L’energia in un attimo ver.2017 Sistemi per la continuità elettrica GRUPPI DI CONTINUITÀ Elsist progetta e sviluppa Dal 1978 Elsist progetta e svilippa prodotti di alta tecnoligia relativi all’elettronica di potenza dal lontano 1978 ed è leader da anni nel campo dei gruppi statici di continuità con il proprio staff tecnico. La configurazione principale delle apparecchiature si basa sul controllo della sinusoide in ingresso, detta punto-punto o ad assorbimento sinusoidale. Questo permette di ridurre la distorsione armonica (THDI) in ingresso ad una percentuale inferiore al 3% con un rendimento di sistema maggiore del 95% che diventa un 98% nella funzione Power-Save. Elsist costruisce anche apparecchiature custom dedicate inserite nel contesto delle applicazioni speciali. 3 GRUPPI DI CONTINUITÀ Linea produttiva Elsist può annoverare tra le proprie gamme di prodotto sistemi Monofase, Trifase, Standard e Custom, così come di seguito descritto e specificato. UPS Monofase UPS Monofase da 350 VA a 10 KVA con tecnologia line interactive e on-line doppia conversione. UPS TriMono UPS TriMonofase da 8 VA a 20 KVA. UPS Trifase UPS Standard Trifase da 10 KVA a 800 KVA predisposti per una configurazione in parallelo fino a 8 unità. UPS Modulari Trifase Stabilizzatori Raddrizzatori Raddrizzatori Monofasi e Trifasi fino a 1000 A Alimentatori Alimentatori per lampade scialitiche certificati per sale operatorie Interruttori Interruttori statici Monofasi e Trifasi di varie potenze Soccorritori Soccorritori Monofasi e Trifasi per luci di emergenza EN 50171 Convertitori Convertitori di frequenza Monofasi e Trifasi 4 GRUPPI DI CONTINUITÀ Applicazioni I settori I prodotti Elsist sono utilizzati in molteplici settori di applicazione tra i più importanti e critici con risultati molto positivi e con la piena soddisfazione dei clienti. Sicurezza TLC IT Petrolifero Fotovoltaico Centrali Trasporti Ospedaliero Automazione 5 GRUPPI DI CONTINUITÀ Energia innovativa Per la sostenibilità ecologica 6 GRUPPI DI CONTINUITÀ Assistenza tecnica Elsist garantisce un servizio a 360° Energia innovativa perchè Elsist pone notevole attenzione al risparmio energetico con apparecchiature ad alta efficenza. Il basso impatto ambientale è al centro delle nostre attenzioni nella filosofia progettuale per sostenere il modello dell’energia pulita. A s s i s t e n z a Te c n i c a per Elsist significa assicurare ai propri clienti un servizio completo a 360° e di manutenzione preventiva. Le diverse soluzioni di contratto tengono in particolare considerazione le varie esigenze della clientela sia con soluzioni standard che su misura e con particolare attenzione all’economia di gestione. Oggi Elsist offre un servizio di monitoraggio 24 ore su 24, con i propri tecnici, in un centro di assistenza di Milano. In questa formula contrattuale (Safety), che contempla un sistema di controllo permanente, si verifica in tempo reale lo stato delle apparecchiature e quindi si organizzano gli eventuali sopralluoghi per la risoluzione dei problemi. La zona operativa si estende su tutto il territorio nazionale. Elsist si pregia di poter garantire l’attività da parte di tecnici altamente specializzati, forniti di parti di ricambio, che sono in grado di intervenire in un tempo di 4 ore dalla chiamata. Consulenza sull’installazione delle apparecchiature Condizioni particolari sulle parti di ricambio Verifica del locale di funzione, per il rispetto delle normative Stipulazione di contratti su misura, anche multi-marche Intervento immediato entro 24 ore Visita preventiva Controllo 24 ore su 24 tramite contratto “Safety Intelligent” Condizioni particolari sulle ore di manodopera Condizioni particolari sulla sostituzione delle batterie Con contratto Full sostituzione gratuita dell’apparecchiatura 7 GRUPPI DI CONTINUITÀ INTRODUZIONE Cos’é un gruppo di continuità L’UPS è l'interfaccia tra la rete elettrica ed il carico da proteggere e fornisce a quest’ultimo una alimentazione elettrica continua di alta qualità, indipendentemente dallo stato della rete: infatti garantisce una tensione di alimentazione affidabile esente da disturbi di rete e compatibile con i requisiti del carico; inoltre, in mancanza della rete elettrica, garantisce una tensione affidabile avvalendosi di una fonte di alimentazione (batteria) predisposta in modo tale da mantenere una adeguata protezione a persone ed apparecchiature. L’UPS di base è costituito da tre componenti principali che sono: RADDRIZZATORE carica batterie che trasforma la tensione alternata (ingresso) in tensione continua (uscita). INVERTER per convertire la tensione continua in tensione alternata perfettamente stabilizzata e filtrata. SET DI BATTERIE immagazzina l’energia e la rende istantaneamente secondo necessità per un periodo stabilito. Termine tecnico Simbolo Volt Ampere Fattore di potenza Kilowatt Kilovoltampere Frequenza V A Cos ϕ kW kVA Hz Descrizione Tensione o differenza di potenziale Intensità di Corrente Angolo di sfasamento tra tensione e corrente Potenza Elettrica Reale (Volt x Ampere x Cos ϕ) Potenza Elettrica Apparente (Volt x Ampere) Numero di cicli per secondo I DISTURBI ELETTRICI I disturbi elettrici possono essere di vario genere come ad esempio interruzioni di breve e lunga durata, buchi di tensione, fluttuazioni rapide e lente del valore efficace della tensione, deviazione della frequenza rispetto al suo valore nominale, dissimetrie della terna di tensione, sovratensioni e fenomeni transitori, distorsione armonica ed interarmonica. Di seguito, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ne mostriamo alcuni. SAGS diminuzione della tensione per un periodo breve BROWNOUTS diminuzione della tensione per un periodo lungo. L’utenza continua ad essere alimentata, ma con una tensione inferiore alla soglia di sicurezza BLACKOUTS mancanza di tensione, l’utenza non viene più alimentata SPIKES un veloce impulso di tensione di valore molto alto, molto dannoso per le utenze SURGES aumento della tensione più lungo di uno spikes e di solito superiore a 20ms NOISE disturbi sulla tensione creati da interferenze di campi magnetici (EMI) e/o da interferenze di radio frequenze (RFI) OVER VOLTAGE aumento della tensione per un periodo lungo. L’utenza continua ad essere alimentata ma con una tensione superiore alla soglia di sicurezza per l’utenza HARMONICS distorsione della forma d’onda FREQUENCY FLUCTUATION variazione della frequenza 8 GRUPPI DI CONTINUITÀ Come funziona SERIE LINE INTERACTIVE Ancora oggi la qualità dell’alimentazione è un problema. Interruzioni di corrente e vari disturbi elettrici sono all’ordine del giorno, possono creare notevoli problemi sia al nostro tempo sia ai nostri componenti Hardware ed il rischio di perdere dati e file estremamente importanti. Oggi più che mai il tempo è una risorsa fondamentale e la sospensione del nostro lavoro è un costo molto elevato da poter assorbire, soprattutto il ripristino delle operazioni che può durare anche qualche ora deve essere ridotto al minimo. I sistemi informatici sono frequentemente vittime di disturbi che ne compromettono il funzionamento, fornire alle nostre utenze una protezione adeguata significa, oltre a tutelare il nostro bene, evitare costi non direttamente monetari ma nominati tali in