DOCENTE: ERRICO INES Contenuti da recuperare Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. Analisi e traduzioni delle seguenti versioni assegnate per le vacanze: - Pag. 95 num. 16 Dedalo e Icaro - Pag. 127 num. 20 La guerra del Peloponneso con LAVORO SUL TESTO - Pag. 146 num. 18 Marcello conquista Siracusa con LAVORO SUL TESTO - Pag. 159 num. 18 Zeus dio della giustizia - Pag. 169 num. 18 Laio ed Edipo con LAVORO SUL TESTO - Pag. 185 num. 25 La vera ricchezza è nella Concordia - Pag. 195 ESERCIZI E VERSIONI DI RIPASSO: 1, 2, 3, 4 versione num. 5 L’astuta Artemisia DISCIPLINA: GRECO Tipologia della prova CLASSE 1 N Modalità di recupero - Versione dal GRECO - studio individuale - Interrogazione orale - corso di recupero LICEO CLASSICO VIRGILIO PROGRAMMA DI GRECO Classe 1 N A.S. 2015-2016 Docente: Errico Ines Libro di testo: Ἑλληνιστί, grammatica della lingua greca; Esercizi 1. Zanichelli FONETICA Alfabeto e pronuncia I segni ortografici Segni di interpunzione e segni diacritici Vocali, dittonghi, consonanti, sillabe Natura e leggi dell’accento Parole atone, enclitiche e proclitiche Accento con enclitiche Fenomeni di fonetica sintattica Elisione, aferesi, crasi Contrazione e accento nella contrazione Variazioni della quantità vocalica Allungamento di compenso Allungamento organico Abbreviamento di vocale e legge di Osthoff Metatesi quantitativa Sonanti, liquide e nasali sonanti Semivocali Trattamento di jod e digamma Apofonia Incontri consonantici: assimilazione, dissimilazione Caduta di consonante MORFOLOGIA Il sistema linguistico greco Parole variabili e invariabili Tema, desinenza, radice, affissi, terminazione Gli elementi della declinazione Numero, genere, caso L’articolo Declinazione dell’articolo maschile, femminile e neutro Prima declinazione Generalità Terminazioni Declinazione dei sostantivi femminili Declinazione dei sostantivi maschili Nominativo, accusativo, vocativo Genitivo del complemento di specificazione Dativo del complemento di termine Complemento d’agente e di causa efficiente Le particelle μέν e δέ Congiunzioni καί e ἤ Congiunzioni correlative καί… καί, τε… καί Complementi di luogo Complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto Genitivo di pertinenza Seconda declinazione Generalità Terminazioni Declinazione dei sostantivi maschili e femminili Declinazione dei sostantivi neutri La negazione La concordanza: il soggetto neutro plurale Gli aggettivi della prima classe Generalità Aggettivi a tre terminazioni Aggettivi a due terminazioni Posizione attributiva e predicativa Genitivo partitivo Aggettivo sostantivato La declinazione contratta Sostantivi contratti della prima declinazione Sostantivi contratti della seconda declinazione Aggettivi contratti a tre e a due terminazioni La declinazione attica Declinazione attica dei sostantivi Declinazione attica degli aggettivi Complementi di argomento, compagnia, modo Complemento di tempo determinato Complementi di causa e mezzo Il pronome di terza persona αὐτός, αὐτή, αὐτό La terza declinazione I temi, le desinenze, l’accento Temi in consonante Labiale e gutturale Dentale e nasale Temi in liquida Temi in –λTemi in – ρTemi in – ρ- con tre gradi apofonici Temi in sibilante Temi in –εσTemi in ασTemi in οσTemi in vocale Temi in vocale semplice Temi in dittongo Dativo di possesso e complemento di provenienza Aggettivi indicanti circostanze di tempo o di modo Avverbi di modo in ωϛ Aggettivi della seconda classe Aggettivi a tre terminazioni Temi in –ντTemi in –νTemi in-ρTemi in –υ Aggettivi a due terminazioni Aggettivi particolari della seconda classe Temi in nasale Temi in sibilante Temi in dentale, liquida e vocale Aggettivi a una terminazione L’aggettivo πολύϛ, πολλή, πολύ L’aggettivo πᾶς, πᾶσα πᾶν I PRONOMI Pronomi personali di prima, seconda e terza persona IL VERBO Generalità L’aspetto verbale La diatesi; Attivo, passivo, medio Verbi attivi, medi e deponenti Il modo: modi finiti e indefiniti Differenze fra tempo e aspetto La persona e il numero Tema verbale e radice Le desinenze I temi modali del congiuntivo e dell’ottativo Le coniugazioni del verbo Osservazioni sull’accento nel verbo Il sistema del presente Dal tema verbale al tema del presente Indicativo presente attivo e medio-passivo della coniugazione tematica Imperativo e infinito presente attivo e medio-passivo della coniugazione tematica Indicativo, imperativo e infinito presente del verbo εἰμί Imperfetto L’aumento sillabico e temporale L’aumento nei verbi composti Imperfetto attivo e medio passivo dei verbi tematici Imperfetto del verbo εἰμί Verbi contratti Presente indicativo, imperativo, infinito e imperfetto attivo e medio-passivo dei verbi contratti in -άω-έω-όω Infinitive con il soggetto in accusativo Dichiarative infinitive con soggetto in nominativo Dichiarative introdotte da ὅτι o ὡς Infinito sostantivato Coniugazione atematica Presente indicativo, imperativo, infinito, imperfetto attivo e medio-passivo dei verbi in –μι Proposizioni temporali e causali Participi presenti Forme del participio presente attivo e medio-passivo, tematico e atematico Funzioni sintattiche del participio Participio con funzione nominale: participio aggettivale e sostantivato Participio con funzione verbale: participio congiunto Participio predicativo del soggetto e dell’oggetto Genitivo e accusativo assoluto Proposizione consecutiva Periodo ipotetico della realtà Congiuntivo Forme del congiuntivo presente attivo e medio-passivo dei verbi tematici Forme del congiuntivo presente attivo e medio-passivo dei verbi contratti Forme del congiuntivo presente attivo e medio-passivo dei verbi atematici Forme del congiuntivo presente dei verbi εἰμί Congiuntivo indipendente: esortativo e dubitativo La proposizione finale Congiuntivo dipendente: ipotetico della eventualità e ipotetico-concessivo Ottativo Forme dell’ottativo presente attivo e medio-passivo dei verbi tematici Forme dell’ottativo presente attivo e medio-passivo dei verbi contratti Forme dell’ottativo presente attivo e medio-passivo dei verbi atematici Forme dell’ottativo presente dei verbi εἰμί Ottativo indipendente: desiderativo e potenziale Ottativo dipendente: ipotetico della possibilità Ottativo dipendente nelle dichiarative e nelle finali (ottativo obliquo) L’INSEGNANTE GLI ALUNNI