kW (50HP), regolabile 0 a 500 Hz oltre 37kW (50HP), regolabile : 0.01 – 9999s, regolabile, lineare, a S, a U or : Frequenza d’ingresso : Fattore di Potenza : Efficienza : Tensione di uscita : Gamma Frequenza di uscita : Rampe Accelerazione/Decelerazione personalizzata Corrente transitoria max (Coppia costante) : 120% o 110% della corrente nominale variatore per 60s ogni 5 minuti Temperatura ambiente di funzionamento : -10°C a +5 0 °C, per temperature superiori vedere sotto Temperatura ambiente di stoccaggio : -25°C a +70 °C Altitudine massima d’impiego : 1000 m senza declassamento 1000…3000 declassando la corrente dell’1% ogni 100 m supplementari. Limite di 2000 m per la rete di distribuzione “Corner Grounded” Umidità relativa massima : 95 %, senza condensa né gocciolamento secondo IEC 60068-2-3 Livello di corrosione max : IEC 721-3-3, classe 3C1. In opzione con forma costruttiva Gas chimici : rivestimento richiesto conformemente alla IEC 721-3-3 Classe 3C2. Parti solide : IEC 721-3-3, classe 3S2 Livello max alle vibrazioni (IEC 60068-2-6) 2 a 13 Hz : 1.5 mm, picco 2 13 to 200 Hz : 1 m/s Tenuta agli urti : secondo IEC/EN 60068-2-27 Inquinamento ambiente max secondo EN 50178 : Grado 2, fino a 15 kW (20 HP) secondo UL 508C : Grado 3, fino a 15 kW (20HP) Protezioni principali : Sovracorrente, corto circuito tra fasi, corto circuito tra fase e terra, corto circuito impedente, mancanza fase in ingresso, mancanza fase in uscita, sovraccarico motore, sovratensione, sottotensione, sovravelocità, sovratemperatura IGBT, sovratemperatura variatore, ed altri allarmi interni. Alimentazione di controllo : potrebbe essere fornita dal variatore stesso, oppure da un alimentatore esterno 24Vdc. L’inverter è in grado di fornire il 100 % della corrente in uscita in modo continuativo in specifiche condizioni, altrimenti occorre declassarlo, per esempio se la temperatura ambiente supera i 50 °C oppure se l’inst allazione avviene ad un’altitudine superiore ai 1000 m dal livello del mare. Il fattore di declassamento deve essere rispettato per poter garantire performance e sovracoppie transitorie. TEA S.p.A. 70/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 PERFORMANCE INVERTER Controllo Motore Ad anello aperto (SVC) in controllo vettoriale in tensione per motori asincroni Legge quadratica Legge risparmio energetico Energy Saving Legge tensione/frequenza a 2 o 5 punti Ad anello aperto per il controllo di motori sincroni ( FEM sinusoidale ) Gamma di velocità 1:100 ad anello aperto in controllo vettoriale Gamma di velocità nel quadrante generatore 1:50 controllo vettoriale di flusso ad anello aperto Sovracoppia Fino a 130% della coppia nominale motore per 60s Precisione di velocità ± 10% dello scorrimento nominale senza ritorno di velocità Precisione di coppia ± 15% ad anello aperto Frenatura Fino a 220kW, il variatore integra il transistor di frenatura 100% della coppia continuativa 125% della coppia per 60s da 250 kW fino a 800kW, il transistor di frenatura deve essere collegato esternamente Immunità ai disturbi Inverter dotati di filtri aggiuntivi EMC Inverter dotati di filtro lato rete per mantenere il fattore di distorsione armonica di tolleranza di tipo civile ( THD civile) QUALITÀ E GARANZIA Ogni inverter è stato collaudato nel suo funzionamento e testato con un motore a pieno carico. Il certificato di collaudo del variatore, può essere rilasciato se richiesto al momento dell’ordine. Il variatore è coperto da garanzia per un periodo di 24 mesi dalla data di fabbricazione e di 18 mesi dalla data indicata sulla bolla di acquisto. Possibilità di richiedere Expertise del prodotto al momento di guasti particolari o ripetitivi. TEA S.p.A. 71/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 PROTEZIONI - - - - - Il coordinamento del circuito di frenatura e la protezione contro i corto circuiti, evita l’impiego di protezioni esterne e fusibili. Il coordinamento di tipo 1 e di tipo 2 , combina le associazioni con contattori certificati. Il variatore è conforme alla UL 508C e NEMA ICS 7 catalogato per uso nei sistemi di distribuzione. L’inverter non costituisce un pericolo in caso di corto circuito quando è connesso alla rete elettrica. Dopo l’accensione, l’inverter esegue un test per la verifica delle sue funzioni, dei moduli o schede opzionali, della sua memoria, della perdita del segnale analogico di riferimento in ingresso, della perdita di comunicazione ,della frenatura dinamica del bus DC, della potenza e del circuito di precarica. L’inverter è protetto contro i corto circuiti tra le fasi di uscita e massa, e contro i sovraccarichi. L’inverter resiste a buchi di tensione per 200 msec. ed ha una funzione che, se validata, permette di controllare ed arrestare il motore anche in mancanza di tensione. L’inverter ha una funzione selezionabile che permette di mantenere attiva la logica di controllo per un minimo di 1 secondo senza allarmi. La fase di decelerazione è configurabile a seconda del tipo di allarme che interviene. I modi di arresto possono essere assegnati a ruota libera, arresto rapido, iniezione di corrente DC, e arresto il più rapido possibile. A seguito della perdita del segnale analogico del riferimento di velocità, si può definire a quale velocità l’inverter deve comandare il motore, oppure decidere di mantenere l’ultima velocità. L’inverter integra la protezione di sovratemperatura sul ponte IGBT che è differente dalla sovratemperatura del variatore. L’inverter ha la protezione del proprio stato termico che è UL secondo UL 508C in Classe 20, e la protezione di sovraccarico secondo IEC 947. La minima regolazione deve essere da 25 a 1.36% della corrente in uscita. Lo stato termico del motore è memorizzato anche quando non è comandato. L’inverter è in grado di proteggere il motore anche con sonde PTC collegate. L’inverter è in grado di limitare i dV/dt fino a 2 volte il valore del bus DC L’inverter è dotato di terminale grafico che mostra gli allarmi e guida l’utente nelle fasi di diagnostica e test per le risoluzioni dei problemi. 4.27.3. SISTEMA DI MONTAGGIO SOLUZIONE STANDARD Tipo di montaggio affiancato posizione verticale ± 10° Quando montato in armadio, l’inverter può avere la parte di potenza (che è IP54 / NEMA 12) montata all’esterno, per avere la dissipazione termica al di fuori della cassetta stessa. Grado di protezione : IP20/UL tipo1, o IP21/UL tipo 1, o IP54/UL tipo 12 TEA S.p.A. 72/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 SOLUZIONE IN ARMADIO - - Gamma di potenza : 110…1400kW a 380…415V ; 90…1800KW a 500V , 110…2400KW a 690V Grado di protezione : IP23 o IP54 Quadro: Standards : IEC 439-1, EN 60439 & VDE660 Part 500. Accesso : parte frontale Entrata e uscita cavi : parte inferiore Colore frontale : RAL 7035 Equipaggiamento standard del quadro: Protezione da interruttore/sezionatore e fusibili ultra rapidi Il terminale di programmazione sarà remotato sulla porta frontale del quadro in protezione IP65. L’intero assemblaggio sarà sviluppato nel rispetto delle norme sulla compatibilità elettromagnetica EMC come descritto più avanti in questa specifica. Il tasso armonico totale sarà garantito secondo la IEC 61800-3-12. I cavi saranno fissati meccanicamente. L’uscita dell’aria non sarà sulla parte frontale del quadro - Altri dispositivi potranno essere aggiunti secondo le specifiche su catalogo. 4.27.4. INTERFACCIA UTENTE GENERALE L’interfaccia utente sarà la stessa per tutta la gamma di potenza, per evitare confusioni tra gli utenti. INGRESSI E USCITE A. I seguenti ingressi e uscite di base del variatore, saranno disponibili sulla morsettiera della scheda di controllo: Ingressi analogici :1 x ingresso differenziale in tensione programmabile + 10V 1 x ingresso programmabile in corrente 0(4) - 20mA o in tensione 0 – 10V Uscita analogica : 1 x uscita analogica programmabile in corrente 0(4) - 20mA o in tensione 0 – 10V Ingressi logici : 6 x ingressi logici programmabili e multi-assegnabili (L’ingresso LI6 può essere usato per sonde PTC) Tutti gli ingressi logici possono essere utilizzati in logica positiva o negativa In opzione, gli ingressi logici possono essere usati a 115V Ingresso di Sicurezza : Un ingresso è dedicato alla funzione di sicurezza “Power Removal” Relè di uscita : 2 x relè di uscita programmabili Tempo di campionatura : 2ms ± 0.5ms (eccetto per i relè) Schede di comunicazione opzionali quali: Ethernet IP TEA S.p.A. 73/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 E’ possibile assegnare agli I/O le seguenti funzioni: Ingressi Analogici Uscite Analogiche Riferimento di velocità Sommatoria di riferimenti Sottrazione di riferimenti Moltiplicazione di riferimenti Riferimento di coppia Limitazione di coppia Ritorno PID Riferimento manuale PID Riferimento di velocità PID Forzatura locale Corrente motore Frequenza motore Coppia motore (con o senza segno) Potenza motore Tensione motore Uscita frequenza (con o senza segno) Errore PID Ritorno PID Uscita PID Riferimento PID Uscita rampa Rampa con segno Riferimento di coppia (con o senza segno) Stato termico variatore Stato termico motore Limitazione di coppia Ingressi Logici -----------------------------------------------------Run Avanti Indietro Jog Velocità preselezionate Commutazione riferimento Commutazione rampa Reset allarmi Inibizione allarmi Automatico / manuale Reset PID integrale Riferimento preset PID Risveglio/standby Attivazione limitazione di coppia Attivazione regolazione di coppia Segno riferimento di coppia Commutazione controllo coppia/velocità Commutazione comando Selezione set parametri Commutazione configurazione Arresto rapido Iniezione corrente DC Arresto ruota libera + veloce - veloce Allarme esterno Pre Flussaggio Forzatura locale Attivazione limitazione di corrente Rilevamento sotto-carico Rilevamento sovraccarico Ritorno uscita contattore Funzione SOS Memorizzazione Riferimento Auto-tuning Relè o Uscite Logiche (open collector) ----------------------------------------------------------Variatore Pronto Variatore in Run Riferimento di frequenza raggiunto Corrente raggiunta Grande velocità raggiunta Variatore in allarme Soglia di frequenza raggiunta Segno coppia Stato termico motore raggiunto Stato termico variatore raggiunto Limitazione coppia o corrente raggiunta Comando uscita contattore Comando ingresso contattore Corrente motore presente Blocco da Power Removal Sync wobble Gruppi Allarmi Allarmi (perdita carico, perdita 4-20mA, controllo freno, allarme esterno, PTC, errore PID, ritorno PID, temperatura IGBT, Sottotensione, controllo di coppia, temperatura variatore, resistenza di frenatura) Configurazione attiva Set parametri attivo Canale attivo In di frenatura Carico bus DC Bus DC in carica TEA S.p.A. 74/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.27.5. COMUNICAZIONE L’inverter integra due protocolli di comunicazione con 2 porte Modbus e 1 porta CANopen. L’inverter dovrà montare schede di comunicazione opzionali quali: Ethernet IP L’inverter può montare schede di comunicazione opzionali quali: Ethernet IP Modbus Plus Modbus TCP FIPIO Profibus DP DeviceNet InterBus CC-Link Modbus/Uni-Telway Schede opzionali dedicate per HVAC(Heathing Ventilation Air Conditioning): LonWorks BACnet METASYS N2 APOGEE FLN L’inverter può essere pilotato dai seguenti standard: Profilo Drivecom (CANopen CiA DSP 402) Profilo I/O dove il comando sarà con logica filo Profilo ODVA solo per fieldbus DeviceNet Il comando ed il riferimento di velocità o di coppia può arrivare da differenti sorgenti di controllo: - Morsettiera I/O - Comunicazione su reti - Scheda programmabile Conroller Inside - Terminale grafico L’inverter sarà abilitato a commutare questi canali secondo le richieste delle applicazioni. L’inverter mette a disposizione ciclicamente tutte le variabili interne del prodotto alla comunicazione configurata. Sulla morsettiera del variatore può essere collegato un 24V DC esterno per tenere alimentata la scheda di controllo e l’eventuale scheda di comunicazione, in modo da non far cadere il nodo di comunicazione quando manca la tensione di alimentazione al variatore. E’ possibile programmare il comportamento dell’inverter in caso di allarme di comunicazione. Sul terminale grafico, è possibile monitorare e diagnosticare la comunicazione attiva in: Stato della comunicazione Words di comando spedite dai differenti canali Words di comando ricevute dal variatore 4 indirizzamenti di words selezionabili TEA S.p.A. 75/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TERMINALE DI PROGRAMMAZIONE L’inverter ha un terminale di programmazione remotabile da 8 linee e 23 caratteri alfanumerici per il funzionamento la programmazione ed il controllo del variatore. Con grado di protezione IP54 che diventa IP65 se montato a fronte quadro con un kit apposito per una distanza massima di 10m, il terminale è in grado di funzionare in connessione multi punto per poter visualizzare fino a 4 configurazioni di altri ATV71 in collegamento Modbus. I messaggi sul display sono molto intuitivi, con una descrizione in multi-lingua (Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo , Cinese). E’ anche possibile caricare un nuovo linguaggio attraverso un kit di trasferimento eliminando però uno dei 6 linguaggi caricati di base. I messaggi in forma di codice alfanumerico non sono accettati, vengono accettati solo messaggi espressi in forma mnemonica in modo da richiamare facilmente la funzione/parametro relativo. L’utilizzo del pulsante di navigazione, permette la navigazione all’interno dei vari menu ed il settaggio dei parametri. Il settaggio dei parametri, è accessibile in modo estremamente chiaro e descrittivo grazie ai messaggi di testo che guidano l’utente alla configurazione. Visibilità e protezione, possono essere assegnati per ogni parametro. La password di protezione evita manomissioni sui parametri, o modifiche non autorizzate sulla configurazione impianto. Il terminale di programmazione