termini di qualità del lavoro e disponibilità. È quindi molto vantaggioso poter avere la certezza di un lavoro continuativo e sicuro, protetto da gruppi di continuità Elsist. La nostra gamma UPS Line Interactive garantisce sicurezza a costi decisamente contenuti, ci sentiamo di consigliare le serie Line Interactive per tutte le utenze Small Office e Home Office dove rappresentano il miglior rapporto prezzo – qualità. Elsist cura questa gamma dando molta importanza alla discrezione di design e pulizia delle linee, facilità di installazione per una perfetta integrazione in qualsiasi tipo di ambiente. SERIE ON-LINE DOPPIA CONVERSIONE I gruppi di continuità Elsist a tecnologia ON-LINE sono caratterizzati da tempo intervento zero, questo significa la continuità di protezione senza interruzione dell’alimentazione al carico e con la medesima forma d'onda (perfettamente sinusoidale), sia con funzionamento in presenza di rete, sia con funzionamento da batteria. In sostanza viene perfettamente ricostruita la tensione alternata sinusoidale, esente da distorsioni per 24 ore su 24. I modelli Elsist a tecnologia ON-LINE sono adatti alla protezione di Server, reti d’azienda, sistemi di storage, automazione, videosorveglianza e sicurezza in genere. La tecnologia ON-LINE può dare la certezza di una totale protezione, non solo relativamente ai black-out, ma a tutte le variazioni di tensione e frequenza che ogni giorno silenziosamente attaccano le nostre utenze. Elsist dal 1978 dedica prevalentemente la sua produzione a questa tecnologia con UPS con autonomie espandibili, quindi con integrati raddrizzatori sovradimensionati per poter sopportare la ricarica anche dei moduli batteria aggiuntivi (business continuity). Queste serie sono dedicate all’utilizzo impiantistico, elettromedicale e sicurezza in genere. L’offerta ON–LINE di Elsist presenta anche UPS di gamma essenziale con autonomia standard concepiti per la perfetta riproduzione della rete elettrica con l’eventuale gestione del fine autonomia mezzo software di shutdown, indicati per applicazioni informatiche più critiche come Server e reti dati. L’affidabilità di queste serie sono il punto di forza su cui Elsist punta, la totale protezione delle applicazioni per poter dimenticare il rischio della qualità di alimentazione. 9 BATTERIE BT BATTERIE NEW! Batterie al Piombo ermetico 12V 5Ah – 7Ah – 9Ah Batterie al piombo ermetico senza manutenzione di produzione ELSIST. Compatibili con tutti i sistemi UPS di nostra produzione e non. Disponibili nelle capacità da 5Ah, 7Ah, 9Ah (12V). Le nostre batterie sono costruite per sopportare scariche lunghe e profonde. Nessun problema per il trasporto. Codice Caratteristiche Tecniche Voltaggio Capacità Dimensione Peso 10 E.BT005R E.BT007R E.BT009R 12V 4.5 Ah 101x90x70 mm 1,66 kg 12V 7 Ah 94x151x65 mm 2,26 kg 12V 9 Ah 94x151x65 mm 2,51 kg GRUPPI DI CONTINUITÀ MULTISTATION MULTISTATION NEW! Gruppi di continuità Line Interactive Monofase Il nuovo UPS MULTISTATION 1000 è la soluzione ideale per la protezione da black-out e per il filtraggio di più utenze. MULTISTATION 1000 eroga in uscita una potenza di 1000VA – 550W. L’Ups, con un design accattivante e compatto, è fornito di 3 prese schuko di protezione contro i black-out e 3 prese schuko di filtraggio. Inoltre è dotato di una porta USB (porta di comunicazione) e di una porta USB CHARGER per la ricarica di dispositivi come cellulari, tablet o altro. La tecnologia è Line Interactive con onda pseudo-sinusoidale con tempo d’intervento estremamente ridotto, 2ms. In caso di black-out il tempo di autonomia è di circa 10’. Codice MULTISTATION 1000 Caratteristiche Tecniche Potenza Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Tensione di uscita Frequenza di uscita Autonomia Batterie Prese Output Modem/T port (10BaseT/100BaseT) USB charger Display LED VA 1000 230 Vac ± 27% 50/60 Hz ± 5% 230 Vac ±10% (±5% in mancanza rete) 50/60 Hz ± 1% 10' Pb ermetico senza manutenzione 3 sotto UPS – 3 filtraggio e protezione contro sbalzi di tensione RJ11 (2 fili in linea singola) oppure RJ45 (rete compatibile) Presa USB di ricarica di serie mm kg 202x91x290 2,2 Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso UPS standard con batterie Totale protezione di potenza - elevata dinamica di fluttuazione della tensione senza prelievo di energia dalle batterie. Monitoraggio del funzionamento. Funzione di partenza a “freddo”. Controllo di batteria debole/esaurita. Stadi d’allarme a più livelli Tutti i modelli sono dotati di connettore USB per comunicazione e dialogo computer a mezzo segnali USB (stato di funzionamento UPS, batterie, accensione e spegnimento automatico, salvataggio automatico dei files,ecc). Connessione e protezione Internet. 11 GRUPPI DI CONTINUITÀ HOME HOME 550 NEW! Gruppi di continuità Line Interactive Monofase Il gruppo di continuità Elsist, modello HOME, utilizza la tecnologia Line Interactive ad onda sinusoidale corretta, ed è disponibile in un’unica potenza da 550 VA. Nasce per proteggere tutti i dispositivi informatici installati principalmente presso ambienti residenziali e domestici, quali PC, monitor, fax, decoder, tv, modem ecc… E’ concepito per poter garantire un servizio immediato ed efficiente a protezione di tutte le noiose problematiche domestiche che sempre più spesso si manifestano. Il gruppo di continuità HOME è dotato di stabilizzatore elettronico AVR, il quale garantisce alle utenze collegate (sia in funzionamento da rete sia da batteria) una tensione di corrente migliore, protezione da sovraccarichi e cortocircuiti. E’ il prodotto ideale per la HOME SAFETY. Codice Caratteristiche Tecniche Potenza Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Tensione di uscita Frequenza di uscita Autonomia Batterie Prese Output HOME 550 VA 550 230 Vac ± 27% 50/60 Hz ± 5% 230 Vac ±10% (±5% in mancanza rete) 50/60 Hz ± 1% 10' Pb ermetico senza manutenzione 1SCHUKO Dimensioni e Pesi Dimensione Peso UPS standard con batterie 12 mm 101x298x142 kg 3,9 GRUPPI DI CONTINUITÀ NEMO 2.0 NEMO 2.0 Gruppi di continuità Line Interactive Monofase I gruppi di continuità Elsist serie NEMO 2.0 sono disponibili in sette potenze con funzionamento Line Interactive con tempo d’intervento estremamente ridotto (4ms). Tutte le potenze (dal 650Va al 4000Va) sono dotate di display LCD da cui è possibile visionare: 1. Tensione in Ingresso 2. Tensione in Uscita 3. Modalità funzionamento in Rete 4. Modalità funzionamento in Batteria 5. Livello Batteria 6. Batteria bassa 7. Livello Carico 8. Sovraccarico 9. Errori Sono dotati di stabilizzatore elettronico (AVR) sia in funzionamento con rete sia con funzionamento da batteria, protezioni per sovraccarico e cortocircuito in uscita. Tutta la gamma ha integrata la porta di filtraggio della linea telefonica (RJ11/RJ45). Di serie ha la porta USB e incluso Software di gestione con funzione di shutdown locale e monitoraggio di tutti i parametri di funzionamento dell’UPS. Una particolare attenzione è stata posta alla sicurezza elettrica e alla compatibilità elettromagnetica dei gruppi di continuità NEMO 2.0, rispettando così quanto previsto dalle normative richiamate nella certificazione CE. Nel caso di applicazioni informatiche le sette potenze della serie NEMO 2.0 risultano essere quanto di