Seminario: Matematica & Musica Marco Costanzi Stefano Maragnoli 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Onde e Armoniche 2.1 Cos’è il suono? . . . . . . . . . . . . 2.2 Perché il seno è un’onda? . . . . . . 2.3 Il moto armonico . . . . . . . . . . . 2.4 Vibrazioni delle corde . . . . . . . . 2.5 Identità trigonometriche e battimenti 2.6 Sovrapposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 7 9 10 11 12 15 3 Teoria di Fourier 3.1 Introduzione . . . . . . . . 3.2 Coefficienti di Fourier . . 3.3 Funzioni pari e dispari . . 3.4 Coefficienti complessi . . . 3.5 Trasformata di Fourier . . 3.6 Lo spettro . . . . . . . . . 3.7 Un cenno sulle Armoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 19 19 23 25 26 29 29 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici 4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 La scala Pitagorica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Il problema del trasporto nella scala Pitagorica . . . . . . . . . . 4.4 L’intonazione giusta e la scala Zarliniana . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Il temperamento equabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6 Qualche nota storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 31 32 35 36 39 41 5 La Geometria nel mondo musicale 5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . 5.2 Le isometrie nel piano . . . . . . . 5.3 Visualizzazione di una melodia . . 5.4 Traslazioni orizzontali . . . . . . . 5.5 Traslazioni verticali e oblique . . . 43 43 44 46 46 47 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 INDICE 5.6 5.7 5.8 Simmetrie e riflessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altre trasformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Matematici e musicisti nella storia 48 49 49 51 Capitolo 1 Introduzione Lo studio di discipline molto astratte, come può essere la matematica, porta spesso a chiedersi dov’è possibile trovare applicazioni di quanto si è studiato e ricercato in altri campi che appaiono invece molto più pratici, o molto più artistici, o molto più spontanei e poco rigorosi... Questo seminario vuole partire proprio da questa curiosità, proponendo un possibile volo tra le note e le dolci melodie accompagnati però da un rigore dal punto di vista matematico. Inizialmente abbiamo svolto una ricerca a carattere storico, scoprendo quanto le filosofie musicali e matematiche fossero affini, in quanto espressioni della purezza divina e dell’armonia universale. Notando dunque quanto la matematica fosse importante nella storia per lo sviluppo tecnico degli strumenti, del suono e delle tecniche di composizione, ci siamo poi lasciati trasportare dallo studio di grandi analisti che hanno “usato” la musica come input per ricerche fisiche, matematiche..., basti solo pensare al grande studio iniziato da Lagrange e completato da Fourier nel campo delle onde. Infine un rapido sguardo alla composizione, intesa come “compimento” di alcune regole base della nota geometria euclidea, in quanto traslazioni e riflessioni delle melodie divengono per i grandi musicisti compositori strumenti necessari per sviluppare le loro opere, basti pensare solo alle numerosissime fughe del grande Bach. In questi termini va dunque la nostra attenzione: nel mostrare che due “arti” cosı̀ apparentemente diverse, hanno vissuto e vivono anora oggi vicine, nella ricerca degli appassionati dell’una nell’altra. Per il lettore che volesse approfondire maggiormente l’argomento abbiamo ritenuto giusto indicare, all’inizio di ogni capitolo, le fonti da noi analizzate per la stesura del capitolo stesso. Stefano Maragnoli Marco Costanzi 6 Introduzione Capitolo 2 Onde e Armoniche ( cfr. [1], cap. 3 ) ( cfr. [3], capp. 1, 4 ) 2.1 Cos’è il suono? La musica, come ben sappiamo, è costituita da suoni. Una comprensione adeguata della musica richiede dunque una comprensione elementare della natura del suono e del come lo percepiamo. Il suono è costituito dalle vibrazioni dell’aria. Per capire correttamente il suono, dobbiamo prima avere un’idea di cosa sia l’aria. L’aria è un gas: gli atomi e le molecole sono legati fra loro debolmente. Ma perché le molecole dell’aria non cadono a terra? Dopotutto, il principio di Galileo dichiara che gli oggetti dovrebbero cadere a terra con accelerazione uguale, indipendentemente dalla loro forma e massa. La risposta si trova nel movimento estremamente veloce di questi atomi e molecole. La velocità media delle molecole d’aria alla temperatura ambiente e in circostanze normali è intorno ai 450 - 500 metri al secondo. Il percorso libero medio di una molecola d’aria è di circa 6 · 10−8 metri. Ciò significa che in media una molecola d’aria percorre questa distanza prima di scontrarsi con un’altra molecola d’aria. Gli scontri fra le molecole d’aria sono perfettamente elastici. Possiamo ora calcolare la frequenza di scontro delle molecole: frequenza di collisione = velocità media ≈ persorso medio prima dello scontro ≈ 1010 collisioni al secondo. Cosı̀ abbiamo una chiara idea del perché le molecole d’aria non cadono a terra: le molecole percorrono distanze piccolissime e si scontrano in tempi brevissimi, pertanto rimbalzano e non cadono. L’effetto della gravità è osservabile 8 Onde e Armoniche come fenomeno di variazione di pressione, cosı̀ se noi andiamo ad alte quote, la pressione è lievemente più bassa. Cosı̀ l’aria consiste in un largo numero di molecole che continuano a scontrarsi, le quali vengono recepite sotto forma di pressione. Quando un oggetto vibra, produce delle onde di incremento e decremento di pressione. Queste onde sono percepite nell’aria come suono. Il suono attraversa l’aria a circa 340 metri al secondo. Ciò non significa che la singola molecola d’aria si sta muovendo nel senso dell’onda a questa velocità, ma piuttosto che la dispersione locale della pressione si propaga a questa velocità. Ciò è simile a quello che accade sulla superficie del mare quando un’onda si muove; nessuna zona d’acqua si muove con l’onda, ma sulla superficie del mare osserviamo la dispersione delle propagazioni del disturbo. C’è una grande differenza fra le onde sonore e quelle dell’acqua: nel caso delle onde dell’acqua, i movimenti locali che coinvolgono l’onda sono verticali, ossia perpendicolari al senso della propagazione dell’onda: tali onde sono denominate onde trasversali. Anche le onde elettromagnetiche sono trasversali. Nel caso del suono, i movimenti dell’onda avvengono nella stessa direzione della propagazione. Le onde con questa proprietà sono denominate onde longitudinali. Le onde sonore hanno quattro attributi principali che possono essere percepiti. - ampiezza dell’onda: rappresenta l’estensione della vibrazione che viene percepita come intensità. L’ampiezza di un suono è molto piccola nei termini di spostamento fisico, solitamente soltanto una piccola frazione di millimetro. - altezza, che viene pensata come corrispondente della frequenza della vibrazione. - timbro, che corrisponde alla figura dello spettro di frequenza del suono. - durata, ossia la lunghezza temporale per cui la nota suona. Queste nozioni devono però essere modificate per un certo numero di motivi. Il primo è che la maggior parte delle vibrazioni non consistono di una singola frequenza, e definirne la frequenza può essere molto difficile. Il secondo motivo della scelta relativa a questi attributi è fisica: il suono viene classificato nei termini della percezione del suono e non nei termini del suono in sé. Cosı̀, per esempio, l’altezza percepita di un suono può rappresentare una frequenza 2.2 Perché il seno è un’onda? 9 non realmente presente nella forma d’onda1 . Questo fenomeno è denominato “mancanza della fondamentale”, e viene studiato in psico-acustica. Attributi del suono: Fisico Ampiezza Frequenza Spettro Durata 2.2 Percettivo Intensità Altezza Timbro Durata Perché il seno è un’onda? Che legame sussiste tra le onde di seno e la discussione sulla percezione del suono? Potremmo fare la stessa discussione usando una certa altra famiglia di onde periodiche; ma queste oscillano in un senso simile? La risposta si trova nella soluzione dell’equazione differenziale del moto armonico semplice: d2 y = −ky dt2 (2.1) le cui soluzioni sono le funzioni: y = A cos o equivalentemente: √ √ kt + B sin kt √ y = c sin( kt + φ) L’equazione differenziale rappresenta cosa accade quando un corpo è soggetto ad una forza diretta verso una posizione di equilibrio: la grandezza della forza è proporzionale alla distanza dall’equilibrio. Nel caso dell’orecchio umano, l’equazione differenziale (2.1) può essere presa come approssimazione dell’equazione di movimento di un punto particolare sulla membrana basilare, o in altro luogo lungo il canale di trasmissione tra l’aria esterna e la coclea. Ma se volessimo essere precisi, essa risulta inesatta in diversi casi. . . Prima di tutto dovremmo studiare un’equazione differenziale di secondo ordine a derivate parziali che descrive il movimento della superficie della membrana. Ciò non è realmente ricavabile dai risultati dell’analisi per spiegare le origini del k costante. La seconda inesattezza su cui dovremmo riflettere sta nel movimento che avviene: esso è armonico smorzato forzato, e vi compare un termine proporzionale alla velocità, il quale deriva dalla viscosità del liquido o 1 Basti pensare all’effetto Doppler che si avverte quando un’ambulanza, con la sirena in azione, si allontana 10 Onde e Armoniche del gas e dal fatto che la membrana non è perfettamente elastica. Si osserva comunque che il movimento del moto armonico smorzato forzato è sinusoidale, ma contiene una rapida componente attenuatrice. Per concludere, la maggior parte delle note musicali non consistono di una singola onda di seno. Per esempio, se una corda viene fatta vibrare, risulterà un’onda periodica, ma l’onda risultante consisterà in una somma di onde di seno con le varie ampiezze. Cosı̀ ci saranno picchi di diversa ampiezza della vibrazione della membrana basilare e un segnale più complesso trasmesso al cervello. La decomposizione di un’onda periodica come somma delle onde di seno è denominata analisi di Fourier, di cui parleremo in seguito. 2.3 Il moto armonico Consideriamo una particella di massa m, soggetta ad una forza F diretta verso la posizione di equilibrio (y = 0) e la cui intensità è proporzionale alla distanza y dalla posizione di equilibrio, F = −ky in cui k è la costante di proporzionalità. Le leggi di Newton ci forniscono l’equazione F = ma dove d2 y dt2 è l’accelerazione della particella e t rappresenta il tempo. Unendo queste equazioni, otteniamo l’equazione differenziale di secondo grado: a= m· d2 y + ky = 0 dt2 2.4 Vibrazioni delle corde 11 o, equivalentemente, d2 y ky + =0 (2.2) dt2 m Se scriviamo ÿ al posto della derivata seconda di y, l’equazione diventa: ÿ + ky =0 m Le soluzioni di questa equazione sono le funzioni: r r k k t) + B sin( t) y = A cos( m m (2.3) Il fatto che queste sono le soluzioni di questa equazione differenziale è la spiegazione del perché l’onda di seno, e non altre onde periodicamente oscillanti, è alla base dell’analisi armonica delle onde periodiche. Questa è l’equazione differenziale che governa il movimento di qualsiasi punto particolare sulla membrana basilare nella coclea e quindi governante la percezione umana del suono. 