offre la possibilità di memorizzare e scaricare fino a 4 configurazioni inverter. E’ possibile accedere direttamente alle ultime 10 modifiche effettuate, tramite il tasto funzione “quick” presente in ogni videata. Il terminale di programmazione dispone di 4 tasti funzione assegnabili per funzioni di applicazione. La visualizzazione delle grandezze è visibile fino a 5 metri di distanza grazie ai grandi caratteri; si possono scegliere in formato digitale, piuttosto che bar graph, piuttosto che lista valori. E’ possibile altresì diagnosticare lo stato degli I/O e della mappa di comunicazione. Il terminale di programmazione fornisce indicazioni del codice prodotto, della versione software, del numero di serie, anche per tutte le schede opzionali aggiunte. L’utente può personalizzare il terminale grafico: Creazione di un menu utente Personalizzazione di 15 parametri : nome/descrizione, fondo scala, unità di misura Importazione di bitmaps (logo cliente) Il terminale di programmazione integra un menu “Simply Start” denominato “partenza rapida” il quale contiene i parametri fondamentali per una partenza rapida sulle più comuni applicazioni. La scelta dei parametri da poter visualizzare in modo permanente, puo essere selezionata dalla seguente lista: Frequenza di riferimento con segno Frequenza d’ingresso Tensione di uscita Frequenza di uscita Tensione di rete Potenza di uscita Coppia motore Velocità motore Tensione motore Corrente motore Potenza motore Stato termico motore Stato termico variatore Valore attuale PID Consumo Tempo di funzionamento Tempo allarme IGBT I parametri seguenti sono sempre visualizzati durante le normali operazioni. Stato variatore Comando da canale sorgente (morsettiera, terminale grafico, Controller Inside …) TEA S.p.A. 76/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 L’inverter ha proprietà di auto-diagnostica e di memorizzazione allarmi che vengono visualizzati quando intervengono. L’inverter memorizza gli ultimi 8 allarmi nella sua memoria, ognuno dei quali fornisce informazioni sullo stato del variatore in quel preciso istante, visualizzando fino ad 11 parametri specifici. La memoria degli allarmi è accessibile dal terminale grafico per la visualizzazione. PROGRAMMAZIONE PER APPLICAZIONI Programma Applicazioni L’inverter è stato progettato per soddisfare applicazioni semplici e complesse, e tramite il menu “partenza rapida” è possibile selezionare delle macroconfigurazioni per pre-configurare il variatore nell’applicazione scelta. E’ comunque possibile modificare tutti i parametri pre-impostati dalla macro configurazione. Applicazioni Multi-pompe Il variatore integra tutte le funzioni applicative per la gestione delle pompe: stanby, risveglio, rilevamento portata nulla ,rilevamento assenza fluido, rilevamento sotto carico e sovraccarico, regolatore PID, PID preselezionati Tramite una scheda multi-pompe opzionale, permette di adattare il variatore alle stazioni di pompaggio per il controllo di pompe a velocità variabile e velocità fissa. PC TOOLS (POWER SUITE) L’inverter può essere monitorato, controllato, comandato, diagnosticato da un Software per PC in ambiente Windows fornito in opzione. E’ anche possibile modificare parametri, leggere i valori, e adoperare la funzione oscilloscopio veloce. 4.27.6. CARATTERISTICHE SOFTWARE PERDITA ALIMENTAZIONE DI RETE Se venisse a mancare la tensione di rete, l’inverter non abbandona il motore ma lo controlla fino al suo arresto. Questo significa che l’inverter è in grado di sfruttare l’energia accumulata sul bus DC, in modo da restituirla in casi come questi per arrestare il motore in rampa. MULTI-MOTORE O MULTI-CONFIGURAZIONE L’inverter ha 3 configurazioni, che possono essere attivate mediante ingresso logico o bus di comunicazione, permettendo di adattarsi a: 2 o 3 differenti motori o meccanismi in modo multi-motore. Ogni motore sarà protetto dal variatore secondo il calcolo del suo stato termico. 2 o 3 configurazioni per lo stesso motore in modo multi-configurazione. Questa funzione può anche essere usata in altre aree di memoria dalla quale si possono poi recuperare. MULTI-PARAMETRI L’inverter integra 3 set da 15 parametri opportunamente selezionabili quando il motore è in run. OSCILLOSCOPIO L’inverter memorizza un totale di 4000 punti per canale. Trigger, base tempo, e canali sono liberamente configurabili e utilizzabili dal PC software Power Suite. MESSAGGI DI SERVIZIO L’inverter può contenere 5 linee da 23 caratteri opportunamente impostati sul terminale grafico, per apparire all’occorrenza come “messaggio di servizio” all’utente o personale di manutenzione dell’impianto. TEA S.p.A. 77/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 FUNZIONI DIAGNOSTICHE L’inverter integra una procedura di test per verificare la connessione al motore ed i componenti di potenza dell’inverter. La connessione al motore sarà testata ad ogni comando di avvio RIPRESA AL VOLO L’inverter ha la caratteristica di effettuare riprese al volo. Questa caratteristica permetterà al motore che sta ancora girando, di ripartire senza prima fermarsi. L’inverter accelererà il motore dalla velocità di rotazione attuale fino alla velocità del segnale di riferimento. La ripresa al volo può essere attivata in entrambe i sensi di marcia e consente il riaggancio alla velocità nella direzione richiesta. PRE-FLUSSAGGIO L’inverter integra la funzione di pre-flussaggio. Il pre-flussaggio attenua il tempo di corrente di magnetizzazione motore in modo tale da ottenere rapidamente una coppia importante all’avviamento. LIMITAZIONE CORRENTE/VELOCITÀ In caso di rampe di accelerazione o decelerazione troppo rapide per la capacità del variatore, il variatore adatta automaticamente le rampe. Anche in caso di sovraccarichi transitori, il variatore riduce automaticamente la velocità per evitare blocchi di sovracorrente se il variatore non è in grado di sopportare il sovraccarico. REGOLATORE PID L’inverter integra la funzione di regolazione PID. Altre funzioni come il riferimento di preset PID, automatico/manuale, velocità di riferimento, sono disponibili di base. RIAVVIAMENTO AUTOMATICO In caso di allarmi dovuti a sovratensione, sovracorrente, o perdita del segnale analogico, il variatore può essere programmato per un ravviamento automatico. Per ragioni di sicurezza, il massimo numero di tentativi sarà impostabile per un tempo selezionabile. Se l’allarme non si resetta dopo questi tentativi, l’inverter si arresterà in allarme. FUNZIONE RISVEGLIO/STANDBY Questa funzione viene utilizzata come complemento del regolatore PID per evitare funzionamenti prolungati inutili o indesiderati a basse velocità. Questa funzione arresta il motore al termine di un tempo di funzionamento a velocità ridotta RILEVAMENTO ASSENZA DI FLUIDO O PORTATA NULLA TRAMITE TRASDUTTORE Consente di evitare il funzionamento di una pompa in caso di assenza del fluido o ostruzione delle condotte LIMITAZIONE DI PORTATA O FLUSSO Questa funzione permette di limitare la portata di un fluido nel caso di utilizzo di una pompa, tramite un trasduttore che rileva la portata e conseguentemente limita il riferimento di frequenza. RILEVAMENTO SOTTOCARICO E SOVRACCARICO La funzione sottocarico è rilevata quando il motore è in funzione e la coppia è inferiore al limite di sottocarico impostato. La funzione sovraccarico è rilevata quando il motore è in funzione e la corrente supera la soglia di sovraccarico ALGORITMI GIORNO E NOTTE Durante la notte, il sistema funziona a velocità fissa tra due set-point di pressione. In caso di richiesta eccessiva di portata, il sistema ritorna al normale funzionamento PID della pompa. TEA S.p.A. 78/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 MODO BOOST DI PRESSIONE Soprattutto per lunghe condotte di alimentazione acque o per alte abitazioni, può essere richiesto un boost di pressione a intervalli regolari. La pressione in ingresso è monitorata e il set-point viene ridotto se la pressione diminuisce. PROTEZIONE SULLA CAVITAZIONE il variatore ha un algoritmo di controllo sulla cavitazione della pompa. la cavitazione viene rilevata se la pompa gira ad alta velocità a basso assorbimento. quando la cavitazione viene rilevata , la pompa viene temporaneamente arrestata. Tutte le pompe a velocità fisse vengono arrestate in sequenza ad intervalli di 2s . il variatore segnalerà sul display lo stato di attesa per cavitazione. OPERAZIONI SU RIFERIMENTO La velocità di riferimento può essere sommata, sottratta o moltiplicata con altri riferimenti. CONTROLLO DI COPPIA L’inverter è in grado di controllare la velocità o la coppia. Il controllo in entrambi i modi può essere selezionato. La coppia motore può essere limitata nel quadrante motore o generatore. COMANDO CONTATTORE DI LINEA L’inverter può gestire un contattore di linea sul comando di start che esso riceve. 4.27.7. DOCUMENTI DOCUMENTI DA FORNIRE PER LA CONSEGNA IMPIANTO I seguenti documenti devono essere forniti per la consegna dell’impianto: Manuali : Questi devono contenere istruzioni su come installare e mettere in servizio l’inverter, come programmare l’inverter, istruzioni per la manutenzione ed una tabella di risoluzione problemi. Disegni : disegni sulle dimensioni, schemi di collegamento. Garanzia di Qualità : Certificato di qualità se richiesto. TEA S.p.A. 79/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.28. PRESE INDUSTRIALI 4.28.1. GENERALITA’ I gruppi di prese di tipo industriale dovranno essere del tipo: Prese e spine del tipo IEC 309 da 16 e 125A a tensioni nominali 230/400 V e numero di poli (2P+T, 3P+T, 3P+N+T) dotate di interblocco meccanico, conformi allo standard CEE/IEC e norma CEI 23-12 ad IMQ. Prese e spine del tipo IEC 309 da 16 A con trasformatore di sicurezza 230/24 V, 2 poli dotate di interblocco meccanico, conformi allo standard CEE/IEC e norma CEI 23-12 ad IMQ. Il sistema dovrà essere installato con accessori che ne permettano un montaggio rapido e sicuro conforme alle norme per cui è stato certificato. 4.28.2. CARATTERISTICHE NOMINALI ED AMBIENTALI - Sistema di costruzione in resina termoindurente esente da alogeni “Halogen Free”; Omologata non propagante la fiamma in caso di incendio “flame proof GWT 960°C”; Autoestinguenza V0; Resistenza agli urti : >IK10 (20J); Grado di protezione IP66 e IP67; Doppio isolamento; Ottima resistenza agli acidi e basi; Interruttore SEZIONATORE; Categorie di impiego: AC3, AC23A a corrente nominale; Minimo 10.000 manovre; Corrente condizionale di corto circuito interruttore Icc= 10kA; Staffa di interblocco in acciaio. 4.28.3. ALIMENTAZIONI IP4x/55 Le alimentazioni delle prese dovranno essere realizzate utilizzando accessori aventi grado di protezione minimo IP4X/55 e potranno essere realizzate in due modi differenti ma equivalenti: L'alimentazione potrà essere effettuata tramite l'utilizzo di un cavo FG7O-R/FG7OH2R/H07RN-F derivato dalla linea all'interno di scatola di derivazione dedicata, tramite l'utilizzo di un raccordo scatola/cavo; l'ingresso all'interno dell'apparecchiatura da alimentare dovrà essere realizzato attraverso l'utilizzo di un raccordo scatola/cavo. L'alimentazione potrà essere effettuata tramite l'utilizzo di corda N07V-K entro guaina da esterno flessibile, derivate dalla scatola di derivazione tramite l'utilizzo di un raccordo scatola guaina; l'ingresso all'apparecchiatura da alimentare dovrà essere realizzato attraverso l'utilizzo di un raccordo scatola/guaina. TEA S.p.A. 80/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.29. COMPONENTI PER IMPIANTI ELETTRICI DI TIPO CIVILE 4.29.1. GENERALITA’ Le apparecchiature saranno, per tutte le tipologie previste a progetto, realizzate da uno stesso Costruttore, con struttura e finiture di livello medio, disponibilità delle funzioni e componentistica necessaria a fini prettamente funzionali. I componenti saranno del tipo modulare o per guida DIN, con grandezze conformi alle dimensioni standard europee, installabili ad incasso o in quadro elettrico, su adeguati supporti appartenenti allo stesso sistema previsto dal Costruttore. Ciascun frutto sarà corredato di apposito sistema di aggancio al supporto atto a garantire adeguata resistenza e stabilità di ancoraggio a sollecitazioni meccaniche esterne esercitate in ogni direzione. La rimozione dal supporto potrà avvenire solo mediante l’uso di un attrezzo. I materiali impiegati saranno conformi alle condizioni di prova indicati della normativa CEI 50-11. I contatti interessati dall’arco elettrico prodotto dall’apertura del circuito, saranno realizzati con metalli nobili, in grado di ridurre gli scintillii e le sovratemperature. Avranno morsetti studiati per accogliere uno o due conduttori di diversa sezione sia rigidi che flessibili e poter garantire l’uniforme pressione di serraggio nel tempo. Le viti e piastre di serraggio costituenti i morsetti saranno del tipo “imperdibile”. La testa delle viti sarà a croce o ad intaglio ed adatta all’utilizzazione di utensili manuali ed elettrici. I morsetti saranno identificabili da numeri/lettere riportati sugli schemi elettrici stampigliati direttamente sull’apparecchiatura. L’apparecchiatura dovrà garantire sul fronte un grado di protezione > IP20. 4.29.2. PRESCRIZIONI GENERALI DI INSTALLAZIONE Le apparecchiature elettriche del tipo civile dovranno essere installate entro apposita scatola porta moduli rettangolare. La posa garantirà una perfetta aderenza tra il profilo della placca e la superficie estrema di appoggio in accordo alle istruzioni di montaggio del Costruttore ed in posizione tale da garantire la completa accessibilità per sostituzione e/o ampliamento delle funzioni presenti. Le quote di installazione dal piano di calpestio e dalle zone di rispetto dovranno essere conformi alle norme CEI 64-50 e CEI 64-8, in particolare: Prelievo energia e dati ad almeno 17,5 cm di altezza dal piano; Punti di comando fra 110 e 120 cm di altezza dal piano (preferibilmente alla stessa altezza delle maniglie delle porte); Prelievo energia e comando luce per servizi, specchi, ecc.., ad almeno 110-120 cm dal piano. Le apparecchiature di comando saranno utilizzate per svolgere le funzioni di accensione e spegnimento di carichi Ohmici ed Ohmico-induttivi di tipo manuale od automatico. In particolare comanderanno i circuiti luce da uno o più punti, con lampade ad incandescenza o fluorescenti rifasate e non, circuiti di azionamento motori (solo nell’uso prettamente civile). 