Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Biotecnologie Industriali A.A. 2008/09 Prof. Annalisa Marchi GREGOR MENDEL “ Esperimenti sugli ibridi delle piante” (1865) Pianificazione degli esperimenti Analisi quantitativa dei dati sperimentali Perseveranza (8 anni di paziente lavoro!!!!) Scelta dell’organismo sperimentale: leguminose Autoprotezione Autofecondazione Scelta di caratteri discreti (qualitativi): si presentano nella progenie come entità discrete Linee pure: organismi che incrociati danno origine a progenie sempre con gli stessi caratteri Fertilità costante: nessuna riduzione di fertilità nella progenie Pisum sativum Petali Carena Stigma Sepali Placenta Ovuli Stilo Parete dell’ovario Stami Carattere Varianti Colore dei fiori Viola Bianco Assiale Terminale Giallo Verde Posizione dei fiori Colore dei semi Carattere Varianti Aspetto dei semi Liscio Granuloso Semplice Con strozzature Verde Giallo Forma dei baccelli Colore dei baccelli Lunghezza del fusto Alto Nano COSTRUZIONE DI LINEE PURE INCROCIO TRA LINEE PURE DIFFERENTI PER UN CARATTERE INICROCIO E REINCROCIO DELL’IBRIDO CON I PARENTALI Fiore bianco 1. Rimozione degli stami dal fiore viola Stami Generazione parentale (P) Fiore viola 2. Trasferimento del polline dagli stami del fiore bianco allo stigma del fiore viola 3. Il fiore impollinato matura dando origine a un baccello 4. I semi contenuti nel baccello vengono piantati Discendenti della prima generazione (F1) 5. Esame dei discendenti: TUTTI I FIORI VIOLA x Generazione P Semi lisci Generazione F1 Semi tutti lisci Semi rugosi INCROCIO F1 x F1 x Generazione F1 (semi tutti lisci) Autofecondazione delle piante F1 Generazione F2 5.474 semi lisci 1.850 semi rugosi 2.96 : 1 Generazione P F1 F2 semi lisci R (ibrido) semi rugosi r x semi lisci Rr semi lisci 5474 (autofecondazione) semi rugosi 1850 F2 F3 565 piante semi lisci 193 semi lisci Rapporti alla F2 secondo Mendel (autofecondazione) 372 semi lisci : semi rugosi 3:1 Genetica mendeliana attuale R : 2Rr : r RR : 2Rr : rr 1 : 2 :1 1 : 2 : 1 Generazione P Fenotipo parentale Genitore 1 Semi lisci ♀ Genitore 2 ♂ Semi rugosi Genotipo parentale diploide RR Gameti aploidi R R rr r r Gameti aploidi R R r Gameti genitore 2 ♂ Generazione F1 ½r ½r ½R Gameti genitore 1 ♀ ½R ¼ Rr ¼ Rr ¼ Rr ¼ Rr r R Gameti aploidi R r Gameti genitore 2 ♂ Generazione F2 R Gameti genitore 1 ♀ r R r RR Rr Rr rr r Una pianta di pisello contiene due fattori ereditari (alleli) per ciascun carattere considerato. I membri di una copia di fattori in una pianta possono essere uguali (omozigosi) o diversi (eterozigosi). Ciascuna cellula riproduttiva (gamete) contiene solo un esemplare dei membri di una copia di alleli. La probabilità che l’uno o l’altro degli alleli siano inclusi in un gamete è equivalente. L’unione dei gameti maschile e femminile per la formazione di uno zigote è un processo casuale che riunisce in coppia gli alleli. F2 R ♂ 1/2 1/2 1/2 x 1/2 1/4 1/2 x 1/2 1/4 RR r R 1/2 1/2 R ♀ 1/2 1/2 1/2 x 1/2 1/4 1/2 x 1/2 1/4 Rr r r 1/2 rr RR x rr Rr Rr Rr x rr R- x rr rr Nel pomodoro la forma del frutto è ereditaria. Incrociando linee pure a frutti tondi con linee pure a frutti allungati si ottiene una progenie a frutti tondi. Sono stati fatti i seguenti incroci: Parentali Tondo x tondo Tondo x allungato Progenie Tondo Allungato 220 60 47 53 Quali sono i genotipi dei parentali? Qual è la base genetica di questo carattere? Incroci in Drosophila melanogaster (moscerino della frutta) Parentali Progenie Grigio Nero Grigio x grigio 154 Grigio x nero 45 40 Grigio x grigio 100 35 Pisum sativum P Piante alte F1 F2 x Piante nane Piante alte Piante alte 787 Piante nane 277 Tot = 1064 Metodo del Chi quadrato (χ2) Σ (osservati – attesi)2 Attesi Piante alte Piante nane Dati osservati (O) 787 277 Dati attesi (E) (1064 x 3/4 ) 798 (1064 x ¼ ) 266 O – E -11 +11 (O – E)2 121 121 (O – E)2 E 0.15 0.44 Chi quadro = 0.59 Gradi di libertà = n – 1 TABELLA DEL CHI – QUADRO ASSORTIMENTO INDIPENDENTE DEGLI ALLELI ASSORTIMENTO INDIPENDENTE DEI GENI P F1 Liscio – giallo RRYY x rugoso – verde Liscio – giallo rryy (autofecondazione) RrYy F2 liscio – giallo 315 9/16 R-Y- liscio – verde 108 3/16 R-yy rugoso – giallo 101 3/16 rrY- rugoso – verde 32 1/16 rryy (3:1)2 = (3:1) (3:1) F1 Rr Yy Gameti R Y - r y - R y - r Y R Rr r Yy R R R Y Y y R r Y r Y y y R R y r y r y r y r Y Rr Yy R Rr Y Y x R y y Y R y Y r y r r Y Y ¼ RY ¼ Ry ¼ rY ¼ ry ¼ RY RRYY RRYy RrYY RrYy ¼ Ry RRYy RRyy RrYy Rryy ¼ rY RrYY RrYy rrYY rrYy ¼ ry RrYy Rryy rrYy rryy 3/4 R- 1/4 rr 3/4 Y- 9/16 R– Y– 1/4 yy 3/16 R– yy 3/4 Y- 3/16 rr Y– 1/4 yy 1/16 rr yy REINCROCIO (TESTCROSS) RR YY x rr yy Rr Yy 1/4 Rr Yy x rr yy R- Y- x rr yy 1/4 1/4 1/4 Rr Rr rr rr Yy yy Yy yy ? In una razza di piccioni, il gene G determina il colore del piumaggio nero o grigio, mentre il gene U controlla la colorazione del mantello variegato o uniforme. Determinare il genotipo degli individui incrociati: Fenotipo parentali N. progenie Nero var. Nero unif. Grigio var. Grigio unif. Nero var. x grigio unif. 87 0 0 0 Nero var. x nero var. 97 32 35 11 Grigio var. x nero var. 82 28 79 30 In un incrocio tra moscerini di Drosophila, eterozigoti per i caratteri vestigial (vg) ed ebony (e), si ottengono i seguenti risultati: Fenotipo N. individui Selvatico 2834 vg+\- e+\- Vestigial 920 vg\vg e+\- Ebony 951 vg+\- e\e Vestigial, ebony 287 vg\vg e\e 4992 O 2834 920 951 287 E 2808 936 936 312 O–E 26 16 15 25 (O – E)2 676 256 225 625 (O – E)2/E 0.27 0.27 0.24 2.0 CHI QUADRATO = 2.75 RR YY WW P W WW W R RR R Y YY r x r r rr yy ww r w ww w Y R y r W y y y w y Y R Rr W Ww w r Y Yy y Gameti RYW - ryw - Ryw - rYW - RYw – ryW – RyW - rYw Rr Yy Ww R Rr W Ww w r Y R R W W Y R Yy W Y Gameti r y Y RYW W Ww w Y w w W r y Y R R Rr r r R R y w y ryw w w y r w y Y y R y Y R w y Ryw r W W y w y r Y r W r Y rYW Y Rr Yy Ww R Rr W Ww w r Y R R W W y R Yy W y Gameti W Ww w Y r w w Y W r y y R R Rr r w y Y RyW rYw r R R Y w w Y r w Y Y y R Y RYw r W W Y w y y R w Y r y r W r y ryW y AaBbCc 3/4 3/4 A– 1/4 3/4 1/4 B– bb B– aa 1/4 bb x AaBbCc A– B– C– 3/4 C– 27/64 1/4 cc 9/64 3/4 C– 1/4 cc A– bb cc 3/4 C– aa B- C– 1/4 cc aa B- cc 3/4 C– aa bb C– 1/4 cc aa bb cc A– B– cc A– bb C - Geni (n) Gameti 1 2 3 2 2 22 = 4 32 = 9 22 = 4 3 23 = 8 33 = 27 23 = 8 n 2n 3n 2n (3:1)n Genotipi Fenotipi Previsioni probabilistiche sulla discendenza P AABBCC F P F aabbcc AaBbCc AaBbCc F P x x AaBbCc AaBBCc AaBBCc x AaBBCc AaBbCC AabbCC Da un incrocio si ottengono piante con i seguenti fenotipi: 3/8 bacello liscio, seme rugoso 3/8 bacello liscio, seme liscio 1/8 bacello con costrizioni, seme liscio 1/8 bacello con costrizioni, seme rugoso Qual è il genotipo e il fenotipo dei parentali? Nel pomodoro il frutto rosso è dominante sul giallo, il frutto bilobato su quello multilobato, e la pianta alta su quella nana. Un coltivatore ha due line pure rosso, bilobato, nana e giallo, multilobato, alta. Con queste linee pure vorrebbe ottenere una nuova linea pura con frutti gialli, bilobati e a pianta alta. Cosa potrebbe fare per ottenere questo? In un incrocio tra piante di P. sativum (linee pure) con baccello con costrizioni e semi lisci e piante con baccello liscio e semi rugosi, indicare quali sono i genotipi dei genitori e quali rapporti ci si aspetta alla F2. Un cocker spaniel di linea pura a pelo unito viene incrociato con un cocker di linea pura a macchie (il colore unito è dominante sul pelo a macchie). Qual è la probabilità che il primo cucciolo abbia il pelo a macchie? I cani della F1 sono incrociati fra di loro, 1. qual è la probabilità che il primo cucciolo abbia il pelo a macchie? 2. qual è la probabilità che se nascono 4 cuccioli abbiano tutti il pelo di colore unito?