I nuclei dei nervi cranici nel tronco encefalico

annuncio pubblicitario
Sviluppo del mielencefalo
(midollo allungato) - 5a sett.
I nuclei dei nervi cranici nel
tronco encefalico
I anno - canale B
Sviluppo del metencefalo (ponte
e cervelletto) a 5, 6 e 17 sett.
N°
I
II
III
NOME
Olfattivo
Ottico
Oculomotore comune
IV
V
VI
VII
Trocleare
Trigemino
Abducente
Faciale
VIII
IX
Statoacustico
Glossofaringeo
X
Vago
XI
XII
Accessorio
Ipoglosso
FUNZIONE
Olfatto
Vista
Motore + parasimpatico
NOTE
Circa 20 filuzzi attraverso la lamina cribrosa
Dalla retina al chiasma e tratti ottici
Ai mm. Retto med. Sup. inf. E obl. Inf. – allo
sfintere della puilla e al m- ciliare
Motore
m. obliquo superiore
Motore + sensitivo
mm. masticatori e sensibilità faccia e occhio
Motore
m. retto laterale
Motore, sensitivo e parasimpatico mm. mimici, fibre gustative, gh. Lacrimale, nasali
e salivari
Sensitivo
Vestibolo (equilibrio) e acustico
Sensitivo e parasimpatico
Fibre gustative, faringe, controllo riflesso della
pressione
Motore e parasimpatico
Laringe, faringe, palato molle. Secr. Gastrica e
sua motilità, frequenza cardiaca
Motore
mm. sternocleidomastoideo e trapezio
Motore
mm. lingua
Sviluppo del mesencefalo
a 5 e 11 settimane
Sensory & Motor Organization of the Cranial Nerves
Classificazione funzionale delle fibre dei
nervi cranici: fibre afferenti
Classificazione funzionale delle fibre dei
nervi cranici: fibre efferenti (motrici)
• Somatiche generali per la sensibilità
sensibilità tattile, dolorifica,
termica e propriocettiva,
propriocettiva, provenienti dai mm striati del
capo, collo, mucosa bocca e denti: nervi V, VII, IX e X
• Somatiche speciali per udito, visione ed equilibrio,
provenienti da retina, coclea e apparato vestibolare: II e
VIII
• Viscerale generale per la sensibilità
sensibilità meccanica, dolorifica,
termica e propriocettiva da laringe, faringe e visceri: V,
VII, IX e X
• Viscerale speciale per olfatto e gusto da bottoni gustativi e
epitelio olfattivo: I, VII, IX e X
• Somatiche generali per il controllo dei muscoli scheletrici
derivati dai somiti (oculari e della lingua): nervi III, IV, VI
e XII
• Viscerali generali per il controllo di funzioni autonome
(ghiandole lacrimali e sudoripare, visceri): III, VII, IX e X
• Viscerali speciali per i muscoli di derivazione branchiale
(muscoli mimici, masticatori, della laringe e della faringe):
V, VII, IX, X e XI
Nuclei dei nervi encefalici:
somatomotori (più mediali)
Nuclei dei nervi encefalici:
visceromotori (intermedi)
•
•
•
•
ipoglosso
abducente
trocleare
oculomotore comune
• Parasimpatici: n. dorsale del vago,
salivatorio inferiore e salivatorio
superiore, n. di EdingerEdinger-Westphal
• branchiali (in seconda posizione): n.
accessorio, n. ambiguo (vago),
glossofaringeo,
glossofaringeo, faciale e trigemino
Nuclei dei nervi encefalici:
sensitivi (più laterali)
• mediali: viscerosensitivi = tratto solitario
(vago e glossofaringeo)
glossofaringeo)
• laterali: somatosensitivi = trigemino
• più
più laterali: vestibolari e cocleari
mesencefalo
Nuclei dei nervi cranici nel
mesencefalo
• nuclei motori del III e del IV nervi cranici: i
motoneuroni somatici si trovano vicino alla linea
mediana (quelli del IV inferiormente a quelli del III)
• medialmente al nucleo motore somatico del III si
osserva un nucleo facente parte del sistema nervoso
autonomo (parasimpatico craniale), il nucleo di
EdingerEdinger-Westphal,
Westphal, che controlla il muscolo ciliare e
lo sfintere della pupilla
• nucleo mesencefalico (sensitivo) del V.