4.29.3. CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE PRESE A SPINA - Tensione nominale: 230V; Durata elettrica: 5000 inserimenti/disinserimenti della spina a 250 V, con In a cosfì=0,6; Capacità di interruzione: 100 inserimenti/disinserimenti della spina con 1,25 In a cosfì=0,6 - 275V; Rigidità dielettrica: 2000 V; Resistenza di isolamento: 5 MOhm in esercizio con 500V; Priorità al contatto di terra (in inserzione) rispetto ai poli attivi; Grado di protezione: IP 20. TEA S.p.A. 81/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.29.4. CARATTERISTICHE TECNICHE PRESE DATI La presa utente sarà costituita, salvo casi particolari, da n. 2 prese del tipo RJ45, a 8 conduttori e in grado di essere allocata all'interno di una scatola del tipo “Ticino 503". La presa utente, nel suo complesso sarà dello stesso produttore e della stessa linea di prodotti scelta per i frutti dell’impianto elettrico. Le prese ed i pannelli di connessione dovranno soddisfare le relative specifiche per hardware di connessione di categoria 6/6°. Le bretelle UTP in rame lato utente avranno lunghezza pari ad almeno a 3 m. Le prese di utente dovranno essere etichettate con etichette che ne indichino: l’armadio di attestazione relativo; la posizione della presa all’interno dei pannelli di permutazione. 4.30. SONDE DI TEMPERATURA E UMIDITA’ 4.30.1. Sonda temperatura Sonda di temperatura PT100/3 e di apposito convertitore di segnale a 4-20mA da installare in scatola di derivazione dedicata munita di barra DIN e posta all'interno del locale per la rilevazione delle temperature del locale in oggetto. Il prezzo è da intendersi comprensivo di cavo di collegamenti tipo FG7OR 4G1,5 e relativi cavidotti. In opera a regola d'arte 4.30.2. Sonda umidità Sonda di umidità e di apposito convertitore di segnale a 4-20mA da installare in scatola di derivazione dedicata munita di barra DIN e posta all'interno del locale per la rilevazione delle temperature del locale in oggetto. Il prezzo è da intendersi comprensivo di cavo di collegamenti tipo FG7OR 4G1,5 e relativi cavidotti. In opera a regola d'arte TEA S.p.A. 82/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.31. APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE NORMALE DEI LOCALI L’illuminazione interna degli edifici potrà essere eseguita attraverso l’ausilio di corpi illuminanti tipo 3F Linda Inox Emergenza o equivalente, con lampada fluorescente aventi le seguenti caratteristiche: Corpo e schermo in policarbonato autoestinguente; Tubi fluorescenti 2x36W, temperatura di colore 4000K, resa cromatica Ra>80; Cablaggio elettronico, fattore di potenza >0,95; Sistema per illuminazione di emergenza. 4.31.1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE ILLUMINOTECNICHE Gli apparecchi, per lampade T5, T8 e compatte, forniscono una distribuzione diffusa simmetrica. Con l’utilizzo dei recuperatori di flusso (vedere accessori), si possono avere distribuzioni da ampie a concentrate e asimmetriche per soddisfare tutte le esigenze di installazione. MECCANICHE Corpo in policarbonato autoestinguente V2, stampato ad iniezione in colore grigio RAL7035. Guarnizione di tenuta iniettata ecologica antinvecchiamento. Schermo in policarbonato fotoinciso internamente (tranne nella versione Compatta), autoestinguente V2, stabilizzato agli UV, stampato ad iniezione, con superficie esterna liscia. Riflettore portacablaggio in acciaio zincato a caldo, verniciato a base poliestere bianco, fissato al corpo mediante dispositivi rapidi in acciaio, apertura a cerniera. Recuperatore di flusso concentrato, in alluminio a specchio con trattamento superficiale al titanio e magnesio, assenza di iridescenza, ad alto rendimento. Scrocchi a scomparsa in acciaio inox per fissaggio schermo, apertura antivandalica dello schermo tramite cacciavite. Staffe di fissaggio in acciaio inox. ELETTRICHE Cablaggio elettronico EEI A2, 230V-50/60Hz, fattore di potenza >0,95, fusibile, accensione a caldo della lampada, con sistema per illuminazione d’emergenza, autonomia 1 ora, ricarica 24 ore. Conformità CEI EN 60598-2-22. Versione EP funzionamento permanente, ENP non permanente. Versioni bilampada EP, una sola lampada è in emergenza. Apparecchi con cablaggio elettronico, conformi alla direttiva 94/9/CE (ATEX), gruppo II, categoria 3D, Zona 22. 4.31.2. DIMENSIONI DI INGOMBRO TEA S.p.A. 83/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.32. APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE NORMALI IN AMBIENTI CORROSIVI Fornitura e posa in opera di corpi illuminanti tipo "Beta" della ditta 3F Filippi o equivalenti. Apparecchi aventi le seguenti caratteristiche: Corpo in acciaio inox AISI 304 18/10, stampato in un unico pezzo. Vetro trasparente non combustibile, temprato, alloggiato e bloccato alla cornice perimetrale monoblocco in acciaio inox, guarnizione di tenuta, apertura a cerniera tramite scrocchi in acciaio inox. Recuperatore di flusso ampio, parabolico, sovradimensionato, in alluminio a specchio con trattamento superficiale al titanio e magnesio, assenza di iridescenza. Elemento portacablaggio in acciaio zincato a caldo, verniciato a base poliestere di colore bianco, fissato al corpo mediante dispositivi rapidi "Ribloc" in acciaio inox, apertura a cerniera. Dimensioni: 235x1565 mm, altezza 105 mm. Peso 9,8 kg. Grado di protezione IP65.Apparecchio a temperatura superficiale limitata. -D -Resistenza meccanica 6,5 joule. Resistenza al filo incandescente 960°C. Cablaggio e lettronico EEI A2, 230V-50/60Hz, fattore di potenza >0,95, accensione a caldo della lampada, potenza costante in uscita, classe I.ENEC - IMQ. Ingresso linea su una testata, tramite pressacavo PG 13,5 in ottonenichelato. In opera a regola d’arte TEA S.p.A. 84/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.33. APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE ESTERNA L’illuminazione esterna degli edifici sarà eseguita attraverso l’ausilio di corpi illuminanti tipo 3F Linda LED o equivalente, con lampada Led aventi le seguenti caratteristiche: Previsto nella versione 2x30W Led (potenza 68W) Rendimento luminoso 100%. Flusso luminoso dell'apparecchio 8749 lm. Distribuzione simmetrica controllata. UGR <22 (EN 12464-1). Efficienza apparecchio 129 lm/W. Durata utile (L90/B10): 30.000 h. (Tj 60°C) Durata utile (L85/B10): 50.000 h. (Tj 60°C) Sicurezza fotobiologica conforme al gruppo di rischio esente RG0, norma IEC 62471. 4.33.1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE MECCANICHE Corpo in policarbonato autoestinguente V2, stampato ad iniezione, colore grigio RAL 7035, guarnizione di tenuta, ecologica, antinvecchiamento, iniettata. Schermo in policarbonato fotoinciso internamente, autoestinguente V2, stabilizzato agli UV, stampato ad iniezione, con superficie esterna liscia, apertura antivandalica. Riflettore portacablaggio in acciaio zincato a caldo, verniciato a base poliestere bianco, fissato al corpo mediante dispositivi rapidi in acciaio, apertura a cerniera. Scrocchi a scomparsa filo corpo, in acciaio inox, per fissaggio schermo. Dimensioni: 160x1570 mm, altezza 100 mm. Peso 3,7 kg. Grado di protezione IP65. Possibilità di accesso all'interno dell'apparecchio per addetti ai lavori. Apparecchio a temperatura superficiale limitata. -D Resistenza meccanica IK10 (20 joule). Resistenza al filo incandescente 850°C. CERTIFICATO TUV RHEINLAND-LGA PER AMBIENTI ALIMENTARI.ELETTRICHE Cablaggio elettronico, 230V-50/60Hz, fattore di potenza >0,90, corrente costante in uscita, classe I. Potenza dell'apparecchio 68 W.ENEC - IMQ. Assil Quality, Temperatura ambiente da -20°C fino a +35°C. 4.33.2. DIMENSIONI DI INGOMBRO TEA S.p.A. 85/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.34. APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE SU PALIFICAZIONE 4.34.1. Caratteristiche meccaniche Le dimensioni delle armature sono molto compatte e grazie al sistema ottico modulare, ne fanno un prodotto semplice, versatile, di facile manutenzione. Corpi illuminanti previsti nelle versioni 0F3 STW 4.7-3M ITALO 1 0F3 STW 4.7-3M 1xL-IT1-0F3-4000-700-3M (potenza 80W) ed 0F2H1 STU-M 4.7-3M ITALO 1 0F2H1 STU-M 4.7-3M 1xL-IT1-0F2H1-4000-700-3M (potenza 61W), tipo ITALO 1 ditta AEC ILLUMINAZIONE SRL. Sistema ottico modulare Meccanicamente, esse si caratterizzano per quanto riportato nel seguito. Telaio e copertura in lega di alluminio pressofuso UNI EN 1706 Dissipatore in alluminio pressofuso UNI EN 1706 con struttura ad alette Guarnizione poliuretanica Schermo di chiusura serigrafato in vetro piano temperato (spessore 4 mm) ad elevata trasparenza, resistenza termica e meccanica IK08 Gruppo ottico estraibile in alluminio 99.85% con finitura superficiale realizzata con deposizione sotto vuoto 99.95% Modulo LED estraibile Piastra cablaggio metallica, estraibile Passacavo a membrana a tenuta stagna Fermacavo integrato Attacco testa-palo o braccio in lega di alluminio pressofuso UNI EN 1706 Ø33÷Ø60 mm e Ø60÷Ø76 mm (opzionale) Inclinazione testa-palo: 0°, +5°, +10°, +15°, +20° Inclinazione braccio: 0°, -5°, -10°, -15°, -20° Gancio di chiusura in alluminio estruso con molla in acciaio inox Grado di protezione IP66. TEA S.p.A. 86/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.34.2. Caratteristiche elettriche Per quanto riguarda le caratteristiche elettriche le lampade si caratterizzano per una temperatura di colore sorgente del led 4000 °K, con un CRI minimo di 70. 4.34.3. Temperatura di colore di 4000 °K (3000 °K s u richiesta), CRI superiore a 70 Classe di isolamento: I, II. Alimentazione: 220÷240 Vac - 50/60 Hz. Corrente di alimentazione dei led: 525/700 mA. Fattore di potenza: >0.9 (a pieno carico). 2 Connessione di rete per cavi sezione massima 4 mm Fusibile opzionale. Vita gruppo ottico garantita (Ta= 25°C) 525 mA: > 70.000 h B20L80 (inclusi guasti critici); Vita gruppo ottico garantita (Ta= 25°C) 700 mA: > 60.000 h B20L80 (inclusi guasti critici) Il calcolo delle vita garantita dei led viene fatto utilizzando il metodo chiamato B20L80, metodo che certifica che dopo 70.000 h, l’80 % dei led ha ancora un flusso non inferiore al 20% di quello nominale. Certificazione della vita dei led con il metodo B20L80 4.34.4. Dimmerazione in presenza di regolatori di flusso centralizzati Particolarmente interessante è la nuova l’opzione che viene proposta dalla casa costruttrice per poter utilizzare armature a led, anche i presenza di regolatori di flusso centralizzati, come richiesto espressamente nella documentazione di gara. Con questa opzione l’apparecchio a led insegue la regolazione di tensione effettuata nell’impianto variando di conseguenza la corrente di alimentazione dei led stessi. È possibile pertanto far convivere nello stesso impianto apparecchi con lampade a scarica ed apparecchi a led, sfruttando i regolatori a modulazione di ampiezza che saranno installati nei n. 10 quadri come richiesto dalla documentazione di gara. 4.34.5. Recupero del decadimento dei led L’opzione che compensa il decadimento naturale del flusso luminoso dei led interviene innalzando progressivamente la corrente dei led durante il loro funzionamento. Questa opzione garantisce un livello praticamente costante del flusso luminoso di uscita. L’impianto di illuminazione può quindi essere progettato considerando un fattore di manutenzione superiore a quanto normalmente utilizzato con il prodotto in versione standard, ottenendo risparmi immediati in termini di energia consumata e/o di costo iniziale dell’impianto. Con l’opzione FLC è altresì possibile anche aumentare la vita dell’impianto, poiché l’apparecchio stesso viene inizialmente dimensionato per una potenza minore rispetto a quello che si avrebbe con la sola alimentazione a corrente costante. 4.34.6. Protezione contro le sovratensioni Un apparecchio di illuminazione installato in un impianto elettrico standard può essere sottoposto a sbalzi di tensione e disturbi esterni dovuti a fattori quali carichi discontinui sulla linea, guasti sulle linee a monte o a valle e, soprattutto, scariche atmosferiche (negli impianti esterni). TEA S.p.A. 87/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Negli apparecchi a led, dove la componentistica elettronica è preponderante, la resistenza alle sovratensioni è sinonimo di affidabilità e corretta funzionalità del prodotto. Pertanto tutte le armature a led saranno protette con dispositivi di protezione contro le sovratensioni di classe 2 e quindi per livelli di sovratensione fino a 9 kV, per correnti di scarica fino a 5 KA. 4.34.7. Ottiche disponibili Le ottiche disponibili coprono tutte le possibili esigenze illuminotecniche per la illuminazione delle strade: per i calcoli illuminotecnici sono state utilizzate ottiche di tipo STE-M , STE-S e STU-M. Potenza e flusso luminoso Nel seguito si riportano le tabelle riassuntive che riportano il flusso delle varie tipologie di armature, la potenza e l’efficienza dell’apparecchio. Le elevate efficienze degli apparecchi permettono di ridurre in maniera sensibile le potenze degli stessi, a parità di applicazione. 