2.4 Vibrazioni delle corde Consideriamo la vibrazione di una corda, fissata ad entrambe le estremità. Supponiamo prima che la corda abbia un peso fissato alla metà di essa, in modo che la massa m del peso sia molto più grande della massa della corda. Allora la corda impiega una forza F sul peso, verso la posizione di equilibrio, la cui grandezza è proporzionale alla distanza y dalla posizione di equilibrio, F = −ky dunque otteniamo, dal paragrafo precedente, l’equazione differenziale: d2 y ky + =0 dt2 m dove le soluzioni sono le funzioni r y = A cos( r k k t) + B sin( t) m m dove le costanti A e B sono determinate dalle posizioni iniziali e dalla velocità iniziale della corda. Se la massa della corda è distribuita uniformemente, allora sono possibili più modelli per le corde vibranti. Per esempio, il punto mediano della corda può rimanere stazionario mentre le due metà vibrano con le fasi opposte. Su una chitarra, questo può essere realizzato premendo il punto mediano della corda, rilasciandolo poi subito. L’effetto sarà esattamente un suono di un’ottava sopra rispetto a quello naturale della corda, ossia esattamente pari a due volte la frequenza a corda libera. L’uso delle armoniche in questo senso è un dispositivo 12 Onde e Armoniche comune fra i chitarristi. Se ogni metà sta vibrando con un’onda pura di seno allora il movimento di un punto diverso dal punto mediano sarà descritto dalla funzione r r k k y = A cos(2 t) + B sin(2 t) m m Se un punto è fissato esattamente ad un terzo della lunghezza della corda da un’estremità e la corda viene pizzicata, l’effetto sarà un suono di un’ottava e una quinta perfetta sopra rispetto a quello naturale della corda, esattamente tre volte la frequenza. Pertanto, con il ragionamento descritto sopra, otteniamo: r r k k t) + B sin(3 t) y = A cos(3 m m In generale, una corda pizzicata vibrerà con una miscela di tutti i modi descritti dai multipli della frequenza naturale, con le varie ampiezze. Le ampiezze in questione dipendono dal modo in cui la corda è pizzicata o colpita. Per esempio, una corda colpita da un martelletto, come accade in un pianoforte, avrà un insieme diverso di ampiezze d’onda che nel caso la stessa fosse pizzicata. L’equazione generale di movimento di un punto sulla corda sarà: r r ∞ X k k y= (An cos(n t) + Bn sin(n t)) (2.4) m m n=1 Ciò ci lascia con un problema: come può una corda vibrare con un numero di frequenze diverse allo stesso tempo? Ciò forma l’argomento della teoria della serie di Fourier e dell’equazione delle onde. Prima di trattare le serie di Fourier, dobbiamo capire le “onde di seno” e come interagiscono tra loro. 2.5 Identità trigonometriche e battimenti Poiché gli angoli in matematica sono misurati in radianti e ci sono 2π radianti in un ciclo, un’onda di seno con frequenza ν misurata in Hertz, ampiezza c e di fase φ corrisponderà ad un’onda di seno della forma: c sin(2πνt + φ) (2.5) La quantità ω = 2πν è chiamata velocità angolare. Il significato dell’angolo φ è di mostrare dove l’onda di seno attraversa l’asse temporale. Un’onda in coseno è collegata con un’onda di seno dall’equazione cos x = sin(x + π2 ), cosı̀ un’onda in coseno ha una fase diversa. Per esempio, il temperamento moderno dispone la nota la sopra il do centrale a 440 Hz, cosı̀ questo può essere rappresentato da un’onda della forma c sin(880πt + φ) e questo può essere convertito in combinazione lineare di seni e coseni usando le formule standard per il seno ed il coseno di una somma: sin(α + β) = sin α cos β + cos α sin β (2.6) 2.5 Identità trigonometriche e battimenti 13 cos(α + β) = cos α cos β − sin α sin β (2.7) cosı̀ abbiamo c sin(ωt + φ) = a cos(ωt) + b sin(ωt) dove a = c sin φ Per contro, dati a, b, c e φ, abbiamo: p c = a2 + b 2 b = c cos φ tan φ = a b Che cosa accade quando due onde pure di coseno o di seno vengono suonate contemporaneamente? Per esempio, perché quando due note molto vicine sono suonate simultaneamente, noi sentiamo un “battimento 2 ”? Poiché questo è il metodo per accordare le corde di un pianoforte, è importante capire le origini di questi “battimenti”. La risposta a questo problema si trova nelle identità trigonometriche (2.6) e (2.7). Da sin(−β) = − sin β e da cos(−β) = cos β, sostituendo β con -β nelle equazioni (2.6) e (2.7) otteniamo: sin(α − β) = sin α cos β − cos α sin β (2.8) cos(α − β) = cos α cos β + sin α sin β (2.9) Sommando le equazioni (2.6) e (2.8) sin(α + β) + sin(α − β) = 2 sin α cos β (2.10) che può essere riscritto come: sin α cos β = 1 (sin(α + β) + sin(α − β)) 2 (2.11) Similmente, operando membro a membro nelle equazioni (2.7) e (2.9) si ottiene: cos(α + β) + cos(α − β) = 2 cos α cos β (2.12) cos(α − β) − cos(α + β) = 2 sin α sin β (2.13) o anche 1 (cos(α + β) + cos(α − β)) (2.14) 2 1 (2.15) sin α sin β = (cos(α − β) − cos(α + β)) 2 Questo ci permette di scrivere i prodotti di seni e coseni come somma o differenza di seni e coseni3 . cos α cos β = 2 Battimento = alternativo aumentare e diminuire dell’ampiezza di oscillazioni acustiche, dovuto alla sovrapposizione di due onde di frequenze vicine. 3 Tali formule sono chiamate Formule di Werner. La loro denominazione è dovuta a Johannes Werner (1468-1528), che le utilizzò per semplificare calcoli astronomici; si sa tuttavia che esse erano già note ben tre secoli prima ai matematici arabi 14 Onde e Armoniche In realtà siamo interessati a realizzare il processo opposto. Cosı̀ abbiamo imposto: u = α + β e v = α − β. Risolvendo per α e β, questo dà α = 21 (u + v) e β = 12 (u − v). Sostituendo nelle equazioni (2.11), (2.12) e (2.13), otteniamo: 1 1 sin u + sin v = 2 sin (u + v) cos (u − v) 2 2 (2.16) 1 1 cos u + cos v = 2 cos (u + v) cos (u − v) (2.17) 2 2 1 1 cos u − cos v = −2 sin (u + v) sin (u − v) (2.18) 2 2 Questo ci permette di scrivere qualsiasi somma o differenza di seni e coseni come prodotto di seni e coseni4 . Per esempio, supponiamo che un accordatore abbia accordato una delle tre corde che corrispondono alla nota la sopra il do centrale a 440 Hertz. La seconda corda è ancora fuori tono, in modo che risuona a 436 Hertz. La terza deve essere smorzata in modo da non interferire con la sintonizzazione della seconda. Ignorando la fase e l’ampiezza per un momento, le prime due corde suoneranno insieme come sin(880πt) + sin(872πt) Usando l’equazione (2.16), possiamo riscrivere questa somma come: 2 sin(876πt) cos(4πt) 4 Queste ultime formule sono invece dette di “prostaferesi”, parola di origine incerta, ma molto probabilmente derivata dal greco, ove, tra altri significati, può anche significare “somma e sottrazione” 2.6 Sovrapposizioni 15 Ciò significa che percepiamo la combinazione degli effetti come onda di seno con frequenza 438 Hertz, la media delle frequenze delle due corde, ma con l’ampiezza modulata da un’onda di coseno di frequenza 2 Hz, o metà della differenza fra le frequenze delle due corde. Questa modulazione viene concepita come battimento. L’ampiezza dell’onda di modulazione di coseno ha due picchi per ciclo, cosı̀ il numero di battimenti al secondo sarà quattro, non due. Dunque il numero di battimenti al secondo è esattamente la differenza fra le due frequenze. L’accordatore sintonizza la seconda corda alla prima “lavorando” sui battimenti, vale a dire registrando la corda cosı̀ che i battimenti ritardino fino a fermarsi. Se desideriamo includere i termini di fase e ampiezza, scriviamo c sin(880πt + φ) + c sin(872πt + φ0 ) dove gli angoli φ e φ’ rappresentano le fasi delle due corde. Da ciò si ottiene 1 1 2c sin(876πt + (φ + φ0 )) cos(4πt + (φ − φ0 )) 2 2 cosı̀ questa equazione può essere usata per capire qual è il rapporto fra la fase dei battimenti e le fasi dell’onda sinusoidale originale. Se le ampiezze sono molto diverse, allora i battimenti non saranno cosı̀ pronunciati perché la parte della nota più forte è preponderante. 2.6 Sovrapposizioni Sovrapporre due suoni corrisponde a sommare le funzioni corrispondenti dell’onda. Ciò fa parte del concetto di linearità. In generale, un sistema è lineare se due condizioni sono soddisfatte. La prima, la sovrapposizione, ossia la somma di due segnali in ingresso indipendenti simultanei deve produrre la somma delle due uscite. La seconda condizione, l’omogeneità, ossia un’amplificazione del livello di input di un fattore costante dovrebbe moltiplicare il livello dell’uscita per lo stesso fattore costante. In simboli se u, v sono soluzioni u + v è soluzione se w è soluzione kw è soluzione, k ∈ R In generale, cioè, se u e v sono soluzioni, anche αu + βv lo è. (α, β ∈ R) La sovrapposizione di movimenti armonici della stessa frequenza funziona come segue. Due movimenti armonici semplici con la stessa frequenza, ma con ampiezze e fasi diverse, sovrapponendosi danno un altro movimento armonico semplice con la stessa frequenza. Vediamo che c’è un metodo grafico facile per trasportare questo nella pratica. 16 Onde e Armoniche Consideriamo un’onda in seno della forma c sin(ωt + φ) dove ω = 2πν. Essa può essere considerata come la componente verticale di un movimento circolare della forma x = c cos(ωt + φ) y = c sin(ωt + φ) 2 Da cos2 (θ) + sin (θ) = 1, quadrando e sommando queste equazioni si dimostra che il punto (x; y) si trova sul cerchio x2 + y 2 = c2 con il raggio c, centrato all’origine. Al variare di t, il punto (x; y) percorre il cerchio in senso antiorario e compie ν giri in ogni secondo: ν misura il numero di cicli al secondo intorno all’origine e ω sta misurando la velocità angolare in radianti al secondo. La fase φ è l’angolo, misurato in senso antiorario dall’asse positivo x, sotteso dal raggio congiungente il punto (x; y) con l’asse x, quando t = 0. Ora supponiamo che siano date due onde di seno della stessa frequenza, ad esempio c1 sin(ωt + φ1 ) e c2 sin(ωt + φ2 ). I vettori corrispondenti a t = 0 sono: (x1 ; y1 ) = (c1 cos φ1 ; c1 sin φ1 ) (x2 ; y2 ) = (c2 cos φ2 ; c2 sin φ2 ) 2.6 Sovrapposizioni 17 Per sovrapporre queste onde di seno, sommiamo semplicemente questi vettori: (x; y) = (c1 cos φ1 + c2 cos φ2 ; c1 sin φ1 + c2 sin φ2 ) = (c cos φ; c sin φ) Disegnamo una coppia di segmenti che vanno da (0; 0) a (x1 ; y1 ) e da (0; 0) a (x2 ; y2 ) e consideriamo tali segmenti come vettori. Facendo la loro somma vettoriale otteniamo un parallelogramma. L’ampiezza c della risultante della somma è la lunghezza della linea diagonale disegnata dall’origine al punto (x; y) del parallelogramma formato in questo modo. L’angolo φ è l’angolo sotteso da questa linea, misurato come di consueto in senso antiorario dall’asse delle x. 18 Onde e Armoniche Capitolo 3 Teoria di Fourier ( cfr. [3], capp. 2, 4 ) 3.1 Introduzione Come può vibrare una corda con un numero di frequenze diverse allo stesso tempo? Questo problema ha occupato le menti di molti matematici e musicisti del diciassettesimo e diciottesimo secolo. Fra le persone il cui lavoro ha contribuito alla soluzione di questo problema vi sono Marin Mersenne, Daniel Bernoulli, la famiglia di Bach, Jean-le-Rond d’Alembert, Leonhard Euler e Jean Baptiste Joseph Fourier. In questo capitolo discutiamo la teoria di Fourier dell’analisi armonica, ossia la decomposizione di un’onda periodica nella somma (solitamente infinita) di seni e coseni. Le frequenze in questione sono i multipli interi della frequenza fondamentale dell’onda periodica, e ciascuno ha un’ampiezza che può essere determinata come integrale. 3.2 Coefficienti di Fourier Fourier ha introdotto l’idea che le funzioni periodiche possono essere analizzate usando la serie trigonometrica come segue. Le funzioni cos(θ) e sin(θ) sono periodiche, con periodo 2π, nel senso che soddisfano: cos(θ + 2π) = cos(θ) sin(θ + 2π) = sin(θ) In altre parole, traslare di 2π lungo l’asse θ lascia queste funzioni invariate. Ci sono molte altre funzioni f (θ) che sono periodiche di periodo 2π, nel senso che soddisfano l’equazione f (θ + 2π) = f (θ) Dobbiamo soltanto specificare la funzione f su metà-intervallo aperto [0; 2π) ed 20 Teoria di Fourier allora la suddetta equazione determina il valore di tutti gli altri valori di θ. Altri esempi di tali funzioni sono le funzioni costanti ed il cos(nθ) ed il sin(nθ) di funzioni per ogni intero positivo n. Per valori negativi di n, abbiamo: cos(−nθ) = cos(nθ) sin(−nθ) = − sin(nθ) Più generalmente, possiamo scrivere qualsiasi serie nella forma: f (θ) = ∞ X 1 a0 + (an cos(nθ) + bn sin(nθ)) 2 n=1 (3.1) Qui, 12 a0 è solo una costante; la ragione di 1/2 sarà spiegata successivamente. Tali serie vengono chiamate serie trigonometriche. A condizione che non ci siano problemi di convergenza, ogni serie sarà definita da una funzione che soddisfa: f (θ + 2π) = f (θ) La domanda che si pone naturale ora è: in che misura possiamo estendere la serie trigonometrica la cui somma è uguale ad una data funzione periodica? Per iniziare a rispondere a questo problema, prima ci chiediamo: data una funzione definita da una serie trigonometrica, come possiamo calcolare i coefficienti an , bn ? La risposta si trova nelle formule (per m ≥ 0 e n ≥ 0) Z 2π cos(mθ) sin(nθ) dθ = 0 (3.2) 0 Z 0 2π 2π cos(mθ) cos(nθ) dθ = π 0 se m = n = 0 se m = n > 0 altrimenti (3.3) 3.2 Coefficienti di Fourier Z 21 2π sin(mθ) sin(nθ) dθ = 0 π 0 se m = n > 0 altrimenti (3.4) Queste equazioni possono essere dimostrate usando le equazioni (2.11) - (2.15): basta riscrivere il prodotto delle funzioni trigonometriche all’interno dell’integrale come somma di funzioni trigonometriche ed eseguire poi l’integrazione. Il fattore supplementare di 2π dentro (3.3) per m = n = 0 spiegherà il fattore di 1 2 nella parte anteriore di a0 dentro (3.1). Ciò suggerisce l’ordine per cercare i coefficienti am : moltiplichiamo f (θ) per cos(mθ) ed integriamo. Vediamo che cosa accade quando applichiamo questo processo all’equazione (3.1). Passiamo dall’integrale ad una somma infinita, dove solo un termine dà un contributo diverso da zero. Cosı̀ per m > 0 abbiamo: Z 2π cos(mθ)f (θ) dθ = 0 = Z 2π 0 1 a0 2 Z 0 2π cos(mθ) dθ+ ∞ 1 X (an cos(nθ) + bn sin(nθ)) dθ = cos(mθ) a0 + 2 n=1 ∞ X an n=1 Z 2π cos(mθ) cos(nθ) dθ+bn 0 Z 2π cos(mθ) sin(nθ) dθ 0 = πam Da questo otteniamo, per m > 0, am = 1 π Z 2π cos(mθ)f (θ) dθ (3.5) 0 Un teorema di analisi dice che se la somma converge assolutamente (cioè se la somma dei valori assoluti converge), allora l’integrale può essere scritto come somma infinita in questo modo. Nelle stesse circostanze, verifichiamo per m > 0 Z 1 2π bm = sin(mθ)f (θ) dθ (3.6) π 0 Le funzioni am e bm ricavate dalle equazioni (3.5) e (3.6) sono denominate coefficienti di Fourier della funzione f (θ). Possiamo ora spiegare il perché di 12 come coefficiente di a0 nell’equazione (3.1). Vale a dire, poiché π è metà di 2π e cos(0θ) = 1 abbiamo a0 = 1 π Z 2π cos(0θ)f (θ) dθ (3.7) 0 significa che la formula (3.5) per i coefficienti am vale per tutti gli m ≥ 0. Sarebbe bello pensare che quando usiamo le equazioni (3.5), (3.6) e (3.7) per definire am e bm , l’equazione (3.1) converga sempre a f (θ). Ciò è vero per alcune funzioni f , ma purtroppo, non per tutte. 