Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto d’Istruzione Superiore “Severi-Correnti” 02-318112/1 02-89055263 [email protected] IIS Severi-Correnti via Alcuino 4 - 20149 Milano codice fiscale 97504620150 SITO WEB: www.severi-correnti.gov.it codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA ”C.Correnti” MIRI072015 Istituto associato Liceo Scientifico “F.Severi” MIPS07201X Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 Prof: Fabio Cogliandolo Unità didattica 1 Introduzione alla chimica 2 Chimica generale Classe: 1A Materia: Scienze Programma svolto Proprietà della materia - Metodo scientifico - Massa e peso, densità e peso specifico - Norme di sicurezza, vetreria e materiali di laboratorio (in laboratorio) - Bilance elettroniche e loro uso (in laboratorio) - Stati di aggregazione della materia e loro principali caratteristiche (con laboratorio) - Materia, sostanza, miscugli omogenei ed eterogenei, molecole, composti. (con laboratorio) - Trasformazioni fisiche e tecniche di separazione di miscugli: filtrazione, decantazione e centrifugazione, cromatografia su carta, distillazione. (con laboratorio) - Passaggi di stato. - Densità di solidi e liquidi (in laboratorio) Chimica generale - Nome e simboli degli elementi e caratteri generali del sistema periodico - Definizioni di: elemento, molecola, ione - Introduzione alla struttura atomica: protoni, neutroni, elettroni e loro scoperta. - Numero atomico, numero di massa, isotopi - Primi modelli atomici ed esperimenti correlati: Thompson, Rutherfort. - Teoria particellare, le particelle subatomiche e la struttura dell'atomo - Tubo di Crookes: raggi catodici e raggi canale. - Atomo di Bohr e livelli energetici - Massa atomica e massa molecolare, spettrometro di massa. Leggi fondamentali - Lavoisier e la legge della conservazione della massa, problemi (con laboratorio) - Teoria atomica di Dalton - Legge di Proust delle proporzioni definite, problemi - Legge delle proporzioni multiple di Dalton (enunciato) Introduzione alla chimica inorganica - Trasformazioni chimiche - Massa atomica e massa molecolare - Tavola periodica degli elementi e nomi dei principali elementi - Caratteristiche generali del legame chimico: covalente, ionico, metallico - Nomi IUPAC e classi di composti inorganici - Principali tipi di reazioni chimiche e preparazione di composti - Cenni di stechiometria e bilanciamento delle reazioni chimiche - Rappresentazione di semplici molecole con le strutture di Lewis 3 La Terra nell’universo Caratteri generali dell'universo - Origine ed evoluzione dell’Universo; - E. Hubble: espansione dell'universo ed età dell’universo - G. Gamow e la teoria del Big Bang - F. Hoyle e la teoria dell’Universo Stazionario - A. Penzias e R. Wilson: scoperta della radiazione cosmica di fondo - A. Guth: cenni sull'inflazione dell'universo - Materia, antimateria e cenni sulla materia oscura - Galassie. - Caratteristiche principali della sfera celeste e costellazioni - Tipi di stelle: rosse, gialle e azzurre - Diagramma di Hertzsprung- Russell - Massa ed evoluzione stellare: giganti, supergiganti, supernove, pulsar e buchi neri; Nebulose - Cenni sulla fusione nucleare H/He e sulle fusioni che portano alla formazione di elementi più pesanti fino al ferro. - Luminosità delle stelle e magnitudini stellari - Lo spettro elettromagnetico e la luce dei corpi celesti come fonte di informazioni Sole e sistema solare - Massa, peso e gravità, legge di gravitazione universale di Newton - Galileo e Copernico: dal geocentrismo all’eliocentrismo - Leggi di Keplero e conseguenze - Origine, evoluzione e fine del Sole e del Sistema solare - Composizione, struttura e fenomeni degli involucri del Sole: nucleo, zona radiativa, zona convettiva, fotosfera, cromosfera, corona - Caratteri generali degli altri corpi del sistema solare: pianeti, comete, meteore, asteroidi, satelliti. Il pianeta Terra e il suo satellite - Dimensioni e forma della terra, prove della sfericità terrestre - Misura della circonferenza terrestre: calcolo di Eratostene - Orientamento sulla superficie terrestre: punti cardinali, bussola. - Coordinate geografiche: paralleli, meridiani, longitudine e latitudine - Il moto di rotazione terrestre prove e conseguenze - Il moto di rivoluzione prove e conseguenze: stagioni, solstizi ed equinozi, zone astronomiche - Caratteri generali dei principali moti millenari - La luna: forma, dimensioni, moti lunari, fasi lunari, eclissi, cenni sulle maree. 4 Dinamica esogena Atmosfera - Composizione dell’atmosfera e stratificazione verticale - Bilancio termico dell'atmosfera, temperatura dell'aria, escursione termica. - Pressione atmosferica, cicloni, anticicloni e genesi dei venti. - Circolazione generale dei venti nella troposfera - Correnti a getto dell’alta troposfera. - Umidità ,nuvole, fenomeni atmosferici e tempo meteorologico. - Ciclo dell’acqua - Formazione delle perturbazioni: cicloni extra tropicali e tropicali. - Tornado e trombe d'aria - Inquinamento atmosferico: Buco nell’ozono, Effetto serra, Piogge acide. Cenni sul modellamento della superficie terrestre - Degradazione termica ed eolica delle rocce. - Degradazione meteorica, dilavamento e problemi di dissesto. - Degradazione chimica e carsismo. Bibliografia Palmieri, Parotto – Osservare e capire la terra con chimica– Zanichelli ed. Compiti estivi Per tutti gli studenti: Ripasso dettagliato del programma di chimica svolto durante il primo quadrimestre Ricerca : La chimica del carbonio e le molecole di importanza biologica Ricerca: l’acqua e le sue proprietà Studio autonomo dei cap. 7 e 8 del libro di testo sull'Idrosfera marina e continentale Gli studenti con debito formativo dovranno, inoltre, essere interrogati nei primi giorni di settembre su argomenti del programma. Le date dei colloqui e il programma svolto saranno disponibili sul sito www.severi-correnti.gov.it o direttamente a scuola in segreteria studenti, dove saranno disponibili anche le indicazioni personalizzate per il recupero. Milano, 30-05-2016 Gli studenti rappresentanti ……………………………… ……………………………… IL DOCENTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO