8
Modulo di sicurezza CS AR-91, conforme EN 81
Caratteristiche tecniche
Custodia
Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94
Grado di protezione: IP40 (custodia), IP20 (morsettiera)
Dimensioni:
vedere pagina 108
Modulo per le manovre di livellamento
al piano degli ascensori conforme EN 81
Caratteristiche principali
• Per applicazioni di sicurezza fino a SIL 3/PL e
• Possibilità di start automatico, start manuale
o start controllato
• Collegamento dei canali d’ingresso a
potenziali opposti
• Custodia di dimensioni ridotte da 22,5 mm
• Contatti d’uscita:
2 contatti NO di sicurezza, 1NO optoisolata di
segnalazione
• Tensione di alimentazione: 24 Vac/dc
• Insensibilità ai buchi di tensione
Generali
Livello SIL (SIL CL): Performance Level (PL): Categoria di sicurezza:
MTTFd: DC: PFHd:
Temperatura ambiente: Durata meccanica: Durata elettrica: Grado di inquinamento: Tensione ad impulso (Uimp):
Tensione nominale di isolamento (Ui): Categoria di sovratensione:
Peso:
fino a SIL 3 secondo EN IEC 62061
fino a PL e secondo EN ISO 13849-1
fino a cat. 4 secondo EN ISO 13849-1
227 anni
High
1,18 x 10-10
-25°C...+55°C
>10 milioni di cicli di manovre
>100.000 cicli di manovre
esterno 3, interno 2
4 kV
250 V
II
0,2 kg
Alimentazione
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Ondulazione residua Max in DC:
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
24 Vac/dc; ±15%; 50...60 Hz
10%
< 5 VA
< 2,5 W
Circuito di controllo
resistenza PTC, Ih=0,5 A
Protezione al corto circuito: Tempo d’intervento della PTC:
intervento > 100 ms, ripristino > 3 s
50
Resistenza massima per ingresso: < 40 mA
Corrente per ingresso:
Durata min impulso di start tMIN:
> 50 ms
< 120 ms
Tempo di eccitazione tA:
Tempo di ricaduta tR1:
< 15 ms
Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione tR: < 65 ms
Tempo di contemporaneità tC:infinito
Tempo di eccitazione dall’istante di alimentazione: < 300 ms
Categorie d’impiego
Corrente alternata: AC15 (50...60 Hz)
Ue (V) 230
Ie (A)
3
Corrente continua: DC13 (6 cicli di op./minuto)
Ue (V) 24
Ie (A)
4
Circuito ausiliario di segnalazione
Uscita ausiliaria (Y43-Y44):
Tensione nominale di impiego (Ue):
Corrente nominale di impiego (Ie):
Tensione di tenuta ad impulso nominale (Uimp):
Tempo di ricaduta tR2: Marcature, marchi e attestati:
Conformità alle norme:
EN 60204-1, EN ISO 13855, EN 1037, EN ISO 12100, EN ISO 13850, EN 60529,
EN 61000-6-2, EN 61000-6-3, EN 62326-1, EN 60664-1, EN 60947-1, EN ISO 13849-1,
EN ISO 13849-2, EN 62061, EN 81-20, EN 81-50, UL 508, CSA C22.2 n° 14-95
Attestato di conformità IMQ n. 340 (EN 81-20:2014;
EN 81-50:2014; EN 81-1:1998+A3:2009; EN 81-2:1998+A3:2009)
Attestato di esame CE del tipo: IMQ CP 432 DM
Circuito d’uscita Contatti d’uscita:
Tipo di contatti:
Materiale dei contatti:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Corrente termica in aria libera Ith:
Massima somma delle correnti Σ Ith2:
Corrente minima:
Resistenza dei contatti:
Fusibile di protezione esterno:
(Direttiva Macchine)
Certificato di esame di tipo: IMQ 236
(Direttiva Macchine)
Omologazione UL: E131787
Omologazione EAC: RU C-IT ДМ94.В.01024
Omologazione CCC: 2013010305640211
Conformi ai requisiti richiesti da:
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE,
Direttiva Macchine 2006/42/CE,
Direttiva EMC 2014/30/CE
Struttura codice
107
V
morsetti a vite
M
connettore con morsetti a vite
X
connettore con morsetti a molla
2 contatti NO di sicurezza,
a guida forzata
lega d’argento placcata oro
230/240 Vac; 300 Vdc
6A
6A
36 A2
10 mA
100 m
4 A tipo F
Caratteristiche omologate da UL
CS AR-91V024
Tipo di connessione
1NO optoisolata
24 Vdc
25 mA
4 kV
< 1 ms
Tensione d’alimentazione
024 24 Vac/dc
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Categoria d’impiego 24 Vac/dc; 50...60 Hz
< 5 VA
< 2,5 W
230 Vac
6A
C300
Note:
- Utilizzare conduttori in rame (Cu) 60 o 75 °C rigidi o flessibili di sezione 30-12 AWG.
- Coppia di serraggio dei morsetti di 5-7 Lb-In.
- Solo per le versioni 24 Vac/DC, alimentare con sorgenti di classe 2 o con tensione
limitata ed energia limitata.
Catalogo Generale LIFT
8
Modulo di sicurezza CS AR-91
Disposizione morsetti
13
23 S33
S11 S12 Y43 Y44
PWR
CH1
CH2
S21 S22 S35
A2
14
24 S34
Il modulo di sicurezza CS AR-91 ha
incorporato un sensore di caduta di
tensione che provvede a proteggere e
salvaguardare, in caso di buchi o brevi
interruzioni di tensione, lo stato interno
dei relè di sicurezza, in modo da evitare
che si presentino stati di commutazione
indesiderati rispetto allo stato degli
ingressi. Quando la tensione d’ingresso
viene
ripristinata,
l’apparecchiatura
riparte sempre nel modo corretto e
coerente allo stato degli ingressi. Con
buchi e interruzioni di tensione di breve
durata, il modulo di sicurezza mantiene
le sue prestazioni normali, mentre
con interruzioni di tensione più lunghe
si ottiene l’apertura delle uscite di
sicurezza che con lo start automatico si
autoripristinano al ripristino della tensione,
o nel caso di start manuale o controllato
richiedono un reset del sistema da parte
dell’operatore.
111.5
22.5
99
A1
Dimensioni
Buchi di tensione, brevi interruzioni e
variazioni di tensione
114
Configurazione degli ingressi
Circuito d’arresto di emergenza
Configurazione ingressi con sensori magnetici
2 canali
L/+
A1
S11
S12
S33
CS AR-91
S21
S22
S35
S34
A2
N/-
Start automatico
Start controllato
Rispetto
agli
schemi
indicati, per far funzionare
il modulo con lo start
automatico
ponticellare
il pulsante di start tra i
morsetti S33 e S34.
Rispetto
agli
schemi
indicati, per far funzionare
il modulo con lo start
controllato eliminare il
collegamento tra i morsetti
S22 e S35.
S34
Interruttori elettromeccanici
S21
S22
S34
S21
S35
Il modulo di sicurezza può controllare
indifferentemente sensori magnetici e interruttori
elettromeccanici. Sostituire ai contatti dei sensori
i contatti degli interruttori.
S22
Interruttori di posizione FP 945-S6
Articolo
Verso di azionamento
10
40
Descrizione
FP 945-S6
Interruttore di sicurezza a leva girevole con rotella in gomma per azionamento
unidirezionale a destra. Azionato da una camma opportuna, può essere utilizzato per
le manovre automatiche di livellamento al piano. Per maggiori informazioni contattate
l’ufficio tecnico.
Caratteristiche tecniche a pagina 25.
Contatti
30
72
33.7
22
37
70°
8°
60
30
5.3
132
2NO
20°
0
6
5.3x7.3
40
16
30
39

Catalogo Generale LIFT
I file 2D e 3D sono disponibili su www.pizzato.it
108
8
Modulo di sicurezza CS AR-93, conforme EN 81
Caratteristiche tecniche
Custodia
Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94
Grado di protezione: IP40 (custodia), IP20 (morsettiera)
vedere pagina 110
Dimensioni:
Modulo per le manovre di livellamento
al piano degli ascensori conforme EN 81
Caratteristiche principali
• Per applicazioni di sicurezza fino a SIL 3/PL e
• Possibilità di start automatico, start manuale
o start controllato
• Collegamento dei canali d’ingresso a
potenziali opposti
• Custodia di dimensioni ridotte da 22,5 mm
• Contatti d’uscita:
3 contatti NO di sicurezza e 1 contatto NC
ausiliario.
• Tensione di alimentazione: 24 Vac/dc
• Insensibilità ai buchi di tensione
Generali
Livello SIL (SIL CL): Performance Level (PL): Categoria di sicurezza:
MTTFd: DC: PFHd:
Temperatura ambiente: Durata meccanica: Durata elettrica: Grado di inquinamento: Tensione ad impulso (Uimp):
Tensione nominale di isolamento (Ui): Categoria di sovratensione:
Peso:
fino a SIL 3 secondo EN IEC 62061
fino a PL e secondo EN ISO 13849-1
fino a categoria 4 secondo EN ISO 13849-1
227 anni
High
1,34 x 10-10
-25°C...+55°C
>10 milioni di cicli di manovre
>100.000 cicli di manovre
esterno 3, interno 2
4 kV
250 V
II
0,2 kg
Alimentazione
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Ondulazione residua Max in DC:
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
24 Vac/dc; ±15%; 50...60 Hz
10%
< 5 VA
< 2,5 W
Circuito di controllo
Protezione al corto circuito: resistenza PTC, Ih=0,5 A
Tempo d’intervento della PTC:
intervento > 100 ms, ripristino > 3 s
Resistenza massima per ingresso: 50
< 35 mA
Corrente per ingresso:
Durata min impulso di start tMIN:
> 50 ms
Tempo di eccitazione tA:
< 130 ms
< 20 ms
Tempo di ricaduta tR1:
Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione tR: < 60 ms
Tempo di contemporaneità tC:infinito
Tempo di eccitazione dall’istante di alimentazione: < 300 ms
Categorie d’impiego
Corrente alternata: AC15 (50...60 Hz)
Ue (V) 230
Ie (A)
3
Corrente continua: DC13 (6 cicli di op./minuto)
Ue (V) 24
Ie (A)
4
Marcature, marchi e attestati:
Conformità alle norme:
EN 60204-1, EN ISO 13855, EN 1037, EN ISO 12100, EN ISO 13850, EN 60529,
EN 61000-6-2, EN 61000-6-3, EN 62326-1, EN 60664-1, EN 60947-1, EN ISO 13849-1,
EN ISO 13849-2, EN 62061, EN 81-20, EN 81-50, UL 508, CSA C22.2 n° 14-95
Attestato di conformità IMQ n. 340 (EN 81-20:2014;
EN 81-50:2014; EN 81-1:1998+A3:2009; EN 81-2:1998+A3:2009)
Circuito d’uscita Contatti d’uscita:
Tipo di contatti:
Materiale dei contatti:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Corrente termica in aria libera Ith:
Massima somma delle correnti Σ Ith2:
Corrente minima:
Resistenza dei contatti:
Fusibile di protezione esterno:
Attestato di esame CE del tipo: IMQ CP 432 DM
(Direttiva Macchine)
Certificato di esame di tipo: IMQ 236
(Direttiva Macchine)
Omologazione UL: E131787
Omologazione EAC: RU C-IT ДМ94.В.01024
Omologazione CCC: 2013010305640211
Conformi ai requisiti richiesti da:
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE,
Direttiva Macchine 2006/42/CE,
Direttiva EMC 2014/30/CE
Struttura codice
Caratteristiche omologate da UL
CS AR-93V024
Tipo di connessione
109
V
morsetti a vite
M
connettore con morsetti a vite
X
connettore con morsetti a molla
3 contatti NO di sicurezza
1 contatto NC ausiliario.
a guida forzata
lega d’argento placcata oro
230/240 Vac; 300 Vdc
6A
6A
36 A2
10 mA
100 m
4 A tipo F
Tensione d’alimentazione
024 24 Vac/dc
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Categoria d’impiego 24 Vac/dc; 50...60 Hz
< 5 VA
< 2W
230 Vac
6A
C300
Note:
- Utilizzare conduttori in rame (Cu) 60 o 75 °C rigidi o flessibili di sezione 30-12 AWG.
- Coppia di serraggio dei morsetti di 5-7 Lb-In.
- Solo per le versioni 24 Vac/DC, alimentare con sorgenti di classe 2 o con tensione
limitata ed energia limitata.
Catalogo Generale LIFT
8
Modulo di sicurezza CS AR-93
Disposizione morsetti
23 33 41
A1 S11 S12 S33
PWR
CH1
CH2
A2 S21 S22 S34
14
24
34 42
Il modulo di sicurezza CS AR-93 ha
incorporato un sensore di caduta di
tensione che provvede a proteggere e
salvaguardare, in caso di buchi o brevi
interruzioni di tensione, lo stato interno
dei relè di sicurezza, in modo da evitare
che si presentino stati di commutazione
indesiderati rispetto allo stato degli
ingressi. Quando la tensione d’ingresso
viene
ripristinata,
l’apparecchiatura
riparte sempre nel modo corretto e
coerente allo stato degli ingressi. Con
buchi e interruzioni di tensione di breve
durata, il modulo di sicurezza mantiene
le sue prestazioni normali, mentre
con interruzioni di tensione più lunghe
si ottiene l’apertura delle uscite di
sicurezza che con lo start automatico si
autoripristinano al ripristino della tensione,
o nel caso di start manuale o controllato
richiedono un reset del sistema da parte
dell’operatore.
111.5
22.5
99
13
Dimensioni
Buchi di tensione, brevi interruzioni e
variazioni di tensione
114
Configurazione degli ingressi
Circuito d’arresto di emergenza
Configurazione ingressi con sensori magnetici
2 canali
L/+
A1
S11
S12
S33
CS AR-93
S21
S22
S34
A2
N/-
Start automatico
Interruttori elettromeccanici
Rispetto
agli
schemi
indicati, per far funzionare
il modulo con lo start
automatico
ponticellare
il pulsante di start tra i
morsetti S33 e S34.
Il modulo di sicurezza può controllare
indifferentemente sensori magnetici e interruttori
elettromeccanici. Sostituire ai contatti dei sensori
i contatti degli interruttori.
S34
S34
Interruttori di posizione FP 945-S6
Articolo
Verso di azionamento
10
40
Descrizione
FP 945-S6
Interruttore di sicurezza a leva girevole con rotella in gomma per azionamento
unidirezionale a destra. Azionato da una camma opportuna, può essere utilizzato per
le manovre automatiche di livellamento al piano. Per maggiori informazioni contattate
l’ufficio tecnico.
Caratteristiche tecniche a pagina 25.
