Da Quadro: Fornitura Scuola Partenza: F C-0 TT Sistema di distribuzione: Resistenza di terra [ohm]: 10 C.d.t. % Max ammessa: 4 Icc di barratura [ kA ]: 15 Tensione [ V ]: 400 --- Provincia di ROMA --- Frequenza [Hz]: 50 Tensione [V]: 400 Polarita': Quadripolare Dati circuito Tipo morsetto: CBD. Numerazione morsetto: 1.2.3.4.T C.d.t. % con Ib < C.d.t. Max PROGETTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO, MESSA A NORMA E BONIFICA DELL'AMIANTO DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA "MADRE TERESA DI CALCUTTA" IN CORSO GARIBALDI PROGETTO ESECUTIVO C.d.t. SEZIONE Sovraccarico Icc MAX < P.d.I. Ib < In < Iz FASE SIGLA UTENZA Sigla: Alimentazione: Icc Max [kA]: Tens. Nomin. di impiego [V]: Tens. Nomin. di isolam. [V]: Frequenza [Hz]: Corrente ammissib. 1 s [kA]: Grado di protezione IP: Codice: Sigla utenza Corto circuito Dati apparecchiatura L. % con Ib [m] [%] Tipo Distribuzione Id P.d.I. I di Igt Icc Interv. fondo MAX Prot. linea [A] [kA] [kA] [A] [A] inizio linea NEUTRO inizio linea Test COMUNE di VALMONTONE Lunghezza [m]: If < 1.45Iz PROTEZIONE inizio linea Ib In Iz If [A] [A] [A] [A] 1.45Iz Esito [A] Si/No 15 400 50 C.01 F1 --- Descrizione PRIMA STESURA NOME FILE: DATA STESURA N. DISEGN. SCALA : CONTR. APPROV. VARIE PROGETTISTA ARCHITETTONICO : Dott. Ing. Filippo Vittori PROGETTISTA DEGLI IMPIANTI : Dott. Ing. Catia Bianchi IMPIANTI ELETTRICI: SCHEMI UNIFILARI COMMITTENTE TAV_ IM02.1 Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [kW] [A] [%] TIPO DI QUADRO: NORMA DI RIFERIMENTO: CEI EN 61439-2 TENSIONE NOMINALE (V): CORRENTE NOMINALE SBARRE (A): CORRENTE NOMINALE AMMISSIBILE x 1s (kA): CORRENTE DI PICCO (kA): [A] [A] ALTEZZA (mm): LARGHEZZA (mm): PROFONDITA' (mm): [kA] [A] [%] 400/230 0 25 53 Pannello 1 850 660 250 GRADO DI PROTEZIONE: FORMA COSTRUTTIVA: IP55 Forma 1 COLORE INVOLUCRO: RAL 7035 TIPO DI PORTA: VEDI DISEGNO ACCESSIBILITA': ANTERIORE [%] RIFERIMENTI PORTATA SBARRE: SB OS: Sbarre orizzontali superiori SB OM: Sbarre orizzontali nel mezzo SB VL: Sbarre verticali laterali SB VP: Sbarre verticali posteriori [m] [mmq] [A] PROGETTAZIONE E OPERE DI INGEGNERIA Comune di VALMONTONE DAL FG 1 AL FG 3 QE.G 4(1x35)+(1PE16) Lunghezza [m]: 50 Frequenza [Hz]: 50 Tensione [V]: 400 Polarita': Quadripolare Tipo morsetto: CBD.50 Numerazione morsetto: 1.2.3.4.T A B C A B C DAL FG 2 AL FG 4 A B A B DAL FG 3 A B TT Sistema di distribuzione: C.01 F1 C.02 F1 Resistenza di terra [ohm]: 10 Dati circuito C.d.t. % Max ammessa: 4 Sovraccarico Icc MAX < P.d.I. Ib < In < Iz FASE NEUTRO 400 Tensione [ V ]: Corto circuito Dati apparecchiatura C.d.t. % con Ib < C.d.t. Max Icc di barratura [ kA ]: 6,281 TT Sistema di distribuzione: If < 1.45Iz Resistenza di terra [ohm]: 10 Dati circuito C.d.t. % Max ammessa: 4 Icc di barratura [ kA ]: 6,281 Corto circuito Dati apparecchiatura C.d.t. % con Ib < C.d.t. Max Sovraccarico Icc MAX < P.d.I. Ib < In < Iz PROTEZIONE FASE NEUTRO 400 Tensione [ V ]: Test A If < 1.45Iz PROTEZIONE