Ricerche ed Ordinamenti Ricerca sequenziale

annuncio pubblicitario
Ricerche ed Ordinamenti
Ricerca sequenziale


Due fra i problemi classici dell'informatica
sono:



trovare il miglior metodo di ricerca di uno o più
elementi all'interno di una successione di valori;
disporre secondo un certo ordinamento
(ascendente o discendente) una successione di
elementi.
Per risolvere questi problemi sono stati
sviluppati molti algoritmi, divenuti di utilizzo
comune e talvolta inclusi nelle stesse librerie
dei linguaggi di programmazione.
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Ricerca sequenziale in un array




Supponiamo di avere un array con N valori (es:
N=7)
A = [ 1, 5, -4, 34, 9, 9, 77 ]
Vogliamo trovare l’algoritmo che ricerchi un certo
valore all’interno dell’array assegnato.
In questo caso il metodo consiste nello scorrere
gli elementi dell’array (ad esempio partendo dal
primo per arrivare all’ultimo o viceversa) e
verificare ad ogni passo se il valore cercato
coincide con quello dell’array (ricerca sequenziale)
Nel caso peggiore sono necessari N passi per
determinare se l’elemento è presente o meno nel
vettore
NB: il valore potrebbe essere presente più volte
nell’array. L’algoritmo dato verifica solamente che
il valore cercato sia presente almeno una volta.
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Programma di ricerca sequenziale
Traduzione Matlab del DF precedente: dato l’array A con N valori ed
un valore dato a terminale il programma si ferma al I valore trovato
( es: A = [ 1, 3, -6, 8, 7, 24 ]; )
N = length ( A ); % la funzione length(A) ritorna il numero di elementi
i = 1;
% del vettore A
val = input ('dai il valore da cercare: ');
%NB in Matlab non c'è l'iterazione di tipo "repeat"
while ( i < N + 1 )
if ( A ( i ) == val )
disp ( 'trovato valore in posizione: '); disp ( i );
return;
% fa uscire il programma al I valore trovato
end;
i = i + 1;
end;
disp ('non ho trovato il valore ');
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Altra ricerca nell’array
Ricerca di quanti valori uguali a
quello dato ci sono nel vettore.
Altro programma di ricerca
Utilizzo la metafora dell’ufficio dove
sul modulo d’ingresso ho:
• valore da cercare
• numero elementi del vettore
• i valori del vettore
Traduzione Matlab del DF precedente: dato l’array A con N valori
ed un valore da ricercare dato a terminale, il programma trova tutti
i valori pari a quello dato ( es: A = [ 1, 3, -6, 8, 7, 7, 24 ]; )
i = 1; nval = 0;
N = length ( A );
val = input ('dai il valore da cercare: ');
%NB in Matlab non c'è l'iterazione di tipo "repeat"
while ( i <= N )
if ( A ( i ) == val )
nval = nval + 1;
end;
i = i + 1;
end;
fprintf ('I valori trovati sono %d\n', nval);
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Ricerca binaria (o dicotomica)





Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Ricerca binaria
Supponiamo ora di avere un array ORDINATO (in modo crescente
o decrescente). In questo caso l’algoritmo di ricerca può essere
raffinato.
Il metodo più semplice consiste dal cominciare la ricerca non dal
primo valore, ma da quello centrale, cioè a metà del vettore. A
questo punto si confronta l'elemento con quello della nostra
ricerca. Se dobbiamo cercare un valore che sta nella seconda
metà dell’array, si elimina dalla ricerca in maniera automatica la
prima metà (e viceversa). La ricerca continua poi nello stesso
modo, eliminando di volta in volta metà dell’array rimasto, fino
all’ultimo confronto che ci darà l'informazione richiesta, o fino a
scoprire che l'elemento non si trova nel vettore.
Anche in questo caso, se il valore cercato è presente piu’ volte
nell’array, l’algoritmo ne determina solo la sua presenza o meno.
La ricerca binaria non usa mai più di logN + 1 confronti per
determinare se un elemento è presente o meno nel vettore
(complessità dell’algoritmo)
La ricerca dicotomica richiede un accesso casuale ai dati in cui
cercare.
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Programma di ricerca binaria
Traduzione Matlab del DF precedente: ricerca in un vettore
ordinato assegnato di “mx” valori (es: A = [ 2, 4, 8, 9, 15, 16 ];)
mn = 1; mx = length ( A );
while ( mn <= mx )
m = ( mn + mx ) / 2 ;
%prendo la parte intera del valore m tramite la funzione fix
m = fix (m);
if ( A ( m ) == val )
fprintf ( 'Trovato valore in posizione %d\n', m ); return;
else
if ( A ( m ) < val ) mn = m + 1;
else mx = m - 1;
end;
end;
end;
Prof. Paolo Michelini
Bubble sort










i = 1; nval = 0;
val = input ('dai il valore da cercare: ');
Ricerche-ordinamenti
Ordinamento (sort)


Problema: dato un insieme di elementi, ordinarlo
secondo una relazione d’ordine (tipicamente in
modo crescente o decrescente).
L’ordinamento (sort) semplifica gli algoritmi di
ricerca, e la manipolazione dei dati nel loro
complesso
Esistono molti algoritmi d’ordinamento più o
meno efficienti. In generale la bontà di un
algoritmo è misurata attraverso un indice della
sua complessità, normalmente indicato con Ω o O
(big O)
Si può dimostrare che:

Il limite inferiore di complessità per qualsiasi
algoritmo di ordinamento che si basa sul paragone di
coppie di chiavi (per confronto) è pari a Ω(NlogN),
dove N è il numero di elementi da ordinare.
Ricerche-ordinamenti
Bubble sort
Il nome dell'algoritmo è dovuto al fatto che, durante l'applicazione del
procedimento, i valori vengono spostati all'interno dell'array più o meno
velocemente come le bolle (bubble) in un bicchiere
Ha una complessità computazionale dell'ordine di O(n2)
Esempio: ordinamento della serie 16 8 15 2 4 9
16 8 15 2 4 9
8 16 15 2 4 9
8 15 16 2 4 9
8 15 2 16 4 9
8 15 2 4 16 9
8 15 2 4 9 16
8 2 4 9 15 16
2 4 8 9 15 16
2 4 8 9 15 16
2 4 8 9 15 16
I=1
I=2
I=3
I=4
I=5
I=6
Prof. Paolo Michelini
START
MAX  N
I1
Prima passata 5 scambi
F
STOP
MAX > 1
V
F
I < MAX
V
A(I) >
A( I+ 1 )
Seconda passata n-2 confronti 3 scambi
Terza passata n-3 confronti 2 scambi
Quarta passata 0 scambi
Quinta passata 0 scambi
V
TMP  A ( I )
A ( I )  A( I+ 1 )
A ( I + 1 )  TMP
F
II+1
MAX  MAX - 1
I 1
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Programma di bubble sort
Ordinamento di un vettore assegnato con “mx” elementi
( es: A = [ 16, 8, 15, 2, 4, 9, ]; )
mx = length ( A );
i = 1;
while ( mx > 1 )
while ( i < mx )
if ( A ( i ) > A ( i + 1 ) )
tmp = A ( i );
A ( i ) = A ( i + 1 );
A ( i + 1 ) = tmp;
end;
i = i + 1;
end;
mx = mx - 1;
i = 1;
end;
Ricorsione


La
ricorsione
è
una
tecnica
di
programmazione molto potente ed è
particolarmente efficace per eseguire dei
compiti ripetitivi su un set di variabili. Un
algoritmo ricorsivo richiama sé stesso
generando una sequenza di chiamate che ha
termine al verificarsi di una condizione
particolare che viene chiamata condizione di
terminazione, che in genere si ha con
particolari valori di ingresso.
L’esempio più classico è il calcolo del
fattoriale di un numero in cui:

0! = 1
n! = n*(n-1)*…*2*1 per n>0
Quindi per n>1 si avrà: Fatt (n) = n * Fatt (n-1)


disp ( A );
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Merge sort



I Fase: dividi

Prof. Paolo Michelini
Merge sort in pratica
Il merge sort è un algoritmo di ordinamento che consiste nella
suddivisione del problema in sottoproblemi via via più piccoli.
Il merge sort opera quindi dividendo l'insieme da ordinare in
due metà e procedendo all'ordinamento delle medesime
ricorsivamente. Quando si sono divise tutte le metà si
procede alla loro fusione (merge appunto) costruendo un
insieme ordinato L’ordinamento semplifica gli algoritmi di
ricerca, e la manipolazione dei dati nel loro complesso
Ha una complessità computazionale dell'ordine di O(n log n)

Ricerche-ordinamenti
L'insieme di elementi viene diviso in 2 metà. Se l'insieme è
composto da un numero dispari di elementi, viene diviso in 2
sottogruppi dei quali il secondo ha un elemento in meno del
primo (Es. 7 => 5 e 6)
II Fase: impera

Supponendo di avere due sequenze già ordinate. Per unirle,
l'algoritmo merge sort estrae ripetutamente il minimo delle due
sequenze in ingresso e lo pone in una sequenza in uscita
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Ricerche-ordinamenti
Prof. Paolo Michelini
Merge sort (pseudocodice)
Merge ( VETT_A, p, q, r)
i = p; j = q + 1; k = 0;
while ( I <=q && j <= r )
if ( VETT_A ( i ) < VETT_A ( j ) )
VETT_B ( k ) = VETT_A ( i ); i = i + 1;
else
VETT_B ( k ) = VETT_A ( j ); j = j + 1;
end;
k = k + 1;
end;
while ( i <= q )
VETT_B ( k ) = VETT_A ( i ); i = i + 1; k = k + 1;
end;
while ( j <= r )
VETT_B ( k ) = VETT_A ( j ); j = j + 1; k = k + 1;
end;
for k=p:k <= r
VETT_A ( k ) = VETT_B ( k - p );
end;
Ricerche-ordinamenti
*
* Funzione ricorsiva MergeSort.
*/
MergeSort ( vett_A, p, r )
if ( p < r ) /
q = ( p + r ) / 2;
MergeSort ( vett_A, p, q );
MergeSort ( vett_A, q + 1, r );
Merge ( vett_A, p, q, r );
end;
/*
* Funzione principale
*/
main
leggi_array ( V );
MergeSort ( V, 1, n );
end;
Prof. Paolo Michelini
Scarica