meglio si possa offrire. Nemo2.0 Codice NEMO 2.0 NEMO 2.0 NEMO 2.0 NEMO 2.0 NEMO 2.0 NEMO 2.0 NEMO 2.0 65 80 120 160 200 300 400 Caratteristiche Tecniche Potenza Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Tensione di uscita Frequenza di uscita Autonomia Batterie Prese Output Modem/T port (10BaseT/100BaseT) Interfaccia USB Display LCD VA 650 2IEC 800 1200 1600 2000 3000 230 Vac ± 27% 50/60 Hz ± 5% 230 Vac ±10% (±5% in mancanza rete) 50/60 Hz ± 1% 10' Pb ermetico senza manutenzione 2IEC 4IEC 2IEC,2SCHUKO RJ11 (2 fili in linea singola) oppure RJ45 (rete compatibile) di serie si 4000 Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso UPS standard con batterie mm 101x298x142 101x298x142 101x298x142 149x353x162 158x380x198 kg 3,9 4,4 4,7 8,4 10 158x380x198 145x436x213 10,50 23 Totale protezione di potenza - elevata dinamica di fluttuazione della tensione senza prelievo di energia dalle batterie. Monitoraggio del funzionamento. Funzione di partenza a “freddo”. Controllo di batteria debole/esaurita. Stadi d’allarme a più livelli Tutti i modelli sono dotati di connettore USB per comunicazione e dialogo computer a mezzo segnali USB (stato di funzionamento UPS, batterie, accensione e spegnimento automatico, salvataggio automatico dei files,ecc). Connessione e protezione Internet. 13 GRUPPI DI CONTINUITÀ MISSION MISSION Elsist presenta la nuova serie Ups monofase “MISSION”. Gamma monofase da 1Kva a 10Kva a cosfì 0,8. Mission 1K-3K Mission 6K-10K On-line doppia conversione con tecnologia di controllo digitale DSP (Digital Signal Processor). Tra le caratteristiche principali che rendono questa serie ad alta efficienza segnaliamo: - PF elevato in ingresso ed uscita - Ampio range di tolleranza in ingresso (energy saving) - Eco Mode (Economic operation mode) - Flessibilità e possibilità di parallelo - Protezione da ritorni di energia e filtraggio dedicato (Surge Protection) - Monitoraggio e Autodiagnosi ad ogni accensione - Partenza a freddo (Cold Start) - By-pass di uscita - Possibilità di espansione autonomia con battery box aggiuntivi - Porta USB - Contatto EPO - Software incluso - Intelligent Slot scheda di rete SNMP (su richiesta) - Scheda contatti puliti (su richiesta) La serie MISSION viene prodotta con un Display LCD da cui sono visualizzabili i parametri di funzionamento (più di 50 voci), ed da dove è possibile settare le configurazioni base. Control Panel LCD 14 GRUPPI DI CONTINUITÀ MISSION MISSION UPS Gruppi di continuità On-line Doppia Conversione Monofase 1K-10K L'UPS MISSION, grazie alle sue dimensioni compatte, soddisfa la richiesta di potenza in spazi ridotti ed è idoneo per qualsiasi tipo di installazione. E’ un sistema con tecnologia doppia conversione online ed è disponibile da 1 kva a 10 kva con tensioni monofasi. E’ dotato di bypass di manutenzione integrato (6Kva e 10Kva), e ha la possibilità di incrementare l’autonomia disponibile grazie ai battery pack aggiuntivi. È disponibile nella versione standard senza trasformatore e a richiesta vi è la possibilità di aggiungerlo in un armadio esterno. MISSION è il prodotto ideale per proteggere carichi critici che richiedono un'alimentazione continua e di alta qualità, con tempi di trasferimento in batteria pari a zero e fornire una rete di protezione elettrica a prova di errore. NO RM Il fattore di potenza 0,8 unito alla tecnologia DSP (Digital Signal Processor) offre elevata potenza ed efficienza in uscita verso tutti i carichi protetti. AT IVA CE101 6 ME R CONFO Codice MISSION 1KVA MISSION 2KVA MISSION 3KVA MISSION 6KVA MISSION 10KVA Ingresso Potenza Tipo ingresso Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fattore di potenza 1KVA/0,8KW 2KVA/1,6KW 3KVA/2,4KW 6KVA/4,8KW 10KVA/8KW Monofase con messa a terra 115±5VAC-295±5VAC 220VAC/230VAC/240VAC 45-55Hz @ 50/55HZ 65Hz @ 60HZ 50/60 Hz seleziona automatica ≥ 0.98 ≥ 0.80 (ingresso THDV ≤1%) Uscita Tipo di uscita Tensione di uscita Frequenza di uscita Fattore di potenza Precisione di tensione Tempo di commutazione Distorsione tensione in uscita Monofase con messa a terra 220/230/240VAC selezionabile 50/60 Hz 0.8 ±1% ±2% Rete -- Batteria = 0ms ≤ 3% (100% carico lineare) ≤ 2% (100% carico lineare) Batterie Q.tà batterie interne Tipo Batterie interne Tempo di autonomia 2 4 6 16/18/20 monoblocchi configurabili Piombo ermetico senza manutenzione 10’ Caratteristiche Fisiche mm 144x215x368 Dimensioni (LxAxP) Peso UPS standard con batterie kg 10,5 Display Colore 191x339x469 21,6 191x339x469 26,2 LCD+LED nero 250x616x502 250x616x502 62 64 Totale protezione di potenza - elevata dinamica di fluttuazione della tensione senza prelievo di energia dalle batterie. Monitoraggio del funzionamento. Funzione di partenza a “freddo”. Controllo di batteria debole/esaurita. Stadi d’allarme a più livelli Tutti i modelli sono dotati di connettore USB per comunicazione e dialogo computer a mezzo segnali USB (stato di funzionamento UPS, batterie, accensione e spegnimento automatico, salvataggio automatico dei files,ecc). Connessione e protezione Internet. 15 SOCCORRITORI MISSION MT MISSION MT - CEI 0-16 / CEI 0-21 NEW! Soccorritori Monofase per normative CEI 0-16 - CEI 0-21 NO RM La gamma di soccorritori MISSION MT è un prodotto studiato appositamente per garantire l'alimentazione per almeno 60 minuti a tutti gli ausiliari della cabina di Media Tensione, ed a mantenere una riserva di energia (riserva di carica) in caso di lunghi fuori servizio dovuti a manutenzione o gravi guasti sulla linea. AT IVA CE101 6 RME CONFO Codice MISSION MT 1KVA MISSION MT 2KVA MISSION MT 3KVA MISSION MT 6KVA MISSION MT 10KVA Ingresso Potenza Tipo ingresso Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fattore di potenza 1KVA/0,8KW 2KVA/1,6KW 3KVA/2,4KW 6KVA/4,8KW 10KVA/8KW Monofase con messa a terra 115±5VAC-295±5VAC 220VAC/230VAC/240VAC 45-55Hz @ 50/55HZ 65Hz @ 60HZ 50/60 Hz seleziona automatica ≥ 0.98 ≥ 0.80 (ingresso THDV ≤1%) Uscita Tipo di uscita Tensione di uscita Frequenza di uscita Fattore di potenza Precisione di tensione Tempo di commutazione Distorsione tensione in uscita Monofase con messa a terra 220/230/240VAC selezionabile 50/60 Hz 0.8 ±1% ±2% Rete -- Batteria = 0ms ≤ 3% (100% carico lineare) ≤ 2% (100% carico lineare) Batterie Tipo Batterie interne Tempo di autonomia Piombo ermetico senza manutenzione 60' sulla potenza degli ausiliari della cabina di media tensione Caratteristiche Fisiche mm 144x215x368 Dimensioni (LxAxP) 191x339x469 191x339x469 250x616x502 250x616x502 Peso UPS standard con batterie kg 10,5 21,6 26,2 62 64 Display LCD+LED Colore nero Normative EN/IEC 60950-1 EN/IEC 62040-1 EN/IEC 62040-2 EN/IEC 62040-3 CEI 0-16 CEI 0-21 APPLICAZIONI: - Cabine di Media Tensione - Sottostazioni - Quadri di BT - MT - Automazione CARATTERISTICHE TECNICHE: - Tecnologia ON-LINE doppia conversione - Forma d'onda Sinusoidale - Contatto segnalazione Ups su Batteria - Riserva di carica 16 SOCCORRITORI MISSION MSS MISSION MSS - EN50171 NEW! Soccorritori Monofase per alimentazioni di emergenza centralizzate EN50171 La serie Mission MSS è stata progettata in conformità alle normative vigenti EN50171. Mission MSS è impiegato prevalentemente per: - Impianti di illuminazione di emergenza centralizzati. - Impianti antincendio. - Apparecchiature estrazioni