Pannello 1 SIGLA UTENZA C.d.t. SEZIONE L. % con Ib [m] [%] Tipo Distribuzione Id I di Igt Icc P.d.I. Interv. fondo MAX Prot. linea inizio linea inizio linea inizio linea Ib In Iz If [A] [A] [A] [A] 1.45Iz Esito SIGLA UTENZA C.d.t. SEZIONE L. % con Ib [m] [%] Tipo Distribuzione Id P.d.I. I di Igt Icc Interv. fondo MAX Prot. linea [A] [kA] [kA] inizio linea inizio linea inizio linea Ib In Iz If [A] [A] [A] [A] 1.45Iz Esito Pannello 2 Sigla: Alimentazione: Icc Max [kA]: Tens. Nomin. di impiego [V]: Tens. Nomin. di isolam. [V]: Frequenza [Hz]: Corrente ammissib. 1 s [kA]: Grado di protezione IP: Codice: Sigla utenza [kA] [kA] [A] [A] [A] Si/No [A] [A] [A] Si/No Pannello 3 6,362 400 Pannello 4 50 --- Pannello 5 Descrizione Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [kW] [A] [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] AL FG 2 QE.L2 Sigla utenza Sigla utenza Sigla utenza Descrizione Descrizione Descrizione Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [%] Da Quadro: [kW] [A] Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [%] [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] A B A B DAL FG 1 AL FG 3 [kW] [A] Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [%] [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] A A DAL FG 2 AL FG 4 [kW] [A] Pannello 6 [%] TIPO DI QUADRO: NORMA DI RIFERIMENTO: TENSIONE NOMINALE (V): CORRENTE NOMINALE SBARRE (A): CORRENTE NOMINALE AMMISSIBILE x 1s (kA): CORRENTE DI PICCO (kA): [A] [A] ALTEZZA (mm): LARGHEZZA (mm): PROFONDITA' (mm): [kA] [A] [%] 400/230 0 25 53 1.950 1.020 250 GRADO DI PROTEZIONE: FORMA COSTRUTTIVA: IP43 (senza porta IP3X) Forma 1 COLORE INVOLUCRO: RAL 7035 TIPO DI PORTA: VEDI DISEGNO ACCESSIBILITA': ANTERIORE [%] RIFERIMENTI PORTATA SBARRE: SB OS: Sbarre orizzontali superiori SB OM: Sbarre orizzontali nel mezzo SB VL: Sbarre verticali laterali SB VP: Sbarre verticali posteriori [m] [mmq] [A] A CEI EN 61439-2 A DAL FG 3 AL FG 5 DAL FG 4 Da Quadro: Partenza: UPS Sistema di distribuzione: TT Resistenza di terra [ohm]: 10 C.d.t. % Max ammessa: 4 Icc di barratura [ kA ]: 3,307 400 Tensione [ V ]: Sistema di distribuzione: TT Resistenza di terra [ohm]: 10 C.d.t. % Max ammessa: 4 Icc di barratura [ kA ]: 3,307 400 Tensione [ V ]: Sistema di distribuzione: TT Resistenza di terra [ohm]: 10 C.d.t. % Max ammessa: 4 Icc di barratura [ kA ]: 0,665 400 Tensione [ V ]: 1(3G6) Lunghezza [m]: 10 Lunghezza [m]: 30 Frequenza [Hz]: 50 Frequenza [Hz]: 50 Tensione [V]: 400 Tensione [V]: 230 Polarita': Quadripolare Polarita': Monofase L3+N Tipo morsetto: CBD.10 Tipo morsetto: Numerazione morsetto: 1.2.3.4.T Numerazione morsetto: Dati circuito UPS C.01 F1 C.02 F1 Corto circuito Dati apparecchiatura C.d.t. % con Ib < C.d.t. Max Icc MAX < P.d.I. Ib < In < Iz FASE SIGLA UTENZA C.d.t. SEZIONE Sovraccarico L. % con Ib [m] [%] Tipo Distribuzione Id I di Igt Icc P.d.I. Interv. fondo MAX Prot. linea inizio linea NEUTRO inizio linea Dati circuito C.d.t. % con Ib < C.d.t. Max If < 1.45Iz Corto circuito Dati apparecchiatura Icc MAX < P.d.I. Ib < In < Iz PROTEZIONE inizio linea FASE Ib In Iz If [A] [A] [A] [A] 1.45Iz Esito SIGLA UTENZA C.d.t. SEZIONE Sovraccarico L. % con Ib [m] [%] Tipo Distribuzione Id I di Igt Icc P.d.I. Interv. fondo MAX Prot. linea inizio linea NEUTRO inizio linea Dati circuito C.d.t. % con Ib < C.d.t. Max If < 1.45Iz Corto circuito Dati apparecchiatura Icc MAX < P.d.I. Ib < In < Iz PROTEZIONE inizio linea FASE Ib In Iz If [A] [A] [A] [A] 1.45Iz Esito SIGLA UTENZA C.d.t. SEZIONE Sovraccarico L. % con Ib [m] [%] Tipo Distribuzione Id I di Igt Icc P.d.I. Interv. fondo MAX Prot. linea inizio linea NEUTRO inizio linea Test 1(5G6) A B Test Partenza: [A] Test LE LAVORAZIONI PREVISTE NEL PRESENTE PROGETTO RIGUARDANO SOLAMENTE LA PREDISPOSIZIONE DELL'IMPIANTO ELETTRICO. RESTANO ESPLICITAMENTE ESCLUSE LE SEGUENTI LAVORAZIONI: - QUADRI ELETTRICI; - CORPI ILLUMINANTI; LINEA DI TERRA; Partenza: A Test AL FG 2 Da Quadro: If < 1.45Iz PROTEZIONE inizio linea Ib In Iz If [A] [A] [A] [A] 1.45Iz Esito Pannello 1 Sigla: Alimentazione: Icc Max [kA]: Tens. Nomin. di impiego [V]: Tens. Nomin. di isolam. [V]: Frequenza [Hz]: Corrente ammissib. 1 s [kA]: Grado di protezione IP: Codice: Sigla utenza Sigla utenza Sigla utenza Sigla utenza Sigla: Alimentazione: Icc Max [kA]: Tens. Nomin. di impiego [V]: Tens. Nomin. di isolam. [V]: Frequenza [Hz]: Corrente ammissib. 1 s [kA]: Grado di protezione IP: Codice: Sigla utenza Descrizione Descrizione Descrizione Descrizione 3,338 400 50 --- Descrizione Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [kW] [A] [%] [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [kW] [A] [%] [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [kW] [A] [%] [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) [kW] [A] [%] [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] Pannello 2 0,665 230 Pannello 3 50 --- Potenza Contemporanea Corrente (Ib) CosFi Coeff. di Contemporaneita' Schema Funzionale Marca Modello Esecuzione Im (max/min/reg) PROTEZIONE In (max/min/reg) Poli / Curva P.d.I. I differenziale Coeff. Utilizzazione Ku Contattore Tipo NOTE C.d.t Linea (con Ib) Sigla Lungh /L max Prot LINEA Posa Sezione Portata (Iz) Pannello 4 [kW] [A] Pannello 5 [%] TIPO DI QUADRO: NORMA DI RIFERIMENTO: [A] [A] [kA] [A] [%] [%] [m] [mmq] [A] Pannello 6 CEI EN 61439-2 TENSIONE NOMINALE (V): CORRENTE NOMINALE SBARRE (A): CORRENTE NOMINALE AMMISSIBILE x 1s (kA): CORRENTE DI PICCO (kA): ALTEZZA (mm): LARGHEZZA (mm): PROFONDITA' (mm): 1.750 1.020 250 GRADO DI PROTEZIONE: FORMA COSTRUTTIVA: IP43 (senza porta IP3X) Forma 1 COLORE INVOLUCRO: RAL 7035 TIPO DI PORTA: VEDI DISEGNO ACCESSIBILITA': ANTERIORE RIFERIMENTI PORTATA SBARRE: SB OS: Sbarre orizzontali superiori SB OM: Sbarre orizzontali nel mezzo SB VL: Sbarre verticali laterali SB VP: Sbarre verticali posteriori 400/230 0 25 53 Pannello 7 [A] [kA] [kA] [A] [A] [A] Si/No [A] [kA] [kA] [A] [A] [A] Si/No [A] [kA] [kA] [A] [A] [A] Si/No