T. Lucrezio C. - Liceo "Tito Lucrezio Caro"

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) ­ Via Alfieri , 58­ Cod.Fis. 81004050282 Liceo Scientifico , Classico e delle Scienze Sociali “T. Lucrezio C.” PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Mater ia: biologia Classe:__4 sociale ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA: motivazione: soddisfacente livello cognitivo globale svolgimento del programma : soddisfacente precedente: regolare Nel singolo consiglio di classe sono stati definiti i seguenti obiettivi educativo­cognitivi generali: ð v. verbale consiglio di classe C ONOSCENZE PER QUANTO RIGUARDA: Il mondo dei viventi : forme, strutture e funzioni Ereditarietà Riproduzione
·
Il corpo umano: energia e metabolismo
·
Il corpo umano: integrazione e controllo C OMPETENZE
·
usare un linguaggio specifico
·
descrivere i fenomeni biologici in modo dettagliato
·
descrivere i fenomeni biologici utilizzando anche conoscenze di fisica e di chimica C APACITÀ:
·
riconosce i collegamenti e le iterazioni fra i fenomeni studiati
·
individua le implicazioni sociali del progresso tecnologico della scienza C ONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVISTI ESPOSTI PER :
· Moduli organizzati in unità didattiche NUMERO 1. 2. 3. 4. 5. 6. TITOLO DEI MODULI Il sistema cellula L'energia e gli esseri viventi Riproduzione cellulare La genetica e l'ereditarietà dei caratteri Il sistema uomo e il suo metabolismo Il sistema uomo : controllo e integrazione
Titolo TITOLO: IL SISTEMA CELLULA UNITA' DIDATTICHE DEL MODULO n°1 Conoscenze e competenze da acquisire La cellula Elenca le quattro asserzioni fondamentali della teoria cellulare Spiega la differenza tra un organismo autotrofo e uno eterotrofo Spiega la differenza tra procarioti ed eucarioti Descrive le componenti e la struttura di base, le funzioni degli organuli cellulari Descrive con degli esempi il trasporto passivo e quello attivo Spiega il ruolo della comunicazione tra cellule Titolo TITOLO: L' ENERGIA E GLI ESSERI VIVENTI UNITA' DIDATTICHE DEL MODULO n°2 Conoscenze e competenze da acquisire Le cellule producono ATP Spiega come viene liberata energia quando il glucosio è ossidato ad anidride carbonica e acqua Descrive la molecola di ATP quale valuta energetica della cellula Stabilisce il ruolo della glicolisi e della respirazione cellulare Riassume le tappe del processo La fotosintesi Descrive la struttura dei cloroplasti Descrive i due principali fotosistemi della fotosintesi Descrive la serie di eventi del ciclo di Calvin Titolo ·
TITOLO: RIPRODUZIONE E SVILUPPO UNITA' DIDATTICHE DEL MODULO n°3 Conoscenze e competenze da acquisire
La riproduzione delle cellule Spiega cosa si intende per ciclo cellulare Elenca i tre stadi dell'interfase e spiega ciò che accade in ognuno di essi Elenca le fasi della mitosi e descrive gli eventi che accadono in ognuna di esse Spiega la relazione tra mitosi e riproduzione asessuata Descrive gli eventi che avvengono durante la meiosi Elenca le differenze tra meiosi e mitosi TITOLO:. LA GENETICA E L'EREDITARIETA' DEI CARATTERI UNITA' DIDATTICHE DEL MODULO n°4 Titolo Conoscenze e competenze da acquisire La genetica Descrive gli aspetti generali del metodo sperimentale utilizzato da Mendel Spiega il concetto di dominanza incompleta, codominanza, allelia multipla, epistasi, eredità poligenica e pleiotropica utilizzando degli esempi Spiega cosa si intende per carattere legato al sesso Spiega il significato di ricombinazione e ne riporta alcuni esempi Descrive il modello di Watson e Crick Descrive il meccanismo di duplicazione del DNA Spiega le differenze tra DNA e RNA Descrive il codice genetico Descrive il processo di sintesi proteica Descrive i principali meccanismi di regolazione genica (operone lac e trp)
