a. s. 2015-2016 CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati: Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio Il nuovo Expedite plus Corso di lingua e cultura latina Edizioni BOMPIANI Testi consigliati Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio Il nuovo Expedite plus Corso di lingua e cultura latina Edizioni BOMPIANI 2. 2.1. 2.2. 2.3. 2.4. 2.5. 2.6. Il verbo in Italiano e in latino Verbi transitivi ed intransitivi Forma attiva e passiva Modi e tempi Persona e numero Le coniugazioni I temi verbali ed il paradigma 3. 3.1. 3.2. 3.3. 3.4. 3.5. 3.6. Indicativo e infinito presente dei verbi attivi: I e II coniugazione Formazione dell’indicativo e dell’infinito presente Indicativo e infinito presente dei verbi della I coniugazione Indicativo ed infinito presente di forma attiva e passiva dei verbi della II coniugazione Verbi della I e della II coniugazione I pronomi personali soggetto Verbi della I e della II coniugazione 4. 4.1. 4.2. 4.3. Indicativo e infinito presente dei verbi attivi: III, IV coniugazione e a coniugazione mista Indicativo ed infinito presente di forma attiva e passiva dei verbi della III coniugazione Indicativo ed infinito presente di forma attiva e passiva dei verbi della IV coniugazione Indicativo ed infinito presente di forma attiva e passiva dei verbi a coniugazione mista ( o verbi in –io) 4.4. Verbi della III e della IV coniugazione 4.5. Verbi attivi a coniugazione mista di uso comune 5. Il nome in italiano ed in latino 5.1. Genere e numero 5.2. Il caso 6. 6.1. 6.2. 6.3. 6.4. I declinazione dei sostantivi e degli aggettivi Prospetto delle terminazioni Modello di declinazione Particolarità dei sostantivi della I declinazione Sostantivi ed aggettivi della I declinazione 7. Dalle parole alla frase 7.1. Il nominativo, caso del soggetto, l’accusativo, caso dell’oggetto diretto 7.2. Attributo e apposizione 7.3. I pronomi personali oggetto 7.4. Sostantivi e aggettivi della I declinazione, verbi e avverbi 8. 8.1. 8.2. 8.3. 8.4. 8.5. Indicativo e infinito presente di sum e di possum. Uso di sum e possum Indicativo e infinito presente di sum Indicativo e infinito presente di possum Uso di sum e di possum Le congiunzioni coordinanti Trovare sostantivi, aggettivi e verbi sul vocabolario 9. 9.1. 9.2. 9.3. 9.4. 9.5. Funzione dei casi: genitivo di specificazione, dativo di termine e di possesso, ablativo di stato in luogo. Genitivo di specificazione Dativo di termine I pronomi personali complemento: caso genitivo e dativo Il costrutto del dativo di possesso L’ablativo locativo: espressione dello stato in luogo 10. 10.1. 10.2. 10.3. La frase passiva. Ablativo d’agente e di causa efficiente Dalla frase attiva alla frase passiva Funzione dei casi: ablativo d’agente e di causa efficiente I pronomi personali complemento: declinazione 11. 11.1. 11.2. 11.3. 11.4. 11.5. Funzioni dell’ablativo: ablativo di mezzo, di modo, di compagnia e di unione Caratteristiche dell’ablativo Ablativo semplice e con preposizione Ablativo di mezzo (strumentale) Ablativo di modo Ablativo di compagnia e di unione 12. 12.1. 12.2. 12.3. Il verbo fero: indicativo ed infinito presente Indicativo presente Infinito presente Il significato del verbo fero e di alcuni suoi composti 13. II declinazione: sostantivi ed aggettivi in –us 13.1. 13.2. 13.3. 13.4. Caratteristiche della II declinazione Sostantivi ed aggettivi in –us Il genere dei sostantivi in –us Sostantivi ed aggettivi della declinazione in –us 14. 14.1. 14.2. 14.3. Sostantivi ed aggettivi in –er, declinazione di vir Sostantivi con il nominativo singolare in –er Aggettivi maschili con il nominativo in –er Sostantivi e aggettivi in –er 15. 15.1. 15.2. 15.3. Sostantivi ed aggettivi neutri in –um Declinazione dei neutri in –um Particolarità dei sostantivi della II declinazione Sostantivi neutri della II declinazione 16. Indicativo ed infinito presente dei verbi volo, nolo, malo 16.1. I verbi volo, nolo, malo 17. Il punto sugli aggettivi della I classe 17.1. Gli aggettivi della I classe 18. 18.1. 18.2. 18.3. Il punto sui possessivi Aggettivi e pronomi possessivi latini Funzione dei casi: ablativi e accusativo di causa Lo stato in luogo con i nomi di città e di piccola isola 19. 19.1. 19.2. 19.3. Imperativo presente e futuro Imperativo presente dei verbi attivi Imperativo futuro dei verbi attivi Imperativi futuri con valore di presente 20. 