Nuclei dei nervi cranici nel ponte
ponte
• 1a) n. mot. Som.
Som. VI medialmente,
medialmente, x m. retto esterno dell’
dell’occhio;
• 1b) nuclei V (masticatorio) e VII, efferenti branchiali; VII x i mm.
mimici, il ventre post. del m. digastrico,
digastrico, i mm. stapedio,
stapedio, stiloglosso
e stiloioideo;
stiloioideo; V x i mm. masticatori, il ventre ant. del digastrico,
digastrico,
mm. miloioideo,
miloioideo, tensore del timpano e tensore del velo palatino; le
fibre che originano dai motoneuroni del VII prima di dirigersi al
solco bulbopontino si dirigono dorsocranialmente,
dorsocranialmente, girano attorno al
nucleo del VI e poi ridiscendono in direzione ventrocaudale
(ginocchio del faciale).
faciale).
• 2) nuclei salivatorio superiore e lacrimale (VII), motori viscerali
viscerali
parasimpatici per il controllo delle ghiandole salivari
sottomandibolare e sottolinguale, e delle ghiandole lacrimali;
• 3) nucleo sensitivo principale del V, sensitivo somatico, che riceve
riceve
afferenze dal ganglio semilunare;
• 4) nn. cocleari (dorsale e ventrale) ricevono dal g. cocleare dell’
dell’VIII
Bulbo o midollo
allungato
Midollo allungato
•
•
•
•
•
Bulbo o midollo
allungato
•
•
1a) XII (trigono
(trigono dell
dell’’ipoglosso
ipoglosso),
), motore somatico x i mm intrinseci della lingua;
l.i.del midollo all., l.s. metà
metà IV ventricolo;
1b) XI (accessorio, mm scm e trapezio), si trova in gran parte nel midollo spinale
cervicale, tranne una piccola parte situata in posizione ventrale
ventrale (cioè
(cioè in seconda
posizione), che si continua cranialmente con
1c) nucleo ambiguo (motore XX- IX): mm della laringe e della faringe;
2) nucleo dorsale del X (trigono
(trigono del vago), motore viscerale parasimpatico: att.
cardiaca, respiratoria e canale alimentare (eccetto crasso term
term.);
.); la parte craniale
prende il nome di n. salivatorio inf. e invia fibre al IX, per il
il controllo della
ghiandola parotide;
3) lateralmente, nucleo del tratto solitario, sens
sens.. visc
visc.. (aff. sens
sens.. X dal g.nodoso, IX
dal g.petroso e VII); vi terminano aff. sensitive generali (degli apparati
cardiovascolare, respiratorio e digerente) e gustative;
4) + lat. N. r.disc. V, somatosens
somatosens.:
.: aff. X dal g.giugulare, IX dal g. sup. e V dal
g.semilunare;
3) angoli lat. pavimento IV ventr
ventr.. N. vestibolari (inferiore, mediale, laterale e
superiore), sino alla parte inf. ponte: sensitivi specifici.
vestibolospinale
Tabella 3: Riflessi dei nervi cranici, coordinati dalla formazione reticolare
Riflesso
Stimolo
Effetto
Via
Via efferente
afferente
V
VII, nucleo ambiguo,
corneale
toccamento della
chiusura delle
neuromeri cervicali
cornea
palpebre;
flessione dorsale
del capo;
lacrimazione
apertura della leccamento del cibo; apertura della
V
V, nucleo ambiguo e
bocca e
toccamento delle
bocca;
XII
masticazione labbra
masticazione
deglutizione cibo in faringe
contrazione
IX
IX
muscoli faringei
starnuto
stimolazione
inspirazione
V, IX, X
nucleo ambiguo,
(meccanica o
profonda seguita
neuromeri cervicali e
chimica) della
da violenta
toracici
mucosa delle vie
espirazione
aeree
rilasciamento
V, IX, X
V, nucleo ambiguo,
vomito
stimolazione
sfintere cardiale,
neuromeri cervicali e
(meccanica o
aumento p
toracici
chimica) della
addominale
mucosa delle vie
aeree e dell’apparato
digerente
suzione
toccamento delle
Contrazione
V
V, VII, nucleo
labbra o delle guance muscoli
ambiguo
masticatori,
mimici e faringei
tosse
corpi estranei,
rapida
V, IX, X
nucleo ambiguo,
materiali patologici espirazione a
neuromeri cervicali e
nelle vie aeree
glottide chiusa
toracici
oculocardiaco pressione sui bulbi
depressione
V
nucleo ambiguo,
oculari
attività cardiaca
neuromeri cervicali e
toracici
Nuclei dei nervi
oculomotori
• nuclei motori situati
nella colonna motoria
somatica
• nucleo efferente viscerale
di EdingerEdinger-Westphal per
lo sfintere della pulì
pulìpilla
e il muscolo ciliare
(annesso al IV)
Il nucleo dell
dell’’oculomotore consiste di diversi subnuclei e si trova a
livello del collicolo superiore e del nucleo rosso
rosso..