fumi. - Impianti di sicurezza. Il nostro sistema di controllo delle batterie "Elsist Battery Control", permette di assicurare il funzionamento in caso di mancanza rete, verificando l'idoneità di tutti i monoblocchi. Il caricabatterie è progettato per la ricarica delle stesse all'80% in meno di 8 ore. Le autonomie proposte sono di 1, 2, 3 ore a carico nominale, nel pieno rispetto dei parametri imposti dalla normativa EN50171. Codice MISSION MMS MISSION MMS MISSION MMS MISSION MMS MISSION MMS 1KVA 2KVA 3KVA 6KVA 10KVA Ingresso Potenza Potenza secondo EN50171 Tipo ingresso Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fattore di potenza 1KVA/0,8KW 0,75KW 2KVA/1,6KW 3KVA/2,4KW 6KVA/4,8KW 10KVA/8KW 1,50KW 2,25KW 4,50KW 7,50KW Monofase con messa a terra 115±5VAC-295±5VAC 220VAC/230VAC/240VAC 45-55Hz @ 50/55HZ 65Hz @ 60HZ 50/60 Hz seleziona automatica ≥ 0.98 ≥ 0.80 (ingresso THDV ≤1%) Uscita Tipo di uscita Tensione di uscita Frequenza di uscita Fattore di potenza Precisione di tensione Tempo di commutazione Distorsione tensione in uscita Monofase con messa a terra 220/230/240VAC selezionabile 50/60 Hz 0.8 ±1% ±2% Rete -- Batteria = 0ms ≤ 3% (100% carico lineare) ≤ 2% (100% carico lineare) Batterie Tipo Batterie interne Tempo di autonomia Piombo ermetico senza manutenzione 60’- 90' - 120' Caratteristiche Fisiche mm 144x215x368 Dimensioni (LxAxP) 191x339x469 191x339x469 250x616x502 250x616x502 Peso UPS standard con batterie kg 10,5 21,6 26,2 62 64 Display LCD+LED Colore nero Normative EN/IEC 60950-1 EN/IEC 62040-1 EN/IEC 62040-2 EN/IEC 62040-3 EN 50171 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 1-Elevata capacità di sovraccarico 2-Protezione contro l'inversione delle batterie 3-Alta corrente di ricarica delle batterie 4-Batterie vita attesa 10 anni 5-Interfaccia seriale RS232-RS485 6-Scheda relay contatti puliti per allarmi a distanza. 17 CONVERTITORI DI FREQUENZA MISSION CF NEW! MISSION CF Convertitori di frequenza Monofase 6K-10K CONVERTITORI DI FREQUENZA MONOFASE 50/60Hz - TOWER SERIE MISSION Convertitori di frequenza 50/60Hz da 6KVA a 10KVA a onda sinusoidale VFI (Voltaggio e Frequenza Indipendenti) I convertitori di frequenza forniscono una corrente lineare ed una completa protezione a dispositivi sensibili come: - Reti PC/Network - Centri di calcolo - Server - Telecomunicazioni - Apparecchi sanitari ospedalieri - Applicazioni industriali in genere Il convertitore di frequenza fornisce in uscita 50Hz o 60Hz, indipendentemente dalla frequenza di ingresso. Il PFC (Power Factor Correction) migliora la qualità della corrente assorbita incrementando il rendimento, con conseguente risparmio energetico. Codice MISSION CF 6KVA MISSION CF 10KVA Ingresso Potenza Tipo ingresso Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fattore di potenza 6KVA/4,8KW 10KVA/8KW Monofase con messa a terra 220VAC/230VAC/240VAC 50/60 Hz seleziona automatica ≥ 0.80 (ingresso THDV ≤1%) Uscita Tipo di uscita Tensione di uscita Frequenza di uscita Fattore di potenza Precisione di tensione Distorsione tensione in uscita Monofase con messa a terra 220/230/240VAC selezionabile 50/60 Hz 0.8 ±1% ≤ 2% (100% carico lineare) Caratteristiche Fisiche mm Dimensioni (LxAxP) Peso UPS standard con batterie kg Display Colore 250x616x502 250x616x502 62 64 LCD+LED nero Tra le caratteristiche principali segnaliamo: - PF elevato in ingresso ed uscita - Ampio range di tolleranza in ingresso (energy saving) - Monitoraggio e Autodiagnosi ad ogni accensione - Porta USB - Contatto EPO - Software incluso Il convertitore di frequenza della serie MISSION viene prodotto con un Display LCD da cui sono visualizzabili i parametri di funzionamento (più di 50 voci), e da dove è possibile settare le configurazioni base. 18 GRUPPI DI CONTINUITÀ RACK LINE RACK LINE Elsist ha ingegnerizzato e sviluppato una Rack Line per sopperire all’esigenza del mercato che sempre più si indirizza su Reti Lan e Cablaggio strutturato dove le aziende devono necessariamente mirare a Efficienza, Affidabilità e Velocità di trasmissione. La gamma a tecnologia ON-LINE in formato Rack 19’’ può riassumere i suoi Plus in compattezza, flessibilità, estetica. Armadi Rack Dettaglio armadio Rack Display LCD 19 GRUPPI DI CONTINUITÀ UPSERVER2.0 UPSERVER 2.0 Gruppi di Continuità Rack - Tower, on-line Doppia Conversione 2K UPServer2.0 è il gruppo di continuità ideale per la protezione dei SERVER. E’ stato concepito in unica potenza da 2000VA sufficiente a garantire la copertura del 90% delle applicazioni informatiche più delicate. Può essere configuarato in esecuzione rack o tower, sfrutta la tecnologia On-line doppia conversione con tecnologia DSP (Digital Signal Processor) e lavora con cosfì 0,7. UPServer2.0 ha la possibilità di incrementare l’autonomia disponibile grazie ai battery pack aggiuntivi. Di serie sono incluse le porte di comunicazione USB e RS232 ed è inclusa la porta di filtraggio RJ45. Contatto EPO di serie e Intelligent slot per utilizzo SNMP o RELAY CARD. Ingresso ed Uscita tramite cavi IEC per una facile ed immediata installazione. La configurazione in un’unica potenza ha reso UPServer2.0 un UPS molto competitivo anche dal punto di vista economico. UPServer2.0 Codice Ingresso Potenza Tipo di ingresso Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fattore di Potenza Uscita Tipo di uscita Tensione di uscita Frequenza di uscita Fattore di potenza Precisione di tensione Tempo di commutazione Distorsione tensione di uscita Batterie Quantità batterie Tipo batterie Tempo di autonomia Caratteristiche fisiche Dimensioni (LxAxP) Peso Ups Display Colore 20 UPServer 2.0 2Kva/1,35Kw Monofase con messa a terra 110V - 290V 50Hz - 60Hz +/- 10% (autodetect) 0,98 Monofase con messa a terra 200Vac - 240Vac (configurabile) 50Hz - 60Hz (sync rete) 0,7 1% Tempo zero Thd < 3% 2 12V 9Ah (standard) 10' (possibilità espansione) 440x86,5x430 15,1 LCD + LED Nero GRUPPI DI CONTINUITÀ FLEXIBLE FLEXIBLE Gruppi di Continuità Rack - Tower, on-line Doppia Conversione 1K - 3K La serie FLEXIBLE è concepita con potenze da 1000VA – 1500VA – 3000VA e grazie alle sue dimensioni compatte è il sistema rack adatto alle installazioni in armadi con ridotte profondità (< 600mm); il 3000VA ha una profondità di 520mm. FLEXIBLE può essere configuarato in esecuzione rack o tower, sfrutta la tecnologia On-line doppia conversione con tecnologia DSP (Digital Signal Processor) e lavora con cosfì 0,9 (per modello 1000VA e 3000VA)e cosfì 1 (per modello 1500VA). La gamma FLEXIBLE ha la possibilità di incrementare l’autonomia disponibile grazie ai battery pack aggiuntivi. Di serie sono incluse le porte di comunicazione USB e RS232 ed è inclusa la porta di filtraggio RJ45. Contatto EPO di serie e Intelligent slot per utilizzo SNMP o RELAY CARD. Ingresso ed Uscita tramite morsettiera per una facile configurazione in tutti gli ambienti industriali. FLEXIBLE è il prodotto ideale per proteggere carichi critici che richiedono un'alimentazione continua e di alta qualità, con tempi di trasferimento in batteria pari a zero e fornire una rete di protezione elettrica a prova di errore. Flexible Codice Flexible1000 Ingresso 1Kva/0,9Kw Potenza Tipo di ingresso Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fattore di Potenza Uscita Tipo di uscita Tensione