22 Teoria di Fourier Ora, qualsiasi intervallo di lunghezza 2π rappresenta un periodo completo, e può essere usato preferibilmente per l’integrazione da 0 a 2π. È a volte più conveniente, per esempio, integrare da −π a π: Z 1 π cos(mθ)f (θ) dθ am = π −π bm = Z 1 π π sin(mθ)f (θ) dθ −π Nella pratica, la variabile θ non corrisponderà al tempo, perché il periodo non è necessariamente 2π secondi . Se la frequenza fondamentale (il reciproco del periodo) è ν allora la sostituzione corretta è θ = 2πνt. Imponendo F (t) = f (2πνt) = f (θ) e sostituendo, otteniamo una serie di Fourier della forma F (t) = ∞ X 1 a0 + (an cos(2nπνt) + bn sin(2nπνt)), 2 n=0 e seguono le formule per i coefficienti di Fourier am = 2ν Z 1 ν cos(2mπνt)F (t) dt (3.8) sin(2mπνt)F (t) dt (3.9) 0 bm = 2ν Z 1 ν 0 Esempio: Coefficienti di Fourier per l’onda quadra 3.3 Funzioni pari e dispari 23 I coefficienti di Fourier sono: Dunque, la serie di Fourier per l’onda quadra risulta essere: F (t) = 3.3 4 1 1 (sin(θ) + sin(3θ) + sin(5θ) + ...) π 3 5 (3.10) Funzioni pari e dispari Una funzione f (θ) si dice pari se f (−θ) = f (θ), e si dice dispari se f (−θ) = −f (θ). Per esempio, cos θ è pari, mentre sin θ è dispari. Ma molte funzioni non sono né pari, né dispari. Se una funzione è sia pari che dispari, allora questa è la funzione costante nulla, poiché verifica f (θ) = f (−θ) = −f (θ). Data ogni funzione f (θ), possiamo ottenere una funzione pari, prendendo la media di f (θ) e f (−θ) : 12 (f (θ) + f (−θ)). Analogamente 12 (f (θ) − f (−θ)), è una funzione dispari. Queste somme producono la funzione originale f (θ), cosı̀ siamo riusciti a scrivere f (θ) come somma della sua parte pari con la sua parte dispari f (θ) = f (θ) + f (−θ) f (θ) − f (−θ) + 2 2 Per vedere che questo è l’unico modo per scrivere la funzione come somma di una funzione pari e una funzione dispari, supponiamo che siano date 2 espressioni f (θ) = g1 (θ) + h1 (θ) e f (θ) = g2 (θ) + h2 (θ) con g1 e g2 pari e h1 e h2 24 Teoria di Fourier dispari. Riscrivendo g1 + h1 = g2 + h2 , otteniamo g1 − g2 = h2 − h1 . La parte di sinistra è pari e la parte di destra è dispari, in modo che il loro valore è sia pari che dispari e quindi nullo. Ciò significa che g1 = g2 e h1 = h2 . Moltiplicazioni di funzioni pari e dispari danno il seguente risultato: - moltiplicazioni di funzioni pari per un numero pari di volte, o moltiplicazioni di funzioni dispari per un numero dispari di volte, danno una funzione pari - moltiplicazioni di funzioni pari per un numero dispari di volte, o moltiplicazioni di funzioni dispari per un numero pari di volte, danno una funzione dispari Ora per ogni f (θ) dispari e per qualsiasi a > 0, abbiamo Z 0 −a f (θ) dθ = − Z a f (θ) dθ 0 cosı̀ Z a f (θ) dθ = 0. −a Cosı̀ per esempio, se f (θ) è pari con periodo 2π, allora sin(mθ)f (θ) è dispari e cosı̀ i coefficienti di Fourier bm sono nulli poiché bm = 1 π Z 2π sin(mθ)f (θ) dθ = 0 1 π Z π sin(mθ)f (θ) dθ = 0. −π Analogamente, se f (θ) è dispari, con periodo 2π, allora cos(mθ)f (θ) è dispari e cosı̀ i coefficienti di Fourier am sono nulli in quanto am 1 = π Z 0 2π 1 cos(mθ)f (θ) dθ = π Z π cos(mθ)f (θ) dθ = 0. −π Ciò spiega, per esempio, perché am = 0 nell’esempio precedente. L’onda quadrata non è una funzione sufficientemente uniforme, perché f (π) 6= f (−π), ma cambiando il valore della funzione in un insieme finito di punti nell’intervallo di integrazione, non cambia il valore stesso, in modo che possiamo sostituire f (π) ed f (−π) con zero. C’è una spiegazione simile per bm = 0 nello stesso esempio, usando una simmetria diversa. La discussione sulle funzioni pari e dispari dipendeva dalla simmetria θ 7→ −θ di ordine due. Per le funzioni periodiche di periodo 2π, c’è un’altra simmetria di ordine due, vale a dire θ 7→ θ + π. Le funzioni f (θ) che soddisfano f (θ + π) = f (θ) sono funzioni simmetriche mezzo-periodiche, mentre le funzioni che soddisfano f (θ + π) = −f (θ) sono funzioni antisimmetriche mezzo-periodiche. Tutte le funzioni f (θ) possono essere decomposte nelle parti simmetriche ed antisimmetriche di mezzo periodo: 3.4 Coefficienti complessi f (θ) = 25 f (θ) + f (θ + π) f (θ) − f (θ + π) + 2 2 Moltiplicando funzioni simmetriche ed antisimmetriche di mezzo periodo si ottengono ancora funzioni di questi due tipi, nello stesso modo descritto per le funzioni pari e dispari. Se f (θ) è una funzione mezzo-periodica antisimmetrica, allora Z 2π Z π f (θ) dθ = − f (θ) dθ π 0 cosı̀ Z 2π f (θ) dθ = 0. 0 Ora le funzioni sin(mθ) e cos(mθ) sono entrambe mezzo-periodiche simmetriche se m è pari, e mezzo-periodiche antisimmetriche se m è dispari. Cosı̀ deduciamo che se f (θ) è mezzo periodica simmetrica, f (θ + π) = f (θ), allora i coefficienti di Fourier con indici dispari (a2m+1 e b2m+1 ) sono nulli; mentre se f (θ) è mezzo periodica antisimmetrica, f (θ + π) = −f (θ), allora i coefficienti di Fourier ad indice pari (a2m e b2m ) sono nulli (questo si ottiene anche per a0 !). Ciò corrisponde al fatto che la simmetria di mezzo periodo è realmente la stessa cosa della periodica con la metà di periodo, in modo che le componenti della frequenza devono essere multipli pari della frequenza base; invece le funzioni antisimmetriche di mezzo periodo hanno soltanto componenti di frequenza di multipli dispari della frequenza base. Nell’esempio dell’onda quadra, la funzione è mezzo-periodica antisimmetrica, infatti i coefficienti a2m e b2m sono zero. 3.4 Coefficienti complessi La teoria delle serie di Fourier è considerevolmente semplificata con l’introduzione degli esponenziali complessi. Sapendo le relazioni eiθ = cos θ + i sin θ cos θ = eiθ + e−iθ 2 sin θ = eiθ − e−iθ 2i e−iθ = cos θ − i sin θ si ottiene che l’equazione (3.1) può essere riscritta come f (θ) = ∞ X αn einθ (3.11) n=−∞ dove α0 = 12 a0 , e per m > 0, αm = 12 am + 1 2i bm e α−m = 12 am − 1 2i bm . 26 Teoria di Fourier Analogamente, data una serie nella forma (3.11), possiamo ricostruire la serie (3.1) usando a0 = 2α0 , am = αm + α−m , e bm = i(αm − α−m ), per m > 0. Le equazioni (3.2) e (3.4) possono essere riscritte nella singola equazione Z 2π 2π se m = −n eimθ einθ dθ = 0 se m 6= −n 0 e le equazioni (3.5) e (3.7) possono esser riscritte come αm = 3.5 1 2π Z 2π e−imθ f (θ) dθ. (3.12) 0 Trasformata di Fourier La teoria della serie di Fourier, come descritta precedentemente, decompone le forme d’onda periodiche in somme infinite di seni e coseni, o equivalentemente in funzioni esponenziali complesse della forma eint . È spesso desiderabile analizzare le funzioni non periodiche in un senso simile. Ciò conduce alla trasformata di Fourier. Questa teoria è basata fortemente sulle condizioni della teoria della serie di Fourier. In particolare, senza l’introduzione delle funzioni generalizzate o delle distribuzioni, la teoria descrive soltanto le funzioni che tendono a zero per i grandi valori positivi o negativi del tempo t. Questo è importante in una prospettiva musicale: i suoni reali non sono realmente periodici, poiché le funzioni periodiche non hanno punto di partenza e punto finale. Inoltre, noi non vogliamo un’analisi di frequenza, per esempio, di un’intera orchestra, perché la risposta sarebbe dominata dalle informazioni a bassa frequenza sensibili alla fase. Vorremmo però sapere in ciascun istante qual è lo spettro di frequenza del suono e tracciare questo spettro di frequenza su un’asse temporale. Osserviamo che non ha significato chiedere lo spettro di frequenza istantanea di un suono, perché non abbiamo abbastanza informazioni: dobbiamo conoscere la forma d’onda per un intervallo di tempo intorno ad ogni punto ed analizzarla. I piccoli intervalli di tempo forniscono le informazioni che sono localizzate in un tempo breve, ma le componenti di frequenza sono disposte anche al di fuori dello spettro. I grandi intevalli di tempo forniscono le informazioni in cui le componenti di frequenza sono descritte più esattamente, ma disperse in maniera maggiore lungo l’asse temporale. Questa limitazione è inerente al processo e non ha niente a che fare con quanto la forma d’onda è misurata esattamente: assomiglia al principio d’indeterminazione di Heisenberg. Se f (t) è una funzione reale o complessa di una variabile reale t, allora la sua Trasformata di Fourier fˆ(ν) è la funzione nella variabile reale ν definita da Z ∞ ˆ f (ν) = f (t)e−2πiνt dt. (3.13) −∞ L’esistenza della trasformata di Fourier per una funzione presuppone la convergenza del suddetto integrale e questa già mette le limitazioni sulla funzione f (t). Una condizione ragionevole che accerta la convergenza è la seguente. Una 3.5 Trasformata di Fourier 27 R∞ funzione f (t) si dice L1 , o assolutamente integrabile in (−∞, ∞) se −∞ |f (t)| dt converge. In particolare, questo forza che f (t) tenda a zero per |t| → ∞ (tranne su un insieme di misura nulla, che può essere ignorato). Calcolare la trasformata di Fourier per una funzione è di solito difficile. Per 2 esempio calcoliamo la trasformata di Fourier di e−πt . 2 2 Teorema 1 La trasformata di Fourier di e−πt è e−πν . 2 Dimostrazione: Poniamo f (t) = e−πt . Allora Z ∞ 2 e−πt e−2πiνt dt. fˆ(ν) = −∞ Z = ∞ 2 e−π(t +2iνt) dt. −∞ = Z ∞ e−π((t+iν) 2 +ν 2 ) dt. −∞ Sostituiamo x = t + iν, dx = dt, otteniamo Z ∞ 2 2 fˆ(ν) = e−π(x +ν ) dx. (3.14) −∞ Da questa forma dell’integrale otteniamo evidentemente che fˆ(ν) è positiva e reale, ma non è chiaro come valutare l’integrale. Ma può essere valutato usando un trucco. Il trucco consiste nell’elevare al quadrato entrambi i membri e considerare il membro destro come un doppio integrale. Z ∞ Z ∞ 2 2 2 −π(x2 +ν 2 ) ˆ f (ν) = e dx e−π(y +ν ) dy −∞ = Z ∞ −∞ −∞ Z ∞ e−π(x 2 +y 2 +2ν 2 ) dx dy −∞ Ora convertiamo questo integrale doppio in (x; y) in coordinate polari (r; θ). Ricordiamo che l’area in coordinate polari è rdrdθ, abbiamo fˆ(ν)2 = Z 0 2πZ ∞ e−π(r 2 +2ν 2 ) r dr dθ. 0 Possiamo realizzare facilmente l’integrazione rispetto a θ, poiché la parte integranda è costante rispetto a θ. Ed allora l’altro integrale può essere estratto esplicitamente: 28 Teoria di Fourier fˆ(ν)2 = Z ∞ 2πre−π(r 2 +2ν 2 ) dr 0 h i∞ 2 2 = − e−π(r +2ν ) 0 2 = e−2πν . Per concludere, poiché l’equazione (3.14) mostra che la fˆ(ν) è positiva, ˆ = e−πν 2 come volevasi dimostrare. prendiamo la radice f (ν) Ne segue la formula della trasformata di Fourier per la derivata di una funzione. Teorema 2 La trasformata di Fourier di f 0 (t) è 2πiν fˆ(ν). Dimostrazione: Integriamo per parti e abbiamo Z ∞ Z ∞ f 0 (t)e−2πiνt dt = [f (t)e−2πiνt ]∞ − f (t)(−2πiν)e−2πiνt dt −∞ −∞ −∞ = 0 + 2πiν fˆ(ν). Come volevasi dimostrare. La formula inversa è la seguente: Teorema 3 Sia f (t) C 1 a tratti e inoltre L1 . Allora nei punti dove f (t) è continua, il suo valore è dato dall’inversa della trasformata di Fourier Z ∞ fˆ(ν)e2πiνt dν. (3.15) f (t) = −∞ (si noti il segno diverso dell’esponente dall’equazione precedente . . . ) Come nel caso della serie di Fourier, non è vero che le funzioni continue a tratti e L1 soddisfano le conclusioni di suddetto teorema. Ma un dispositivo analogo detto sommatoria di Cesàro viene usato in questi casi. Si cerca cioè di avere una media delle prime n somme per introdurre un fattore 1 − |ν|/R dentro l’integrale definito nell’inversa della trasformata di Fourier, prima di prendere i valori principali. Teorema 4 Sia f (t) una funzione L1 e continua a tratti. Nei punti dove f (t) è continua essa vale Z R |ν| ˆ f (ν)e2πiνt dν. f (t) = lim 1− R→∞ −R R Nei punti di discontinuità la formula diventa 1 + 2 (f (t ) + f (t− )). 