4.34.8. Conformità - Marchio di sicurezza ENEC. Conforme alle norme EN 60598-1; EN 60598-2-3; EN 62031; EN 55015 EMC; EN 61547 EMC; EN 61000-3-2/3; EN 62471 TEA S.p.A. 88/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.35. GRUPPO ELETTROGENO PER ENERGIA DI RISERVA Il gruppo elettrogeno per energia di riserva è previsto in prossimità della cabina elettrica di trasformazione MT/BT. Gruppo elettrogeno con Potenza continua in emergenza 450 kva (360 kw a cosfì 0,8) Potenza continua 410 kva (328 kw a cosfì 0,8). Motore tipo Volvo Regolatore di giri iniezione elettronica N° cilindri – disposizione 6 – in linea Consumo gasolio al 100% 79,3 litri/ora Bacino raccolta liquidi motore compreso serbatoio a bordo 600 litri Scheda di interfaccia ethernet - Modbus TCP 4.35.1. Informazioni Generiche Regime di funzionamento rpm 1500 Frequenza Hz 50 PRP Potenza apparente continua KVA 410 Potenza attiva continua (cosfi 0,8) KW 328 LTP Potenza apparente emergenza rete KVA 450 Potenza attiva emergenza rete (cosfi 0,8) KW 360 Tensioni standard V 400/230 Corrente erogata PRP (cosfi 0,8) A 592 4.35.2. Livelli sonori LwA dB(A) 93 Livello pressione acustica a 7 mt dB(A) 68 Livello pressione acustica a 1 mt dB(A) 77 4.35.3. Consumo combustibile Tipo combustibile Type Diesel Capacità serbatoio standard lt 600 Autonomia a 3/4 del carico h 9,4 Consumo comb. a 4/4 del carico l/h 79,3 Consumo comb. a 3/4 del carico l/h 63,5 Consumo comb. a 2/4 del carico l/h 45,8 4.35.4. Dati generali Capacità delle batterie Ah 2x180 Tensione ausiliaria Vdc 24 Diametro tubo scarico mm 140 Temperatura gas di scarico °C 476 Portata gas di scarico l/s 966,6 Flusso d'aria per combustione l/s 383,3 Portata aria ventilatore m3/s 7,1 4.35.5. Dimensioni e peso Dimensioni (lu x la x h) cm 410x150x230 Peso con liquidi (olio e acqua) kg 4060 TEA S.p.A. 89/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 4.35.6. Motore Casa Volvo Emissioni Stage 3A Modello TAD 1355 GE Regolatore di giri (precisione Hz) CAN-BUS Raffreddamento Type liquid (water + 50% Paraflu11) N° di giri rpm 1500 Potenza nominale CV 486,3 Potenza attiva KWm 355 Ciclo Type diesel 4 stroke Iniezione Type direct Aspirazione Type Turbo Cilindri N° e disposizione N° 6L Alesaggio x Corsa mm 131x158 Cilindrata lt 12,78 Caratteristiche olio motore 15W40-API CG4-ACEA E3-E5 Consumo specifico olio % 0,5% fuel consumption Capacità totale olio lt 36 Capacità liquido refrigerante lt 44 Classificazione ISO 8528-5 G3 4.35.7. Alternatore Casa * Marelli Modello MJB315MA4 Potenza continua 3F+N 400V (480V) KVA 410 Potenza continua 1F+N 230V (240V) KVA 164 Reg. di tensione (precisione Volt) +/-0.5% Poli N° 4 Fasi N° 3+N Collegamento avvolgimenti star serie Trattamento avvolgimenti H (ext. temp. 40°C) Rendimento % 93,7 Accoppiamento motore elastic disk Corrente di corto circuito >=300% (3In) Grado di protezione meccanica IP 23 Raffreddamento autoventilate Velocità di fuga RPM 2250 Distorsione forma onda % < 2 Eccitatrice diode bridge * Potrebbe variare in base alla disponibilità del magazzino. Sarà comunque utilizzata una primaria marca. Condizioni ambientali di funzionamento standard Temperatura ambiente 25°C Umidità relativa 30% Altitudine massima 1000 mt 4.35.8. Comunicazione Il gruppo elettrogeno dovrà essere dotato di centralino Modbus TCP per il controllo e monitoraggio delle grandezze. TEA S.p.A. 90/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5. SENSORISTICA DI CAMPO 5.1. SONDA PER LA MISURA DI OSSIGENO DISCIOLTO IN VASCA DI OSSIDAZIONE MODELLO LDOSC® SONDA DA PROCESSO PER LA MISURA IN CONTINUO DELL’ OSSIGENO DISCIOLTO (COD. LXV416.99.20001) DITTA HACH O EQUIVALENTE (S9,S13,S14,S15) Il metodo di misura si basa sulla radiazione luminescente emessa da un apposita sostanza (luminoforo) che viene eccitata dalla luce blu emessa da un LED e ritornando allo stato normale emette luce rossa. Quest’ultima viene rilevata da un fotodiodo che misura il tempo necessario al ritorno allo stato di quiescenza che è inversamente proporzionale alla concentrazione di ossigeno presente sul luminoforo. L’affidabilità del sistema è garantita da una seconda sorgente luminosa (LED rosso) che ha la funzione di riferimento integrato, alternato ai flash di misura, stabilendo il tempo di riferimento sulla base del quale si calcolano i delta/tempi di misura. La tecnica di misura ottica non è soggetta a deriva in quanto non legata a consumo di elettrodi e la nuova calibrazione 3D di fabbrica garantisce misure ancora più precise per un periodo di 2 anni. 5.1.1. specifiche tecniche: - - Principio di misura Ottico a luminescenza Intervallo di misura 0 … 20mg/L (ppm) O2, da 0 a 200% di saturazione Accuratezza 0-5 mg/L O2 ±0,1 mg/L, 5-20 mg/L O2 ±0,2 mg/L; Temperatura: ±0,2°C Tempo di risposta (T90 a 20°C) T90 < 40 s, T95 < 6 0 s Calibrazione Di fabbrica garantita 2 anni e legata al CAP di misura Temperatura di esercizio 0°C…50°C Pressione Max 10 Bar Portata campione Nessuna portata campione richiesta Connettore sensore Filettatura esterna 1" NPT Lunghezza cavo 10 m (compresa di idonea prolunga corredata di relativi connettori già assemblati e forniti dalla ditta costruttrice la sonda; prolunga di lunghezza tale da collegare lo strumento alla rispettiva centralina) Montaggio Ad immersione (montaggio con palo o catena), InLine o Bypass Materiale CAP sensore Acrilico Materiali Corpo Sonda CPVC, Poliuretano, Viton®, Noryl®, acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L) Grado di protezione IP68 Dimensioni 48,25 mm x 254 mm (Ø x L) Peso 1 kg Garanzia Corpo sonda: 3 anni; CAP sensore (Cod. 9021150): 2 anni 5.1.2. Sistema di installazione: LZY7149921C810 Kit di montaggio in PVC per sonda LDOsc® Include: - palo in PVC (Ø 40mm, lunghezza 2,5 metri) - adattatore sensore da 1" NPT - perno girevole - tappo di chiusura tubo di colore rosso TEA S.p.A. 91/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.2. RECUPERO SONDA PER LA MISURA DI OSSIGENO IN VASCA DI OSSIDAZIONE (S1,S5) 5.2.1. Sonda di processo: recuperare la sonda esistente 5.2.2. Sistema di installazione: LZY7149921C810 Kit di montaggio in PVC per sonda LDOsc® Include: palo in PVC (Ø 40mm, lunghezza 2,5 metri) adattatore sensore da 1" NPT perno girevole 5.3. tappo di chiusura tubo di colore rosso SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DEI SOLIDI SOSPESI TOTALI IN VASCA DI OSSIDAZIONE MODELLO: SOLITAX TS-LINE SC DETERMINAZIONE SOLIDI SOSPESI E TORBIDITÀ AD IMMERSIONE (COD. LXV423.99.00100) DITTA HACH O EQUIVALENTE (S10) Sonda da processo, con doppio sistema a luce diffusa IR, per il monitoraggio e controllo in continuo della torbidità dell'acqua (secondo normativa DIN ISO EN 27027) e dei Solidi Sospesi (secondo normativa DIN 38414) senza interferenza del colore del campione in modo da offrire misure stabili ed affidabili nel lungo periodo. Corpo sensore in acciaio inox SS316 (V4A), con tergisensore automatico. Tutte i sensori digitali sono dotati di elettronica integrata e di un cavo fisso da 10m con connettore per il collegamento ad un controller della serie SC. 5.3.1. specifiche tecniche: - - Tecnica di misura Fotometro con doppio sistema a luce diffusa IR per misure indipendenti dal colore Range di misura Torbidità: 0.001 ... 4000 FNU SST: 0.001 ... 50.0 g/l Accuratezza Torbidità: < 1.0 % con calibrazione, < 5.0 % senza calibrazione Tempo di risposta (T90) 0.5 s < T90 < 5 min (regolabile) Calibrazione Pre-calibrata in fabbrica Pressione Max campione ≤ 6 bar (≤ 60m) Velocità del flusso Max. 3 m/s (la presenza di bolle d’aria influenzano la misura) Temperatura campione +2°C...40°C Materiale sensore SS, Mat. 1.4571 (V4A) Lunghezza cavo 10 m (compresa di idonea prolunga corredata di relativi connettori già assemblati e forniti dalla ditta costruttrice la sonda; prolunga di lunghezza tale da collegare lo strumento alla rispettiva centralina) Montaggio Ad immersione (montaggio con palo) Centralina richiesta Centralina digitale serie SC Dimensioni 200 mm x 60 mm (L x Ø) Peso 2.6 kg 5.3.2. Sistema di installazione LZY714.99.53120 Staffa di montaggio per sensori di Torbidità/SST (es. Solitax, TSS Insitu, ..) Include: Palo di sostegno standard di 2m in acciaio inox Fascetta flessibile di 10cm in acciaio inox - Colore differenziato a seconda del parametro TEA S.p.A. 92/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.4. SONDA PER LA MISURA DEL REDOX IN VASCA DI OSSIDAZIONE MODELLO DRD1R5.99 DITTA HACH (S3,S7,S11) Sensore di misura Redox pHD sc di tipo differenziale; Sensore digitale di tipo differenziale per centralina serie sc100 o sc1000. L’esclusivo sistema brevettato della conformazione dell’elettrodo differenziale di pH, permette che la parte di misura non sia a diretto contatto con il liquido di processo evitando le possibili cause d’avvelenamento dell’elemento di misura. Inoltre il ponte salino è meno sensibile ai problemi di sporcamento, questo riduce notevolmente gli intervalli di manutenzione e previene gli effetti di diluizione della soluzione elettrolita. La vita media del sensore risulta quindi incrementata. 5.4.1. specifiche tecniche: - - Elettrodo: Platino Corpo sensore: Ryton Tipo di sonda: Convertibile per montaggio a deflusso come ad immersione Campo di misura: -1500 to +1500 mV -5° C to 70° C Tempo di risposta(T90): ORP: < 5 s t: < 2 min Auto diagnostica: Controllo impedenza elettrodo di misura e di riferimento Cavo sensore: 10 mt (compresa di idonea prolunga corredata di relativi connettori già assemblati e forniti dalla ditta costruttrice la sonda; prolunga di lunghezza tale da collegare lo strumento alla rispettiva centralina) Grado di protezione: IP68 Alimentazione: da controller sc100 o sc1000 Condizioni di temperatura: -20 to 50° C Pressione: max. 6,9 bar Temconpensatore: Automatico NTC 300 Calibrazione: da processo e/o con soluzioni tampone std Dimensioni: 271,3 x 35,4 mm (lunghezza x diametro) Montaggio: con attacco filettato 1” NPT è idoneo per montaggio in camera a deflusso o ad immersione. Peso: ca. 800g 5.4.2. Sistema di installazione: LZY714.99.21710 Kit di montaggio in PVC per sonda Redox Include: palo in PVC (Ø 40mm, lunghezza 2,5 metri) adattatore sensore da 1" NPT perno girevole tappo di chiusura tubo di colore arancione TEA S.p.A. 93/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.5. CENTRALINA E DISPLAY PER IL COLLEGAMENTO DELLE SONDE/ANALIZZATORI PER LA VISUALIZZAZIONE E TRASMISSIONE DEI DATI MODELLO SC1000 (PROBE MODULE) LXV400.99.0A331 CON SC1000 (DISPLAY MODULE) CON MODBUS TCP/IP (COD. LXV402.99.10001) DITTA HACH O QUIVALENTE (C1,C2,C3,C4,C5,C6,C7) La centralina multiparametrica SC1000 è un sistema completamente modulare costituito da un modulo di visualizzazione (display module, Cod. LXV402) ed uno o più moduli sonda (probe module, Cod. LXV400). Il modulo sonda (probe module) fornisce l’alimentazione al sistema e può accogliere fino ad 8 sensori digitali; più moduli sonda possono essere collegati in rete tra di loro per accogliere molti più sensori di misura gestiti all’interno della stessa rete. Il sistema è altamente modulare e può essere configurato sulle specifiche del cliente. Questo non pregiudica la possibilità di future espansioni del sistema con nuovi punti di misura, sensori SC, ingressi, uscite o interfacce per comunicazioni digitali. La centralina multiparametrica SC1000 è un sistema completamente modulare costituito da un modulo di visualizzazione (display module, Cod. LXV402) ed uno o più moduli sonda (probe module, Cod. LXV400). Il modulo display è un ampio display grafico a colori touch-screen.per operare su uno o più moduli sonda tutti collegati per mezzo di una rete digitale: è completamente portatile e può essere scollegato e spostato ovunque all'interno della rete del sistema. Il sistema è altamente modulare e può essere configurato sulle specifiche del cliente. Questo non pregiudica la possibilità di future espansioni con nuovi punti di misura, sensori SC, ingressi, uscite o interfacce per comunicazioni digitali. 5.5.1. Configurazione richiesta: Centralina multiparametrica SC1000 per sensori digitali fino a 6 ingressi, con due schede uscite analogiche con 8 uscite 0/4-20mA ed una scheda con protocollo MODBUS RS485. Alimentazione 100/240 Vac, cavo di alimentazione escluso. Dotata di 2 connettori per sensori che necessitano alimentazione 100/240 Vac 5.5.2. Specifiche tecniche generali: Ingresso sensori 4, 6 oppure 8 sensori SC Tutti i parametri possono essere configurati e combinati a qualsiasi modulo sonda. Intervallo di misura dipendente dai sensori collegati Schede interne opzionali • Uscite analogiche: 4 x output di corrente analogica (0/4–20 mA , max. 500 Ohm) Ingressi Analogico/digitali: 4 x input analogico/digitali (0/4–20 mA ) Relè: 4 x contatti di scambio (SPDT) Tensione di commutazione massima: 250 Vac, 125 VDC Corrente di commutazione nominale: 250 Vac, 5A; 125 Vac, 5 A; 30 VDC, 5A Network: Modbus RS485, Profibus DP Moduli di espansione su barra DIN Uscite analogiche: 2 x output di corrente analogica (0/4–20 mA , max. 500 Ohm) Ingressi Analogico/digitali: 4 x input analogico/digitali (0/4–20 mA ) Relè: 4 x contatti di scambio (SPDT) Tensione di commutazione massima: 250 Vac, 125 VDC Corrente di commutazione nominale: 250 Vac, 5A; 125 Vac, 5 A; 30 VDC, 5A Installazione a muro, su palina Protezione IP 65 Temp. Funzionamento -20 / +55 °C Alimentazione 100/240 Vac, 50/60 Hz, max. 75 VA (opzionale: 24 VDC, 75 Watt) Cavo di alimentazione Opzionale: dipendente dal Paese di origine Dimensioni 315 x 255 x 120 mm (L x H x P) (modulo sonda) 315 x 255 x 150 mm (L x H x P) (modulo sonda con modulo display) Peso ca. 5 kg dipendente dalla configurazione TEA S.p.A. 94/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.5.3. Specifiche tecniche display Display Grafico a colori, QVGA 320 x 240 pixel, 256 colori Interfaccia utente Schermo touch-screen con guida intuitiva e grafici Time Course Classe di protezione IP 65 Temperatura ambiente -20°C a +55°C Dimensioni 200 x 230 x 50 mm (L x H x P) Peso 1,2 kg circa Caratteristiche speciali Porta Ethernet, Web Server, Email, GPRS/VPN, Data Logger, Slot per SD Card Opzionale Sistema Tri-band con GSM (GSM900, EGSM900, GSM1800, GSM1900) per la trasmissione dati ed il funzionamento in remoto con antenna integrata 5.5.4. Sistema di installazione LZX957 Supporto Montaggio SC1000 completo di protezione per controller 5.6. SISTEMA DI FILTRAZIONE, PRELIEVO E TRATTAMENTO CAMPIONE PER ANALIZZATORE CON TUBO DI CAMPIONAMENTO DA 10M MODELLO LXV294.99.02000 DITTA HACH O QUIVALENTE (F1,F3,F4) FILTRAX sistema di prelievo e trattamento campione per analizzatori, dotato di tubo porta campioni riscaldato da 10 metri Applicazioni: su campioni con elevato contenuto di solidi sospesi, fanghi biologici Sistema di filtrazione a membrana, autopulente ad aria, dotato di 2 moduli filtro con funzionamento alternato (uno in pulizia, uno in filtrazione) Diametro pori membrana:0,3 µm Installazione: Modulo di filtrazione direttamente immerso in vasca; Unità di controllo: a bordo vasca Temp. Campione:+ 5°C ... +40°C Temp. Ambientale: -20°C ... +40°C Uscite: contatti relè per segnale errore Lunghezza tubo: Tubo di aspirazione: 5 metri riscaldato; Tubo di campionamento: 10 m riscaldato Portata campione filtrato: approx 900 ml/h , sufficiente per alimentare fino a 3 analizzatori Materiale: Acciaio Inossidabile Alimentazione elettrica: 230 VAC ±10%, 50-60 Hz 5.6.1. Sistema di installazione LZY714.99.42020 Kit di montaggio in SS per sonda di Filtrax/Filterprobe/Sigmatax Include: palo in SS (Ø 40mm, lunghezza 2 metri) adattatore sensore da 1" NPT staffa di supporto da 24cm in SS 1.4301 LZX676 Staffa di montaggio per unità di controllo FILTRAX TEA S.p.A. 95/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.7. SISTEMA DI FILTRAZIONE, PRELIEVO E TRATTAMENTO CAMPIONE PER ANALIZZATORE CON TUBO DI CAMPIONAMENTO DA 20M MODELLO LXV294.99.03000 DITTA HACH O EQUIVALENTE (F2) FILTRAX sistema di prelievo e trattamento campione per analizzatori, dotato di tubo porta campioni riscaldato da 20 metri Applicazioni: su campioni con elevato contenuto di solidi sospesi, fanghi biologici Sistema di filtrazione a membrana, autopulente ad aria, dotato di 2 moduli filtro con funzionamento alternato (uno in pulizia, uno in filtrazione) Diametro pori membrana:0,3 µm Installazione: Modulo di filtrazione direttamente immerso in vasca; Unità di controllo:a bordo vasca Temp. Campione:+ 5°C ... +40°C Temp. Ambientale: -20°C ... +40°C Uscite: contatti relè per segnale errore Lunghezza tubo: Tubo di aspirazione: 5 metri riscaldato; Tubo di campionamento: 20 m riscaldato Portata campione filtrato: approx 900 ml/h , sufficiente per alimentare fino a 3 analizzatori Materiale: Acciaio Inossidabile Alimentazione elettrica: 230 VAC ±10%, 50-60 Hz 5.7.1. Sistema di installazione LZX676 Staffa di montaggio per unità di controllo FILTRAX LZY714.99.42020 Kit di montaggio in SS per sonda di Filtrax/Filterprobe/Sigmatax Include: palo in SS (Ø 40mm, lunghezza 2 metri) adattatore sensore da 1" NPT staffa di supporto da 24cm in SS 1.4301 5.8. ANALIZZATORE AD 1 CANALE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AMMONIACA – RANGE DI MISURA 0-20 MG/L MODELLO AMTAX SC LXV421.99.13001 DITTA HACH O EQUIVALENTE (A2,A4) Analizzatore ON SITE in continuo di Azoto Ammoniacale da installare a bordo vasca vicino al punto di misura, outdoor senza la necessità di cabine o ambienti chiusi. L'installazione in corrispondenza del punto di misura a bordo vasca assicura risultati rapidi, significativi e liberi da interferenze e manutenzione ridotta al minimo: cambio reagenti 1 volta /anno con soluzioni pronte all'uso 2 soli interventi di manutenzione ordinaria / anno 5.8.1. DATI TECNICI: - Tecnologia di misura: Metodo elettrodo a gas sensibile (GSE).) Range misura: 0,05-20 mg/l NH4-N Accuratezza: + 3% del valore letto + 0,05 mg/l Intervallo di misura (impostabile liberamente): 5-120 min Tempo di risposta: 5 minuti compresa la preparazione del campione Funzioni speciali: Auto-pulizia con soluzione detergente; ampie funzioni di auto-diagnostica Configurazione: predisposto per ingresso campione in continuo da FILTRAX Materiale cabinet: ASA/PC resistente agli UV Grado di protezione: IP55 Alimentazione: da SC1000 Probe Module TEA S.p.A. 96/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.8.2. Sistema di installazione - 5.9. LZY286 Palina di montaggio per N° 1 analizzatore AMTAX/PH OSPHAX + N° 1 controller sc1000 ANALIZZATORE A 2 CANALI PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AMMONIACA – RANGE DI MISURA 0,05-20 MG/L MODELLO AMTAX SC LXV421.99.14001 DITTA HACH O EQUIVALENTE (A1) Analizzatore ON SITE in continuo di Azoto Ammoniacale da installare a bordo vasca vicino al punto di misura, outdoor senza la necessità di cabine o ambienti chiusi. L'installazione in corrispondenza del punto di misura a bordo vasca assicura risultati rapidi, significativi e liberi da interferenze e manutenzione ridotta al minimo: cambio reagenti 1 volta /anno con soluzioni pronte all'uso 2 soli interventi di manutenzione ordinaria / anno 5.9.1. DATI TECNICI: - Doppio Canale Tecnologia di misura: Metodo elettrodo a gas sensibile (GSE).) Range misura: 0,05-20 mg/l NH4-N Accuratezza: + 3% del valore letto + 0,05 mg/l Intervallo di misura (impostabile liberamente): 5-120 min Tempo di risposta: 5 minuti compresa la preparazione del campione Funzioni speciali: Auto-pulizia con soluzione detergente; ampie funzioni di auto-diagnostica Configurazione: predisposto per ingresso di 2 campioni in continuo da FILTRAX Materiale cabinet: ASA/PC resistente agli UV Grado di protezione: IP55 Alimentazione: da SC1000 Probe Module 5.9.2. Sistema di installazione - LZY286 Palina di montaggio per N° 1 analizzatore AMTAX/PH OSPHAX + N° 1 controller sc1000 TEA S.p.A. 97/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.10. ANALIZZATORE AD 1 CANALE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AMMONIACA – RANGE DI MISURA 1-100 MG/L MODELLO AMTAX SC LXV421.99.23001 DITTA HACHO EQUIVALENTE (A5) Analizzatore ON SITE in continuo di Azoto Ammoniacale da installare a bordo vasca vicino al punto di misura, outdoor senza la necessità di cabine o ambienti chiusi. L'installazione in corrispondenza del punto di misura a bordo vasca assicura risultati rapidi, significativi e liberi da interferenze e manutenzione ridotta al minimo: cambio reagenti 1 volta /anno con soluzioni pronte all'uso 2 soli interventi di manutenzione ordinaria / anno 5.10.1. DATI TECNICI: - Tecnologia di misura: Metodo elettrodo a gas sensibile (GSE).) Range misura: 1-100 mg/l NH4-N Accuratezza: + 3% del valore letto + 0,05 mg/l Intervallo di misura (impostabile liberamente): 5-120 min Tempo di risposta: 5 minuti compresa la preparazione del campione Funzioni speciali: Auto-pulizia con soluzione detergente; ampie funzioni di auto-diagnostica Configurazione: predisposto per ingresso campione in continuo da FILTRAX Materiale cabinet: ASA/PC resistente agli UV Grado di protezione: IP55 Alimentazione: da SC1000 Probe Module 5.10.2. Sistema di installazione - LZY286 Palina di montaggio per N° 1 analizzatore AMTAX/PH OSPHAX + N° 1 controller sc1000 5.11. RECUPERO ANALIZZATORE DI FOSFORO E INSTALLAZIONE, CABLAGGIO ED AVVIAMENTO DI ANALIZZATORE ESISTENTE AD 1 CANALE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI FOSFORO (A3,A6) 5.11.1. Sistema di installazione - LZY287 Palina di montaggio per N° 1 analizzatore AMTAX/PH OSPHAX TEA S.p.A. 98/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.12. SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI AZOTO NITRICO E NITROSO MODELLO NITRATAX PLUS LXV417.99.50001 DITTA HACH O EQUIVALENTE (S22) Sensore NITRATAX PLUS per la misura dell'azoto nitrico e nitroso. Principio di misura Il nitrato sciolto in acqua assorbe i raggi luminosi UV con lunghezza d’onda inferiore a 250 nm. L'assorbimento dei nitrati permette di determinare secondo principi fotometrici la concentrazione del nitrato, utilizzando una sonda immersa direttamente nella sostanza da analizzare e senza utilizzare reagenti. Poiché il principio d misura si basa esclusivamente sulla valutazione di raggi luminosi UV (invisibili), un’eventuale colorazione della sostanza da analizzare non influenza in alcun modo la procedura. Nella sonda è installato un fotometro ad assorbimento a due raggi con compensazione della torbidità e con un tergicristallo per la pulizia meccanica della finestra di misura. Tramite il controller fornito è possibile immettere gli intervalli di misura e di pulizia. Il valore di misura viene indicato come azoto nitrico e nitroso NOx-N (il NO2-N rientra nel risultato della misura come azoto nitrito) e quindi messo a disposizione tramite le uscite di corrente. Diverse modalità operative per le uscite dei relè permettono di realizzare eventuali regolazioni in loco senza dover elaborare ulteriormente i dati di processo. Metodo: A doppio raggio Cella di misura: 5 mm Intervallo di misura: 0.1-25.0 mg/l NOx-N Incertezza: +/- 3% Risoluzione:0,1 mg/l Compensazione SST: fino a 8 g/l Intervallo di misura: >1 minuto Tempo di risposta T100: 1 m Integrazione: >2 minuti, impostabile Lunghezza cavo: 10mt (compresa di idonea prolunga corredata di relativi connettori già assemblati e forniti dalla ditta costruttrice la sonda; prolunga di lunghezza tale da collegare lo strumento alla rispettiva centralina) Resistenza alla pressione: 0.5 bar Temperatura ambiente: da+2°C a +40°C Dimensioni: 70+333 mm (DXL) Peso: 3,6 Kg 5.12.1. Sistema di installazione LZY714.99.53220 Staffa di montaggio per il sensore Nitratax, composta da: Palo di sostegno standard di 2m; Fascetta flessibile di 10cm in acciaio inossidabile; - Colore differenziato a seconda del parametro TEA S.p.A. 99/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.13. ANALIZZATORE PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI CLORO LIBERO MODELLO CLF10 SC - LXV45A.98.23022 DITTA HACH O EQUIVALENTE (S21) Analizzatore on-line per la misura in continuo del cloro libero con sensore differenziale pHD (su pannello) Specifiche tecniche: Pannello pre-assemblato in acciaio inox completo di sensore cloro libero, flussostato con celle deflusso per pH/Cloro per una idonea regolazione della portata, gateway sc, tubi per collegare prelievo e scarico campione, possibilità di campionamento manuale, cavo sc da gateway a controller Range misura: 0 - 10 mg/L, ppm Cloro Libero LDL: 30 ppb (0.030 ppm) Risoluzione: 1 ppb (0.001 ppm) Flusso richiesto: Min: 30 L/H pH Range : 4 - 9 pH Temperatura campione: 0 - 50°C Range Temperatura compensazione: 5 - 45°C (compens azione per variazioni di Temperatura) Controller Platform: sc1000 o sc200 5.14. AVVIAMENTO DI SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DEI SOLIDI SOSPESI TOTALI INSTALLATA IN LINEA SULLA TUBAZIONE – RANGE DI MISURA 0,001-50 G/L MODELLO SOLITAX INLINE SC LXV424.99.00100 DITTA HACH O EQUIVALENTE (S16,S17,S18,S19) Sonda da processo con assorbimento combinato della luce infrarossa scatterizzata per la misura della torbidità e solidi sospesi indipendente dal colore del campione d’acqua (ricircolo fanghi, fanghi di supero). Installazione ad inserzione in tubazione. Configurazione: sonda ad inserzione, corpo sonda in acciaio (SS316), con tergisensore e 10 metri di cavo (compresa di idonea prolunga corredata di relativi connettori già assemblati e forniti dalla ditta costruttrice la sonda; prolunga di lunghezza tale da collegare lo strumento alla rispettiva centralina) 5.14.1. Dati tecnici: - Tecnica di misura: Fotometro a doppio detector a luce IR Misura indipendente dal colore Metodo di misura: Misura torbidità in accordo alla DIN EN 27027; Misura Solidi totali, equivalente alla DIN 38414 Intervallo di misura: Torbidità: 0,001.....4.000; Solidi totali: 0,001 – 50,0 g/l Accuratezza: Torbidità 1,0%, ± 0,001 FNU Coeff. Var processo: 1,0 % in accordo con DIN 38402 Tempo di risposta: 0,5 s < T90 < 5 min (impostabile) Intervallo di misura: 0,3 s Temperatura campione: da +2°C a +40°C Dimensioni: (D*L) 60 * 200 mm Peso circa. 2,4 kg Sono essenziali per l’installazione: LZX337 (sistema di fissaggio in pressione fino a 5 bar) oppure LZX461 ( massimo 1 bar di pressione). In aggiunta tronchetto con controflangia LZX660 in acciaio V4A oppure LZX661 in acciaio al Carbonio. TEA S.p.A. 100/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.14.2. Sistema di installazione LZX337 Sistema completo di fissaggio della sonda Solitax inline/highline sc per inserzione in tubazione piena, in acciaio inox AISI 304 e costituito da flangia, manovella e valvola per estrazione sotto processo della sonda, per effettuarne la manutenzione / pulizia periodica. 5.14.3. Dati tecnici: Pressione: max 5 bar Connessione tubazione: flangia DN65, PN16; DIN 2633 Lunghezza (con sonda installata): 310 mm Lunghezza (con sonda estratta): 550 mm Peso: circa 18 kg LZX660 Flangia di attacco sulla tubazione per installazione inline (in acciaio inox) TEA S.p.A. 101/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.15. SONDA PER LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DEI SOLIDI SOSPESI TOTALI INSTALLATA IN LINEA SULLA TUBAZIONE – RANGE DI MISURA 0,001-500 G/L MODELLO SOLITAX HIGHLINE SC LXV424.99.00200 DITTA HACH O EQUIVALENTE (S20) Sonda da processo con assorbimento combinato della luce infrarossa scatterizzata per la misura della torbidità e solidi sospesi indipendente dal colore del campione d’acqua (ricircolo fanghi, fanghi di supero). Installazione ad inserzione in tubazione . Configurazione: sonda ad inserzione, corpo sonda in acciaio (SS316), con tergisensore e 10 metri di cavo (compresa di idonea prolunga corredata di relativi connettori già assemblati e forniti dalla ditta costruttrice la sonda; prolunga di lunghezza tale da collegare lo strumento alla rispettiva centralina) 5.15.1. Dati tecnici: - Tecnica di misura: Fotometro a doppio detector a luce IR Misura indipendente dal colore Metodo di misura: Misura torbidità in accordo alla DIN EN 27027; Misura Solidi totali, equivalente alla DIN 38414 Intervallo di misura: Torbidità: 0,001.....4.000; Solidi totali: 0,001 – 500,0 g/l Accuratezza: Torbidità 1,0%, ± 0,001 FNU Coeff. Var processo: 1,0 % in accordo con DIN 38402 Tempo di risposta: 0,5 s < T90 < 5 min (impostabile) Intervallo di misura: 0,3 s Temperatura campione: da +2°C a +40°C Dimensioni: (D*L) 60 * 200 mm Peso circa. 