Il nucleo di Edinger
Edinger--Westphal contiene neuroni pregangliari
parasimpatici.. Lesioni unilaterali del nucleo oculomotore colpisce
parasimpatici
entrambi gli occhi
occhi,, poich
poichè
è alcuni assoni si incrociano prima di uscire
dal tronco
tronco..
Nuclei del nervo
trigemino
• nucleo masticatorio
• nucleo sensitivo
mesencefalico
• nucleo sensitivo
principale
• nucleo della radice
discendente
Complesso nucleare trigeminale
¾Si estende dal mesencefalo ai primi segmenti del midollo cervicale
¾Nuclei mesencefalico
mesencefalico,, principale e spinale
¾Mesencefalico
Mesencefalico:: propriocezione
¾Principale
Principale:: sensibilit
sensibilità
à fine, pressione dentaria
¾Nucleo spinale
spinale:: sensibilit
sensibilità
à grossolana
grossolana,, dolore
dolore,, temperatura
Nucleo sensitivo principale
• Nel ponte
• le sue fibre vanno al lemnisco trigeminale
(per VPM del talamo controlaterale)
Nucleo della radice spinale del
trigemino
Nucleo della radice spinale del
trigemino
• Fibre dell’oftalmico alla porzione ventrale
(sino a C1), del mascellare alla porzione
centrale (sino al midollo allungato), del
mandibolare alla porzione dorsale (fino a
metà del midollo allungato)
• distribuzione a buccia di cipolla (periorale
più in alto, periferica più in basso)
Organizzazione somatotopica del nucleo spinale del V
• Nucleo orale
• interpolare
• caudale (soprattutto terminazioni
nocicettive); i suoi neuroni rispondono alla
polpa dentaria; proietta al cervelletto, al
grigio periaqueduttale, alla formazione
reticolare
Nucleo mesencefalico
• Neuroni pseudounipolari (unico esempio di
I neurone sensitivo nel SNC)
• sede del riflesso mandibolare
Posizione dei tratti trigeminotalamico,
trigeminotalamico, lemnisco mediale e
Spinotalamico a livello del mesencefalo
Nucleo masticatorio
• ovoidale con neuroni multipolari
• riceve
– fibre dai fasci corticonucleari dei due lati
– afferenze dai nuclei sensitivi
– dalla formazione reticolare
– nucleo rosso
– lamina quadrigemina
– fascicolo longitudinale e locus coeruleus
(correlare secrezione salivare e masticazione)
Nuclei del nervo
trigemino
Complesso nucleare trigeminale
¾Si estende dal mesencefalo ai primi segmenti del midollo cervicale
¾Nuclei mesencefalico
mesencefalico,, principale e spinale
¾Mesencefalico
Mesencefalico:: propriocezione
¾Principale
Principale:: sensibilit
sensibilità
à fine, pressione dentaria
¾Nucleo spinale
spinale:: sensibilit
sensibilità
à grossolana
grossolana,, dolore
dolore,, temperatura
• nucleo masticatorio
• nucleo sensitivo
mesencefalico
• nucleo sensitivo
principale
• nucleo della radice
discendente
Nucleo sensitivo principale
• Nel ponte
• le sue fibre vanno al lemnisco trigeminale
(per VPM del talamo controlaterale)
Nucleo della radice spinale del
trigemino
• Fibre dell’oftalmico alla porzione ventrale
(sino a C1), del mascellare alla porzione
centrale (sino al midollo allungato), del
mandibolare alla porzione dorsale (fino a
metà del midollo allungato)
• distribuzione a buccia di cipolla (periorale
più in alto, periferica più in basso)
Nucleo della radice spinale del
trigemino
Organizzazione somatotopica del nucleo spinale del V
• Nucleo orale
• interpolare
• caudale (soprattutto terminazioni
nocicettive); i suoi neuroni rispondono alla