Contatti
30
72
33.7
22
37
70°
8°
60
30
5.3
132
2NO
20°
0
6
5.3x7.3
40
16
30
39

Catalogo Generale LIFT
I file 2D e 3D sono disponibili su www.pizzato.it
110
8
Modulo di sicurezza CS AR-94, conforme EN 81
Caratteristiche tecniche
Custodia
Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94
Grado di protezione: IP40 (custodia), IP20 (morsettiera)
Dimensioni:
vedere pagina 112
Modulo per le manovre di livellamento
al piano degli ascensori conforme EN 81
Caratteristiche principali
• Per applicazioni di sicurezza fino a SIL 3/PL e
• Possibilità di start automatico, start manuale
o start controllato
• Collegamento dei canali d’ingresso a
potenziali opposti
• Custodia di dimensioni ridotte da 22,5 mm
• Contatti d’uscita:
2 contatti NO di sicurezza
• Tensione di alimentazione: 24 Vac/dc, 12 Vdc
• Insensibilità ai buchi di tensione
Generali
Livello SIL (SIL CL): Performance Level (PL): Categoria di sicurezza:
MTTFd: DC: PFHd:
Temperatura ambiente: Durata meccanica: Durata elettrica: Grado di inquinamento: Tensione ad impulso (Uimp):
Tensione nominale di isolamento (Ui): Categoria di sovratensione:
Peso:
fino a SIL 3 secondo EN IEC 62061
fino a PL e secondo EN ISO 13849-1
fino a categoria 4 secondo EN ISO 13849-1
213 anni (24 Vac/dc)
227 anni (12 Vdc)
High
5,62 x 10-9 (24 Vac/dc)
1,13 x 10-10 (12 Vdc)
-25°C...+55°C
>10 milioni di cicli di manovre
>100.000 cicli di manovre
esterno 3, interno 2
4 kV
250 V
II
0,2 kg
Alimentazione
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Ondulazione residua Max in DC:
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
24 Vac/dc; ±15%; 50...60 Hz
12 Vdc; -10% ... +15%
10%
< 5 VA
< 2W
Circuito di controllo
Protezione al corto circuito: resistenza PTC, Ih=0,5 A
Tempo d’intervento della PTC:
intervento > 100 ms, ripristino > 3 s
Resistenza massima per ingresso: 25 (24 Vac/dc), 15 (12 Vdc)
Corrente per ingresso:
< 35 mA (24 Vac/dc), 65 mA (12 Vdc)
Durata min impulso di start tMIN:
> 300 ms
Tempo di eccitazione tA:
< 60 ms
Tempo di ricaduta tR1:
< 20 ms
Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione tR: < 120 ms (24 Vac/dc), 70 ms (12 Vdc)
Tempo di contemporaneità tC:infinito
Tempo di eccitazione dall’istante di alimentazione: < 200 ms (24 Vac/dc), 400 ms (12 Vdc)
Categorie d’impiego
Corrente alternata: AC15 (50...60 Hz)
Ue (V) 230
Ie (A)
3
Corrente continua: DC13 (6 cicli di op./minuto)
Ue (V) 24
Ie (A)
4
Marcature, marchi e attestati:
Conformità alle norme:
EN 60204-1, EN ISO 13855, EN 1037, EN ISO 12100, EN ISO 13850, EN 60529,
EN 61000-6-2, EN 61000-6-3, EN 62326-1, EN 60664-1, EN 60947-1, EN ISO 13849-1,
EN ISO 13849-2, EN 62061, EN 81-20, EN 81-50, UL 508, CSA C22.2 n° 14-95
Attestato di conformità IMQ n. 340 (EN 81-20:2014;
EN 81-50:2014; EN 81-1:1998+A3:2009; EN 81-2:1998+A3:2009)
Attestato di esame CE del tipo: IMQ CP 432 DM
Circuito d’uscita Contatti d’uscita:
Tipo di contatti:
Materiale dei contatti:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Corrente termica in aria libera Ith:
Massima somma delle correnti Σ Ith2:
Corrente minima:
Resistenza dei contatti:
Fusibile di protezione esterno:
(Direttiva Macchine)
Certificato di esame di tipo: IMQ 236
(Direttiva Macchine)
Omologazione UL: E131787
Omologazione EAC: RU C-IT ДМ94.В.01024
Omologazione CCC: 2013010305640211
Conformi ai requisiti richiesti da:
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE,
Direttiva Macchine 2006/42/CE,
Direttiva EMC 2014/30/CE
Struttura codice
Caratteristiche omologate da UL
CS AR-94V024
Tipo di connessione
111
2 contatti NO di sicurezza,
a guida forzata
lega d’argento placcata oro
230/240 Vac; 300 Vdc
6A
6A
36 A2
10 mA
100 m
4 A tipo F
Tensione d’alimentazione
V
morsetti a vite
024 24 Vac/dc
M
connettore con morsetti a vite
U12 12 Vdc
X
connettore con morsetti a molla
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Categoria d’impiego 24 Vac/dc; 50...60 Hz
< 5 VA
< 2W
230 Vac
6A
C300
Note:
- Utilizzare conduttori in rame (Cu) 60 o 75 °C rigidi o flessibili di sezione 30-12 AWG.