TITOLO: IL SISTEMA UOMO E IL SUO METABOLISMO Titolo UNITA' DIDATTICHE DEL MODULO n°5 Conoscenze e competenze da acquisir e: La digestione e l'assorbimento Spiegare la differenza tra tubo digerente e sistema digerente e descrivere i diversi strati di tessuto che costituiscono il tubo digerente; Elencare le parti che costituiscono il tubo digerente e descrivere i principali processi che hanno luogo in ognuna di esse: Dimostrare che la struttura dell’intestino tenue è adattata per l’assorbimento; Spiegare le differenze tra digestione chimica e meccanica; Spiegare il ruolo del fegato e pancreas e come intervengano nel processo digestivo; Elencare i tipi di sostanze nutritive essenziali per una corretta alimentazione. La respirazione Spiegare la relazione tra respirazioni cellulari e scambi gassosi branchiali e polmonari; Esporre l’evoluzione dell’apparato respiratorio e spiegare in che cosa differiscono le branchie dai polmoni; Riconoscere le principali strutture dell’apparato respiratorio umano e spiegare il meccanismo della respirazione; Spiegare come l’ossigeno e l’anidride carbonica sono trasportati nel sangue; TITOLO: ILSISTEMA UOMO : CONTROLLO E INTEGRAZIONE Titolo UNITA' DIDATTICHE DEL MODULO n°6 Competenze da acquisire: Il sistema nervoso Elencare i fattori responsabili dell'instaurarsi del potenziale di riposo di un neurone Elencare i fattori responsabili dell'instaurarsi del potenziale d'azione di un neurone Spiegare come l'impulso nervoso si propaga Descrivere come è costituita una sinapsi e gli eventi che danno luogo alla propagazione di un impulso nervoso attraverso una sinapsi Cogliere la differenza tra neurotrasmettitore e neuromediatore, evidenziando l'interazione per integrare l'informazione in un neurone Indicare le tre principali suddivisioni dell'encefalo umano Descrivere il ruolo delle suddivisioni dell'encefalo ­ Moduli­ Il sistema cellula L'energia e gli esseri viventi Riproduzione cellulare La genetica e l'ereditarietà dei caratteri Il sistema uomo e il suo metabolismo Il sistema uomo : controllo e integrazione M ETODI Ar ticolazione dell' attività Periodo Settembre / Ottobre Novembre/ Dicembre Dicembre / Gennaio Gennaio/ Febbraio Marzo Aprile/Maggio
Str ategie e or ganizzazione sociale del lavor o FASE INTRODUTTIVA ­ PRESENTAZIONE DELL’ARGOMENTO Problem posing / brain­storming\ Lavoro individuale Problematizzazione dell’argomento / lezione frontale\ lezione circolare\ applicazione mediante esercizi/ Studio individuale SISTEMATIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE Studio guidato anche con foglio di appoggio/ lavoro individuale/esercizi/ domande individuali Verifica finale scritta relativa alle unità didattiche che concorrono a VERIFICA SOMMATIVA per ogni modulo ( tempo 1 H) completare il modulo potrà essere costituita da diverse tipologie di item ( a risposta multipla, a completamento, esercizi, vero/falso, accoppiamento di termini a definizioni) per una valutazione veloce dell'apprendimento.Una seconda parte potrà contenere saggi brevi, trattazioni sintetiche, risoluzione di semplici problemi RECUPERO / APPROFONDIMENTO VERIFICA SOMMATIVA DI RECUPERO Sarà riservato uno spazio anche al colloquio orale sotto forma di discussione guidata dal docente o di riflessione orale su problemi sperimentali e teorici oppure sotto forma di interrogazione su traccia Verranno attivate strategie diverse, durante la lezione, di recupero per gli studenti che nel modulo non hanno ottenuto la sufficienza. Saranno valutati anche eventuali lavori domestici e/o approfondimenti personali Talora si possono prevedere anche delle verifiche scritte di recupero ( a discrezione dell’insegnante e della situazione) M ATERIALI DIDATTICI : Testo in adozione: Chimica Bagatti e coll. Zanichelli editore Appunti di lezione Prodotti multimediali C RITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Griglia di valutazione per le domande aperte Conoscenza, completezza e scor r etta, lacunosa par ziale e per tinenza delle e non per tinente appr ossimativa infor mazioni 35% 0.5 1 Capacità di analisi e sintesi totalmente carente 25% 0.5 Essenziale 2 poco efficace 1 Coer enza argomentativa 20% contr addittor ia e disor ganica 0.5 Cor r ettezza for male ed uso di un linguaggio specifico 20% impr eciso e non appr opr iato 0.5 chiara e abbastanza appr ofondita 2.5 puntuale ed efficace 2.5 appr ofondita ed or ganica 2 Cor r etta 2 Cor r etta 1 globalmente cor r etto e appr opr iato 1 scor r evole ed appr opr iato 2
Griglia di valutazione domande chiuse Conoscenza contenuti(30%) Punteggio totale complessivo 70 Compr ensione (40%) Rielabor azione (30%) Totale /70 Punteggio minimo per la sufficienza 40 Cittadella, ………………….. pr ecisa, completa e per tinente 3.5 Fir ma del Docente 
Scarica