3.6 Lo spettro 3.6 29 Lo spettro Cosa ci dice la trasformata di Fourier riguardo alla distribuzione di frequenza della funzione originale? Abbiamo visto precedentemente che possiamo passare da funzioni ad esponenti complessi in termini di seno e coseno, e viceversa. Cosı̀ i valori della funzione fˆ in ν e −ν non ci indicano soltanto il valore della componente di frequenza ν, ma anche della fase. Se la funzione f (t) originale è reale allora fˆ(−ν) è complesso coniugato di fˆ(ν). La densità di energia ad un valore particolare di ν è definita dal quadrato dell’ampiezza |fˆ(−ν)|, Densità di Energia = |fˆ(−ν)|2 . L’integrazione di questa quantità nell’intervallo misurerà l’energia totale che corrisponde alle frequenze in questo intervallo. Ma notiamo che entrambi i ν e −ν contribuiscono nell’energia, cosı̀ se viene usato soltanto il valore positivo ν, dobbiamo ricordare di raddoppiare la risposta. Il metodo usuale per rappresentare lo spettro di frequenza di un valore reale è rappresentare esclusivamente l’ampiezza e la fase di fˆ(ν) separatamente per i valori positivi di ν. Ricordiamo che in coordinate polari possiamo scrivere fˆ(ν) come reiθ dove r = |fˆ(ν)| è l’ampiezza della corrispondente componente di frequenza e θ è la fase. Cosı̀ r è sempre positivo e prendiamo θ che varia tra −π e π. Allora fˆ(−ν) = fˆ(ν) = re−iθ cosı̀ mostriamo cosa succede quando ν è negativo o positivo, al variare di ampiezze e fasi. L’identità di Parseval dichiara che l’energia totale di un segnale è uguale all’energia totale del relativo spettro: Z ∞ Z ∞ 2 |f (t)| dt = |fˆ(ν)|2 dν −∞ −∞ Generalizzando, se f (t) e g(t) son due funzioni, diviene Z ∞ Z ∞ f (t)g(t) dt = fˆ(ν)ĝ(ν) dν −∞ 3.7 (3.16) −∞ Un cenno sulle Armoniche Quando una nota suona in uno strumento a corde o in uno strumento a fiato con una determinata frequenza ν, significa che il suono è (approssimativamente) periodico con quella frequenza. La teoria della serie di Fourier mostra che un suono può essere decomposto come somma di onde sinusoidali con varie fasi, in multipli interi della frequenza ν. La componente del suono con la frequenza ν è denominato fondamentale. La componente di frequenza mν è denominata m-esima armonica. 30 Teoria di Fourier Questo schema rappresenta la serie di armoniche basate sulla fondamentale do sotto il do centrale. La settima armonica è in realtà più bassa del si[ nella chiave di violino. Nella scala “ben temperata” moderna (che sarà oggetto di uno dei prossimi paragrafi), le armoniche del terzo e quinto grado sono leggermente diverse dalle note sol e mi effettive, ma l’analisi di questa cosa non è qui trattata. C’è un’altra parola che viene usata in questo contesto: l’ n-esimo parziale di un suono; è la componente di frequenza n-esima, valutata come multipla. Per esempio su un clarinetto, in cui soltanto le armoniche dispari sono presenti, il primo parziale è la fondamentale, o prima armonica ed il secondo parziale è la terza armonica. Questo termine è molto utile quando si analizzano i suoni in cui i parziali non sono multipli semplici della fondamentale, come per esempio nel tamburo, nel gong, o nelle varie percussioni. Capitolo 4 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici ( ( ( ( cfr. cfr. cfr. cfr. 4.1 [1], cap. 1 ) [2], capp. 1, 3 ) [3], cap. 5 ) [6] ) Introduzione Ai tempi dell’antica Grecia, già si sapeva che i suoni musicali “ben consonanti” erano relazionati a semplici rapporti numerici. Tuttavia, usando tale fatto per costruire una scala musicale o per accordare uno strumento, i problemi crebbero. Tali problemi erano notevoli specialmente quando si tentava di trasporre una tonalità in un’altra, in modo tale cioè che il brano potesse essere suonato ad un’altezza differente. Una soluzione adottata nella musica Europea negli ultimi secoli è stata quella di guardare in modo diverso i rapporti matematici tra gli intervalli, fino a giungere alla divisione della “scala ben temperata”. Ogni nota musicale ha una sua propria frequenza (essenzialmente, il numero di oscillazioni che l’onda musicale produce in un determinato periodo di tempo): cosı̀ la nota la, che possiamo sentire suonata dall’oboe in un’orchestra mentre questa si sta accordando, ha una frequenza di 440 Hz. La frequenza ci permette di parlare delle relazioni intercorrenti tra i vari suoni. Comunque, per comparare due note, l’effettiva frequenza risulta essere meno importante rispetto al rapporto tra tali frequenze. La struttura di una scala musicale è determinata dai rapporti di frequenza 32 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici delle note che formano la scala. La scelta di questi rapporti è governata principalmente dal grado di consonanza tra le note. Il criterio di consonanza è sia psicologico che fisico: due note sono consonanti se risultano “piacevoli” quando suonate insieme. In termini fisici ciò sembra accadere quando il rapporto tra le frequenze delle due note è un rapporto di interi bassi: più semplice è tale rapporto, più le due note risultano consonanti. A parte per il caso più insignificante, quello dell’unisono, per il quale il rapporto di frequenza è 1:1, il caso più semplice è definito dal rapporto 2:1. Quando due note hanno tale rapporto di frequenza l’intervallo tra esse è un’ottava: cosı̀, per il la del diapason, il la successivo avrà una frequenza di 880 Hz. Le origini di questo intervallo possono risiedere nella preistoria, nel momento in cui i primi tentativi di canti di gruppo hanno avuto bisogno di modificare (di un’ottava, appunto) la melodia per fare in modo che uomini, donne e bambini potessero cantarla all’“unisono”. Questa semplice relazione 2:1, corrispondente a due note distanziate da un’ottava, è alla base della costruzione di ogni scala musicale. In termini matematici, il problema della costruzione di una scala è quello di determinare una serie di rapporti di frequenza da inserire tra le note di tale scala; ovviamente, tentando di mantenere il principio psicologico/estetico della consonanza. In questo veloce viaggio attraverso la formazione delle tre scale più importanti (Pitagorica, Zarliniana, equabile) avremo modo di vedere come il criterio musicale della semplicità tra i rapporti, per ottenere un effetto consonante, sia in accordo con altri princı̀pi matematici. 4.2 La scala Pitagorica Il più antico sistema di costruzione di una scala musicale è quello comunemente chiamato scala Pitagorica. Tale sistema è in realtà più vecchio di Pitagora (ca. 550 A.C.) ma il suo nome è associato con la giustificazione teorica, in termini matematici, della sua costruzione. Le leggende pervenute fino a noi attraverso i più remoti scrittori come Boezio, ci parlano di come Pitagora abbia “scoperto” questa scala: essi asseriscono che Pitagora notò l’armonia prodotta dai martelli in una bottega di un mastro ferraio, e successive informazioni gli rivelarono che le masse di tali martelli erano, straordinariamente, in un semplice rapporto di numeri interi! Per questa rivelazione si dice che Pitagora abbia fatto salti di gioia, per aver compreso cioè che i suoni consonanti e i semplici rapporti numerici fossero correlati – ossia che in fondo musica e matematica condividevano le stesse basi. Non è difficile costruire una scala seguendo l’intuito di Pitagora. La strategia è di prendere una qualsiasi nota e di produrre le altre relazionandole ad essa attraverso semplici rapporti tra numeri interi, credendo al principio di Pitagora secondo cui tali suoni risultanti sarebbero stati consonanti. La struttura di tale scala è da principio basata sui semplici rapporti 2:1 e 3:2. Nel caso di una corda vibrante, a seconda di come la facciamo vibrare possiamo ottenere diverse note. Consideriamo una corda vibrante con una frequen- 4.2 La scala Pitagorica 33 za t. La stessa corda può vibrare anche a doppia frequenza, dando la nota di frequenza 2t. L’intervallo tra le due frequenze equivale al rapporto tra esse, ossia 2t : t, o 2 : 1, un’ottava. Se la corda si fa vibrare con una frequenza tripla rispetto all’originale, si ottiene una frequenza 3t: L’intervallo tra le note di frequenza 3t e 2t è 3 : 2, o 23 . Cosı̀ la nota un’ottava sotto 3t è 23 t, e l’intervallo tra la nota con frequenza t e questa nota è ancora 32 . 34 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici Abbiamo dunque una scala tri-tonica {t, 23 t, 2t}. Considerando ad esempio come nota iniziale il do, otteniamo la sequenza do - sol - Do. Questa procedura non ha solo creato una nuova nota (sol ), ma anche un ulteriore nuovo intervallo. Il nostro precedente intervallo, tra do e sol, è chiamato una quinta giusta e il nuovo intervallo tra sol e Do è detto quarta giusta. Il rapporto corrispondente alla quinta giusta è 32 , come abbiamo visto, mentre la quarta giusta ha rapporto 2t : 23 t, o 43 . Adesso abbiamo dunque un metodo per generare altre note. Se abbassiamo il Do di una quinta, dividendo la sua frequenza per 23 , otteniamo la nota fa di frequenza 43 . Essa si trova tra il do e il sol. La scala risultante è do t fa 4 3t sol 3 2t Do 2t La procedura con la quale la scala è generata è pertanto iterativa: ogni nuova nota produce un nuovo intervallo più piccolo, che può essere utilizzato per generare altre note. Continuando questo esempio, otteniamo l’intervallo tra fa e sol. Questo è denominato seconda maggiore, e ha rapporto 23 t : 43 t ossia 89 . Questo nuovo intervallo crea dunque la frequenza del nostro re, ossia (partendo dal do con la solita frequenza t) 98 t. Possiamo ora man mano completare la scala: ecco il risultato: nota frequenza do t re 9 8t mi 81 64 t fa 4 3t sol 3 2t la si 27 16 t 243 128 t Do 2t Notiamo che il rapporto tra due note consecutive è sempre 98 , eccetto che tra mi e f a e tra si e do, tra i quali risulta un rapporto di 256 243 . Il rapporto 9 256 dà infatti origine a un tono, mentre produce un semitono. Un modo 8 243 alternativo è vedere la scala come formata da una successione di quinte giuste, partendo dal fa. In tal modo, formiamo le sette note come successive quinte sul fa, poi riunendo il tutto in un’unica ottava (ossia moltiplicando o dimezzando i rapporti ottenuti). Il risultato è equivalente a quello appena enunciato... 4.3 Il problema del trasporto nella scala Pitagorica 35 Notiamo una cosa: per come abbiamo agito sui rapporti di frequenza dovrebbe risultare che il rapporto relativo a un semitono, elevato alla seconda, sia equiv9 2 alente a quello di un tono intero. Si verifica in realtà che ( 256 243 ) è meno di 8 (e dunque non è un semi-tono in senso accurato!) Ciò porterà a notevoli problemi soprattutto nel trasporto di brani musicali da una tonalità ad un’altra. Ma questo lo vedremo nel prossimo paragrafo. Per concludere, notiamo che in questi calcoli di rapporti sono intervenuti solo i numeri 2 e 3 (e le loro potenze). Cosı̀, ogni nota della scala Pitagorica può essere scritta nella forma 2p · 3q dove p e q sono numeri interi. Possiamo dunque, da ora in poi, omettere il fattore t. La scala diventa: nota frequenza 4.3 do 1 re 32 /23 mi 34 /26 fa 22 /3 sol 3/2 la 33 /24 si 35 /27 Do 2 Il problema del trasporto nella scala Pitagorica Ci proponiamo di dare solo un breve accenno ai problemi sorti con la scala pitagorica, per far comprendere la necessità di creare nuovi tipi di scale musicali e l’importanza di esse. Supponiamo di voler trovare la nota a distanza di una settima maggiore dal la(33 /24 ): questa nota si calcola attraverso la moltiplicazione 33 /24 · 35 /27 = 38 /211 . Abbassando questa nota di un’ottava (per confrontarla con quelle della scala-base di cui lo schema precedente), otteniamo 38 /212 , che si trova tra il sol e il la. Questo ci fa capire che la scala Pitagorica non è chiusa rispetto all’operazione di trasporto, ma le regole sotto le quali abbiamo costruito tale scala portano a un numero infinito di nuove note. Questo è il problema che successivamente si tentò di eliminare attraverso l’introduzione di nuovi tipi di scale, più accurate. Ciò è anche visibile a partire dal fatto che abbiamo costruito la scala pitagorica a partire da una nota e proseguendo nella ricerca degli intervalli per quinte successive, ossia moltiplicando ogni volta per 32 , e dove necessario abbassando di un’ottava la nota trovata (dividendo cioè per 2 la sua frequenza). Cominciando la costruzione della scala dalla nota sol, otteniamo numerosi rapporti che già nella precedente (quella di do) erano presenti. Vi è però un intruso, un rapporto “nuovo”, la frequenza 36 /29 : la nota relativa si trova tra le due note esistenti fa e sol, in quanto 22 /3 < 36 /29 < 3/2. Questa nuova nota corrisponde al fa diesis, comunemente indicato come fa]. Allo stesso modo, cominciando dal fa nella costruzione della nostra scala pitagorica, troviamo ben presto l’introduzione di una nuova nota compresa tra la e si, di frequenza 33 /27 : è la nascita del si[. Continuando per questa via, generiamo ogni volta una nota tra un paio di note già trovate precedentemente; è da notare che il fa] è leggermente più vicino al sol che non al fa (intesa come “vicinanza” il confronto rispetto alla media geometrica effettiva tra fa e sol ). Analogamente si vede che il si[ è leggermente più basso della media geometrica. 