- Coppia di serraggio dei morsetti di 5-7 Lb-In.
- Solo per le versioni 24 Vac/DC, alimentare con sorgenti di classe 2 o con tensione
limitata ed energia limitata.
Catalogo Generale LIFT
8
Modulo di sicurezza CS AR-94
A1
13
Buchi di tensione, brevi interruzioni e
variazioni di tensione
23 S33
S11 S12 S31
POWER
CH1
CH2
S21 S22 S35
A2
14
24 S34
Dimensioni
Il modulo di sicurezza CS AR-94 ha
incorporato un sensore di caduta di
tensione che provvede a proteggere e
salvaguardare, in caso di buchi o brevi
interruzioni di tensione, lo stato interno
dei relè di sicurezza, in modo da evitare
che si presentino stati di commutazione
indesiderati rispetto allo stato degli
ingressi. Quando la tensione d’ingresso
viene ripristinata, l’apparecchiatura riparte
sempre nel modo corretto e coerente allo
stato degli ingressi. Con buchi e interruzioni
di tensione di breve durata, il modulo di
sicurezza mantiene le sue prestazioni
normali, mentre con interruzioni di
tensione più lunghe si ottiene l’apertura
delle uscite di sicurezza che con lo start
automatico si autoripristinano al ripristino
della tensione, o nel caso di start manuale
o controllato richiedono un reset del
sistema da parte dell’operatore.
111.5
22.5
99
Disposizione morsetti
114
Configurazione degli ingressi
Circuito d’arresto di emergenza
Configurazione ingressi con sensori magnetici
1 canale
2 canali
L/+
L/+
A1
S11
S12
S31
A1
S33
S21
S11
S12
S31
S33
S35
S34
A2
CS AR-94
CS AR-94
S22
S35
S34
S21
A2
S22
N/-
N/-
Start automatico
Start controllato
Rispetto
agli
schemi
indicati, per far funzionare
il modulo con lo start
automatico
ponticellare
il pulsante di start tra i
morsetti S33 e S34.
Rispetto
agli
schemi
indicati, per far funzionare
il modulo con lo start
controllato eliminare il
collegamento tra i morsetti
S22 e S35.
S34
Interruttori elettromeccanici
S21
S22
S34
S21
S35
Il modulo di sicurezza può controllare
indifferentemente sensori magnetici e interruttori
elettromeccanici. Sostituire ai contatti dei sensori
i contatti degli interruttori.
S22
Interruttori di posizione FP 945-S6
Articolo
Verso di azionamento
10
40
Descrizione
FP 945-S6
Interruttore di sicurezza a leva girevole con rotella in gomma per azionamento
unidirezionale a destra. Azionato da una camma opportuna, può essere utilizzato per
le manovre automatiche di livellamento al piano. Per maggiori informazioni contattate
l’ufficio tecnico.
Caratteristiche tecniche a pagina 25.