2,4 kg Sono essenziali per l’installazione: LZX337 (sistema di fissaggio in pressione fino a 5 bar) oppure LZX461 ( massimo 1 bar di pressione). In aggiunta tronchetto con controflangia LZX660 in acciaio V4A oppure LZX661 in acciaio al Carbonio. 5.15.2. Sistema di installazione LZX337 Sistema completo di fissaggio della sonda Solitax inline/highline sc per inserzione in tubazione piena, in acciaio inox AISI 304 e costituito da flangia, manovella e valvola per estrazione sotto processo della sonda, per effettuarne la manutenzione / pulizia periodica. 5.15.3. Dati tecnici: Pressione: max 5 bar Connessione tubazione: flangia DN65, PN16; DIN 2633 Lunghezza (con sonda installata): 310 mm Lunghezza (con sonda estratta): 550 mm Peso: circa 18 kg LZX660 Flangia di attacco sulla tubazione per installazione inline (in acciaio inox) TEA S.p.A. 102/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.16. AUTOCAMPIONATORE REFRIGERATO FISSO PER PRELIEVO CAMPIONI IN INGRESSO E IN USCITA IMPIANTO MODELLO LIQUISTATION CSF48 - CSF48-AA11C2B1+AEL3M8N4 DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (CAMP-IN, CAMP-OUT) 5.16.1. Specifiche generali Campionatore automatico termostatato per installazione outdoor. Conforme agli standard internazionali. Collegamento diretto dei sensori per tutte le misure analitiche. Custodia in materiale plastico o AISI: 2 porte, sensore presenza campione, 17 configurazioni di bottiglie, 2 ingressi analogici; 2 segnali binari in/out Modulare per tutte le applicazioni, campionamento su tempo, portata, quantità ed evento. Integrabile con sensori di analisi Memosens. 5.16.2. Specifiche tecniche Basic model Approvazione: Tecniche di campionamento Custodia: Controllo temperatura del campione: Distribuzione dei campioni: Alimentazione: >Lingua preinstallata: >>Ingresso addizionale; uscita: >>Comunicazione; software: >>Accessori montato; custodia: LIQUISTATION CSF48 AA Area sicura 11 vuoto, 6m(20ft) + acryl + conduttivo C acciaio inox V2A; 304(x) 2 con raffreddamento sistema B 1x 30 litro, LLDPE; diretto 1 100...240VAC +-10%, 50/60Hz AE italiano L3 2x uscita 0/4-20mA M8 Ethernet configurazione+RJ femmina jack N4 serratura porta (2x)+4x chiavi 5.17. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA POLIELETTROLITA (DN 32) MODELLO PROMAG 50P32, DN32 - 50P32-EA1APAA0AAAA DITTA MARCA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (QE8) Sistema elettromagnetico per la misura di portata Basic model Rivestimento: Attacco al processo: Elettrodi: Calibrazione: Test addizionali, certificato: Approvazione: Custodia: Cavo per versione separata: Ingresso cavo: Alimentazione; display: Funzione software: Uscita, Ingresso: TEA S.p.A. Promag 50P32, DN32 E PTFE A PN40, St37-2/FE 410W B, flangia EN1092-1 (DIN2501) 1 Alloy C-22 A 0.5% P PED Cat. II/III A area sicura A compatta Alu, IP67 NEMA4X 0 non prevista A pressacavo M20 (EEx d > filetto M20) A 85-260VAC, WEA, 2-linee + pulsanti, WEA= lingua DE+EN+FR+IT+ES+PT+NL A impostazione in fabbrica; versione base A 4-20mA SIL HART + frequenza 103/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.18. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA FANGO IN INGRESSO ALLA CENTRIFUGA (DN 80) MODELLO PROMAG 50W80, DN80 3" - 50W80-HC1APAA0AAAA DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (QE7) Sistema elettromagnetico per la misura di portata Basic model Rivestimento: Attacco al processo: Elettrodi: Calibrazione: Test addizionali, certificato: Approvazione: Custodia: Cavo per versione separata: Ingresso cavo: Alimentazione; display: Configurazione; funzione software: Uscita, ingresso: Promag 50W80, DN80 3" H Gomma dura C PN16, St37-2/FE 410W B, flangia EN1092-1 (DIN2501) 1 Alloy C-22 A 0.5% P PED Cat. II/III A area sicura A compatta Alu, IP67 NEMA4X 0 non prevista A pressacavo M20 (EEx d > filetto M20) A 85-260VAC, WEA, 2-linee + pulsanti, WEA= lingua DE+EN+FR+IT+ES+PT+NL A impostazione in fabbrica; versione base A 4-20mA SIL HART + frequenza 5.19. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA FANGO DI SUPERO (DN 100) MODELLO PROMAG 50W1H, DN100 4" - 50W1H-HA0APAA0AAAA DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (QE9,QE10,QE11) Sistema elettromagnetico per la misura di portata Basic model Rivestimento: Attacco al processo: Elettrodi: Calibrazione: Test addizionali, certificato: Approvazione: Custodia: Cavo per versione separata: Ingresso cavo: Alimentazione; display: Configurazione; funzione software: Uscita, ingresso: TEA S.p.A. Promag 50W1H, DN100 4" H Gomma dura A PN40, St37-2/FE 410W B, flangia EN1092-1 (DIN2501) 0 1.4435/316L A 0.5% P PED Cat. II/III A area sicura A compatta Alu, IP67 NEMA4X 0 non prevista A pressacavo M20 (EEx d > filetto M20) A 85-260VAC, WEA, 2-linee + pulsanti, WEA= lingua DE+EN+FR+IT+ES+PT+NL A impostazione in fabbrica; versione base A 4-20mA SIL HART + frequenza 104/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.20. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA FANGO DI RICIRCOLO (DN 200) MODELLO PROMAG 50W2H, DN200 8" - 50W2H-HD0APAA0AAAA DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (QE4,QE5,QE6) Sistema elettromagnetico per la misura di portata Basic model Rivestimento: Attacco al processo: Elettrodi: Calibrazione: Test addizionali, certificato: Approvazione: Custodia: Cavo per versione separata: Ingresso cavo: Alimentazione; display: Configurazione; funzione software: Uscita, ingresso: Promag 50W2H, DN200 8" H Gomma dura D PN10, St37-2/FE 410W B, flangia EN1092-1 (DIN2501) 0 1.4435/316L A 0.5% P PED Cat. II/III A area sicura A compatta Alu, IP67 NEMA4X 0 non prevista A pressacavo M20 (EEx d > filetto M20) A 85-260VAC, WEA, 2-linee + pulsanti, WEA= lingua DE+EN+FR+IT+ES+PT+NL A impostazione in fabbrica; versione base A 4-20mA SIL HART + frequenza 5.21. MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PER MISURA PORTATA IN INGRESSO ALLE LINEE DI TRATTAMENTO (DN 150) MODELLO PROMAG 50W1F, DN150 6" - 50W1F-HC0APAA0AAAA DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE Sistema elettromagnetico per la misura di portata Basic model Rivestimento: Attacco al processo: Elettrodi: Calibrazione: Test addizionali, certificato: Approvazione: Custodia: Cavo per versione separata: Ingresso cavo: Alimentazione; display: Configurazione; funzione software: Uscita, ingresso: TEA S.p.A. Promag 50W1F, DN150 6" H Gomma dura C PN16, St37-2/FE 410W B, flangia EN1092-1 (DIN2501) 0 1.4435/316L A 0.5% P PED Cat. II/III A area sicura A compatta Alu, IP67 NEMA4X 0 non prevista A pressacavo M20 (EEx d > filetto M20) A 85-260VAC, WEA, 2-linee + pulsanti, WEA= lingua DE+EN+FR+IT+ES+PT+NL A impostazione in fabbrica; versione base A 4-20mA SIL HART + frequenza 105/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.22. CENTRALINA PER LA MISURA DI LIVELLO/PORTATA A DUE CANALI PER INSTALLAZIONE SU BARRA DIN MODELLO PROSONIC S FMU90 - FMU90-R22CA232AA1A DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (CL1,CL2,CL3) Uscita continua + switch. Applicazione: sensori Ex/non Ex: FDU9x, FDU80/80F/81/81F/82; non Ex: FDU83/84/85/86. Con lo strumento viene fornito gratuitamente il software FieldCare Device Setup. 32 punti di linearizzazione. Riconoscimento sensore FDU9x Setup guidato Basic model Prosonic S FMU90 Approvazione: R area sicura Applicazione: 2 portata + totalizzatore + livello + controllo del campionamento + curve di portata preconf. per canale aperto Custodia, materiale: 2 montaggio su guida DIN PBT, IP20 Configurazione: C retroilluminato indicatore + tastierino Alimentazione: A 90-253VAC Ingresso del livello: 2 2x sensore FDU9x/8x Uscita switch: 3 3x relè, SPDT Uscita: 2 2x 0/4-20mA HART Ingresso addizionale: A senza Funzione acquisizione dati: A versione base Lingua: 1 DE, EN, NL, FR, ES, IT, PT Opzioni addizionali: A versione base 5.23. SENSORE DI MISURA DI LIVELLO AD ULTRASUONI PER CAMPO DI MISURA FINO A 10 M MODELLO PROSONIC S FDU91 - FDU91RG2AA DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (SL1,SL3,SL4) Misura di livello, ad ultrasuoni, senza contatto. Per FMU90/FMU95. Cavo sensore fino a 300m. Materiale sensore: PVDF. Max -40...80oC/176oF. Max 4bar/60psi abs. Distanza di blocco: 30cm. Campo di misura massimo: Liquidi: 10m, Solidi: 5m. Effetto autopulente della membrana. Riconoscimento sensore saldato ermeticamente, IP68 NEMA6P senza guarnizione Basic model Approvazione: Attacco al processo: Lunghezza cavo: Riscaldamento: Opzioni addizionali: TEA S.p.A. Prosonic S FDU91 R area sicura G filetto ISO228 G1, PVDF Cavo di lunghezza idonea per il collegamento dell'intero tratto dalla sonda fino alla centralina A senza A versione base 106/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.24. SENSORE DI MISURA DI LIVELLO AD ULTRASUONI PER CAMPO DI MISURA FINO A 3 M MODELLO PROSONIC S FDU90 - FDU90RG2AA DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (SL2) Misura di livello, ad Ultrasuoni. Senza contatto. Per FMU90/FMU95. Cavo del sensore fino a 300m giuntabile. Materiale del sensore: PVDF. Max -40...80oC/176oF. Max 4bar/60psi abs. Distanza di blocco: 7cm/0,3ft. Max campo di misura in condizioni di riferimento: Liquidi: 3m/9ft, solidi: 1,2m/3ft. Effetto autopulente della membrana sensore. riconoscimento automatico del sensore. Sicurezza overflow, IP68 NEMA6P. Basic model Approvazione: Attacco al processo: Lunghezza cavo: Riscaldamento: Opzioni addizionali: Prosonic S FDU90 R area sicura G filetto ISO228, PVDF posteriore G1, lato anteriore G1-1/2 Cavo di lunghezza idonea per il collegamento dell'intero tratto dalla sonda fino alla centralina senza versione base 5.25. MISURATORE DI PRESSIONE SU LINEE DI MANDATA ARIA DELLE SOFFIANTI MODELLO CERABAR M PMC51 - PMC51AA21JA1HGBGMJA DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (PA1,PA2,PA3,PA4) Misura di pressione, capacitiva, compatta, con sensore ceramico. Applicazione: pressione, livello. Membrana di processo: CERAPHIRE, a tenuta stagna, adatto al vuoto. Accuratezza tipica: +/- 0.15% (Platino +/-0.075%). Trasmettitore modulare Completo di test report (3 punti) Facile messa in servizio in campo. Basic model Cerabar M PMC51 Approvazione: AA area sicura Uscita: 2 4-20mA HART Display, operatività: 1 LCD, tasti su display/elettronica Custodia: J F31 alluminio, finestra in vetro Connessione elettrica: A pressacavo M20, IP66/68 NEMA4X/6P Campo del sensore: 1H 1bar/100kPa/15psi relativo, 10mH2O/33ftH2O/400inH2O sovrapressione: 10bar/1MPa/150psi Linearità tipica: G standard Taratura; unità: B campo del sensore; mbar/bar Attacco al processo: GMJ filetto ISO228 G1/2 foro 11.4mm, 316L Guarnizione: A FKM Viton TEA S.p.A. 107/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 5.26. MISURATORE DI PORTATA SU LINEE DI MANDATA ARIA DELLE SOFFIANTI MODELLO DELTATOP DO63C2H, DN200 - DO63C2H1FR3/0 DO63C2H-BFBANC1RAT1AAA1AAA111AAAD DITTA ENDRESS+HAUSER O EQUIVALENTE (QA1,QA2,QA3,QA4) Misuratore di portata. Camera anulare orifizio + prese ad angolo, EN ISO5167. Per flange: EN1092-1 Tipo11, ASME B16.5. Guarnizione piana Applicazione: gas (in)stabili + fluidi gruppo 1+2 (PED/G1 III). Applicazione; versione: gas; separato Tubazione; orientamento: orizzontale; dall'alto al basso angolo DIN sul manicotto Carrier anello; orifizio: PN6 B1, C22.8; 316L Lunghezza d'inserzione: 65mm Guarnizione camera anulare: standard Spigolo di ingresso all'orifizio: spigolo vivo Spurgo/scarico non previsto Attacchi pressione diff.; guarnizione: presa di pressione, G1/2 DIN19207; senza Materiale di costruzione 2x barilotti di condensa;volume; PN: non previsto Prese di riempimento barilotti di condensa: non richiesto Carico barilotti di condensa: non richiesto Scarico barilotti di condensa: non richiesto Valvola intercettazione a 2 vie; guarnizione: non previsto Materiale valvola d'intercettazione: non richiesto Carico valvola d'intercettazione: non richiesto Scarico valvola d'intercettazione: non richiesto Versione manifold non previsto Guarnizione manifold: non richiesto Attacco al processo manifold: non richiesto Guarnizione manifold; viti: non richiesto DP-Transmitter Deltabar: previsto, articolo separato 5.26.1. modello Manifold - LV0005-C11 Gruppo manifold 3 valvole Ricavato da barra, rating 6000 psi Attacchi al processo 1/2" NPT-F. Attacco allo strumento diretto secondo norme DIN C Materiale: acciaio inox AISI 316 tenute in PTFE 1 Bulloneria: 4 tiranti da 7/16" UNF in acciaio carbonio galvanizzato,2 O-Ring in PTFE 1 Opzioni: non previste 5.26.2. MODELLO DELTABAR M PMD55 - PMD55AA21BA67DG8HA4A1A+AEPB Misura di pressione differenziale, compatto, con sensore metallico piezoresistivo. Applicazione: pressione/livello/portata. Membrana di processo: metallo, saldata. Accuratezza tipica: +/- 0.1% (Platino +/- 0.075%) Trasmettitore modulare Completo di test report (3 punti) Facile messa in servizio in campo. 