progr mat scienze cl.3.2014 - Istituto Comprensivo Cavalieri

annuncio pubblicitario
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“B.Cavalieri”
Via Anco Marzio, 9 - 20123 Milano – tel. 0288446249
Anno scolastico 2014/2015
PIANO DI LAVORO
Prof. Flavia Meda
Materie …Matematica / Scienze
Classe TERZA
Sez…B……
Data di presentazione 19/10/2014
Firma del docente____________________
1 - ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE
La classe è formata da venticinque elementi, tra cui due alunne provenienti da altre
scuole. Un buon gruppo ha discreta conoscenza degli argomenti trattati in precedenza e
buone capacità, (in particolare sei mostrano spiccate attitudini per il mondo scientifico);
altri, più “fragili”, sono solo sulla sufficienza soprattutto per scarso studio ed alterna
attenzione in classe. Tre alunni ( tra cui un DSA) hanno ancora incertezze e scarsa
autonomia nell’esecuzione del lavoro o per la presenza di lacune nella preparazione
precedente, o per scarso impegno nello studio, ma se si impegneranno con maggior
regolarità, potranno ottenere quest’anno risultati migliori, facilitati dallo studio dell’algebra
che richiede solo precisione di calcolo. Un’alunna cinese, pur capace e portata per la
materia, ha ancora molta difficoltà di comprensione della lingua italiana e spesso non
esegue correttamente quanto dovuto perché non si accorge di non avere compreso la
consegna.
Tutti conoscono le regole di comportamento e sanno mostrarsi corretti ma si controllano
solo se impegnati. Sono in grado di partecipare con attenzione ed interventi costruttivi, ma
si mostrano a volte ancora poco motivati: si spera che con l’avvicinarsi della scelta della
scuola superiore i ragazzi mostrino maggior voglia di fare, visto che per molti le aspettative
sono decisamente alte.
Del gruppo classe fanno parte due alunni DSA per i quali sono presentati i PDP concordati
con le famiglie. Per l’alunna cinese C. X., che per le difficoltà linguistiche viene considerata
BES, si prevedono percorsi facilitati, con verifiche il più possibile prive di testi scritti in
italiano e all’occorrenza ripetizione di verifiche o interrogazioni.
2 - OBIETTIVI / CRITERI DISCIPLINARI
Come programmato nel gruppo di materia:
Matematica
1. conoscenza degli elementi specifici della disciplina
2. osservazione di fatti, individuazione e applicazione delle relazioni, proprietà e
procedimenti
3. identificazione e comprensione dei problemi, formulazione di ipotesi e di soluzioni e loro
verifica
4. comprensione e uso dei linguaggi specifici
5. capacità di confrontare situazioni e problemi riconoscendo somiglianze e differenze
Scienze
1. conoscenza degli elementi propri delle discipline
2. osservazioni di fatti e fenomeni, anche con l’uso degli strumenti
3. formulazione di ipotesi e loro verifica, anche sperimentale
4. comprensione ed uso dei linguaggi specifici
3 - CONTENUTI DISCIPLINARI
Geometria: lunghezza della circonferenza ed area del cerchio, significato del π, settori,
archi, corona circolare, poligoni inscritti e circoscritti, poligoni regolari, proprietà delle
tangenti; rette e piani nello spazio, diedri e poliedri, diagonale di un parallelepipedo, solidi
di rotazione, superficie laterale e totale, volume, solidi equivalenti, proprietà e calcolo di
superficie laterale, totale e volume di prisma, parallelepipedo e cubo, piramide, cilindro e
cono, cono e cilindro equilateri, corrispondenza tra misure di peso, capacità e volume,
peso specifico, solidi composti.
Algebra: ampliamento dell'insieme numerico: i numeri relativi ed operazioni con essi,
significato di potenza con esponente negativo; espressioni algebriche e letterali; monomi e
polinomi ed operazioni con essi, prodotti notevoli: quadrato e cubo di un binomio, prodotto
della somma di due monomi per la loro differenza; equazioni di I grado ad un'incognita,
risoluzione algebrica e verifica di un'equazione, equazione determinata, indeterminata,
impossibile, risoluzione di particolari equazioni di secondo grado; problemi di primo grado;
cenni alle disequazioni di primo grado.
Geometria analitica: ampliamento del piano cartesiano, coordinate di un punto, distanza
tra due punti, punto medio di un segmento, poligoni nel piano cartesiano, simmetria
rispetto agli assi e all'origine, traslazione di vettore dato; funzioni empiriche, matematiche,
rappresentazione grafica, grafici della proporzionalità diretta e inversa con esempi tratti dal
programma dei tre anni di scienze; equazione della retta e sue proprietà, rette parallele e
rette perpendicolari, intersezione di una retta con gli assi ed intersezione di due rette.