Contatti
30
72
33.7
22
37
70°
8°
60
30
5.3
132
2NO
20°
0
6
5.3x7.3
40
16
30
39

Catalogo Generale LIFT
I file 2D e 3D sono disponibili su www.pizzato.it
112
8
Modulo di sicurezza CS AR-95, conforme EN 81
Caratteristiche tecniche
Custodia
Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94
Grado di protezione: IP40 (custodia), IP20 (morsettiera)
Dimensioni:
vedere pagina 114
Modulo per le manovre di livellamento
al piano degli ascensori conforme EN 81
Caratteristiche principali
• Per applicazioni di sicurezza fino a SIL 3/PL e
• Possibilità di start automatico, start manuale
o start controllato
• Collegamento dei canali d’ingresso a
potenziali opposti
• Custodia di dimensioni 22,5 x 88,5h mm
• Contatti d’uscita:
2 contatti NO di sicurezza
• Tensione di alimentazione: 24 Vac/dc
• Insensibilità ai buchi di tensione
Generali
Livello SIL (SIL CL): Performance Level (PL): Categoria di sicurezza:
MTTFd: DC: PFHd:
Temperatura ambiente: Durata meccanica: Durata elettrica: Grado di inquinamento: Tensione ad impulso (Uimp):
Tensione nominale di isolamento (Ui): Categoria di sovratensione:
Peso:
fino a SIL 3 secondo EN IEC 62061
fino a PL e secondo EN ISO 13849-1
fino a categoria 4 secondo EN ISO 13849-1
213 anni
High
5,42 x 10-9
-25°C...+55°C
>10 milioni di cicli di manovre
>100.000 cicli di manovre
esterno 3, interno 2
4 kV
250 V
II
0,2 kg
Alimentazione
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Ondulazione residua Max in DC:
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
24 Vac/dc; ± 15%; 50...60 Hz
10%
< 5 VA
< 2W
Circuito di controllo
resistenza PTC, Ih=0,5 A
Protezione al corto circuito: Tempo d’intervento della PTC:
intervento > 100 ms, ripristino > 3 s
25
Resistenza massima per ingresso: Corrente per ingresso:
< 35 mA
Durata min impulso di start tMIN:
> 300 ms
< 60 ms
Tempo di eccitazione tA:
Tempo di ricaduta tR1:
< 20 ms
Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione tR: < 100 ms
Tempo di contemporaneità tC:infinito
Tempo di eccitazione dall’istante di alimentazione: < 200 ms
Categorie d’impiego
Corrente alternata: AC15 (50...60 Hz)
Ue (V) 230
Ie (A)
3
Corrente continua: DC13
Ue (V) 24
Ie (A)
4
Conformità alle norme:
EN 60204-1, EN ISO 13855, EN 1037, EN ISO 12100, EN ISO 13850, EN 60529,
EN 61000-6-2, EN 61000-6-3, EN 62326-1, EN 60664-1, EN 60947-1, EN ISO 13849-1,
EN ISO 13849-2, EN 62061, EN 81-20, EN 81-50, UL 508, CSA C22.2 n° 14-95
Marcature, marchi e attestati:
Attestato di conformità IMQ n. 340 (EN 81-20:2014;
EN 81-50:2014; EN 81-1:1998+A3:2009; EN 81-2:1998+A3:2009)
Circuito d’uscita Contatti d’uscita:
Tipo di contatti:
Materiale dei contatti:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Corrente termica in aria libera Ith:
Massima somma delle correnti Σ Ith2:
Corrente minima:
Resistenza dei contatti:
Fusibile di protezione esterno:
Certificato di esame di tipo: IMQ 236
(Direttiva Macchine)
Omologazione UL: E131787
Omologazione EAC: RU C-IT ДМ94.В.01024
Omologazione CCC: 2013010305640211
Conformi ai requisiti richiesti da:
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE,
Direttiva Macchine 2006/42/CE,
Direttiva EMC 2014/30/CE
Struttura codice
Caratteristiche omologate da UL
CS AR-95V024
Tipo di connessione
113
V
morsetti a vite
M
connettore con morsetti a vite
X
connettore con morsetti a molla
2 contatti NO di sicurezza,
a guida forzata
lega d’argento placcata oro
230/240 Vac; 300 Vdc
6A
6A
36 A2
10 mA
100 m
4 A tipo F
Tensione d’alimentazione
024 24 Vac/dc
Tensioni di alimentazione nominale (Un):
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Categoria d’impiego 24 Vac/dc; 50...60 Hz
< 5 VA
< 2W
230 Vac
6A
C300
Note:
- Utilizzare conduttori in rame (Cu) 60 o 75 °C rigidi o flessibili di sezione 30-12 AWG.