5.26.3. Specifiche Addizionali Max Press. Portata 75,000 mbar Max Portata 2.000,000 Sm3/h Valore campo inferiore 0,000 Sm3/h TEA S.p.A. 108/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Attiva Cut-Off [%] 5 Visual. val. 2 nessuno Damping [s] 2 Caratteristiche di misura square root Approvazione: area sicura 2 Uscita: 4-20mA HART 1 Display, operatività: LCD, pulsante su display/elettronica Custodia: F30 Alu, finestra in vetro Connessione elettrica: pressacavo M20, IP66/67 NEMA4X/6P Pressione nominale PN: 70bar/7MPa/1015psi Sensore valore nominale: 100mbar/10kPa/1.5psi Riferimento precisione: standard Taratura; unità: regolabile per Deltatop; vedere informazioni addizionali Attacco al processo: NPT1/4-18 IEC61518 UNF7/16-20, C22.8,V1 presa pressione asse verticale orientamento display 90gradi Materiale membrana: 316L 1 Liquido di riempimento: olio siliconico Guarnizione: FKM Viton >Lingua di servizio aggiuntiva: italiano >>Accessori inclusi: Staffa di montaggio, da parete/palina, 304, heavy duty versione TEA S.p.A. 109/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 6. GRUPPI DI CONTINUITA’ / ALIMENTATORI VARI 6.1. GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' MONOFASE (UPS) DA INSTALLARE IN CABINA DI RICEZIONE (UPS) tipo ON-LINE doppia conversione (VFI-SS-111 secondo CEI-EN 62040-3) Soluzioni sviluppata per alimentazione di cabine di trasformazione MT/BT (Garantisce alimentazione senza interruzione dei circuiti di comando relativi ai Dispositivo Generale DG, riferimento alla Norma CEI 016); Potenze disponibili: 1000 VA - 800W; Autonomia: Limitata in fabbrica a 60 minuti (con carico 50W) per consentire la successiva riaccensione con batteria (dopo mancanza rete per garantire riarmo interruttore DG). Con un carico di 600W, l'autonomia è di 10 minuti. Le caratteristiche tecniche saranno le seguenti: - Tensione nominale ingresso: 230 V; - Dimensioni LxPxA: 145x400x220; - Peso: 14 kg; - Tolleranza tensione di ingresso: 160 - 300 V (fino a 110V al 60 % del carico); - Frequenza nominale: 50/60 Hz; - Tensione in uscita nominabile: 230/240 V (configurabile); - Batterie: sigillate al piombo senza manutenzione - vita prevista 3-5 anni; - Comunicazione : Interfaccia RS232 protocollo Jbus; - Pannello di controllo con schema a blocchi e led indicanti il funzionamento dell'Ups; - Temperatura ambiente di lavoro: 0 °c a 40 °c.(Te mperatura consigliata per aumentare le durata di vita della batterie compresa tra 15°C e 25 °C.); - Colore: Involucro 430C, anteriore 431C ; 6.2. GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' TRIFASE/MONOFASE (UPS) PER QUADRO GENERALE QDEP (UPS) tipo ON-LINE doppia conversione (VFI-SS-111 secondo CEI-EN 62040-3) Potenza Uscita: 15000VA / 15000W Fattore di potenza in uscita unitario Autonomia UPS di 20 minuti a 10000 W con batterie interne in armadio, completo di sezionatori di ingresso e di uscita, commutatore di bypass di manutenzione e sezionatore con fusibili per le batterie composto essenzialmente dai seguenti elementi: Raddrizzatore ad IGBT controllato in PWM per garantire una bassa distorsione della corrente assorbita in ingresso THDI<3% e fattore di potenza >0.99 senza uso di filtri aggiuntivi; Inverter con tecnologia a 3 livelli (96%) offre il più elevato rendimento del mercato degli UPS VFI, Potenza nominale piena kW=kVA; Ups deve funzionare a piena potenza fino a 35°C; Rendimento in doppia conversione al 75% della potenza apparente nominale certificata da ente terzo: 95,7% Rendimento in modalità di funzionamento "Eco mode" : 98%; Commutatore statico automatico di by-pass a tempo di intervento nullo. Sezionatore di by-pass manuale di manutenzione azionabile senza interrompere tensione al carico. Batterie al piombo contenute nello stesso cabinet Ups, a ricombinazione interna di gas esenti da manutenzione, sezionabili e protette con fusibili. Connettore Ethernet RJ45 per rete LAN per la supervisione remota dell' UPS Connettore RS232 e RS485. Sul pannello frontale del quadro di contenimento oltre ai comandi e controlli di stato del gruppo saranno presenti uno schema sinottico, un display grafico riportante le segnalazioni di allarme e lo stato di funzionamento del gruppo TEA S.p.A. 110/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Possibilità di funzionamento fisso su by-pass statico e contemporaneo filtraggio attivo delle armoniche di corrente prodotte dal carico L'UPS dovrà essere in grado di non far intervenire le batterie se la tensione di rete è entro una tolleranza del +/-20% della tensione nominale (oppure fino al -40% se il carico applicato è inferiore al 50% del carico nominale). Le caratteristiche tecniche saranno le seguenti: Forma d'onda sinusoidale; Tensione ingresso/uscita 3x400V+N -40% / + 20% Tensione ingresso : 3ph + N ; Tensione di uscita: 230 V ; Frequenza ingresso e uscita 50 / 60 Hz +/- 0,1% (selezionabile); Temperatura di lavoro 0+/-40°C. (Temperatura consi gliata per aumentare le durata di vita della batterie compresa tra 15°C e 25 °C.); Dimensioni in pianta LxP 450x800 mm; la possibilità di modulare la potenza e l'autonomia dell'ups viene tradotta in altezza del cabinet (800 mm, 1000 mm, 1400 mm). Peso: 300 kg; Colore: Ral 7012; - TEA S.p.A. 111/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 6.3. ALIMENTATORE TIPO UNO-PS/1AC/24DC I quadri di campo saranno dotati di alimentatore tipo UNO-PS/1AC/24DC 60W COD.: 2902992 ditta Phoenix Contact o equivalente 6.3.1. Dati d'ingresso Intervallo tensione in entrata 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC Range di frequenze AC 45 Hz ... 65 Hz Impulso corrente di inserzione < 30 A (tip.) Tempo di copertura guasto sulla rete > 20 ms (120 V AC) > 85 ms (230 V AC) Fusibile d'ingresso 2,5 A (ritardato, interno) Scelta dei fusibili adatti 6 A ... 16 A (Caratteristica B, C, D, K) Nome protezione Protezione contro le sovratensioni dei transienti Circuito/componente di protezione Varistore 6.3.1. Dati d'uscita Tensione di uscita nominale 24 V DC ±1 % Corrente d’uscita nominale 2,5 A (-25 °C ... 55 °C) Derating 55 °C ... 70 °C (2,5 % / K) Collegamento in parallelo sì, per ridondanza e incremento potenza Possibilità di collegamento in serie sì Scostamento regolazione < 1 % (variazione di carico statica 10 % ... 90 %) < 2 % (Variazione di carico dinamica 10 % ... 90 %, 10 Hz) < 0,1 % (variazione tensione in ingresso ±10 %) Ripple residuo < 30 mVSS (con valori nominali) Potenza d'uscita 60 W Tempo di accensione tipico <1s Max. potenza dissipata a vuoto < 0,3 W Max. potenza dissipata con carico <7W nominale TEA S.p.A. 112/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 6.4. ALIMENTATORE TRIO-UPS 230VAC/24VDC COMPLETO DI BATTERIA TAMPONE 12AH Internamente al quadro elettrico generale QDEP dovrà essere installato un alimentatore 230VAC/24VDC completo di batteria tampone 12Ah 6.4.1. Dati d'ingresso Intervallo tensione in entrata 100 V AC ... 240 V AC Campo delle tensioni d'ingresso AC 85 V AC ... 264 V AC (Derating < 90 V AC: 2,5%V) Campo delle tensioni d'ingresso DC 100 V DC ... 350 V DC (UL508: 100 ... 250 V) Tempo buffer configurabili: 0,5 min; 1 min; 2 min; 3 min; 5 min; 10 min; 15 min; 20 min; Modalità PC Corrente assorbita (a carico nominale) 1,1 A (max. 230 V AC) 1,8 A (max. 120 V AC) Limitazione corrente < 1,3 A2s all'accensione/I²t Tempo di copertura guasto sulla rete vedi diagramma Tempo di accensione tipico 150 ms (230 V AC) 200 ms (120 V AC) Fattore di potenza (cos phi) ca. 0,5 Circuito di protezione Protezione contro le sovratensioni dei transienti Varistore Fusibile d'ingresso, integrato 6,3 A (ritardato, interno) TEA S.p.A. 113/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 6.4.1. Dati in uscita Tensione in uscita nominale 24 V DC Regolazione tensione di uscita 22,5 V DC ... 29,5 V DC (Funzionamento della rete; in funzionamento tampone in base alla tensione della batteria 27,9 V DC ... 19,2 V DC) Corrente d’uscita nominale 5 A (-25 °C ... 55 °C) Derating 55 °C ... 70 °C (2,5 % / K) Limitazione corrente d'uscita max. 6 A (Funzionamento di rete) Scostamento regolazione < 1 % (variazione di carico statica 10 % ... 90 %) Efficienza > 88 % (230 V AC, funzionamento della rete) > 86 % (120 V AC, funzionamento della rete) > 86 % (Funzionamento della batteria) Ripple residuo < 10 mVSS Carico nominale picchi di commutazione < 25 mVSS Collegamento in parallelo sì, 2 Protezione da sovratensioni interne Sì, < 35 V DC Stabilità recupero energia 35 V DC 6.4.2. Procedura di ricarica Curva caratteristica di carica Curva caratteristica U/I Verifica della presenza batteria / Intervallo di tempo 60 s Corrente di carica 0,2 A ... 1,5 A (preimpostato 1,0 A) Tensione di carica 25 V DC ... 30 V DC (preimpostato 27,6 V DC) Compensazione della temperatura 0 mV/K ... 200 mV/K (preimpostato 42 mV/K) Controllo qualità della batteria 4 h ... 200 h (preimpostato 12 h) Protezione da scarica profonda 18 V DC ... 21 V DC (preimpostato 19,2 V DC) Soglia di allarme 18 V DC ... 30 V DC (preimpostato 20,4 V DC) TEA S.p.A. 114/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 7. SISTEMA DI SUPERVISIONE E GESTIONE SEGNALI IN CAMPO 7.1. PREMESSA Si riportano di seguito le specifiche tecniche generali relative al programmatore PLC da installare nel quadro elettrico generale depuratore QDEP dell’intero impianto. Per l’elenco degli I/O richiesti si rimanda ai file che verranno forniti. 7.2. SPECIFICHE HARDWARE Si riportano di seguito le specifiche tecniche generali relative al programmatore PLC da installare nel quadro elettrico e del relativo pannello di operatore. Protocollo di comunicazione modbus TCP. 7.2.1. PROGRAMMATORE LOGICO CONTROLLATO - PLC Dovrà essere prevista l’installazione del PLC SAIA tipo “PCD3.M5560” o equivalente avente le seguenti caratteristiche tecniche generali: TEA S.p.A. 115/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 116/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 117/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 TEA S.p.A. 118/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 Si precisa che lo stato di ogni ingresso/uscita analogica o digitale, dovrà essere univocamente identificato da LED di segnalazione presenti su appositi blocchi terminali da installarsi sulle morsettiere del PLC. L’installazione del programmatore PLC all’interno del quadro elettrico dovrà avvenire in modo tale che a fianco di esso sia lasciato uno spazio sufficiente a garantire il montaggio di eventuali schede di espansione. L’Appaltatore dovrà prestare assistenza durante tutte le fasi di avviamento e collaudo dell’impianto. 7.2.2. INGRESSI E USCITE PLC IL PLC dovrà essere dotato di ingressi/uscite digitali ed analogiche (si veda l’elenco degli ingressi e uscite allegato alle Specifiche Tecniche Software di Automazione e Telecontrollo). Per quanto riguarda gli ingressi e le uscite di tipo analogico si dovranno prevedere con congrua protezione galvanica. Inoltre si dovrà prevedere di lasciare libero il primo slot di ingressi del PLC come da specifiche tecniche dello stesso. Il Plc dovrà essere fornito completo di modulo per schede di memoria SD Flash e scheda di memoria con capacità minima di 2GB. Si dovrà provvedere a riportare gli I/O liberi in apposita morsettiere dedicata all’interno del quadro elettrico di comando. TEA S.p.A. 119/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 7.2.3. PANNELLO OPERATORE Dovrà essere prevista l’installazione di un pannello operatore SAIA tipo “PCD7.D412DTPF” o equivalente avente le seguenti caratteristiche tecniche generali: Dimensioni del pannello operatore e struttura del dispositivo Il pannello operatore dovrà avere funzionalità web client per l’accesso alle pagine web caricate nel Plc. TEA S.p.A. 120/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 7.3. RETI DATI 7.3.1. PREMESSA Si prevedono per il controllo e la gestione le seguenti reti dati: Rete Ethernet per la gestione di tutta la strumentazione in campo (è previsto che vengano acquisiti anche i segnali 4-20mA generati dalla medesima strumentazione); Rete Profibus (per la connessione ad anello di tutte le centraline previste in campo). 7.3.2. RETE ETHERNET Il Plc deve essere provvisto di una porta di rete ethernet per il collegamento ai sistemi di supervisione e telecontrollo. Sulla rete ethernet dovranno poter essere supportati anche contemporaneamente i protocolli di comunicazione Modbus (sia client che server) ed il protocollo IEC 60870 almeno nella funzionalità server. I protocolli dovranno essere già installati e configurati secondo le indicazioni che verranno fornite dalla Committenza. 7.3.3. RETE PROFIBUS Per la connessione ad anello di tutte le centraline che controllano e gestiscono gli strumenti in campo dovrà essere prevista una rete di tipo Profibus, il cui punto di origine sarà il quadro di distribuzione e automazione delle soffianti. Sulla rete Profibus dovranno poter essere supportati anche contemporaneamente i protocolli di comunicazione Modbus (sia client che server) ed il protocollo IEC 60870 almeno nella funzionalità server. I protocolli dovranno essere già installati e configurati secondo le indicazioni che verranno fornite dalla Committenza. 7.3.4. ROUTER UMTS Per il collegamento del sistema di gestione e controllo del q soffianti con la rete aziendale della Committente, deve essere prevista la fornitura ed installazione di un router UMTS. Attraverso tale router sarà possibile telecontrollare l’impianto di depurazione, con esclusione del circuito di videosorveglianza, che per il primo periodo di funzionamento avrà una gestione solo locale. Si dovrà prevedere l’utilizzo di un router UMTS del tipo Dr. Neuhaus, modello Tainy HMOD-V3-IO o equivalente. 