Il cervello e la mano - Fondazione De Chirico

annuncio pubblicitario
530 IL CERVELLO E LA MANO (SUL DISEGNO)
IL CERVELLO E LA MANO (SUL DISEGNO)
1
È certo che il cervello dell’uomo ha potuto svilupparsi in modo tanto considerevole grazie alla conformazione della mano umana. Questo è un fatto che per quanto io sappia non è stato notato né
rilevato da nessuno studioso di antropologia. Dunque la mano dell’uomo possiede una agilità che
non è stata concessa dalla Natura agli altri esseri viventi quindi il cervello dell’uomo concepisce un’idea che la mano traduce ed esprime creando un oggetto concreto e tangibile.
L’oggetto realizzato stimola poi il cervello al pensiero e al desiderio della perfezione.
Nel regno degli animali si notano molte specie che sono superiori all’uomo per forza fisica per velocità nel correre e rapidità di movimenti, per agilità del corpo ed elasticità dei muscoli e poi ci sono i
volatili, veri padroni dello spazio che non si può fare a meno di ammirare osservando come ad esempio nei gabbiani le loro evoluzioni rapide e leggere.
Però malgrado l’innegabile intelligenza di alcuni animali che si suole attribuire ai loro istinti molto
più forti e autentici dei nostri i quali sono alquanto atrofizzati dal progresso della civiltà, malgrado
dico l’intelligenza, la riflessione e la logica di cui dispongono alcuni animali, l’uomo su essi ha un’enorme superiorità per via del suo cervello e sopratutto della conformazione della sua mano.
L’alleanza del cervello con la mano, questa alleanza tra il cervello che può ideare e la mano che può
creare cioè che materializza l’idea questa collaborazione tra il cervello e la mano è il fattore che ha
reso possibile il sorgere delle nostre civiltà e la creazione di tante opere tra cui autentici capolavori,
quindi la nascita ed esistenza dell’Arte.
Senza questa abilità delle mani dell’uomo dovuta alla loro conformazione i nostri musei non sarebbero pieni di pitture e di sculture, le nostre città non avrebbero tante chiese e tanti palazzi che sono
vere meraviglie di architettura ed anche la musica e la letteratura non esisterebbero. Non esisterebbero dico le manifestazioni più alte dello spirito ma anche la vita quotidiana degli uomini avrebbe
1
Scritto di Giorgio de Chirico a firma di Isabella Far. Dattiloscritto databile agli anni Quaranta. Archivio della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
METAFISICA
2006|N° 5-6
IL CERVELLO E LA MANO (SUL DISEGNO)
avuto un altro aspetto e probabilmente noi avremmo continuato a vivere nelle caverne difendendoci
a mala pena dal freddo e dai pericoli.
Pensando che oggi gli uomini non potrebbero più vivere nelle caverne e non potrebbero fare a meno
di tutte quelle comodità che a loro procurano l’abilità delle mani e l’agilità delle dita, pensando a
tutto questo dico, si è costretti per forza a supporre che gli uomini dovrebbero essere estremamente
preoccupati di conservare l’abilità delle loro mani e l’agilità delle loro dita.
Sarebbe logico dedurre che nella nostra epoca meccanizzata in cui gradatamente le macchine sostituiscono il lavoro manuale gli uomini dovrebbero essere addirittura spaventati dall’idea di quello che
potrebbe accadere nel futuro se gli uomini non sapessero più fare nulla con le loro mani e dipenderebbero completamente dalle macchine e che spaventati da tali idee dovrebbero cercare con ogni
mezzo di porre rimedio ad un simile stato di cose creando scuole specializzate, incoraggiando validamente l’artigianato e soprattutto tornando alla vera, alla sana, all’eterna concezione dell’Arte esigendo dagli artisti loro contemporanei di operare in modo che tanto il cervello quanto l’abilità delle
mani fossero seriamente impegnati.
Purtroppo oggi è difficile vedere un’opera d’Arte in cui si possa sinceramente ammirare il sapere e
l’abilità con cui tale opera è stata eseguita e con l’andare degli anni sarà sempre più difficile.
In questo mio breve discorso penso sopratutto ai disegni dei maestri, alla formidabile abilità con la
quale sono stati eseguiti. Per citare solo alcuni maestri che si sono particolarmente dedicati al disegno voglio ricordare Alberto Dürer che ha eseguito disegni di grande preziosità. Differenti da essi ma
egualmente bellissimi sono i disegni di Fragonard e di Watteau, così plastici e liberi nel tratto e nella
ombreggiatura e ricordiamoci anche del virtuosismo di Ingres e anche bisogna citare i bellissimi disegni del nostro pittore dell’Ottocento Giovanni Carnovali detto il Piccio. Essi sono stati tutti grandi artisti che vivevano in epoche in cui sapere disegnare era per loro una cosa naturale. Ci sono stati prima
anche scrittori e poeti che disegnavano benissimo come Goethe, Musset, Victor Hugo ed altri.
Voglio ricordare appunto quanto abili e capaci erano gli uomini prima quando le parole, mestiere e
tecnica non avevano come oggi un significato negativo, significato dovuto all’interessata propaganda
dei modernisti ma anzi mestiere significava sapere e nel campo dell’Arte come del resto in ogni
campo, sapere vuol dire potere.
In quanto poi alla parola tecnica tanto disprezzata oggi dai modernisti ebbene ricordarsi della sua
etimologia infatti tecnica viene dal greco Tekne e Tekne in greco vuol dire Arte.
METAFISICA
2006|N° 5-6
531
Scarica