di uscita Frequenza di uscita 0,9 Fattore di potenza Precisione di tensione Tempo di commutazione Distorsione tensione di uscita Batterie 2 Quantità batterie 12V 9Ah (standard) Tipo batterie Tempo di autonomia Caratteristiche fisiche 440x86,5x430 Dimensioni (LxAxP) 15,1 Peso Ups Display Colore Flexible1500 Flexible3000 1,5Kva/1,5Kw Monofase con messa a terra 110V - 290V 50Hz - 60Hz +/- 10% (autodetect) 0,98 3Kva/2,7Kw Monofase con messa a terra 200Vac - 240Vac (configurabile) 50Hz - 60Hz (sync rete) 1 1% Tempo zero Thd < 3% 0,9 3 12V 7Ah (standard) 10' (possibilità espansione) 6 12V 7Ah (standard) 440x86,5x430 18 LCD + LED Nero 440x131x520 26 21 GRUPPI DI CONTINUITÀ TRI MONO NEW! TRI-ONE UPS Gruppi di continuità On-Line Trifase/Monofase Tri-One è un gruppo di continuità On-line doppia conversione con ingresso trifase e uscita monofase. E’ disponibile nelle 3 taglie 10Kva – 15Kva – 20Kva. Tri-One, con le sue elevate prestazioni garantisce la massima sicurezza per ogni tipo di utenza. Tramite il display LCD è possibile visualizzare i parametri di funzionamento, con l’aggiunta della schede ethernet SNMP si è in grado di monitorare l’UPS a distanza. Tri-One, per salvaguardare la vita attesa delle batterie, utilizza una ricarica intelligente; le batterie vengono caricate in tre fasi aumentandone così le prestazioni. Questo progetto è già utilizzato per la serie Nautilus. / ╙Ăʼn┼ś Boost Last Charge Boost Charge Grafico di ricarica Floating t1 7H t2 Time 1H Codice TRI-ONE 10 TRI-ONE 15 TRI-ONE 20 Caratteristiche Tecniche Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fase THD corrente Fattore di potenza Tensione di uscita Potenza di uscita (possibilità aumento cosfi) Frequenza di uscita Forma d’onda Stabilità della frequenza Tempo di intervento in mancanza rete Capacità di Sovraccarico Rendimento Vac Hz Vac Kw Hz 208 – 478 45-65 Trifase < 2% con carico lineare da 0.99 a 100% con carico lineare 230 ±1% 8Kw 12Kw 16Kw 50/60 Sinusoidale THD <2% ±0.2Hz (in mancanza rete) 0 ms 150% per 10 sec. Prima di commutare in By-pass AC – AC in funzionamento normale > 96% Batteria Tipo Autonomia tipica Avviamento a freddo Voltaggio Tempo di ricarica Vdc Al piombo senza manutenzione 10 minuti SI 240 4 - 6 ore Caratteristiche Generali <50 dB ad 1 metro 0°C ~ 40°C elettronica (batterie 18°C ~ 25°C) fino al 90% senza condensa fino a 3000 m Rumorosità Temperatura di funzionamento Umidità Altitudine Caratteristiche Meccaniche Connessione cabinet batterie esterno Uscite elettriche Plug-in & Play Morsettiera Protezioni Ingresso Uscita Batterie Sovraccarico By-pass Tensione minima di batteria Magnetotermico Limite elettronico della corrente Fusibile / magnetotermico Sino al 200% per 500 sec. poi toglie l’uscita Suona l’allarme e poi si spegne l’ Inverter Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso UPS standard con batterie mm kg 250x655x597 76 250x616x502 * 45 + 80 250x616x502 * 48+80 Norme sulla Sicurezza Sicurezza standard EMC Standard * (+ cabinet batterie) 22 EN50091-1, cUL, 62040-3 EN50091-2, EN61000-3-3, EN61000-3-2, FCC Classe A SOCCORRITORI TRI MONO TMSS NEW! TRI-ONE TMSS - EN50171 Soccorritori Trifase-Monofase per alimentazioni di emergenza centralizzate EN50171 La serie Tri-One TMSS è stata progettata in conformità alle normative vigenti EN50171. Tri-One TMSS è impiegato prevalentemente per: - Impianti di illuminazione di emergenza centralizzati. - Impianti antincendio. - Apparecchiature estrazioni fumi. - Impianti di sicurezza. Il nostro sistema di controllo delle batterie "Elsist Battery Control", permette di assicurare il funzionamento in caso di mancanza rete, verificando l'idoneità di tutti i monoblocchi. Il caricabatterie è progettato per la ricarica delle stesse all'80% in meno di 8 ore. Le autonomie proposte sono di 1, 2, 3 ore a carico nominale, nel pieno rispetto dei parametri imposti dalla normativa EN50171. Codice TRI-ONE TMSS 10 TRI-ONE TMSS 15 TRI-ONE TMSS 20 Caratteristiche Tecniche Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fase THD corrente Fattore di potenza Tensione di uscita Potenza di uscita (possibilità aumento cosfi) Potenza di uscita (secondo EN50171) Frequenza di uscita Forma d’onda Stabilità della frequenza Tempo di intervento in mancanza rete Capacità di Sovraccarico Rendimento Vac Hz Vac Hz 208 – 478 45-65 Trifase < 2% con carico lineare da 0.99 a 100% con carico lineare 230 ±1% 8Kw 12Kw 16Kw 7,5Kw 11,3Kw 15Kw 50/60 Sinusoidale THD <2% ±0.2Hz (in mancanza rete) 0 ms 150% per 10 sec. Prima di commutare in By-pass AC – AC in funzionamento normale > 96% Batteria Tipo Autonomia tipica Avviamento a freddo Voltaggio Tempo di ricarica Al piombo senza manutenzione 10 minuti SI 240 Rapida sino a 8 ore Vdc Caratteristiche Generali <50 dB ad 1 metro 0°C ~ 40°C elettronica (batterie 18°C ~ 25°C) fino al 90% senza condensa fino a 3000 m Rumorosità Temperatura di funzionamento Umidità Altitudine Caratteristiche Meccaniche Connessione cabinet batterie esterno Uscite elettriche Plug-in & Play Morsettiera Protezioni Ingresso Uscita Batterie Sovraccarico By-pass Magnetotermico Limite elettronico della corrente Fusibile / magnetotermico Sino al 200% per 500 sec. poi toglie l’uscita Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso UPS standard con batterie mm kg 250x655x597 76 250x616x502 * 45 + 80 250x616x502 * 48+80 Norme sulla Sicurezza Sicurezza standard EMC Standard EN50091-1, cUL, 62040-3 EN50091-2, EN61000-3-3, EN61000-3-2, FCC Classe A * (+ cabinet batterie) 23 CONVERTITORI DI FREQUENZA TRI-ONE CF NEW! TRI-ONE CF Convertitori di frequenza Trifase-Monofase 10K-15K-20K CONVERTITORI DI FREQUENZA TRIFASE-MONOFASE 50/60Hz - TOWER SERIE TRI-ONE Convertitori di frequenza 50/60Hz da 10KVA a 20KVA a onda sinusoidale VFI (Voltaggio e Frequenza Indipendenti) I convertitori di frequenza forniscono una corrente lineare ed una completa protezione a dispositivi sensibili come: - Reti PC/Network - Centri di calcolo - Server - Telecomunicazioni - Apparecchi sanitari ospedalieri - Applicazioni industriali in genere Il convertitore di frequenza fornisce in uscita 50Hz o 60Hz, indipendentemente dalla frequenza di ingresso. Il PFC (Power Factor Correction) migliora la qualità della corrente assorbita incrementando il rendimento, con conseguente risparmio energetico. Codice TRI-ONE CF 10 TRI-ONE CF 15 TRI-ONE CF 20 Caratteristiche Tecniche Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Fase THD corrente Fattore di potenza Tensione di uscita Potenza di uscita (possibilità aumento cosfi) Frequenza di uscita Forma d’onda Stabilità della frequenza Capacità di Sovraccarico Rendimento Vac Hz Vac Kw Hz 208 – 478 45-65 Trifase < 2% con carico lineare da 0.99 a 100% con carico lineare 230 ±1% 8Kw 12Kw 16Kw 50/60 Sinusoidale THD <2% ±0.2Hz (in mancanza rete) 150% per 10 sec. Prima di commutare in By-pass AC – AC in funzionamento normale > 96% Caratteristiche Generali <50 dB ad 1 metro 0°C ~ 40°C elettronica (batterie 18°C ~ 25°C) fino al 90% senza condensa fino a 3000 m Rumorosità Temperatura di funzionamento Umidità Altitudine Caratteristiche Meccaniche Connessione cabinet batterie esterno Uscite elettriche Plug-in & Play Morsettiera Protezioni Ingresso Uscita Tensione minima di batteria Magnetotermico Limite elettronico della