36 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici Questo fatto porterà, ad un certo punto, a riscontrare come le note fa] e sol [, contrariamente a quanto succede oggi nei moderni strumenti a tastiera, risultano essere note diverse. L’intervallo tra queste due note risulta essere (36 /29 )/(210 /36 ), che si trasforma in 312 /219 , ossia circa 1, 01364 . . . Questa differenza cosı̀ piccola, detta comma pitagorico, è la base delle contraddizioni sussistenti all’interno della scala pitagorica. Sebbene 312 e 219 siano molto simili, non sono lo stesso numero. E non possiamo neppure pensare che alcuna successione di quinte possa formare un esatto numero di ottave – perché se cosı̀ fosse, ci dovrebbero essere delle soluzioni p e q dell’equazione ( 32 )p = 2q , o, equivalentemente, 3p = 2p+q . E questa non ha soluzioni, poiché nessuna potenza di 3 è uguale a una potenza di 2 (eccetto per la 0-esima), cosa che deriva dall’unicità della fattorizzazione in primi, conosciuta fin dai tempi di Euclide. Dunque il processo può andare avanti all’infinito, trovando nuove note (con l’introduzione di doppi ] e doppi [) differenti dalle precedenti per un comma pitagorico: un nulla, che però fa la differenza. . . scala di↓ do f a] si mi la re sol 1 do 1 fa 1 si[ 1 mi[ 1 la[ 1 re[ 1 sol[ scala di↑ 4.4 do do] 37 211 37 211 37 211 37 211 37 211 28 35 28 35 28 35 re[ re 32 23 32 23 32 23 32 23 32 23 32 23 32 23 re re] 39 214 39 214 39 214 25 33 25 33 25 33 25 33 25 33 mi[ mi 34 26 34 26 34 26 34 26 34 26 34 26 34 26 mi fa 311 217 22 3 22 3 22 3 22 3 22 3 22 3 22 3 fa f a] 36 29 36 29 36 29 36 29 36 29 36 29 210 36 210 36 sol[ sol 3 2 3 2 3 2 3 2 3 2 3 2 3 2 sol sol] 38 212 38 212 38 212 38 212 27 34 27 34 27 34 27 34 la[ la 33 24 33 24 33 24 33 24 33 24 33 24 33 24 la la] 310 215 310 215 24 32 24 32 24 32 24 32 24 32 24 32 si[ si 35 27 35 27 35 27 35 27 35 27 35 27 35 27 Do 2 2 2 2 2 2 2 212 37 si Do L’intonazione giusta e la scala Zarliniana Molti degli intervalli prodotti dal sistema pitagorico sono ben lontani dall’essere semplici: ciò che è partito da un sistema di consonanze concernente solo numeri interi si è ridotto ad essere meno semplice di ciò che a prima vista poteva 81 ) e il semitono apparire. Per esempio l’intervallo di terza maggiore (( 98 )2 = 64 256 ( 243 ) usano numeri relativamente grandi. Fino al primo Rinascimento ciò non recò particolari problemi in quanto gli intervalli più utilizzati erano comunque le ottave, le quarte e le quinte giuste. Ma quando nel Rinascimento la musica polifonica cominciò a svilupparsi, anche l’uso di terze e seste ebbe notevole crescita. Il sistema Pitagorico venne in parte modificato, l’intervallo di terza 80 5 27 25 5 ( 81 64 ) ben presto divenne 64 , o 4 , e quello di sesta da 16 passò a 15 , o 3 . Durante il sedicesimo secolo, vari tentativi furon fatti per modificare la scala pitagorica per inserire tali terze e seste, più consonanti. La più rilevante di tali 4.4 L’intonazione giusta e la scala Zarliniana 37 riforme fu ideata da Gioseffo Zarlino, maestro di cappella a Venezia. Nel 1558 pubblicò le sue Institutioni Harmonicae nelle quali propose una base alternativa da cui partire per la costruzione di una scala. Tenendo la relazione tra ottava, quinta e tonica (4:3:2), ne creò una simile per la sequenza quinta - terza maggiore - tonica (6:5:4), ossia 54 per la terza maggiore e 65 per la terza minore. La scala cosı̀ ottenuta, conosciuta come la scala della giusta intonazione, era dunque costituita da questi intervalli: nota frequenza do 1 re mi fa sol la si 9 8 5 4 4 3 3 2 5 3 15 8 Do 2 Gli intervalli sono dunque cambiati: 9 8 • tra do e re : 10 9 • tra re e mi : 16 15 • tra mi e fa : 9 8 • tra fa e sol : • tra sol e la : • tra la e si : • tra si e Do : 10 9 9 8 16 15 L’intervallo 98 dà luogo al tono maggiore, l’intervallo 10 9 invece al tono minore. Il rapporto tra tali intervalli, 98 : 10 , è chiamato comma sintonico e 9 vale 81 = 1, 0125 esattamente. 80 L’intonazione dovuta a Zarlino della nuova scala musicale è tuttora usata in larga parte nell’accordatura degli strumenti a corda delle orchestre: le armoniche infatti producono intervalli di ottava (2a , 4a e 8a armonica), di quinta (3a , 6a e 12a armonica), mentre il tono maggiore ( 89 ) è dato dalla 9a armonica, e la terza a a maggiore ( 81 64 ) dalla 5 e 10 armonica. Le frequenze delle note di questa scala possono essere rappresentate nella forma 2p · 3q · 5r , dove p, q ed r sono interi, e può essere scritta come nota frequenza do 1 re 32 /23 mi 5/22 fa 22 /3 sol 3/2 la 5/3 si (3 · 5)/23 Do 2 Entro una singola scala, la giusta intonazione forma una soluzione soddisfacente ai problemi della scala pitagorica, ma anche qua i compromessi vengon meno quando uno prova a suonare in un’altra tonalità. Il trasporto è ancora più complesso che per la scala pitagorica. Quando ad esempio trasportiamo in su di una quinta, troviamo che la nuova scala include due nuove note: il si è portato al fa], come prima, ma il re diventa una nuova nota, un la di 33 /24 , differente dal precedente la da 35 di un comma sintonico. La ragione sta nel fatto che l’intervallo sol-la nella scala originale era un tono minore, ma diventa maggiore dopo il trasporto. 38 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici do scala di do 1 scala di sol 1 do] re 32 23 32 23 re] mi 5 22 5 22 fa 22 3 f a] 32 ·5 25 sol 3 2 3 2 sol] la 5 3 33 24 la] si 3·5 23 3·5 23 Do 2 2 Vediamo il prospetto totale nella tabella seguente: scala di↓ do f a] si mi la re sol 1 do 1 fa 1 si[ 1 24 ·5 34 24 ·5 34 24 ·5 34 mi[ la[ re[ sol[ scala di↑ do do] 37 211 37 211 33 ·5 210 33 ·5 210 33 ·5 210 re re] 35 ·5 210 35 ·5 210 35 ·5 210 32 23 32 23 32 23 32 23 2·5 32 2·5 32 2·5 32 28 35 28 35 28 35 re[ mi 34 26 34 26 34 26 34 26 5 22 5 22 5 22 25 33 25 33 25 33 25 33 29 ·5 37 mi[ re fa 37 ·5 213 f a] 36 29 36 29 36 29 32 ·5 25 32 ·5 25 32 ·5 25 22 3 22 3 22 3 22 3 26 ·5 35 26 ·5 35 26 ·5 35 fa mi 210 36 210 36 sol[ sol sol] 38 212 34 ·5 28 34 ·5 28 34 ·5 28 3 2 3 2 3 2 3 2 23 ·5 33 23 ·5 33 23 ·5 33 27 34 27 34 27 34 27 34 la[ sol la 33 24 33 24 33 24 33 24 5 3 5 3 5 3 la la] 36 ·5 211 36 ·5 211 24 32 24 32 24 32 24 32 28 ·5 36 28 ·5 36 si[ si 35 27 35 27 35 27 35 27 3·5 23 3·5 23 3·5 23 re 1 mi fa sol la si Do 9 8 6 5 4 3 3 2 5 3 16 9 10 9 10 16 9 con rapporti tra note consecutive di 89 , 16 15 , 9 , 8 , 9 , 15 , 8 . Re 2 2 2 2 2 25 ·5 34 25 ·5 34 25 ·5 34 212 37 si Ciò creava nondimeno problemi di cambio di tonalità notevoli, specialmente sugli strumenti a tastiera. Un matematico del 17o secolo, Marin Mersenne, considerò il problema a fondo, e nella sua tastiera a 31 tasti che descrisse e discusse nella sua Harmonie Universelle (ca. 1636) c’erano ben 4 tasti tra fa e sol ! Questa molteplicità di tasti è necessaria perché anche in questo caso trasporti successivi generano una nuova nota “nera”, come nel caso pitagorico, ma anche una ulteriore nota a distanza di un comma sintonico da una precedente. E più trasporti si eseguono, più il problema si fa peggiore. Ovviamente ciò non incoraggiava i costruttori e i commercianti di strumenti musicali, costretti a cimentarsi con la costruzione di tastiere sempre più complesse. Molti tentativi furono fatti per sviluppare sistemi che superassero le difficoltà del sistema Zarliniano. Tra essi, Francesco Salina (1530-1590) propose l’idea della creazione di un sistema detto mezzo-tono, nel quale i due tipi di tono della scala zarliniana ( 98 e 10 sostituiti dalla loro media geomet9 ) venivano √ 1 rica (creando un intervallo unico di 2 5). L’intervallo di terza rimaneva cosı̀ di 54 , mentre la quinta diminuiva il suo rapporto di frequenza, passando dai 23 a √ 4 5, che è circa 1, 4953. Anche Isaac Newton si dedicò all’argomento, tentando di relazionare le sette note musicali ai sette colori dell’arcobaleno e ideando una scala che fosse simmetrica negli intervalli: proprio per questo la sua scala cominciava dalla nota re, ed era cosı̀ fatta: nota frequenza Do Do 4.5 Il temperamento equabile 39 Altre scale furono create, contenenti spesso anche consonanze pure: ma anche queste, se si rivelavano soddisfacenti per le tonalità prossime al do, divenivano fonte di insoddisfazione nelle tonalità più lontane. Per tale motivo non intendiamo parlarne in questa sede.1 4.5 Il temperamento equabile Dall’inizio del diciottesimo secolo, si cominciò a comprendere che per permettere infiniti trasporti di tonalità in uno strumento a tastiera, senza alcuna priorità, era necessario dividere l’ottava in modo che ogni intervallo fosse generato a partire da un intervallo base: questa scala sarà definita temperamento equabile. Una tale idea poggia le sue radici molto indietro nel tempo (persino nella Cina medievale). Più recentemente, Vincenzo Galilei, padre di Galileo, aveva proposto nel suo Dialogo della musica antica e moderna (1581) che la scala fosse costruita con semitoni tutti uguali e pari al rapporto di frequenza 18 17 . È semplice calcolare 18 7 12 ) = 1, 9855 . . ., ossia poco meno di 2, e che ( che ( 18 17 17 ) = 1, 4919 . . ., poco meno di 32 . Ciò produceva dunque ottave e quinte leggermente abbassate, modificando pertanto quelle che erano state le basi di partenza per i temperamenti precedenti. Da questo tentativo vi fu un passo avanti dato da Simone Stevino (15481620), che propose di porre l’intervallo di semitono pari a 21/12 , in modo tale da preservare il rapporto di frequenza delle ottave, 2. Poiché 27/12 = 1, 4983 . . ., questa scelta dava ancora una quinta leggermente abbassata, ma migliore di quella di Vincenzo Galilei. 21/12 è un numero irrazionale, non esprimibile cioè nella forma pq , e tutte le sue potenze fino all’undicesima sono anch’esse irrazionali. Naturalmente, però, 27/12 è un’approssimazione molto buona di 32 , cosicché la differenza è quasi impercettibile: in ciò giace la giustificazione del suo uso. Nella seguente tabella i rapporti di frequenza (pitagorico, zarliniano, equabile) per la scala maggiore sono messi a confronto: do re mi fa sol la si Do Pitagorico 1 1, 125 1, 265625 1, 3333 . . . 1, 5 1, 6875 1, 8984375 2 giusta intonazione 1 1, 125 1, 25 1, 3333 . . . 1, 5 1, 6666 . . . 1, 875 2 temperamento equabile 1 1, 122462 . . . 1, 259921 . . . 1, 334839 . . . 1, 498307 . . . 1, 681792 . . . 1, 887748 . . . 