Product leaflet

annuncio pubblicitario
www.mitrol.it • [email protected]
Modulo CVPOM
MODULO CANBUS PER IL PILOTAGGIO DIRETTO DI SOLENOIDI DI VALVOLE IDRAULICHE
CVPOM è un modulo CanBus con protocollo CanOpen per il
pilotaggio diretto di valvole idrauliche con controllo della
corrente nel solenoide, in esecuzione a giorno, da montare su
guida omega standard.
E' in grado di pilotare 1 o 2 solenoidi, a seconda del tipo di
valvola: pressione o portata.
Sono previsti due assetti di fornitura a seconda della
provenienza del segnale di retroazione: interna oppure esterna.
In entrambi i casi il segnale di riferimento è fornito via CanBus.
Nel caso di retroazione interna il segnale di riferimento è un
segnale di corrente e l'anello di regolazione viene chiuso sulla
lettura della corrente in uscita prelevata all'interno del modulo.
Nel caso di retroazione esterna il segnale di riferimento è di
varia tipologia e deve essere della stessa grandezza fisica di
quello di retroazione, prelevato da uno dei canali analogici di
ingresso. La tipologia dell'anello può essere:
anello di pressione con trasduttore di pressione esterno;
anello di portata qualora si disponesse di un trasduttore di portata esterno;
anello di posizione di un cilindro idraulico utilizzando un trasduttore analogico di posizione esterno montato sullo
stelo.
La taratura e parametrizzazione avviene mediante CanBus. E' possibile personalizzare i parametri dell'anello di regolazione
e sono disponibili le prestazioni aggiuntive descritte di seguito.
Linearizzazione della caratteristica di ingresso con 5 punti e gestione di eventuale Dead Band e Threshold.
Rampa mediante la quale è possibile impostare il tempo con il quale il riferimento viene portato da 0 al valore
massimo.
Dither che viene sovrapposto al segnale di corrente in uscita ed è impostabile in frequenza e l'ampiezza.
Agli ingressi analogici possono essere collegati: segnali differenziali in tensione con dinamica 0/10 V oppure +10/-10 V,
segnali in corrente con dinamica 4/20 mA o trasduttori potenziometrici alimentati dal modulo stesso.
Per il collegamento sono previsti 4 gruppi di morsetti a molla:
1. 2 morsetti per l’alimentazione 24 V del modulo, da cui viene prelevata anche l'alimentazione per la corrente dei
solenoidi.
2. 2 connettori estraibili individualmente con 3 morsetti ciascuno, di cui riportiamo di seguito il significato:
polo positivo alimentazione potenziometro;
polo positivo segnale ingresso differenziale in tensione / polo positivo ingresso in corrente / cursore
potenziometro;
polo negativo segnale ingresso differenziale in tensione / polo negativo ingresso in corrente o polo
negativo alimentazione potenziometro.
3. 2 connettori estraibili individualmente, 1 per il solenoide positivo e 1 per quello negativo, con 2 morsetti ciascuno,
ai quali va collegato direttamente il solenoide.
4. 6 morsetti per la linea CanBus (CANH, CANL e GND_CAN entranti, CANH, CANL e GND_CAN uscenti)
Modulo CVPOM
Rev. 5 - Pag. 1/2
www.mitrol.it • [email protected]
Scheda tecnica
Dimensioni (H x L x P)
93 x 85 x 65 mm
Montaggio
Guida omega standard
Tensione alimentazione
24 V (18 – 36 V)
Assorbimento logica modulo
100 mA
Numero canali ingresso analogico
2
Tensione ingresso differenziale
0/10 V o -10/10 V
Corrente ingresso
4/20 mA
Resistenza minima potenziometro
1 kOhm
Tensione riferimento potenziometrico 10 V
Risoluzione convertitore ADC
10 bit o 12 bit
Uscita di potenza
1, per valvola bisolenoide
Corrente nominale uscita di potenza
2,5 A
Protezione canale uscita di potenza
cortocircuito
Linearizzazione Set-point
fino a 5 punti
Frequenza PWM
1 kHz
Frequenza Dither
fino a 500 Hz
Ampiezza Dither
fino al 50%
Baud Rate CanBus
125 kbps / 250 kbps / 500 kbps / 1 Mbps
Marcatura
CE
Temperatura operativa
0 ÷ 55°C
Temperatura di stoccaggio
-20 ÷ 85 °C
Umidità di stoccaggio
Max 95% senza condensa
Specifiche standard CanOpen
DS301
Modulo CVPOM
Rev. 5 - Pag. 2/2
Scarica