I batteri della Solfatara

annuncio pubblicitario
15/ 11/ 2007
,EDWWHULGHOOD6ROIDWDUD
Batteri antinqu inam ento - che m angiano metano e che giocherebbero u n
ru olo rilevante nel ciclo d el gas - sono stati scop erti nei fanghi d ella
SOLFATARA d i Pozzu oli e in qu elli d ell’area vulcanica H ell’s Gate d ella
N u ova Zeland a. La ricerca, portata a term ine d a d u e grup p i coord inati
d all’u niversità oland ese d i Rad bou d e d al centro d i ricerca neozeland ese Gns
Science, viene ora d escritta su lla rivista sp ecializzata «N atu re». Le d u e sp ecie
app artengono allo stesso gru p po d ei Verru com icrobia e sono state battezzate
con i nomi d i Acid imethylosilex fu marolicu m e Methylokoru s infernoru m . «È
la p rim a volta - osserva Dario Ted esco, d ella Second a Università d i N apoli
che ha collaborato con il gru p p o au tore d ella scop erta nella SOLFATARA d i
Pozzu oli - che vengono ind ivid u ati batteri che consu mano m etano, ovvero
m etanotrofici, in cond izioni così ostili a tem p erature d i 50-60 grad i centigrad i
e con u n Ph m olto acid o». Qu esto d ato, sottolinea il ricercatore, fa p ensare
che anche in cond izioni sim ili su altri p ianeti o satelliti d el sistema solare,
com e la luna d i Saturno Titano, p otrebbero esistere batteri d i qu esto tipo.
Scarica