2 1 Tra le scale più singolari ricordiamo quella utilizzata da certe melodie popolari giapponesi, ossia la cosiddetta “scala di cinque note” corrispondente proprio alle frazioni più semplici: 1, 5 4 3 8 , , , 4 3 2 5 40 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici Per orecchi abituati alla giusta intonazione, la terza maggiore di quasi 1,26 è notevolmente alzata, e cosı̀ l’estrema consonanza dell’accordo maggiore (6:5:4) è persa nel temperamento equabile. Per il trasporto, possiamo analizzare il comportamento della scala di temperamento equabile analogamente a quanto fatto nei casi precedenti; la scala “ben temperata” ha le seguenti note: do 1 re 22/12 mi 24/12 fa 25/12 sol 27/12 la 29/12 si 211/12 Do 2 Possiamo applicare ancora l’usuale trasporto su questa scala, e scrivere cosa accade nelle varie nuove tonalità: notiamo che le tonalità di fa ] e sol [ risultano essere cosı̀ costituite: scala di↓ f a] do sol[ do do] α1 re re] α3 α2 1 α1 mi α4 α3 fa α5 α5 α5 f a] α6 sol α7 α6 sol] α8 α9 α8 la la] α10 α11 α10 si α11 Do 2 α11 ove con α si è indicata la quantità 21/12 Le “nuove” note (quelle ‘nere’, per intenderci) adesso stanno esattamente in mezzo, ossia in maniera simmetrica, tra le “vecchie”, in quanto sono le rispettive medie geometriche delle due laterali. I trasporti di tonalità non creano più problemi, e dunque fa ] e sol [ ora coincidono perfettamente. Il comma pitagorico è stato eliminato; arriviamo cosı̀ a definire il circolo delle quinte: 4.6 Qualche nota storica 41 Il problema della creazione e produzione di strumenti a tastiera adatti per le varie tonalità è cosı̀ risolto, poiché ogni nota ha ora infiniti nomi: il fa ] si può chiamare anche sol [, la [[[, mi ]] ecc. 4.6 Qualche nota storica L’idea della consonanza (lo ricordiamo un’ultima volta) aveva le sue fondamenta nella nozione di commensurabilità, concetto essenziale della matematica greca. I Greci davano all’incommensurabile (e dunque anche al concetto di numero irrazionale) poca rilevanza, e mai avrebbero permesso che tale tipo di numerazione avesse sopraffatto le consonanze cosı̀ perfette derivanti dai rapporti tra interi, come invece accadrà con l’introduzione del temperamento equabile. L’adozione del temperamento equabile fu comunque un processo lento. Già nel tardo periodo di regno della regina Elisabetta I (fine del 16o secolo), alcuni compositori scrivevano opere a tonalità cosı̀ distanti dal do che sicuramente dovevano utilizzare una sorta di temperamento (quasi) equabile, ma pur nella metà del diciottesimo secolo ciò non era il canone predefinito, specialmente in Inghilterra: nessuno degli organi della Great Exibition del 1851 era accordato tramite temperamento equabile. Ma ben presto il sistema prese piede e venne sperimentato sempre di più. Un’opera di Fischer, l’Ariadne musica (1702) era una raccolta di miniature musicali che comprendeva diciannove tra le ventiquattro possibili tonalità (maggiori o minori) del nuovo temperamento. Ovviamente però l’opera più famosa che utilizza tutte e ventiquattro possibilità rimane il Clavicembalo ben temperato di J.S.Bach (1722 e 1738-44), una serie di 48 preludi e fughe per clavicembalo (il titolo in realtà è alquanto ermetico: miglior traduzione sarebbe “Lo strumento a tastiera correttamente accordato secondo il sistema del temperamento equabile”). A poco a poco ci si rende conto che le stonature che il temperamento equabile comporta non offendono il comune senso di . . . piacere musicale; è il prezzo da pagare a un immenso vantaggio in praticità. Nel corso di pochi anni la tendenza si diffonde sempre più. Riteniamo che raramente una soluzione di compromesso, sı̀, ma suggerita da un argomento scientifico, sia stata altrettanto feconda di risultati artistici. L’affermarsi del pianoforte, ad esempio, non sarebbe stato cosı̀ impetuoso senza la duttilità prodotta dal temperamento; e la musica romantica avrebbe avuto ben altro sviluppo. Ma la polemica che fin dal XVII secolo infuriava tra i musicisti teorici e pratici non è e non sarà mai finita, perché il nostro orecchio rimane quello naturale e c’è sempre chi può permettersi il lusso di evitare quelle stonature, come i musicisti che si dedicano alla musica vocale polifonica (senza accompagnamento) o al quartetto d’archi (senza tastiere). Inoltre, in tempi molto più recenti, vale a dire nell’ultimo secolo, le possibilità di modificare temperamenti a piacere è stata resa più accessibile dall’introduzione del mondo informatico, degli strumenti elettronici e dei Personal Computer. 42 Il temperamento degli strumenti: viaggio tra i rapporti numerici Capitolo 5 La Geometria nel mondo musicale ( cfr. [1], cap. 6 ) ( cfr. [3], cap. 9 ) ( cfr. [7] ) 5.1 Introduzione Nella descrizione degli ingredienti strutturali della musica la tradizione distingue il ritmo, la melodia e l’armonia. Il loro significato e la loro funzione sono abbastanza chiari e familiari alla maggior parte degli ascoltatori, anche a quelli che non hanno mai avuto modo di studiare la teoria. Per esempio, spesso nella musica leggera la melodia è prodotta dal cantante, l’armonia dalla chitarra, il ritmo dalla batteria: tre ruoli molto diversi, tra cui il primo ha una certa prevalenza1 . Naturalmente le tre cose devono “interferire” in modo coerente: l’ascoltatore si accorge facilmente quando qualcosa non va. Lo schema dato (ritmo, melodia, armonia) regge abbastanza bene con la musica classica, ma non con la cosiddetta polifonia. In questo genere musicale, sviluppatosi soprattutto nel Rinascimento, non c’è una voce principale ma un intreccio di molte voci, ciascuna delle quali svolge un ruolo di identica importanza. Le varie voci si sovrappongono in modo da rispettare le leggi dell’armonia, ma vengono rispettati ulteriori vincoli di parentela, secondo una raffinata arte canonica che porta anche il nome di contrappunto: un po’ come in un balletto, 1 Riassumiamo con la nomenclatura delle “equivalenze” e del “passaggio al quoziente” (con i quali un matematico moderno è familiare) un paio di concetti fondamentali in questo campo: “nota” è nell’insieme delle frequenze una classe di sovrapponibilità, cioè l’insieme di tutte quelle frequenze che sono del tipo 2n f ; “melodia” è nell’insieme delle successioni (di frequenze) una classe di similitudine, cioè l’insieme di tutte quelle successioni che sono proporzionali a una assegnata. 44 La Geometria nel mondo musicale vi sono voci che proseguono in parallelo, altre che si seguono ad una certa distanza, altre che si avvicinano o si allontanano simmetricamente dal centro del palcoscenico. È di questi rapporti che ci occuperemo. Queste considerazioni si addicono particolarmente ai lettori che hanno una preparazione tecnico-scientifica, tra i quali abbondano appassionati musicofili, perché alcune pratiche contrappuntistiche diventano del tutto trasparenti se soltanto si ha il “coraggio” di utilizzare per la loro descrizione il linguaggio e i concetti della matematica. L’intuizione visiva che si esercita in geometria, in particolare, si può mettere al servizio della comprensione musicale con eccellenti risultati, soprattutto quando si tratta di venire in aiuto ad un orecchio non particolarmente dotato. Questo capitolo si potrebbe infatti intitolare: Rappresentazione visiva delle melodie: il ruolo delle isometrie. In realtà il nostro scopo rimane essenzialmente quello di dare al lettore un’idea di alcuni aspetti strutturali dei canoni di Bach, attraverso un linguaggio accessibile a chiunque sia familiare con i concetti di funzione, grafico, trasformazioni geometriche, ma non abbia molta dimestichezza con il pentagramma. 5.2 Le isometrie nel piano Intoduciamo nel piano un sistema di coordinate cartesiane ortogonali Oxy e consideriamo le seguenti famiglie di trasformazioni geometriche, che rappresentiamo come funzioni di due variabili: 1) traslazioni orizzontali: τo : 2) traslazioni verticali: τv : 3) riflessioni orizzontali: ρo : 4) riflessioni verticali: ρv : 5) simmetrie puntuali (o “mezzi giri”): γc,d : x→ x+a y→y x→x y →y+b x→x y → 2h − y x → 2k − x y→y x→ c−x y →d−y ove il simbolo φ : x → x0 , y → y 0 significa che la funzione φ trasforma il generico punto (x, y) nel punto (x0 , y 0 ); di conseguenza anche un insieme di punti (un segmento, una retta, una curva ecc.) viene trasformato in un altro insieme di punti. In ognuna della precedenti famiglie si trovano infinite funzioni, caratterizzate da un parametro che le contraddistingue (a, b, h, k, c, d rispettivamente). Tutte le funzioni sopra descritte godono però delle seguenti proprietà: • conservano la distanza (si dice anche: sono isometrie): due punti che abbiano una certa distanza l’uno dall’altro vengono trasformati in punti che hanno ancora quella distanza. 5.2 Le isometrie nel piano 45 • conservano le due direzioni degli assi nel senso che una retta orizzontale viene trasformata in una retta orizzontale, e una verticale in una verticale. Si noti che le uniche direzioni invarianti sono queste. Ne consegue che le distanze e le direzioni degli assi vengono conservate anche dalle funzioni che si ottengono componendo due delle precedenti. Qui comporre due funzioni φ e ψ vuol dire fare agire prima l’una e poi l’altra, che agisce sull’effetto della prima. La trasformazione composta si chiama anche il prodotto delle due e si indica con il simbolo ψ ◦ φ. Per esempio: il prodotto di due traslazioni τv ◦ τo : x → x + a, y → y + b è una traslazione obliqua (tutto si sposta secondo il vettore (a, b)).2 Tutte queste funzioni, insieme ai loro prodotti, formano ciò che in algebra si chiama un gruppo di trasformazioni, che chiameremo il gruppo musicale. Per prendere dimestichezza con queste trasformazioni si può considerare come esse agiscano su figure paticolarmente familiari, come sono ad esempio le lettere dell’alfabeto: τo : R → R ρo : A → ∀ ρv : E → ∃ γ : N → N Cosı̀ alcune parole possono leggersi, cambiando eventualmente significato, anche da destra a sinistra o riflesse su uno specchio. Le prossime considerazioni si riferiscono alla familiare nozione di grafico di una funzione f (si scrive anche y = f (x)), in cui la variabile x assume valori in un certo dominio. Il grafico di f è una particolare linea, cioè l’insieme dei punti che hanno coordinate (x, f (x)) al variare di x nel dominio. Se sottoponiamo questa linea alle trasformazioni del nostro gruppo musicale si osserva che la nuova figura è un’altra linea che è ancora il grafico di una (opportuna) funzione imparentata con l’originale. Precisamente, in corrispondenza delle cinque famiglie principali si trova: 1) traslazioni orizzontali: τo : f (x) → f (x − a) 2) traslazioni verticali: τv : f (x) → f (x) + b 3) riflessioni orizzontali: ρo : f (x) → 2h − f (x) 4) riflessioni verticali: ρv : f (x) → f (2k − x) 5) simmetrie puntuali (o “mezzi giri”): γc,d : f (x) → d − f (c − x) Il grafico di questa funzione è essenzialmente riconducibile ai seguenti quattro casi particolari (tutti gli altri si ottengono traslando questi quattro): f (x) − f (x) f (−x) − f (−x) 2 Notiamo per completezza che la composizione di due riflessioni, una verticale e una orizzontale, dà per risultato proprio la simmetria puntuale rispetto al punto di intersezione degli assi di simmetria delle riflessioni stesse. ρv ◦ ρo = γc,d 46 5.3 La Geometria nel mondo musicale Visualizzazione di una melodia Suoni e rumori non sono che perturbazioni della pressione dell’aria che vengono percepite dall’orecchio umano. Volendo distinguere tra suono e rumore, abbiamo già visto che in un suono musicale la perturbazione è un’oscillazione regolare (ha andamento sinusoidale) alla quale si può attribuire una certa frequenza. Una melodia è una successione di questi suoni che si succedono senza interruzioni (ignoreremo, per semplicità, le eventuali pause). Una melodia quindi si può rozzamente rappresentare come una funzione f (t) in cui la frequenza f dipende dal tempo t. Nella musica tradizionale la funzione f può assumere soltanto un insieme discreto di valori, che corrispondono, per esempio, ai tasti di un pianoforte (bianchi e neri), ossia alle 12 note musicali già analizzate a fondo nel capitolo precedente. Avendo visto che tali valori sono legati attraverso i rapporti esistenti tra le loro frequenze (e non ai loro valori assoluti), dovendo rappresentare una melodia come funzione conviene usare sull’asse y una scala logaritmica, scegliendo come unità di misura il semitono, cioè l’intervallo log(21/12 ). Allora f (x) assume soltanto valori interi e il salto di un’ottava corrisponde a dodici unità. Anche le durate dei suoni sono di regola multipli interi o frazioni molto semplici (come 1/2, 4/3, 3/4. . . ) di una certa unità di tempo. Perciò, in molti casi, prendendo un opportuno sottomultiplo come unità sull’asse x anche le durate si rappresentano con numeri interi. In definitiva il grafico di una melodia è spesso rappresentabile sul reticolato intero, si tratta cioè di una spezzata che si può sovrapporre alle righe stampate di una carta quadrettata. Abbiamo cosı̀ sostituito con i nostri grafici il famoso pentagramma: in esso l’uso della chiave (di violino, di basso ecc.) non è che la scelta dell’origine sull’asse y; la durata dei singoli suoni è invece affidata nel pentagramma a una simbologia più complessa, che fa la disperazione degli apprendisti del solfeggio. 