- Coppia di serraggio dei morsetti di 5-7 Lb-In.
- Solo per le versioni 24 Vac/DC, alimentare con sorgenti di classe 2 o con tensione
limitata ed energia limitata.
Catalogo Generale LIFT
8
Modulo di sicurezza CS AR-95
Disposizione morsetti
A1 S33 13
Buchi di tensione, brevi interruzioni e
variazioni di tensione
23
S11 S12 S31
POWER
CH1
S21 S22 S35
A2 S34 14
24
Il modulo di sicurezza CS AR-95 ha
incorporato un sensore di caduta di
tensione che provvede a proteggere e
salvaguardare, in caso di buchi o brevi
interruzioni di tensione, lo stato interno
dei relè di sicurezza, in modo da evitare
che si presentino stati di commutazione
indesiderati rispetto allo stato degli
ingressi. Quando la tensione d’ingresso
viene ripristinata, l’apparecchiatura riparte
sempre nel modo corretto e coerente allo
stato degli ingressi. Con buchi e interruzioni
di tensione di breve durata, il modulo di
sicurezza mantiene le sue prestazioni
normali, mentre con interruzioni di
tensione più lunghe si ottiene l’apertura
delle uscite di sicurezza che con lo start
automatico si autoripristinano al ripristino
della tensione, o nel caso di start manuale
o controllato richiedono un reset del
sistema da parte dell’operatore.
22.5
88.5
99
CH2
Dimensioni
91
Configurazione degli ingressi
Circuito d’arresto di emergenza
Configurazione ingressi con sensori magnetici
1 canale
2 canali
L/+
L/+
A1
S12
S11
S31
A1
S33
CS AR-95
S21
S11
S12
S31
S33
S35
S34
A2
CS AR-95
S35
S22
S34
S21
A2
S22
N/-
N/-
Start automatico
Start controllato
Rispetto
agli
schemi
indicati, per far funzionare
il modulo con lo start
automatico
ponticellare
il pulsante di start tra i
morsetti S33 e S34.
Rispetto
agli
schemi
indicati, per far funzionare
il modulo con lo start
controllato eliminare il
collegamento tra i morsetti
S22 e S35.
S34
Interruttori elettromeccanici
S21
S22
S34
S21
S35
Il modulo di sicurezza può controllare
indifferentemente sensori magnetici e interruttori
elettromeccanici. Sostituire ai contatti dei sensori
i contatti degli interruttori.
S22
Interruttori di posizione FP 945-S6
Articolo
Verso di azionamento
10
40
Descrizione
FP 945-S6
Interruttore di sicurezza a leva girevole con rotella in gomma per azionamento
unidirezionale a destra. Azionato da una camma opportuna, può essere utilizzato per
le manovre automatiche di livellamento al piano. Per maggiori informazioni contattate
l’ufficio tecnico.
Caratteristiche tecniche a pagina 25.
Contatti
30
72
33.7
22
37
70°
8°
60
30
5.3
132
2NO
20°
0
6
5.3x7.3
40
16
30
39

Catalogo Generale LIFT
I file 2D e 3D sono disponibili su www.pizzato.it
114