Introduzione XI Capitolo 1 Elementi di base dei database 1 1.1 Che

annuncio pubblicitario
○ ○ ○ ○ ○ ○ ○
○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○
Indice
Introduzione
Capitolo 1
Capitolo 2
Elementi di base dei database
1.1
Che cos’è un database
1.2
L’architettura di Oracle Database 10g
Progetto 1.1 L’architettura di Oracle
Database 10g
1.3
I tipi di dati principali di Oracle Database 10g
1.4
Utilizzo delle tabelle
1.5
Utilizzo degli oggetti memorizzati
1.6
Altri elementi importanti di Oracle Database 10g
1.7
I privilegi sugli oggetti e il sistema
1.8
Introduzione al “grid computing”
1.9
Riepilogo
1.10 Verifica delle capacità
Il linguaggio SQL
(Structured Query Language)
2.1
I componenti di un’istruzione SQL
2.2
Uso di semplici istruzioni insert e select
2.3
Uso di semplici clausole where
2.4
Uso di semplici istruzioni update e delete
2.5
Ordinamento dei dati
2.6
Le funzioni: per stringhe, per numeri
e di aggregazione
2.7
Uso delle date e delle relative funzioni
(cronologiche e di formattazione)
2.8
Uso di join (ANSI e Oracle): inner, outer e self
Progetto 2.1 Unione dei dati con join interne
ed esterne
XI
1
1
3
8
10
13
15
19
24
26
28
31
33
34
36
38
46
49
51
53
55
61
VI
INDICE
2.9
2.10
2.11
2.12
2.13
2.14
2.15
2.16
Capitolo 3
Capitolo 4
Progetto 2.2 Unione dei dati utilizzando
operazioni di join SQL ANSI
Le clausole group by e having
Progetto 2.3 Raggruppamento dei dati
nelle istruzioni select
Le subquery: confronti semplici e correlati
con le join
Uso degli operatori sugli insiemi:
union, intersect e minus
Progetto 2.4. Uso della funzione union
Uso delle viste
Le sequenze
I vincoli: collegamento a modelli di entità,
tipi, deferred, enforced
Formattazione dell’output con SQL*Plus
Progetto 2.5 Formattazione dell’output
dei comandi SQL
Verifica delle capacità
L’amministratore del database
3.1
I compiti di un amministratore di database
3.2
Quali sono i compiti di un amministratore
di Oracle Database 10g
3.3
Esecuzione delle attività quotidiane
3.4
L’infrastruttura di Oracle Database 10g
3.5
Le modalità operative di Oracle Database 10g
3.6
Introduzione a Oracle Enterprise Manager
3.7
Gestione degli oggetti del database
3.8
La gestione dello spazio
3.9
Gestione degli utenti
3.10 Gestione dei privilegi per gli utenti
del database
Progetto 3.1 Creazione degli oggetti di base
3.11 Verifica delle capacità
Connessioni di rete
4.1
Uso di Oracle Net Services
4.2
Le differenze fra le architetture dedicate
e a server condiviso
4.3
Definizione delle connessioni
4.4
Uso di Oracle Net Listener
4.5
I metodi di denominazione
4.6
Uso dei file di configurazione di Oracle
4.7
Uso degli strumenti di amministrazione
Progetto 4.1 Test di una connessione
65
67
69
73
75
78
79
81
82
85
86
90
91
92
92
93
96
100
105
110
113
116
119
122
125
127
128
132
138
141
145
149
150
156
INDICE
4.8
4.9
4.10
Capitolo 5
VII
Uso dei profili
158
Connessioni di rete in un ambiente multilivello 159
Verifica delle capacità
160
Backup e ripristino
5.1
Le attività di backup e ripristino in Oracle
5.2
Attività di backup e ripristino
gestite dall’utente
5.3
Scrittura di un backup di un database
5.4
Backup dei redo log archiviati
5.5
Introduzione a Oracle Data Pump
5.6
Uso di Oracle Data Pump Export
5.7
Uso di Oracle Data Pump Import
5.8
Uso delle operazioni tradizionali
di esportazione e importazione
5.9
Introduzione a Recovery Manager
Progetto 5.1 Backup e ripristino con RMAN
5.10 Verifica delle capacità
163
163
169
176
178
179
180
185
190
193
204
206
Capitolo 6
PL/SQL
207
6.1
Che cos’è PL/SQL e perché si usa
208
6.2
La struttura di un programma PL/SQL
209
6.3
I tipi di dati di PL/SQL
211
6.4
Scrivere programmi PL/SQL in SQL*Plus
217
Progetto 6.1 Creazione di un programma
PL/SQL
219
6.5
Gestione delle condizioni di errore in PL/SQL 223
6.6
Le istruzioni condizionali
229
Progetto 6.2 Uso delle condizioni e
dei cicli in PL/SQL
238
6.7
Come e perché creare le procedure
memorizzate
239
6.8
Creazione e uso delle funzioni
244
Progetto 6.3 Creazione e uso di una funzione 245
6.9
Chiamata di programmi PL/SQL
246
6.10 Verifica delle capacità
248
Capitolo 7
Java
7.1
Che cosa rappresenta Java per un
amministratore di database Oracle?
7.2
Panoramica su Java
7.3
Configurazione di Java per Oracle
7.4
Java in Oracle
7.5
I driver JDBC
249
250
253
261
263
266
VIII
INDICE
7.6
7.7
7.8
7.9
7.10
7.11
Uso di JDBC
Progetto 7.1 Accesso al database con Java
Uso di SQLJ
Le procedure Java memorizzate
Progetto 7.2 Creazione di una procedura
memorizzata Java
Creazione di oggetti Java in Oracle
I prodotti Oracle per Java
Verifica delle capacità
267
268
270
271
273
275
276
278
Capitolo 8
Il linguaggio XML
279
8.1
Che cos’è XML
279
8.2
Uso di XML in Oracle
280
8.3
SQLX: creazione di documenti XML
dai dati memorizzati in Oracle
283
Progetto 8.1 Creazione di un listato XML
288
8.4
Memorizzazione di codice XML
in un database Oracle
290
Progetto 8.2 Memorizzazione di codice XML 295
8.5
Uso di query semplici
299
Progetto 8.3 Uso di query semplici
300
8.6
Creazione di una vista relazionale da XML
302
8.7
Accesso programmatico con XSLT
303
8.8
Verifica delle capacità
304
Capitolo 9
Funzionalità per i database di grandi
dimensioni
307
9.1
Che cosa si intende con “database
di grandi dimensioni”?
307
9.2
Perché e come utilizzare
il partizionamento dei dati
308
Progetto 9.1 Creazione di una tabella
partizionata a intervallo e un indice
partizionato locale
327
9.3
Compressione dei dati
331
9.4
Miglioramento delle prestazioni
grazie all’elaborazione parallela
333
9.5
Uso delle viste materializzate
338
9.6
Introduzione a Real Application Clusters
343
9.7
Introduzione a Automatic Storage Management 344
9.8
Grid computing: ovvero la “g”
di Oracle Database 10g
346
9.9
Uso delle funzioni aggregate e analitiche
di SQL
350
INDICE
9.10
9.11
Creazione di modelli SQL
Progetto 9.2 Uso delle funzioni SQL
analitiche e dei modelli
Verifica delle capacità
IX
361
364
366
Risposte alle verifiche delle capacità
369
Indice analitico
391
Scarica