5.4 Traslazioni orizzontali La popolare melodia Fra’ Martino Campanaro consiste di quattro frasi, ciascuna ripetuta due volte; la grande popolarità di questa melodia è dovuta alla pratica di sovrapporla con altre sue (infinite) copie, ottenute con le traslazioni orizzontali τo . Ecco lo schema delle sovrapposizioni: 5.5 Traslazioni verticali e oblique 47 -AABBCCDD AA BB CC DD AA BB CC DD AA BB CC DD AA BB. . . AABB CC DD AA BB CC DD AA BB CC DD AA BB CC DD AA. . . AA BB CC DD AA BB CC DD AA BB CC DD AA BB CC DD. . . AA BB CC DD AA BB CC DD AA BB CC DD AA BB CC . . . Terminata la melodia, ciascuna voce riparte da capo creando una polifonia ciclica senza fine in cui è impossibile distinguere il ruolo delle singole voci. Una tale composizione si chiama canone perpetuo a quattro voci. Il fatto che Fra’ Martino utilizzi soltanto traslazioni orizzontali lo classifica come canone all’unisono, perché tutte le voci partono con lo stesso suono. Per quanto ingenua possa sembrare questa composizione, dobbiamo riconoscerle il merito di mettere alla portata di tutti il piacere di fare musica d’insieme, realizzando un esempio di quella coerenza tra ritmo, melodia ed armonia che ogni orecchio musicale sa apprezzare. Il gioco del contrappunto è però spesso molto più complesso: passiamo dunque ad esempi più classici e più interessanti. 5.5 Traslazioni verticali e oblique Normalmente la sovrapposizione di due melodie ottenute l’una dall’altra attraverso una traslazione verticale τv non è armonicamente ben accetta, a meno che, come si è detto sopra, non si tratti di ottave. Le traslazioni oblique, cioè del tipo τo ◦ τv , svolgono nel contrappunto un ruolo molto più importante, che vogliamo esemplificare. J.S.Bach, nella sua immensa produzione, non ha mai smesso di “giocare3” con la musica; in qualche caso il gioco è geniale, ispirato da sentimenti profondi. Ma in altri casi – sarebbe sciocco negarlo – il gioco è semplicemente raffinato ed ingegnoso. Sarebbe impossibile scoprire a fondo relazioni matematiche celate in maestosi canoni alla quinta4 , sebbene spesso un’analisi attenta permetta all’esecutore dal brano musicale di enfatizzare le nuove entrate e i temi che vengono ripetuti successivamente al primo. Nelle traslazioni oblique pertanto la componente orizzontale non è oggetto di grande interesse: è la componente verticale quella che conta, perché – soprattutto per certe modifiche di altezza – mette il compositore a dura prova. È normale dunque che, come concessione alle regole dell’armonia, talvolta i compositori si permettano di introdurre nei loro pezzi brevi correzioni, imposte per lo più dallo schema tonale del brano stesso. Una bella antologia di canoni a due voci che utilizzano traslazioni oblique si trova nelle Variazioni Goldberg di J.S.Bach, dove uno stesso tema, molto semplice, subisce elaborazioni diverse. 3 tutti i vocaboli stranieri jouer, to play, zu spielen significano giocare e anche suonare alla quinta indica un canone in cui la seconda voce imita il tema della prima a distanza, appunto, di una quinta, ossia 7 semitoni sopra la precedente (come se avessimo applicato una traslazione τv di 7 unità verso l’alto) 4 canone 48 5.6 La Geometria nel mondo musicale Simmetrie e riflessioni Nelle Variazioni bachiane, due canoni (il n◦ 12 e il n◦ 15) fanno uso di riflessioni il cui riconoscimento comporta per l’ascoltatore un vero salto di difficoltà. Infatti riconoscere un tema che ha subı̀to una traslazione, oltre a qualche piccola correzione, non è difficile. Ben più difficile è riconoscere un tema rivoltato. Possiamo farcene un’idea sottoponendo la melodia Fra’ Martino alla riflessione ρo : se l’originale cominciava ad esempio con do-re-mi-do adesso inizierà con mi-re-do-mi. Il riconoscimento della parentela con la melodia originaria si aiuta molto con la struttura ritmica, cioè con la durata delle note, che è la stessa. In altre parole, se si prescinde dai suoni, il messaggio ritmico delle due melodie è identico. L’uso delle simmetrie rispetto a un asse orizzontale nelle composizioni di Bach è comunissimo: partite, sonate, invenzioni, suites . . . tutte contengono – in forma più o meno evidente – traslazioni e riflessioni. Più generalmente, le traslazioni stanno alla base di quel genere musicale che ha dominato tutta la storia della musica, la fuga. La fuga nasce appunto da un tema iniziale, che viene dapprima sottoposto a traslazioni varie e in seguito elaborato con maggiore libertà (anche attraverso introduzione di nuovi sotto-temi o riflessioni varie). Nel capolavoro bachiano L’Arte della Fuga alcune composizioni vengono addirittura esposte in due versioni: quella dritta (rectus) e quella rivoltata (inversus). Lo stesso materiale musicale viene cioè ricombinato per produrre effetti differenti. Riflettere una melodia rispetto a un asse vericale è un po’ come leggere una frase da destra a sinistra, pronunciando ogni parola con l’ordine delle lettere invertito. Tuttavia, mentre un testo verbale cosı̀ rovesciato è privo di senso, una semplice melodia rovesciata un qualche significato musicale lo ha, anche se è praticamente impossibile correlarlo ad orecchio con il tema originario. È interessante sottoporre per gioco a questa prova il solito Fra’ Martino, ottenendo una melodia vagamente marziale che non richiama minimamente quella originaria. Ma il gioco può diventare più interessante: se prima la melodia di Fra’ Martino poteva produrre un canone infinito in quanto vi era una compatibilità armonica notevole, e tale compatibilità era essenzialmente verticale (la sovrapposizione dei suoni emessi simultaneamente deve risultare gradevole), ci si può aspettare che siano armonicamente compatibili anche le frasi musicali invertite ρv (A) = A−1 , ρv (B) = B −1 , ecc. E infatti è proprio cosı̀. Di conseguenza si ottiene un nuovo canone perpetuo con lo schema: -D−1 D−1 C −1 C −1 B −1 B −1 A−1 A−1 D−1 D−1 C −1 C −1 B −1 B −1 . . . D−1 D−1 C −1 C −1 B −1 B −1 A−1 A−1 D−1 D−1 C −1 C −1 . . . D−1 D−1 C −1 C −1 B −1 B −1 A−1 A−1 D−1 D−1 . . . D−1 D−1 C −1 C −1 B −1 B −1 A−1 A−1 . . . Tornando al contrappunto classico, un canone cancrizzante (al passo a ritroso, tipico del gambero) è quello in cui il tema f (x) interferisce in un qualche modo con la sua immagine speculare f (−x). Nell’Offerta Musicale di Bach compare il seguente esempio di canone a due voci: 5.7 Altre trasformazioni 49 le frasi distinte sono quattro, diciamo f (x), g(x), f (−x), g(−x) ma le due voci le eseguono secondo lo schema seguente: ////////EEEEEEEE ∃∃∃∃∃∃∃∃ . . . . . . . . 5.7 Altre trasformazioni Anche per quanto concerne il mezzo giro il nostro Fra’ Martino si presta positivamente all’esperimento. Otteniamo un qualcosa di totalmente estraneo al tema iniziale, qualcosa di marziale e nel contempo un po’ triste. Anche qui però possiamo incominciare un nuovo canone perpetuo. Non vi sono componimenti di Bach che utilizzino simmetrie centrali, ma tale trasformazione compare in forma dichiaratamente scherzosa nelle composizioni di altri artisti dell’epoca e in pagine di autori, anche importanti, dei secoli successivi. Va detto infine che esistono nella letteratura musicale molti altri giochi simili a questi. Si possono creare temi traslati di uno, due, tre toni mescolati assieme, oppure si possono individuare talvolta anche trasformazioni non isometriche: si sovrappone, per esempio, una melodia con una sua copia che procede a velocità dimezzata (per augmentationem) ecc. Quest’ultima trasformazione corrisponde a una dilatazione dell’asse x, come in un foglio di carta elastico che venga deformato da una trazione laterale. Non si può nemmeno escludere che alcuni di questi giochi musicali - almeno in autori minori - siano ancora da scoprire. 5.8 Conclusioni Sarebbe insensato sostenere che il valore musicale delle composizioni contrappuntistiche, soprattutto nei capolavori di Bach, consista nei dettagli strutturali che abbiamo descritto. Tuttavia ci sembra innegabile che, trascurando questi aspetti della musica, l’ascoltatore si privi - almeno in parte - di un importante contributo al piacere musicale, come avverrebbe ad esempio se ammirasse un’architettura classica senza accorgersi del ruolo straordinario che vi giocano le simmetrie. Ovviamente sappiamo tutti che la poesia, la musica, la pittura non hanno bisogno, per esprimersi, di regolarità e simmetrie strutturali. Ma con questo breve viaggio nel mondo delle simmetrie abbiamo voluto confutare il punto di vista di coloro che affermano che la presenza di tali regolarità possa far perdere spontaneità alla creazione artistica. Nel grande artista abbondano sia la tecnica che l’ispirazione, e la sua grandezza sta anche nel fatto che, senza tradire la vena creativa che lo caratterizza, possa permettersi anche di sottoporsi a tali vincoli strutturali, traendone anzi in alcuni casi un ulteriore stimolo di creatività. 50 La Geometria nel mondo musicale Capitolo 6 Matematici e musicisti nella storia Riportiamo in maniera abbastanza schematica i contributi dati da grandi personalità nell’evoluzione del confronto sussistente tra i campi matematico e musicale. Chi volesse saperne di più, può consultare [1], cap.1 ; [2] ; [4] ; [5]. • Già nel 5o secolo a.C. lo scrittore Proclo divideva le scienze matematiche in – concernenti la QUANTITÀ ∗ ARITMETICA (quantità in quanto tale) ∗ MUSICA (relazioni tra quantità) – concernenti la MISURA ∗ GEOMETRIA (misura a riposo) ∗ GEOMETRIA SFERICA (misura del movimento di oggetti) • Cassiodoro, non molto tempo dopo, dividerà ulteriormente la Musica in – ARMONIA (scienza che distingue i suoni in base all’altezza) – RITMICA (spiega se i suoni (cosı̀ come le parole nel linguaggio) combinati assieme suonano più o meno bene) – METRICA (scienza che dà le indicazioni sulla lunghezza dei suoni) • Pitagora (6◦ sec. a.C.) e i Pitagorici Pitagora fu uno dei primi a dedicarsi al problema dello studio dei rapporti intercorrenti tra i diversi suoni, più o meno distanti, e ad analizzare gli intervalli musicali dal punto di vista di rapporti e proporzioni, come abbiamo già avuto modo di analizare nei capitoli precedenti. A Pitagora è attribuita la prima scala musicale (la scala pitagorica, appunto), di cui abbiamo già ampiamente parlato nel relativo capitolo di questo seminario. 52 Matematici e musicisti nella storia È a Pitagora infine che molti storici fanno risalire la dottrina dell’ “Armonia Universale”, che sarà alla base delle scienze matematiche successive, dottrina che sostiene come ogni realtà inserita nell’Universo possieda in sé un’implicita organizzazione armonica e armoniosa. • Archytas di Tarentum (ca. 4◦ sec. a.C.) Fu il primo (almeno per quanto ne possiamo dedurre da fonti storiche pervenuteci) che cercò di scoprire una relazione tra – Movimenti dei corpi celesti – Geometria – Aritmetica – Musica Inoltre a lui si deve il proseguimento dello studio delle scale, sebbene senza modifiche degne di nota rispetto alla precedente scala pitagorica. • Platone (4◦ sec. a.C.) Cercò di sostenere che la musica avesse in sé un carattere razionale, e pertanto potesse esser messa in relazione con le scienze contemporanee, e fu il primo a “lanciare” l’idea di ricercare una unità di misura minima per il riconoscimento della durata delle note e un’altra per l’altezza di esse. • Aristosseno (discepolo di Aristotele) Rifiutò la tradizione Pitagorico-Platonica precedente secondo cui i suoni e gli intervalli corrispondevano a particolari intervalli razionali e si prefissò di studiare tutti i suoni e tutti gli intervalli musicali, anche quando non corrispondevano ad alcuna proporzione razionale, comunicando l’idea cioè che anche nella musica vi potesse essere una sorta di continuità, esattamente come nel campo matematico l’insieme Q può essere espanso attraverso l’introduzione dell’insieme R. Delle molte sue opere di cui possediamo i titoli, solo due però sono state parzialmente conservate: gli “Elementi di armonia” e gli “Elementi ritmici”, dove Aristosseno espone e sistema gli elementi della teoria musicale greca, rilevando inoltre un interessante pensiero estetico: un’idea di quel che sia o come debba essere intesa l’opera d’arte musicale. Purtroppo è andata perduta un’opera intitolata “Sull’ascoltare musica” nella quale pare Aristosseno riconoscesse la funzione fondamentale della memoria nella intelligenza della musica: “Di queste due cose, invero, la musica è coesistenza: sensazione e memoria. Bisogna infatti sentire ciò che accade e ricordare ciò che è accaduto”. • Sant’Agostino(354-430) Con il suo “Trattato sulla Musica”, che in realtà prenderà in considerazione principalmente uno dei tanti aspetti musicali, il ritmo, sant’Agostino esprime la sua concezione di musica intesa come “numero sonoro”, fornendo quindi un’importante correlazione tra i due mondi matematico e musicale. 