7.3.5. SWITCH Si dovrà prevedere l’installazione di un numero di switch che permetta di avere: n° 1 da 48 porte nel quadro Depuratore (QP1); Il tutto come evidenziato nello schema denominato (Schema reti di comunicazione PLC-Utenze in campo) TEA S.p.A. 121/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 7.3.1. SWITCH CON FUNZIONI DI ROUTER PER QUADRI DI CAMPO Nei quadri di capo dovranno essere installati degli Switch con funzionalità di Router. A questi switch sarà attestata la fibra ottica e i vari segnali ethernet facenti capo al quadro di campo in oggetto. Lo switch con funzioni di router tipo Lynx L208-F2-S2 ditta Westerno o equivalente sarà adatto all’installazione su guida Din e dovrà rispondere almeno alle seguenti caratteristiche: Switch con interfacce: Ethernet TX - 4 x RJ-45, 10 Mbit/s, 100 Mbit/s, Ethernet SFP pluggable connections (FX or TX) 2 x SFP, 100 Mbit/s or 1000 Mbit/s transceivers supported 2 Serial ports ( RS-232 or RS-422/485) 1 x RJ-45, RS-232: 50 bit/s – 115.2 kbit/s 1 x RJ-45, RS-422/485: 50 bit/s – 2 Mbit/s Digital I/O 1 x 4-position detachable screw terminal USB 1 x USB 2.0 host interface. TEA S.p.A. 122/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 7.3.1. SWITCH PER QUADRI DI CAMPO Per aumentare il numero di porte ethernet in tutti i quadri di campo si dovranno inserire switch tipo L'SDW-550 ditta Westerno o equivalente. Switch industriali, dotato di maggior isolamento galvanico, MTBF più elevato e alimentazione ridondata. Adatti per l’installazione su guida Din TEA S.p.A. 123/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 7.3.2. GATEWAY HART-MODBUS/TCP Si dovrà prevedere l’installazione di Gateway appositamente progettati per il protocollo HART. Il gateway consentirà al dispositivo master (Modbus / TCP) la connessione e la comunicazione con i dispositivi slave HART. TEA S.p.A. 124/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8. SISTEMA ANTINTRUSIONE VIDEOSORVEGLIANZA, CONTROLLO ACCESSI E RILEVAZIONE PRINCIPI D’INCENDIO 8.1. PREMESSA Si prevede l’installazione di un impianto antintrusione di un impianto di controllo accessi e uno di videosorveglianza. Gli impianti dovranno essere remotizzati su un unico sistema di supervisione denominato Pincushion. Il quale è già in uso in altri impianti dell’ente appaltante e che per una uniformità di impianti e una più facile gestione vuole riproporre nell’impianto di potabilizzazione di Bigarello. Lo scopo del progetto è l’installazione di apparati hardware, che saranno gestiti da una piattaforma applicativa per: Gestire l’antintrusione con l’installazione di sensori volumetrici e contatti magnetici per le porte/portoni. Gestire la videosorveglianza perimetrale. Regolamentare e gestire l’accesso ai siti con badge di prossimità. Acquisire e monitorare lo stato dei contatti/sensori/rilevazione principi di incendio. Attivare notifiche automatiche, in caso di superamento dei valori di allarme impostati, agli utenti accreditati nel sistema di monitoraggio. Storicizzare i dati acquisisti per eventuali future interrogazioni. 8.2. ANTINTRUSIONE TEA S.p.A. 125/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8.2.1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Montaggio delle schede a connettore su backplane per facilitare al massimo la manutenzione; Morsetti in numero adeguato per evitare tutte le giunzioni volanti, compreso lo schermo del cavo; Sezionamento dell'alimentazione 12 Vcc. Con fusibili, per evitare black-out su tutta la centrale a causa di un corto circuito. 8.2.2. CARATTERISTICHE HARDWARE - Ingressi complessivi: max 512; Uscite: max 256; Linea seriale: 2 porte seriali standard EIA 485 a due fili per funzionamento ad anello o a due rami; Periferiche: max 32 8.2.3. LA GESTIONE OPERATIVA DELL’UTENTE La gestione avviene tramite una consolle a 12 tasti ed un display a 32 caratteri retro illuminato, separata dalla programmazione dell'impianto, che può essere effettuata solo dall’esperto della sicurezza, tramite personal computer o centralizzazione allarmi. 8.2.4. FUNZIONI OPERATIVE DELEGATE ALL'UTENTE: - Commutazione dello stato di operatività di qualsiasi impianto; Controllo dello stato delle zone con possibilità di esclusione guidata dei rivelatori in allarme; Controllo delle esclusioni delle zone con possibilità di inclusione diretta; Esclusione di qualsiasi zona; Visualizzazione della memoria storica; Programmazione di data/ora; Programmazione dei punti di intervento del programmatore orario; Richiesta straordinario Programmazione di codici di accesso. TEA S.p.A. 126/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8.3. CONTROLLO ACCESSI Considerando la sensibilità del sito e la completa assenza di personale durante le normali ore di funzionamento si è ritenuto opportuno realizzare un sistema di controllo accessi il quale permette e rendiconta la presenza del personale in un eventuale intervento. 8.3.1. CARATTESTISTICHE TECNICHE TECNOLOGIE DI LETTURA - Magnetico bidirezionale a strisciamento traccia ISO2 (lettura 100% della banda) Prossimità 125 kHz Unique (distanza di lettura max 8 cm) Doppia prossimità 125 kHz EM (distanza di lettura max 3 cm) Prossimità HID (distanza di lettura max 5 cm) Prossimità 13,56 MHz MIFARE (distanza di lettura max 5 cm) DISPLAY - LCD retroilluminato 2 linee per 16 caratteri alfanumerico TASTIERA - A membrana 22 tasti MEMORIA Off-line (PC scollegato): 5.000 utenti, 34.189 eventi senza giustificativi o 21.368 eventi con giustificativi (valore di default, memoria configurabile) On-line: 65.535 utenti, eventi illimitati LETTORE AUSILIARIO - 1 connettore per collegamento lettore esterno SPAZIO ITALIA (lettore B) COMUNICAZIONE DATI RS 232, RS 485, Ethernet, TCP/IP RJ45 – 10/100 (solo nella versione -NET) Ethernet POE (Power Over Ethernet),TCP/IP RJ45 - 10/100 (solo nella versione -POE) INGRESSI / USCITE - 4 ingressi digitali, 2 uscite relè, 2 uscite open collector CONTENITORE ABS - Grado di protezione: IP 55 (IP 43 per i lettori con tecnologia magnetica a strisciamento) Fissaggio a parete ALIMENTAZIONE / ASSORBIMENTO - 12 Vcc (11 - 14 Vcc) Max 900 mA (variabile a seconda del tipo di lettore ausiliario collegato) TEMPERATURA / UMIDITA’ - Temperatura operativa: -10°C +55°C Umidità: dal 10 al 90% di umidità relativa non condensante DIMENSIONI / PESO - H 170 x L 110 x P 70 mm 590 g TEA S.p.A. 127/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8.3.2. SCHEDA TECNICA TEA S.p.A. 128/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8.4. VIDEOSORVEGLIANZA 8.4.1. TELECAMERA FISSA La videosorveglianza avverrà tramite l’utilizzo di telecamere fisse e telecamere tipo Dome. Alle telecamere fisse verranno affiancati illuminatori IR in grado di illuminare per una distanza da 20 a 120m. CARATTERISTICHE TECNICHE TELECAMERA f=2,8-9,8 mm: visualizzazione 27°-92°a F1.6, messa a fuoco automatica, funzionalità automatica diurna/notturna Colore: 0,35 lux a F1.6, B/N: 0,07 lux a F1.6 CARATTERISTICHE TECNICHE VIDEO - H.264 profilo di base e principale (MPEG-4 Part 10/AVC), Motion JPEG Video streaming Diversi più flussi H.264 e Motion JPEG configurabili singolarmente, frequenza fotogrammi e larghezza di banda controllabili, VBR/CBR H.264 DIMENSIONI DI INGOMBRO TEA S.p.A. 129/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8.4.2. ILLUMINAZIONE IR CARATTERISTICHE TECNICHE - alimentazione Tensione in ingresso: 12-24 V CA/CC Frequenza CA: 50-60 Hz Lunghezza cavo: 2.5 m (8 ft) Consultare la tabella seguente per i consumi energetici Tecnologia di controllo Livello di potenza, sensibilità fotocellula, link di telemetria per attivazione remota (se richiesto), timer Angolazione 10° senza lente divergente Con lenti d ivergenti: 35°, 60°, 80°, 120° Display e indicatori LED Montaggio A muro, a soffitto, su colonne, alloggiamento della telecamera DIMENSIONI DI INGOMBRO TEA S.p.A. 130/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8.4.3. TELECAMERA FISSA DOME Telecamera ad alte prestazioni per la videosorveglianza professionale e il monitoraggio remoto, telecamera in grado di fornire immagini a colori di alta qualità oltre a funzioni PTZ gestibili in modalità remota dagli operatori. CARATTERISTICHE TECNICHE TEA S.p.A. 131/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 8.5. RIVELATORI DI FUMO 8.5.1. CARATTERISTICHE TECNICHE Rivelatore ottico di fumo costituito da una camera ottica sensibile alla diffusione della luce. Sensibilità programmabile con apparecchiatura esterna. Predisposto per il test tramite telecomando a laser. Led di visualizzazione allarmi . Uscita per ripetizione d’allarme. Possibilità d’indirizzamento tramite modulo aggiuntivo. Certificato CPR in accordo alla Normativa EN54 parte 7. Alimentazione 8-30Vcc. Temperatura di funzionamento da - 20 a + 60°C. Umidità relativa sino a 95% senza condensa. TEA S.p.A. 132/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 9. OPERE EDILI E MURARIE 9.1. CAVIDOTTI Nell’esecuzione dei cavidotti saranno tenute le caratteristiche dimensionali e costruttive, nonché i percorsi, indicati dalla Committenza. Saranno inoltre rispettate le seguenti prescrizioni: esecuzione dello scavo in trincea, con regolarizzazione del fondo dello scavo mediante sabbia o terra battuta secondo le dimensioni indicate nel disegno; fornitura e posa, nel numero stabilito dal disegno, di tubazioni flessibili in materiale plastico a sezione circolare, per il passaggio dei cavi di energia e/o di segnale; formazione di cassonetto in calcestruzzo dosato a 250 kg di cemento tipo 325 per metro cubo di impasto, a protezione delle tubazioni in plastica; il calcestruzzo sarà superiormente lisciato in modo che venga impedito il ristagno d’acqua; il riempimento dello scavo dovrà effettuarsi con materiali di risulta o con ghiaia naturale vagliata, sulla base delle indicazioni fornite dalla direzione lavori. Particolare cura dovrà porsi nell’operazione di costipamento da effettuarsi con mezzi meccanici; l’operazione di riempimento dovrà avvenire dopo almeno 6 ore dai termine dei getto di calcestruzzo; trasporto alla discarica del materiale eccedente. Durante il rinterro a circa 30-40 cm. sopra i tubi, viene posato una striscia segnaletica di plastica, con la scritta “Attenzione cavi Elettrici”. Questa avvertenza è utile per allertare l’escavatorista prima che possa toccare, con la pala del mezzo meccanico, il cavo. La protezione con mattoni non preserva dall’azione meccanica dell’escavatore. Durante la fase di scavo dei cavidotti, dei blocchi, dei pozzetti, ecc. dovranno essere approntati tutti i ripari necessari per evitare incidenti ed infortuni a persone, animali o cose per effetto di scavi aperti non protetti. Il reinterro di tutti gli scavi per cavidotti e pozzetti dopo l’esecuzione dei getti è implicitamente compensata con il prezzo dell’opera. Nessun compenso potrà essere richiesto per i sondaggi da eseguire prima dell’inizio degli scavi per l’accertamento dell’esatta ubicazione dei servizi nel sottosuolo. 9.2. POZZETTI Nell’esecuzione dei pozzetti saranno mantenute le caratteristiche dimensionali e costruttive in conformità con le Norme UNI EN 124, nonché l’ubicazione, indicate dalla Committenza. Saranno inoltre rispettate le seguenti prescrizioni: esecuzione dello scavo con misure adeguate alle dimensioni del pozzetto; formazione di uno spessore di 10cm di materiale drenante sotto la platea di calcestruzzo formazione di platea in calcestruzzo dosata a 200 kg di cemento tipo 325 per metro cubo di impasto, con fori per il drenaggio dell’acqua; sigillature con malta di cemento degli spazi fra muratura e tubo; riempimento del vano residuo con materiale di risulta o con ghiaia naturale costipati; trasporto alla discarica del materiale eccedente. E’ consentito in alternativa e compensata con lo stesso prezzo, l’esecuzione in calcestruzzo delle pareti laterali dei pozzetti interrati con chiusino in ghisa. Lo spessore delle pareti e le modalità di esecuzione dovranno essere preventivamente concordati con la Committenza. E’ previsto in alternativa l’impiego di pozzetti prefabbricati ed interrati, comprendenti un elemento a cassa, con due fori di drenaggio, ed un chiusino rimovibile. Detti manufatti, di calcestruzzo vibrato, avranno sulle pareti laterali la predisposizione per l’innesto dei tubi di plastica, costituita da zone circolari con parete a spessore ridotto. TEA S.p.A. 133/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 10. VERIFICHE PRELIMINARI Le verifiche hanno lo scopo di: controllare le caratteristiche, prestazioni, dimensioni provenienza e buona qualità delle apparecchiature e materiali già installati o presenti in cantiere presso il magazzino della ditta appaltatrice in attesa di essere lavorati e montati negli impianti; controllare le modalità di montaggio delle apparecchiature e le modalità delle lavorazioni eseguite in cantiere sui materiali forniti e verificarne la rispondenza alla buone regole di installazione ed alle prescrizioni del presente capitolato. TEA S.p.A. 134/135 TITOLO PROGETTO: REVAMPING DEL DEPURATORE A FANGHI ATTIVI NEL COMUNE DI SUZZARA TITOLO DOC. : SPECIFICHE TECNICHE OPERE ELETTRICHE N° DOCUMENTO: S721142-FE-CAS42 REV.: 01 11. DOCUMENTAZIONE LAVORI TECNICA DI ULTIMAZIONE A lavori ultimati l’Appaltatore dovrà consegnare alla Committente: schema dei quadri elettrici realizzati rappresentanti lo stato di fatto al momento della consegna dello stesso e aggiornato secondo le variazioni eventualmente apportate nel corso dei lavori. 11.1. DOCUMENTAZIONE Successivamente al collaudo il Committente dovrà ricevere la seguente documentazione: Schemi elettrici su supporto cartaceo di tutti i quadri elettrici realizzati; Schemi elettrici su supporto informatico sia in formato originale che in formato autocad compatibile (files di tipo DWG) di tutti i quadri elettrici realizzati; Elenco dei componenti installati nei quadri elettrici realizzati; Layout dei quadri elettrici con evidenza di tutti i componenti installati sia sulla piastra di fondo che sulla porta cieca; Calcolo della sovratemperatura dei quadri elettrici in funzione del luogo e delle modalità di installazione; Relazione sulla tipologia dei materiali utilizzati; Relazione inerente la misura della resistenza di terra dell’impianto; Dichiarazione di conformità; Copia del certificato dei riconoscimenti tecnici-professionali con data non antecedente a più di 6 mesi dalla data di fine lavori; Manualistica di servizio, programmazione e configurazione relativa alle apparecchiature fornite. Tutta la documentazione e la manualistica su supporto cartaceo dovrà essere opportunamente rilegata e raccolta in un apposito raccoglitore. 11.2. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Gli interventi riguardanti nuove realizzazioni, manutenzione straordinaria, trasformazione o ampliamento degli impianti elettrici rientrano nell’ambito di applicazione della legge e richiedono perciò la stesura di una dichiarazione che attesti la conformità alla regola dell’arte di quanto realizzato. La dichiarazione di conformità va sottoscritta da una persona a cui siano stati riconosciuti i requisiti tecnicoprofessionali, ovvero dal titolare di un’impresa installatrice alle cui dipendenze si trova un tecnico in possesso di tali requisiti. TEA S.p.A. 135/135