20.1. 20.2. 20.3. Accusativo ed ablativo nelle determinazioni di luogo Accusativo di moto a luogo e per luogo In/ad e l’accusativo: il movimento ostile e il complemento di fine Ablativo di moto da luogo, di allontanamento, di origine e provenienza 21. Il complemento predicativo 21.1. Il predicativo del soggetto 21.2. Il predicativo dell’oggetto 22. 22.1. 22.2. 22.3. Indicativo imperfetto dei verbi attivi Caratteristiche dell’indicativo imperfetto Indicativo imperfetto dei verbi regolari e a coniugazione mista Indicativo imperfetto dei verbi irregolari 23. 23.1. 23.2. 23.3. 23.4. 23.5. III declinazione: temi in consonante (imparisillabi e falsi parisillabi) Caratteristiche della III declinazione Modelli di declinazione Il modello: temi in consonante (imparisillabi e falsi parisillabi) Imparisillabi e falsi parisillabi Ricerca del nominativo 24. 24.1. 24.2. 24.3. 24.4. Determinazioni di tempo III declinazione: Il modello Ablativo di tempo determinato e accusativo di tempo continuato III declinazione – Il modello: temi in –ĭ (parisillabi e falsi imparisillabi) Parisillabi e falsi imparisillabi Ricerca del nominativo (2) 25. 25.1. 25.2. 25.3. Il verbo eo e i suoi principali composti Caratteristiche del verbo eo Indicativo presente e imperfetto, imperativo, infinito presente Composti di eo di uso comune 26. III declinazione: neutri in -e, -al, -ar. Particolarità 26.1. III declinazione: neutri in -e, -al, -ar (III modello) 26.2. Particolarità della III declinazione 28. Indicativo futuro semplice dei verbi attivi 28.1 Caratteristiche dell’indicativo futuro semplice 28.2 Indicativo futuro semplice dei verbi regolari e a coniugazione mista 28.3 Indicativo futuro semplice dei verbi irregolari 28.4 Verbi sum, possum e verbi irregolari 29. 29.1. 29.2. 29.3. Funzione dei casi: ablativo di materia e di argomento, ablativo e genitivo di qualità Ablativo di materia Ablativo di argomento Ablativo e genitivo di qualità 30. Gli aggettivi della II classe 30.1. Caratteristiche 30.2. Declinazione 31. I temi verbali e il paradigma completo dei verbi attivi 31.1. Il paradigma verbale e il tema del perfetto 31.2. Perfetto attivo e perfetto passivo 32. 32.1. 32.2. 32.3. 32.4. Indicativo perfetto attivo Formazione e terminazioni Indicativo perfetto attivo dei verbi regolari e a coniugazione mista Indicativo perfetto attivo dei verbi irregolari Perfetti di verbi difettivi di uso comune (coepi, inquit, memĭni, odi, novi) 33. 33.1. 33.2. 33.3. Indicativo perfetto passivo. Il passivo impersonale Indicativo perfetto passivo Il passivo impersonale La forma passiva in latino e il «si» passivante in italiano 34. 34.1. 34.2. 34.3. 34.4. 34.5. IV declinazione Caratteristiche della IV declinazione Prospetto delle terminazioni Modelli di declinazione Particolarità della IV declinazione Sostantivi della IV declinazione 35. 35.1. 35.2. 35.3. 35.4. 35.5. 35.6. V declinazione Caratteristiche della V declinazione Prospetto delle terminazioni Modelli di declinazione Significato e uso di dies e di res Particolarità della declinazione dei sostantivi Sostantivi della V declinazione 36. Il pronome relativo qui, quae, quod e la proposizione relativa 36.1. Modello di declinazione del pronome relativo 36.2. La proposizione relativa 37. I verbi composti. I composti di sum 37.1. I verbi composti 37.2. I composti di sum 39. Il pronome determinativo is, ea, id 39.1. Declinazione del pronome determinativo is, ea, id 39.2. Usi di is, ea, id 40. Indicativo piuccheperfetto dei verbi attivi 41. Indicativo futuro anteriore dei verbi attivi 42. 42.1. 42.2. 42.3. 42.4. 42.5. 42.6. 42.7. Le proposizioni subordinate temporali e causali Premessa: le proposizioni subordinate La proposizione temporale La proposizione causale L’italiano «quando» Le funzioni di cum L’italiano «perché» Le funzioni di quod INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO (possono essere differenziate per fasce di livello, con particolare attenzione per gli allievi promossi con voto di consiglio) a. Ripasso del programma svolto b. Versioni: pag. 238 n° 54 pag. 247 n° 55 pag. 252 n° 56 pag. 253 n° 57 pag. 266 n° 61 pag. 276 n°66 pag. 301 n° 70 pag. 303 n° 74 pag. 313 n° 76 Torino, 09/06/ 2016 La professoressa: Daniela Saracco I rappresentanti Chiara Borgese Anita Martelli