Programma di Scienze della Terra

annuncio pubblicitario
Programma di Scienze
Liceo Scientifico “G. Castelnuovo”
Anno Scolastico 2013/14
Prof. Donatella Meazzini
Classe 3° E
Chimica
Testo: Chimica per noi ( vol. 3 CDE; vol. 2 B unità 5 e 6) Tottola et alii - Ed. Mondadori Scuola
I primi modelli atomici
- I modelli atomici di Thomson e Rutherford
- Il decadimento radioattivo. La fusione nucleare.
- Le particelle subatomiche. Numero atomico, numero di massa ed isotopi.
- Massa atomica e molecolare relativa ed assoluta.
- La miscela isotopica naturale
- La radiazione elettromagnetica. Gli spettri di emissione.
- Il modello atomico di Bohr. e di Sommerfeld
- La legge di Planck. L’effetto fotoelettrico. Il fotone.
Il modello quanto – meccanico
- Il modello ondulatorio di De Broglie. II principio di indeterminazione di Heisemberg.
- Il concetto di orbitale nella meccanica quantistica. I numeri quantici.
- Configurazione elettronica e riempimento degli orbitali.
La tavola periodica degli element
- La tavola periodica di Mendeleev. Il sistema periodico attuale.
- Le proprietà periodiche degli elementi: diametro atomico, energia di ionizzazione , affinità
elettronica ed elettronegatività.
- Metalli, non metalli e semimetalli
I legami chimici e la struttura della materia
- La regola dell'ottetto.
- Le teorie sul legame di Lewis e Pauling. II simbolismo di Lewis.
- Elettronegatività e legame chimico.
- Legame covalente puro e polare, legame multiplo, legame dativo.
- Il legame ionico. I composti ionici.
- II legame metallico.
- La geometria molecolare. La teoria VSEPR. L’ibridizzazione degli orbital- Molecole polari e non polari
- Caratteri distintivi dello stato aeriforme, liquido e solido
- I legami chimici secondari Le forze intermolecolari.
La stechiometria dei composti e le soluzioni
- La mole. La legge di Avogadro. Il numero di Avogadro
- I calcoli stechiometrici
Biologia
Testo: Biologia.blu .plus – Sadava et alii –Ed. Zanichelli
L'evoluzione
- Il fissismo. Creazionismo e catastrofismo. Cuvier
- L'evoluzionismo. La teoria di Lamarck.
- La teoria di Darwin.
- Le basi genetiche dell'evoluzione. La teoria sintetica dell'evoluzione. La teoria "degli
equilibri punteggiati".
L'ereditarietà
- Le esperienze di Mendel. Le leggi di Mendel
- La riscoperta del lavoro di Mendel.
- La genetica non mendeliana. Dominanza incompleta, codominanza, allelia multipla ed eredità
poligenica. La pleiotropia
- La determinazione del sesso. L'eredità legata al sesso.
- Struttura dei DNA e sua duplicazione.
- Geni e proteine. Il cromosoma
- Struttura e ruolo dell'RNA. Il codice genetico La sintesi delle proteine.
- Le mutazioni.
- Le malattie genetiche autosomiche ed eterocromosomiche, dominanti o recessive.
- Le alterazioni nel numero e nella struttura dei cromosomi.
Il controllo dell'espressione genica
- La regolazione genica nei procarioti. L'operone. I plasmidi batterici.
- La struttura del cromosoma eucariote. I tipi di DNA.
- I virus a DNA ed RNA. Provirus e retrovirus. Il virus dell'AIDS.
- La clonazione. Le cellule staminali.
Scienze della Terra
Testo: I materiali della Terra solida – A. Bosellini – Italo Bovolenta Editore
La struttura interna della Terra
- La scala dei tempi geologici
- Origine ed evoluzione primordiale del nostro pianeta
- La struttura interna della Terra: suddivisioni per composizione chimica e per stato della materia
- Cenni alle interazioni fra sfere e alla dinamica della Litosfera.
Minerali e rocce
Struttura cristallina ed amorfa.
Cos’è un minerale. I processi di cristallizzazione. Le proprietà dei minerali.
Composizione chimica e classificazione dei minerali.
I silicati : composizione, struttura e classificazione.
Cos’è una roccia. I processi litogenetici. Il ciclo litogenetico.
I fenomeni vulcanici e le rocce ignee
Provenienza, composizione e comportamento dei magmi.
Le rocce magmatiche intrusive, effusive ed ipoabissali: genesi e struttura.
I minerali delle rocce magmatiche. Cristallizzazione frazionata e differenziazione magmatica.
Classificazione delle rocce ignee intrusive ed effusive.
Forma degli edifici vulcanici. Il tipo di attività, i prodotti dell’attività vulcanica.
Le tipologie di eruzione.
Il vulcanesimo secondario. Attività vulcanica in Italia
Il rischio vulcanico.
Firenze, li ______
L' insegnante:
Gli studenti:
Scarica