corrente Suona l’allarme e poi si spegne l’ Inverter Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso UPS standard con batterie mm kg 250x655x597 76 250x616x502 45 + 80 250x616x502 48+80 Norme sulla Sicurezza Sicurezza standard EMC Standard EN50091-1, cUL, 62040-3 EN50091-2, EN61000-3-3, EN61000-3-2, FCC Classe A Tra le caratteristiche principali segnaliamo: - PF elevato in ingresso ed uscita - Ampio range di tolleranza in ingresso (energy saving) - Flessibilità e possibilità di parallelo - Monitoraggio e Autodiagnosi ad ogni accensione - Porta USB - Contatto EPO - Software incluso Il convertitore di frequenza della serie TRI-ONE viene prodotto con un Display LCD da cui sono visualizzabili i parametri di funzionamento (più di 50 voci), e da dove è possibile settare le configurazioni base. 24 GRUPPI DI CONTINUITÀ POLARIS POLARIS Gruppi di continuità On-line Doppia Conversione Trifase 10K-200K La serie UPS POLARIS è del tipo online doppia conversione ad alta frequenza, con ingresso e uscita trifase, disponibile nelle taglie da 10kVA a 200kVA. Alto rendimento ed efficienza a PF 0,9. La serie POLARIS sfrutta la tecnologia di potenza modularizzata e usa la ridondanza N+X. Può variare in modo flessibile il numero dei moduli UPS in base al carico da collegare, ciò rende l’investimento graduale e conveniente. Può essere usato per qualsiasi tipo di applicazione, dai dispositivi informatici, macchine automatiche, sistemi di comunicazione ad attrezzature industriali. Può risolvere qualsiasi problema di alimentazione elettrica, come blackout,sovratensioni, sottotensioni, improvvisa caduta di tensione, picchi di tensione, fluttuazione di tensione, sovracorrente, picchi di corrente, distorsione armonica (Total Harmonic Distortion- THD), rumori da interferenza, oscillazione di frequenza, ecc.. Questa serie è controllata da un Processore Digitale (Digital Signal Processor - DSP), che ne accresce e aumenta l’affidabilità, il rendimento, l’auto protezione e l’autodiagnosi. È un sistema UPS ad alta intensità la cui corrente in ingresso è mantenuta bilanciata. Non ci potranno essere problemi di squilibrio. Polaris 3phase 10k-200k CARATTERISTICHE PRINCIPALI • UPS On-line doppia conversione con ingresso trifase + N, uscita trifase + N • Tempo di commutazione 0ms • Power factor 0,9 – (su richiesta 0,8) • Pannello LCD con visualizzazione di tutti i principali parametri • Potenza modularizzata da 10Kva a 200Kva • Controllo completo con processore DSP (Digital Signal Processor) • Bassa distorsione in ingresso > 2% • Funzione ECO mode • Predisposto per comunicazione con scheda SNMP, MODBUS, RELAY, porta USB, RS485 • Contatto EPO di serie • Batteria Configurabile con dinamica da 16 -18 - 20 monoblocchi secondo la vostra necessità 25 GRUPPI DI CONTINUITÀ POLARIS POLARIS Gruppi di continuità On-line Doppia Conversione Trifase 10K-200K Vista cabinet UPS Vista Frontale Vista Laterale 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 14) 15) 16) Pannello LCD Porta RS485 Contatti puliti Porta parallela 1 Porta USB Porta parallela 2 Porta RS232 Interruttore di potenza Porta REPO Interruttore ingresso Morsettiera per ingresso, uscita e batteria Slot intelligente 1 (Scheda SNMP /Scheda relè) Interruttore Bypass manuale e relativo coperchio Slot intelligente 2 (Scheda SNMP/Scheda relè) Interruttore uscita Morsetti per la terra Vista Posteriore (blocco morsettiera senza coperchio) 26 Vista Posteriore GRUPPI DI CONTINUITÀ POLARIS Tecnologia di potenza modularizzata La tecnologia di potenza modularizzata concepita per la serie POLARIS è stata studiata sfruttando il concetto di “parallelo”, integrandolo nella parte hardware e software dell’UPS. Infatti, la serie POLARIS è progettata per rilevare intelligentemente un UPS aggiuntivo e settarsi autonomamente con esso. Non vi è bisogno di inserire schede di parallelo o settare comunicazioni particolari via software, l’UPS sfrutta una logica intelligente e tramite un auto self test riconfigura la potenza in uscita. I cavi di controllo del parallelo forniti con l’UPS sono schermati e con doppio isolamento, vanno interconnessi in una configurazione ad anello tra i gruppi di UPS, come rappresentato nella figura sotto. La configurazione ad anello assicura un controllo con un’elevata affidabilità. Un gruppo di UPS in parallelo ha la funzionalità di un singolo grande UPS ma col vantaggio di presentare un’affidabilità maggiore. Al fine di assicurare che tutti gli UPS siano utilizzati allo stesso modo e rispettino le regole di cablaggio, bisogna rispettare solo poche indicazioni: 1) Tutti gli UPS devono avere la stessa potenza ed essere collegati alla stessa linea elettrica di bypass. 2) Le uscite di tutti gli UPS devono essere collegate in parallelo allo stesso punto del quadro di distribuzione. 3) I cavi elettrici che comprendono i cavi di ingresso bypass e i cavi di uscita UPS devono avere la stessa lunghezza e le stesse specifiche. Ciò facilita la ripartizione del carico quando opera in modalità bypass. 27 GRUPPI DI CONTINUITÀ POLARIS POLARIS UPS Gruppi di continuità On-line Doppia Conversione Trifase 10K-200K MODELLO POTENZA POLARIS10 10KVA/9KW INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi 3 FASI + N Vac 380-400-415 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,9 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% 0,9 > 96,5% TEMPO D I COMMUTAZIONE SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) POLARIS20 20KVA/18KW 0,9 > 97,5% Dinamica 16pcs - 18pcs. - 20pcs. (configurabile) 10' standard con batterie entrocontenute BATTERIA AUTONOMIA 0 ms. Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x250x868 828x250x868 828x250x868 N. UNITA’ 1 1 1 MODELLO POTENZA POLARIS30 30KVA/27KW POLARIS40 40KVA/36KW POLARIS60 60KVA/54kW INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi 3 FASI + N Vac 380-400-415 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,9 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% BATTERIA AUTONOMIA TEMPO D I COMMUTAZIO E SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) N. UNITA’ 28 POLARIS15 15KVA/13,5KW 0,9 > 97,5% 0,9 > 97,5% Dinamica 16pcs - 18pcs. - 20pcs. (configurabile) 10' standard con batterie entrocontenute 0 ms. Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x250x868 828x250x868 828x500x868 1 1 2 GRUPPI DI CONTINUITÀ POLARIS POLARIS UPS Gruppi di continuità On-line Doppia Conversione Trifase 10K-200K MODELLO POTENZA POLARIS80 80KVA/72KW POLARIS100 100KVA/81KW INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,8 0,9 > 97,5% TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) > 97,5% 0 ms. Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x500x868 828x750x868 828x750x868 N. UNITA’ 2 MODELLO POTENZA POLARIS160 160KVA/144KW 3 POLARIS180 180KVA/144KW INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,8 BATTERIA AUTONOMIA TEMPO D I COMMUTAZIONE SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) N. UNITA’ > 97,5% Dinamica 16pcs - 18pcs. - 20pcs. (configurabile) 10' standard con batterie entrocontenute TEMPO D I COMMUTAZIONE SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY 0,9 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) BATTERIA AUTONOMIA INTERFACCIA COMUNICAZIONE POLARIS120 120KVA/108KW 0,9 4 POLARIS200 200KVA/160KW 0,8 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% > 97,5% > 97,5% Dinamica 16pcs - 18pcs. - 20pcs. (configurabile) 10' standard con batterie entrocontenute 0 ms. Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x1000x868 828x1000x868 828x1000x868 4 4 4 29 SOCCORRITORI POLARIS PSS POLARIS PSS - EN50171 NEW! Soccorritori Trifase per alimentazioni di emergenza centralizzate EN50171 MODELLO POTENZA POTENZA SECONDO EN50171 POLARIS10PSS 10KVA/9KW POLARIS15PSS 15KVA/13,5KW POLARIS20PSS 20KVA/18KW 7,5KW 11,3KW 15KW 3 FASI + N Vac 380-400-415 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA THDo EFFICIENZA BATTERIA AUTONOMIA TEMPO D I COMMUTAZIONE SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% Dinamica16/18/20pcs 60 / 120 / 180 min > 97,5% Secondo normativa EN50171 DIMENSIONI (PxLxH) Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatico self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x250x868 828x250x868 828x250x868 N. UNITA’ NORMATIVE 1 1 1 EN/IEC 60950-1 EN/IEC 62040-1 EN/IEC 62040-2 EN/IEC 62040-3 EN 50171 DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA MODELLO POTENZA POLARIS30PSS 30KVA/27KW POLARIS40PSS 40KVA/36KW POTENZA SECONDO EN50171 INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA 22,5KW 30KW THDo EFFICIENZA BATTERIA AUTONOMIA TEMPO DI COMMUTAZIONE SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) N. UNITA’ NORMATIVE 30 > 96,5% POLARIS60PSS 60KVA/54kW 45KW 3 FASI + N Vac 380-400-415 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) > 97,5% Dinamica16/18/20pcs < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% > 97,5% Dinamica16/18/20pcs Dinamica 32/34/36/38/40pcs 60 / 120 / 180 min Secondo normativa EN50171 Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x250x868 828x250x868 828x500x868 1 1 2 EN/IEC 60950-1 EN/IEC 62040-1 EN/IEC 62040-2 EN/IEC 62040-3 EN 50171 SOCCORRITORI POLARIS PSS POLARIS PSS - EN50171 NEW! Soccorritori Trifase per alimentazioni di emergenza centralizzate EN50171 MODELLO POTENZA POTENZA SECONDO EN50171 INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA THDo EFFICIENZA POLARIS80PSS 80KVA/72KW 60KW > 97,5% POLARIS100PSS 100KVA/81KW 75KW 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% POLARIS120PSS 120KVA/108KW 90KW > 97,5% Dinamica16/18/20pcs BATTERIA Dinamica 32/34/36/38/40pcs Dinamica 32/34/36/38/40pcs AUTONOMIA 60 / 120 / 180 min TEMPO D I Secondo normativa EN50171 COMMUTAZIONE SOVRACCARICO Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass AUTODIAGNOSI Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria DISPLAY Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi INTERFACCIA USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE COMUNICAZIONE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) TEMPERATURA Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° DIMENSIONI (PxLxH) 828x500x868 828x750x868 828x750x868 3 N. UNITA’ 3 2 NORMATIVE MODELLO POTENZA POTENZA SECONDO EN50171 INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA BATTERIA AUTONOMIA TEMPO D I COMMUTAZIONE SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) N. UNITA’ NORMATIVE EN/IEC 60950-1 EN/IEC 62040-1 EN/IEC 62040-2 EN/IEC 62040-3 EN 50171 POLARIS160PSS 160KVA/144KW 120KW 0,9 > 97,5% POLARIS180PSS 180KVA/144KW 135KW 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,8 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% Dinamica 32/34/36/38/40pcs 60 / 120 / 180 min POLARIS200PSS 200KVA/160KW 150KW 0,8 > 97,5% Secondo normativa EN50171 Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x1000x868 828x1000x868 828x1000x868 4 4 4 EN/IEC 60950-1 EN/IEC 62040-1 EN/IEC 62040-2 EN/IEC 62040-3 EN 50171 31 CONVERTITORI DI FREQUENZA POLARIS CF NEW! POLARIS CF Convertitori di frequenza Trifase 10K-200K CONVERTITORI DI FREQUENZA TRIFASE 50/60Hz - TOWER SERIE POLARIS Convertitori di frequenza 50/60Hz da 10KVA a 200KVA a onda sinusoidale VFI (Voltaggio e Frequenza Indipendenti) I convertitori di frequenza forniscono una corrente lineare ed una completa protezione a dispositivi sensibili come: - Reti PC/Network - Centri di calcolo - Server - Telecomunicazioni - Apparecchi sanitari ospedalieri - Applicazioni industriali in genere Il convertitore di frequenza fornisce in uscita 50Hz o 60Hz, indipendentemente dalla frequenza di ingresso. Il PFC (Power Factor Correction) migliora la qualità della corrente assorbita incrementando il rendimento, con conseguente risparmio energetico. MODELLO POTENZA INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) POLARIS CF 15 15KVA/13,5KW POLARIS CF 20 20KVA/18KW 3 FASI + N Vac 380-400-415 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,9 0,9 0,9 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 96,5% > 97,5% > 97,5% Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x250x868 828x250x868 828x250x868 N. UNITA’ 1 1 1 MODELLO POTENZA POLARIS CF 30 30KVA/27KW POLARIS CF 40 40KVA/36KW POLARIS CF 60 60KVA/54kW INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) N. UNITA’ 32 POLARIS CF 10 10KVA/9KW 3 FASI + N Vac 380-400-415 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,9 0,9 0,9 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% > 97,5% > 97,5% Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x250x868 828x250x868 828x500x868 1 1 2 CONVERTITORI DI FREQUENZA POLARIS CF NEW! POLARIS CF Convertitori di frequenza Trifase 10K-200K MODELLO POTENZA INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) N. UNITA’ MODELLO POTENZA POLARIS CF 80 80KVA/72KW DISPLAY INTERFACCIA COMUNICAZIONE TEMPERATURA DIMENSIONI (PxLxH) N. UNITA’ POLARIS CF 120 120KVA/108KW 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,9 0,8 0,9 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% > 97,5% > 97,5% Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x500x868 828x750x868 828x750x868 3 3 2 POLARIS CF 160 160KVA/144KW INPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDi OUTPUT TENSIONE FREQUENZA FATT. POTENZA THDo EFFICIENZA SOVRACCARICO AUTODIAGNOSI POLARIS CF 100 100KVA/81KW 0,9 > 97,5% POLARIS CF 180 180KVA/144KW 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (auto sensing) 0,99 < 2% 3 FASI + N 380-400-415 Vac 45 - 60 Hz (+/- 0,1%) 0,8 < 1% (carico lineare) - <3% (carico non lineare) > 97,5% POLARIS CF 200 200KVA/160KW 0,8 > 97,5% Modalità normale: 110% 60' - 125% 10' - 150% 1' - >150% trasf. In bypass Automatic self test all'accensione LCD: Tensione IN/OUT - Frequenza IN/OUT - Carico - Tensione Batteria Temperatura di funzionamento - Sovraccarico - Guasto - Allarmi USB - RS485 - CONTATTI PULITI - SLOT INTELLIGENTE SNMP (opzionale) - MODBUS (opzionale) - SCHEDA RELAY (opzionale) Funzionamento: 0° + 40° / Stoccaggio: -25° + 55° 828x1000x868 828x1000x868 828x1000x868 4 4 4 33 GRUPPI DI CONTINUITÀ NAUTILUS NAUTILUS Gruppi di continuità on-line doppia conversione trifase modulari 10K – 500K La nuova gamma NAUTILUS, sfrutta la tecnologia modulare a cassetto rack 19” e nasce per garantire la migliore qualità ed affidabilità di servizio. Ogni modulo di potenza lavora in “parallelo decentralizzato” con gli altri, ed il sistema completo suddivide autonomamente il carico di ingresso. In caso di guasto di uno dei moduli lo stesso viene escluso automaticamente (parallelo decentralizzato), garantendo così un alimentazione senza interruzione di continuità con i moduli rimanenti. 