Indice

annuncio pubblicitario
Indice
Cap. 1 Su probabilità e distribuzione di probabilità
di una variabile aleatoria
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
Osservazione sui simboli usati
Distribuzione di Bernoulli
Distribuzione di Poisson
Alcune relazioni notevoli
Modello probabilistico di
uno strumento di misura
La probabilità di rottura e l’affidabilità
Cambi di variabili
pag.
"
"
"
1
1
6
8
"
"
"
14
22
26
pag.
"
46
49
"
"
"
"
"
"
52
52
54
57
61
62
"
"
62
64
"
68
pag.
70
"
"
"
"
71
74
78
82
pag.
86
Cap. 2 Sulle operazioni di stima a posteriori
e a priori
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
Sul concetto di stima
Breve richiamo degli spazi vettoriali
Operazioni di stima
in ambiente dd (a posteriori)
2.3.a La soluzione di sistemi di equazioni lineari
2.3.b Caso del polinomio di grado p
2.3.c Caso delle combinazioni lineari
2.3.d Caso della previsione
2.3.e Caso dell'interpolazione
Ulteriori considerazioni e proprietà dello
stimatore MQ in ambiente dd (stimatore LSE)
Operazioni di stima in ambiente pd
Ricerca del filtro ricorsivo ottimo:
il filtro di Kalman
Cap. 3 Sul ruolo degli stimatori e della funzione di
auto-cross-correlazione
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
Aleatorietà parametrica e aleatorietà
Intervalli di confidenza, livelli di
significanza e potenza delle prove
Sugli errori statistici degli stimatori
Correlazione tra segnali ergodici
Rumore e modelli statistici
Cap. 4 Sulle relazioni I/O
4.1
Riassunto delle relazioni I/O per
le correlazioni e per gli spettri
VI Complementi di strumentazione e misure elettroniche
4.2
4.3
4.4
4.5
4.1.a Sistemi tempo-continui LTI
4.1.b Sistemi tempo-discreti LTI
Filtri lineari tempo-varianti
4.2.a Modulazione di ampiezza
4.2.b Integrazione “gated”
4.2.c Filtri a correlazione
L’amplificatore lock-in
L’integratore box-car
L’integratore multicanale
ISBN 88-408-1174-5
pag.
"
"
"
"
"
"
"
"
86
94
98
101
104
105
106
108
112
pag.
"
"
"
"
113
113
114
115
120
"
123
"
125
"
127
pag.
"
"
"
132
136
138
144
pag.
"
"
"
"
"
"
"
"
"
152
157
161
167
169
170
171
172
173
174
Cap. 5 Sull’analisi armonica dei segnali
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
Alcune considerazioni sui
sintetizzatori di frequenza
5.1.a Sintetizzatori diretti
5.1.b Sintetizzatori indiretti
5.1.c Sintetizzatori digitali diretti
La misura dello spettro di potenza
Proprietà dello stimatore S xx ( ω )
Stima del cross-spettro e della
funzione di coerenza
Stima della risposta in frequenza
di un sistema
Cap. 6 Il convertitore Σ ∆ : un esempio di
elaborazione del rumore
6.1
6.2
6.3
6.4
Sul rumore di quantizzazione
La conversione AD sovracampionata
Il convertitore Σ ∆
Il convertitore Σ∆ usato come modulatore
Cap. 7 Sull’uso del modello ISO
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
7.6
7.7
7.8
Introduzione
Passaggio al modello tempo discreto
Calcolo di Fd e Qk
Sul calcolo numerico di Fd e Qk
Proprietà markoviana dei processi lineari
Considerazioni sull'osservatore dello stato
7.6.a Sistemi tempo-continui LTI
7.6.b Sistemi tempo discreti LTI
Il principio di separazione
Osservazioni sul filtro di Kalman
Scarica