53 Nelle sue opere la musica è dunque vista in termini matematici, ma anche la matematica può essere per lui intesa in termini musicali: il concetto di “proporzione musicale” si può utilizzare infatti per l’analisi di tutte le altre manifestazioni di bellezza artistica. • Boezio (476-525) Costituı̀ un importantissimo tramite tra la cultura classica e la cultura medioevale, grazie alle traduzioni e commenti delle opere di Aristotele. Il “De institutione musica” costituisce una summa delle teorie musicali elleniche: in quest’opera vengono ripresi i fondamenti matematici e simbolici della teoria musicale pitagorica. • Nel medioevo la musica, assieme ad aritmetica, geometria e astronomia, rientrava nel corso di studi posto alla base della conoscenza scientifica e filosofica del medioevo: il quadrivium. In questo ambito l’aritmetica costituiva il fondamento della conoscenza scientifica, ma la musica ne era considerato il compimento, perché comprendeva nei suoi ambiti problematici tanto la scienza dei numeri, quanto la scienza del moto degli astri, quanto le regole dei metri verbali desunti dalla retorica. La teoria musicale veniva vista come applicazione dell’ordine numerico su cui l’intero cosmo era fondato. • La musica liturgica Già con sant’Agostino si era fatto un primo passo per l’introduzione di un nuovo modo di intendere la musica: uno strumento attraverso il quale poter meglio comprendere la grandezza divina. MUSICA → NUMERI → DIO Pian piano, e in maniera sempre più diffusa, verranno composti Salmi Biblici musicati e cantati, da solisti o in coro, attraverso melismi e altri artifici di abbellimento. Comunque, all’interno della Musica Liturgica il canto e l’accompagnamento verranno sempre visti solo come proclamazione della Parola divina; pertanto la musica in questo periodo non sarà analizzata come arte autonoma, astratta, tralasciando dunque anche il carattere “matematico” studiato in precedenza. • Giacomo di Liegi (1300- 1350 circa) Fu l’autore della più estesa e completa summa del sapere musicale del Medioevo. Il suo “Speculum musicae” (1330-40), in sette libri, raccoglie l’intero sapere musicale medioevale, approfondendone i fondamenti aritmetici, retorici, teologici e fisici, attraverso l’apporto delle più diverse fonti, da Aristotele al platonismo, a Boezio, alla scolastica, utilizzate come specchio dell’unica dottrina dell’harmonia universale. • Mersenne (1588-1648) L’importante apporto matematico-musicale di Mersenne sta nell’ “Harmonie Universelle” (1636, scritto molto lungo e complesso): in quest’opera viene trattato l’aspetto musicale sotto diversi aspetti: 54 Matematici e musicisti nella storia 1. Studio del suono per una riformulazione della conoscenza (studio dell’acustica, dell’intensità del suono, delle vibrazioni delle corde, tensione e frequenze di corde...) 2. Fisica del suono: studio della velocità del suono (e da cosa può dipendere tale velocità), fenomeno dell’eco; Mersenne arrivò ad una misurazione quantitativa della velocità del suono stesso. 3. Conoscenza sensibile e conoscenza razionale: studio della percezione (come agisce l’intelletto per avere conoscenza degli oggetti); la conoscenza sensibile senza ragione non è conoscenza, ma solo registrazione di impressioni. 4. Teoria musicale e teorizzazione del temperamento dodecatonico equalizzato: divisione del Monocordo in dodici semitoni uguali usando la formula della “media geometrica”. Inoltre studiò la divisione del manico degli strumenti musicali (chitarre, mandolini...). Mersenne era un grande conoscitore della musica del suo tempo e in quest’opera riporta tutti i sistemi dell’accomodamento dell’ottava pubblicati o noti prima del 1630. • Johannes Kepler (1571-1630) L’interesse musicale di Keplero è dato dallo studio dei pianeti, dalla forza dei dati sperimentali e dalla capacità di elaborazione. 1. Il sistema del mondo scelto da Keplero è quello copernicano. 2. Le velocità dei pianeti sono messe in analogia con le note musicali: Keplero verifica che solo in questi casi ci sono corrispondenze precise. 3. Nessun pianeta crea un’orbita circolare intorno al sole, né tanto meno la velocità è costante. Keplero decide di non considerare valori medi o approssimati, ma dedica un serio studio per elaborare le sue teorie. Il modello di Keplero è “unico” perché l’armonia che si ascolta non è più data dalla sovrapposizione di onde fisse, ma evolve continuamente nel tempo. Osserviamo che la terza legge di Keplero (studiata a scuola come (R3 /T 2) = cost), ma elaborata e usata da Keplero come R3/2 , sfrutta il rapporto 23 : questa frazione rappresentava l’intervallo musicale di quinta, che stava alla base sella costruzione della scala pitagorica (cfr. la sezione dedicata al temperamento). • René Descartes (1596-1650) Nel 1618 stese il “Compendium musicae”, opera in cui Cartesio tratta in modo “nuovo” l’approccio musico-matematico: la novità della tecnica sta nell’attenzione riservata all’ascolto (analisi del tempo, ritmo, consonanze...), nella scelta dei “numeri sonori” 2, 3 e 5 (consonanze dell’ottava, della quinta e della terza maggiore) che creano una visione dinamica delle grandezze musicali (e tra esse la triade maggiore verrà in particolar modo vista come centro propulsore dinamico della struttura musicale) e nell’analisi psicologica che pone la regola di fondamento della buona composizione. Cartesio inoltre creò una scala con 18 note, che non ebbe mai però alcuna applicazione effettiva. Il “Compendium musicae” è un vero trattato di musica: nei 13 capitoli vengono trattati diversi argomenti e 55 definizioni musico-matematiche: dalla proprietà del suono (durata, altezza), alle proporzioni aritmetiche e non geometriche) usate nella costruzione della battuta, dalla durata delle note alla diversità del suono. Inoltre vengono trattati nel dettaglio i problemi degli intervalli: consonanze, dissonanze e “altezze” (ottava, quinta, quarta, terza maggiore, minore e seste), con regole e modi per la buona composizione. Il capitolo finale è una conclusione personale del trattato, che fu indirizzato a Beeckmann, dove l’autore nota imprecisioni e incompletezze della sua opera. Quest’opera fu scritta come “lettera personale” a Beeckmann. Importante ricordare che Cartesio ebbe una fitta corrispondenza con Mersenne. • Athanasius Kircher (1601-1680) “Musurgia Universalis” (1650): opera di Kircher composta da 10 libri divisi in 2 tomi. Gli argomenti trattati hanno natura diversa: studio sulla fisiologia della voce, origine della musica, speculazione teorica sulla divisione del monocordo e sulla scienza armonica, compendio di teoria della composizione e struttura degli strumenti musicali, elaborazione di una propria personale classificazione degli stili musicali. Kircher tratta in modo fantasioso i misteriosi effetti della musica, ritenuta fra l’altro in grado di curare le malattie, e costituisce una delle più importanti teorizzazioni della concezione barocca dell’armonia delle sfere: egli affermò che l’intera compagine del mondo era determinata da un’intima armonia di tutti gli esseri, accordati fra loro da Dio, che definı̀ supremo organista come già aveva fatto Keplero. L’apporto strettamente matematico dato da Kircher sta nello studio della varietà di arrangiamenti e combinazioni delle note e nello studio della sequenza metrica (ritmo, battute...). Inoltre compose musica utilizzando delle particolari tavole di numeri da lui prodotte (“musica dei numeri”) • Christiaan Huygens (1629-1695) Una delle personalità più famose all’interno del mondo della fisica, analizzò a fondo la Teoria delle Onde e scrisse su questo argomento diversi trattati. In realtà la Musica per lui era uno strumento che, pur nella sua dimensione matematica e fisica attraverso la quale poteva esser analizzata, in primo luogo era da considerarsi un’arte e pertanto utilizzata quasi esclusivamente allo scopo di dilettare. • Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646-1716) L’interesse musicale di Leibniz verte su tre diversi aspetti: 1. Interesse verso problemi molto specifici riguardante la teoria musicale, l’acustica e le pratiche esecutive (definisce la musica come una pratica occulta dell’aritmetica, nella quale l’anima non si rende conto di calcolare; definisce la struttura numerica sottostante la musica come principio costruttivo) 2. Il fine della ricerca è la comprensione di quel principio armonico che governa il mondo ( consonanza e dissonanza... ) 3. La musica inizia ad assumere un ruolo privilegiato, che caratterizzerà il 56 Matematici e musicisti nella storia suo intero sistema filosofico. Leibniz ebbe una corrispondenza con Kircher (“Musurgia Universalis”) al quale inviò la sua opera giovanile “De arte combinatoria” per ottenerne un giudizio. Il punto in comune tra i due studiosi è costituito dalla nozione di simbolicità del linguaggio musicale: ordine dell’universo, concezione di bello musicale come percezione della struttura numerica costituente l’armonia; la musica ha le caratteristiche che la rendono adatta a divenire strumento di costruzione della lingua universale: un sistema logico relazionale e non gerarchico, la cui base è costituita da pochi elementi da cui dedurne infiniti altri sulla base di un metodo combinatorio. • Leonhard Euler (1707-1783) Numerosi suoi saggi e trattati sulla musica e l’acustica li troviamo nelle “lettere ad una principessa tedesca” (1768-1772): inizialmente ammettendo la sua “ignoranza” in campo musicale, afferma che il piacere musicale va ricercato nel concetto di ordine, che risulta comprensibile sulla base di due elementi: armonia (suoni gravi o acuti) e misura (ogni suono ha una certa durata). L’origine del piacere musicale è integrato dall’osservazione che armonia e misura si fondano su proporzioni matematiche, ma il piacere non è dovuto alla semplicità dei rapporti matematici. Per Eulero la musica è matematica, come assistere alla soluzione di un problema: le facoltà dello spirito possono essere in tal modo occupate senza incontrare difficoltà. Un tema importante per Eulero è poi il problema del singolo suono: “Conjectura physica circa propagationem soni ac luminis”, del 1750: in questo contesto ricerca la scienza dell’acustica e la spiegazione matematica della musica. Il suono coincide per Eulero con una serie di vibrazioni che colpiscono il nostro orecchio, grazie alle quali distinguiamo suoni e rumori (frequenze “regolari e non regolari”). Eulero riuscı̀ ad indicare in maniera approssimata i limiti di frequenza percettibili dall’orecchio umano: 30-7520 (dopo si scoprirono 20-4000). • Joseph-Louis Lagrange (1736-1813) Lagrange ebbe un importantissimo ruolo nello studio della corrispondenza matematico-musicale. Nella Francia del fine ’700 gli intellettuali consideravano la musica un campo troppo “sottile” per poter essere spiegata da concetti matematici. Ma il grande scienziato iniziò uno studio a partire dalle regole matematiche usate in musica, e spese molto tempo sullo studio degli strumenti a fiato. Dallo studio delle vibrazioni nell’aria, passò allo studio delle vibrazioni delle corde, arrivando ad importantissimi risultati fisico matematici: scoprı̀ in questi studi la “relazione ortogonale” del seno e del coseno ed arrivò alla soluzione generale per le corde vibranti e per la propagazione del suono. Le conseguenze di tali scoperte: 1. Nel caso delle vibrazioni delle corde le oscillazioni sono periodiche. 2. La velocità del suono è indipendente dal primo movimento. Scoprı̀ inoltre che l’equazione differenziale della corda vibrante era la stessa per le particelle nell’aria (dallo studio infinitesimale del movimento delle particelle): un’equazione differenziale del secondo ordine. Lo studio 57 che iniziò Lagrange sarà terminato e approfondito da Fourier (attraverso i coefficienti di Fourier per la soluzione di tale equazione differenziale). 58 Matematici e musicisti nella storia Bibliografia [1] J. Fauvel, R. Flood, R. Wilson : University Press, 2003 “Music and Mathematics”, Oxford [2] G. Assayag, H.G. Feichtinger, J.F. Rodrigues: “Mathematics and Music”, Springer, 2002 [3] D. Benson: “Mathematics and Music”, http://www.math.uga.edu/ e djb/html/math-music.html [4] E. Tannery: “Du rôle de la musique greque dans le développement de la mathématique pure”, 1902 [5] Cartesio: “Compendium musicae”, 1618 [6] B. Scimemi: “Musica, aritmetica e buon temperamento”, Archimede, 1983 [7] B. Scimemi: “Contrappunto musicale e Trasformazioni geometriche”, Lettera Matematica Pristem, 27/28, Atti del convegno su Matematica e cultura, a cura di M. Emmer, 1997 [8] Journal of New Music Research, vol. 30/1 (2001): “Music and Mathematics”