34 GRUPPI DI CONTINUITÀ NAUTILUS NAUTILUS Gruppi di continuità on-line doppia conversione trifase modulari 10K – 500K Tra i punti di forza della gamma modulare Nautilus abbiamo un rendimento di sistema > 95% (alta efficienza), una riduzione dei tempi di riparazione e costi di service inferiori a 30' e la centralizzazione del sistema statico di commutazione che da maggiori garanzie. Naicon consiglia l'utilizzo della serie NAUTILUS per Centri elaborazione dati, Banche, Ospedali, Areoporti, Luci di Emergenza e qualsiasi applicazione Industriale. CARATTERISTICHE PRINCIPALI · Fattore di potenza in ingresso 0,99 · Distorsione armonica in ingresso <2% · Display di controllo centralizzato, che consente di verificare in qualsiasi momento, (anche sfilando un solo modulo) la potenza effettiva, l'autonomia residua e i dati relativi a tutti i moduli. · EPO function · Display LCD touch screen · PORTE DI COMUNICAZIONE: 1x RS232 – 2x Rs485 1x MODBUS PORT 1x CONTATTI PULITI 2x SLOT DI COMUNICAZIONE · I moduli utilizzano microprocessori DSP di ultima generazione, in questo modo si riducono i componenti e si aumenta l'affidabilità dell'UPS. · L'UPS, condivide i carichi e i commutatori centralizzati per una maggiore affidabilità. · Possibilità di collegare i moduli UPS anche con un'unica batteria. · Ricarica batteria intelligente: periodici automatic battery test, identificano l'esatto valore di ricarica salvaguardando la vita attesa dei monoblocchi. Display LCD touch screen Porte di comunicazione / ╙Ăʼn┼ś Boost Last Charge Boost Charge Grafico di ricarica Floating t1 7H t2 Time 1H 35 GRUPPI DI CONTINUITÀ NAUTILUS NAUTILUS Gruppi di continuità on-line doppia conversione trifase modulari 10K – 500K 36 Modello Nautilus 10 Nautilus 15 Nautilus 20 Nautilus 30 Input Numero fasi Tensione nominale Range di tensione Range di frequenza Fattore di potenza Distorsione armonica Output Numero fasi Tensione nominale Fattore di potenza Regolazione della tensione Frequenza norm Frequenza batt Fattore di cresta THD Forma d'onda Batteria Caricabatterie Dimensioni Pesi 10kva/9kw 15kva/13,5kw 20kva/16kw 30kva/27kw 3f + n 380/400/415 208-478 40-70Hz >/= 0,99 <2% 3f + n 380/400/415 0,9 (+/- 2%) (+/-1/2/4/5/10%) 50-60+0,2Hz 3 :1 <2% Sinusoidale da 5,7 - 25A 600x789x1200 123 da 5,7 - 25A 600x789x1200 126 da 5,7 - 25A 600x789x1200 127 da 5,7 - 25A 600x789x1200 156 Modello Nautilus 40 Nautilus 50 Nautilus 60 Nautilus 80 Input Numero fasi Tensione nominale Range di tensione Range di frequenza Fattore di potenza Distorsione armonica Output Numero fasi Tensione nominale Fattore di potenza Regolazione della tensione Frequenza norm Frequenza batt Fattore di cresta THD Forma d'onda Batteria Caricabatterie Dimensioni Pesi 40kva/36kw 50kva/45kw 60kva/54kw 80kva/72kw 3f + n 380/400/415 208-478 40-70Hz >/= 0,99 <2% 3f + n 380/400/415 0,9 (+/- 2%) (+/-1/2/4/5/10%) 50-60+0,2Hz 3 :1 <2% Sinusoidale da 5,7 - 25A 600x789x1200 158 da 5,7 - 25A 600x789x1200 186 da 5,7 - 25A 600x789x1200 189 da 5,7 - 25A 600x789x1200 195 GRUPPI DI CONTINUITÀ NAUTILUS NAUTILUS Gruppi di continuità on-line doppia conversione trifase modulari 10K – 500K Modello Nautilus 100 Nautilus 120 Nautilus 160 Nautilus 200 Input Numero fasi Tensione nominale Range di tensione Range di frequenza Fattore di potenza Distorsione armonica Output Numero fasi Tensione nominale Fattore di potenza Regolazione della tensione Frequenza norm Frequenza batt Fattore di cresta THD Forma d'onda Batteria Caricabatterie Dimensioni Pesi 100kva/90kw 120kva/108kw 160kva/144kw 200kva/180kw 3f + n 380/400/415 208-478 40-70Hz >/= 0,99 <2% 3f + n 380/400/415 0,9 (+/- 2%) (+/-1/2/4/5/10%) 50-60+0,2Hz 3 :1 <2% Sinusoidale 25A 600x780x1600 286 30A 600x780x1600 316 38A 600x780x1600 350 50A 600x850x1600 380 Modello Nautilus 300 Nautilus 400 Nautilus 500 Input Numero fasi Tensione nominale Range di tensione Range di frequenza Fattore di potenza Distorsione armonica Output Numero fasi Tensione nominale Fattore di potenza Regolazione della tensione Frequenza norm Frequenza batt Fattore di cresta THD Forma d'onda Batteria Caricabatterie Dimensioni Pesi 300kva/270kw 400kva/360kw 500kva/450kw 3f + n 380/400/415 208-478 40-70Hz >/= 0,99 <2% 3f + n 380/400/415 0,9 (+/- 2%) (+/-1/2/4/5/10%) 50-60+0,2Hz 3 :1 <2% Sinusoidale 80A 600x850x1600 600 100A 600x850x2000 815 130A 1200x850x2000 860 37 STABILIZZATORI STABILIZZATORI DI TENSIONE Stabilizzatori Elettronici Monofase Gli stabilizzatori elettronici SEM e SET sono progettati per il servizio continuo e garantiscono la massima affidabilità e la minima manutenzione. Applicazioni: utenze domestiche, sistemi d’illuminazione, industrie, dispositivi per telecomunicazioni, apparecchiature elettromedicali. Le principali caratteristiche sono: alta velocità di intervento, elevato rendimento (98%), nessuna distorsione armonica introdotta, nessuna microinterruzione della tensione di uscita dovuta alle correzioni effettuate, variazione del carico da zero al 100%, qualsiasi fattore di potenza del carico sia in anticipo sia in ritardo. Su richiesta tensione d’ingresso 90 V ÷ 290 V (o 155 V ÷ 500 V) con una tensione di uscita 230 V (o 400 V) ± 5% SEM 01 Codice SEM 02 SEM 03 SEM 04 SEM 05 SEM 06 SEM 07 3 4 5 7,5 10 400x650x200 45 37 Caratteristiche Tecniche Potenza KVA (Cosfi 0,8) Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Tensione di uscita Forma d'onda V Hz V Hz 1 2 230 -30% +20% 50 230 ± 3% sinusoidale Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso mm kg Codice 11 16 310x310x180 18 20 22 SEM 08 SEM 09 SEM 10 SEM 11 SEM 12 SEM 13 SEM 14 25 30 40 50 75 Caratteristiche Tecniche Potenza KVA (Cos fi 0,8) Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Tensione di uscita Forma d'onda V Hz V Hz 15 20 230 -30% +20% 50 230 ± 3% sinusoidale mm kg 500x750x250 63 90 Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso 600x850x300 115 135 600x1050x400 180 210 600x1050x400 350 STABILIZZATORI DI TENSIONE Stabilizzatori Elettronici Trifase SET 01 Codice SET 02 SET 03 SET 04 SET 05 SET 06 SET 07 7,5 10 15 20 25 Caratteristiche Tecniche Potenza KVA (Cosfi 0,8) Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Tensione di uscita Forma d'onda V Hz V Hz 3 5 400 -30% +20% 50 400 ± 3% sinusoidale mm kg 400x650x200 35 43 Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso SET 08 Codice SET 09 500x750x250 53 62 600x850x300 78 100 600x850x400 110 SET 10 SET 11 SET 12 SET 13 SET 14 50 60 75 100 150 Caratteristiche Tecniche Potenza KVA (Cosfi 0,8) Tensione di ingresso Frequenza di ingresso Tensione di uscita Forma d'onda V Hz V Hz 30 40 400 -30% +20% 50 400 ± 3% sinusoidale mm kg 600x850x400 120 Dimensioni e Pesi Dimensioni (LxAxP) Peso 38 800x1050x400 190 205 800x1450x400 300 400 800x2000x600 500 UM IM 980001 - 01/12 La Naicon si riserva il diritto di apportare ai propri modelli in qualsiasi momento le modifiche rispondenti alle esigenze dello sviluppo tecnologico, senza obbligo di preavviso. Dati e caratteristiche sono puramente indicativi, non vincolanti. Naicon srl Via il Caravaggio, 25 Trecella I-20060 Pozzuolo Martesana - Milano (Italy) Tel. +39 02 95.003.1 Fax +39 02 95.003.313 www.naicon.com e-mail: [email protected]