polpa dentaria; proietta al cervelletto, al
grigio periaqueduttale, alla formazione
reticolare
Nucleo mesencefalico
• Neuroni pseudounipolari (unico esempio di
I neurone sensitivo nel SNC)
• sede del riflesso mandibolare
Nuclei del nervo
faciale
• nucleo motore
• nucleo salivatorio
superiore (gh
(gh.. nasali,
lacrimale,
sottomandibolare e
sottolinguale)
• nucleo del tratto
solitario
Posizione dei tratti trigeminotalamico,
trigeminotalamico, lemnisco mediale e
Spinotalamico a livello del mesencefalo
Nucleo del faciale
Localizzazione: ponte
Localizzazione:
ponte,, caudale al nucleo principale del V
Gli assoni del faciale girano dorsalmente attorno al nucleo del VI poi
girano ventrolateralmente per uscire al solco pontomidollare
Nervo Faciale - Paralisi
Centrali e Periferiche
• I sottonuclei del faciale per la parte superiore della
faccia ricevono proiezioni corticobulbari crociate e
dirette
• I sottonuclei del faciale per la parte inferiore della
faccia ricevono solo proiezioni corticobulbari crociate
• la paralisi centrale colpisce solo la parte inferiore del
volto,
volto, e solo i movimenti volontari
• i movimenti involontari (emozionali)
emozionali)
– sono conservati nelle lesioni piramidali
– persi in quelle extrapiramidali (come il Parkinson)
Lesioni del nervo faciale
Le lesioni del motoneurone superiore risparmiano la fronte
fronte;; quelle del
motoneurone inferiore causano paralisi della faccia superiore e
inferiore..
inferiore
Nuclei del nervo
statoacustico
Nuclei vestibolari
Nuclei cocleari
e collicoli
inferiori
Nuclei del nervo
glossofaringeo e del
vago
Nuclei del nervo
glossofaringeo e del
vago
• nucleo del tratto solitario
(craniale per afferenze
gustative, caudale per
afferenze viscerali, mediale per
afferenze dai barocettori)
barocettori)
• nucleo ambiguo (motore
viscerale controlla il
parasimpatico cardiaco e la
muscolatura del palato, della
faringe e della laringe)
• nucleo dorsale del vago
(efferente per la muscolatura
liscia dei visceri del torace e di
parte dell’
dell’addome)
• nucleo del tratto solitario
(craniale per afferenze
gustative, caudale per
afferenze viscerali, mediale per
afferenze dai barocettori)
barocettori)
• nucleo ambiguo (motore
viscerale controlla il
parasimpatico cardiaco e la
muscolatura del palato, della
faringe e della laringe)
• nucleo dorsale del vago
(efferente per la muscolatura
liscia dei visceri del torace e di
parte dell’
dell’addome)
Nucleo del nervo
ipoglosso
Nucleo del nervo
accessorio
Pavimento del IV ventricolo (fossa
romboidale)
Pavimento del IV ventricolo (fossa
romboidale)
• Parte superiore triangolare, si continua in
alto con l’
l’acquedotto di Silvio
• Parte intermedia sino ai recessi laterali
• Parte inferiore (obex
(obex)) si continua con il
canale centrale del bulbo (calamo scrittorio)
• Solco mediano, eminenza mediale e solco limitante
• Eminenza mediale: in alto (metà
(metà del triangolo)
collicolo del faciale,
faciale, nella parte inferiore trigono
dell’
dell’ipoglosso
• A lato del solco limitante: in alto locus coeruleus,
coeruleus,
sotto il trigono del vago; strie midollari (fascetti
(fascetti di
fibre mieliniche che girano attorno al peduncolo
cerebellare inferiore)
• Verso il recesso laterale: area vestibolare mediale
e tubercolo acustico laterale
Scarica