Statistica: fasi fondamentali dell’indagine statistica, tabelle, frequenza, media, moda,
mediana; grafici; cenni di calcolo delle probabilità.
Fisica generale: Principio di inerzia, attrito, le tre leggi della dinamica; struttura dell’atomo,
elettricità, induzione elettrica, corrente elettrica, leggi di Ohm; magnetismo; effetti della
corrente elettrica, induzione elettromagnetica, cenni di storia dell’elettromagnetismo; forza
e lavoro, potenza, energia, teorema di conservazione dell’energia, energia elettrica;
energia termica, energia cinetica e potenziale, energia nucleare; fonti esauribili e fonti
rinnovabili, principali tipi di centrali.
Biologia: sistema nervoso ed endocrino; riproduzione nell’uomo; DNA, Mendel e le leggi
della genetica, RNA e la sintesi delle proteine; evoluzione secondo Lamarck e
Darwin,teoria della selezione naturale.
Geologia e astronomia: struttura interna della Terra, correnti convettive nel mantello
terrestre, teoria della deriva dei continenti, tettonica delle placche, struttura e
funzionamento dei vulcani, terremoti e loro scale di misurazione;il pianeta Terra, la luna,le
tre leggi di Keplero, il sistema solare, le galassie, l’universo
4 -METODOLOGIA / STRUMENTI OPERATIVI
Dopo l’iniziale ripasso degli argomenti precedentemente trattati, anche per adeguare le
conoscenze delle due nuove alunne al resto della classe, saranno alternati momenti di
spiegazione frontale, ad altri di “costruzione” comune di una lezione, cercando di stimolare
osservazioni ed interventi fino al raggiungimento delle conclusioni cercate. Si cercherà di
tenere vivo l’interesse ampliando, quando possibile, gli argomenti trattati con riferimenti al
mondo reale, uso di audiovisivi, schede guidate, dettatura appunti, confronti, brevi
“incursioni” su altri testi e un ripasso finale. In matematica indispensabile completamento
del lavoro sarà l’esecuzione scritta di compiti assegnati sia in classe che a casa. Ogni
argomento sarà continuamente ripreso e collegato ad altri, anche in vista di un ripasso
finale per l'esame. Mentre a scienze si dedicheranno sempre due ore settimanali, le
quattro di matematica saranno all’inizio divise in due di geometria e due di algebra e
gradatamente verranno poi via via suddivise fino a diventare una di algebra, una di
geometria, una di analitica una di statistica. Questa scelta da una parte favorisce e
arricchisce i naturali collegamenti, dall’altra “allena” i ragazzi ad organizzare i compiti e i
lavori assegnati su tempi più lunghi. In previsione delle prove d'esame, nell’ultimo periodo
di scuola si unificherà l’orario interno, dedicando tutto il tempo ad esercitazioni in classe su
temi d'esame, sia come forma di ripasso, sia perché i ragazzi abbiano un'idea precisa
della prova scritta.
Per approfondire lo studio teorico è prevista una visita didattica al Planetario e, solo se si
riuscirà ad avere trasporto ATM dedicato (per problemi di sicurezza in strada), una visita
didattica al termovalorizzatore Silla due.
5 - VERIFICHE E VALUTAZIONE
Periodiche verifiche scritte (circa tre per quadrimestre) sia in matematica che in scienze
per ciascuna delle quali sarà stabilito un sistema di misurazione (punteggio) e una
valutazione (voto) in decimi dal 4 al 10. Spesso saranno presenti anche giudizi discorsivi
(per meglio chiarire le correzioni) a volte integrati da osservazioni che mettano in evidenza
particolari abilità o carenze.
Interrogazioni orali
La valutazione complessiva finale terrà conto della situazione di partenza, dei risultati
raggiunti, del percorso personale nel triennio e dell’impegno mostrato da ogni singolo
alunno.
6 - INIZIATIVE DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
Le attività di recupero: Durante tutto l’anno spiegazioni supplementari e relativi esercizi
per colmare le lacune; non avendo alcun tipo di compresenza, si potranno organizzare
lavori di recupero su piccolo gruppo solo se la classe si mostrerà collaborativa e
disponibile; al bisogno interrogazioni o verifiche di recupero.
Le attività di potenziamento: nel secondo quadrimestre è previsto un corso di circa dieci
ore di approfondimento in algebra rivolto agli alunni anche di altre terze, iscritti al liceo
scientifico e particolarmente meritevoli.
.
Scarica